COMUNE INTERESSATO DALL'INTERVENTO San Colombano Belmonte TOTALE SCHEDA ,00 BACINO

Documenti analoghi
COMUNE DI BARDONECCHIA

Comune di Mazzè. Città Metropolitana di Torino

ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs 18 aprile 2016, n.50

COMUNE DI STREVI INTERVENTI URGENTI DI CONSOLIDAMENTO FRANA E RICOSTRUZIONE PORZIONE DI CINTA MURARIA MEDIEVALE IN FREGIO A VIA DELLA ROCCA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Nr. Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI M I S U R A Z I O N I: Quantità IMPORTI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Delimitazione area di cantiere

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

DISMISSIONE FOSSA IMHOFF STRADA TANARO COMUNE DI VERDUNO PROGETTO DEFINITIVO / ESECUTIVO

INTERVENTO Levone. T. Levona

INTERVENTO Rocca C.se. T. Levona

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

STIMA DI COSTI E ONERI DELLA SICUREZZA

PROGETTO DEFINITIVO / ESECUTIVO

INTERVENTO Levone. T. Levona

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di CASALE Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE DI VIU (Provincia di Torino) Lavori di ripristino e messa in sicurezza della viabilità - Comune di Viù (TO)

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

Torrente Viana TIPOLOGIA INTERVENTO ATO A1) 15 TIPOLOGIA AFFIDAMENTO Appalto Lavori PRIORITA' 1

PROGETTO DI RIFACIMENTO CONSERVATIVO DEL MANTO DI COPERTURA CAPANNONE TEXILIA PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

LAVORI === SEL VIA CORELLI 4 - SICUREZZA ===

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

INTERVENTO Levone. T. Levona

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

PROGETTO DEFINITIVO. REGIONE PIEMONTE Provincia di Cuneo. Stima dei costi della sicurezza. Comune di Saluzzo

INTERVENTO Rivara. T. Viana

federico rossi architetto

PSR$2007(2013$($Misura$225$ CONSORZIO(FORESTALE(DI(VILLAR(FOCCHIARDO( Comune'di'Villar'Focchiardo'

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

COSTI DELLA SICUREZZA Come più sopra enunciato, le opere in questione sono assolutamente assimilabili alle manutenzioni straordinarie del suolo pubbli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

SCHERMATURA CON TELI E RETI IN PLASTICA

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera LAVORI A MISURA Costi delle lavorazioni (SpCap 1)

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (D.Lgs 3 agosto 2009, n. 106)

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO. Corso Ogliani n Rivara (TO) Timbro e Firma

Regione Piemonte Provincia del V.C.O.

ELENCO PREZZI UNITARI

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

Regione Piemonte - Provincia di Biella COMUNE DI PORTULA. Progetto Esecutivo SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE RETE STRADALE COMUNALE PROGETTAZIONE:

MANUTENZIONE STRAORDINARIA E IMPLEMENTAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DELL'AGGLOMERATO INDUSTRIALE DI OLBIA Oneri per la sicurezza pag.

--- PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

A R I P O R T A R E 25,200

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNI DI ALBA - RODDI - VERDUNO

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

CSA05C STIMA COSTI DELLA SICUREZZA. Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della Regione Umbria

Infrastrutturazione escursionistica del cammino delle Colline del Po

INTERVENTO Levone. T. Levona

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno

RECUPERO FUNZIONALE PER ADEGUAMENTO NORMATIVO MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO/F.A.V. NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO.

Lavori:E.P. Sicurezza Recupero riqualificazione funzionale demolizione e bonifica amianto pag. 1 di 5

Oneri relativi alla sicurezza

COMUNE DI PISTOIA. Provincia di Pistoia

Euro Sessantasei / 50 cad/mese 66,50

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SANDIGLIANO Provincia di BIELLA LAVORI DI SISTEMAZIONE RIO MOGLIE - SICUREZZA - OGGETTO: COMUNE DI SANDIGLIANO

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO ANNO

PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI POTENZIAMENTO E COLLEGAMENTO INFRASTRUTTURE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL AREA DELLA PIANA

ANALISI PREZZI. Prezzi composti. Prezzo di applicazione al m3. = 36,11. Scavo con miniescavatore. Prezzo di applicazione al m3.

