FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Comitato Regionale Lazio

Documenti analoghi
Prot. n. 8 /2019 Roma, 13 gennaio 2019

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY COMITATO REGIONALE LAZIO

Comitato Regionale Lazio. Campionati Regionali

Struttura Attività Under 14 Stagione

Girone unico con formula all Italiana e partite di andata e ritorno Art. 30 lett. A Reg. Attività Sportiva Girone 2 Lazio

Comunicato N.1/ Livorno, 20 agosto 2014 OGGETTO: STRUTTURA BARRAGES PER L ACCESSO AL GIRONE ELITE UNDER 16 S.S. 2014/15.

Prot. n. 5204/14 Milano, 12 settembre 2016

Campionato Serie C Poule 1 - Puglia

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

Torneo di Natale Rovereto, dicembre. Regolamento

Delegazione Provinciale di Milano

Disciplina gare Playoff e Playout Stagione Sportiva 2017/2018.

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Campionato Nazionale Juniores

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

PROMOZIONE 1ª classificata Promossa direttamente nel campionato Interregionale (Serie D).

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 20

CAMPIONATO SERIE C FEMMINILE STAGIONE 2018/2019

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = PERUGIA (PG) CENTRALINO: /015 FAX: /

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019

Via del Rotolo n. 46 Pal. B, Sc. B Catania Telefono Fax

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero!

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

Comunicato Ufficiale N. 78 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

Comunicato Ufficiale N. 025

Comunicato Ufficiale N. 025

Campionati Territoriali

Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2016/2017.

Regolamento del Campionato Nazionale a Squadre di Beach tennis. Edizione 2018

Comunicato Ufficiale N. 29

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

Amatori Catania Rugby Reggio Calabria per rinuncia Rugby Reggio Calabria

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

Torneo delle Sei Regioni. Programma

Comunicato Ufficiale N. 436

Comunicato Ufficiale N.049

ERRATA CORRIGE. Attività di Calcio a Cinque COMITATO REGIONALE LAZIO. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 231 del 08/02/2018 INDICE

MECCANISMO PROMOZIONI & RETROCESSIONI STAGIONE SPORTIVA ª classificata Promossa direttamente al campionato Interregionale (Serie D).

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO CAMPIONATI DI CATEGORIA. Stagione Agonistica

INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016

Via A. Volta, TORINO - C.P

FORMULA REGOLAMENTI CALENDARI GARE SERVIZIO ARBITRALE PREMIAZIONI NORMATIVA DAE

Torneo delle Sei Regioni. Programma

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

60 TORNEO INTERSOCIALE

Si inoltrano i risultati delle squadre siciliane. Campionato nazionale Serie B Girone 4. Quinta giornata di andata 29/10/2017

CAMPIONATO INTERTERRITORIALE U16 MASCHILE 2017/2018

CLASSIFICA - RANKING RISULTATI

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

Comunicato Ufficiale N 67 del 19/01/2018

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA TORNEO UNDER 15 GIOVANISSIMI PROVINCIALI REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA

Prot. n 23/Camp del 1 febbraio 2018 OGGETTO: Norme Organizzative Fase Regionale Under /2018 **********************

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

COMITATO REGIONALE LAZIO

D E L I B E R A C SILVER SECONDA FASE SERIE C SILVER NUMERO DI AMMISSIONI

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

STRUTTURA TERRITORIALE ATTIVITA PALLAVOLO COMITATO UISP LAZIO SUD EST COMUNICATO APRILE 2017

IL SETTORE AGONISTICO

Si inoltrano i risultati delle squadre siciliane. Campionato nazionale Serie B Girone 4. Nona giornata andata 17/12/2017

COPPA PROVINCIA UNDER 19 L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 REGOLAMENTO

COMUNICATO UFFICIALE N 1 DEL 21/09/2011 CAMPIONATO DI PROMOZIONE MASCHILE FORMULA

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/2017

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

TROFEO DELLE REGIONI

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

REGOLAMENTO PLAY OFF E PLAY OUT- STAGIONE 2011/2012.

COMUNICATO UFFICIALE n. 34 del 4 agosto CAMPIONATO ITALIANO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2017/18) FORMULA DI SVOLGIMENTO

Under 18 Femminile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 18 Femminile Loro Indirizzi. Milano, 08 ottobre 2018 Prot. n.

