F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

A N T O N I O V E R N I E R I

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

C U R R I C U L U M V I T A E

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

dal ad oggi Date dal al Regione Basilicata

F O R M A T O E U R O P E O

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

SANTI MARCO. -

S T E F A N O M I S I A N O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F O R M A T O E U R O P E O

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Il mio Portfolio SEZIONE 1

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Giuseppe CHIAPPETTA Via Lucchetta, n Montalto Uffugo (CS) omissis

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

VIA P. TOGLIATTI N. 4, MEDICINA (BO)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

GIOVANNI CAMINITI. Comune di Messina Ente pubblico Dipendente

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

SBRISSA ADRIANO via Roma Villa del Conte.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MCM Scuola di Management, Bari

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

lavoro I COMUNI DI CASTEL SAN NICCOLÒ E DI MONTEMIGNAIO


INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Esercizio dell attività di Commercialista con Studio professionale a Barrafranca (EN) in Via Emilia n. 28:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

via Paternò 17 Catania

F O R M A T O E U R O P E O

Provveditorato agli studi di Cremona Amministrazione provinciale di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

Curriculum vitae dirigenti

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

Conforti Martino (ufficio) (ufficio)


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

F O R M A T O E U R O P E O

Responsabile Tecnico


SBRISSA ADRIANO via Roma Villa del Conte.

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Ufficio lavoro Piazza del Popolo n Santa Croce sull Arno (PI)

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail NOSENGO LUIGI 10, VIA MAMELI, 15033 CASALE MONFERRATO AL 0142444254 (ufficio) 0142444367 (ufficio) luiginosengo@comune.casale-monferrato.al.it (ufficio) Nazionalità ITALIANA Data di nascita 13 APRILE 1955 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/10/2006 ad oggi Anno 2012 dal 01/01/2012, Posizione Organizzativa quale Coordinatore Servizi Pianificazione Urbana e Territoriale Collaborazione alla redazione e stesura della Variante n. 20 di P.R.G.C. Collaborazione alla redazione e stesura della Variante n. 19 di P.R.G.C. Collaborazione alla redazione e stesura della Variante Strutturale di P.R.G.C. di adeguamento P.A.I. Anno 2011 Collaborazione alla redazione e stesura della Variante n. 19 di P.R.G.C. Collaborazione alla redazione e stesura della Variante n. 18 di P.R.G.C. Collaborazione alla redazione e stesura della Variante Strutturale n. 1 di P.R.G.C. Collaborazione alla redazione e stesura della Variante Strutturale di P.R.G.C. di adeguamento P.A.I. Collaborazione alla redazione e stesura dell'elaborato tecnico R.I.R. Pagina 1 - Curriculum vitae di Anno 2010 Collaborazione alla digitalizzazione (vestizione dei supporti alla scala 1:2000) delle tavole di PRG; 1989, n. 13 e s.m.i. ;

Collaborazione alla redazione e stesura della Variante 3 al P.E.C. San Bernardino Collaborazione alla redazione e stesura del P.E.E.P. 7 Collaborazione alla redazione e stesura del P.E.E.P. 8 Collaborazione alla redazione e stesura della Modificazione n. 8 di P.R.G.C. Anno 2009 Collaborazione alla redazione e stesura della Modificazione 5 al P.R.G.C. Collaborazione alla redazione e stesura della Variante 17 al P.R.G.C. Collaborazione al rilievo dello stato di attuazione del PRG vigente, al reperimento e alla codifica dei dati quantitativi necessari per la creazione del database da utilizzarsi per redazione di variante generale allo strumento urbanistico; 1989, n. 13 e s.m.i.; Anno 2008 Collaborazione alla redazione e stesura della Variante 15 al P.R.G.C. Collaborazione alla redazione e stesura della Variante 16 al P.R.G.I. Collaborazione al progetto di digitalizzazione tavole di P.R.G.I. vigente; Collaborazione alla redazione e stesura della Variante 2 al P.E.C. San Bernardino 1989, n. 13 e s.m.i.; Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Anno 2007 Collaborazione alla redazione e stesura della Variante 13 al P.R.G.C.; Collaborazione alla redazione e stesura della Variante 14 al P.R.G.C.; Collaborazione alla redazione e stesura della Variante 1 al P.E.C. San Bernardino; COMUNE DI CASALE MONFERRATO Via Mameli 10 15033 CASALE MONFERRATO Pubblica Amministrazione Specialista Tecnico in Urbanistica Categoria D4A Pagina 2 - Curriculum vitae di

