8 CAMPIONATO REGIONALE DI KARATE CSI EMILIA ROMAGNA

Documenti analoghi
GARA PROVINCIALE DI KARATE 9 TROFEO CITTA DI BOLOGNA GARA VALIDA PER LA QUALIFICAZIONE ALLA GARA REGIONALE DI KARATE C.S.I.

13 CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE REGOLAMENTO

C.S.I. - LECCO ORGANIZZA: GARA PROVINCIALE DI KATA e KUMITE INDIVIDUALE + KATA A COPPIA. 10 Euro per 1 spec. / 15 Euro x 2 spec.

2a Tappa Specialità Kata Domenica 12/02/2012, Palaferroli San Bonifacio (VR)

C.S.I. - LECCO ORGANIZZA: INDIVIDUALE + KATA A SQUADRE - DUO. 10 Euro per 1 spec. / 15 Euro x 2 spec. / 15 Euro Duo

GARA INTERPROVINCIALE di KATA e KUMITE

5 CAMPIONATO REGIONALE DI KARATE EMILIA ROMAGNA GARA VALIDA PER LA QUALIFICAZIONE ALLA GARA NAZIONALE DI KARATE C.S.I.

Domenica 22 Febbraio Pozzuolo Martesana

GRAN PRIX CSEN KARATE PIEMONTE Regolamento Gara

HEART CUP 2014 SECONDA EDIZIONE GOODWILL INTERNATIONAL KARATE CHAMPIONSHIP TREVISO - PONZANO VENETO

Campionato Provinciale Karate CSI Milano

Campionato Provinciale Karate CSI Milano

XIII TROFEO BUTOKU SOLARO

TROFEO REGIONE VENETO

Il TROFEO SCALIGERO DI KARATE si terra presso il palazetto PALAFERROLI di San Bonifacio - Verona

CAMPIONATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA C.S.I DI KARATE GARA VALIDA PER LA QUALIFICAZIONE AL GRAN PREMIO NAZIONALE DI KARATE C.S.I.

1 A HEART CUP 2012 GOODWILL INTERNATIONAL KARATE CHAMPIONSHIP TREVISO - PONZANO VENETO

2 CAMPIONATO ITALIANO WUKA

CAMPIONATI NAZIONALI KARATE. Domenica 15 Aprile 2018 Palaferroli - San Bonifacio (VR)

KARATE TEAM ITALIA & D.A.

PROGRAMMA GARA SABATO 9 MAGGIO. Ore Palazzetto dello Sport, possibilità di fare il controllo iscrizioni DOMENICA 10 MAGGIO

Comitato Provinciale di Verona Con il patrocinio del Comitato Regionale Veneto

3 Trofeo Karate Romagna Bellaria Igea Marina (Circolare del ) ISCRIZIONE MODALITA DI ISCRIZIONE:

DOMENICA 18 marzo Ritrovo ore 8.30 per inizio gara ore 9.00 CATEGORIE DI GARA PROVA LIBERA BAMBINI-FANCIULLI-RAGAZZI

S.K.I-I. Shotokan Karatedo International Italia CAMPIONATO ITALIANO 2013 SALSOMAGGIORE MAGGIO 2013

SABATO 16 NOVEMBRE BRESCIA Palazzetto dello Sport San Filippo - Via Bazoli 6/10

TORNEO Di KARATE CITTA' DI TORTONA

Progetto: Terremoto Emilia Romagna, adotta un comune a sostegno del terremoto San Felice sul Panaro cc IBAN: IT84X

a.s.d. shiro ryuu karate 4 Trofeo Shiro Ryuu Domenica 5 Febbraio 2017 Circolare di Gara Mattino - Giovanissimi

COPPA ITALIA CSEN 2014 GENOVA. KATA Individuale

5 COPPA DI KARATE CITTA DI TOLENTINO

GARA APERTA A TUTTE LE FEDERAZIONI ED ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA. Quote : Pagamenti :