13-14 gennaio gennaio febbraio febbraio

CATEGORIA ENTRY LEVEL

6 TORNEO INTERSOCIALE Over

Campionato di III Categoria

Con il Patrocinio di 7 TORNEO ANTONINO SCORDO. Dal 26 MARZO al 01 APRILE 2018 REGOLAMENTO GIOVANISSIMI 2004 FB

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

Stagione Sportiva 2018/2019

CLASSIFICA - RANKING RISULTATI

Transcript:

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Comitato Regionale Lazio Largo L. De Bosis, 5-0035 Roma Tel 0634943-06344578 crlazio@federugby.it lazio.federugby.it P.Iva 0596006 Prot. n. 98/07 Roma, ottobre 07 COMUNICATO REGIONALE n. 4 Stagione Sportiva 07/08 DECISIONI CONSIGLIO REGIONALE ROMA /09/07 PUNTO PROGETTO TECNICO REGIONALE PUNTO - AVVISO PUBBLICO REGIONE LAZIO PUNTO 3 SPORT IN PIAZZA E NOTTI BIANCHE DELLO SPORT PUNTO 4 RIUNIONE SOCIETA MINIRUGBY E UNDER 4 PUNTO 5 CAMPIONATI S.S. 07/08 PUNTO 6 ATTIVITA UNDER 4 S.S. 07/08 PUNTO 7 ATTIVITA MINIRUGBY S.S. 07/08 PUNTO 8 PROGETTO SANITARIO REGIONALE

PUNTO PROGETTO TECNICO REGIONALE Il Consiglio Regionale ha incontrato la Struttura Tecnica Regionale, presentata dal Responsabile dei Progetti Tecnici Regionali della FIR, Daniele Pacini e dal Coordinatore Tecnico Regionale del Lazio, Bruno Formicola. L occasione è servita a definire ruoli tecnici e ruoli politici all interno dell organizzazione del Comitato Regionale e ribadire le linee guida del Progetto Tecnico Federale nel Lazio. La struttura, che ha l intento comune di fare squadra e lavorare insieme, tecnici e consiglieri, per il bene e lo sviluppo del rugby laziale è la seguente: Nome COGNOME Descrizione del ruolo Zona di competenza Michele FABIANI RTA TFA DR Lazio Nord Simone D'ANNUNZIO TU4 Lazio Nord Kevin ROMAGNOLI TU4 Lazio Nord Alejandro VILLALON RTA+TFA+DR Lazio Sud Giorgio FARINA TU4 Lazio Sud Alessandro BASCETTA TU4 Lazio Sud Daniele CARLESIMO PFA Lazio Sud+Roma Sud Daniele MONTELLA RTA+DR+TU4 Roma Nord Marco ORSINI TFA Roma Nord Emanuele LO GRECO TFA Roma Nord Vittorio CALLORI TU4 Roma Nord Alessandro ROPPO PFA Roma Nord+Roma Sud Luca COSTANZELLI PFA Lazio Nord+Roma Nord Luigi ZANGRILLI RTA+DR+TU4 Roma Sud Matteo GALLUPPI TU4 Roma Sud Alessio MURRAZZANI TFA Roma Sud Sven VALSECCHI TFA Roma Sud Giulia GRASSO TSF Lazio da definire TSF Lazio Adriano CONTI RSPR Lazio Ernesto DE FAZI Scuola Lazio Bruno FORMICOLA Coord. Tecn. Reg. Lazio PUNTO AVVISO PUBBLICO REGIONE LAZIO Viene data informazione dell invio a tutte le società della comunicazione di un bando di concorso pubblicato dalla Regione Lazio, che prevede finanziamenti per la promozione ed il sostegno delle attività motorie e sportive tra i cittadini. La domanda di contributo, rivolta alle società sportive, dovrà essere presentata entro il 9 settembre prossimo. PUNTO 3 SPORT IN PIAZZA E NOTTI BIANCHE DELLO SPORT Il Consiglio Regionale informa che il CONI Lazio ha organizzato una serie di manifestazioni denominate Sport in Piazza e Notti Bianche dello Sport, queste manifestazioni si svolgeranno nelle piazze di alcune località, divise tra tutte le province del Lazio, per promuovere lo sport. Convinti della grande opportunità di promozione, la Segreteria del Comitato ha provveduto ad inviare il calendario a tutte le società del territorio per agevolare la loro partecipazione. PUNTO 4 RIUNIONE SOCIETA MINIRUGBY E UNDER 4 Il Settore Minirugby e quello Under 4, in collaborazione con l Area Tecnica, come consuetudine, hanno convocato una riunione di inizio attività con i responsabili della propaganda e dell attività under 4 presso le società. Scopo dell incontro è quello di analizzare i calendari e sviluppare la proposta organizzativa secondo le linee guida dell Ufficio Tecnico della FIR. Nell occasione sarà presentato anche il Progetto Rugby per Tutti per la stagione sportiva 07/08.

