GUIDA ALLA PROGETTAZIONE

Documenti analoghi
GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER FACCIATE PREFA

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE

COPERTURE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

SISTEMI PER FACCIATE IN ALLUMINIO GAMMA PREFA 2014

COPERTURE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

FACCIATE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

FACCIATE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

IL TETTO, FORTE COME UN TORO! SMALTIMENTO ACQUE IN ALLUMINIO SISTEMA COMPLETO PREFA ANNI QUALITÀ. Dal 1946

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER COPERTURE PREFA

coperture in alluminio: alta qualità e massima creatività

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI COPERTURE PREFA

10 BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE PREFA

ITALIA PREFA ACADEMY CORSI D INSTALLAZIONE

PREFA QUADRO FISSAGGIO NASCOSTO PLUVIALE SOLIDO E DURATURO SPESSORE 1,6 MM AMPIA GAMMA COLORI 2

PROTEZIONE CONTRO L ACqUA ALTA: DIGA PREFA

IL TEMPO è SEMPRE PIù ESTREMO, ANCHE IL TETTO

PREFA PLUVIALE QUADRO FISSAGGIO NASCOSTO SOLIDO E DURATURO SPESSORE 1,6 MM AMPIA GAMMA COLORI 10 BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE PREFA IL GRUPPO PREFA

CARATTERISTICHE TECNICO-PRESTAZIONALI

PERCHÈIOROI FUNZIONALE

Facciata 2.0 L evoluzione della. Il nuovo sistema per facciate Kalzip FC

SMART FIXING SYSTEMS

SISTEMI PER FACCIATE IN ALLUMINIO

Pannello per pavimento balconi Max Exterior

Guglielmino Group. Facciata ventilata in cotto. Rivestimento Montato a secco

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 127x15)

sistemi per coperture in alluminio Gamma prefa 2014

SISTEMI PER COPERTURE IN ALLUMINIO GAMMA PREFA

Doghe Linear. Dotate di un caratteristico sistema

SISTEMI PER COPERTURE IN ALLUMINIO

SISTEMI PER FACCIATE. Progettare con l Alluminio

Tetto e facciata ventilata per edifici ad alta efficienza energetica

Nuove idee, materiali, tecnologie per progettare, costruire ed abitare sostenibile

SOLUZIONI PER L ARCHITETTURA COPERTURE E SISTEMI DI FACCIATA

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 2.1_ SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 145x22)

OVER-WALL ISOLAMENTO TERMOACUSTICO SCELTA D ISTINTO OVER-WALL PA N N E L L O R I F L E T T E N T E C O M P O S I T O

Bluclad. Lastra porta intonaco in fibrocemento.

SMART FIXING SYSTEMS

Vestis Vestis Vestis Tipologie di applicazione Doppia aggraffatura

LA NUOVA MODA PER TETTO E FACCIATA: PREFA FX.12

sistema rivestimenti

CHIUSURE VERTICALI PORTATE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

SISTEMI PER COPERTURE

B_Struttura degli strati

ISOLAMENTO DI CONTROPARETI INTERNE. Le tre principali soluzioni con gli isolanti termoriflettenti. Over-foil

BARRIERA FRANGIVENTO. Vetrata Panoramica

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

Acciaio zincato, preverniciato o plastificato; acciaio inox, rame:

Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE. Pannello per tetto ventilato

larghezza a) mm b) mm 915, lunghezza a richiesta da produzione in continuo.

PREFA Dachraute ANNI QUALITÀ SISTEMI PER FACCIATE. Dal Progettare con l Alluminio

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Nuova energia ai tuoi progetti

X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE.

SCHATZER Dachtechnik GmbH

Sistema di rivestimento a parete ventilata con lastra composita sottile

LA SOLUZIONE PER TUTTE LE COPERTURE SISTEMA SMALTIMENTO ACQUE IN ALLUMINIO

Voce di capitolato. Facciate ventilate

Sistema FIBRANgyps NEXT. Utilizzo e specifiche d installazione

solid Isolanti termoacustici in lana di roccia Catalogo edilizia 2009

Vèntilo MANUALE DI POSA BUILDING AREA. L isolamento che respira. Soluzioni innovative per l edilizia

SISTEMA SATURNO 2 TIPOLOGIA SISTEMA:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

MEMBRANE PER L'IMPERMEABILIZZAZIONE TRASPIRANTE

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

Scheda prodotti ROCKPANEL Stones

Insonorizzazione, tetto

SISTEMI PER COPERTURE. Progettare con l Alluminio

FERMACELL Powerpanel H 2 O


Il sistema isolante, impermeabile e sigillante del foro finestra

EDINET WINDOW SYSTEM

il bianco stampato... detensionato!