Consiglio Regionale Lombardo

MEMORIAL ORESTE LOMBARDI

BAMBINI FANCIULLI - RAGAZZI KATA INDIVIDUALE

Organizza. GARA di KARATE (INDIVIDUALE KATA, NIHON KUMITE, SANBON KUMITE, IPPON KUMITE) QUALIFICAZIONI NORD ITALIA

M Lido Lombardi. Programma D esame di karate Shotokan da cintura bianca (6 kyu) a cintura Nera (1 Dan) Aggiornato 2010

CAMPIONATO NAZIONALE KARATE +SPORT INTEGRATO CSEN 2014 FOLIGNO. KATA Individuale

COPPA ITALIA +SPORT INTEGRATO + Campionato Nazionale Karate Federazione Sport Sordi Italia CSEN 2016 Perugia

18 TROFEO CITTA DI VOGHERA Gara di kata e Kumite

PALESTRA COMUNALE VIA CASSINO MULAZZANO (LODI)

BAMBINI FANCIULLI RAGAZZI

COPPA ITALIA KARATE CSEN 2012

XIV TROFEO BUTOKU SOLARO

Gara Kata e Kumite individuale da Eso A in poi In via sperimentale

PROGRAMMA DELLA GARA

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

- SABATO PROGRAMMA GARA :

ASD - AŠD SHINKAI CLUB. organizza il. Torneo internazionale per bambini, ragazzi e adulti Specialità Kata (individuale) e Kumite (individuale)

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

QUOTA OGNI SPECIALITA INDIVIDUALE KATA 15.00

COPPA ITALIA Gara di kata e Kumite individuale

7 e 8 dicembre - Riccione Palazzetto PLAYHALL, via Carpi snc,

Regolamento Competizione di Kata e Kumite

GARA di KARATE 1 CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE

ASD SCUOLA KARATE FUNAKOSHI

Organizza il. 27 Trofeo Sgonico

S.K.A.I. SHOTOREIGIKAN FE.I.KAR COMITATO PROV.LE CSEN LATINA. c/o PALESTRA COMUNALE DECIMOPUTZU (CA)

Programma: Venerdì: arrivi e sistemazione dalle ore in poi - VEDERE SCHEDA ALLEGATA

PROGRAMMA GARA. SABATO 14 MAGGIO Ore Palazzetto dello Sport, possibilità di fare il controllo iscrizioni DOMENICA 15 MAGGIO

2-3 Marzo 2019 Maratona delle arti Marziali Lignano Sabbiadoro

10 LATISANA KARATE CUP 2019 Latisana Ud Kata e Kumite individuale Domenica 03 Febbraio 2019 LATISANA (Ud) Palazzetto dello Sport, Via Bottari 1

APERTO A TUTTE LE FEDERAZIONI! PREMIAZIONI PER TUTTI I PARTECIPANTI!

S.K.I.-I. Shotokan Karatedo International Italia

DOMENICA 10 MARZO EDIZIONE GARA AL FEMMINILE

1 Trofeo Sette Comuni

S.K.I.-I. Shotokan Karate-Do International Italia. SALSOMAGGIORE SABATO 21 maggio Programma manifestazione ALLENAMENTO

S.K.I-I. Shotokan Karatedo International Italia CAMPIONATO ITALIANO 2012 SALSOMAGGIORE MAGGIO 2012 SABATO 12:

CAMPIONATO NAZIONALE +SPORT INTEGRATO CSEN 2018

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

karate Campionati NAZIONALI L S i 21/22 MAGGIO

V OPEN della MAGNA GRECIA DI JU JITSU

di JU-JITSU 2 febbraio 2014 TROFEO REGIONALE FIGHTING SYSTEM DUO SYSTEM FIGHTING SYSTEM 1 e 3 FASE

Regolamento Competizione di Kata e Kumite

Campionato Nazionale Csain

SPECIALITA FIGHTING SYSTEM

FEDERAZIONE ITALIANA KARATE

III^ Coppa di Karate Città di Camerino CSEN Marche 2014 Camerino (MC) Inizio gara KATA ore 9:00 KATA INDIVIDUALE