08 07 PUNTO 5 CAMPIONATI S.S. 07/08 Il Consiglio Regionale a seguito dell esposizione della relazione del Consigliere addetto ai campionati, Alessandro Telli, e prendendo atto del Nulla Osta da parte dell Ufficio Tecnico della FIR, approva le strutture del Campionato di Serie C Girone (Allegato ), del Campionato Under 8 (Allegato ) e della Fase Qualificazione al girone Elite Under 6 (Allegato 3). Per quanto riguarda il Campionato under 8 si qualificheranno due squadre alla Fase Interregionale. Per ottimizzare i costi di trasferta i campionati under 8 e under 6 saranno programmati nelle stesse date. La stesura del Campionato under 6, in attesa dello svolgimento della Fase Qualificazione, che vede la partecipazione di dodici squadre laziali e tre abruzzesi (che potrebbero giocane nel Lazio) può prevedere l organizzazione di un attività su tre gironi da sette otto squadre ciascuno. Anche in questo Campionato il Lazio qualificherà due squadre per la Fase Interregionale. Questa Fase Finale subisce un cambiamento, torna ad essere Fase di Area unica e coinvolge tutte le regioni dell Area 4 e su decisione unanime di tutti i Comitati interessati il Trofeo sarà denominato Roberto Campagna. PUNTO 6 ATTIVITA UNDER 4 S.S. 07/8 Il Consiglio Regionale a seguito dell esposizione della relazione del Consigliere addetto all Attività Under 4, Maurizio Amedei, e prendendo atto del Nulla Osta da parte dell Ufficio Tecnico FIR, approva la struttura ed il calendario dell attività under 4. Calendario Attività Under 4 S.S. 07/8 SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO giorno 3 30 giornata giorno 7 4 8 giornata 3 4 5 6 giorno 4 8 5 giornata 7 8 R 9 giorno 9 6 3 giornata 0 R giorno 3 0 7 giornata R 3 4 giorno 3 0 7 4 giornata R 5 6 7 giorno 3 0 4 giornata 8 R 9 giorno 7 4 8 giornata 0 3 giorno 5 6 giornata 4 R 5 giorno 9 giornata 6 7 È organizzata a livello regionale ed interregionale mediante una calendarizzazione a Fasi e con partite di sola andata o all interno di un raggruppamento in osservanza delle Linee guida per l Attività Under 4 (estratto del Comunicato Federale n 3 del agosto 07).

FASE PRELIMINARE 5 giornate (3 sett 07 ott 07) In base alle iscrizioni verranno composti 4 gironi territoriali, corrispondenti alle quattro aree regionali (Roma Nord, Roma Sud, Lazio Nord e Lazio Sud), dove le squadre disputeranno incontri diretti. Tale fase, finalizzata all avviamento dell attività, consentirà di poter avere dati il più possibile oggettivi per la composizione dei gruppi per le fasi successive. FASE 8 giornate (8 ott 07 0 gen 08) In base all andamento della Fase Preliminare ed alle indicazioni della Struttura Tecnica Regionale verranno individuati 3 Gruppi. Le squadre inserite nel Gruppo dovranno garantire la disponibilità del campo, un numero minimo di giocatori tesserati non inferiore a 0 e la partecipazione a tutte le date previste da calendario ad esclusione di quelle in cui è prevista Tappa del Torneo Super Challenge U4. Nei Gruppi e 3 verranno inserite tutte le altre squadre che disputeranno incontri a squadre (priorità) o raggruppamenti a 3 squadre (in caso di esigenze organizzative), tenendo presente il principio meritocratico, la vicinanza geografica delle società, la disponibilità dei campi e le esigenze di programmazione del Comitato. FASE 8 giornate (7 gen 08 4 apr 08) In base all andamento della a Fase ed alle indicazioni della Struttura Tecnica Regionale verranno revisionati i 3 gruppi. Le squadre inserite nel Gruppo dovranno garantire la disponibilità del campo, un numero minimo di giocatori tesserati non inferiore a 0 e la partecipazione a tutte le date previste da calendario ad esclusione di quelle in cui è prevista Tappa del Torneo Super Challenge U4. Nei Gruppi e 3 verranno inserite tutte le altre squadre che disputeranno incontri a squadre (priorità) o raggruppamenti a 3 squadre (in caso di esigenze organizzative), tenendo presente il principio meritocratico, la vicinanza geografica delle società, la disponibilità dei campi e le esigenze di programmazione del Comitato. FASE 3 6 giornate ( apr 08 9 giu 08) Basata su criteri territoriali, senza divisione in gruppi. MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL ATTIVITÀ U4 Le Società dovranno compilare ed inoltrare al CRL il Mod A per confermare l iscrizione delle squadre U4 all attività agonistica prevista. Nota: nel caso di doppia squadra è necessario duplicare il modello indicando, anche per la seconda, le date in cui si intende svolgere l attività. Le Società che intendano aderire all attività del Gruppo, prevista nella ª e ª Fase, dovranno compilare, sottoscrivere ed inoltrare al CRL il Mod B. Le iscrizioni dovranno essere inviate preferibilmente via mail all indirizzo crlazio@federugby.it utilizzando l account federale.

