La «Granfondo Serre Chevalier» con il Colle della Scala, Colle delle Finestre, Sestriere, Monginevro.

Documenti analoghi
Ciclosportiva «La Serre-Che Luc Alphand» Regolamento della 17 a edizione in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2014

GRAN CIRCUITO DEL SESTRIERE 2018 Settore 1 Sabato 07 luglio Km 0,0 122,370 Media indicativa 30 Km/h

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO MAESTRI DI SCI CICLISMO SU STRADA

REGOLAMENTO 1^ GRANFONDO DELLE MINIERE Domenica 09 Giugno 2019

GRIGLIA VIP: LEADER CIRCUITI di appartenenza della G. F. mtb città di Brescia

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014

Powered by TCPDF (

Tappa Frazione Km Partenza

Regolamento Provinciale MTB 2014

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

Regolamento 2018 TERREDISIENA ULTRAMARATHON

Prestige del SALENTO 2018

19 CAMPIONATO ITALIANO

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

Prima Tappa: Riserva Naturale Valle dell'aniene. Domenica 23 novembre. Seconda Tappa: Parco di Tor Tre Teste

CIRCUITO REGNO delle 2 SICILIE I^ EDIZIONE 2015 R d 2 S Circuito granfondistico REGOLAMENTO

GIRO D ITALIA TEAM TIME TRIAL Domenica 28 maggio 2017

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

Regolamento Tecnico e Particolare

47 a Edizione CALENDARIO

40 presso il Centro Maratona - Savoia Excelsior Palace Hotel, Riva del Mandracchio, Trieste

CORRI PADRIA 2016 NELLE STRADE DELLA GURULIS VETUS ROMANA I EDIZIONE REGOLAMENTO

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

Corri Alghero 2016 X Memorial Gianni Sardà Zanardi Manifestazione di Corsa su Strada Alghero Sabato 17 Settembre 2016 Ore 18.00

Organizzazione a cura di: No al doping, Ibla e Csain Rg, AVIS di RAGUSA, AVIS di MODICA, AVIS di SCICLI, Redazione LA SICILIA.

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

REGOLAMENTO Domenica 12 Maggio 2019 CASTELPOTO CORRERE IL BORGO 10,00 KM CASTELPOTO NON COMPETITIVA DI KM 3.4

REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016)

Gare valide come prove dei circuiti regionale e canavesano strada uisp 2018

VENARIA REALE - BARDONECCHIA (Jafferau) km 184

GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

13 settembre Regolamento

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

Sezione di Fossano. CRF e Fondazione Cassa Comune di Fossano Stabilimento di Risparmio di Fossano Assessorato allo Sport di Fossano

venerdì 26 agosto 2016 Nu percorso per la 20

REGOLAMENTO GARA GAMBERA TRAIL

4 GIRO PODISTICO A TAPPE DEL MONFERRATO

TERZA EDIZIONE CAMEROTA LIVE

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis

Regolamento 2019 TERREDISIENA ULTRAMARATHON

REGOLAMENTO Trail dei Massi Erratici 17 Febbraio 2019

ALBEROBELLO RUNNING A.S.D. CORSO VITTORIO EMANUELE n ALBEROBELLO (BA) C.F/P.I

REGOLAMENTO TECNICO CUT CASTELLANETA URBAN TRAIL - 25K COMPETITIVA

REGOLAMENTO CORSA DEI TRE CAMPANILI 43^ EDIZIONE

DOMENICA 21 GIUGN0 2015

Con il Patrocinio di Con l assistenza di. Comune di San Giorgio del Sannio TROFEO. Ritrovo atleti Viale Spinelli - San Giorgio del Sannio

9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO

II CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE - XVI CAMPIONATO ITALIANO VV.F. DI CICLISMO SU STRADA

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

Regolamento PROGRAMMA

5 La 10 di Bardolino

I tesserati FISR devono iscriversi sul sito web FISR e tramite dell'organizzazione

REGOLAMENTO MOONBIKE + CRONOSCALATA PAG. 4-6

TROFEO CALA PONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 20 maggio 2018

BARDONECCHIA E IL CICLISMO GLI ITINERARI

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

Approvazione Fidal Piemonte N.99/ Trail/km 20.5/

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

1 TRIATHLON DA SANT ALESSIO A FORZA D AGRO Triathlon SPRINT. GARA RANK NAZIONALE

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

REGOLAMENTO 1. ISCRIZIONI -GARA COMPETITIVA 10KM-

! CORSA DEI CASTELLI CORSA COMPETITIVA KM

11 MarmottaTrophy. Gara FISI 11 Marzo Possono partecipare i tesserati FISI oppure i tesserati di altre federazioni straniere equivalenti.