S ET. Palasport Paternesi Foligno (PG) ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

11 CAMPIONATO ITALIANO

TROFEO ASC 2018 KARATE Specialità KATA individuale KUMITE individuale dimostrativo 1^ edizione. Attività preagonistica e dimostrativa

Loro Sedi. Le quote indicate non dovranno essere versate sui c/c intestati all Organizzazione J.K.A. Italia a.s.d.

ISOLA D ORO KARATE CUP Kata individuale, Kumite, Fighting System Domenica 4 Marzo 2018 GRADO (GO) Palazzetto dello Sport, Piazzale Azzurri d Italia

CAMPIONATO NAZIONALE +SPORT INTEGRATO CSEN 2018

Pubblicato sul sito FIAM, link: Oggetto: CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE AGONISTI PRE-AGONISTI E OVER 40

2-3 Marzo 2019 Maratona delle arti Marziali Lignano Sabbiadoro

S.K.I.-I. Shotokan Karatedo International Italia

Gara kata e kumite individuale Gara di kata per bambini fanciulli e ragazzi, è riservata solo ai tesserati GKI ASC - Enti

Gara Kata e Kumite individuale Tutte le Classi Palloncino a bandierine Kumite Sperimentale con interazioni oppositive

KATA INDIVIDUALE KATA A SQUADRE

Domenica 17 Dicembre organizza. Festa di Natale. Attività Giovanile da 4 a 9 anni Kata e Kumite individuale da 10 a 15 anni

08 APRILE 2018 Palazzetto complesso LA NICOLETTA Via Trinità 15 CARRU CN

DOMENICA 11 NOVEMBRE 2018 Speciale categorie Multicolor (atleti meno esperti)

CUP LAZIO 2016 DOMENICA 13 Novembre 2016 PALESTRA POLIVALENTE Via del Campo Sportivo, Velletri (Roma

Transcript:

8 CAMPIONATO REGIONALE DI KARATE CSI EMILIA ROMAGNA GARA VALIDA PER LA QUALIFICAZIONE ALLA GARA NAZIONALE DI KARATE C.S.I. La Commissione Tecnica Karate CSI Emilia Romagna, organizza: 8 CAMPIONATO REGIONALE DI KARATE CSI EMILIA ROMAGNA Località: Monghidoro Luogo: Centro Sportivo Enzo Tattini (vicino alla piscina) Via Dello Sport 1 Monghidoro Bologna - Data: Domenica 26 Marzo 2017 Ora: 8.00 Quota Iscrizione: euro 10,00 a atleta La quota sarà calcolata in base al modulo d iscrizione e non in base alle presenze reali non saranno restituite quote in caso di assenza. Il pagamento della quota gara dovrà avvenire TASSATIVAMENTE entro il 06/03/2017 presso gli uffici del C.S.I. Bologna, via Marco Emilio Lepido 196/3, tel.051/405318 o tramite bonifico bancario IBAN: IT74L0707202400006000182956 EmilBanca causale GARA REGIONALE KARATE le ricevute in caso di bonifico dovranno essere richieste tramite mail a: amministrazione@csibologna.it PREMIAZIONI: Primi quattro atleti classificati in ognuna delle categorie. ISCRIZIONI: Gli atleti devono essere iscritti al C.S.I. ed in regola con le norme assicurative previste. Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente utilizzando il modulo allegato: tramite posta elettronica (NO CARTACEO!)ed inviate all indirizzo karate@csibologna.it, per conoscenza, anche all indirizzo newcontact2000@libero.it (ciò per evitare problemi in caso di impreviste assenze della persona che riceve solitamente le iscrizioni), indicando cortesemente nell oggetto Gara Karate Regionale 2017 TASSATIVAMENTE entro e non oltre LUNEDI 06 MARZO 2017. Iscrizioni incomplete, non chiare, o pervenute oltre il termine, non saranno prese in considerazione e quindi l'atleta non sarà iscritto negli elenchi di gara. NON SI ACCETTATNO AGGIUNTE O CAMBI DOPO LA CONSEGNA DEL MODULO D ISCRIZIONE TANTO- MENTO IL GIORNO DELLA GARA. Vi preghiamo di inserire anche i numeri di tessera CSI per la verifica del tesseramento assicurativo.. Non si accettano iscrizioni o pagamenti il giorno della gara Per qualsiasi informazione, contattare il Sig.ra TURRINI FIAMMETTA 347.31.87.242 OTTAVO CAMPIONATO REGIONALE DI KATATE 26/03/17 1