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

65% LECABLOCCO MUROCAPPOTTO. Il tuo isolamento Il tuo isolamento a cappotto protetto!

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Sistemi per facciate Kalzip FC

Ristrutturazioni. Ristrutturare con gli isolanti Over-all

Rivestimenti in legno: disposizione delle tavole, spessori e fissaggi

Associated with Italcementi Group STIRODACH. Per isolare e ristrutturare il tetto SCONTO FISCALE 55% (con Finanziaria)

3 INCONTRO FORMATIVO. Soluzione progettuali e costruttive per il miglioramento dell efficienza energetica dell involucro opaco.

SISTEMA PER CAPPOTTO >37

FACCIATE CONTINUE IN ALLUMINIO

EiSYS-AP /- H. Tetto piano e facciata. Impiegabili per? Caratteristiche. Vantaggi. Vite di regolazione per facciate

Chiusure verticali. Chiusure a cappotto e ventilate

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Insonorizzazione, tetto

Ideale per altezze d installazione. Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm

Manti a piccoli elementi in laterizio e manti in fibrocemento

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo

Tenuta all aria attorno alle finestre, davanzale

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A

SISTEMA GIOVE TIPOLOGIA SISTEMA: ANCORAGGIO NASCOSTO. LAVORAZIONI SULLE LASTRE: fori sul retro

SISTEMA TERRA. TIPOLOGIA SISTEMA: - ancoraggio nascosto LAVORAZIONI SULLE LASTRE: - fresature sui bordi inferiori e superiori

Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera. Arch. Alessandro SIBILLE

FACCIATE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

Vèntilo MANUALE DI POSA BUILDING AREA. L isolamento che respira. Soluzioni innovative per l edilizia

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Transcript:

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER FACCIATE PREFA 0 ANNI QUALITÀ Dal TETTO & FACCIATA WWW.PREFA.COM WWW.PREFA.COM

INDICE - FACCIATA RETROVENTILATA INFORMAZIONI GENERALI SULLA SOTTOSTRUTTURA SOTTOSTRUTTURA IN ALLUMINIO SOTTOSTRUTTURA IN LEGNO O LEGNO-ALLUMINIO ELENCO DEI PRODOTTI - DOGHE DI RIVESTIMENTO - PANNELLO COMPOSITO - PROFILI ESTRUSI 0- SCAGLIE, SCANDOLE -0 FX. FACCIATA - PREFALZ GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

FACCIATA RETROVENTILATA SOTTOSTRUTTURA UNTERKONSTRUKTION MURATURA TRAGWERK ISOLANTE WÄRMEDÄMMUNG VENTILAZIONE HINTERLÜFTUNG RIVESTIMENTO DI FACCIATA VORGEHÄNGTE FASSADENBEKLEIDUNG DESCRIZIONE DI UNA FACCIATA RETROVENTILATA: Il sistema di facciata ventilata (FV) è un sistema di rivestimento in uso da secoli in regioni caratterizzate da climi rigidi o con forti escursioni termiche. La caratteristica peculiare del sistema FV è la separazione, tramite una camera d aria adeguatamente dimensionata, tra il rivestimento esterno e l isolamento. Il tasso di umidità viene così regolato assicurando un piacevole clima all interno dell edificio. La FV offre il grande vantaggio di progettare liberamente in modo praticamente illimitato, ottenendo altresì un miglioramento della durata della vita dei materiali isolanti e della struttura portante. FUNZIONAMENTO DELLA FACCIATA VENTILATA: Il sistema FV è costituito essenzialmente da componenti: la struttura portante, l isolamento, la sottostruttura e il rivestimento. L isolamento riduce al minimo la dispersione di calore dall interno verso l esterno e viceversa e funge anche da isolamento acustico. Inoltre in un sistema FV lo strato Termostop, generalmente composto da sostanze minerali, presenta uno spessore variabile ( a seconda del grado di isolamento desiderato) ed è protetto contro gli agenti atmosferici esterni. La sottostruttura serve da elemento di congiunzione tra la struttura portante isolata e il rivestimento vero e proprio della facciata. La sottostruttura offre anche la possibilità di compensare con facilità eventuali irregolarità della struttura principale. Inoltre se la sottostruttura è realizzata in metallo è possibile integrare facilmente un sistema parafulmine. Il rivestimento esterno di una facciata ventilata da un lato protegge dagli agenti atmosferici la struttura portante e l isolamento; dall altro può essere progettato come elemento di design sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. WWW.PREFA.COM

