- CHE, con atto aggiuntivo n. 61 Rep. del 24/04/86 alla Convenzione n. 10 Rep. del 09/12/81, la progettazione

Documenti analoghi
situazioni giuridiche soggettive attive e passive scaturenti dal possesso del diritto di proprietà sulle opere trasferite;

comprese le indennità pagate per i danni indiretti causati dalla presenza dell opera, di cui all art. 46 della legge n. 2359/1865.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE 2008

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 90 del 28/10/2011

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 10 - PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA', SISTEMA IRRIGUO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 291 del 21/06/2016

Decreto Dirigenziale n. 75 del 18/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 383 del 24/07/2015

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

VERBALE DI DETERMINA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 21 GENNAIO 2008

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO. n. 35 del 31 dicembre 2015 L AMMINISTRATORE UNICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 19 GENNAIO 2009

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 456 del 02/08/2016

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 474 del 06/09/2012

Decreto Dirigenziale n. 28 del 04/09/2018

Decreto Dirigenziale n. 786 del 13/10/2014

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

Decreto Dirigenziale n. 962 del 17/11/2014

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

Decreto Dirigenziale n. 483 del 18/12/2014

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Pag. 1 di 7. UOC Servizio Tecnico. Francesco Proietto. Francesco Proietto. Manuela Silverio. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Laura Figorilli

Delibera della Giunta Regionale n. 214 del 27/06/2014

Decreto Dirigenziale n del 05/10/2016

DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 207 DEL 10/04/2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Lavori Pubblici e Patrimonio

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Delibera della Giunta Regionale n. 793 del 20/11/2010

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

VERBALE DI DETERMINA

Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018

Decreto Dirigenziale n. 125 del 10/06/2014

Decreto n del 5 Ottobre 2018

Burc n. 95 del 26 Settembre 2016

Burc n. 126 del 19 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

Decreto Dirigenziale n. 252 del 10/10/2018

n. 46 del 11 Luglio 2016 AZIENDA AUTONOMA DI CURA SOGGIORNO E TURISMO-VICO EQUENSE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE

Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 475 del 30/08/2016

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 66 del 2/04/2015

LOTTO 9 EDIFICIO MUNICIPALE TEMPORANEO NEL COMUNE DI FINALE EMILIA (MO)

Decreto n del 11 luglio 2017

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

VERBALE DI DETERMINA

Decreto Dirigenziale n. 12 del 27/10/2015

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 12 - POLITICHE AGRICOLE, CHIUSURA POR 00/06 E PSR 07/13

Decreto Dirigenziale n. 88 del 15/03/2017

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 336 Del 04/05/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 13 DEL 5 MARZO 2007

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 SETTORE N. 5

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 74 del 28/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

LOTTO 3 - PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA NUOVA SCUOLA DI MUSICA NEL COMUNE DI MIRANDOLA (MO)

24 marzo 2006 Dr.ssa Margherita De Florio

Delibera della Giunta Regionale n. 96 del 08/05/2013

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 4 - FORMAZIONE E ISTRUZIONE PROFESSIONALE

Giunta Regionale della Campania 87 11/10/

Delibera della Giunta Regionale n. 157 del 19/04/2016

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

Decreto Dirigenziale n. 462 del 05/10/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 38 del 02/02/2016

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

Decreto n del 10 Dicembre 2018

Delibera della Giunta Regionale n. 19 del 17/01/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 178 del 27/04/2016

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

Decreto Dirigenziale n. 86 del 06/03/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 421 del 03/07/2018

DECRETI DIRIGENZIALI A.G.C. N. 14 TRASPORTI E VIABILITÀ. DECRETO DIRIGENZIALE N. 182 del 20 settembre 2006

Decreto Dirigenziale n. 884 del 08/08/2012

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Transcript:

A.G.C. 15 - Lavori Pubblici, Opere Pubbliche, Attuazione, Espropriazione - Settore Opere Pubbliche, Attuazione, Espropriazioni,Fondo Investimento Occupazionale (FIO) Decreto dirigenziale n. 3 del 22 gennaio 2010 Opere viarie ex Titolo VIII legge n. 219/81 trasferite alla Regione Campania ai sensi del D. Lgs. n. 112/98 - Concessionario Consorzio ED.IN.CA. - Atto aggiuntivo n. 61 Rep. del 24/04/86 alla Convenzione n. 10 Rep. del 09/12/81 e successivi: approvazione collaudo lavori di realizzazione Asse di Collegamento Centro Direzionale di Napoli - 167 di Ponticelli - Cercola - Pomigliano d'arco 2 lotto. PREMESSO - CHE, con atto aggiuntivo n. 61 Rep. del 24/04/86 alla Convenzione n. 10 Rep. del 09/12/81, la progettazione e la realizzazione dell Asse viario di Collegamento Centro Direzionale di Napoli-167 di Ponticelli-Cercola-Pomigliano d Arco furono affidate in concessione al Consorzio ED.IN.CA dal Commissario Straordinario di Governo ex Titolo VIII della legge n. 219/81; - CHE, ai sensi dell art. 22, comma 2, della legge n. 341 dell 08/08/95, con verbale del 21/03/96, il richiamato Asse stradale fu trasferito dal Funzionario ex art. 84 legge 219/81 all ANAS, che, ai sensi della legge medesima, subentrò al primo in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi in atto, a far data dal 31/03/96; - CHE le strade ed autostrade, già appartenenti al demanio statale ai sensi dell art. 822 del c.c., non più ricomprese nella rete di interesse nazionale furono trasferite al demanio delle Regioni, ovvero degli Enti locali, con decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, con il quale fu prevista, altresì, una prima ripartizione di funzioni tra Regioni e Province; - CHE, con decreto legislativo 30 marzo 1999, n. 96, furono ulteriormente specificate le funzioni amministrative di competenza delle Regioni e delle Province; - CHE l Asse viario di Collegamento Centro Direzionale di Napoli-167 di Ponticelli- Cercola-Pomigliano d Arco fu incluso nella rete viaria trasferita dall Agenzia del Demanio del Ministero delle Finanze al demanio della Regione Campania con verbale del 17/10/01, sottoscritto ai sensi dell art. 2, comma 1, del D.P.C.M. 21/02/2000; - CHE, con delibera di G.R. n. 5634 del 27/10/01 e successivo verbale del 21/12/01, la Regione Campania consegnò alla Provincia di Napoli la rete stradale ricadente nel territorio di competenza di quest ultima per consentire alla stessa l esercizio delle funzioni di gestione e di vigilanza; - CHE, per quanto previsto dall art. 3, comma 1, del D.P.C.M. 21/02/2000, la Regione Campania subentrò all Anas in tutti i rapporti attivi e passivi inerenti ai beni trasferiti, esercitandone i relativi diritti ed assumendone gli obblighi, con le eccezioni indicate al comma 3 dello stesso articolo; - CHE l Avvocatura regionale, interpellata dall A.G.C. Lavori Pubblici con nota prot. n. 672 del 18/02/02 in ordine al soggetto competente ad effettuare i collaudi delle opere ex Titolo VIII della legge n. 219/81 a causa delle difficoltà interpretative ingenerate dal dettato normativo, con parere prot. n. 2987 del 21/03/02, attribuì detta competenza alle Province; - CHE l Avvocatura della Provincia di Napoli, con parere prot. n. 2370 del 02/05/02, ritenne competente l Anas ed, in caso contrario, la Regione, essendo quest ultima, e non già le Province, titolare delle