Principali mansioni e responsabilità dal 01/01/1978 al 30/09/2006) Principali mansioni e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Pianificazione urbana di carattere generale ed esecutiva; Procedure relative alla gestione di attività di Coltivazione di cave; Valutazione Ambientale Strategica di piani e programmi (V.A.S.), Valutazioni d Incidenza Compatibilità Ambientale (VINCA) ecc; Valutazioni di attività soggette a rischio di incidente rilevante (RIR); Dal 01/01/1978 Responsabile del servizio tecnico urbanistico e edilizia privata dei Comuni di Borgo San Martino, Bozzole, Occimiano, Pomaro (sino all'anno 1999) e Ticineto, svolgendo al contempo attività di pianificazione urbanistica relative a: Collaborazione alla formazione e stesura del/della: 1. Piano Regolatore Generale Intercomunale approvato dalla Regione Piemonte in data 02/06/1981 con DGR 156-7212; 2. Variante n. 1 al P.R.G.I. approvata dalla Regione Piemonte in data 18 ottobre 1983 con D.G.R. 58-28898; 3. Variante '85 di P.R.G.I. approvata dalla Regione Piemonte in data 29 dicembre 1989 con D.G.R. 108-34291; 4. Variante '89 di P.R.G.I. approvata dalla Regione Piemonte in data 7 marzo 1993 con D.GR. 65-24179; 5. Variante '94 di P.R.G.I. approvata dalla Regione Piemonte in data 3 luglio 1996 con D.GR. 24-9100; 6. Variante '98 di P.R.G.I. approvata dalla Regione Piemonte in data 17 luglio 2000 con D.GR. 9-459; 7. Collaborazione alla formazione e stesura per i Comuni di Borgo San Martino (6), Bozzole (1), Occimiano (5) e Ticineto (5) di Varianti Parziali di P.R.G.I. articolo 17-7 comma - L.R. 56/77 e s.m.i.; 8. Collaborazione alla formazione e stesura del PEEP Consortile, di Piani Particolareggiati e Piani di recupero; Piani Regolatori Cimiteriali; Regolamenti edilizi; Dal 01/01/2001 Responsabile unico del Procedimento dei Comuni di Borgo San Martino, Bozzole, Occimiano e Ticineto nella realizzazione dei Lavori Pubblici, previsto dagli articoli 7 e 8 del D.P.R. 21/12/1999 n. 554, svolgendo mansioni relative alle fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione di ogni singolo intervento; formazione di programma triennale, segnalazione agli Enti/Osservatorio per lavori sopra e sottosoglia; Dal 01/01/2002 Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive dei Comuni di Borgo San Martino, Bozzole, Occimiano e Ticineto (Comuni Associati SUAP di Casale Monferrato), con mansioni di istruttoria atti e responsabilità dei procedimenti di competenza SUAP (attività informativa e conoscitiva sulla predisposizione delle pratiche, con gestione e somministrazione delle informazioni attinenti alle norme di settore in materia). Inoltre per i Comuni di Borgo San Martino, Bozzole, Occimiano e Ticineto : Membro della Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo; Membro della Commissione Prefettizia per Collaudo dei depositi oli minerali; Responsabile Piano Zonizzazione Acustica. Unione dei Comuni Terre di Po E Colline del Monferrato (ex Consorzio Comuni Subarea "E", ex Consorzio per la Gestione dei Servizi sul Territorio) Via Roma 2 15032 BORGO SAN MARTINO Pubblica Amministrazione Specialista Tecnico Funzionario responsabile ufficio tecnico consortile ISTRUZIONE E FORMAZIONE dal 1997 ad oggi Partecipazione a corsi di formazione a contenuto generale e specifico sulle materie di interesse dei settori di appartenenza (Normativa generale Urbanistica e LL.PP.; normativa SUAP, normativa settore PAI, ecc.). In particolare si evidenzia la partecipazione al corso: Sicurezza sul lavoro nei cantieri - Collegio Costruttori Edili ed Affini - 120 ore - giugno/novembre 1997; Applicazione Pilota dei Sistemi di Gestione Ambientale nelle aree naturali protette- ENEA - luglio 2000; Sistema di Gestione Ambientale Integrato - Emas Monferrato - febbraio 2004; Pagina 3 - Curriculum vitae di

