S.C. GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

Documenti analoghi
Bandi e Gare - Dialoghi tecnici

Bandi e Gare - Dialoghi tecnici

Gestione e Sviluppo strategie centralizzate di gara

Lotto 1 - n Letti elettrici per Degenza - CIG

CAPITOLATO TECNICO. A R S L i g u r i a - A r e a C e n t r a l e R e g i o n a l e d i A c q u i s t o

S.C. GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

Le domande/osservazioni dovranno pervenire obbligatoriamente anche in FORMATO WORD/EXCEL (o altro formato editabile).

Caratteristiche Tecniche

DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA DI DIECI LETTI DEGENZA A MOVIMENTO ELETTRICO PER S.C. UROLOGIA P.O. MARTINI TIPOLOGIA E QUANTITA

ALLEGATO 6 CAPITOLATO TECNICO

2. Il piano rete trasparente in zona toracica deve prevedere il vassoio portalastre estraibile? Risposta: SI CONFERMA QUANTO PREVISTO DAL CSA.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

AVVISO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AUSILI PER DISABILI (ID 17PRE003)

Bandi e Gare - Dialoghi tecnici

GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

ACCESSORIO MODENA IDEA

SCHEDA TECNICA. 2. Unità operativa: U.O.C. di Pneumologia del P.O. A. Perrino di Brindisi

Catalogo LETTI e BARELLE

SCHEDA TECNICA BARELLA ALTEZZA FISSA - 2 SEZIONI - COMPLETA DI SPONDE E MATERASSO

DISCIPLINARE TECNICO PREDISPOSTO DA S.C. LOGISTICA FORNITURA DI LETTI DEGENZA A MOVIMENTO ELETTRICO PER IL P.O. MARTINI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

S.C. GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

11-LE1881 LETTI ELETTRICI

N.2 Tavoli Operatori

L importo degli oneri per rischi interferenziali, a carico della Stazione Appaltante, sono stati valutati di importo pari a zero.

COMBIFLEX M. Letto matrimoniale elettrico ad altezza variabile. Materiali. Colore di serie. Dimensioni in mm. Caratteristiche.

DICIPLINARE TECNICO ALL. 1

COMBIFLEX. Letto singolo elettrico ad altezza variabile. Materiali. Colore di serie. Dimensioni in mm. Caratteristiche. Testata. cod.

Catalogo Bilance Pesa Letto e Pesa Sedia

Letto elettrico a Pantografo Sax. Fabbricante Movi S.p.A Via Dione Cassio, Milano Italia

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

SCHEDA TECNICA Rev gennaio 2019 p. 1/6

(ID 18APB004) AVVISO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PER LA FORNITURA DI COLONNE LAPAROSCOPICHE

Servizio di noleggio superfici antidecubito per gli Enti del S.S.R. FVG. Dialogo tecnico. Udine, 07 LUGLIO 2017

Letti per TERAPIA INTENSIVA e DEGENZA Pediatrici

Emergo. Barella multiuso per. - trasporto - emergenza - ricovero - procedure minori. Trasporto leggero e rapido, affidabile e sicura

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

LOTTO A ARREDI ALL. A/1. Progr. 5

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

AVVISO CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI TAVOLI OPERATORI PER GLI ENTI DEL S.S.R.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

Letti degenza larghezza 90 cm

PARAMETRI DI VALUTAZIONE. LOTTO n. 1 carrozzina. 1 Funzionalità. 1.1 Possibilità di variazione dell'assetto delle ruote anteriori e posteriori

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12)

DETERMINAZIONE N. Il Responsabile della Struttura S.C. Acquisizione Beni e Servizi

SISTEMA LETTO INTEGRALE LINEA LETTI ELETTRICI AUTOMATIZZATI PER MEDIO ED ALTO RISCHIO

Carrozzelle e Letti degenza

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC PROVVEDITORATO CENTRALIZZATO

Poltrone da Camera. Kinemed srl Via Cicogna San Lazzaro di Savena (BO) Tel Fax

Tom 2. Per un esperienza più lieta

PMN ACTIVA T PMN ACTIVA B CARROZZINE PIEGHEVOLI AD AUTOSPINTA CON TELAIO LEGGERO

BARELLA PROFESSIONALE DA CORSIA

: UNA FAMIGLIA DI SOLUZIONI

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

Dati generali della procedura. Ausili per disabili "Letti e apparecchiature di sollevamento" - D.M. 332 del Criterio di aggiudicazione:

SCHEMA DI OFFERTA (da ritornare compilata e firmata) OGGETTO: FORNITURA DI N. 1 SOLLEVA PAZIENTI.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute

Criterio di Aggiudicazione Gara ad offerta economicamente più vantaggiosa Lotto 1 AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