situazioni giuridiche soggettive attive e passive scaturenti dal possesso del diritto di proprietà sulle opere trasferite; - CHE l Avvocatura dello Stato, interpellata dall Anas, con nota prot. n. 043987 del 27/09/02, nel precisare la competenza dell ANAS in ordine al contenzioso instaurato per fatti ed atti antecedenti al trasferimento delle opere, si espresse ritenendo competente la Regione, non solo per i collaudi, ma anche per il completamento dei lavori; - CHE l Avvocatura regionale, con parere prot. n. 9038 dello 11/10/02, confermato con successiva nota prot. n. 0588102 del 14/10/03, ribadì la competenza delle Province; - CHE, nel corso di una successiva riunione, tenuta con la Provincia di Napoli il 23/05/06 al fine di dirimere la richiamata controversia, fu stabilito che la Provincia verificasse la conformità tecnico-amministrativa degli atti di collaudo alle norme di legge e la Regione provvedesse all approvazione dei collaudi ed al pagamento degli eventuali crediti residui; CHE, con nota del 18/09/08 l Ingegnere Capo dei lavori del 2 lotto dell Asse viario in oggetto ha tra - smesso gli atti di collaudo e lo stato finale dei lavori, chiedendone l approvazione; CHE, con nota P.G. n. 47617 del 05/05/09, la Provincia di Napoli ha comunicato la rispondenza formale alla norma degli atti di collaudo trasmessi dal Settore Opere Pubbliche con nota prot. n. 213562 dell 11/03/09; CHE la Commissione di collaudo in data 16/07/08 ha emesso il certificato di collaudo relativo al 2 lotto dell opera in oggetto, così liquidando il credito del Concessionario : - importo lavori desunto dallo stato finale : 41.281.615.516 - importo acconti percepiti al lordo dello svincolo del 5% : 41.058.771.845 credito complessivo : 222.843.671 per un totale complessivo di 222.843.671 ( 115.089,15) per lavori, al netto di IVA. CONSIDERATO CHE, alla luce della interpretazione della sopra richiamata normativa fornita dall Avvocatura regionale e della successiva intesa raggiunta con la Provincia di Napoli, è la Regione Campania a dover approvare i collaudi delle opere ex Titolo VIII della legge n. 219/81 trasferite al demanio regionale ai sensi del D.Lgs. n. 112/98 ed a dover pagare i crediti residui maturati dai Concessionari; 1. CHE, per quanto risulta dalle note prot. n. CNA-0016893-P del 16/05/07 e prot. n. CNA-0049490-P del 09/12/08, l Anas non ha risorse residue da trasferire alla Regione Campania per il completamento dei lavori relativi alle opere viarie ex Titolo VIII della legge n. 219/81, avendo consumato interamente i fondi ricevuti dal Funzionario C.I.P.E. anche per il pagamento di oneri aggiuntivi non coperti dai trasferimenti, così come consentito dall art. 22, comma 8, della legge n. 341/95;

- CHE, a termini dell art. 2 del D.P.C.M. 12/10/2000, lo Stato trasferisce ogni anno alla Regione Campania ed alle Province le risorse finanziarie occorrenti a fare fronte agli impegni economici conseguenti all esercizio della rete viaria trasferita ai sensi del D. Lgs. n. 112/98. RILEVATO CHE, dalla relazione di collaudo emerge che, con atto aggiuntivo n. 1553 Rep. del 25/01/91, l importo del 2 lotto fu definito a forfait chiuso per l importo di 41.677.779.503 ( 21.554.776,76), come da ordinanza C.I.P.E. n. 1705/EST del 09/01/91; CHE l importo dei lavori risultante dallo stato finale, pari a 41.281.615.516, risulta essere inferiore all importo del forfait chiuso approvato con ordinanza C.I.P.E. n. 1705/EST del 09/01/91 e che le riserve avanzate dal Concessionario non sono state riconfermate nel conto finale, essendo state già definite in sede di un lodo arbitrale già chiuso; CHE, per quanto si evince dalla relazione di collaudo, il 2 lotto dell asse viario in oggetto è in es ercizio dal 23/01/97, data in cui l opera fu consegnata all Anas, e non sono state rilevate dalla commissione di collaudo incompletezze e/o difetti di esecuzione, né formulate prescrizioni di alcun genere; - CHE con nota P.G. n. 47617 del 05/05/09, la Provincia di Napoli ha comunicato la rispondenza formale alla norma degli atti di collaudo trasmessi dal Settore Opere Pubbliche con nota prot. n. 213562 dell 11/03/09; CHE, con d.d. n. 58 del 05/05/09 il Settore Opere Pubbliche ha autorizzato il Consorzio ED.IN.CA. a svincolare le polizze fideiussorie emesse a garanzia della buone esecuzione dei lavori di realizzazione del 2 lotto dell opera in oggetto. ATTESO CHE, il Consorzio ED.IN.CA. con nota prot. n. 18/F.S.P. del 27/04/09, ha precisato l esatta natura del credito residuo risultante dagli atti di collaudo ( 115.089,15 oltre IVA), il quale è rappresentato dalla ritenuta del 0,5% trattenuta sui lavori a garanzia degli infortuni a norma dell art. 22 della legge n. 1 del 03/01/1978; - CHE, con nota prot. n. 72/F.S.P. del 21/12/09, il Consorzio ED.IN.CA. ha precisato che sui lavori in oggetto va applicata l aliquota IVA del 10% ai sensi e per gli effetti dell art. 16, comma 2, del D.P.R. n. 633/92 e ss.mm.ii.. VISTO

