LIBERO CORPO progetto di formazione coreutica e promozione del pubblico

Documenti analoghi
TRACCE DI MEMORIA LABORATORIO TEATRALE RESIDENZIALE A MONTALBANO ELICONA (ME) DIRETTO DA MAMADOU DIOUME agosto 2016 BANDO DI SELEZIONE

BANDO DI AMMISSIONE CORSO TEORICO-PRATICO PER INSEGNANTI DI DANZA CLASSICO-ACCADEMICA

SCHEDA DESCRITTIVA ANALITICA DEI CORSI della Scuola d Arte Drammatica della Puglia Talia III ANNUALITA

ACCADEMIA VERDIANA Alto perfezionamento in repertorio verdiano

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma

DANCE CAMPUS & CONTEST

DAMA si sviluppa in quattro appuntamenti a cadenza mensile, da marzo a giugno 2017, per un totale di 55 ore.

DANCE CAMPUS & CONTEST

MASTER IN FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE III

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

Scheda iscrizione Alla Scuola di Teatro e Musical con allestimento ultimo di GREASE, IL MUSICAL. Corso Ragazzi/e dai 10 ai 15 anni

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

BANDO NAZIONALE DI AMMISSIONE E REGOLAMENTO 2014/15

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

Bando 2 WORKSHOP in Project Action. Laboratorio di progettazione europea

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

REGOLAMENTO MASTERCLASS ANACAPRI 2018

MANIFESTO DEGLI STUDI

PROGETTO L.T.L. OPERASTUDIO 2018/2019 REGOLAMENTO

Master in Critica Giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica a.a. 2013/2014

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

REGOLAMENTO ED AVVERTENZE

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

STRABISMI FESTIVAL 2015 FOLIGNO MAGGIO 2015

Selezione per l ammissione al corso di adeguamento coreutico per l anno scolastico 2014/2015.

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Selezione per l ammissione al corso sperimentale di Fisiotecnica propedeutica alla danza per l anno scolastico 2014/2015.

MASTERSTAGE E BORSE DI STUDIO

BANDO NAZIONALE DI AMMISSIONE E REGOLAMENTO 2017/18

REGOLAMENTO per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 D a

WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Corso di alta formazione per Responsabili dei Servizi Demografici

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Corso Stage Manager - Addetto Ufficio Regia e Direzione di Scena

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Diamo il benvenuto a un teatro giovane e innovativo!

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE ALL EDIZIONE 2017 DELLA SCUOLA ESTIVA DI ORIENTAMENTO SCEGLI IL TUO FUTURO!

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

REGOLAMENTO CONCORSO CLASSICO, MODERN, CONTEMPORANEO

Progetto didattico a premi per la diffusione del modello di impresa cooperativa nelle scuole

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Teatro Grande comunicato stampa mercoledì 15 luglio 2015

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Quindicesima Edizione

Call / DNAppunti coreografici 2018

GIFFONI EXPERIENCE NELLE VALLI RESILIENTI Prima edizione 2018

BANDO PER L AMMISSIONE A 60 POSTI AL II CORSO SULLA TUTELA EUROPEA DEI DIRITTI UMANI E FONDAMENTALI NELSON MANDELA (Anno 2015)

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ASSOCIAZIONE KAIRÒS Accademia di Formazione Artistica. 1 MASTERCLASS Internazionale di Alto Perfezionamento con. M Renato Bruson

Anno Accademico Scadenza bando 31 dicembre 2018

SOW. International Composition Masterclass and Seminar. sound of wander. 4-7 aprile 2014 // Milano. with PIERLUIGI BILLONE

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

ALLIEVI CANTORI DEL CORO VOCI BIANCHE A.F. 2018/20

L Istituto Comprensivo Costiero Vico Equense EMANA. avviso pubblico per l iscrizione

Direzione Istruzione Ufficio Affari Generali ed Attività Integrate

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

CORSO ISTRUTTORI MINIBASKET 2010/2011 NORME DI REALIZZAZIONE. Primo anno di Corso

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI BALLO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PERF110 - Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella società della conoscenza

TECNICO AUDIO - LUCI

MASTER IN FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE II

Innovazione Intelligente nell Impresa

PROPEDEUTICA ALLA DANZA CLASSICO-ACCADEMICA

8 CORSO di SPECIALIZZAZIONE per PREPARATORE FISICO della PALLACANESTRO. Stagione Sportiva 2011/2012

Durata degli studi La durata degli studi è limitata di regola ad un massimo di quattro anni.

