Bilancio sociale 2017

Documenti analoghi
Bilancio al 31/12/2014

GAL GARDAVALSABBIA SCARL

FONDAZIONE RICOVERO LA MEMORIA ONLUS. Bilancio al 31/12/2012

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C.

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI

FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI

SOCIETA' CONSORTILE TRIGNO-SINELLO A R.L. Bilancio al 31/12/2014

LEVANTE MULTISERVIZI SRL. Bilancio al 31/12/2014

GARABOMBO SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013

NUOVA VITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

MONTAGNA VICENTINA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

DESENZANO AZIENDA SPECIALE SERVIZI

PRIMAVERA NUOVA COOP. SOCIALE ONLUS

Sede in VIA MARSALA, BOLOGNA (BO) CODICE FISCALE E PARTITA IVA: Bilancio Abbreviato al 31/12/2009

Bilancio Abbreviato al 31/12/2012

CE.M.A.R. SRL UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2015

Bilancio abbreviato al 31/12/2010

A.F.O.L. MONZA E BRIANZA. Bilancio al 31/12/2011

A.F.O.L. DI MONZA E DELLA BRIANZA. Bilancio al 31/12/2012

CE.M.A.R. SRL UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2013

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

ISTITUTO DI MEDICINA SOLIDALE ONLUS

FarmaCARMA S.R.L. Bilancio al 31/12/2015

SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LA PRIMULA - ONLUS

TERRA DELLE SIRENE SPA IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2013

MERIDIANA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA!

CIVITAS MONTOPOLI SRL Società unipersonale. Bilancio al 31/12/2011

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012

POSEIDON S.R.L. DEL COMUNE DI NETTUNO. Bilancio al 31/12/2011

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2015

RETENERGIE SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

Sede in VIA MARSALA, BOLOGNA (BO) Bilancio Abbreviato al 31/12/2010

COOPERATIVA SOCIALE IL RAMO DEL CEDRO - ONLUS

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Bilancio al 31/12/2013

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2013

FONDAZIONE SCUOLA DI SANITA PUBBLICA E MANAGEMENT DELLE AZIENDE SOCIO-SANITARIE E PER L'INCREMENTO DEI TRAPIANTI D'ORGANO E DI TESSUTI

CSAPSA COOP.SOCIALE SCRL

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2014

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2011

Il Bilancio di Missione

Bilancio al 31/12/2015

COOPERATIVA EQUO MERCATO - SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2013

AZIENDA SERVIZI FARMACEUTICI SRL

Multiservizi S.p.a. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Relazione di missione

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata. Dati anagrafici PRIMAVERA NUOVA

A.C.M.E. SERVICE S.R.L. Bilancio Abbreviato IV Direttiva CEE al 31/12/2015

Bilancio al 31/12/2015

ASSOCIAZIONE. Bilancio Consuntivo al 31/12/2014

Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2008 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Cod. Civ.

C.T.SERVIZI S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata. Dati anagrafici TERRABASE SOCIETA'

A.T.S. SRL AZIENDA TRASPORTI SCOLASTICI. Bilancio al 30/06/2012

PROPOSTA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

A.T.S. SRL AZIENDA TRASPORTI SCOLASTICI. Bilancio al 30/06/2014

ASSOUTENTI. Bilancio IV direttiva CEE al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2016 (redatto ai sensi dell articolo 2435/ter del codice civile) STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2015

BILANCIO ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE

OPTIMEDICA S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C.

MADONNA DEI MIRACOLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

MADONNA DEI MIRACOLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

UN SEGNO DI PACE - SOCIETA'COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Bilancio al 31/12/2017

LA CASA DEL PROFESSIONISTA E DELL'ARTISTA SOCIETA COOPERATIVA

TERRABASE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

IL MOSAICO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.

BILANCIO ABBREVIATO SEMPLIFICATO

DAR CASA SOCIETA'COOPERATIVA

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

Informazioni generali sull'impresa

Bilancio Ordinario al 31/12/2017

BILANCIO DI ESERCIZIO

Informazioni generali sull'impresa

CENTRI SERVIRE LA FAMIGLIA SRL SOCIETA' BENEFIT a socio unico

Bilancio al 31/12/2016

Bilancio al 31/12/2016

Informazioni generali sull'impresa

PRIMAVERA NUOVA COOP. SOCIALE ONLUS

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012

Bilancio abbreviato al 31/12/2017 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2016

LA LOCOMOTIVA Societa' Cooperativa Sociale a.r.l.

