F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax

Fisioterapista dipendente

Natascha Maria Cerrito

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

FORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Date: agosto aprile 2016; Lavoro: fisioterapista presso la casa di riposo Sereni Orizzonti di San Giovanni al Natisone (UD);

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM DI ATTIVITA PROFESSIONALE

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

Sanitario Collaboratore professionale sanitario fisioterapista Fiosiokinesiterapia e Riabilitazione Posturale Globale

TENACE GABRIELE VIA CALDONAZZO, 4 SELVAZZANO DENTRO (PD) 35030, ITALIA

01/05/ /01/1980 Provincia di Venezia Servizio riabilitazione Mestre Fisioterapista

Via Castellana Vecchia n. 5, Quinto di Treviso (TV) (Italia) 347/

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CUTURI ROMEO 104, Via Teodosio, 20131, Milano. Fisioterapista. Da Settembre 2016 ad oggi Accademia Teatro Alla Scala Fisioterapista

INFORMAZIONI PERSONALI SERGIO CALABRESE VIA NINO BIXIO N 19, MONTEROTONDO (RM) CLBSRG73A03H501S ESPERIENZA LAVORATIVA

Loredana Pistritto.

F O R M A T O E U R O P E O

14/02/ /06/2011 Casa di cura Gretter P.zza Mancini Battaglia, 5 - Catania 01/08/ /06/2011

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità Novara

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

Facchi Emanuela. Via Staffoli Gussago Brescia. dal 1 maggio 2006 a tutt oggi. Fondazione Richiedei Gussago

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda USL di Ferrara. Coordinamento Infermieristico. Università degli Studi di Ferrara.

Provincia Regionale di Messina Assessore presso l assessorato delle Politiche Sociali

Policlinico Umberto Primo Roma - Reparto di Andrologia ed Endocrinologia Prof Andrea Lenzi. Contratto di Collaborazione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANNONE ANDREA. Italiana 03/11/1956 ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mara Carpaneto 46, Via Gaspare Pedone, 26100, Cremona Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL

CCCGNE60T24H620D

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

F O R M A T O E U R O P E O

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI


DE TOGNI MARIA GABRIELLA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Trivulzio 15, Milano (Italia)

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE


S.C Medicina fisica e Riabilitativa- Lungodegenza Contratto a tempo determinato Infermiere. Contratto a tempo determinato Infermiere

CURRUCULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FRAULINI PAOLO. Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANTARO, SALVATORE LUIGI. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

MORETTI, Antonella.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Sala operatoria 1980/1984

INFORMAZIONI PERSONALI

Diagramma dei moduli del corso di Kinetic Control

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE PLONA MARIA CHIARA VIA BRODOLINI 13, 25043, BRENO (BS) ESPERIENZA LAVORATIVA


Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGOTTO ANDREA Indirizzo Telefono 3205621802 Fax E-mail VIA GIOVANNI XXIII, 20, 31057 S. ELENA DI SILEA (TV) gpagotto@alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11/07/1991 ESPERIENZA LAVORATIVA Laureato in Fisioterapia presso Università degli studi di Padova (sede di Padova), in novembre 2014. Titolo della tesi: L esercizio terapeutico nel trattamento del dolore cronico lombare: revisione della letteratura, relatore Marini Gabriella. Tirocinio universitario del 3 anno di Fisioterapia presso le seguenti sedi: Ambito neurologico presso Casa di cura policlinico S. Marco. Via Francesco Zanotto, 40, 30173 Mestre, Venezia. Dal 30/09/2013 al 29/11/2013 (300 ore-12 CFU) Ambito ortopedico presso Casa di cura Giovanni XXIII. Via Giovanni XXIII, 7, 31050 Monastier di Treviso, Treviso. Dal 13/01/14 al 7/03/14 (300 ore-12 CFU) Ambito geriatrico presso I.S.R.A.A. Ist. Servizi Ricovero Assistenza Anziani. Via Noalese, 40, 31100 Treviso. Dal 17/03/2014 al 11/04/2014 (150 ore-6 CFU) Ambito viscerale presso Ospedale riabilitativo di alta specializzazione di Motta di Livenza. Via Padre Leonardo Bello, 3, 31045 Motta di Livenza. Dal 14/04/14 al 16/05/14 (150 ore-6 CFU) Ambito evolutivo presso Associazione La Nostra Famiglia. Via L. Ellero, 17, 31100, Treviso. Dal 19/05/14 al 11/07/14 (300 ore-12 CFU) Tirocinio universitario del 1 anno di Fisioterapia (300 ore-12cfu) presso le seguenti sedi: Tirocinio presso Fondazione villa d argento, casa per anziani di Silea. Viale della libertà, 22, 31057 Silea (Tv) Tirocinio presso Ospedale S. Camillo di Treviso. Viale Vittorio Veneto, 18, 31100 Treviso Tirocinio presso asilo nido e scuola materna nei pressi di Padova Pagina 1 - Curriculum vitae di

