ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

Documenti analoghi
ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

PROVINCIADICAGLIARI. Numero44 Del Art.2-bis,comma1,delD.L.31/08/2013,n.102"Applicazione del'imu ale unità immobiliariconcese in comodato a

C O M UNE DI TRIG O LO ProvinciadiCremona

N.14del OGGETTO : VARIAZIONE N.1AL BILANCIO DIPREVISIONE FINANZIARIO -TRIENNIO 2018/2020.

CO M UNE DI ERBE N.20 OGGETTO: APPROVAZIONEPIANO TRIBUTARIO PERL'APPLICAZIONEDEL TRIBUTO COMUNALESUIR IFUTI(TARI)-ANNO 2016

ProvinciadiVarese. L'anno duemilaquatordiciaddì trentadelmesedigiugnoaleore17:00,nela sedecomunalesièriunitalagiuntacomunale. BisonBarbara SINDACO P

DeliberazionedelConsiglioComunale

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

ProvinciadiMilano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione.SedutaPubblica

ProvinciadiBrescia N.43DEL

ProvinciadiSondrio. Numero17del

VERBALE COPIA DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero59del

COMUNEDIVARENNA ProvinciadiLecco

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) E PER LA VERIFICA DI ESCLUSIONE DALLA

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

DELIBERAZIONE NUM.51 DEL Regolamentoperlaregistrazionedelesedutecon= siliarieperleprocedurediverbalizzazione.

copia ORDINANZASINDACALE L'anno duemiladiciaseteaddìunodelmesedidicembre,nelacasa Comunale,nelasuastanza, LiberoConsorzioComunalediAgrigento

VerbalediDeliberazione delagiuntacomunale

OGGETTO: IUC (Imposta Unica Comunale) - Componente IMU (Imposta Municipale Propria): determinazione aliquoteedetrazionirelativeperl'anno2014.

DeliberazionedelConsiglioComunale

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COPIA

Partecipa,confunzioniconsultive,referentiediassistenzacurandone,altresì,laverbalizzazione,il SegretarioComunalevicario,Dot.BachisioAntonioMoro.

ProvinciadiCatania. Risultatolegale,aisensidel'art.30L.R.n.96/3/1986,ilnumerodegliintervenuti,asumelapresidenza

DELL'IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E

N.90DEL APPROVAZIONE PROGETTO DIINFORMATIZZAZIONE DELL'ISOLA

ProvinciadiPerugia COPIA N.185DEL

ESTRATTO DETERMINAZIONEDELVISETTORE. N.35 del OGGETTO

Prov.diAvelino. Numero31 Del

ProvinciadiBergamo. Numero9del InsessioneOrdinariainPrimaconvocazioneinsedutaPubblica

Comune dipontremoli ProvinciadiMassaCarara

Numero:44 Data

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

Numero12 Del

ProvinciadiAgrigento. DeliberazionedelaGiuntaMunicipale

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. Numero 28 del

Numero 4 del

ProvinciadiBergamo CO PIA. Oggeto: ASSEGNAZIONEBENEMERENZASANMAURO D'ORO 2013

SEDUTADEL N.81

ProvinciadiTreviso. VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

Oggeto:APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE 2013/2015PER LATRASPARENZAEL'INTEGRITA'.

CITTA DIALBANOLAZIALE

VERBALE DIDELIBERAZIONEDELLA

DELIBERAZIONECOPIA DELLA

ProvinciadiCagliari. Numero 91 Del Oggeto: INTEGRAZIONE PROGRAMMA FABBISOGNO DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO -TRIENNIO 2013/2015.

ProvinciadiAlessandria ViaRoma SALAM.TO (AL) Tel Fax P.

P CerasaGabriele P PaganettiGiancarlo A CiapponiCarla P SoldatiFabio P CatenacciAlessia P MastineliRenzo P FratePierpaolo P

PROVINCIADICAGLIARI. Numero17 Del Modifica art. 9 (A similazioni) del Regolamento per l'applicazione del'imposta Municipale Propria (IMU).