PER LEGGERE - BIBLIOTECHE SUD OVEST MILANO FONDAZIONE IN PARTECIPAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

IL GRATICOLATO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

Bilancio al 31/12/2014

PERCORSI DI CURA PER LE DIPENDENZE. SEDE LEGALE: MILANO VIA PONALE 66 TEL FAX

Informazioni generali sull'impresa

BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA

Informazioni societarie

BILANCIO ABBREVIATO. Stato patrimoniale in forma abbreviata. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

Informazioni generali sull'impresa

BI LANCI O ABBREVI ATO SEMPLIFICATO

1 BILANCIO ABBREVIATO Informazioni generali sull'impresa denominazione: TERME PREISTORICHE S.R.L. sede: MONTEGROTTO TERME capitale sociale: cap

2 Totale immobilizzazioni finanziarie 400 Totale immobilizzazioni (B) C) Attivo circolante I - Rimanenze Totale rimanenze II - Crediti

Denominazione. Sede. di cui Euro versati. Numero Iscrizione Reg. Imprese. Partita IVA. Codice Fiscale. Numero Iscrizione R.E.A.

Transcript:

Bilancio sociale 2017

Premessa

Prima di passare all analisi del Bilancio Sociale risulta indispensabile effettuare delle premesse riguardo alla modalità di stesura del documento. Il bilancio Sociale 2017 di Foglie Cooperativa Sociale Onlus è stato redatto sulla base del bilancio economico patrimoniale alla data del 31 dicembre 2017. L obbligatorietà di stendere questo documento è legata alla delibera regionale n 5536 del 10 ottobre 2007 in cui è fatto obbligo alle cooperative iscritte all albo la predisposizione del Bilancio Sociale. Per la redazione del documento sono state prese a riferimento le vecchie linee guida di cui al D.M. 24/01/2008, attualmente abrogate ma utilizzabili fino all emanazione delle nuove e la definizione della funzione del Bilancio Sociale che riportiamo di seguito: Funzione del bilancio sociale deve essere quella di rappresentare la gestione globale svolta in un periodo da un ente, in modo da consentire a tutti gli interlocutori di esprimere un giudizio consapevole e fondato su di essa e avviare uno scambio utile per lo sviluppo della comprensione reciproca e il miglioramento della gestione stessa. Nessun percorso formativo è stato effettuato dal personale che lo ha redatto. Le linee generali del documento e i suoi contenuti sono stati visionati dagli organi amministrativi della cooperativa e successivamente la stesura finale è stata sottoposta all approvazione dei Soci nell assemblea del 29/06/2018. Il presente documento è pubblicato secondo diverse modalità, al fine di renderlo disponibile a tutti i soggetti interessati, nella maniera più ampia e pratica possibile. In particolare verrà pubblicato sul sito www.foglieonlus.org, stampato e reso disponibile in formato cartaceo e inviato in formato elettronico a richiesta.

Lettera agli stakeholder Per il primo anno Foglie si racconta ai propri interlocutori interni ed esterni attraverso il Bilancio Sociale. In questo primo anno, nonostante le fatiche, ci siamo attivati per aderire con coerenza e dedizione alla Mission della Cooperativa. L'intenso lavoro di promozione e progettazione di Foglie non sarebbe stato possibile senza il contributo di tutti coloro che, all'interno della stessa, svolgono con passione, professionalità ed impegno, il proprio compito quotidiano. La caparbietà di procedere con metodo, nonostante le fatiche di avvio, siamo convinti dia alla Cooperativa la credibilità senza la quale non si potrebbe costruire alcun progetto e alcun futuro. Ad ogni socio, lavoratore, collaboratore, su cui si basa la nostra realtà vanno i nostri personali, davvero sentiti ringraziamenti. Altrettanti ringraziamenti vanno a chi attraverso delle donazioni ci ha dimostrato di credere in noi e nei nostri progetti. Infine, ad ogni socio, lavoratore, collaboratore, ad ogni fruitore dei nostri servizi, ad ogni amico della nostra Cooperativa va il nostro impegno nel rendere ancora più importante la nostra realtà, non solo in termini di dimensioni e di fatturato, ma soprattutto in termini di capacità di dare risposte puntuali a fragilità sempre più complesse. Il Consiglio di Amministrazione