Gara Tipo Pista su circuito cittadino di 500mt. realizzato in Piazza Garibaldi (Villa Comunale)

Fenera Race Cup Maggiora (No) - 24 aprile 2016 REGOLAMENTO DI GARA

Endurance race gennaio 2013 San Vito di Cadore.

2^ SCALATA AL MONTE KALFA da 0 a mt

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA SPORTLER DEL LAGO DI CALDARO 2017

Trail. e ratici. dei. Domenica 17 febbraio 2019 ore 9.30

TROFEO CALAPONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 28 maggio 2017

2.3 ANALISI A LIVELLO STRADALE

Trail. e ratici. dei. Domenica 17 febbraio 2019 ore 9.30

A.S. Dilettantistica Giubileo Disabili Europea Cup HandBike

NEVE NOTTE Forno Moena GARA DI FONDO IN NOTTURNA SPRINT di KM 3,800 a T.C.

COPPA ITALIA SKIROLL 2017

A.S.D. Triathlon Savona

12-13 APRILE TILIMENT MARATHON BIKE - 1 GRANFONDO PERIKLIS ILIAS

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

1 TROFEO RODMAN - BIKE RALLY VALMERULA E MONTAROSIO 15 LUGLIO 2018 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE. Denominazione Manifestazione: Gran Fondo Sestriere - Colle delle Finestre

l A.S.D. La Mandra Calimera con il Patrocinio del Comune di Calimera domenica 03 Febbraio 2019 organizza il 12 CROSS LA MANDRA

venerdì 25 agosto 2017

9ª edizione Corsa del Centenario

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

Spoleto Urban Crossing

Camminate competitive e non competitive alla scoperta delle bellezze dell Appennino Reggiano

Transcript:

GRAN FONDO SERRE CHEVALIER Serre Chevalier domenica 15 luglio 2018 Regolamento della 21 a edizione La «Granfondo Serre Chevalier» con il Colle della Scala, Colle delle Finestre, Sestriere, Monginevro. La «Granfondo Serre Chevalier», prova ciclistica aperta a tutti, si svolgerà domenica 15 luglio 2018 a Serre Chevalier Vallée. Un dispositivo organizzativo con a capo l Associazione ASPTT Briançon / Serre Chevalier e i suoi 280 volontari, il sostegno dei Comuni di St Chaffrey, La Salle les Alpes, Le Monêtier les Bains e Briançon, della Polizia italiana e francese, del Dipartimento delle Hautes-Alpes e della Regione PACA. Un ringraziamento ai comuni francesi delle Hautes-Alpes, e ai Comuni italiani di Susa, Clavière, Oulx, Bardonecchia, Salbertrand, Exilles, Chiomonte, Gravere, Meana di Susa, Usseaux, Pragelato, Fenestrelle, Sestriere, Sauze di Cesana e Cesana Torinese per il loro impegno nel buon esito dell evento ciclistico. Strade riservate ai ciclisti Per assicurare un buono svolgimento della prova, diverse porzioni di strade statali e provinciali saranno chiuse alla circolazione : l attraversamento di Briançon, la Valle della Clarée, il Colle della Scala e la discesa su Bardonecchia, l attraversamento di Oulx e Cesana Torinese, il Colle delle Finestre e la discesa su Balboutet, la discesa su Sauze di Cesana La presenza dei numerosi volontari, di moto e della Polizia italiana, permetterà ai concorrenti di pedalare in totale sicurezza sull insieme dei percorsi di questa 21 a edizione. I percorsi della 21 a edizione Un percorso inedito particolarmente suggestivo di 152 km, con leggendari colli come il Colle della Scala, o il mitico Colle delle Finestre che rappresenterà la «Cima Coppi del Giro 2018» a 2 178 metri di altitudine. Il Colle del Sestriere (2 035 m) e il colle del Monginevro (1 854 m) completano questo grande percorso. Il colle della Scala (1 762 m), del Sestriere (2 035 m) e del Monginevro rappresentano le principali difficoltà nel percorso medio di 104 km. Il colle della Scala e del Monginevro sono in programma nel piccolo percorso di 80 km. Per i tre percorsi verranno stilate le classifiche (assolute e di categoria) con il cronometro.