1.1 SPECIALITA DI GARA ETA CATEGORIE: Ciascun atleta può gareggiare al massimo in due specialità, a una prova tra Kata e Kumite Le mezze cinture verranno inserite nella categoria inferiore Specialità ed età Cat. Gradi di cintura ammessi e divisione in gruppi (=categoria unica maschi e femmine insieme - M=solo maschi - F=solo femmine - Divisa M/F=maschi e femmine divisi) (Nera=tutti i dan / = divisione di categoria) KATA Bambini anni2008 e seguenti Ragazzi anni2005-2006-2007 Esordienti anni2002-2003-2004 Cadetti anni 1999-2000 - 2001 Juniores Seniores 1981-1998 Master/Silver dal 1980 e precedenti Disabili KIHON IPPON KUMITE Bambini anni 2008 e seguenti Ragazzi anni 2005-2006-2007 Esordienti anni 2002-2003-2004 Cadetti anni 1999-2000-2001 Juniores-Seniores 1981-1998 Master/Silver dal 1980 e precedenti JIYU IPPON KUMITE STANDARD Ragazzi anni 2005-2006-2007 Esordienti anni 2002-2003-2004 Cadetti anni 1999-2000-2001 Juniores-Senior 1981-1998 Master/Silver dal 1980 e precedenti JIYU KUMITE Ragazzi anni 2005-2006-2007 Esordienti anni 2002-2003-2004 Cadetti anni 1999-2000-2001 Juniores 1996-1998 Senior 1981-1995 Bianca / Gialla-Arancio / Verde-Blu-Marrone Bianca / Gialla-Arancio / Verde-Blu / Marrone-Nera Bianca / Gialla-Arancio / Verde-Blu / Marrone-Nera Bianca / Gialla-Arancio / Verde-Blu / Marrone / Nera Bianca / Gialla-Arancio / Verde-Blu / Marrone / Nera Bianca / Gialla-Arancio / Verde-Blu / Marrone / Nera Psichici /Sensoriali / Fisici tutte le cinture / Verde-Blu-Marrone Arancio-Verde / Blu-Marrone Arancio-Verde / Blu-Marrone-Nera Gialla-Arancio-Verde / Blu-Marrone-Nera Gialla-Arancio-Verde / Blu-Marrone-Nera Gialla-Arancio-Verde / Blu-Marrone-Nera Per compilazione modulo categorie di peso: A1 Ragazzi Maschile - 40 Kg D1 Juniores Maschile - 65 Kg A2 Ragazzi Maschile + 40 Kg D2 Juniores Maschile 65/75 Kg A3 Ragazzi Femminile - 40 Kg D3 Juniores Maschile + 75 Kg A4 Ragazzi Femminile + 40 Kg D4 Juniores Femminile - 50 Kg B1 Esordienti Maschile - 55 Kg D5 Juniores Femminile 50/60 Kg B2 Esordienti Maschile + 55 Kg D6 Juniores Femminile + 60 Kg B3 Esordienti Femminile - 45 Kg B4 Esordienti Femminile + 45 Kg C1 Cadetti Maschile - 55 Kg E1 Seniores/Master Maschile - 65 Kg C2 Cadetti Maschile 55/65 Kg E2 Seniores/Master Maschile 65/75 Kg C3 Cadetti Maschile + 65 Kg E3 Seniores/Master Maschile + 75 Kg C4 Cadetti Femminile - 45 Kg E4 Seniores/Master Femminile - 50 Kg C5 Cadetti Femminile 45/55 Kg E5 Seniores/Master Femminile 50/60 Kg C6 Cadetti Femminile + 55 Kg E6 Seniores/Master Femminile + 60 Kg OTTAVO CAMPIONATO REGIONALE DI KATATE 26/03/17 2