Chi siamo

La storia Foglie nasce a novembre del 2016 dalla pluriennale esperienza dei soci fondatori nell ambito del progetto di vita delle persone con disabilità e fragilità. La Persona è il fulcro dell attività della Cooperativa e per questo il nostro lavoro si basa sui principi di: rispetto solidarietà uguaglianza trasparenza Professionalità e dedizione, serietà e passione, competenza e responsabilità contraddistinguono ogni lavoro della Cooperativa volta a perseguire l interesse generale della comunità attraverso la gestione di: servizi educativi servizi formativi e informativi servizi ludico aggregativi attività finalizzate all inserimento lavorativo di persone svantaggiate

Carta d Identità Ragione Sociale: Foglie Cooperativa Sociale ONLUS Natura giuridica dell organizzazione Cooperativa di tipo A e di tipo B Partita IVA 09706220960 Codice Fiscale 09706220960 Iscrizione Albo Cooperative Nazionale C118871 Iscrizione Centrale Cooperative UECOOP N 04469 Rea MI-2108754 Indirizzo sede Legale Via Teodoro Cavallotti 5-20084 Lacchiarella (MI) Indirizzo E-mail info@foglieonlus.org Indirizzo PEC foglieonlus@pec.it Sito WEB www.foglieonlus.org Anno di avvio delle attività 2016

Mission e Valori Foglie è una Cooperativa, cioè un impresa retta dal principio della mutualità. Lo scopo che i soci lavoratori della cooperativa intendono perseguire, è quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata dell azienda, continuità di occupazione e migliori condizioni economiche, sociali e professionali attraverso la crescita della cooperativa stessa. L impegno della Cooperativa è di assicurare che le attività dei propri servizi vengano svolte nell osservanza della legge, con onestà, integrità, correttezza e in buona fede, nel rispetto degli interessi legittimi degli utenti, delle loro famiglie, dei soci, dei lavoratori, dei collaboratori e dei partner contrattuali. Foglie si impegna con professionalità e senso di responsabilità a perseguire l interesse generale della comunità alla promozione umana e all integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi educativi, formativi, informativi, ludico- aggregativi e di inserimento lavorativo. Foglie è impegnata a progettare e realizzare attività e servizi rivolti sia ai privati che alla Pubblica Amministrazione, nel campo della fragilità sociale, del disagio e della disabilità.

Le nostre parole chiave Rispetto della persona Le persone sono il fulcro di ogni azione che la Cooperativa intraprende siano esse gli utenti, le famiglie, i lavoratori, i soci e i collaboratori senza discriminazioni di alcun tipo. Solidarietà Da sempre un valore presente in ogni nostra azione, nell instaurazione di ogni rapporto umano e in ogni nostra idea progettuale. Una forma d impegno a favore degli altri che sta alla base di ogni nostra attività. Rete Ci impegniamo nella creazione di legami, sinergie, connessioni con realtà diverse. La collaborazione, dove ognuno mette la propria competenza, è la chiave per una progettazione efficiente ed efficace. Ognuno è uno Foglie riconosce la centralità delle..risorse umane e l importanza di stabilire e mantenere relazioni basate sulla lealtà e sulla fiducia reciproca. Favoriamo un ambiente di lavoro che, ispirato al rispetto, alla correttezza e alla collaborazione, permette il coinvolgimento attivo di soci, di lavoratori e collaboratori. Trasparenza Ci impegniamo affinché le nostre attività e i nostri rapporti siano basati sui principi di trasparenza, chiarezza, onestà, equità ed imparzialità Riteniamo che così operando, tutti inostri interlocutori possano riporre fiducia e stima nella Cooperativa e nel nostro operato.

Assemblea Soci Struttura organizzativa Direzione Amministrativa Comunicazione Direzione Assemblea Soci Amministrativa CdA Presidente Vicepresidente - Consigliere Direzione Servizi Direzione Servizi Servizi e Attività Progettazione L'Assemblea Comunicazione dei Soci è l'organo fondante la Cooperativa Servizi in cui è possibile discutere e deliberare sulle questioni che riguardano la vita dell'organizzazione. Attività Il Consiglio d'amministrazione è l'organo di governo politico e strategico ed è composto da 3 membri. Per gli amministratori non è prevista alcuna forma di compenso né gettone di presenza. II Presidente del Consiglio di Amministrazione ha la rappresentanza e la firma sociale.