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Primo Lotto

Realizzazione di una nuova pista ciclo-pedonale da Via Genoa Lido degli Scacchi a Via Ercole d'este Lido di Pomposa Secondo Lotto

Num.Ord. TARIFFA par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI VIALATTEA

COMUNE DI GARESSIO PROVINCIA DI CUNEO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO SENTIERISTICA CALABRIA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

AREA IMPIANTI Via Pratese - FIRENZE. REALIZZAZIONE NUOVA STAZIONE DI RICARICA PER AUTOBUS ELETTRICI PRESSO IL DEPOSITO ATAF DI FIRENZE Le Cure

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO

COMUNE DI GRATTERI - Ufficio Tecnico Comunale N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

COMUNE DI PIOSSASCO COMMITTENTE: LAVORI DI: LOCALITA': ONERI DI SICUREZZA-COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E.P.2014

COMUNE DI OVIGLIO. computo metrico estimativo PRELIMINARE - DEFINITIVO ESECUTIVO. manutenzione area verde comunale PRO LOCO.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI VIALATTEA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ELENCO PREZZI UNITARI

STIMA DEI COSTI PER LA SICUREZZA (PT L) ALL XV DLGS 81/08)

PROGETTO ESECUTIVO PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PALESTRA DI ROCCIA

CITTA di TORINO. Direzione Edifici Municipali Patrimonio e Verde Servizio Edifici Municipali

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

RECUPERO FUNZIONALE PER ADEGUAMENTO NORMATIVO MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO/F.A.V. NEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E GRADO.

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ELENCO DELLE OPERE RELATIVE AI RECUPERI AMBIENTALI SUDDIVISE SECONDO LE TIPOLOGIE DI CAVA

COMUNE DI FAVRIA PROGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE PEC IN AREA RESIDENZIALE RN6 PROGETTO PRELIMINARE. Via per Santa Maria n Agliè (TO) Firma

A R I P O R T A R E 697,200

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

Analisi dei prezzi : Prezzi elementari

Regione PIEMONTE Comune di CAVAGNOLO Città Metropolitana di TORINO

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA

Transcript:

SCHEDA A1)15_002GA COMUNE INTERESSATO DALL'INTERVENTO San Colombano Belmonte TOTALE SCHEDA 43.300,00 BACINO Torrente Gallenca TIPOLOGIA INTERVENTO ATO A1) 15 TIPOLOGIA AFFIDAMENTO Appalto Lavori PRIORITA' 1 Tipologia intervento ex A1) 15 : Ripristino localizzato della stabilità dei versanti con l'impiego di tecniche di ingegneria naturalistica di cui alla D.C.R. 31 Deliberazione ATO3 465/2012 luglio 1991, n. 250-11937, modificata dalla D.C.R. 2 aprile 1997, n. 377-4975; INQUADRAMENTO TERRITORIALE Mulattiera di collegamento località Belvedere-Bioletto. Comune di San Colombano Belmonte. Contesto ambientale: ambito collinare prevalentemente boschivo, quota 700 m circa slm. Localizzazione: Tratte di cedimento in sottoscarpa (sentiero di contorno della linea di impluvio) a breve distanza dalla carrareccia stradale (transitabile con mezzi). INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO DELLA ZONA DI INTERVENTO SISTEMA VINCOLISTICO Vincolo idrogeologico (L.R. 45/1989) Vincolo paesaggistico (D.Lgs. 42/2004) Regime acque Parco/Natura 2000 AUTORIZZAZIONI NECESSARIE Sì Sì No Autorizzazione paesaggistica DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Vedi Allegati DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO Problematiche individuate: Il tracciato della mulattiera Belvedere-Bioletto, giusta una carente regimazione delle acque naturalmente scolanti, subisce effetti localizzati di cedimento nelle tratte in sottoscarpa stradale nel contorno della linea di impluvio (a sua volta abbisognevole di pulizia dai detriti e della formazione di un guado di adeguate dimensioni e caratteristiche) Interventi necessari (SCHEDA DA RINVIARE A PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA): Realizzazione opere di ingegneria naturalistica finalizzate alla stabilità dell'intera tratta di versante considerata così suddivise: -N 2 ordini (sovrapposti) di palificate a doppia parete (L m 20,00 + 10,00 circa) nei cedimenti più rilevanti a monte della linea di impluvio e n 3 ordini di palificate semplici (L m 20,00 circa) a valle della medesima con ripristino di officiosità della rete di regimazione acque mediante lo scavo di nuovi fossali e l'inserimento di canalette di scarico in legno -Pulizia dai detriti e formazione di un guado in pietrame di adeguate dimensioni (m 5,00 x 3,00 circa) atto al convogliamento a valle delle acque di impluvio -Decespugliamento di tutto il sentiero con abbattimento di alberi pericolanti ed opere collaterali (manodopera) funzionali alla salvaguardia della percorribilità stradale FREQUENZA INTERVENTO PRIMO BIENNIO SECONDO BIENNIO TERZO BIENNIO Ripristino della stabilità di un tratto di versante mediante inserimento di palificate e nuova regimazione delle acque stradali lungo la pista Belvedere-Bioletto X