KATA A SQUADRA Ciascuna squadra è composta da tre atleti, sia maschi che femmine. La suddivisione nelle categorie sarà fatta considerando la predominanza dell anno di nascita e del grado dei componenti. E possibile 1 solo atleta per squadra che non rientra nella categoria o per cintura oppure per grado. Categorie ed età: 1) cat. unica m/f dal 2005 al 2008 A) cintura Bianca/Gialla/Arancio/Verde 2) cat. unica m/f dal 1999 al 2004 A) cintura Bianca/Gialla/Arancio/Verde 3) cat. unica m/f dal 1998 e precedenti A) cintura Bianca/Gialla/Arancio/Verde KATA A COPPIA Ciascuna coppia è composta da due atleti, sia maschi che femmine. La suddivisione nelle categorie sarà fatta considerando predominanti il maggiore anno di nascita e il maggiore grado dei componenti. Categorie ed età: 1) cat. unica m/f dal 2005 al 2008 A) cintura Bianca/Gialla/Arancio/Verde 2) cat. unica m/f dal 1999 al 2004 A) cintura Bianca/Gialla/Arancio/Verde 3) cat. unica m/f dal 1998 e precedenti A) cintura Bianca/Gialla/Arancio/Verde 1.2 DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI: Contatto Per qualsiasi tipo di competizione di Kumite si intende: - Assolutamente vietato = squalifica (eccetto se il contatto è stato provocato dall avversario) - Vietato = nessuna assegnazione di punteggio - Ammesso = assegnazione di punteggio se il contatto è leggero, controllato e pienamente gestito. Per il Jiyu Kumite categorie di peso vedi regolamento arbitrale nazionale CSI. Tipologia di eliminatorie utilizzate per le prove di gara - a punti = tutti gli atleti (o squadre o coppie) eseguono singolarmente il kata a cui viene attribuito un punteggio. Spareggi Kata Individuale Kata a Squadra Kata a Coppia Kata a Coppie integrato - Gli spareggi saranno effettuati nei seguenti modi: - In caso di spareggio si prenderà il punteggio singolo più alto, nel caso si ripresenti la parità si valuterà il secondo voto più alto. Iscrizione alla gara Note importanti Jiyu Kumite Categorie di Peso. Il peso degli atleti da indicare deve essere il peso effettivo dell atleta e non quello riferito alle categorie di gara (es. peso atleta 47,5 Kg. categorie gara. 50 e + 50, indicare 47,5 e non 50 o 50 o +50). Squadre e Coppie. Deve essere comprensibile di quale squadra/coppia l atleta fa parte e quindi deve essere indicato per ciascun componente il nome della squadra/coppia di cui fa parte (es. Kata a Squadra squadra A, componenti Qui, Quo, Qua = nel modulo di iscrizione, per ciascuno di questi atleti, nell apposito spazio inserire A ). Non può esistere nella stessa società una coppia A e una squadra A (mettere la coppia A e la squadra B) la lettera identificativa DEVE essere univoca! OTTAVO CAMPIONATO REGIONALE DI KATATE 26/03/17 3