N. 20 RegistroDelibere

SULL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DI CUI ALLA DELIBERA CONSILIAREN 63IN DATA

DELIBERAZIONEN.2 del

ProvinciadiFerara DELIBERAZIONEN 48 DEL trasmessaaicapigruppo

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIADIBERGAMO. Numero 21 Del

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

DISCIPLINA DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C.

(ProvinciadiNovara) SULREDDITO DELLEPERSONEFISICHE-AMPLIAMENTO DELLA

DeliberaN.2 del INDIVIDUAZIONE DELLE AREE NON METANIZZATE DEL TERRITORIO

ProvinciadiMessina IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

Transcript:

COMUNEDICACCAMO ProvinciaRegionalediPalermo VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA COPIA N.5 del 28-01-2013 OGGETTO: Atodiindirizzoperl'atuazionedeleclausolesocialidicuial'art.69del decretoln.163.von.163/2006. L'anno duemilatredici,ilgiorno ventotodelmesedigennaioaleore20:00eseguenti,incaccamonela saladeleadunanzeconsiliaridiquestocomune,disciplinatadalcommaivdel art.30delal.r.n.9/86, qualerisultasostituitodal art.21delal.r.n.26/93,insesioneordinaria,cheèstatapartecipataaisignori ConsiglierineimodieterminiprevistidaledisposizionidileggevigentinelaRegioneSiciliana,risultano al appelonominale: PORRETTADOMENICO P RINIGIUSEPPE P GALBO ANTONINO P SCACCIAFERRO GIUSEPPE P CECALAGIOVANNI P DAMIANIFRANCESCO P ALONGIGIOVANNI A RANDAZZO SALVATORE P GIANFORTONEMASSIMILIANO P VISO NICASIA P RANDAZZO DIEGO P INDORANTEANTONINO P COMPARETTO SALVATORE P BRANCATO NICASIO A LIBERTO NICASIA P Risultanopresentin.13easentin.2. Risultatolegaleilnumerodegliintervenuti,aisensidelcitatocommadel art.30delal.r.n.9/86,e succesivemodificazioni,asumelapresidenzaildot.porrettadomenico,nelasuaqualitàdi PRESIDENTE. A sisteilvicesegretario,dot.sapizzo ANTONINA. Scrutatori: LIBERTO NICASIA SCACCIAFERRO GIUSEPPE VISO NICASIA

PropostadideliberazionediConsiglioComunale OGGETTO:Atodiindirizzoperl'atuazionedeleclausolesocialidicuial'art.69deldecretoLn. 163.von.163/2006. Proponente: CONSIGLIERECOMUNALE PARERE Aisensidel art.53delalegge8.6.1990,n.142,recepitodal art.1,comma1, leterai),delal.r.11.12.1991,n.48,neltestoqualerisultasostituitodal art.12 dela legge 23.12.2000 n.30,non sirichiede parere in ordine ala regolarità tecnicaecontabileinquantoatodimeroindirizzo. Aisensiepergliefetidel art.6delal.r.n.10/91,siatestachenelaformulazione delapropostadideliberazioneinoggetosonostatevalutatelecondizionidiammissibilità, nonchéipresuppostiritenutirilevantiperl assunzionedelprovvedimentoeseguitele procedureprescritedalavigentelegislazione.

