FRAMMENTI DI LIBERTA' di Carmelo Musumeci. 10 febbraio 2016

Documenti analoghi
Anche le stelle amano il cielo

per gentile concessione dell'autore

Esposito Marcello SMS

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

TI HO LASCIATO UN BACIO IN STAZIONE Quando vuoi passa a prenderlo. Benny Fera

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Il Gomitolo dell amore e della nostalgia

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

Il tempo per pensare

L esistenza guardata con gli occhi dell amore, trabocca in poesia

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

L ANGOLO DELLA LETTURA

Parole ed immagini in Libertà

Vivi e ti risponderai

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Orsini F.- Distefano E.

E allora, amica mia, amico caro, qual è il tuo sogno?

I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari. Conosci Te Stesso e vola Alto. C. Naranjo. Rumi. Gurdijeff. Salutogenesi ebook

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri.

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

Fabio Miscali PENSIERI E CANZONI.

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

Lasciatemi respirare liberamente

Nadia Tanzi PENSIERI

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente.

La CULTURA è un fiore che sboccia sulla Terrra con ricchezza. La cultura è Conoscere il mondo intero ed è Unica e speciale per l Universo.

VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI)

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

Il cielo è azzurro. Piccola storia di una piccola Vita

Il signor Rigoni DAL MEDICO

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

Rosa Labolina SENSAZIONI EMOZIONI

Parliamo d amore? Quanti amori? Un solo amore... Dall Uno al Due, senza un perché... Un Amore...

LA PENA GIUSTA: INTERVISTA A SUOR MARGHERITA GAMBA E AI DETENUTI DI CASA SAMARIA, ISTITUTO PALAZZOLO

Alle soglie della profezia

SINTESI DI UN PENSIERO

La Speranza non ha fine

Cyberbullismo: La voce dei ragazzi

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer

Giona rimane 3 giorni nella pancia della balena... Anche Gesù era rimasto nella tomba 3 giorni ma il terzo giorno è RISORTO!

Il mio universo, mia mamma

E mentre cammino ti guardo come non ho fatto mai non sei cambiata tu adesso è tutto chiaro ricordo quel che ho perso

Girotondo, carosello Qual è il sentiero per il castello? L OMBRELLO DELLA RAGAZZINA PUNTA DRITTO ALL OCCHIO DI ZAFFIRO.

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni

Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Albert Einstein

Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la

[1] Fiat!!! In Voluntate Dei! Deo Gratias

Sogno di una speranza

10 Febbraio 2017 Castello di Castellabate l Istituto Comprensivo Castellabate partecipa alla cerimonia di commemorazione delle vittime della Shoah e

Non sono più ciò che ero, ma resterò ciò che sono diventata

Titolo dello spettacolo. Che nella vita si può cambiare, anche più di una volta (G.), costi quel che costi(c.)

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)


Testi poetici realizzati dagli alunni della quinta B

Due occhi, mille colori

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

Nella costruzione dell amore Cosa intendiamo per libertà?

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Pensiero Manifesto per Chromaesis

Ambulatorio di cardiologia, Allergologia e Diabetologia Pediatrica Policlinico umerto I roma. Annalisa Foti. Novembre 2011 Maggio 2012

circonda, polverizza ogni mia certezza, azzera ogni mio nel cielo azzurro leggermente rosato sopra Villa Medici.

Le lacrime CONFLITTI. 6 incontro Marzo 2019 CONFLITTO. INCONTRI per LAICI Camposampiero (PD)

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

Attenzione, ricordati che non puoi più tornare indietro a rivedere le domande sul titolo.

La vita al Teatro alla Scala ha subito una brusca battuta

guerra, disperazione, preoccupazione, orrore, paura. Una sola luce appare: l AMORE

Perché studiare Infermieristica?

Mettersi in proprio, perché?

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Dalla Paura del Giudizio all Autostima MASTERCLASS 4 WORKBOOK KENDRA

Quaresimondo. Come si usa. Vivere la Quaresima a casa con il mondo nel cuore! Sussidio di Quaresima per i bambini e la loro famiglia

Dedicato a la mia stella più brillante

Le emozioni in un diario

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

FAME COMMESSA. M - Mimami! Attraverso i movimenti del corpo cerca di fare indovinare la parola! Attento: non puoi muovere le labbra o parlare!

matrimoniale, ebbe una lunga prigionia in India e quando ritornò per la prima volta in Italia c era già la Repubblica. Per loro novelli sposi c era

Emilio Riitano I MIEI PENSIERI

I dubbi di Peter Pan. filosofando. Velia 18/22 aprile 2016-PAIDEIA. Dialogo filosofico a cura di

