F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
GAIA DE LUCA F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI VIA MADONNA PONZA (LT) ESPERIENZE PROFESSIONALI.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Il monitoraggio dell avifauna col metodo dell inanellamento scientifico

Italiana Bari, 23 maggio 1957

Il presente CURRICULUM VITAE viene reso ai sensi e per gli effetti degli Artt.. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae. sso il liceo scientifico U. Dini. Diploma di Maturità Scientifica conseguito nel 1998 pre

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI VIA LEONARDO DA VINCI SARA SONZOGNI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

Date (da a) Dal 03/07/1989 al 16/09/1989 e dal 01/06/1990 al 15/09/1990

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

Responsabile Servizio Risorse Umane

F O R M A T O E U R O P E O

1 dicembre 2015 ad oggi Ministero Pubblica Istruzione Sede di attuale assegnazione: IIS Argentia Via Adda, 2 Gorgonzola (Mi)

MARIASILVIA ACCARDO.

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

CLEMENTE ARMANDO.

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

Parco Naturale Regionale delle Serra

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI BOTTAZZI PAOLO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 24/07/1985

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e47 D.P.R. 445/2000)

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE MONICA GALLINA

CURRICULUM VITAE di Stefania Cecchini

DENOMINAZIONE DEL CORSO DI STUDIO: SCIENZE NATURALI (CLASSE L-32) LINGUA: Italiana

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

VIA FRANCINO, BRESCIA. Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNI MANZELLA. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

analisi dei dati e redazione del report

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GRIECO, MASSIMO ESPERIENZA LAVORATIVA E PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F O R M A T O INFORMAZIONI. Indirizzo. Telefono Fax Data di nascita - Stato Civile

Comune di Cesena Libero professionista

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Psicologo- Educatore Professionale- Insegnante di Sostegno Full Time, Part Time, Weekend- disponibile anche per sostituzioni

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Nome SEGALA ROBERTO Indirizzo VIA DELLA PACE, 101 PONTELAGOSCURO - FERRARA Telefono

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MCM Scuola di Management, Bari

INFORMAZIONI PERSONALI. Ilaria Reggiani. . Nazionalità italiana. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA. Date

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono

[BONOMO PEPPUCCIO]

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA VERDI BORGO S. JACOPO, 75 LIVORNO (LI) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Mottarelli Vanna Indirizzo Sondrio Frazione Mossini 146/f Telefono 0342/ Fax ad oggi


F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Fontani Francesca. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

08/2017 oggi LIBERO PROFESSIONISTA presso STUDIO TECNICO Ingegnere Edile - Architetto

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail CORNO GIUDITTA giudicorno@libero.it Nazionalità italiana di nascita 29/03/1979 ESPERIENZA LAVORATIVA datore di lavoro Tipo di azienda o Tipo di impiego 2016 maggio-giugno Assistente di campo, nell ambito di un progetto volto alla valutazione dell impatto di insetticidi sull avifauna, in agrumeti in Sicilia, provincia di Catania. Lo studio è stato condotto in conformità con i principi GLP (Good Laboratory Pratice). La metodologia seguita (pre e post trattamenti), comprende inanellamento dell avifauna con mist nets e inanellamento dei pulli in cassette nido appositamente predisposte nei frutteti; marcaggio con radio e successivo radiotracking; ricerca di nidi (identificazione luoghi, status e successivo monitoraggio) ed osservazione del comportamento degli uccelli pre e post trattamento con insetticida. Date Tipo di azienda o Tipo di impiego 2015-2016 Parco Regionale del Serio Predisposizione del progetto esecutivo ai sensi del D.lgs. 163/2006 e s.m.i. e del relativo regolamento D.p.r. 207/2010 e s.m.i., direzione dei lavori e predisposizione del certificato di regolare esecuzione dei lavori. Progettazione e direzione lavori, nell ambito di realizzazione del progetto relativo a intervento di manutenzione straordinaria di aree a prateria magra, zone boscate e della stazione di inanellamento a scopo scientifico sita in localita capannelle di grassobbio (bg) Tipo di azienda o Tipo di impiego 2016, marzo Cooperativa Alboran Cooperativa sociale

Tipo di azienda o Tipo di impiego Tipo di azienda o Tipo di impiego Tipo di azienda o Tipo di impiego Docente al corso per educatori ambientali (zoologia-ecologia) 2015-2017 Parco Rio Vallone Affidamento Servizi di Educazione Progettazione ed esucuzione attività di Educazione nelle scuole (primaria e secondaria) 2015-2016 Parco Regionale del Serio Educatrice ambientale 2015 maggio-luglio Assistente di campo, nell ambito di uno studio volto a valutare l effetto dei pesticidi a base di Dimetoato in coltivazioni cerealicole, nel nord Italia (provincia di Pavia). Specie focus dello studio: Cutrettola ed Allodola; sono stati inoltre studiati diversi passeriformi e non passeriformi, tipici degli ambienti agrari e delle aree aperte in cui si coltivano cereali, di collina e pianura. Lo studio è stato condotto in conformità con i principi GLP (Good Laboratory Pratice). La metodologia seguita (pre e post trattamenti), comprende inanellamento dell avifauna con mist nets e trappole; marcaggio con radio e successivo radio-tracking; ricerca di nidi (identificazione luoghi, status e successivo monitoraggio); mappaggio dei territori occupati dagli uccelli nidificanti ed osservazione del comportamento degli uccelli pre e post trattamento. Tipo di azienda o Tipo di impiego 2014 aprile-giugno Assistente di campo, nell ambito di uno studio volto a valutare l effetto gli effetti dei fitofarmaci,