ICONSIGLIERICOMUNALI PREMESSO CHE l'art.77delostatutocomunalerecita: 1. Ilconsiglioèorganodiindirizzoedicontrolopolitico-amministrativodelComune.2.La funzionediindirizzodelconsigliosirealizzaconl adozionedegliatifondamentaliatribuiti dalaleggealasuacompetenza,conparticolareriguardo: -agliindirizzifondamentalirivoltiala Giunta Municipale relativia tute le atività del Comune; SRTANTECHE: lacrisieconomicastacausandolaperditadinumerosipostidilavoroequestasituazione richiedegrandesensodiresponsabilitàdaparteditutiglioperatoripoliticiedeconomici delteritorio; l AmministrazioneComunalediCaccamo,alfinedigarantirelosviluppodel economia citadinaedidareconcretarispostaalerecentiproblematichedellavorointendedefiniree poreinessereunaseriediindirizzistrategiciche,conlacolaborazioneeilsostegnodei soggetiistituzionalieprodutividelteritorio,potrebberoaverericaduteoccupazionalie darvitaadazionidisostegnoperqueicitadinicaccamesipiùduramentecolpitidalacrisi economicaedoccupazionale; RITENUTO diindividuareunaseriediindirizzidaimpartireairesponsabilidisetoredel Comuneperapplicarequelenormechepossanoinqualchemodogarantirerisposte concrete aiconcitadinicon particolaridificoltà diinserimento nelmondo dellavoro, disoccupatioincercadiprimaoccupazione,ocheversinoincondizionidiparticolare disagiosociale; CONSIDERATO,inparticolare,ches intendonoindividuareleseguentimisurestrategiche: A)inmateriadilavoro: 1.prevedere,aisensidel articolo 69 deld.lgs.n.163/2006,l inserimento dele cd. clausolesociali neicontratidiappaltopubbliciperfavorire,nelafasediesecuzione, l occupazione dipersone con particolaridificoltà diinserimento,nonché soggeti disoccupatio in cerca diprima occupazione,che versino in condizionidiparticolare disagiosocialemediantelequalil aziendachesièaggiudicatal appaltodilavorie/odi servizidireperire,per l esecuzione dele opere messe a bando,manodopera e maestranzeresidentiinprevalenzanelteritoriodelcomunedicaccamo; 2.istituiresulportaleistituzionaleunappositolinkdenominato Sportelolavoro mediante ilqualel azienda,previaiscrizione,potràinserireonlineleproprieofertedilavoroalfine diefetuareilmatchingdeladomandaedel ofertaconspecificoriferimentoalprofilo professionale ealecompetenzerichiesteconsentendoal aziendadiselezionareiprofili professionalimaggiormenterispondentialeproprieesigenzeprodutiveealecompetenze richieste; 3.monitorarecostantementel iterproceduraleelarealizzazionedeleoperepubbliche previstenelprogrammaannualedeleoperepubbliche2012; 4.richiederelerisorsenecessariealaregioneSicilianaperl avviodeicantieridilavorogià programmatienonfinanziatinelcorsodel anno2011; 5.avviare,qualorapossibile,nel ambitopon GovernanceeAzionidiSistema(FSE) 2007/2013ilprogetodenominato SILLA-ServizidiIntermediazioneLocaleperilLavoro, incolaborazioneconformezpa,suincaricodeldipartimentodelafunzionepubblica,in streto raccordo con ilministero dellavoro e dele Politiche Sociali,persostenere l accrescimentodelecapacitàdeleamministrazionilocalineidiversilivelidigoverno,di coordinamentodelepolitichediinserimentoallavoroediworkfare,eaprirealpubblico entro seimesiilservizio disportelo perl intermediazione allavoro,perla prima