PUNTO 7 ATTIVITA MINIRUGBY S.S. 07/8 Il Consiglio Regionale a seguito dell esposizione della relazione del Consigliere addetto all Attività Minirugby, Simone Olleia, e prendendo atto del Nulla Osta da parte dell Ufficio Tecnico FIR, approva le linee guida ed il calendario dell Attività Minirugby perla s.s. 07/08. Calendario Raggruppamenti Minirugby 07/08 DATA UNDER UNDER 0 UNDER 8 UNDER 6 4 SETTEMBRE 07 X OTTOBRE 07 X X 8 OTTOBRE 07 X 5 OTTOBRE 07 X X OTTOBRE 07 X X 9 OTTOBRE 07 X X 5 NOVEMBRE 07 X X NOVEMBRE 07 X X 9 NOVEMBRE 07 X X 6 NOVEMBRE 07 X X 3 DICEMBRE 07 X 0 DICEMBRE 07 X X 7 DICEMBRE 07 X X 4 DICEMBRE 07 Festività Natalizie Festività Natalizie 3 DICEMBRE 07 Festività Natalizie Festività Natalizie 7 GENNAIO 08 Festività Natalizie Festività Natalizie 4 GENNAIO 08 X GENNAIO 08 X X 8 GENNAIO 08 X 3 FEBBRAIO 08 X X 4 FEBBRAIO 08 ITA-ING ITA-ING ITA-ING ITA-ING FEBBRAIO 08 X 8 FEBBRAIO 08 X X 5 FEBBRAIO 08 X X 4 MARZO 08 X X MARZO 08 X X 8 MARZO 08 ITA-SCO ITA-SCO ITA-SCO ITA-SCO 8 MARZO 08 X X 5 MARZO 08 X X APRILE 08 PASQUA PASQUA PASQUA PASQUA 8 APRILE 08 X X 5 APRILE 08 X X APRILE 08 X X 6 MAGGIO 08 X X 3 MAGGIO 08 X X 0 MAGGIO 08 X X 7 MAGGIO 08 X X 3 GIUGNO 08 X TOTALE 7 5 5 0 PUNTO 8 PROGETTO SANITARIO REGIONALE Il Consiglio Regionale in seguito all entrata in vigore del decreto Balduzzi il quale disciplina la presenza del defibrillatore sui campi da gioco e l utilizzo da parte di personale specializzato, informa che ha attivato un percorso conoscitivo presso alcuni organismi preposti (FMSI, AHA, IRC) per ottenere delle proposte di formazione di operatori di società.