1.3 SPECIALITA : Kata individuale ( A punti ) Per tutte le categorie, esecuzione di 1 prova con kata a libera scelta, Kata a Squadra ( A punti ) Esecuzione sincronizzata da parte di tutti i componenti della squadra, di un kata a scelta tra quelli indicati nella tabella. Ciascun atleta non può gareggiare in più di una squadra. Kata a Coppia ( A punti ) Esecuzione sincronizzata da parte dei componenti della coppia, di un kata a scelta tra quelli indicati nella tabella. Ciascun atleta non può gareggiare in più di una coppia. Spareggio: - In caso di spareggio si prenderà il punteggio singolo più alto, nel caso si ripresenti la parità si valuterà il secondo voto più alto. Kihon Ippon Kumite Individuale (ad Eliminatoria Diretta ) - è assolutamente vietato il contatto; - tutti gli attacchi devono essere eseguiti prima da uno degli atleti e poi dall altro; - tutti gli attacchi devono essere eseguiti dalla stessa guardia; - alla chiamata, gli atleti entrano nel perimetro di gara e rivolgono il saluto agli arbitri. All invito dell arbitro centrale si dispongono uno di fronte all altro, Aka alla sua destra e Shiro alla sua sinistra, a distanza di un braccio teso; - l arbitro centrale indica l atleta che deve iniziare per primo e quindi comanda l'hajime; - Tori parte dalla posizione di Zenkutsu Dachi e Uke dalla posizione in piedi (Heiko Dachi) in Yoi. Dopo ogni contrattacco, Tori ritorna nella posizione di partenza (Zenkutsu Dachi) con Gedan Barai e Uke ritorna in piedi in Yoi; - Spareggio: riesecuzione, da parte di entrambi gli atleti, di una delle tecniche di attacco scelta dell arbitro centrale e decisione arbitrale. Attaccante: Tecniche: 1) Zuki Jodan (eseguito con il passo in avanti) 2 ) Zuki Chudan (eseguito con il passo in avanti) 3) Maegeri Chudan (eseguito con la gamba posteriore) da eseguire nell ordine su indicato. Difensore: - su attacchi di pugno: parata speculare o con gamba contraria, scendendo indietro in Zenkutsu Dachi. Il braccio della parata deve essere uguale alla gamba che si troverà davanti; - su attacchi di gamba, parata speculare con spostamento in Kiba Dachi o Zenkutsu Dachi; - contrattacco Gyaku Zuki Chudan. - Jiyu Ippon Kumite (ad Eliminatoria Diretta ) Norme Generali - gli atleti devono indossare i guantini, non sono ammesse altre protezioni; - è assolutamente vietato il contatto; - alla chiamata, si collocano uno alla destra (Aka) e uno alla sinistra (Shiro) dell'arbitro centrale, all'esterno del perimetro di gara; all'invito dell'arbitro centrale, entrano nel quadrato e rivolgono il saluto agli arbitri; - il combattimento inizia con l'hajime dell'arbitro centrale; - l'atleta che inizia il combattimento è esplicitamente indicato dall'arbitro centrale; - in caso di uscita dal perimetro di gara e in tutti i casi in cui l'arbitro centrale lo ritiene, il combattimento viene interrotto e si riprende dalle posizioni iniziali. Premesso che per corretta distanza si intende una distanza tale che la tecnica, se non fosse controllata, otterrebbe il massimo effetto possibile (e quindi la cui massima estensione non sia né in eccesso né in difetto rispetto all'area di attacco), sia per le tecniche di attacco che di contrattacco è stabilito che: - è vietato il contatto conseguente alla non corretta gestione della distanza e/o del controllo di chi effettua la tecnica; - al completamento della tecnica, tra questa e l'area di attacco è consentita una tolleranza di non più di 10 centimetri per gli attacchi Jodan e circa 5 centimetri per gli attacchi Chudan. Attaccante: - è consentita una sola finta (per finta si intende qualunque movimento simuli l'inizio dell'attacco senza la sua effettiva esecuzione; non sono considerate finte i movimenti di avvicinamento per l'acquisizione della corretta distanza per la tecnica di attacco); OTTAVO CAMPIONATO REGIONALE DI KATATE 26/03/17 4