BREVI NOZIONI DI FISICA TECNICA RELA- TIVE ALLA FACCIATA VENTILATA: Il compito della ventilazione è quello di evitare il formarsi di umidità nell intercapedine, grazie ad una corrente d aria costante tra la struttura principale isolata e il rivestimento esterno. Fughe aperte nel rivestimento di facciata, danno alla condensa una ulteriore possibilità di evaporare verso l esterno. Una facciata ventilata offre il grande vantaggio di proteggere l edificio sia dal freddo in inverno che dal caldo in estate. La camera di ventilazione se correttamente dimensionata è in grado di disperdere il calore grazie ad una corrente di aria costante così da ridurre il calore trasmesso all interno dell edificio. Pertanto è dimostrato che i muri esterni rivestiti con una facciata ventilata creano un clima decisamente più piacevole all interno dell edificio. Una caratteristica importante delle facciate ventilate, dal punto di vista della tutela ambientale, è la possibilità di smontare i singoli componenti, differenziarli e smaltirli in modo semplice e corretto. ISOLAZIONE VENTILAZIONE SOTTOSTRUTTURA RIVESTIMENTO DI FACCIATA GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

SOTTOSTRUTTURA INFORMAZIONI GENERALI SULLA SOTTOSTRUTTURA La sottostruttura è l elemento di congiunzione statico tra la muratura e il rivestimento della facciata, costituito essenzialmente dal Termostop, dalle staffe, dai profili portanti atti a ricevere gli elementi del rivestimento e dai relativi elementi di fissaggio e ancoraggio. La sottostruttura può essere realizzata in metallo, legno, o da una combinazione di questi due materiali. L ancoraggio delle staffe alla base portante varia in funzione dei diversi supporti esistenti (cls, mattone pieno o forato, ) e dei carichi che la sottostruttura dovrà sostenere. Il fissaggio dei profili portanti alle staffe avviene tenendo in considerazione i punti fissi per supportare il carico e mobili per permettere la corretta dilatazione. Muratura Termostop Staffa (supporto angolare a parete) Elementi di fissaggio Elementi di ancoraggio (tassello + vite) Isolazione Profilo portante Rivestimento di facciata WWW.PREFA.COM

SOTTOSTRUTTURA IN ALLUMINIO SOTTOSTRUTTURA POSATA VERTICALMENTE Muratura portante Elementi di fissaggio alla muratura Staffa angolare a parete Termostop Isolazione Vite di fissaggio Profilo portante PM = Punto mobile Di norma i profili della sottostruttura sono posati ad una distanza di minimo mm l uno dall altro per consentirne la dilatazione lineare. E necessario sempre, soprattutto per i profili portanti di lunghezza superiore ai m, calcolare la corretta dilatazione longitudinale per stabilire la distanza di posa tra i vari profili. Per evitare fenomeni di ponte termico è consigliabile adottare l utilizzo di Termostop tra la staffa e la muratura. I profili portanti sono montati sia su punti fissi che scorrevoli in modo da sostenere senza danni i carichi e le dilatazioni termiche lineari. Per collegare i profili portanti con le staffe si usano viti auto perforanti. I punti di fissaggio scorrevoli devono garantire la dilatazione degli elementi. Muratura portante Elementi di fissaggio alla muratura Staffa angolare a parete Termostop Isolazione Vite di fissaggio Profilo portante PF = Punto fisso GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

SOTTOSTRUTTURA IN LEGNO E LEGNO/ALLUMINIO SOTTOSTRUTTURA IN LEGNO Muratura portante Elementi di fissaggio alla muratura Listello Isolazione Le sottostrutture in legno generalmente sono costituite da listelli portanti che servono per distanziare il rivestimento della facciata dalla muratura, sui quali sono sucessivamente fissati i contro listelli e i relativi elementi di fissaggio. Le listellature vanno assicurate tra loro con viti idonee resistenti alla corrosione. Nelle sottostrutture in legno i termostop non sono necessari. Inoltre, a causa della dilatazione ridotta del legno, è possibile fare a meno dei punti fissi e mobili. Rivestimento per facciate PREFA SOTTOSTRUTTURA IN LEGNO CON STAFFE IN ALLUMINIO, POSATA ORIZZONTALMENTE Muratura portante Elementi di fissaggio alla muratura Termostop Staffa angolare a parete Listello Isolazione Vite di fissaggio E anche possibile impiegare per la sottostruttura una combinazione di alluminio e legno. In questa variante sotto la staffa a U in alluminio deve essere inserito un termostop per impedire la formazione di ponti termici. Nella predetta staffa viene inserito e fissato in modo adeguato un listello. Anche in questo caso grazie alla dilatazione ridotta del legno è possibile fare a meno dei punti fissi e mobili e, contrariamente alla soluzione legno/ legno, risulta essere più vantaggiosa ai fini di compensare eventuali irregolarità della muratura. Rivestimento per facciate PREFA WWW.PREFA.COM

