COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Documenti analoghi
COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

Comune di Acquaviva Collecroce

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona

CC. 10 del 17/02/2018: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

Superfici domestiche accessorie - 0 Piccolo 10 0, ,00 0,63 0% Medio 20 0,00 1,27 0% Grande 40 0,00 2,54 0% Media 0 0,00 0,00 0%

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

N. 32 del 28/09/2014

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

CC. 11 del 29/3/2017: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

Tariffa Igiene Ambientale

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 9 del

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 30/07/2015

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Comune di Borgomaro PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 27/05/2015

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

del Commissario Prefettizio

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI MUSCOLINE 2018

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SCALDASOLE

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE PARTE FISSA. superfici riparametrate. coefficiente fisso DPR 158 PARTE VARIABILE

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 21 del 30/04/2016

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

COMUNE DI CRISSOLO VERBALE D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39

COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 13 Del

SMALTIMENTO RSU +CONTRIBUTO PROV. SMALTIMENTO FORSU TRASPORTO FORSU

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Transcript:

COPIA COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL R. G. DELIBERE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE IUC. APPROVAZIONE TARIFFE TARI. 2016 L anno duemilasedici giorno diciannove del mese di aprile alle ore 18:30 nella solita sala delle riunioni. Previo espletamento delle formalità prescritte dal D.L.vo n.267/2000 e dallo statuto Comunale, vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio Comunale in sessione straordinaria urgente ed in seduta pubblica di prima convocazione. Sono presenti i Signori: CAMPOREALE Marco P D'ADAMO Giuseppe P D'ONOFRIO Giuseppe P FERRERO Raffaele P DI SIRO Francesco P CACCAVONE Michele P FERRERO Vincenzo P PALMA Giuseppe P Pietro MORRICONE P DE MARTINO Franca A Annunziata Maria LEOMBRUNO Michele P TAUNISIO FABIO A CIUFFREDA P Massimiliano Relazione di Pubblicazione --------- Il presente verbale sarà pubblicato all albo Pretorio del Comune dal 20-04-2016 al 05-05-2016 ai sensi dell art.124-1 comma del D.L.vo n.267/2000. IL SEGRETARIO F.to Dr. Alfredo Balducci Visto: FAVOREVOLE F.to IL RAGIONIERE Con l assistenza del Segretario Comunale Signor Dr. Alfredo BALDUCCI. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti il Sig. CAMPOREALE Marco nella qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione del suindicato oggetto:

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che la legge di stabilità 2014 (art. 1, commi 639-731, legge 27 dicembre 2013, n. 147), nell ambito di un disegno complessivo di riforma della tassazione immobiliare locale, ha istituito l Imposta Unica Comunale (IUC), composta di tre distinti prelievi: l imposta municipale propria (IMU) relativa alla componente patrimoniale; la tassa sui rifiuti (TARI) destinata alla copertura dei costi del servizio di gestione dei rifiuti; il tributo sui servizi indivisibili (TASI), destinata alla copertura dei costi dei servizi indivisibili erogati dai comuni; Richiamati in particolare i commi da 641 a 668 dell articolo 1 della legge n. 147/2013, come modificati dal decreto legge 6 marzo 2014, n. 16 (conv. in legge n. 68/2014), i quali contengono la disciplina della tassa sui rifiuti; Ricordato che la TARI: opera in sostituzione della Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani interni di cui al Capo III del d.lgs. n. 507/1993, della Tariffa di igiene ambientale di cui al d.lgs. n. 22/1997, della Tariffa integrata ambientale di cui al d.lgs. n. 152/2006 nonché del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi di cui all articolo 14 del d.l. n. 201/2011 (L. n. 211/2011); assume natura tributaria, salva l ipotesi in cui i comuni che hanno realizzato sistemi puntuali di misurazione delle quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico possono prevedere l applicazione di una tariffa avente natura corrispettiva (comma 677); deve garantire l integrale copertura dei costi del servizio (commi 653-654); fa salva l applicazione del tributo provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell ambiente di cui all articolo 19 del d.lgs. n. 504/1992 (comma 666); Visto il Regolamento per la disciplina dell Imposta Comunale Unica, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 in data 19.06.2014, il quale all articolo 28 demanda al Consiglio Comunale la determinazione delle tariffe sulla base del Piano finanziario predisposto dal soggetto gestore ed approvato dal Consiglio Comunale ovvero dall autorità competente; Visto il Piano finanziario relativo ai costi di gestione dei servizio rifiuti, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 in data 12.04.2016, immediatamente esecutiva, dal quale emergono costi complessivi per l anno 2016 di 833.762,13 ; Tenuto conto, ai fini della determinazione delle tariffe, che: è stato applicato il metodo normalizzato di cui al D.P.R. 158/1999; le utenze sono state suddivise in domestiche e non domestiche, secondo la classificazione approvata con regolamento comunale; Pag. 2