consulenzaperlacreazionedilavoroautonomooautoimpiegoancheatraversoilricorso almicrocredito,eperl informazioneaimpreseesoggetidisoccupati/inoccupatiinmerito agliincentivial assunzione,allavorooccasionaleaccessorio,alnuovoapprendistato,ai tirocinieaglistage,aimestieriecompetenzemaggiormenterichiestidaleaziendealivelo localeeregionale; 6.afidarediservizipredeterminatialecooperativesocialichesvolgonoleativitàdicui al'articolo1,comma1,leterab),delalegge8novembre1991,n.381,acondizionecheil contratosiafinalizzatoacreareopportunitàdilavoroperlepersonesvantaggiatedicui al'articolo4,comma1,delaleggecitata; 7.verificare,nelrispeto deilimitiale spese delpersonale impostidala finanziaria nazionale,lapossibilitàdiativare-aisensidel articolo70,comma1,leterad)del decretolegislativo10setembre2003,n.276es.m.i. icd. voucherobuonilavoro per ativitàlavorativedinaturameramenteoccasionaleresedasoggetiarischiodiesclusione socialeocomunquenonancoraentratinelmercatodellavoro,ovveroinprocintodi uscirne(inoccupati,titolarididisoccupazionearequisitiridotiodisoccupazionespeciale peragricoltura,cassintegrati,titolarididisoccupazioneordinaria,disoccupazionespeciale perl'ediliziaeilavoratoriinmobilità)nel ambitodeipiccolilavoridigiardinaggio,dipulizia, dimanutenzionediedifici,strade,parchiemonumenti; 8.promuovere presso le associazionidicategoria e le imprese diognisetore e dimensionepresentisulteritoriodelcomunel utilizzodegliincentivieconomiciintrodoti daldecreto-leggen.70/2011(c.d.decretosviluppo),convertitoconmodificazioninela leggen.106del12luglio21011,perl occupazionenelmezzogiorno,consistentinel credito d imposta parial50% deicostisalarialisostenutidal impresa perciascun lavoratore svantaggiato o moltosvantaggiato assuntoatempoindeterminatoanche parttime; B)inmateriadiassistenza: 1. avviareunprogetodenominato QuartieriSicuri darealizzaresperimentalmentein due quartieristruturalmente degradatidelteritorio dicaccamo,con l obietivo del recupero sociale e lavorativo dialcunisoggetisvantaggiatia rischio didevianza,in particolaregiovani,daoccuparenelamanutenzionedelverdepubblicoeinpiccolilavoridi manutenzione alfine digarantire loro una indipendenza economica e ilsuccessivo inserimentoincontestilavoratividitiposocialeecooperativistico; 2.scorerelegraduatorie,finoadesaurimento,delprontointerventosociale(PIS)afinché tutiisoggetiinseritiapartiredaquestoannoabbianolapossibilitàdifruiredelsussidio economico; 3.prevedere ognipossibile sinergia con glienticaritatevolidelteritorio afinché implementinoleloroazionidisostegnoaisoggetipiùdeboli; 4.richiedereal ENELlapossibilitàdirateizzarelespesedeleboleteeletricheperquei soggetichedimostrinoillororealestatodibisogno; VISTI: - ild.lgs.n.267/2000; - lal.r.n.48/91; - lal.r.n.30/2000; - l O.R.EE.LL.delaRegioneSiciliana PROPONGONO A. DIRICHIAMARE la premessa quale parte integrante e sostanziale delpresente provvedimento DIEMANARE atodiindirizzoagliuficicompetentiperl applicazionedimisureche B. possano in qualche modo garantire risposte concrete a queicitadinicon particolari