ESPERIENZA LAVORATIVA Da gennaio 2015 Fisioterapista presso Fisioterapia Mulè, Via Venezia, 9 San Donà di Piave 13/03/2015: relatore convegno ECM Lombalgia e fisioterapia presso il Centro Radiologico 3P (Noventa di Piave) in collaborazione con il Dott. Costanzucci Gianni Paolino; 14/05/2015: relatore convegno ECM Lombalgia e fisioterapia presso il Centro Radiologico 3P (Noventa di Piave) in collaborazione con il Dott. Costanzucci Gianni Paolino; 13/05/2016:relatore convegno ECM Prevenzione artrosi giovanile d anca presso il Centro Radiologico 3P (Noventa di Piave) in collaborazione con il Dott. Turchetto Luigino ed il Dott. Susanna Massimiliano; 10/11/2015: FISIODAY presso il centro anziani Ore liete di San Donà di Piave; 14/03/2016: convegno Conoscere i meccanismi del dolore per risolvere il dolore presso il Teatro Don Bosco di San Donà di Piave; 13/05/2017: relatore convegno ECM Problematiche pediatriche degli arti inferiori e conseguenze nell adulto presso Casa di cura Sileno e Anna Rizzola (San Donà) in collaborazione con il Dott. Turchetto Luigino e la Dott.ssa Di Bello Daniela. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Corso Terapia manuale secondo il concetto Maitland 2a presso sede di Mestre per un totale di 80 ore. Docente Pierre Jeangros. Corso Ruolo delle afferenze di C1-3 nella cefalea primaria tenutosi a Milano in data 24-26 maggio 2017. Docente Dean Watson. Corso EPTA Elettrolisi Percutanea Terapeutica tenutosi a Conegliano in data 4 e 5 marzo 2017 per un totale di 16 ore. Docente Alberto Carlos Munoz. Corso Understanding and treating lower limb tendinopathies tenutosi a Siena in data 8 e 9 ottobre 2017 per un totale di 16 ore. Docente Jill Cook. Corso Dry Needling approccio evidence based tenutosi a Udine in data 5 e 6 febbraio 2016 per un totale di 16 ore. Docente Fernandes De La Penas Corso base di ecografia muscolo-scheletrica tenutosi a Montegrotto Terme il 10 e 11 ottobre per un totale di 16 ore. Docente Mauro Branchini. Giornata scientifica L integrazione degli indici ematici nel ragionamento clinico del fisioterapista: valutazione qualitativa e quantitativa dei valori utili alla professione. Tenutosi a Parma il giorno 19 settembre 2015 per un totale di 8 ore. Docente Dott.ssa Livia Masi, responsabile della giornata Dott. Paolo Bertacchini. Giornata introduttiva WinForm : Dalla diagnosi clinica e strumentale alla scelta del protocollo terapeutico ottimale; strumenti: ecografo, risonanza elettromagnetica, laserterapia, onde d urto e sinterapia. San Donà di Piave, sabato 19 settembre 2015. Relatore Alessandro Pastore. Pagina 2 - Curriculum vitae di