Viste le tariffe per il pagamento della tassa sui rifiuti dell anno 2016, determinate sulla base dei coefficienti di produzione quali-quantitativa dei rifiuti che si allegano al presente provvedimento sotto le lettere B) e C) quale parte integrante e sostanziale; Visti gli articoli dal n. 39 al n. 42 del Regolamento per la disciplina dell imposta unica comunale, il quale demanda al Consiglio Comunale, in sede di determinazione delle relative tariffe, la decisione in merito alle agevolazioni e/o riduzioni; Preso atto che tali agevolazioni, ai sensi dell articolo 1, comma 660, della legge n. 147/2013, possono essere poste a carico delle tariffe Tari o, in alternativa, finanziate a carico del bilancio con attraverso specifiche autorizzazioni di spesa che non possono comunque superare il 7% dei costi complessivi del servizio; Ritenuto di provvedere in merito; Visto l articolo 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come modificato dall articolo 27, comma 8, della legge n. 448/2001, il quale prevede che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali e per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali è stabilito entro la data fissata da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione e che i regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all inizio dell esercizio, purché entro tale termine, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento; Visti: il decreto del Ministero dell Interno del 28.10.2015 pubblicato in G.U. n. 254 del 31.10.2015 è stato differito il termine di approvazione del Bilancio di Previsione 2016 al 31.03.2016; il decreto del Ministero dell interno del 01.03.2016 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.l 55 del 07.03.2016, con il quale è stata disposta la proroga del termine di approvazione del bilancio di previsione 2016 al 30 aprile 2016; Richiamato infine l articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, conv. in legge n. 214/2011, Viste: la nota del Ministero dell economia e delle finanze prot. n. 4033 in data 28 febbraio 2014, con la quale non state fornite indicazioni operative circa la procedura di trasmissione telematica mediante il Portale del federalismo fiscale delle delibere regolamentari e tariffarie relative alla IUC; Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile dell Imposta Unica Comunale e di regolarità contabile espresso dal Responsabile del Settore Economico-Finanziario; Pag. 3

Acquisito il parere favorevole espresso dal Revisore unico del Comune di Serracapriola, dott. Cosimo Damiano Miccoli in data 17/04/2016 prot. 2538 Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Visto lo Statuto Comunale; Con voti favorevoli n.7 e n.4 contrari (Caccavone Palma Leombruno Morricone) DELIBERA 1) di approvare per l anno 2016, ai sensi dell articolo 1, comma 683, della legge n. 147/2013 e dell articolo 28 del Regolamento per la disciplina dell imposta unica comunale, le tariffe della TARI relative alle utenze domestiche e non domestiche che si allegano al presente provvedimento sotto le lettere A) e B) quale parte integrante e sostanziale; 2) di stabilire, ai sensi dell articolo 42, comma 1 del Regolamento per la disciplina dell Imposta Comunale Unica, la seguente agevolazione: riduzione del 10% nel caso di abitazioni occupate da un solo soggetto ultrasessantacinquenne il cui costo di. 10.256,98 viene posto a carico del bilancio comunale; 3) di quantificare in 833.762,13 il gettito complessivo della tassa sui rifiuti, dando atto che viene assicurata l integrale copertura dei costi del servizio; 4) di trasmettere telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 2011 (L. n. 214/2011); 5) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell articolo 134, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000. con votazione di n.7 favorevoli e n.4 contrari (Caccavone Palma Leombruno Morricone) Pag. 4