(Allegato ) Prot.n. 87/07 Roma, 5 Settembre 07 COMUNICATO N. Serie C girone Alle Società interessate All Ufficio Tecnico Al Comitato Reg.le Abruzzo Al Comitato Reg.le Campania Al Comitato Reg.le Puglia Al Comitato Reg.le Sicilia Alla Delegazione Calabria Alla Delegazione Basilicata Alla Delegazione Molise Al Campionato serie C girone per la stagione sportiva 07/08 si sono iscritte 8 squadre suddivise in girone da 9 squa dre. GIRONE GIRONE LARM 905 ASD MONTEVIRGINIO MINI RUGBY LARM 40004 BRIGANTI CASSINO RUGBY LARM. 4508 ALL REDS RUGBY ROMA ASD LARM 39447 CUTTITTA BROTHERS SCUOLA RUGBY LARM 59606 RINOS RUGBY ASD LALT 34094 RUGBY CLUB LATINA LARM. 48980 RUGBY BISONTI FROSINONE ASD LARM 53407 RUGBY FRASCATI UNION SSD ARL LARM. 64386 RUGBY PORTVS ASD LARM 9055 RUGBY ROMA 000 LARM 337533 LAZIO OLD CLAN ASD LARM 5339 RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 930 LARM 909 PRIMAVERA RUGBY ASD LARM 48948 ARNOLD RUGBY LARM 9093 ARVALIA VILLA PAMPHILI ROMA LAFR 343 FABRATERNUM RUGBY CLUB LAVT 457960 ASD TUSCIARUGBY POLISPORTIVA LARM 908 CAMPOLEONE LANUVIO RUGBY Struttura I Fase a GIRONI Gironi regionali: gironi composti da 9 squadre ciascuno Formula all Italiana Incontro di andata e ritorno inizio il ottobre termine 9 aprile Fase Finale A partire da domenica 6 maggio sarà disputata fase finale per il passaggio in serie C girone, articolata con doppio incontro tra le prime e seconde squadre in regola con le obbligatorietà previste del girone e del girone. PASSAGGI IN Serie C Girone Il passaggi dal girone al girone della serie C della s.s. 08/9 saranno definiti dalla CTF su quota variabile e percentuale che dipenderò dal numero delle squadre partecipanti. Tale decisione verrà comunicata quanto l ufficio tecnico avrà constatato l esatto numero delle squadre partecipanti. Le vincenti la Fase Finale, passano al Girone della Serie C nella stagione sportiva 08-09 Durata Campionato I Fase 0/0/ 07 9/04/08 Fase Finale 06/05 /08 3/05/08 Calendario 07-08 ottobre novembre dicembre gennaio febbraio 8 5 3 5 3 7 8 4 8 9 9 6 0 7 4 4 5 Girone X 3 4 5 6 7 8 9 R 0 R R R recuperi Girone recuperi Sei Nazioni ING Calendario 07 marzo aprile maggio giugno NOTE 4 8 5 8 9 6 5 3 0 7 Girone R 3 4 F F F F 5 6 7 8 recuperi Girone recuperi Sei Nazioni GA L Seguiranno i calendari dei gironi.

Prot. n. 88/07 Roma, 5 Settembre 07 (Allegato ) COMUNICATO N. U8 Alle Società interessate Al Comitato Reg.le Abruzzo Al Comitato Reg.le Campania Al Comitato Reg.le Puglia Al Comitato Reg.le Sicilia Alla Delegazione Calabria Alla Delegazione Basilicata Alla Delegazione Molise All Ufficio Tecnico OGGETTO: Trofeo dei Tre Mari Under 8 s.s. 07/8 Area 4 Visto il risultato della finale fase interregionale s.s. 06/7; Visto il risultato dello spareggio per l accesso/permanenza al girone élite, tenutosi il 7 e 4 settembre 07 (in attesa di omologazione da parte del Giudice Sportivo); Il girone Elite cat. Under 8 s.s. 07/8 è così composto: GIRONE ELITE ZONALE CODICE POL.SS. LAZIO RUGBY 97 9088 RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 930 5339 UNIONE RUGBY CAPITOLINA 909 AVEZZANO RUGBY SRL 533905 ARVALIA VILLA PAMPHILJ RUGBY 9093 ROMA LEGIO INVICTA XV 48766 CUS CATANIA RUGBY 90630 POL. L AQUILA RUGBY 89888 US RUGBY BENEVENTO 89958 RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 46334 Struttura del trofeo: prima fase: Girone unico a 0 squadre con formula all Italiana e partite di andata e ritorno Art. 30/A Regolamento Attività Sportiva. Le partite saranno programmate di norma alle ore,00. Date disponibili: OTTOBRE 5 9 NOVEMBRE 5 9 DICEMBRE 3 0 7 GENNAIO 4 8 FEBBRAIO 8 MARZO 4 5 APRILE 8 5 Recuperi: 3//07 07/0/08 8/03/08 Al termine della stagione regolare: I. La prima classificata vince il TROFEO DEI TRE MARI ed accede alla fase nazionale II. La seconda e la terza classificata accedono alla fase di barrage per completare l elenco delle squadre partecipanti alla fase nazionale, secondo il seguente schema:

III. FASE NAZIONALE TITOLO DI CAMPIONE D ITALIA GIOVANILE IV. Passaggio al Girone Territoriale: Al termine della fase a gironi la squadra classificata al 0 posto (ultima) (art.30 Regolamento Attività Sportiva) passa al Girone Territoriale nella Stagione Sportiva 08/9. La squadra 9 classificata (penultima) (art.30 Regolamento Attività Sportiva) disputerà uno spareggio, con partite di andata e ritorno, con la squadra perdente della finale della Fase Interregionale 07/8, da giocarsi nel mese a settembre 08, per definire la decima squadra che parteciperà al Girone Elite nella Stagione Sportiva 08/9 Il presente comunicato sarà reso definitivo con l omologazione gare da parte del Giudice sportivo. Seguirà il calendario del girone.

