Raffaele Spena Julia Garcia Baeza CCO System Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2017/2018

Documenti analoghi
Raffaele Spena CCO SYSTEM. Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2019

it s all in the details

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

CCO SYSTEM IT S TIME FOR CERTIFICATION

CORSO DI TECNICA MBT. Dott. Giovanni Manes Gravina. 9 marzo 13 aprile 4 maggio 25 maggio 8 giugno 6 luglio 2019 ROMA

CASO CLINICO FEBBRAIO 2016 STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO NELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE FACE

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

CORSO teorico-pratico con Live Surgery

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH. Padova / novembre aprile 2020

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

La rifinitura ortodontica e la gestione dell edentulia anteriore

Protocolli razionali in ortodonzia straightwire: la sistematica OMP

La Tecnica Straight-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

Dall MBT. all attacco Self-Ligating SmartClip : stessa tecnica o nuova filosofia? Corso di formazione in Ortodonzia. Claudio Lanzi.

BOLOGNA B4 Boscolo Tower Hotel

La rifinitura ortodontica e la gestione dell edentulia anteriore

TECNICA STRAIGHT-WIRE FILOSOFIA FACE

Per l ortodonzia dell adulto

Dr. Massimo Lupoli. Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del. Corso di ortodonzia.

effi cacia ed effi cienza

Ortodonzia linguale e parodontologia: case report con Incognito

Corso di Ortognatodonzia

CORSO ORTODONZIA PRATICO CLINICO

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

Impariamo una tecnica. Straight-Wire. Firenze Dott. Arturo Fortini Dott. Fabio Giuntoli. Corso teorico-pratico Aprile - Ottobre 2018 IT-26-17

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly

Corso Avanzato Easy & Straight. Il trattamento dei casi complessi

VALUTAZIONE DIAGNOSTICA E PIANIFICAZIONE BIOMECCANICA: LE VERE ARMI IN PIU NELLA GESTIONE DEI CASI COMPLESSI

Le manualità in tecnica Straight-Wire self-ligating

Corso Avanzato Easy & Straight. Il trattamento dei casi complessi

Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna. Orto Specialized

Corso di Perfezionamento di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Direttore: Prof. Paola Cozza

complex cases in Adult Patients

La Tecnica Straigth-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

Cosa fare se c è poco osso

CORSO teorico-pratico con Live Surgery

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Eccellenza in ortodonzia:

Corso clinico di tecnica ad arco dritto a bassa frizione

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

Corso di. Ortodonzia Precoce. Corso in fase di accreditamento. pisa Studio Dr. Francesco Pedetta Via Cavour, Pisa

CENTRO MEDICO EDUCATION

Tecnica MBT con pazienti

SHORT FACE COURSE EVOLUZIONE DELLA TECNICA FACE

OBIETTIVO. Dr. Raffaele Spena. Dr. Celestino Nobrega. Procedure Cliniche Ortodontiche Avanzate. Straight-Wire Self Ligating Interattive

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011

CORSO BASE CHIRURGIA RIGENERATIVA 5 INCONTRI

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Orthodontic. Antonino G. Secchi DMD, MS MECCANICHE

Contemporary Orthodontic Treatment with Self-Ligating Appliances

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

Corso di Certificazione

- CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTODONZIA - II livello CORSO CLINICO-

Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

FACE POST GRADUATE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH. MILANO / marzo febbraio 2020

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr.

Ricostruzione del Pilastro Protesico e Preparazione Dentale: soluzioni vincenti in Protesi Fissa (CORSO TEORICO 2GG)

con Sistemi Autoleganti La sistematica d uso e i vantaggi delle apparecchiature

2016 I 2017 CORSO AVANZATO POWER2REASON Protocolli innovativi dal digitale all high-tech per una professione in continua evoluzione

Corso di ortodonzia linguale - 9 edizione. Dr. Benito Paolo Chiodo. Roma Settembre Ottobre Novembre 2018

LA GESTIONE DEI SITI POST-ESTRATTIVI

LA GESTIONE DEGLI ALVEOLI POST-ESTRATTIVI: DALLA BIOLOGIA ALLA CLINICA

CASO CLINICO GENNAIO APPROCCIO BIOESTETICO ALLA RIFINITURA ORTODONTICA - PARTE 2 DR. ANTONIO VINCI

DR. GUIDO FICHERA DR. FABIO GORNI

Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica

Paolo Casentini RIGENERAZIONE PROTESICAMENTE GUIDATA: LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI MOLLI ATTORNO A DENTI E IMPIANTI