dificoltàdiinserimentonelmondodellavoro,disoccupatioincercadiprimaoccupazione, ocheversanoincondizionidiparticolaredisagiosociale,einparticolarediindividuarele seguentimisurestrategicheinmateriadilavoroeassistenza: 9. prevedere,aisensidel articolo69deld.lgs.n.163/2006,l inserimentodelecd. clausolesociali neicontratidiappaltopubbliciperfavorire,nelafasediesecuzione, l occupazione dipersone con particolaridificoltà diinserimento,nonché soggeti disoccupatio in cerca diprima occupazione,che versino in condizionidiparticolare disagiosocialemediantelequalil aziendachesièaggiudicatal appaltodilavorie/odi servizidireperire,per l esecuzione dele opere messe a bando,manodopera e maestranzeresidentiinprevalenzanelteritoriodelcomunedicaccamo; 10.istituire sulportale istituzionale un apposito link denominato Sportelo lavoro medianteilqualel azienda,previaiscrizione, potràinserireonlineleproprieofertedi lavoroalfinediefetuareilmatchingdeladomandaedel ofertaconspecificoriferimento alprofiloprofessionale ealecompetenzerichiesteconsentendoal aziendadiselezionare iprofiliprofessionalimaggiormente rispondentiale proprie esigenze produtive e ale competenzerichieste; 11.monitorarecostantementel iterproceduraleelarealizzazionedeleoperepubbliche previstenelprogrammaannualedeleoperepubbliche2012; 4.richiederelerisorsenecessariealaregioneSicilianaperl avviodeicantieridilavorogià programmatienonfinanziatinelcorsodel anno2011; 5.avviare,qualorapossibile,nel ambitopon GovernanceeAzionidiSistema(FSE) 2007/2013ilprogetodenominato SILLA-ServizidiIntermediazioneLocaleperilLavoro, incolaborazioneconformezpa,suincaricodeldipartimentodelafunzionepubblica,in streto raccordo con ilministero dellavoro e dele Politiche Sociali,persostenere l accrescimentodelecapacitàdeleamministrazionilocalineidiversilivelidigoverno,di coordinamentodelepolitichediinserimentoallavoroediworkfare,eaprirealpubblico entro seimesiilservizio disportelo perl intermediazione allavoro,perla prima consulenzaperlacreazionedilavoroautonomooautoimpiegoancheatraversoilricorso almicrocredito,eperl informazioneaimpreseesoggetidisoccupati/inoccupatiinmerito agliincentivial assunzione,allavorooccasionaleaccessorio,alnuovoapprendistato,ai tirocinieaglistage,aimestieriecompetenzemaggiormenterichiestidaleaziendealivelo localeeregionale; 6.afidarediservizipredeterminatialecooperativesocialichesvolgonoleativitàdicui al'articolo1,comma1,leterab),delalegge8novembre1991,n.381,acondizionecheil contratosiafinalizzatoacreareopportunitàdilavoroperlepersonesvantaggiatedicui al'articolo4,comma1,delaleggecitata; 7.verificare,nelrispeto deilimitiale spese delpersonale impostidala finanziaria nazionale,lapossibilitàdiativare-aisensidel articolo70,comma1,leterad)del decretolegislativo10setembre2003,n.276es.m.i. icd. voucherobuonilavoro per ativitàlavorativedinaturameramenteoccasionaleresedasoggetiarischiodiesclusione socialeocomunquenonancoraentratinelmercatodellavoro,ovveroinprocintodi uscirne(inoccupati,titolarididisoccupazionearequisitiridotiodisoccupazionespeciale peragricoltura,cassintegrati,titolarididisoccupazioneordinaria,disoccupazionespeciale perl'ediliziaeilavoratoriinmobilità)nel ambitodeipiccolilavoridigiardinaggio,dipulizia, dimanutenzionediedifici,strade,parchiemonumenti; 8.promuovere presso le associazionidicategoria e le imprese diognisetore e dimensionepresentisulteritoriodelcomunel utilizzodegliincentivieconomiciintrodoti daldecreto-leggen.70/2011(c.d.decretosviluppo),convertitoconmodificazioninela leggen.106del12luglio21011, perl occupazionenelmezzogiorno,consistentinel credito d imposta parial50% deicostisalarialisostenutidal impresa perciascun lavoratore svantaggiato o moltosvantaggiato assuntoatempoindeterminatoanche parttime; 9. avviareunprogetodenominato QuartieriSicuri darealizzaresperimentalmentein due quartieristruturalmente degradatidelteritorio dicaccamo,con l obietivo del