Joerns Healthcare. Scheda Tecnica Sollevatore Oxford Presence. 19 gennaio. Scheda di capitolato per fornitura sollevatore

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Riferimento. Stingray mis 1 mis 2

OGGETTO: Bando di gara per la fornitura ed installazione di tende filtranti/attenuanti per aule e laboratori della scuola. Indicazioni generali

Spett. le ASSL di Oristano. Fornitura di varie attrezzature sanitarie da destinare al Centro Dialisi ad Assistenza Limitata di Bosa

EGAS - ENTE PER LA GESTIONE ACCENTRATA DEI SERVIZI CONDIVISI. Codice postale:

Dati generali della procedura

PMN EXTREME CARROZZINE PIEGHEVOLI AD AUTOSPINTA PMN EXTREME TR

S.C. GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

CRITERI TABELLARI ID 1438

13Poltrone relax. 358 Poltrona relax Ortomedika. 359 relax elevabili e manuali. 363 Poltrona relax elevabile di grandi dimensioni

PARAVENTO TELESCOPICO. codice:

PMN NEOS PMN NEOS TR CARROZZINE PIEGHEVOLI AD AUTOSPINTA E DA TRANSITO

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

Madita-Fun. Unità di seduta posturale. Riconducibilità per omogeneità funzionale a: sistema di postura con base da interni codice ISO:

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/5

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

Madita. Configurazione di base. MADITA Misura 0 MADITA Misura 1 MADITA Misura 1b MADITA Misura 2

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

Caratteristiche Lunghezza rete: 200 cm Lunghezza massima: 205 cm Larghezza: 85 cm

TRAVE TESTALETTO PENSILE PER OBI. Redazione scheda tecnica, griglia di valutazione e indicazione di base d asta

FORNITURA DI CARROZZINE PIEGHEVOLI STANDARD (lotto1) E CARROZZINE PIEGHEVOLI LEGGERE (lotto2)

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA

Allegato 3 Milano 11/06/2015 ALLEGATO TECNICO PER STRUMENTAZIONE PER CAMERE OPERATORIE ORL

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

L impegno di So.Re.Sa. Spa

Integrazioni e chiarimenti relativi alla gara a procedura aperta per la fornitura di n. 122 letti per il Presidio Mainardi.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

Scheda Tecnica Verticalizzatore Oxford Journei

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO - PAUSILIPON Via della Croce Rossa, NAPOLI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SC GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

Madita-T SCHUCHMANN. Prezzo base: 3.406,02 + IVA. Configurazione di Base

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

arco Poltrona da visita Moderna e funzionale

Transcript:

S.C. GESTIONE E SVILUPPO STRATEGIE CENTRALIZZATE DI GARA AVVISO PER LA CONSULTAZIONE DI MERCATO propedeutica all indizione di una gara finalizzata alla stipula di una convenzione per l affidamento della fornitura di letti e poltrone bilancia per dialisi per gli Enti del S.S.R. FVG (ID18APB001) Il presente avviso è volto agli operatori economici che fossero interessati a partecipare alla consultazione preliminare di mercato finalizzata alla raccolta di informazioni per il perfezionamento dei documenti della gara l affidamento della fornitura di letti e poltrone bilancia per dialisi per gli Enti del S.S.R. FVG di prossima indizione. La consultazione è finalizzata ad incrementare il livello di concorrenza e a rendere più trasparenti le condizioni di partecipazione alla gara ad evidenza pubblica. Al fine di fornire il contributo richiesto agli operatori economici si pubblica la documentazione redatta in bozza (estratto del capitolato tecnico) che viene pubblicata sul sito www.egas.sanita.fvg.it alla voce Bandi e Gare - Dialoghi tecnici. Gli operatori economici potranno formulare i propri contributi/osservazioni ai documenti pubblicati, esclusivamente per iscritto entro il giorno 15/05/2018 ore 12.00 al seguente indirizzo PEC: egas.protgen@certsanita.fvg.it Le domande/osservazioni dovranno pervenire obbligatoriamente anche in FORMATO WORD/EXCEL (o altro formato editabile). Gli operatori potranno segnalare presenza di eventuali requisiti ostativi alla partecipazione alla gara o altre osservazioni inerenti le clausole contrattuali L EGAS valuterà se accogliere o meno le osservazioni ed i contributi formulati dagli operatori economici. In caso di accoglimento delle osservazioni formulate la documentazione potrà quindi subire delle modifiche. Verrà dato atto dell esito della consultazione in sede di indizione alla gara. Le risposte alle osservazioni/contributi formulati dalle imprese e saranno pubblicati sul sito www.egas.sanita.fvg.it alla voce Bandi e Gare - Dialoghi tecnici. Direttore S.C. Gestione e sviluppo strategie centralizzate di gara Dott.ssa Elena Pitton firmato digitalmente