Corso di Ortodonzia. Corso Teorico Pratico Avanzato. Tecnica Straight-Wire

Dental Cor Torino Via Invorio, 20 tel. 011/

Ortodonzia self-ligating Corso biennale teorico-pratico-clinico su paziente

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

VIZI A DEI SER T AR C

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Corso teorico pratico ORTODONZIA. TECNICA STRAIGHT WIRE FACE Philosophy BARI. Febbraio Novembre CREDITI ECM

Curriculum Vitae Vitae

Corso Annuale. 5 Mosse per controllare la biomeccanica ortodontica. Principi base di SM* Dr. Massimo Lupoli Dr. Bruno Oliva FIRENZE

Corso Ortodonzia. Aprile - Novembre 2017 GENOVA. Relatori Dr. Remo Benedetti e Dr. Roberto Perasso. Micerium Spa Via Marconi, 83 Avegno (Ge)

APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO

POWER2REASON IN ORTHODONTICS DALLA DIAGNOSI AI PIÙ INNOVATIVI PROTOCOLLI CLINICI

La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica RPM R.McLaughlin

Master triennale in Implantologia

Corso di ortodonzia linguale - 8 edizione. Dr. Benito Paolo Chiodo. Milano Aprile Maggio Giugno Crediti E.C.M. n.

Issue January Virtual Journal of Orthodontics

ADVANCED STRAIGHT-WIRE

Presupposti biologici e funzionali, tecniche e sequenze operative LA GESTIONE DELLA DENTATURA ABRASA ONE STEP TECHNIQUE

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

Transcript:

Raffaele Spena Julia Garcia Baeza CCO System Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa Roma 2017/2018

Raffaele Spena, (Italia) Il Dr. Raffaele Spena si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Napoli nel 1984. Nel 1988 si specializza in Ortodonzia alla Dental School della University of Pennsylvania e nel 2003 consegue anche la specializzazione italiana in Ortodonzia all Università di Ferrara. Ha numerosi articoli, capitoli e testi di ortodonzia pubblicati al suo attivo. È uno speaker internazionale. È socio attivo di numerose società scientifiche italiane e internazionali, membro attivo dell Angle Society of Europe, past president dell Accademia Italiana di Ortodonzia. È stato Adjunct Clinical Professor alla University of Pennsylvania, professore a contratto dell Università di Parma. È attualmente professore a contratto della Università di Ferrara. Nel 2001, ha conseguito la Certificazione di Eccellenza in Ortodonzia I.B.O. (Italian Board of Orthodontics) e nel 2008 l E.B.O. (European Board of Orthodontics). Esercita la sua attività clinica a Napoli. Julia Garcia-Baeza, (Spagna) La Dr.ssa Julia García-Baeza è una Diplomata dell American Board of Orthodontics e membro attivo della Società Spagnola di Ortodonzia. Si laurea in Odontoiatria alla Università Europea di Madrid e consegue la specializzazione in Ortodonzia e il Master of Science in Oral Biology alla University of Pennsylvania. È un clinico con un enorme Passione per l Eccellenza. La Dr.ssa Baeza si dedica all Ortodonzia Clinica e ai Pazienti Multidisciplinari con risultati riconosciuti in Spagna e all estero. Esercita la sua attività clinica a Madrid.

CCO System Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa Il sistema CCO (Complete Clinical Orthodontics) è l unico sistema ortodontico progettato in modo da ottenere il massimo dalle apparecchiature self-ligating interattive (bracket In-ovation) e dai fili più avanzati da un punto di vista tecnologico (fili termosensibili e acciai). Il sistema, progettato e realizzato da un gruppo di leader dell industria ortodontica, consente di ottimizzare l interazione tra brackets e fili e di ottenere i movimenti dentali in modo altamente predicibile. Il sistema CCO quindi combina eccellenza ed efficienza nel raggiungere risultati clinici ottimali. Usato e insegnato in più di 20 Università statunitensi, in diverse università spagnole e sudamericane, in poco più di tre anni il sistema CCO ha avuto ed ha un successo crescente grazie anche ad un gruppo internazionale di Key Opinion Leaders di cui fanno parte il Dott. Raffaele Spena e la Dott.ssa Julia Garcia-Baeza. Obiettivi del corso Fornire una visione completa e globale del Sistema CCO Dare informazioni su diagnosi, piano di trattamento e meccaniche CCO Approfondire i trattamenti intercettivi e interdisciplinari Aiutare a integrare il Sistema CCO nell attività clinica di tutti i giorni Far comprendere come il Sistema CCO può far crescere la propria attività clinica Struttura del corso 4 incontri di 2 giorni ognuno. I giorni saranno Venerdì e Sabato. Tutti gli incontri hanno una parte teorica e una parte pratica Ore totali del corso: 60 ore circa