recupero sociale e lavorativo dialcunisoggetisvantaggiatia rischio didevianza,in particolaregiovani,daoccuparenelamanutenzionedelverdepubblicoeinpiccolilavoridi manutenzione alfine digarantire loro una indipendenza economica e ilsuccessivo inserimentoincontestilavoratividitiposocialeecooperativistico; 10.scorerelegraduatorie,finoadesaurimento,delprontointerventosociale(PIS)afinché tutiisoggetiinseritiapartiredaquestoannoabbianolapossibilitàdifruiredelsussidio economico; 11.prevedere ognipossibile sinergia con glienticaritatevolidelteritorio afinché implementinoleloroazionidisostegnoaisoggetipiùdeboli; 12.richiedereal ENELlapossibilitàdirateizzarelespesedeleboleteeletricheperquei soggetichedimostrinoillororealestatodibisogno; C. DIDAREATTO CHE,aisensidel art.12delal.r.n.30/2000,nonvienerichiestoil parereinordinealaregolaritàtecnicaeinordinealaregolaritàcontabileinquantoatodi meroindirizzo; D. DITRASMETTEREilpresenteprovvedimentoatutiiResponsabilidiSetoreafinché, neilimitidelepropriecompetenze,nedianoconcretaatuazione; E. DIDICHIARAREilpresenteatoimmediatamenteesecutivoaisensidel art.12,comma 2,L.R.n.44/91s.m.i. Caccamo,lì20Gennaio 2013. ICONSIGLIERICOMUNALI: Dot.SalvatoreCOMPARETTO GiuseppeSCACCIAFERRO DiegoRANDAZZO MassimilianoGIANFORTONE GiovanniALONGI

CONSIGLIO COMUNALEDEL28.01.2013 VPUNTO ALL ORDINEDELGIORNO IlPresidentepasa,così,al5 puntopostoal'ordinedelgiorno: Atodiindirizzoper l'atuazionedeleclausolesocialidicuial'art.69deldecretol.von.163/2006. IlPresidenteinvitailcapogruppoCompareto,n.q.diproponentedel'ato,adilustrarelaproposta. A finepresentazione,chiedelaparolailconsigliereviso,chesicongratulaconilcapogruppo Comparetoperaverepropostodelelineeguidacosìimportantiechiedeal'A sesorealbilancio secisonolerisorseadeguateperl'atuazioneditalilineeguida. L'A sesorecalcararisponde,asicurandochediquestositeràconto,maalmomentononè posibilefarealcunaprevisione. ChiedediintervenireilcapogruppoCompareto,ilqualechiariscechequantoindicatonel'atoèa costozeroenonpresupponeindividuazionedirisorseeconomiche.simeravigliachelosteso posaeserestatointesocomepropostaonerosa.tratasi,puntualizza,dianalisieverifica,nondi interventieconomici. PrendelaparolailSindaco,ilqualecomunicacheilpianodirientrodeidebitiATO,deliberatodal Consiglio,èstatoapprovatodal'A sesoratoperilperiododidiecianni.condividequantodeto dalcapogruppocomparetoeprecisache,insedediapprovazionedelbilanciodiprevisione2013, ilconsigliodovràtenereinconsiderazionesituazioniavoltenonprevedibili.comedetodal capogruppocecala,atenzioneparticolarevarivoltaalcimitero,manonsidevonodimenticarei varidebitidapagare.ringrazia,infine,iconsiglieriperillavorosvolto,lecuirisultanze condivide. ChiedenuovamentelaparolailcapogruppoCompareto,ilqualecondividequantodetodal SindacosuleproblematichedelComune,ma,rifacendosiaquantoesplicitatopiùvolteinsedute precedentidalcapogrupporandazzo,bisognaprogetare.auspica,infine,chelanuovastrutura posabeneutilizzarelerisorsedisponibiliechequantocontenutonelelineeguidaposaesere atenzionatodainuovicapisetore. ChiedediparlareilconsigliereScacciafero,ilquale,riprendendoilproblemadel'acqua,lamenta lamancanzadiunaegualemisuradialacciamentoaleconduturepertutiicitadinidele contrade. ChiedelaparolailViceSindaco,ilqualecondivideconilcapogruppoComparetol'importanza delaprogetualitàe,quindi,quantoinseritonel'atodiindirizzoinesame,inparticolarefa riferimentoaleclausolesociali.riconosceilruolosacrosantodelconsiglionel'atenzionare determinateproblematiche.condividel'iniziativadelparcogiochi. Riprendendoilproblema del'acqua,suggeriscelasoluzionedeicondominiidrici,disertandoampiamenteinmateria.non condivide,invece,quantoaseritodalcapogruppocomparetosulaquestionecentonze,poichè ritienechelostesoabbiatravisatoifati.ribadiscequantoesplicitatoprimaedalpresidentedel ConsiglioedalSindacoinmeritoaledificoltàsorteconilComunediTerminiImeresesul rinnovodelaconvenzione.nonacceta,inoltre,l'accusadimancanzadidemocraziarivoltaala GiuntaComunaleinmeritoalnuovoorganigramma. ChiedenuovamentelaparolailconsigliereScacciafero,ilqualeribadiscelaproblematica del'acquaedesprimeilsuodisensosulasoluzionedeicondominiidrici,suggeritadalvice Sindaco,perchè,aproprioparere,dificiledagestire. Chiedediintervenire,ancoraunavolta,ilCapogruppoCompareto,ilqualeaseriscechenon corispondeaveroladificoltàsolevatadapartedelcomunediterminiimereseinmeritoai tempidiutilizzodelaprestazionedeldot.centonzedadefinireinsenoalaconvenzione.calcail discorsosuladiversitàdifunzionetraespertoeragionieregeneraleedesplicitailsuopensierosul fatodelanondisponibilitàdelcomunediterminiimereseadautorizzarelaprestazionedi ragioniereascavalcodeldot.centonze.intalcaso,continua,sipotevapensareanominareil Dot.CentonzeespertodelSindaco,perchègiàaconoscenzadeleproblematichedelservizio finanziario. IntervienenuovamenteilViceSindaco,ilqualeconfermalapropriastimaneiconfrontidelDot. Centonze,maprecisacheinatonecesitavalapresenzafisica,perunmaggiornumerodiore,di unapersonaespertachedesesicurezzaaidipendenti.