ESTRATTO CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI LETTI E POLTRONE BILANCIA PER DIALISI PER GLI ENTI DEL S.S.R. FVG 1. Premessa Oggetto della gara: Fornitura di complessive: Lotto 1 Lotto 1 voce 1: n. xx letti bilancia per dialisi Lotto 1 voce 2: n. yy letti bilancia per dialisi per pazienti bariatrici Lotto 2 Lotto 2: n. zz poltrone bilancia per dialisi Destinate a tutti gli enti del S.S.R. 2. Caratteristiche principali della fornitura Le apparecchiature dovranno essere, nuove di fabbrica, in produzione, di ultima generazione e in versione aggiornata al momento della consegna. 2.1. Consegna e installazione La consegna dovrà essere eseguita in porto franco presso le aziende destinatarie, entro 30 giorni solari dalla data di emissione della corrispondente Richiesta di Consegna, attuativa degli Ordinativi di Fornitura che saranno emessi dalle Aziende medesime. L installazione la messa in funzione e conseguentemente il collaudo funzionale dovranno essere conclusi come termine ultimo entro 15 giorni dalla data della consegna, salvo accordi diversi con le Aziende. 2.2. Garanzia e Assistenza tecnica Garanzia:

L aggiudicatario dovrà assicurare la garanzia per un periodo minimo di 24 mesi a partire dalla data di collaudo. Tale periodo potrà essere prolungato fino ad ulteriori sei mesi nel caso in cui, nel corso della garanzia, l apparecchiatura non sia utilizzabile per un periodo superiore a dieci giorni a causa di vizi dei materiali o di errori di installazione addebitabili alla ditta fornitrice. La ditta è obbligata ad eliminare a proprie spese tutti i difetti manifestatisi durante tale periodo alle apparecchiature fornite, dipendenti o da vizi di fabbricazione e/o confezionamento o da difetti dei materiali impiegati o da errori nell installazione od infine da qualunque altro inconveniente non derivante da forza maggiore. Nella garanzia rimane inclusa la sostituzione e/o la riparazione di ogni parte, strumento, cavo di collegamento, dispositivo, accessorio o altro che possa pregiudicare un efficace ed efficiente funzionamento delle apparecchiature stesse. La garanzia dovrà comprendere l esecuzione delle tarature/certificazioni LAT previste dalla vigente normativa con emissione dei certificati previsti dalla normativa in essere; la cadenza di esecuzione dovrà essere almeno biennale e comunque da eseguire nel mese antecedente alla scadenza del periodo di garanzia. Il superamento delle prove di accettazione non esonera l'aggiudicatario dalla responsabilità per eventuali difetti e/o non conformità che possono essere rilevati in seguito e non emersi in fase di accettazione. Assistenza Tecnica: Durante il periodo di garanzia la ditta dovrà assicurare lo stesso livello di copertura e le prestazioni previste dal contratto di manutenzione Full-Risk onnicomprensivo, come richiesto nell Allegato denominato Contratto di Manutenzione Full Risk. L assistenza tecnica alla fine del periodo di garanzia dovrà essere prevista secondo le modalità e la durata descritti nell Allegato denominato Servizio di Assistenza Tecnica su Chiamata. 2.3. Ricambi, accessori e materiali di consumo La fornitura, dei ricambi, accessori e materiali di consumo dovrà essere assicurata dall appaltatore almeno con le modalità e per il periodo indicato nell Allegato Impegni per il Fornitore. Forniture e Servizi aggiuntivi OBBLIGATORI

In aggiunta a quanto specificato la fornitura dovrà essere comprensiva di: 1. Garanzia e assistenza tecnica secondo le modalità indicate in Capitolato Speciale; 2. Corsi di formazione per il personale utilizzatore e per il personale tecnico, da erogarsi almeno come descritto nel relativo allegato. OPZIONALI In aggiunta a quanto sopra, le seguenti opzioni, non comprese nella fornitura richiesta, devono poter essere richiedibili. Devono essere pertanto obbligatoriamente disponibili da parte del fornitore (sono cioè obbligatorie ai fini della partecipazione alla gara): 3. Contratto di manutenzione di tipo Full-Risk per il periodo successivo a quello di garanzia, da attivarsi anche non consecutivamente alla scadenza della stessa, ed erogati a condizioni almeno pari a quelle specificate nei rispettivi allegati. 3. Caratteristiche e configurazione minima richiesta LOTTO 1 voce 1: letti bilancia per dialisi Portata utile non inferiore a 150 kg lunghezza del piano rete non inferiore a 1900 mm e larghezza non inferiore a 800 mm; larghezza complessiva con sponde alzate non superiore a 1000 mm; Spazio libero fra pavimento e struttura portante di almeno 15 cm per garantire l agevole introduzione di apparecchiature quali sollevatori e apparecchi radiologici Piano rete ad almeno tre sezioni dotato dei seguenti movimenti motorizzati: o Trendelenburg ed anti-trendelenburg; o regolazione dell altezza variabile da un minimo di circa 45 cm ad un massimo di 80 cm; o regolazione schienale con possibilità di sblocco rapido per manovra RCP dotato di accorgimenti anti-schiacciamento; o sezione schienale da 0 ad almeno 60 o sezione femorale da 0 ad almeno 20 dotato di piano di appoggio abbattibile posto alla pediera del letto dotato di sistema di pesatura integrato nella struttura del letto per il rilevamento del peso del paziente e per la misura delle variazioni del peso in tempo reale, con: o portata utile non inferiore a 150 kg (e comunque coerente con la portata utile del letto); o divisione ed errore massimo sul peso pari a 50 gr.; o 4 sensori (celle di carico) integrati nella struttura del letto