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

REGOLAMENTO LACHANCE DANCE COMPETITION

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

BANDO DI PARTECIPAZIONE

RASSEGNA DI DANZA 26 FEBBRAIO 2017 REGOLAMENTO

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

OPERA DEBUTTO LABORATORIO LIRICO G. Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Scheda informativa TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PRESSO IL SERVIZIO STATISTICHE DELLA BANCA

FORMAZIONE EUROPEA E INTERNAZIONALE. La cooperazione amministrativa in Europa

Transcript:

CITTÀ DI BISCEGLIE TEATRO PUBBLICO PUGLIESE SISTEMAGARIBALDI_DANZA COMPAGNIA MENHIR LIBERO CORPO progetto di formazione coreutica e promozione del pubblico Formazione coreutica professionale 2015/17 BANDO DI SELEZIONE LIBERO CORPO è un percorso di formazione e avviamento professionale nell area coreutica del contemporaneo nato dalla relazione con un teatro comunale, da due stagioni custodito dal Teatro Pubblico Pugliese, e dal dialogo con Menhir, una compagnia da tempo impegnata su questo fronte. L ampia rete di esperienze messe in gioco dalle compagnie professionali pugliesi coinvolte nel progetto e la collaborazione con la Compagnia Zappalà Danza e il Centro Coreografico Nazionale di Catania diretti da Roberto Zappalà accentuano un idea d apertura, capace di superare i confini di genere ed esercitarsi in un costante dialogo fra tradizione e tradimento. LIBERO CORPO sceglie nell impostazione una dimensione biennale e piuttosto che simulare un accademia, si configura come un laboratorio di ricerca, aperto alle influenze del territorio e del tempo, senza rinunciare ad una direzione identitaria, definita dal partenariato con una compagnia e con un progetto stanziale come quello espresso dal Garibaldi. direzione generale Carlo Bruni, Giulio De Leo coordinamento generale Servizio Attività di Danza del Teatro Pubblico Pugliese coordinamento didattico e organizzativo Compagnia Menhir con il supporto organizzativo di InMotionEvents con la concertazione di Roberto Zappalà, Compagnia Zappalà Danza, Centro Coreografico Nazionale di Catania in collaborazione con Altradanza, Arte&Balletto, Compagnia QuaLiBò, Koreoproject, Equilibrio Dinamico, Linea d Onda, Esplorare, Corpi in Mostra, Azioni in danza