I paladini pronti ad entrare nel cortile del Castello Estense

AGGETTIVI PER DESCRIVERE

Nicola Cusano. Il Dio nascosto

I Segreti della Gioia. Foundation for Africa. I Segreti della Gioia

STRUTTURA DELLE SCHEDE

L arte della misericordia. Viaggio di un prete nel mondo degli artisti

Transcript:

FRAMMENTI DI LIBERTA' di Carmelo Musumeci 10 febbraio 2016 Ho saputo che un altro detenuto s è suicidato e ho pensato che quando un prigioniero si toglie la vita in carcere molti ci rimangono male. Ma ci rimane male soprattutto l Assassino dei Sogni, perché così facendo gli togli il potere di ucciderti lentamente, un po tutti i giorni e un po tutte le notti. (Diario di un ergastolano www.carmelomusumeci.com ) Per venticinque anni ho sempre pensato che mi avrebbero liberato solo quando avrei finito di scontare la mia pena, nell anno 9999, com è scritto nel mio certificato di detenzione. Ormai avevo esaurito tutti i miei ricordi di quando ero un uomo 1 / 5

libero. Da quando, però, sono uscito in permesso per quindici giorni, ho dei ricordi nuovi che mi aiutano a fare sera e a fare mattino aspettando che venga l anno 9999. Vi voglio brevemente raccontare cosa prova un uomo che esce dopo venticinque anni di carcere. Ventitré dicembre 2015. Sono fuori dall Assassino dei Sogni, il carcere, come lo chiamo io. È difficile uscire dal carcere senza portarti il carcere addosso, specialmente se sai che ci devi ritornare. Una volta fuori la prima cosa che noti è l odore di libertà. Subito dopo ti senti come un cieco che apre gli occhi. Ti sembra di essere come un morto che è uscito da una tomba. Ti senti stupito persino dello stesso stupore che provi e geloso che il tuo cuore ti nasconda parte delle tue emozioni. Sei preso da mille pensieri. E ti accorgi com è bello affacciarsi a una finestra senza sbarre. Fuori, ogni secondo è un istante di vita, ma di vita vera. Sorridi e vivi. Ti commuovi e ti senti felice. Vedi migliaia di arcobaleni. E assapori tutto quello che ti circonda. E pensi a quanta vita c è fuori, mentre dentro è tutto buio e morto. A tratti ti senti come un ladro che sta rubando un po di libertà e amore alla vita. Non credi che ci sia cosa più bella che camminare tenendo per mano la persona che ami. Ti accorgi che la vita vissuta è diversa da quella immaginata e che hai sognato per un quarto di secolo. Ti sembra che le persone ti osservino. Per non dare nell occhio ti sforzi di non guardarli. E hai paura che quello sia un modo di vivere che non ti appartiene più. 2 / 5

Un per all altezza osserva Interviene giorno riabituarmi in entro della la modo mia alla situazione. in strano. compagna un normalità. bar: Confondo la E a mia Mi salvarmi accorgo sento compagna il valore a da disagio. che una delle vuole la brutta cassiera banconote. Non che figuraccia. mi paghi mi sento io Mi sembra che i miei figli mi guardino in modo preoccupato e che vogliano leggere nei miei pensieri. Gli specchi a casa mi fanno paura. Non sono più abituato a vedere il mio corpo per intero. Mi sembra di vedere l immagine di un estraneo. In carcere possiamo vedere di noi solo il viso. Dopo tanti anni bevo e mangio con i bicchieri di vetro e di acciaio e mi ero dimenticato che pesano così tanto. Mi cadono facilmente bicchieri e tazzine per terra. Per fortuna la mia compagna non s arrabbia. E questo mi fa arrabbiare un po perché mi sembra che mi tratti come un convalescente o un reduce di guerra. Rifletto sul fatto che, per non disabituarmi a vivere, mi sono battuto contro il carcere per tanti anni, disperatamente, con il corpo, con la mente e con il cuore, ma mi accorgo che, fuori, c è un altra battaglia da affrontare perché è dura ricominciare a vivere. La felicità, la libertà sono belle, ma mi affaticano. E io non ci sono più abituato. Con i miei nipotini va un po meglio. Mi apparto spesso con loro. Sono diretti. Mi trattano come uno di loro. E non hanno timore di dirmi quello che pensano. Mi dicono che sono un po imbranato e un po rimbambito. All improvviso è già il giorno di rientrare in carcere. E così imparo qualcosa su di me che prima non sapevo: imparo che non sono poi così coraggioso come pensavo, perché non mi è facile tornare in carcere sapendo che la mia pena finirà nell anno 9999. Credo che la legge degli uomini spesso sia più 3 / 5

dura e crudele dei reati che abbiamo commesso. Penso anche che non c è vita senza amore. E in carcere, purtroppo, non c è amore. Poi sono di nuovo in carcere. Carmelo Musumeci Padova, febbraio 2016 www.carmelomusumeci.com lettere e parole SUL & DAL carcere 4 / 5

5 / 5