o Conforme alla Direttiva 2014/31/CE dotato di display digitale o ampio e leggibile o girevole o collocato su supporto a colonna in posizione laterale rispetto al lato testa dotato di software per la gestione del ciclo dialisi dotato di presa dati RJ45 e cavo per collegamento equipotenziale di 3 m; configurato per la trasmissione dati verso sistemi gestionali esterni; dotato di doppia pulsantiera di comando, per paziente e operatore (quest ultima con funzioni CPR e blocco funzioni), per la movimentazione elettrica delle varie sezioni del letto; dotato di una batteria tampone autocaricante dotato di 4 ruote gemellari, antitraccia, antistatiche del diametro non inferiore a 150 mm, tutte piroettanti e frenabili, almeno una con bloccaggio direzionale; dotato di sistema frenante centralizzato con leva di comando, su tutte e 4 le ruote dotato di paracolpi in materiale idoneo ai 4 angoli del letto realizzato con materiale antimicrobico, resistente ai detergenti impiegati per la pulizia e la sanificazione e privo di parti difficilmente lavabili e/o che favoriscano l accumulo di sporco; possibilità di inserire accessori dedicati (p.es. portaflebo, etc.) ai 4 angoli; A corredo (compreso in Pa): 4 ruote gemellari e sistema frenante centralizzato piano di appoggio abbattibile posto alla pediera del letto Batteria tampone Accessori opzionali (Po) Asta porta flebo a due ganci telescopica Asta sollevamalato ruotabile Seconda pulsantiera LOTTO 1 voce 2: letti bilancia per dialisi per pazienti bariatrici come lotto 1, ma con portata utile non inferiore a 300 kg sia per il letto che per la bilancia e come accessori opzionali: o Asta porta flebo a due ganci telescopica o Asta sollevamalato ruotabile per pazienti bariatrici o Seconda pulsantiera

LOTTO 2: poltrone bilancia per dialisi Portata utile non inferiore a 150 kg Piano di seduta a tre sezioni dotato dei seguenti movimenti motorizzati: o regolazione dell altezza; o regolazione dello schienale; o regolazione della sezione gambe; dotata di 4 ruote con freno; rivestimento lavabile, ignifugo, sfoderabile e sanificabile poggiatesta removibile braccioli imbottiti, orientabili manualmente dotata di sistema di pesatura integrato nella struttura della poltrona per il rilevamento del peso del paziente e per la misura delle variazioni del peso in tempo reale, con: o portata utile non inferiore a 150 kg (e comunque coerente con la portata utile del letto); o divisione ed errore massimo sul peso pari a 50 gr.; o 2 sensori (celle di carico) integrati nella struttura della poltrona o Conforme alla Direttiva 2014/31/CE dotata di display digitale o ampio e leggibile o girevole o collocato a lato del poggiatesta dotato di pulsantiera di comando, per paziente e operatore, per la movimentazione elettrica delle varie sezioni della poltrona; possibilità di inserire accessori dedicati (p.es. portaflebo, etc.); A corredo (compreso in Pa): pulsantiera di comando Accessori opzionali (Po) Asta porta flebo 4. Requisiti di partecipazione Oltre all adempimento agli obblighi di registrazione delle apparecchiature e dei dispositivi offerti presso la Banca dati dei Dispositivi Medici costituita presso il Ministero della Salute, di

cui all Allegato Dichiarazione in Merito alla Conformità alla Normativa sui Dispositivi Medici, esse dovranno essere conformi alle seguenti norme: D.Lgs. 37/10; D.Lgs. 81/2008; alle norme nazionali CEI 62.5, CEI 62.51 e specifiche di pertinenza 5. Strategia di gara Gli elementi essenziali della strategia di gara consistono in: - Convenzione della durata di 36 mesi - Suddivisione in 2 lotti aggiudicabili separatamente - Modalità di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa 70 punti qualità - 30 punti prezzo, con soglia minima di sbarramento