STRUTTURA prima annualità dicembre 2015/maggio 2016 FARE N 3 lezioni strutturate in workshop a dicembre 2015 presso il Teatro Garibaldi 14, 15 e 16 dicembre a cura di Giulio De Leo, Erika Guastamacchia Compagnia Menhir N 37 lezioni con cadenza bisettimanale da gennaio a maggio 2016 a cura di Giulio De Leo, Rosellina Goffredo, Erika Guastamacchia Compagnia Menhir Mauro De Candia Arte&Balletto Giorgia Maddamma - Koreoproject Maristella Tanzi - Qualibò N 3 focus a cura di Roberto Zappalà e della compagnia Zappalà Danza Nel corso dei tre focus a cura dei danzatori della Compagnia Zappalà Danza e dello stesso Roberto Zappalà, si avvierà un itinerario biennale con l ambizioso obiettivo di concludere il biennio con una coreografia originale concepita per il gruppo dal Maestro catanese. VEDERE Il gruppo avrà la possibilità di assistere gratuitamente a tutti gli spettacoli programmati in Puglia dal Teatro Pubblico Pugliese e un itinerario specifico sarà supportato da una guida alla visione (condotta da Giulio De Leo e Carlo Bruni), dedita a fornire gli strumenti di analisi critica, utili all esercizio consapevole del proprio mestiere di danzatori. Carattere strutturato e quindi interno al calendario di lavoro avranno alcuni focus regionali dedicati alla danza ed in particolare sarà palestra di gestione e organizzazione (rientrando più propriamente nella voce fare), l appuntamento con la danza previsto in aprile dal Teatro Garibaldi. Parallelamente al percorso rivolto agli utenti di LIBERO CORPO si attuerà un percorso gratuito di promozione della cultura della danza e formazione del pubblico aperto a tutti che attraverso un offerta in rete proporrà una serie di iniziative mirate alla visione degli spettacoli con agevolazioni per chi segue gli incontri preparatori di guida alla visione, la frequentazione in veste di uditori di alcune attività formative e gli incontri con gli autori organizzati prima o dopo gli spettacoli. PENSARE Si attuerà fra gennaio e maggio 2016 un percorso articolato in cinque incontri teorici a cadenza mensile incentrati sul tema: patrimonio, identità e prospettive della danza contemporanea. Gli incontri di gennaio, febbraio e aprile si terranno presso il TEATRO ABELIANO di Bari e saranno condotti da Massimiliano Craus, Giordano Marmone, Francesca Bernabini e Gloria Curati. Tali incontri sono organizzati dalla Compagnia Altradanza in collaborazione con il TEATRO PUBBLICO PUGLIESE. L incontro di Marzo vedrà la presenza di Marinella Guatterini e accadrà all interno della rassegna di eventi e incontri intitolata Corpi in Mostra e diretta da Mauro De Candia a Barletta. Questi incontri integreranno inoltre la già ricca offerta del percorso gratuito di promozione della cultura della danza e formazione del pubblico aperto a tutti. 2

CALENDARIO selezioni dicembre 2015: 9, 10 presso Teatro Garibaldi_Bisceglie lezioni 15:00-18:00 dicembre 2015: 14, 15, 16 presso Teatro Garibaldi_Bisceglie gennaio 2016: 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29 febbraio 2016: 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26 marzo 2016: 1, 4, 8, 11, 14, 15, 18, 22, 24, 29 aprile 2016: 1, 5, 12, 15, 26, 29 maggio 2016: 3, 6, 10, 13, 24, 27 focus Compagnia Zappalà Danza 15:00-18:00 gennaio 2016: 16, 17 aprile 2016: 8, 9 e 10 maggio 2016: 16, 17, 18, 19, 20 incontri teorici 17:00-18:00 18 gennaio 2016: Massimiliano Craus presso Teatro Abeliano_Bari nell ambito di Esplorare 25 febbraio 2016: Giordano Marmone presso Teatro Abeliano_Bari nell ambito di Esplorare 19 marzo 2016: Marinella Guatterini a Barletta nell ambito di Corpi in Mostra 30 marzo 2016: Francesca Bernabini presso Teatro Abeliano_Bari nell ambito di Esplorare 20 aprile 2016: Giovanna Curati presso Teatro Abeliano_Bari nell ambito di Esplorare vedere spettacoli ad ingresso gratuito 16-24 Aprile 2016 PROSPETTIVA presso Teatro Garibaldi_Bisceglie Qualunque variazione al calendario sarà tempestivamente comunicata dal coordinamento didattico. DESTINATARI LIBERO CORPO coinvolgerà un numero max di 12/15 allievi, indicativamente fra i 18 e i 25 anni e in ogni caso non oltre i 35, che saranno selezionati sulla base di curriculum, video e audizione finale a cura della compagnia Menhir da tenersi nei giorni 9 e 10 dicembre 2015 secondo le modalità indicate nel paragrafo Selezioni. La formazione prevederà un contributo individuale alle spese di 600 ripartito in una quota d iscrizione di 250,00 da versare entro dicembre 2015 e una quota mensile di 70,00 da versare da gennaio a maggio 2016. A discrezione del coordinamento didattico potranno essere assegnate tre borse di studio fino al raggiungimento di un numero max di 15 allievi. 3