1 7-18 novembre 2017 1 Incontro Introduzione al Sistema CCO Il sistema self-ligating (SLB): perché convertirsi Interattivi o passivi: l importanza del torque L apparecchiatura Straight-Wire (SWA) Come SWA e SLB intearattivi possono combinarsi in un sistema Il Sistema CCO Caratteristiche del bracket In-ovation interattivo I tubi molari: nuove caratteristiche e dimensioni Nuove prescrizioni: motivazioni e differenze rispetto ad altri sistemi Caratteristiche biomeccaniche dei fili associabili ai SLB I fili e gli accessori del sistema CCO Il corretto posizionamento dei brackets e dei tubi (Parte teorica e parte pratica) 19-20 gennaio 2018 2 Incontro Meccaniche di trattamento con il Sistema CCO La suddivisione di un trattamento ortodontico fisso in 3 fasi: efficienza ed efficacia biomeccanica FASE I: LIVELLAMENTO E ALLINEAMENTO Obiettivi Dilemma classico: Estrazioni o Non-estrazioni Management e fili I rialzi occlusali Riposizionamento dei brackets: quando e come FASE II: DI LAVORO Obiettivi Management e fili Coordinazione delle arcate Correzione del rapporto molare e canino Chiusura spazi Controllo degli ancoraggi: tradizionale e scheletrico Correzione dell overjet e dell overbite Preparazione casi chirurgici FASE III: RIFINITURA E DETTAGLIAMENTO Obiettivi Management e fili Riposizionamento dei brackets Come valutare i propri risultati CONTENZIONE E GESTIONE CASI A MEDIO E LUNGO TERMINE Parte pratica: dimostrazione di come gestire i diversi fili nelle 3 fasi di trattamento

13-14 aprile 2018 3 Incontro Diagnosi e Trattamenti con il Sistema CCO Diagnosi ortodontica: l importanza di un approccio problem-oriented Management dei pazienti in crescita e dei pazienti adulti Diagnosi e trattamenti di problemi verticali: open bite divergenza scheletrica sorriso gengivale Diagnosi e trattamenti di problemi sagittali: correzione del rapporto molare e canino correzione dell overjet discrepanze maxillo/mandibolari Diagnosi e trattamenti di problemi trasversali: l approccio della University of Pennsylvania Estrazioni vs. Non-estrazioni Ancoraggi tradizionali vs. Ancoraggi scheletrici Diagnosi e trattamenti di casi ortodontici e casi chirurgici: dove è il confine? come gestirli? Parte pratica: utilizzo e inserimento delle miniviti (su typodont) 22-23 giugno 2018 4 Incontro Trattamento di casi complessi con il Sistema CCO I pazienti multidisciplinari: estetica ma anche stabilità e salute parodontale e occlusale Interazione Ortodonzia e Parodontologia/ implantologia: eruzione forzata uprighting molare - gestione degli spazi denti anchilosati management apertura spazi - utilizzo degli impianti osteointegrati come ancoraggio Denti Inclusi Interazione Ortodonzia e Conservativa/ Protesi: gestione degli spazi e delle richieste per una corretta esecuzione protesica management chiusura spazi Corticotomia alveolare: dalle microosteoperforazioni alla chirurgia open-flap con innesti Parte pratica: utilizzo dell Excellerator Propel (su typodont) DURANTE OGNI INCONTRO, È VIETATA QUALSIASI FORMA DI REGISTRAZIONE FOTO - VIDEO

Sede del corso BUILDING HOTEL Via Montebello, 126, 00185 Roma Quota di partecipazione 2.500 + IVA Iscrizioni Registrazione online: www.dentalcampus.it Modalità di pagamento: Bonifico bancario intestato a Dental Campus srl Banca UNICREDIT - Filiale di Falconara M.ma (AN) IBAN IT 98 W 02008 37353 000104008132 Segreteria Organizzativa/Provider ECM DENTAL CAMPUS Via del Consorzio, 39 60015 Falconara Marittima (AN) Tel. 071 918469 - Fax 071 9162845 EVENTO IN FASE DI ACCREDITAMENTO ECM Responsabile CONTINUING EDUCATION CARLO DANTE LELLA Cell. 342 87 94 441 carlolella@me.com Informazioni Corso CLASSEUNO srl 162, Via Piegaro 00181 Roma (RM) AURELIO SAINO tel. 348 26 27 683 AURORA SCIARRA tel. 348 22 31 479 STEFANO ZAVATER tel. 06 78 25 506 In collaborazione con