Assemblea Soci Struttura organizzativa Direzione Amministrativa Direzione Servizi Comunicazione Servizi Attività SOCI Totale soci 3 Soci ordinari 2 Soci volontari 1 LAVORATORI Totale lavoratori 7 Laoratori svantaggiati 4

Le attività svolte

A chi ci siamo rivolti Foglie fin dalla sua fondazione è impegnata nella realizzazione di attività a favore dei più fragili. Da sempre Foglie è convinta che fragilità, indipendenza e lavoro siano elementi che possono convivere. Per questo progetta e realizza attività inerenti l educazione, la formazione, l informazione, l inserimento lavorativo e l'inclusione sociale. Partendo proprio da questa spinta all'inclusione e al rispetto della diversità come valore e non come limitazione dell'individuo nascono le seguenti attività: progetto sociale di digitalizzazione inserimento lavorativo per persone Asperger progetto verde e fragilità progetto vacanze e tempo libero organizzazione convegno «Persone con autismo: Nuove prospettive per rendere migliore la loro Qualità di Vita»

Cosa abbiamo fatto Il progetto sociale di digitalizzazione ha visto l inserimento lavorativo di 4 persone con sindrome Asperger, coordinate da un operatore, presso il settore Biblioteca dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per la digitalizzazione di documenti, libri pregiati e la rivista storica Vita e Pensiero. Il progetto verde e fragilità ha visto coinvolti 4 ragazzi con disabilità diverse nell'ambito della cura del verde, nella produzione di piante aromatiche e ornamentali. Scopo del progetto è quello di rendere le persone con disabilità in grado di svolgere attività lavorative sostenibili nel rispetto delle loro caratteristiche in un ambiente protetto organizzato e strutturato con una metodologia adeguata. Il progetto vacanze e tempo libero ci ha visti impegnati nell organizzazione di due settimane di vacanza per 11 ragazzi con fragilità diverse all Isola d Elba. In collaborazione con il Comune di Corsico abbiamo organizzato e gestito il convegno «Persone con autismo: Nuove prospettive per rendere migliore la loro Qualità di Vita» focalizzato sul tema della salute delle persone con autismo.

I nostri conti

Conto economico abbreviato A) Valore della produzione 31/12/2017 1) ricavi delle vendite e delle prestazioni 77.170 5) altri ricavi e proventi - altri 1.902 Totale altri ricavi e proventi 1.902 Totale valore della produzione 79.072 B) Costi della produzione 6) per materie prime, sussudiarie, di consumo e merci 191 7) per servizi 20.725 8) per godimento di beni di terzi 409 9) - a) salari e stipendi 37.419 b) oneri sociali 5.091 c/d/e) trattamento di fine rapporto, trattamento di quiescenza, altri costi del personale 2.586 c) trattamento di fine rapporto 2.586 Totale costi per il personale 49.096 10) ammortamenti e svalutazioni - a/b/c) ammortamento delle immobilizz. Immateriali e materiali, altre svalutazioni delle immobilizz. a) ammortamento delle immobilizz. immateriali 508 b) ammortamento delle immobilizz. materiali 41 Totale ammortamenti e svalutazioni 549 14) oneri diversi di gestione 1.505 Totale costi della produzione 68.475 Differenza tra valore e costi della produzione (A-B) 10.597 C) Proventi e oneri finanziari 17) interessi ed altri oneri finanziari - altri 130 Totale interessi e altri oneri finanziari 130 Totale proventi e oneri finanziari (15+16+17+17-bis) (130) Risultato prima delle imposte (A-B+-C+-D) 10.467 20) imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite, anticipate imposte correnti 113 Totale delle imposte sul reddito dell'esercizio, correnti, differite, anticipate 113 21) Utile (perdita) dell'esercizio 10.354 549

Guardiamo al futuro

Come vediamo il 2018 Sviluppo progetto Verde e Fragilità, incremento partecipanti e ricerca sede aggiuntiva a sud di Milano Inserimento lavorativo: attivazione di una squadra, composta dai partecipanti al laboratorio di professionalizzazione Verde e Fragilità, di manutentori del verde Vendita piante aromatiche e ornamentali prodotte nel laboratorio Verde e Fragilità Attivazione laboratori estivi nel verde Attivazione laboratori ricreativi per bambini e ragazzi in condizione di svantaggio Apertura spazio pomeridiano per supporto allo svolgimento dei compiti per bambini e ragazzi in condizione di svantaggio Attivazione corsi hobbistici per famiglie Partner di enti di formazione nella creazione di percorsi formativi per operatori nel verde terapeutico Partner di enti di formazione nella creazione di percorsi formativi per persone con autismo nell ambito del verde Consolidamento e incremento della rete, sviluppo collaborazioni e sinergie