sulle popolazioni di uccelli, in frutteti della provincia di Ferrara. La metodologia prevede l osservazione del comportamento degli uccelli (vitalità), in campi trattati con fitofarmaci e in campi di controllo non trattati. Lo studio è stato condotto in conformità con i principi GLP (Good Laboratory Pratice). La metodologia seguita (pre e post trattamenti), comprende inanellamento dell avifauna con mist nets; marcaggio con radio e successivo radio-tracking; ricerca di nidi (identificazione luoghi, status e successivo monitoraggio). 2014-2016 Tipo di azienda o Tipo di impiego Consorzio Parco del Molgora Educatrice Tipo di azienda o Tipo di impiego 2014-2016 Parco Rio Vallone Collaborazione occasionale Collaboratrice, nell ambito di attività di divulgazione e promozione per il Parco. Tipo di azienda o Tipo di impiego 2013 ad oggi Capannelle ONLUS Volontaria Presidente dell Associazione, presso la quale si svolge didattica ambientale, inanellamento a scopo scientifico e ripristino dell ambiente Tipo di azienda o Tipo di impiego 2009 ad oggi ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ) Volontaria Inanellatrice, in possesso di patentino A, rilasciato da I.S.P.R.A (Istituto Superiore Protezione e Ricerca ). Partecipazione ai principali progetti Nazionali di studio delle migrazioni (Monitring; Piccole Isole; Progetto Alpi). In possesso di estensione, per la cattura di Baccaccia con faro e retino in ore notturne nell ambito del Progetto Nazionale ISPRA Ruolo dell Italia nel sistema migratorio della Beccaccia Scolopax rusticola ed estensione per l inanellamento di pulli e riproduttori di Cinciallegra, Cinciarella e Codirosso in cassette nido.

Tipo di azienda o Tipo di impiego Tipo di azienda o Tipo di impiego Tipo di azienda o Tipo di impiego 2013 Parco Nazionale dello Stelvio Tesista Studio sulla selezione dell habitat di Averla piccola (Lanius collurio) e Zigolo giallo (Emberiza citronella) in agro-sistemi montani, nell ambito della tesi di Master. 2012-2013 Enrico Bassi Ditta individuale Collaborazione occasionale Educatrice ambientale con mansioni di progettazione e svolgimento della didattica, in aula e su campo, nei comuni della Comunità Montana Laghi Bergamaschi e l Unione comuni della Presolana 2005-2006 Legambiente Lombardia ONLUS Associazione ONLUS Impiegata Impiegata presso Legambiente Lombardia Onlus tramite Servizio Civile Nazionale, nel Parchi per otto mesi seguendo il progetto Rete Natura ed affiancando la persona incaricata nell educazione ambientale e successivamente nel Ecosportello (creazione di database e partecipazione alle attività principali). Educatrice al campo estivo con bambini della scuola primaria ed in seguito responsabile del campo internazionale con ragazzi stranieri Tipo di azienda o Tipo di impiego 2008-2014 Galbiati Garden Garden center Impiegata Responsabile di reparto (acquisti e rapporti con i fornitori, organizzazione del reparto e vendita)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita 2009 Laurea in Scienze e Tecnologie per l Ambiente Discipline scientifiche: matematiche-informatiche, chimiche, fisiche, biologico-ecologiche, di scienze della Terra ed economiche e giuridiche Dottore in Scienze e Tecnologie per l Ambiente 2013 Master di primo livello in Gestione e Conservazione dell Ambiente e della Fauna Approfondimento delle tematiche riguardanti la conservazione della biodiversità e le metodologie di gestione faunistico-ambientale Tecnico faunistico CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ALTRA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ITALIANA INGLESE Uso pc : livello buono del pacchetto office; livello base qgis-arcgis Utilizzo di programmi specifici per l inserimento dati ed elebaorazione statistica (es Nisoria 2007; SPSS ) Utilizzo di attrezzature per marcaggio e misurazioni dell avifauna (anelli metallici, radio trasmittenti, calibro, bilancia e pesola, righelli ) PATENTE B (AUTOMUNITA) PATENTE Trekking, bird-watching, fotografia naturalistica INTYERESSI ED HOBBY