L ENERGIA CAMBIA FORMA THERMOSOL LA POMPA DI CALORE TERMODINAMICA CLASSE

Documenti analoghi
POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE ACQUA SANITARIA, RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO / 127

Serie AQUASMART. Scaldabagni a pompa di calore murale e a basamento. 90 lt 200 lt 260 lt

EFFICIENZA INCENTIVI ALTA FINANZIARIA EFFICIENZA SOLAR SOLAR GAS ECOLOGICO ANTI SISTEMA R134A LEGIONELLA DEFROSTING

NUOS SPLIT WH CONTO TERMICO 2.0 NUOS SPLIT 80 WH 110 WH 32 / CLASSE ENERGETICA DATI TECNICI

Il comfort da fonte rinnovabile

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda

2 * SCHEDA TECNICA. Bollitore pompa di calore SOLAR FRESH C.O.P. 3,7

ECO ECOLOGIA ECONOMIA COMFORT

POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1. Bollitore Sanitario T1 Max

Ener Green Gate s.r.l.

Indice. Pompe di calore linea residenziale cat. Life

Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0

soluzioni ad alta efficienza Etichetta energetica PdC Acqua Plus Evo Listino Sistemi Solari 2016

E COSTRUZIONE EUROPEA BLOCCO SOLARE ACQUA CALDA SANITARIA RISCALDAMENTO CENTRALE RISCALDAMENTO PISCINE ECOLOGIA ECONOMIA COMFORT

Hot Water - Scaldacqua in pompa di calore

SISTEMI IBRIDI CALDAIA + POMPA DI CALORE

Riscaldatori in pompa di calore per piscine

ECO ECOLOGIA ECONOMIA COMFORT

Pompe di calore. per la produzione di ACS

Riscaldatori in pompa di calore per piscine

ORIONACQUA E E. Scaldabagni a pompa di calore

Il sistema consente l indipendenza dall utilizzo di qualsiasi altro generatore termico per la produzione di acqua calda sanitaria.

Pompa di calore ibrida. Tutte le sensazioni che vuoi in un unica soluzione

SHERPA Pompa di calore split condensata ad aria

Riscaldatori in pompa di calore per piscine

SISTEMI IBRIDI CALDAIA + POMPA DI CALORE SISTEMI IBRIDI

Murali Doppio Scambiatore da esterno NOVITÀ. AREA 20 ie

ACQUA PLUS DTH VANTAGGI

IL TUO PARTNER IDEALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Riscaldatori in pompa di calore per piscine

SISTEMI IDRONICI, ENERGIE RINNOVABILI E CLIMATIZZAZIONE PROGETTIAMO IL COMFORT DOMESTICO

ENTRA NEL FUTURO e scopri i vantaggi del nuovo. sistema Qubo pellet

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica LW-A Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore ad Aria monoblocco. Aria/Acqua LW-A

Solare Pannelli solari termici

BPC BOILER A POMPA DI CALORE sanitaria

LFP E 14-I (cod )

murelle revolution la caldaia in classe a++

PLANO IL SISTEMA SOLARE PER ECCELLENZA L ENERGIA CAMBIA FORMA

Acqua calda nel rispetto dell ambiente. Scaldabagno in pompa di calore. Compress 3000 DWS

CITY. ErP 2015 Ready. Serie PLUS. Caldaie murali a condensazione e tradizionali per canne fumarie collettive ramificate. 24 kw 26 kw 30 kw 32 kw

15 ANNI di EVOLUZIONE TECNOLOGICA

BOLLITORI CON POMPA DI CALORE SOLAR FRESH

Rubano-Padova, Veneto

SCALDACQUA IN POMPA DI CALORE DA 150 LITRI A 500 LITRI

>> 65 % di acqua calda gratuita >> Copre il fabbisogno di una famiglia >> Trova ovunque la sua collocazione

Scaldabagni a pompa di calore NOVITÀ ORIONACQUA 80 / 120 / 80 E / 120 E

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica SW WW Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore Geotermica. Salamoia/Acqua SW

Pompe di calore per impianti fotovoltaici

Scaldacqua a pompa di calore Ariston Efficienza e Rinnovabili per tutti" Gabriele Di Prenda

SOLARE TERMICO SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, Spoltore (PE)

15 ANNI di EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Guardando all interno del cilindro

Abbiamo la soluzione. Pompe di calore e sistemi integrati

SPC 200/300/300S. Scaldacqua in pompa di calore a basamento. Ecobonus 2018 Riqualificazioni energetiche. Bonus Casa 2018 Ristrutturazioni edilizie

SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

Condens 2000F e 3000F Affidabilità ed efficienza in uno spazio ridotto

BOILER TRIENERGIA CLIMATIZZAZIONE RISCALDAMENTO. FOTOVOLTAICO SOLARE TERMICO CALDAIE BIOMASSA MICRO-EOLICO

Modello unità esterna IOKE-35M Modello unità interna Console a pavimento IFKEI-35UI