PANORAMICA DEI SISTEMI DI FACCIATA DOGHE PREFA PANNELLO COMPOSITO PREFA PROFILI ESTRUSI PREFA PREFA PROFILO A ZETA PREFA LOSANGA 0 PREFA SCAGLIA PREFA SCAGLIA PREFA SCANDOLA PREFA FX. FACCIATA PREFA PREFALZ GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

DOGHE PREFA DOGHE PREFA Materiale: lega d alluminio preverniciata, superficie liscia, goffrata o rigata, con o senza fuga Fissaggio: avvitato Verniciatura: doppio strato di verniciatura poliammidica poliuretanica in di alta qualità Coil Coating oppure verniciatura a polvere Formati standard: x 0, mm, 00 x,0 mm, 00 x, mm Lunghezza: 00.00 mm Peso: ca.,0 -,0 kg/m ~ mm Larghezza profilo mm senza fuga ~0 mm con fuga mm WWW.PREFA.COM

DOGHE PREFA POSA ORIZZONTALE RACCORDO AL PIEDE Doghe di rivestimento PREFA Gocciolatoio PREFA Profilo di partenza PREFA Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop 0 Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante 0 FS = Fissaggio Scorrevole Variante DAVANZALE Doghe di rivestimento PREFA Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Profilo a tasca Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio 0 Isolazione Muratura portante FS = Fissaggio Scorrevole mind. mm mind. 0 mm 0 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

0 ARCHITRAVE FINESTRA Doghe di rivestimento PREFA Gocciolatoio PREFA Profilo a tasca piegato PREFA Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop 0 Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Variante FS = Fissaggio Scorrevole Variante Variante STIPITE FINESTRA Doghe di rivestimento PREFA Spalletta in lamiera Listelli ad innesto PREFA Variante Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio 0 Isolazione Muratura portante Variante Variante 0 WWW.PREFA.COM

RACCORDO ALLA TESTA Doghe di rivestimento PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Lamiera forata 0 Profilo a tasca FS = Fissaggio Scorrevole 0 mind. 0 mm ANGOLO ESTERNO Doghe di rivestimento PREFA Angolo esterno PREFA, due pezzi Raccordo angolare Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Angolare esterno Profilo a tasca 0 ANGOLO INTERNO Doghe di rivestimento PREFA Angolo interno PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante 0 Profilo a tasca Angolare interno Variante Variante mind. 0 mm mind. 0 mm 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

DOGHE PREFA POSA VERTICALE RACCORDO AL PIEDE Doghe di rivestimento PREFA Gocciolatoio PREFA Profilo a tasca piegato PREFA Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop 0 Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Profilo a Z FS = Fissaggio Scorrevole mm 0 DAVANZALE Doghe di rivestimento PREFA Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Lamiera forata Profilo a Z 0 FS = Fissaggio Scorrevole mind. 0 mm mind. mm WWW.PREFA.COM

ARCHITRAVE FINESTRA Doghe di rivestimento PREFA Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Profilo a tasca piegato PREFA Gocciolatoio Variante Staffa angolare a parete Profilo portante 0 Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Profilo a Z FS = Fissaggio Scorrevole mm 0 Variante STIPITE FINESTRA Doghe di rivestimento PREFA Spalletta in lamiera Listelli ad innesto PREFA Variante Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio 0 Isolazione Muratura portante Profilo a Z Variante 0 mm GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

0 RACCORDO ALLA TESTA Copertina Doghe di rivestimento PREFA Striscia di fissaggio Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Lamiera forata Muratura portante Strato separatore Profilo a Z Inclinazione min. FS = Fissaggio Scorrevole mm mind. mm ANGOLO ESTERNO Doghe di rivestimento PREFA Angolo esterno PREFA, pezzi Profilo di partenza PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Profilo a Z ANGOLO INTERNO Doghe di rivestimento PREFA Profilo di partenza PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante 0 Profilo a Z 0 0 WWW.PREFA.COM