Prot. n. 9/07 Roma, 7 Settembre 07 Alle Società interessate All Ufficio Tecnico Al Comitato Reg.le Abruzzo Al Comitato Reg.le Campania Al Comitato Reg.le Puglia Al Comitato Reg.le Sicilia Alla Delegazione Calabria Alla Delegazione Basilicata Alla Delegazione Molise Campionato Under 8 Regionale COMUNICATO N. 3 U8 SQUADRE ISCRITTE 6 gironi da 8 squadre Girone Interregionale Girone Regionale GIRONE GIRONE LARM 534030 FRASCATI RUGBY CLUB 05 LARM 909 PRIMAVERA RUGBY L.ALT 34094 RUGBY CLUB LATINA LAVT 4866 UNION RUGBY VITERBO 95 LARM 596604 FTGI APPIA SALARIO LARI 64387 FTGI CURIANA RUGBY LARM 48766 ROMA LEGIO INVICTA XV ( squadra) LARM 90 CIVITAVECCHIA RUGBY LARM 643833 FTGI LEGA LATINA RUGBY LARM 909 UNIONE RUGBY CAPITOLINA (a squadra) ABAQ 89889 POL. PAGANICA RUGBY LARM 9088 POL. S.S. LAZIO RUGBY 97 (a squadra) LARM 64388 COLLEFERRO RUGBY 965 SSD ARLS LARM 34079 NEA OSTIA RUGBY LARM 53407 FRASCATI RUGBY UNION STRUTTURA FASE Due gironi all italiana con partite di andata e ritorno, con inizio 5 ottobre e fine 8 aprile FASE Le due vincenti e le due seconde classificate della fase a gironi si incontreranno in gare di semifinale tra loro secondo lo schema Girone uno vs Girone due Girone due vs Girone uno Partite di andata e ritorno il 5 ed il aprile con partite di ritorno in casa delle prime classificate. Le vincenti si incontreranno in partite di andata e ritorno il 9 aprile ed il 6 maggio, partita di ritorno in casa della meg lio classificata delle gare di semifinale ( art.30 R.A.S.) La vincente sarà Lazio e la perdente Lazio nella fase Area. Le restanti cinque squadre del Girone parteciperanno ad una fase suppletiva obbligatoria così suddivisa: 3 classificata vs 4 classificata incontri di andata e ritorno da giocarsi il 5 e aprile, partita di ritorno in casa della terza classificata. La 5, la 6 e la 7 classificata formeranno un girone con gare di sola andata il 5 e aprile in cui ogni squadra giocherà una squadra in casa ed una in trasferta Al termine dell attività le squadre dei gironi regionali, che non parteciperanno alla fase interregionale di Area, con l aggiunta di quelle del girone Elite non interessate alle finali nazionali, potranno disputare una attività Seven. FASE INTERREGIONALE AREA QUATTRO Alla fase Interregionale partecipano due squadre per ciascun comitato organizzatore. In sede di riunione dei Comitati e delle delegazioni di area è stata decisa la seguente formula: 3 maggio 08 Lazio vs Sicilia Sicilia vs Campania Puglia vs Lazio Campania vs Puglia Le quattro Vincenti, accoppiate secondo una classifica (I II III IV) elaborata con i criteri dell articolo 30 del regolamento di attività sportiva, giocheranno partite di andata e ritorno (I IV e II III) nelle date 0 e 7 maggio, con le partite di ritorno disputate in casa della meglio classificata. Le due Vincenti disputeranno nelle data 3 e 0 giugno la Finale, utilizzando nelle individuazione della sequenza lo stesso criterio sopra riportato. La Vincente sarà promossa al girone Elite 08/9, la Perdente disputerà lo spareggio nel settembre 08 con la nona classificata del campionato Elite 07-8.

Durata Campionato 5 / 0 / 07 / 04 / 08 Calendario 07-08 ottobre novembre dicembre gennaio febbraio 5 9 5 9 6 3 0 7 4 3 7 4 8 4 8 5 Gironi x x x x x x x x x x x recuperi Sei Nazioni Calendario 07-08 marzo aprile maggio giugno NOTE Gironi 4 8 5 8 5 9 6 3 0 7 3 0 Nelle date 5--9 aprile e 6 maggio recuperi x x x x x x x giocano solamente le due prime classi. Finali Area x x x x x di ciascun girone Sei Nazioni Seguirà il calendario del girone.