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

SCALDACQUA IN POMPA DI CALORE DA 150 LITRI A 500 LITRI

RSA-EF 120-4C A

BOLLY PDC SCEGLI IL FUTURO

POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

Modello unità esterna IOKE-105M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-105

APPLICAZIONI PRATICHE e valutazioni mediante SOFTWARE DI CALCOLO. Per. Ind. Marzio Zaghini - consulente COSMOGAS

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-52

Modello unità esterna IOKE-88M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-88

8 kw 11 kw 16 kw Unità interna (modulo idronico - scambiatore di calore) HMA 100V1 HMA 100V1 HMS 140VA1

AQUAGOR POMPA DI CALORE ACQUA ACQUA

6 - POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA CTA

Modello unità esterna IOKE-105M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-105

Alfea Extensa POMPA DI CALORE ARIA-ACQUA PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO. 6 modelli da

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

Indice. Caldaie a condensazione con bollitore cat. Stealth

Pompe di calore Scaldacqua

SCOPRI LE OFFERTE ENEL ENERGIA. riservate alla tua azienda, prodotti e servizi per produrre, risparmiare e gestire l energia

Refrigeratori d acqua condensati ad aria con ventilatori centrifughi MCC

ECO ECOLOGIA ECONOMIA COMFORT

Acqua.Calda. Gratis. I prezzi dell'energia aumentano: Made in Austria

ENERGIA & AMBIENTE s.r.l. Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente

SCALDACQUA A POMPA DI CALORE A BASAMENTO

Soluzione Green: Solare Termico Scheda offerta: Scalda senza pensieri

VIESMANN. Energycal DHW Scaldàcqua a pompa di calore. Dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi. Energycal DHW. Scaldàcqua a pompa di calore

Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali

CARATTERISTICHE GENERALI

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

RADIANT SOLUTIONS. Z024DCD160 IT SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA DI GESTIONE

Modello unità esterna IOKE-160T Modello unità interna a colonna MFGE-160

Transcript:

L ENERGI CMBI FORM THERMOSOL L POMP DI CLORE TERMODINMIC CLSSE

L ZIEND FILOSOFI E VLORI CST è un azienda che ha fatto della competen CST promuove il rispetto, la tutela e la ricerca za nell uso delle nuove tecnologie, della conoscenza delle richiesta del mercato e dell affidabilità i suoi principi cardine. Erede di una consolidata tradizione nel settore delle energie rinnovabili, nasce dall unione di intenti di imprenditori e tecnici ed in poco tempo ha raccolto numerosi consensi per le idee innovative che è stata in grado di proporre sul mercato. Grazie all esperienza maturata a livello nazionale ed internazionle, la società si avvale di un personale tecnico altamente specializzato, composto da consulenti esperti sia in materia di progettazione, sia in analisi relative alle richieste del mercato dell energia solare termica e fotovoltaica. Il team di CST è così in grado di proporre un prodotto innovativo, all avanguardia e dalle alte prestazioni. di nuove soluzioni tecnologiche a salvaguardia dell ambiente e delle persone. CST propone i propri prodotti e servizi nel rispetto della massima qualità, responsabilità ed efficenza, investendo nella formazione del personale ed incoraggiandolo e sostenendolo nella ricerca. L obiettivo di CST è rendere accessibile a tutti la possibilità dell utilizzo di tecnologia ecocompatibile che sfrutta le risorse naturali rinnovabili della terra per risparmiare e contribuire alla salvaguardia della qualità ambientale. TECNOLOGI E QULITÀ CST ha adottato e affinato, per lo sviluppo dei propri collettori solari, la tecnologia a tubi sottovuoto, al fine di garantirne massima efficienza e affidabilità in tutte le condizioni climatiche. CERTIFICZIONI CST accompagna i propri prodotti con certificazioni conseguite presso i principali istituti europei (SPF Insitut fur Solartechnik, Modulo Uno Spa), nel rispetto delle più severe normative, a testimonianza della qualità dei prodotti.