Durante la prova sceglierete il percorso, una sola partenza è prevista a Chantemerle (Comune di St Chaffrey) alle ore 8.35. A Oulx e Cesana sono previste le separazioni di percorso. La partenza della Granfondo di 152 km (+ 3 500 m di dislivello) avverrà sul Comune di St Chaffrey (Place du Téléphérique) alle ore 8.35. Dopo aver attraversato Briançon (partenza reale a Briançon), la prima difficoltà si incontra nella corta ascensione del Colle della Scala passando dalla Valle della Clarée. Dopo la discesa su Bardonecchia e Oulx, i concorrenti proseguiranno in direzione di Susa, e l ascensione del favoloso Colle delle Finestre passando da Meana di Susa. Gli ultimi otto chilometri non sono asfaltati, ma la pista sarà in condizione poiché il Giro d Italia percorrerà questo itinerario il 25 maggio prossimo nella grande tappa «Venaria Reale / Bardonecchia Jafferau. 3 zone ristoro previste lungo la salita del colle delle Finestre : Meana di Susa, al Colletto a 1 452 m (inizio della zona non asfaltata) e al Colle delle Finestre prima di cominciare la discesa su Balboutet su una magnifica strada asfaltata. Da Pourrieres (1 410 m), i concorrenti proseguiranno sulla SR 23 per raggiungere il Colle del Sestriere (2 035m). La discesa su Cesana si effettuerà sulla SP 215 passando da Sauze di Cesana e Bousson. A Cesana Torinese (1 354 m), si imboccherà la SS 24 per effettuare l ascensione del Monginevro. Oltre alle tre zone ristoro lungo l ascensione del Colle delle Finestre, altre due zone supplementari sono previste, fra cui quella del Sestriere. Mediofondo (Percorso B) con il colle della Scala, del Sestriere e del Monginevro Il percorso B è aperto alla categoria Juniors (nati nel 2000 & 2001). Lungo 104 km, questo percorso comporta tre ascensioni: colle della Scala (1 762 m), Colle del Sestriere (2 035 m) lungo la SR23 e Champlas du Col, discesa sulla SP215 da Bousson, e la salita a Monginevro a partire da Cesana Torinese. Cortofondo (Percorso C) con il colle della Scala e del Monginevro Il percorso C è aperto alla categoria Cadets (nati nel 2002 & 2003). In programma una distanza di 80 km, le ascensioni del colle della Scala e del Monginevro dal versante italiano. Modalità d iscrizione alla «GRAN FONDO SERRE CHEVALIER» Iscrizione on line sul sito Internet «velo101.com». Si dovrà presentare la tessera sportiva o il certificato medico al momento del ritiro del pettorale. La

prova è aperta ai tesserati e non tesserati nati nel 2003 e anni precedenti (verrà preso in conto l anno civile), il casco è obbligatorio. È possibile scaricare il modulo di iscrizione alla Granfondo sul sito web «granfondo-serrechevalier.com» e inviarlo per posta. Per la categoria cadets si dovrà aggiungere al modulo d iscrizione l autorizzazione dei genitori, o presentarla al momento del ritiro del pettorale. Ai club che iscrivono in gruppo un minimo di 5 atleti, verrà accordato uno sconto sulla quota d iscrizione. L iscrizione è definitiva e irrevocabile, e in nessun caso potrà essere rimborsata.. Non verrà accordato nessun rimborso a chi, qualunque sia la ragione, non dovesse presentarsi alla partenza. Il regalo-souvenir non ritirato potrà essere inviato agli assenti previa richiesta scritta via email entro il 20.07.2018 Quote iscrizione per la 21 a «Granfondo Serre Chevalier» Iscrizione entro il 10 giugno 2018 : 40 Iscrizione entro il 12 luglio 2018 : 45 Iscrizione sul posto venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio : 50 Per i Club o gruppi di partecipanti, con l invio raggruppato di almeno 5 iscrizioni prima del 10 giugno 2018 : 36 La quota d iscrizione include la nuova maglia (Codisports-Espagne) con zip integrale, il buffet con prodotti regionali in formula «self libero», paëlla gigante, i ristori con prodotti dolci e salati tra cui pizza e formaggi, docce, deposito biciclette custodito Magnifici premi offerti dai nostri principali partner. I partecipanti non riceveranno alcuna lettera di conferma per l iscrizione, vi consigliamo tuttavia di verificare che la vostra iscrizione sia registrata con l attribuzione di un numero di pettorale sul sito web «granfondoserrechevalier.com» Per tutte le informazioni scrivere a «laserreche@gmail.com» o telefonare al +33 (0)4.92.24.98.98 Punti di ristoro lungo il percorso