SELEZIONI Gli interessati dovranno inviare entro e non oltre il giorno 6 dicembre 2015 agli indirizzi: sistemagaribaldi@gmail.com e info@compagniamenhir.it: - cv in formato europeo; - breve lettera di presentazione; - video in qualunque definizione e formato (NB: in cui il candidato sia riconoscibile in modo chiaro e inequivocabile). I candidati selezionati sulla base del video e del curriculum, saranno invitati tempestivamente alla prima giornata di selezioni che avrà luogo presso il Teatro Garibaldi il giorno 9 dicembre alle ore 15:00. Al termine di questa prima giornata sarà comunicato ai candidati selezionati l accesso alla seconda e definitiva giornata di audizioni che si terrà presso il Teatro Garibaldi il giorno 10 dicembre alle ore 15:00. I selezionati al termine di questa seconda giornata di audizioni riceveranno la scheda d iscrizione e la liberatoria per l utilizzo dell immagine. L iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre il 12 dicembre con la consegna della modulistica compilata in ogni sua parte e il versamento della quota d iscrizione secondo le modalità che saranno indicate ai partecipanti. Il coordinamento didattico nel caso di rinuncia dei selezionati, procederà a contattare i candidati secondo una graduatoria che sarà resa pubblica già in data 10 dicembre al termine delle selezioni. A discrezione del coordinamento didattico potranno essere assegnate tre borse di studio fino al raggiungimento di un numero max di 15 allievi. Iscrizione REGOLAMENTO I partecipanti selezionati s impegneranno ad iscriversi al percorso formativo LIBERO CORPO secondo le coordinate definite dal paragrafo precedente. Ritardo, rinuncia e ritiro Qualunque ritardo nell espletamento della procedura d iscrizione sarà considerato pari ad una rinuncia. Il candidato perderà il diritto acquisito alla partecipazione e non potrà prendere parte ad alcuna attività prevista dal progetto LIBERO CORPO. Il pagamento della quota mensile di 70,00 da versare da gennaio a maggio 2016 dovrà avvenire entro il giorno 10 di ogni mese. Il ritiro non darà alcun diritto al rimborso della quota d iscrizione e delle quote mensili d iscrizione precedentemente pagate. Il candidato ritiratosi perderà il diritto acquisito alla partecipazione e non potrà prendere parte ad alcuna attività pratica prevista dal progetto LIBERO CORPO (lezioni e focus). In caso di rinuncia all iscrizione o di ritiro, il coordinamento didattico potrà procedere a selezionare un nuovo candidato secondo la graduatoria. Assenze ed esclusione I partecipanti potranno essere assenti al massimo per 10 (dieci) giornate di lezione/focus/incontri teorici. All undicesima assenza il coordinamento didattico potrà escludere il candidato assente dal prosieguo di tutte le attivita previste dal progetto LIBERO CORPO. 4

Ammissione alla seconda annualità Al termine delle attività previste dal progetto LIBERO CORPO saranno realizzate delle verifiche finali di tipo pratico per l ammissione alla seconda annualità attraverso la realizzazione di vari eventi coreografici nei quali il coordinamento didattico valuterà qualità, motivazione e costanza dimostrate da ciascun partecipante. Gli ammessi non dovranno sostenere alcuna ulteriore selezione per l ammissione al secondo anno e potranno iscriversi con un contributo personale ridotto. Partecipazione di allievi esterni Ogni spot degli insegnanti De Candia, Maddamma e Tanzi e ogni focus della compagnia Zappalà Danza potrà essere aperto ad un massimo di 10 partecipanti esterni. L accesso alle suddette attività sarà regolato da ulteriori e specifiche selezioni. La Compagnia Menhir provvederà a rendere pubblico il calendario di tali selezoni attraverso il proprio sito, la propria pagina facebook e la pagina facebook del. Il contributo individuale per la partecipazione varierà a seconda del tipo di attività e verrà comunicato contestualmente al calendario delle selezioni. CONTATTI sistemagaribaldi@gmail.com +39 3405644747 5