PANNELLO COMPOSITO PREFA PANNELLO COMPOSITO PREFA Materiale: Alluminio con anima in polietilene LDPE FR (Fire Retardant), con pellicola protettiva Fissaggio: avvitato, rivettato o incollato Verniciatura: doppio strato di verniciatura poliammidica poliuretanica di alta qualità Duragloss 00 Dimensioni:.00 x.00 x,0 mm (Altre dimensioni a richiesta) Peso:, kg/m Anima: FR (fire retardant) Alluminio, 0, mm, preverniciato Anima FR, mm GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

PANNELLO COMPOSITO PREFA FISSAGGIO MECCANICO (CON VITI O RIVETTI) RACCORDO AL PIEDE Pannello composito PREFA Rivetto / vite Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura 0 Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante FS = Fissaggio Scorrevole 0 DAVANZALE Pannello composito PREFA Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Lamiera forata Rivetto / vite FS = Fissaggio Scorrevole mind. mm 0 WWW.PREFA.COM

0 ARCHITRAVE FINESTRA Pannello composito PREFA Rivetto / vite Lamiera forata Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante FS = Fissaggio Scorrevole STIPITE FINESTRA Pannello composito PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Rivetto / vite 0 Profilo chiusura fuga 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

RACCORDO ALLA TESTA Pannello composito PREFA Striscia di fissaggio Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Lamiera forata 0 Muratura portante Strato separatore mind. 0 mm 0 ANGOLO ESTERNO/INTERNO Pannello composito PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Rivetto / vite 0 Profilo chiusura fuga 0 0 WWW.PREFA.COM

PANNELLO COMPOSITO PREFA INCOLLATO RACCORDO AL PIEDE Pannello composito PREFA Sistema di incollaggio Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura 0 Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante FS = Fissaggio Scorrevole 0 DAVANZALE Pannello composito PREFA Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Lamiera forata Sistema di incollaggio FS = Fissaggio Scorrevole mind. mm 0 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

ARCHITRAVE FINESTRA Pannello composito PREFA Sistema di incollaggio Lamiera forata Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante 0 FS = Fissaggio Scorrevole STIPITE FINESTRA Pannello composito PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Sistema di incollaggio 0 Profilo chiusura fuga 0 WWW.PREFA.COM

RACCORDO ALLA TESTA Pannello composito PREFA Striscia di fissaggio Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Lamiera forata 0 Muratura portante Strato separatore Sistema di incollaggio FS = Fissaggio Scorrevole mind. 0 mm 0 ANGOLO ESTERNO/INTERNO Pannello composito PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Sistema di incollaggio 0 Profilo chiusura fuga 0 0 Variante GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

PROFILI ESTRUSI PREFA PROFILI ESTRUSI PREFA Materiale: lega d alluminio estrusa Fissaggio: a scomparsa, con viti o rivetti Superficie: Alluminio naturale, verniciata a polvere lunghezza max m, anodizzata naturale Dimensioni: (altezza profilo x interasse onda x spessore materiale) Profilo ondulato: 0 / /,00 mm, larghezza 0 mm Profilo a zeta: / 0 /,00 mm, larghezza 00 mm Peso: Profilo ondulato:, kg/m Profilo a zeta:, kg/m ca. 0 mm Profilo ondulato PREFA 0//,0 mm Profilo di partenza PREFA per profilo ondulato Profilo terminale per profilo ondulato (solo in combinazione con le graffette scorrevoli PREFA) Graffetta scorrevole PREFA per profilo ondulato Angolo esterno PREFA per profilo ondulato PREFA Profilo a Z /0/,0 mm Profilo di partenza PREFA per profilo a Z Graffetta scorrevole PREFA per profilo a Z 00 mm 0 mm mm 0 mm mm mm 0 mm mm mm 0 mm mm WWW.PREFA.COM

PROFILO ONDULATO PREFA POSA ORIZZONTALE RACCORDO AL PIEDE Profilo ondulato PREFA 0//,0 mm Profilo di partenza PREFA per profilo ondulato Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura 0 Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Gocciolatoio FS = Fissaggio Scorrevole 0 DAVANZALE Profilo ondulato PREFA 0//,0 mm Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Lamiera forata Graffetta scorrevole PREFA per profilo ondulato Striscia di fissaggio FS = Fissaggio Scorrevole ca. 0 mm 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