ChiedediparlareilSindaco,ilqualedefiniscelanominadel'espertounasceltagiusta,condivisa anchedaldot.centonze,conilqualeildiscorso,rimastoaperto,saràripresononappenaandràa scaderelaconvenzioneconilcomunedicaltavuturo.condivide,inconclusione,ilsuggerimento delvicesindacosuicondominiidrici. Nesunaltrointerventorichiesto,pertanto,ilPresidentechiedelavotazionedel'ato. IlConsigliosiesprimeal'unanimitàdeipresenti13su13.

Leto,approvatoesotoscrito IlConsigliereAnziano IlPRESIDENTE IlVICESEGRETARIO Dot.GALBOANTONINO Dot.PORRETTADOMENICO Dot.saPIZZOANTONINA Percopiaconformeal originaleperusoamministrativo DalaResidenzaMunicipale,31-01-2013 ILSEGRETARIO GENERALE LANZALACORITAANTONELLA Afisaal AlboPretoriodal01-02-2013al16-02-2013 Defisail17-02-2013 ILMESSO COMUNALE IlSEGRETARIOGENERALEdelComune CERTIFICA suconformerelazionedelmesoincaricatoperlapubblicazionedegliati,chelapresentedeliberazioneè statapubblicataal AlboPretoriodelComuneperquindicigiorniconsecutiviapartiredalgiorno01-02-2013. Caccamo, ILSEGRETARIO GENERALE F.toLANZALACORITAANTONELLA Lapresentedeliberazione,èdivenutaesecutivail28-01-2013 perchédichiarataimmediatamenteesecutiva(art.12,comma2) Caccamo, ILSEGRETARIO GENERALE F.toLANZALACORITAANTONELLA