COMPUTO METRICO CODICE E.P. VOCE DI E.P. PREZZO U.M. QUANTITA' IMPORTO Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per posa tubazione e manufatti, in terreni sciolti o compatti, fino a 2 m di profondità rispetto al piano di sbancamento, eseguito con idonei mezzi meccanici, con eventuale intervento 01.A01.A65.010 manuale ove occorra, esclusa la roccia da mina ma 10,68 mc 100,00 1.068,00 compresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di muratura fino a 0,50 m³, misurato in sezione effettiva, con deposito dei materiali ai lati dello scavo stesso. -Anche in presenza di acqua fino ad un battente massimo di 20 cm Scavo di fossi di 2a raccolta (capofosso) di qualsiasi 24.A62.T07.005 sezione eseguito con mezzi meccanici, compresi lo spandimento del terreno, la profilatura delle pareti e ogni 4,84 mc 70,00 338,80 altro magistero. Fornitura e messa in opera di canalette in legno idoneo e durabile di larice o castagno, eventualmente impregnato, per la raccolta e lo scolo delle acque meteoriche e superficiali. Le canalette avranno sezione di cm 40 x 25 e 18.A75.A40.005 saranno costituite da tavole chiodate e graffate di spessore non inferiore a 3,5 cm; sono compresi lo scavo d'appoggio, 41,84 m 45,00 1.882,80 il reinterro, i rinfianchi, le curvature, le giunzioni e la fornitura e la messa in opera di pozzetti prefabbricati di raccordo tra le canalette trasversali e le canalette longitudinali; compreso ogni altro onere Trasporto alle discariche prefissate dall'amministrazione e autorizzate di materie di scavo caricate direttamente sugli 18.P09.A20.005 appositi mezzi di trasporto all'atto stesso dell'estrazione con 6,34 mc 240,00 1.521,60 mezzi meccanici (pala meccanica, draga, escavatore, ecc.). A qualunque distanza dal cantiere Realizzazione di una palificata di sostegno a due pareti composta da correnti e traversi scortecciati di legno idoneo e durabile di larice, castagno o quercia, di diametro minimo 20-25 cm, fra loro fissati con barre (diametro = 12 mm) ad aderenza migliorata, ancorata al piano di base con piloti in acciaio ad aderenza migliorata (diametro minimo mm 32) o in legname (lunghezza > 1.5 m); inserimento progressivo, durante la realizzazione dell'opera, di talee di specie arbustive e/o arboree ad elevata capacità vegetativa e 18.A80.A45.005 capaci di emettere radici avventizie dal fusto posate contigue in ogni strato e di piante, riempimento a strati con 517,62 m 30,00 15.528,60 materiale ghiaio-terroso proveniente dagli scavi e/o riportato, previa miscelazione: compreso lo scavo di fondazione, la fornitura del materiale vegetale vivo, il trasporto del legname a piè d'opera, il taglio, l'allestimento, la costruzione della struttura, la messa a dimora del materiale vegetale (minimo 100 talee e 5 piantine radicate al m²), il riempimento e ogni altro onere per eseguire il lavoro a regola d'arte. Per sezione costruttiva costante di dimensioni pari a profondità 2.00 m, altezza 2.00 m Realizzazione di una palificata semplice (palizzata) consistente nella costruzione di un'opera controterra costituita da pali scortecciati di legname idoneo e durabile di larice, castagno o quercia di diametro minimo cm 20, disposti perpendicolarmente alla linea di massima pendenza e fermati a valle o da piloti in acciaio ad aderenza migliorata (diametro minimo mm 26) o da piloti in legname scortecciato (diametro minimo cm 8), conficcati nel terreno 18.A80.A05.005 per almeno 1 m di profondità e con una densità di n. 3/ml; la struttura sarà corredata dall'inserimento, da eseguirsi 44,53 m 60,00 2.671,80 durante la realizzazione dell'opera, di talee di specie arbustive e/o arboree ad elevata capacità vegetativa e capaci di emettere radici avventizie dal fusto (diametro minimo 3 cm) disposte in numero di almeno 20-30 al ml e successiva messa a dimora a monte di almeno 2 piantine radicate di specie arboree e/o arbustive; compresa la fornitura e la messa a dimora di tutti i materiali e incluso il materiale vegetale vivo Formazione di lastricato per il rivestimento del piano viabile 18.A90.A25.005 di strade mulattiere, con lastre dello spessore minimo di cm 3, spaccate grossolanamente con giunti intasati con 35,03 mq 20,00 700,60 materiale fine Calcestruzzo confezionato in cantiere con kg 300 di 01.A04.B12.020 cemento tipo 42,5 R, m³ 0,4 di sabbia e m³ 0,8 di ghiaietto, fornito in opera, da non impiegare per usi strutturali -Con 99,07 mc 7,00 693,49 betoniera Manutenzione di sentieri e mulattiere consistente nel taglio 18.A94.A55.005 della vegetazione invadente la sede varia e nella ripulitura dei lati per una larghezza di circa 1. 5 m, compresa la 1,27 m 400,00 508,00 sistemazione del materiale di risulta ed ogni altro onere