ARCHITRAVE FINESTRA Profilo ondulato PREFA 0//,0 mm Profilo di partenza PREFA per profilo ondulato Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura 0 Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Gocciolatoio Graffetta scorrevole PREFA per profilo ondulato FS = Fissaggio Scorrevole 0 Variante STIPITE FINESTRA PREFA Profilo estruso Spalletta in lamiera Listelli ad innesto PREFA Graffetta scorrevole PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio 0 Isolazione Muratura portante Profilo a tasca 0 WWW.PREFA.COM

RACCORDO ALLA TESTA Copertina PREFA Profilo estruso Striscia di fissaggio Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Lamiera forata Muratura portante Strato separatore Profilo a tasca Graffetta scorrevole PREFA Striscia di fissaggio FS = Fissaggio Scorrevole 0 ANGOLO ESTERNO PREFA Profilo estruso Angolare esterno PREFA in pezzi Raccordo angolare Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Graffetta scorrevole PREFA Angolo esterno PREFA per profilo ondulato Profilo a tasca Angolare esterno ANGOLO INTERNO PREFA Profilo estruso Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Graffetta scorrevole PREFA 0 Angolo interno piegato variante VAR Angolo interno piegato variante VAR Angolo interno piegato variante VAR Profilo a tasca Varianten mind. 0 mm 0 0 Varianten GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

PROFILO ONDULATO PREFA POSA VERTICALE RACCORDO AL PIEDE PREFA Profilo estruso Gocciolatoio PREFA Graffetta scorrevole PREFA Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop 0 Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Profilo a Z FS = Fissaggio Scorrevole 0 DAVANZALE PREFA Profilo estruso Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Lamiera forata Graffetta scorrevole PREFA Profilo a Z FS = Fissaggio Scorrevole mind. 0 mm mind. mm 0 WWW.PREFA.COM

ARCHITRAVE FINESTRA PREFA Profilo estruso Lamiera forata Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Graffetta scorrevole PREFA Gocciolatoio Variante Staffa angolare a parete Profilo portante 0 Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Profilo a Z FS = Fissaggio Scorrevole 0 Variante STIPITE FINESTRA Profilo ondulato PREFA 0//,0 mm Spalletta in lamiera Listelli ad innesto PREFA Variante Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio 0 Isolazione Muratura portante Graffetta scorrevole PREFA per profilo ondulato PREFA Profilo a tasca Profilo a Z Striscia di fissaggio Variante 0 Vista GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

0 RACCORDO ALLA TESTA Copertina PREFA Profilo estruso Striscia di fissaggio Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Lamiera forata Muratura portante Strato separatore Graffetta scorrevole PREFA Profilo a Z Inclinazione min. mind. mm ANGOLO ESTERNO Profilo ondulato PREFA 0//,0 mm Angolo esterno PREFA per profilo ondulato Graffetta scorrevole PREFA per profilo ondulato Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione 0 Muratura portante Profilo di partenza PREFA Profilo a Z ANGOLO INTERNO Profilo ondulato PREFA 0//,0 mm Staffa angolare a parete Profilo portante Termostop Elementi di fissaggio alla muratura Vite di fissaggio Isolazione Muratura portante Graffetta scorrevole PREFA per profilo ondulato 0 Profilo di partenza PREFA per profilo ondulato Angolo interno piegato variante VAR Angolo interno piegato variante VAR Profilo a tasca Profilo a Z 0 0 Vista Variante WWW.PREFA.COM

PREFA LOSANGA 0 PREFA LOSANGA 0X0 Materiale: alluminio preverniciato, spessore 0, mm Doppio strato di verniciatura poliammidica poliuretanica di alta qualità in Coil Coating oppure verniciatura a polvere Fissaggio: diretto, con chiodi PREFA zigrinati / oppure con rivetti Dimensioni: 00 x 00 x 0, mm utile coperto Peso:, kg/m Fabbisogno: ca. pz/m Posa: Su assito continuo (spess. min. mm) 0 mm 0 mm 0 mm mm mm mm mm mm 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm mm mm mm 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

PREFA SCAGLIA PREFA SCAGLIA X Materiale: alluminio preverniciato, spessore 0, mm Doppio strato di verniciatura poliammidica poliuretanica di alta qualità in Coil Coating oppure verniciatura a polvere Fissaggio: Con n graffetta PREFA per ogni scaglia = graffette/mq Dimensioni: 0 x 0 mm utile coperto Peso: ca., kg/m² Fabbisogno: ca. pz/m Posa: Su assito continuo (spess. min. mm) mm mm mm mm mm mm mm 0 mm 0 0 0 misura per battitraccia = 0mm - Lunghezza Grondalina di partenza = 00mm WWW.PREFA.COM