(allegato 3) Prot. n. 67/07 Roma, 3 luglio 07 trasmissione per e-mail Alla Federazione Italiana Rugby Ufficio Tecnico Alle Società dell Area 4 Ai Comitati Regionali - Abruzzo - Campania - Puglia - Sicilia Alle Delegazioni Regionali - Basilicata - Calabria - Molise e p.c. Al Al Coordinatore Tecnico Federale Francesco Ascione Responsabile Tecnico Rugby di Base Daniele Pacini Oggetto: Struttura Fase Qualificazione per l accesso al Girone ELITE Under 6 s.s. 07/8. Considerato che il girone Elite di Area del campionato Under 6, stagione sportiva 07/8 sarà composto da dieci squadre; Considerato, inoltre, che le squadre classificatesi dal al 4 posto del Girone Elite 06/7 (UNIONE RUGBY CAPITOLINA ASD POLISPORTIVA LAZIO RUGBY JUNIOR ASD POL. L'AQUILA RUGBY ASD A.P. PARTENOPE RUGBY ASD) sono ammesse di diritto al Girone Elite s.s. 07/8 e che, pertanto, sono 6 le squadre da individuare tramite la Fase di Qualificazione; Ritenuto che il criterio per la definizione del ranking delle squadre iscritte ai barrages è definito come di seguito: UNDER 6: 5 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 6 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 7 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 8 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 VINCENTE TROFEO C.A.L. 06/7 (Fase Interregionale) VINCENTE TROFEO C.D.S. 06/7 (Fase Interregionale) 9 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 0 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 PERDENTE FINALE TROFEO C.A.L. 06/7 (Fase Interregionale) PERDENTE FINALE TROFEO C.D.S. 06/7 (Fase Interregionale) LE RESTANTI SQUADRE ordinate SECONDO IL COEFFICIENTE PUNTI/PARTITA S.S. 06/7 (gironi Territoriali). In caso di parità di coefficiente le squadre aventi il medesimo coefficiente vengono ordinate il base alla differenza punti, in caso di ulteriore parità in base alla mete segnate. Considerato le iscrizione alla fase di qualificazione pervenute nei termini previsti e Viste le classifiche finali s.s. 06/7 del girone Elite e dei gironi Territoriali dell Area quattro; Si determina la seguente graduatoria: RANKING per la disputa della Fase Qualificazione ASD ROMA LEGIO INVICTA XV 5 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 FRASCATI RUGBY CLUB 05 SSD ARL 6 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 OTTOPAGINE RUGBY BENEVENTO 3 7 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 ASD RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 4 8 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 PRIMAVERA RUGBY ASD 5 VINCENTE TROFEO C.A.L. 06/7 RAGUSA RUGBY UNION 6 VINCENTE TROFEO C.D.S. 06/7 ASD CUS CATANIA RUGBY 7 9 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 RUGBY SAMBUCETO 008 ASD 8 0 CLASSIFICATA GIRONE ELITE 06/7 ARVALIA VILLA PAMPHILJ ROMA ASD 9 PERDENTE TROFEO C.A.L. 06/7 RUGBY IV CIRCOLO BENEVENTO ASD 0 Media Punti partita 4,93 UNION RUGBY VITERBO 95 A.S.D. Media Punti partita 4,9 TIGRI R.BARI 980 Media Punti partita 4,50 AVEZZANO RUGBY SRL SSD 3 Media Punti partita 4,5 FTGI ASD APPIA ROMA 000 4 Media Punti partita 4,00 NEA OSTIA RUGBY F.C. ASD 5 Media Punti partita 3,83