THERMOSOL PRINCIPIO DI FUNZIONMENTO THERMOSOL è un innovativo sistema pensato e progettato per scaldare l'acqua calda sanitaria basandosi sul principio della pompa di calore elio assistita. l fine di migliorare i rendimenti, rispetto ad un sistema tradizionale, viene fornito un evaporatore esterno che può captare l irragiamento solare, l energia contenuta nell ambiente e negli agenti atmosferici. La pioggia ed il vento sono le componenti atmosferiche che aumentano notevolmente il rendimento. Con la pompa di calore Thermosol riscaldiamo l'acqua calda sanitaria tutto l'anno in modo efficiente ed economico. Il sistema termodinamico è infatti il metodo più conveniente per scaldare l acqua. I consumi di THERMOSOL sono più bassi non solo rispetto ad ogni altro sistema convenzionale, ma di gran lunga inferiori ad altri sistemi analoghi. Valvola di espansione Pannello evaporatore Compressore CQU CLD È risaputo infatti che il solare termico tradizionale per molti mesi all'anno (non solo d'inverno) necessità dell'intervento di un sistema suppletivo (resistenza elettrica, caldaia, etc.) per riscaldare l'acqua alla temperatura desiderata, THERMOSOL invece, autonomamente, dà acqua calda a 55 tutto l'anno, sia di giorno che di notte, con la pioggia o con il vento THERMOSOL è una vera rivoluzione energetica, poiché ogni evento atmosferico è portatore del calore minimo occorrente alla produzione di acqua calda. Condensatore

IL NUOVO SISTEM SOLRE TERMODINMICO PER VERE L CQU CLD RISPRMINDO FINO LL 85% CQU CLD 55 C I RISPRMIO FINO L 85% REFRIGERNTE ECOLOGICO R134a THERMOSOL 260lt: Consumo nnuo: 185 = 15,41 /mese 510 Caldaia Gasolio 340 Caldaia Gas 185 Pompa di calore THERMOSOL 620 Bollitore Elettrico Doccia con acqua calda CON UN IMPINTO FOTOVOLTICO IL COSTO DELL.C.S. SI RIDUCE 6 /mese

CST THERMOSOL CQU CLD PER TUTTE LE ESIGENZE 2 mt 1,7 mt 1,5 mt 1,3 mt CLSSE CLSSE CLSSE CLSSE 260 lt 200 lt 160 lt PUNTI DI FORZ EVPORTORE ESTERNO IN LLUMINIO VERNICITO D LT SUPERFICIE DI SCMBIO ISOLMENTO TERMICO D LT INTENSITÀ MSSIM FLESSIBILITÀ DI INSTLLZIONE COMPRESSORE ROTTIVO D LT EFFICIENZ REFRIGERNTE ECOLOGICO R134 VLVOL DI ESPNSIONE TERMOSTTIC CONDENSTORE ESTERNO VVOLTO ESTERNMENTE NEL BOLLITORE NON E NECESSRI NESSUN PRES D RI COMUNICNTE CON L ESTERNO 90 lt

SCHED TECNIC THERMOSOL 1005/1820 Potenza assorbita W 180/350 Potenza massima assorbita KW 2,07 /Hz 230/50 Profilo di carico M/L/XL Classe di efficenza Liquido refrigerante R134a (1,2 Kg) Efficenza Energetica % 104 105 114 Tensione/Frequenza Consumo Energia Kwh/anno 800 mm W 1700 mm Potenza termica B 489 983 1473 (mm) B (mm) Peso (Kg) T90 lt 1380 500 46 T160 lt 1504 650 74,5 T200 lt 1707 650 85 T260 lt 2000 650 109 entrata 3/4 uscita 3/4 Diametro connessione idraulica p Isolamento Connessione pannello termodinamico p entrata 1/4 uscita 3/8 Classe di protezione IP 20 PUR 50mm DOMNDE E RISPOSTE QUNTI COMPONENTI H L MI FMIGLI? La scelta della pompa di calore deve essere fatta in base alle esigenze personali: il grado di comfort che vogliamo ottenere è relativo al nucleo familiare e al quantitativo di doccie giornaliere. QUNTO SPZIO HO IN CS PER L CCUMULO? Lo spazio x l accumulo è sempre determinante sulla scelta: l ideale è sicuramente scegliere l accumulo più grande. In caso di spazi esigui, il modello da 90 lt è il più adatto alla sostituzione di un Boiler elettrico esistente. DOVE POSSO INSTLLRE IL PNNELLO EVPORTORE? Il pannello evaporatore (il nome tecnico è pannello rollbond ) può essere installato ovunque, nel raggio di 10mt dall unità esterna. Il sistema ha l efficenza maggiore quando il pannello viene esposto al vento e alla pioggia. Posizionamenti all ombra, piuttosto che al sole non sono per cui da escludere. SONO NECESSRIE OPERE MURRIE? La pompa di calore termodinamica non necessiata di fori di grande diametro per l aspirazione e l espulsione dell aria: è il pannello evaporatore l unico componente da installare all esterno. E necessario solo un piccolo passaggio per i collegamenti. L utilizzo di canalizzazioni esistenti, come canne fumarie inutilizzate, sono le scelte più frequenti fatte dagli installatori.

Esempi installativi

@INFO.CST @CSTSOLR @CSTSRL CST Srl Via Cividale, 12 33040 Z.I. Moimacco (UD) IT LY t +39 0432 734175 f +39 0432 733417 e info@cstsolar.it w ww w.cstsolar.it Copyright diritti riservatitutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente documento @CSTENERGI THERMOSOL201510