VITO E CLAUDIA PENONI

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

CONCERTO PER L'EUROPA

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

ERF 16 & MASINI MUSICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Ozzano News N Marzo 2016

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

XIII COMUNE DI FAENZA

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 29 gennaio a domenica 4 febbraio 2018

MOSTRA marzo Palazzo Esposizioni C.so Mazzini n. 92, Faenza LA BOTTEGA MATEMATICA. a cura di Angela Drei Mercoledì dalle ore 9 alle12

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni

La domenica al Museo

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

PATTO DI MILANO PER LA LETTURA - CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2017

NINFEAMUS RASSEGNA STAMPA Parlano di Noi

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MemoEventi n 479. Dal 23 al 29 Settembre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

ASSOCIAZIONE PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE VALLE INTELVI Via Mons. Ulderico Belli, N San Fedele Intelvi (CO)

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Benvenute! Un trattamento particolare è riservato alle gentili ospiti dai negozi...

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 marzo 2017 n. 145 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 2 marzo VITO E CLAUDIA PENONI in ADAMO e EVA Stagione Teatrale 2016 / 2017 Comico Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 - Ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it 3 marzo NERO BITUME mostra personale di Luca Agostini a cura di Viola Emaldi Inaugurazione ore 18 Pinacoteca Comunale, via S.Maria dell Angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it 8 marzo ANGELA FINOCCHIARO, OTTAVIA PICCOLO e DEBORA VILLA presentano: Una su tre di Claudio Bozzatello Il Cinema della Verità, rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini in collaborazione con SOS Donna Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 21 - Ingresso gratuito Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it 9 marzo UMBERTO GUIDONI Pubblica conferenza del primo astronauta Italiano in occasione del 50enario della scomparsa di G.B. Lacchini, astronomo faentino a cura del Gruppo Astrofili Faentino "G.B. Lacchini" Ingresso libero - Ore 21 Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel. 338 8677368 astrofaenza.racine.ra.it fino al 18 giugno VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA CERAMICA DÉCO. IL GUSTO DI UN EPOCA Visite guidate gratuite incluse nel prezzo del biglietto In esposizione 150 raffinatissime opere in ceramica che raccontano gli Anni Ruggenti in Italia e in Europa e i loro straordinari protagonisti Fino al 18 giugno ogni domenica, alle 10.30 (consigliata prenotazione) Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546.697311 / 308 www.micfaenza.org

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 / 308 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / venerdì 10-13,30 sabato, domenica e festivi 10-17,30 18 febbraio - 1 ottobre 2017 Ceramiche Déco. Il Gusto di un'epoca Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10-18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10-13 3 marzo - 17 aprile 2017 Nero bitume mostra personale di Luca Agostini a cura di Viola Emaldi Inaugurazione mostra ore 18 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info: tel. 338 8188688 Orari di apertura: tutti i giorni 10-12.30 / 16-19.30 chiuso lunedì 26 febbraio - 12 marzo 2017 Terremoti passato presente futuro... più sicuro a cura di Associazione La Bendandiana Museo Carlo Zauli, Via Croce 6 Info: tel. 333 8511042 www.museozauli.it Orari di apertura: dal martedì al sabato ore 10-13 aperture su appuntamento fino al 31 marzo 2017 Clay Time Code installazione di Barbara De Ponti nella cantina delle argille Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: ore 9.30 / 12.30-15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 25 febbraio - 25 marzo 2017 I love Faenza, fotografie di Paolo Morelli Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Orari di apertura: visite guidate sabato ore 9.30-12 / 15-18, domenica ore 15-18 Info: tel. 0546 662425 9 12 marzo 2017 esposizione delle principali opere e strumenti di G.B. Lacchini in occasione del congresso di astrofili ricercatori Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 12 / 15 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1917-2017) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 www.torricellianafaenza.it Orari di apertura: sabato ore 10 12, oppure su appuntamento Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana

CALENDARIO MERCOLEDI' 1 MARZO Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 18. Mi piace leggere... il primo mercoledì del mese! incontro dedicato alla lettura, in compagnia delle bibliotecarie e dei volontari del progetto Nati per Leggere, in collaborazione con Centro per le famiglie. Ore 14.30 / 15.30 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it - 0546 691816 (Centro per le famiglie) Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Doppio appuntamento dedicato al sassofono: Conversazioni con Steve Lacy, presentazione del libro a cura di Francesco Martinelli, segue concerto del Tino Tracanna Double Cut. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com GIOVEDI' 2 MARZO ISIA, Corso Mazzini 93. In Between, conversazioni tra arte e design con Sissi: Le emozioni sono organi intangibili che trovano forma, ingresso gratuito. Ore 18 Info: tel. 0546 22293-339 1228409 www.isiafaenza.it VENERDI' 3 MARZO Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4. Anita e Nico. Dalle Foreste Casentinesi alla Vena del gesso, presentazione del nuovo libro di Linda Maggiori, partecipano Raffaella Grillandi e Mauro Gurioli. Ore 18 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it SABATO 4 MARZO Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9. La tavola diventa opera d'arte, visita guidata e laboratorio didattico per bambini (dai 4 anni), a cura di Cristina Pirazzoli. Ore 16.30 / 18.30 (prenotazione obbligatoria) Info: tel. 0546 680251-328 6945129 mailto:cristina.pirazzoli@gmail.com Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: Tratti nel cuore (dedicato a Guido e Giovanni) alle ore 17 incontro con Edoardo Erba, drammaturgo e regista. Alle ore 21 spettacolo teatrale: AstaroTheatro (Olanda-Italia) Dialoghi in erba. Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it Teatro San Giuseppe Artigiano, Via Dal Pozzo 19. Saranno cattivi, spettacolo teatrale a cura di l'in...stabile Compagnia. Ore 21 Info: tel. 366 3143957 DOMENICA 5 MARZO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita, inclusa nel prezzo del biglietto, alla mostra Ceramica Decò. Il gusto di un'epoca. Ingresso ridotto per chi presenta il biglietto d'ingresso alla mostra Arte Déco, il gusto di un'epoca ai Musei di San Domenico di Forlì e viceversa. Ore 10.30 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo ad ingresso gratuito, la prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei statali. Orari di apertura: 12.30-18.30, ultimo ingresso ore 18. Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: CeraMICamente, caccia al tesoro in famiglia alla scoperta del MIC attraverso enigmi, prove da risolvere, giochi di logica e attività ricreative. Ore 14.30 (prenotazione obbligatoria entro il 4 marzo tel. 335 1209933)

Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Cin Ci Là, spettacolo della Rassegna Operetta - Stagione Teatrale 2016/17. Ore 16 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it Casa Del Teatro, Via Oberdan 7/A. Un Teatro Resistente: L'Atlante della città, spettacolo teatrale anche per ragazzi a cura di Antonio Panzuto. Ore 16 Info: tel. 0546 622999 www.teatroduemondi.it Teatro San Giuseppe Artigiano, Via Dal Pozzo 19. Saranno cattivi, spettacolo teatrale a cura di l'in...stabile Compagnia. Ore 17.15 Info: tel. 366 3143957 MARTEDI' 7 MARZO Cinema Sarti, Via Scaletta 10. Julieta di Pedro Almodòvar, proiezione (99', Spagna 2016) -ore 21. Alle ore 20.30 buffet offerto dalle volontarie di SOS Donna Servizio La Fenice. Info: tel. 0546 22060 Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, incontri con l'autore poesia contemporanea: Cristina Laghi. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 MERCOLEDI' 8 MARZO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Festa della Donna, ingresso gratuito per le donne dalle ore 8.30 alle ore 18.30. Alle ore 16.30 visita guidata: Le donne nelle decorazioni di Palazzo Milzetti: Proserpina e le altre, a cura dei Servizi Educativi del Museo Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Le Donne nella Ceramica déco, la visita guidata affronta le figure femminili in ceramica evidenziando affinità con personaggi realmente esistiti, reali protagonisti di cambiamenti importanti nella storia delle donne, seguirà aperitivo offerto dalle cantine del territorio. Ore 18.30 Teatro Fellini, Via S.Maria Foris Portam 2. Dedicato a tutte le donne, recital pianistico di Chiara Bertoglio. Ore 21 Info: tel. 339 4748625 www.nostrarte.org Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Minavagante, concerto in omaggio a Mina ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com GIOVEDI' 9 MARZO ISIA, Corso Mazzini 93. In Between, conversazioni tra arte e design con David Casini: Chic et pas cher, ingresso gratuito. Ore 18 Info: tel. 0546 22293-339 1228409 www.isiafaenza.it Fontanone Dissetante Culturale, Via Salita di Oriolo 1. Stefano Bessoni, incontro di presentazione dei suoi libri (ore 19) e dei workshop di puppet making per stop motion in data 10/11/12 marzo Info: tel. 342 6613841 altre20@alice.it VENERDI' 10 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Palazzo Ferniani: Guida alla visita, presentazione del volume edito da Carta Bianca, coordinamento editoriale di Renzo Bertaccini con testi di Sandro Bassi e fotografie di Carlo Conti e Giulia Zoli. Ore 18 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it

SABATO 11 MARZO Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51. Convegno astronomi non professionisti, convegno di astrofili ricercatori in occasione del 50enario della scomparsa di G.B. Lacchini, astronomo faentino. Dalle ore 8 Info: tel. 338 8677368 astrofaenza.racine.ra.it Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati, laboratorio grafico creativo per bambini da 3 a 6 anni. Ore 10.30 (prenotazione obbligatoria entro il 10 marzo) DOMENICA 12 MARZO Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51. Convegno astronomi non professionisti, convegno di astrofili ricercatori in occasione del 50enario della scomparsa di G.B. Lacchini, astronomo faentino. Dalle ore 8 Info: tel. 338 8677368 astrofaenza.racine.ra.it Casa Museo Raffaele Bendandi, Via Manara 17. Come rendere giocoso il Museo: Costruiamo una città, con Teodoro Georgiadis in collaborazione con Paola Lagorio. Ore 10 / 12 Info: tel. 338 8188688 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita (inclusa nel prezzo del biglietto) alla mostra Ceramica Decò. Il gusto di un'epoca. Ingresso ridotto per chi presenta il biglietto d'ingresso alla mostra Arte Déco, il gusto di un'epoca ai Musei di San Domenico di Forlì e viceversa. Ore 10.30 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in Famiglia: Argilla al femminile, laboratorio ceramico dedicato a tutte le donne, grandi e piccole!. Ore 14.30 (prenotazione obbligatoria entro l'11 marzo tel. 335 1209933) Filodrammatica Berton, traduzione e libero adattamento di Barbara Solaroli. Ore 15.30 MARTEDI' 14 MARZO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. 1^ Giornata nazionale del Paesaggio, orari di apertura: 8.30-18.30. Alle ore 16.30 visita guidata Faenza dall'alto: dal giardino di Palazzo Milzetti al campanile di Santa Maria Vecchia, a cura di Sandro Bassi e Pro Loco Faenza. Ingresso gratuito Saletta letteraria Bar gelateria Linus, Via Tolosano 16. #Poetry Martedì di-versi, incontri con l'autore poesia contemporanea: Stefanie Golisch. Ore 20.30 Info: tel. 0546 681479 MERCOLEDI' 15 MARZO Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Saxea 4tet, concerto del quartetto formato da soli sassofoni. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com

Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.