Diversi punti di ristoro offriranno ai concorrenti prodotti dolci e salati con deliziosi panettoni italiani, frutta secca, pane, pizza, salumi e formaggio, frutta, acqua Cristaline I punti di ristoro saranno posizionati all uscita di Susa, al Colletto lungo la salita del Colle delle Finestre, al Colle delle Finestre, a Sestriere, a Cesana e a Monginevro. Cronometraggio Ogni partecipante iscritto a uno dei tre percorsi porterà un pettorale con microchip integrata. La partenza e l arrivo, così come i controlli intermedi, saranno registrati elettronicamente grazie alle fasce poste a terra. Servizio sicurezza e assistenza sanitaria Veicoli apripista e segnalatori di percorso assicureranno l apertura dei percorsi ciclosportivi e la protezione agli incroci stradali. Numerose moto accompagneranno i gruppi di corridori nei tratti più pericolosi. Veicoli scopa chiuderanno i percorsi. Tutti i partecipanti sono pregati di rispettare il codice stradale sull insieme dei percorsi. L assistenza sanitaria è composta da medici e ambulanze. Assicurazione L organizzazione è in possesso dell assicurazione «Responsabilità civile» per la durata della prova. I corridori partecipano alla «Granfondo Serre Chevalier» sotto la propria responsabilità, in caso di incidente o di problemi di salute. Ritiro pettorali I pettorali potranno essere ritirati a Chantemerle (comune di St Chaffrey) alla sala del Serre d Aigle sabato 14 luglio dalle 8.45 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Domenica 15 luglio dalle 6.15 alle 7.30 per gli ultimi ritiri di pettorali ed attrezzature. Una segnaletica vi indicherà come recarvi al sito di accoglienza. Pettorali prioritari Potete richiedere un pettorale prioritario in funzione dei vostri precedenti risultati, allegando alla vostra domanda i documenti attestanti le vostre performance. Gli organizzatori si riservano il diritto di attribuire o no un pettorale prioritario ai richiedenti, nei limiti dei posti disponibili Assistenza tecnica

Sul posto (sabato e domenica), dei meccanici professionisti saranno installati sulla Place du Téléphérique e potranno essere sollecitati dai corridori per un assistenza tecnica a pagamento. Rispetto del regolamento I partecipanti si conformeranno alle disposizioni del presente regolamento e alle istruzioni date dal Comitato organizzativo al momento della consegna dei pettorali. Diversi tratti stradali saranno chiusi alla circolazione e i concorrenti ne saranno informati. Gli organizzatori si riservano il diritto di prendere tutte le disposizioni regolamentari per motivi di sicurezza o a causa di forze maggiori. Accettando il regolamento, il sottoscritto (concorrente iscritto alla prova «Granfondo Serre Chevalier») autorizza il Comitato organizzativo della prova ad utilizzare le immagini (foto, video ) prese durante la prova o durante le edizioni precedenti, per la promozione e la diffusione di immagini nelle varie forme (video, foto, giornali o riviste, internet e siti web ) Categorie Età nell anno civile in corso A. Cadette 15 e 16 anni (anni 2003 e 2002) - solo percorso C B. Junior femminile - 17 e 18 anni (Anni 2001 e 2000) - percorsi B o C C. Donne da 19 a 29 anni (Anni 1999 a1989) D. Donne da 30 a 39 anni (Anni 1988 a 1979) E. Donne da 40 a 49 anni (Anni 1978 a 1969) F. Donne da 50 a 59 anni (Anni 1968 a 1959) G. Donne 60 anni e oltre (Anni 1958 e precedenti) H. Cadetti - 15 e 16 anni (Anni 2003 e 2002) - solo percorso C I. Junior maschile 17 e 18 anni (Anni 2001 e 2000) - percorsi B o C J. Uomini da 19 a 29 anni (Anni 1999 a 1989) K. Uomini da 30 a 39 anni (Anni 1988 a 1979) L. Uomini da 40 a 49 anni (Anni 1978 a 1969) M. Uomini da 50 a 59 anni (Anni 1968 a 1959) N. Uomini da 60 a 69 anni (Anni 1958 a 1949) O. Uomini da 70 anni e oltre (Anni 1948 e precedenti) P. Categoria Handisport (percorsi B o C) Premiazione

Le premiazioni si svolgeranno presso il bus-podio situato nella zona di partenza/arrivo, Place du Téléphérique, domenica 15 luglio a partire dalle ore 12.00. Classifica assoluta femminile e maschile, premiati i primi tre di ogni categoria. Serre Chevalier, il 4 dicembre 2017 Il Comitato organizzativo «Granfondo Serre Chevalier»