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Progetto ISAIA Corso di Formazione Sviluppo Locale 70 ore dicembre 2004/settembre 2005; Giornata di studio su La nuova legge Urbanistica Regionale sulle varianti strutturali ai Piani Regolatori Il sistema delle varianti ai P.R.G. in Piemonte in seguito a tale legge Marene, 28/02/2007; Corso di formazione specialistica nel settore della conoscenza e dell intervento sul paesaggio IV Edizione Il nuovo piano territoriale e la sperimentazione di nuove procedure per la formazione e l approvazione degli strumenti urbanistici Alessandria, 3 e 4 aprile 2007; Corso di formazione specialistica nel settore della conoscenza e dell intervento sul paesaggio V Edizione Valutazione ambientale strategica nel processo di pianificazione Alessandria, 4 dicembre 2008; Corso avanzato di Autocad 3D dal 3 febbraio al 7 aprile 2009 10 lezioni Casale Monferrato Seminario OPPORTUNITA E CRITICITA NELL ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA VAS A SCALA LOCALE - Torino, 18 giugno 2009; Seminario su Coniugare la tutela del territorio e la competitività delle imprese quale ruolo per le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate svoltosi all interno della mostra Uniamo le energie 2009 a Torino, Enviroment Park, organizzato dalla Regione Piemonte il 07/10/2009 (durata 4 ore); Corso di perfezionamento in Diritto Ambientale Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche dell Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro Sede di Alessandria VIA VAS IPPC 10, 11 e 12 febbraio 2010; Seminario su Social Housing: Esigenza di una nuova classe sociale, Nuova opportunità di Busininess, svoltosi all interno del Made Expo 2011 a Milano, con il Patrocinio del Politecnico di Milano e dell Università Bocconi 6 ottobre 2011; Corso su Protocollo ITACA Sistema di valutazione della sostenibilità delle costruzioni sviluppato da ITACA, Associazione Federale delle Regioni e Provincie Autonome Italiane, in collaborazione con ITC-CNR ed iisbe Italia 25 ottobre e 3, 8, 15 e 24 novembre 2011; Laurea in Architettura, conseguita presso il Politecnico di Torino. Abilitazione all esercizio della professione di Architetto conseguita presso il Politecnico di Torino Iscritto all'ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Alessandria. Diploma di Geometra conseguito presso l Istituto Tecnico Commerciale Leardi di Casale Monferrato. Urbanistica Pianificazione Territoriale - Progettazione Opere Pubbliche Pratiche SUAP Pratiche VIA,VAS, VINCA, AIA Vedi sopra ----------- Pagina 4 - Curriculum vitae di

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI FRANCESE Abilitazione a Corso di Allenatore di base Federazione Italiana Giuoco Calcio - conseguito presso il Comitato Regionale LND di Vercelli, nell anno 1987. Svolgimento di attività, quale allenatore dilettante; presso Società Sportive della Provincia di Alessandria partecipanti ai campionati F.G.C.I., seguendo formazioni sia del settore giovanile che di categoria. Buone capacità di coordinamento e gestione di risorse umane, buone capacità di motivare il personale finalizzato alla sempre maggiore qualità del servizio, buone capacità di problem solving Works 3.0 / 4.0 - Microsoft Office 4.2/97/2000/XP - Photoshop Autocad 2010 Archicad - Google SketchUp. Buona conoscenza delle più comuni macchine per lavori d'ufficio (fax, fotocopiatrice, macchina da scrivere meccanica ed elettronica, scanner manuale e da tavolo, ecc.). ----------------- ----------------- A - B ULTERIORI INFORMAZIONI ----------------- ALLEGATI ----------------- Pagina 5 - Curriculum vitae di