Terminato il Corso base Maitland: terapia manuale secondo il concetto Maitland presso sede di Mestre per un totale di 160 ore. Docente Robert Valentiny. Corso Manipolazione a leva corta del rachide cervicale, toracico e lombare, tenutosi in data 1-2-3 maggio 2015 presso sede di Mogliano Veneto (TV). Docente Daryl Herbert. Partecipazione al convegno regionale GFP Rovigo - Il dolore riferito al rachide e all arto inferiore: trigger point e management in terapia manuale in data 18/04/2015. Docente Daniele Ceron Partecipazione al convegno regionale GFP Padova Il trattamento delle problematiche dei tessuti molli nello sportivo in data 11/04/2015. Docente Carlo Ramponi e Luigi Di Filippo Partecipazione al convegno regionale GFP Belluno Ruolo dell esercizio terapeutico nella rieducazione delle principali disfunzioni dell arto inferiore in data 28/03/2015. Docente Alex Rossi trattamento applicati al rachide cervicale e dorsale secondo I concetti di Shirley Sahrmann. Docente Guido Barindelli. Conegliano, 11-12 marzo 2015 (16 ore) Corso Introduzione alla terapia manuale presso Associazione Albero del Miele, Padova zona Arcella in data 8-9 novembre 2014. Docente Francesco Contiero. Corso BLSD rianimazione cardio-polmonare di base con uso di defibrillatore semiautomatico esterno in data 1/10/2014. trattamento applicati al cingolo scapolare secondo I concetti di Shirley Sahrmann. Docente Guido Barindelli. Conegliano, 24-25 settembre 2014 (16 ore). trattamento applicati all arto inferiore secondo I concetti di Shirley Sahrmann. Docente Guido Barindelli. Conegliano, 7-8 maggio 2014 (16 ore) Convegno "La tesi di laurea come contributo alla costruzione del sapere scientifico in Fisioterapia. Rovereto, 22/03/2014 trattamento applicati alla colonna lombare e bacino secondo I concetti di Shirley Sahrmann. Docente Guido Barindelli. Conegliano, dal 31 gennaio al 1 febbraio 2014 (16 ore). Corso a scelta di 60 CFU all interno del corso di laurea di Fisioterapia: Linfodrenaggio e riabilitazione del pavimento pelvico. Docenti Dott. Mario Borgato e Dott.sa Carla Tecchio. Novembre 2013. Pagina 3 - Curriculum vitae di

Convegno La chirurgia protesica di spalla presso ospedale S. Antonio, Padova. Responsabile scientifico Dott. Vittore Costa. Data 6/09/2013 Corso di Anatomia palpatoria presso Assago (MI). Direttore scientifico Dottor Cristian Cerubelli. Data 8/06/2013 Anno accademico 2010/2011: Corso universitario di Infermieristica Pediatrica presso l università di Padova. Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo scientifico conseguito presso liceo scientifico statale L. Da Vinci di Treviso, anno 2009/2010 PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Ottime capacità comunicative, organizzative, d ascolto e di problem solving acquisite negli anni grazie alle seguenti attività svolte: Dirigente/accompagnatore/massaggiatore di una associazione calcistica dilettantistica Convegno sull utilizzo del defibrillatore nei campi di calcio, marzo 2014 (Monastier,TV) Partecipazione come studente di fisioterapia alla 28a edizione della Venice Marathon 2013; Coordinatore Dott. Mag. Nicola Taddio PERSONALI Tirocinio universitario del 1 anno di infermieristica pediatrica (frequentato e superato) presso le seguenti strutture: Reparto di chirurgia pediatrica clinica dell azienda ospedaliera di Padova Sezione neonatale dell azienda ospedaliera di Padova Sala operatoria di urologia pediatrica dell azienda ospedaliera di Padova Esperienza di volontariato come assistente all infanzia presso istituto in America (Fayetteville, North Carolina), anno 2008 MADRELINGUA ITALIANO Pagina 4 - Curriculum vitae di

ALTRE LINGUA INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. COMPETENZE NELL USO DI DIVERSI APPLICATIVI DEL PACCHETTO OFFICE, IN PARTICOLAR MODO EXCEL, WORD, POWER POINT E INTERNET EXPLORER Pagina 5 - Curriculum vitae di