Abbattimento di alberi in condizioni di minima difficoltà, esclusa l'estirpazione della ceppaia, compreso il trasporto 18.A65.A45.005 del materiale di risulta sezionato in luogo idoneo su 26,90 cad 50,00 1.345,00 indicazione della D. L., per piante di altezza inferiore a 15 m, senza ausilio di elevatore a cestello. 01.P01.A10.005 Operaio Specializzato 33,31 h 40,00 1.332,40 01.P01.A20.005 Operaio Qualificato 30,98 h 40,00 1.239,20 01.P01.A30.005 Operaio Comune 27,93 h 80,00 2.234,40 CARTELLONISTICA di segnalazione conforme alla 28.A20.A05.015 normativa vigente, di qualsiasi genere, per prevenzione incendi ed infortuni. Posa e nolo per una durata massima di 13,09 cad 1,00 13,09 2 anni. Di dimensione grande (fino a 70x70 cm) CARTELLONISTICA di segnalazione, conforme alla 28.A20.A10.005 normativa vigente, per cantieri mobili, in aree delimitate o 7,94 cad 4,00 31,76 aperte alla libera circolazione. Posa e nolo fino a 1mese CAVALLETTO portasegnale, adatto per tutti i tipi di segnali 28.A20.A15.005 6,77 cad 4,00 27,08 stradali. Posa e nolo fino a 1 mese NUCLEO ABITATIVO per servizi di cantiere DOTATO DI SERVIZIO IGIENICO. Prefabbricato monoblocco ad uso ufficio, spogliatoio e servizi di cantiere. Caratteristiche: Struttura di acciaio, parete perimetrale realizzata con pannello sandwich, dello spessore minimo di 40 mm, composto da lamiera preverniciata esterna ed interna e coibentazione di poliuretano espanso autoestinguente, divisioni interne realizzate come le perimetrali, pareti pavimento realizzato con pannelli in agglomerato di legno truciolare idrofugo di spessore 19 mm, piano di calpestio in piastrelle di PVC, classe 1 di reazione al fuoco, copertura realizzata con lamiera zincata con calatoi a scomparsa nei quattro angoli, serramenti in alluminio preverniciato, vetri semidoppi, porta d'ingresso completa di maniglie e/o maniglione antipanico, impianto elettrico a norma di legge da certificare. Dotato di servizio igienico composto da wc e 28.A05.D10.005 lavabo completo degli accessori canonici (specchio, porta rotoli, porta scopino ecc.). Sono compresi: l'uso per la 406,12 cad 1,00 406,12 durata delle fasi di lavoro che lo richiedono al fine di