- il certificato di collaudo in data 16/07/08, nel quale la Commissione di collaudo in corso d opera, alla luce dei riscontri effettuati e della revisione contabile degli atti, ha dichiarato la collaudabilità dei lavori in oggetto; - il credito residuo del Concessionario risultante dal richiamato certificato di collaudo, determinato nella misura di 115.089,15 ( 222.843.671) per lavori ed 11.508,91 ( 22.284.357) per I.V.A., per un totale di 126.598,06 ( 245.128.028). RITENUTO, per tutto quanto detto. - di dover approvare il certificato di collaudo dei lavori di realizzazione del 2 lotto dell opera in o ggetto; - di dover rinviare a successivo provvedimento l erogazione del credito residuo di 115.089,15 per lavori accertato dalla Commissione di collaudo e di 11.508,91 per I.V.A.. VISTO - la legge 14/05/1981, n. 219, recante provvedimenti organici per la ricostruzione e lo sviluppo dei territori colpiti dai sismi del novembre 1980 e del febbraio 1981, come successivamente modificata ed integrata; la legge 23/12/1993, n. 559; il decreto del Ministro del Bilancio e dell Economia 4 novembre 1994, concernente il trasferimento delle opere previste dal programma straordinario di cui al Titolo VIII della legge n. 219/81; la legge 08/08/1995, n. 341 di conversione del d.l. 23/06/1995, n. 244, recante disposizioni in materia di alloggi ed opere infrastrutturali di cui al programma straordinario ex Titolo VIII legge n. 219/81; la legge 26/02/1996, n. 74 di conversione del d.l. 29/12/1995, n. 560, di proroga del termine di cessazione delle attività residue della gestione C.I.P.E., escluse le operazioni di rendicontazione; la legge delega 15/03/1997, n. 59 per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed agli enti locali per la riforma della pubblica amministrazione e la semplificazione amministrativa; il d.lgs. 31/03/1998, n. 112 di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dallo Stato alle regioni ed agli enti locali in attuazione della legge delega n. 59/97; il d.lgs. 30 marzo 1999, n. 96 recante l intervento sostitutivo del Governo per la ripartizione di funzioni amministrative tra regioni ed enti locali a norma dell'articolo 4, comma 5, della legge n. 59/97 e ss.mm.ii.; la D.G.R. n. 5634 del 27/10/01 di assegnazione delle strade ex A.N.A.S. alla Provincia di Napoli; il D.P.C.M. 21/02/2000; la D.G.R. n. 5634 del 27/10/2001; VISTO, altresì, il D. Lgs. n. 163/2006 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ; la L.R. n. 3/2007 Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture in Campania ; il D.P.R. n. 554/99; la deliberazione di G.R. n. 2119 del 31/12/2008; il D. Lgs. 30/03/2001 n. 165 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Alla stregua dell istruttoria compiuta dal responsabile del procedimento e della espressa dichiarazione di regolarità resa dal dirigente del Servizio 02 DECRETA per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte : 1. di prendere atto della regolarità formale degli atti di collaudo del 2 lotto dell Asse di Collegament o Centro Direzionale di Napoli-167 di Ponticelli-Cercola-Pomigliano d Arco espressa dalla III Direzione Progettazione e Manutenzione Viabilità della Provincia di Napoli con nota P.G. n. 47617 del 05/05/09; 2. di approvare il certificato di collaudo relativo ai lavori di realizzazione del 2 lotto dell Asse di collegamento Centro Direzionale-167 di Ponticelli-Cercola-Pomigliano d Arco; 3. di approvare il credito residuo di 115.089,15 indicato nel certificato di collaudo, oltre l IVA al 10%, per un importo complessivo di 126.598,06; 4. di rinviare a successivo provvedimento la materiale erogazione del credito residuo indicato al precedente punto 3); 5. di inviare il presente decreto, per quanto di competenza : a) alla Segreteria di Giunta; a) al Settore Stampa, Documentazione e BURC; b) all A.G.C. Lavori Pubblici; c) all Assessore ai Lavori Pubblici; d) al Consorzio ED.IN.CA.; e) alla Provincia di Napoli. IL DIRIGENTE DEL SETTORE - ing. Luigi A.M. Cicalese -