PREFA SCAGLIA PREFA SCAGLIA X Materiale: alluminio preverniciato, spessore 0, mm Doppio strato di verniciatura poliammidica poliuretanica di alta qualità in Coil Coating oppure verniciatura a polvere Fissaggio: diretto con chiodi PREFA zigrinati / Dimensioni: x mm utile coperto Peso: ca., kg/m² Fabbisogno: ca. pz/mq Posa: Su assito continuo (spess. min. mm) mm mm mm mm mm 0 mm, mm mm misura per battitraccia = mm - Lunghezza Grondalina di partenza = 00mm GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

PREFA SCANDOLA PREFA SCANDOLA Materiale: alluminio preverniciato, spessore 0, mm Doppio strato di verniciatura poliammidica poliuretanica di alta qualità in Coil Coating oppure verniciatura a polvere Fissaggio: n graffetta per ogni scandola = 0 graffette/mq Dimensioni: 0 x 0 mm utile coperto Peso: ca., kg/m² Fabbisogno: ca. 0 pz/mq Posa: Su assito continuo (spess. min. mm) mm mm 0 mm 0 mm 0 mm 0 mm mm 0 mm 0 mm 0 mm / 0 0 0 0 misura per battitraccia = 0mm - Lunghezza Grondalina di partenza = 00mm WWW.PREFA.COM

PREFA SCAGLIA RACCORDO AL PIEDE Mezza scaglia di partenza PREFA Scaglia PREFA Grondalina di partenza per Scaglia PREFA Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione 0 Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Morale orizzontale in legno 0 DAVANZALE Scaglia PREFA Graffetta per scaglia PREFA Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno mind. mm 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

0 ARCHITRAVE FINESTRA Scaglia PREFA Grondalina di partenza per Scaglia PREFA Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno STIPITE FINESTRA Scaglia PREFA Spalletta in lamiera Listelli ad innesto PREFA Variante Morale orizzontale in legno Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante 0 Isolazione 0 Variante WWW.PREFA.COM

Inclinazione min. RIVESTIMENTO MURETTO BORDO COPERTURA Copertina Scaglia PREFA Graffetta per Scaglia PREFA Striscia di fissaggio Lamiera forata Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante 0 Isolazione Strato separatore Morale orizzontale in legno 0 mind. mm ANGOLO ESTERNO Scaglia PREFA Angolare esterno ripiegato, in più pezzi Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione Morale orizzontale in legno ANGOLO INTERNO Scaglia PREFA Angolo interno ripiegato, in più pezzi Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione Morale orizzontale in legno GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

PREFA FX. PER FACCIATA PREFA FX. PER FACCIATA Materiale: Alluminio preverniciato, spessore 0,mm, doppio strato di verniciatura poliammidica poliuretanica di alta qualità in Coil Coating Dimensioni: 00 x 0 mm (, pz/m²) e 00 x 0 mm (, pz/m²) superficie utile coperta Peso: m² = ca., kg Posa: su assito continuo (spess. min. mm) oppure su listellatura (spess. min. mm) Fissaggio: viti o chiodi Nota: Rapporto pezzi lunghi/corti = /. Per preservare l aspetto esclusivo della superficie rivestita è necessario evitare la continuità verticale delle aggraffature angolari, per cui si raccomanda uno sfalsamento minimo di 0 mm. Sul sito www.prefa.it sono disponibili e scaricabili alcune varianti di posa in formato.dwg e.pdf. ca. 00 mm ca. mm ca. 00 mm ca. mm WWW.PREFA.COM

PREFA FX. PER FACCIATA RIVESTIMENTO MURETTO BORDO COPERTURA Copertina PREFA FX. Graffetta Striscia di fissaggio Lamiera forata Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante 0 Isolazione Strato separatore Morale orizzontale in legno Inclinazione min. mind. mm 0 RACCORDO AL PIEDE PREFA FX. Grondalina di partenza per FX. PREFA Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

0 ARCHITRAVE FINESTRA PREFA FX. Grondalina di partenza per FX. PREFA Profilo di chiusura Listelli ad innesto PREFA Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno Profilo a tasca Variante DAVANZALE PREFA FX. Graffetta Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno mind. mm 0 WWW.PREFA.COM

STIPITE FINESTRA PREFA FX. Spalletta in lamiera Listelli ad innesto PREFA Variante Morale orizzontale in legno Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante 0 Isolazione Profilo a tasca 0 Variante ANGOLO ESTERNO PREFA FX. Angolare esterno ripiegato, in più pezzi Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione Morale orizzontale in legno ANGOLO INTERNO PREFA FX. Profilo a tasca Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione Morale orizzontale in legno Variante Variante 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