Difensore: - il difensore deve gestire correttamente la distanza dall'avversario, evitando di renderla eccessiva e disporsi ad accettare il combattimento. Attaccante: - dichiarazione dell attacco; - dalla dichiarazione dell'attacco devono trascorrere almeno 3 secondi prima che l'attacco abbia inizio; - l'attacco deve essere portato dalla guardia in cui viene dichiarato; se dopo la dichiarazione l'attaccante cambia guardia, deve ridichiarare la tecnica e ridecorrono i 3 secondi prima che l'attacco abbia inizio. E' consentito un solo cambio di guardia; - Tecniche: 1) Zuki Jodan (con il passo in avanti) 2) Zuki Chudan (con il passo in avanti) 3) Maegeri Chudan (con la gamba posteriore) 4) Mawashigeri Jodan o Mawashigeri Chudan (con la gamba posteriore) da eseguire nell'ordine su indicato; Difensore: Parata:.la parata è libera e può essere effettuata con qualsiasi altro spostamento che non sia in avanzamento; prima deve essere effettuata la parata e solo successivamente il contrattacco. Contrattacco: contrattacco obbligatorio Gyaku Zuki Chudan. Il braccio del contrattacco deve rimanere in estensione e non essere ritirato in velocità. Dalla categoria Cadetti è consentito un Ju ippon kumite più dinamico con ritiro del braccio in velocità Spareggio: Esecuzione, da parte di entrambi gli atleti, di una tecnica a scelta dell arbitro centrale. Jiyu Kumite Individuale (ad Eliminatoria Diretta ) - Ragazzi Peso (in Kg.) Femmine: -40; +40 Maschi: -40; +40 - Esordientii Peso (in Kg.) Femmine: -45, +45 Maschi: -55, +55 - Cadetti Peso (in Kg.) Femmine: -45; 45:55; +55 Maschi: -55; 55:65; +65 - Juniores, Peso (in Kg.) Femmine -50; 50:60; +60 Maschi: -65; 65:75; +75 - Seniores/master Peso (in Kg.) Femmine: -50; 50:60; +60 Maschi: -65; 65:75; +75 Per le categorie di peso: vedi regolamento arbitrale nazionale CSI. A discrezione del comitato organizzativo, nel caso in cui il numero degli atleti di una stessa categoria di peso sia inferiore a tre unità, possono essere accorpati nella/e categoria/e successiva/e. Tecniche ammesse:. Ragazzi e Esordienti: Gyakuzuki Chudan - Uraken Uchi - Mawashigeri e Uramawashigeri (sia con gamba anteriore che posteriore). Cadetti, Juniores, Seniores, Master, Silver: tutte le tecniche, escluse quelle vietate dal regolamento CSI. Durata del Combattimento:. Ragazzi 60 (ato-shibaraku a 40 ) e assegnazione delle tecniche effettive. Al termine dell incontro, in caso di parità Encho Sen di 30.. Esordienti 80 (ato-shibaraku a 60 ) e assegnazione delle tecniche effettive. Al termine dell incontro, in caso di parità Encho Sen di 40.. Cadetti Juniores - Seniores - Master Silver: 120 (ato-shibaraku a 90 ) e assegnazione delle tecniche effettive. Al termine dell incontro, in caso di parità Encho Sen di 60. Per tutte le categorie: in caso di Encho Sen, trascorso il tempo stabilito e in mancanza di tecniche effettive la vittoria è assegnata con giudizio arbitrale. Protezioni: - Ragazzi, Esordienti e Cadetti: sono obbligatori guantini, paradenti, paratibia-piede, corpetto protettivo, conchiglia per i maschi (caschetto o mascherina solo categorie Ragazzi e Esordienti) - Juniores, Seniores, Master e Silver: sono obbligatori paradenti, guantoni, paratibia-piedi, conchiglia per i maschi e paraseno per le femmine, corpetto facoltativo! (se possibile protezioni di colore rosso e blu) Contatto al viso: - Ragazzi e Esordienti: vietato. - Cadetti: vietato con tecniche di braccio, soltanto contatto epidermico con tecniche di gamba. - Juniores, Seniores, Masters e Silvers, ammessi leggeri e controllati contatti con il viso, la testa e il collo. OTTAVO CAMPIONATO REGIONALE DI KATATE 26/03/17 5