FTGI LEGA LATINA RUGBY 6 Media Punti partita 3,4 RUGBY CLAN S.MARIA C.V. ASD 7 Media Punti partita,93 C.L.C.MESSINA RUGBY ASD 8 Media Punti partita,7 COLLEFERRO RUGBY 965 SSD ARSL. 9 Media Punti partita,4 RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 930 0 Media Punti partita,50 RUGBY VESUVIO ASD Media Punti partita,36 ASD CIVITAVECCHIA R.CENTUMCELLAE Media Punti partita,7 ARNOLD RUGBY ASD 3 Media Punti partita 0,50 RUGY ESPERIENCE SCHOOL ASD 4 Nuova Iscritta e si stabiliscono i seguenti abbinamenti: TURNO 0/09/07 gara unica ad eliminazione diretta Art. 30, B), ), a) Reg. Att. Sportiva in casa della meglio classificata nel ranking: Gara A ASD ROMA LEGIO INVICTA XV RUGY ESPERIENCE SCHOOL ASD Gara B FRASCATI RUGBY CLUB 05 SSD ARL ARNOLD RUGBY ASD Gara C OTTOPAGINE RUGBY BENEVENTO ASD CIVITAVECCHIA R.CENTUMCELLAE Gara D ASD RUGBY NAPOLI AFRAGOLA RUGBY VESUVIO ASD Gara E PRIMAVERA RUGBY ASD RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 930 Gara F RAGUSA RUGBY UNION COLLEFERRO RUGBY 965 SSD ARSL. Gara G ASD CUS CATANIA RUGBY C.L.C.MESSINA RUGBY ASD Gara H RUGBY SAMBUCETO 008 ASD RUGBY CLAN S.MARIA C.V. ASD Gara I ARVALIA VILLA PAMPHILJ ROMA ASD FTGI LEGA LATINA RUGBY Gara L RUGBY IV CIRCOLO BENEVENTO ASD NEA OSTIA RUGBY F.C. ASD Gara M UNION RUGBY VITERBO 95 A.S.D. FTGI ASD APPIA ROMA 000 Gara N TIGRI R.BARI 980 AVEZZANO RUGBY SRL SSD Le Vincenti delle gare del Primo Turno accedono al Secondo Turno Passaggio, mentre le Perdenti delle gare del Primo Turno accedono al Secondo Turno Ripescaggio. TURNO 7/09/07 gara unica ad eliminazione diretta Art. 30, B), ), a) Reg. Att. Sportiva in casa della meglio classificata nel ranking: Passaggio: le squadre Vincenti del Primo Turno si incontrano tra loro secondo la posizione occupata nel ranking Gara P VINCENTE A VINCENTE N Gara Q VINCENTE B VINCENTE M Gara R VINCENTE C VINCENTE L Gara S VINCENTE D VINCENTE I Gara T VINCENTE E VINCENTE H Gara U VINCENTE F VINCENTE G Le 6 squadre Vincenti il secondo turno accedono direttamente al Quarto Turno Accesso Le 6 squadre Perdenti accedono al Terzo Turno Ripescaggio Ripescaggio: le squadre Perdenti del primo turno si incontrano tra loro secondo la posizione occupata nel ranking Gara V PERDENTE A PERDENTE N Gara X PERDENTE B PERDENTE M Gara Y PERDENTE C PERDENTE L Gara W PERDENTE D PERDENTE I Gara Z PERDENTE E PERDENTE H Gara K PERDENTE F PERDENTE G Le 6 squadre Vincenti il Secondo Turno Ripescaggio accedono al Terzo Turno Ripescaggio Le 6 squadre Perdenti SONO ELIMINATE. 3 TURNO 4/09/07 gara unica ad eliminazione diretta Art. 30, B), ), a) Reg. Att. Sportiva: Ripescaggio: le 6 squadre Perdenti del Secondo Turno Passaggio e le 6 squadre Vincenti del Secondo Turno Ripescaggio si incontrano tra loro secondo la posizione occupata nel ranking. Gara in casa delle squadre provenienti dal Secondo Turno Passaggio

Gara AA PERDENTE P VINCENTE K Gara BB PERDENTE Q VINCENTE Z Gara CC PERDENTE R VINCENTE W Gara DD PERDENTE S VINCENTE Y Gara EE PERDENTE T VINCENTE X Gara FF PERDENTE U VINCENTE V Le 6 squadre Vincenti il Terzo Turno Ripescaggio accedono al Quarto Turno Accesso Le 6 squadre Perdenti SONO ELIMINATE. 4 TURNO 0/0/07 gara unica ad eliminazione diretta Art. 30, B), ), a) Reg. Att. Sportiva: Accesso: le 6 squadre Vincenti del Secondo Turno Passaggio e le 6 squadre Vincenti del Terzo Turno Ripescaggio si incontrano tra loro secondo la posizione occupata nel ranking. Gara in casa delle squadre Vincenti del Secondo Turno Passaggio. Finale VINCENTE P VINCENTE FF Finale VINCENTE Q VINCENTE EE Finale 3 VINCENTE R VINCENTE DD Finale 4 VINCENTE S VINCENTE CC Finale 5 VINCENTE T VINCENTE BB Finale 6 VINCENTE U VINCENTE AA Le 6 squadre Vincenti il Quarto Turno accedono al Girone Elite Area 4 Le 6 squadre Perdenti SONO ELIMINATE. Si ricorda che nella Fase Qualificazione al Girone Elite si applicano tutte le norme del regolamento di giustizia sportiva. In caso di rinuncia a gara non si applicano le sanzioni pecuniarie, ma si applicherà solo la gara persa ed i punti di penalizzazione finalizzati alla sola Fase Qualificazione. Le eventuali rinunce a gara non entreranno nel computo delle rinunce della stagione sportiva. A tale Fase potranno partecipare solo i giocatori regolarmente tesserati e che non abbiano sanzioni in corso di esecuzione. Seguirà programmazione con le sedi e gli orari delle gare. Cordiali saluti. Il Presidente del C.R. LAZIO (Antonio Luisi)