allegato A) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. in data TARIFFE TARI 2016 UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE TARIFFE 2016 QUOTA FISSA QUOTA VARIABILE /per UTENZE DOMESTICHE /mq famiglia Famiglie di 1 componente 1,156295 80,53 Famiglie di 2 componenti 1,356719 155,09 Famiglie di 3 componenti 1,541727 229,06 Famiglie di 4 componenti 1,665065 298,26 Famiglie di 5 componenti 1,711317 368,64 Famiglie di 6 o più componenti 1,695899 417,56 UTENZE NON DOMESTICHE QUOTA FISSA QUOTA VARIABILE Categoria Minis. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 CATEGORIE /mq /mq Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,480381 1,771407 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 0,683619 2,530581 Stabilimenti balneari 0,692857 2,585086 Esposizioni, autosaloni 0,480381 1,771407 Alberghi con ristorante 0,933048 5,310328 Alberghi senza ristorante 0,914572 3,387086 Case di cura e riposo 1,108572 4,103435 Uffici, agenzie, studi professionali 0,970000 3,605105 Banche ed istituti di credito 0,582000 2,145154 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 1,071619 3,974959 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 1,404191 5,193532 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 0,979238 3,636251 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 1,339524 4,963833 Attività industriali con capannoni di produzione 0,794476 2,931581 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,877619 3,246931 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 5,117907 16,740770 Bar, caffè, pasticceria 4,046287 13,236888 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 0,526572 7,202424 Plurilicenze alimentari e/o miste 2,789906 10,336452 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 8,129527 1,167961 Discoteche, night club 1,616667 6,007211 allegato b) alla deliberazione di Consiglio Comunale n. in data Pag. 5

COEFFICIENTI D.P.R. N. 158/1999 COEFFICIENTI D.P.R. N. 158/1999 Anno 2016 UTENZE DOMESTICHE COEFFICIENTI APPLICATI Ka Kb Famiglie di 1 componente 0,75 0,68 Famiglie di 2 componenti 0,88 1,30 Famiglie di 3 componenti 1 1,92 Famiglie di 4 componenti 1,08 2,50 Famiglie di 5 componenti 1,11 3,09 Famiglie di 6 o più componenti 1,1 3,50 UTENZE NON DOMESTICHE COEFFICIENTI APPLICATI Categ. CATEGORIE Kc Kd 1 Uffici, agenzie, studi professionali 0,52 4,55 2 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi 0,74 6,5 3 Stabilimenti balneari 0,75 6,64 4 Esposizioni, autosaloni 0,52 4,55 5 Alberghi con ristorante 1,01 13,64 6 Alberghi senza ristorante 0,99 8,7 7 Case di cura e riposo 1,2 10,54 8 Uffici, agenzie, studi professionali 1,05 9,26 9 Banche ed istituti di credito 0,63 5,51 10 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 1,16 10,21 11 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 1,52 13,34 12 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista 1,06 9,34 13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 1,45 12,75 14 Attività industriali con capannoni di produzione 0,86 7,53 15 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,95 8,34 16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub 5,54 43,00 17 Bar, caffè, pasticceria 4,38 34,00 18 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 0,57 18,50 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 3,02 26,55 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 8,80 3,00 21 Discoteche, night club 1,75 15,43 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PARERE DI REGOLARITA TECNICA F.to Cuorpo Antonio F.to Cuorpo Antonio PARERE DI REGOLARITA CONTABILE F.to POTENTE Antonio Pag. 6

Data lettura del presente verbale, viene sottoscritto. IL SINDACO F.to CAMPOREALE Marco IL SEGRETARIO COMUNALE F.to BALDUCCI ALFREDO IL CONSIGLIERE ANZIANO F.to D'ONOFRIO Giuseppe REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art.124 D.Lgs.267 del 18.8.2000 Comma 1 ) Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale è stata pubblicata il giorno 20-04-2016 all albo pretorio ove rimarra esposta per 15 giorni consecutivi. Reg. Pubbl. N 301 Addì, 20-04-2016 Il Segretario Comunale F.to BALDUCCI ALFREDO Diverrà esecutiva: E stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del 4^ comma art.134 del D.Lgs 267/2000; Il Segretario Comunale F.to BALDUCCI ALFREDO E copia conforme all originale. Rilasciata in carta libera ad uso amministrativo. Addì, 20-04-2016 Il Segretario Comunale BALDUCCI ALFREDO Pag. 7