garantire la sicurezza e l'igiene dei lavoratori; il montaggio e lo smontaggio anche quando, per motivi legati alla sicurezza dei lavoratori, queste azioni vengono ripetute più volte durante il corso dei lavori a seguito della evoluzione dei medesimi; il documento che indica le istruzioni per l'uso e la manutenzione; i controlli periodici e il registro di manutenzione programmata; il trasporto presso il cantiere; la preparazione della base di appoggio; i collegamenti necessari (elettricità,impianto di terra acqua, gas, ecc quando previsti); il collegamento alla rete fognaria; l'uso dell'autogru per la movimentazione e la collocazione nell'area predefinita e per l'allontanamento a fine opera. Arredamento minimo: armadi, tavoli e sedie. -Dimensioni esterne massime m 2,40 x 6,40 x 2,45 circa (modello base) -Costo primo mese o frazione di mese SERBATOIO DI ACCUMULO dell'acqua in polietilene, per 28.A05.D35.005 uso igienico sanitario, non interrato, completo di accessori, 153,42 cad 1,00 153,42 della capacità di 1000 l. RECINZIONE di cantiere realizzata con elementi prefabbricati di rete metallica e montanti tubolari zincati con 28.A05.E10.005 altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, compreso montaggio in opera e successiva 3,60 m 40,00 144,00 rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare -Nolo per il primo mese Delimitazione di zone interne al cantiere mediante BARRIERA di sicurezza mobile TIPO NEW JERSEY, in 28.A05.E30.015 calcestruzzo o in plastica, riempibile con acqua o sabbia: trasporto, movimentazione, eventuale riempimento e 9,48 m 10,00 94,80 svuotamento, allestimento in opera, successiva rimozione. Elementi in plastica - nolo fino a 1 mese TOTALE 31.934,96 DI CUI ONERI NON SOGGETTI A RIBASSO VOCE IMPORTO a) Oneri per la sicurezza 870,27 b) Manodopera 18.822,55 TOTALE 19.692,82 QUADRO ECONOMICO IMPORTO LAVORI 31.934,96 DI CUI NON SOGGETTI A RIBASSO 19.692,82 I.V.A.SUL TOTALE LAVORI (22%) 7.025,69 TOTALE 1 38.960,65 SPESE TECNICHE (10% TOTALE) 3.193,50 CASSA PREVIDENZA (4%) 127,74 I.V.A.SUL TOTALE SPESE TECNICHE (22%) 730,67 ARROTONDAMENTI - INDENNITA' - IMPREVISTI 287,44 TOTALE 2 4.339,35 TOTALE COMPLESSIVO 43.300,00