PREFALZ AGGRAFFATURA ANGOLARE PREFA PREFALZ Dimensioni: 0,0 x 00 mm (distanza di aggraffatura interasse 0 mm), 0,0 x.000 mm (nastro di complemento) Materiale: alluminio preverniciato spessore 0,mm, doppio strato di verniciatura poliammidica poliuretanica di alta qualità in Coil Coating. Dimensioni standard (per nastro da 00mm): 0 kg (ø interno = 0 mm) ca. lfm 00 kg (ø interno = 00 mm) ca. lfm max. 0 0 WWW.PREFA.COM

PREFALZ AGGRAFFATURA ANGOLARE POSA ORIZZONTALE RACCORDO AL PIEDE Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Scossalina di partenza Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno 0 DAVANZALE Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Graffetta Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno mind. mm 0 GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

0 ARCHITRAVE FINESTRA Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Scossalina di partenza Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno Profilo a tasca Variante STIPITE FINESTRA Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Spalletta in lamiera Listelli ad innesto PREFA Morale orizzontale in legno Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione WWW.PREFA.COM

RACCORDO ALLA TESTA Copertina Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Graffetta Striscia di fissaggio Lamiera forata Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante 0 Isolazione Strato separatore Morale orizzontale in legno Inclinazione min. mind. mm 0 ANGOLO ESTERNO Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Angolare esterno ripiegato Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione Morale orizzontale in legno ANGOLO INTERNO Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Angolare interno ripiegato Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione Morale orizzontale in legno mind. 0 mm GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

PREFALZ AGGRAFFATURA ANGOLARE POSA VERTICALE RACCORDO AL PIEDE Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Scossalina di partenza Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno 0 DAVANZALE Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Graffetta Angolare di bloccaggio piegato Davanzale Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno mind. mm 0 WWW.PREFA.COM

ARCHITRAVE FINESTRA Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Scossalina di partenza Profilio di chiusura Listelli ad innesto PREFA Lamiera forata Tavolato min. mm Controlistello Isolazione Elementi di fissaggio alla muratura 0 Muratura portante Morale orizzontale in legno 0 STIPITE FINESTRA Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Spalletta in lamiera Listelli ad innesto PREFA Morale orizzontale in legno Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA

mind. mm Inclinazione min. RACCORDO ALLA TESTA Copertina Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Graffetta Striscia di fissaggio Lamiera forata Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante 0 Isolazione Strato separatore Morale orizzontale in legno 0 ANGOLO ESTERNO Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Angolare esterno ripiegato Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione Morale orizzontale in legno Striscia di fissaggio ANGOLO INTERNO Facciata in aggraffatura angolare PREFALZ Controlistello Tavolato min. mm Elementi di fissaggio alla muratura Muratura portante Isolazione Morale orizzontale in legno WWW.PREFA.COM

IL GRUPPO PREFA AUSTRIA Marktl/Lilienfeld T+ 0-0, E office.at@prefa.com GERMANIA Wasungen T+ -0, E office.de@prefa.com SVIZZERA 00 Thalwil T+, E office.ch@prefa.com ITALIA 00 Bolzano T+ 0 00, E office.it@prefa.com FRANCIA 0 Challes-les-Eaux T+, E office.fr@prefa.com REPUBLICA CECA 00 Praga T+0 0, E office.cz@prefa.com 0 BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE PREFA! RESISTENZA ALLE INTEMPERIE! RESISTENZA ALLA CORROSIONE! RESISTENZA ALLA ROTTURA! LEGGERO! BELLO E DI DESIGN! STABILITÀ DEL COLORE! IDEALE PER RISTRUTTURAZIONI! SISTEMA COMPLETO! ATOSSICO E RICICLABILE! 0 ANNI DI GARANZIA UNGHERIA 00 Budaörs T+ -0, E office.hu@prefa.com POLONIA 0- Warschau T+ 0 0, E office.pl@prefa.com www.prefa.com IL GRUPPO PREFA È PRESENTE NEI SEGUENTI PAESI: Austria, Germania, Svizzera, Italia, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Danimarca, Svezia, Norvegia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Slovenia, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Russia Per informazioni sulle condizioni di garanzia PREFA, consultare il sito internetwww.prefa.it/garanzia Ci si riserva il diritto di modifi che tecniche e correzione di eventuali errori di stampa. Sono possibili differenze di colore dovute a stampa. 0.0 KBO JR GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER SISTEMI DI FACCIATE PREFA