1.4 NOTE GENERALI: gli atleti con la mezza cintura gareggeranno nella categoria di grado inferiore le classi nelle quali non sarà raggiunto il limite di 3 (tre) partecipanti saranno annullate e verranno accorpate alla categoria più prossima, ad insindacabile giudizio dell organizzazione, con possibilità anche che confluiscano in una categoria unica categorie previste solo maschili e femminili; per tutto quanto non indicato nella presente circolare sarà applicato il regolamento del C.S.I., eventuali deroghe saranno comunicate prima dell inizio; al fine di evitare problemi, i responsabili delle società sono invitati a verificare sugli elenchi esposti che i propri atleti siano iscritti nelle giuste categorie di appartenenza; nelle aree utilizzate dall organizzazione e dai Giudici di Gara sono ammesse soltanto le persone dell organizzazione, dello staff ed i Giudici di Gara; nel parterre sono ammessi soltanto gli organizzatori, gli atleti, i Giudici di Gara ed un ALLENATORE (in regola le qualifiche tecniche CSI) per ciascuna società munito di pass, tutti gli altri devono accomodarsi sulle gradinate. Per tutta la durata della competizione è vietato agli accompagnatori, fotografi non autorizzati, genitori e pubblico con qualsiasi titolo degli atleti, circolare nelle aree utilizzate dall organizzazione e dai Giudici di Gara, entrare nelle pedane di gara, esprimersi con gesti e motti verbali offensivi nei confronti dei Giudici di Gara. In caso di mancato rispetto di quanto stabilito, potrà essere disposta la squalifica dell atleta e/o la decurtazione da 10 a 50 punti della classifica generale della società; per qualsiasi informazione, chiarimento e verifica, sia generali che in relazione alla competizione, il responsabile della società sportiva si dovrà rivolgersi esclusivamente alle persone dell'organizzazione appositamente incaricate e presenti al tavolo centrale. Nel caso di controversie regolamentari la Società potrà esporre per iscritto il reclamo presso alla Segreteria Provinciale CSI a fronte di un versamento di 50,00 entro 24 ore dalla fine della gara che verranno restituiti solo in caso di accoglimento del reclamo stesso. Responsabile del caso sarà il giudice sportivo CSI. OTTAVO CAMPIONATO REGIONALE DI KATATE 26/03/17 6

1.5 LISTA DEI KATA DI LIBERA SCELTA OTTAVO CAMPIONATO REGIONALE DI KATATE 26/03/17 7

1.6 PREMIAZIONI: Atleti: Saranno premiati i primi 4 classificati di ogni categoria con medaglie in ogni gara. Al Primo classificato andrà lo scudetto di campione Provinciale CSI Punteggi per società e per atleta: 10 punti all'atleta classificato 1 5 punti agli atleti soli in categoria 8 punti all'atleta classificato 2 6 punti agli atleti classificati 3 4 punti agli atleti classificati 4 1 punto per ogni altro atleta partecipante Società: saranno premiate le prime 4 società CSI. In caso di parità tra due o più società devono essere tenuti presenti i seguenti criteri di spareggio: a) Maggior numero di primi, di secondi, di terzi e di quarti posti; b) Minor numero d'atleti OTTAVO CAMPIONATO REGIONALE DI KATATE 26/03/17 8