COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

Documenti analoghi
COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Aquila d'arroscia PROVINCIA DI IMPERIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PAESANA C.A.P

COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di AVELLINO. Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Riva Valdobbia

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

COMUNE DI SALA BAGANZA Provincia di Parma

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

CITTA DI TRICARICO - Provincia di Matera. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 del 09 Settembre 2014

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Ranzo PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI CORTE PALASIO Provincia di Lodi

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Monterosi. Provincia di Viterbo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Originale N 12 del

Comune di Limone Piemonte

COMUNE DI PAESANA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 2 del 27/03/2018. OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.). Determinazione aliquote IMU per l anno 2018.

COMUNE DI MELE CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 22/03/2018

COMUNE DI ALANO DI PIAVE Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017.

COMUNE DI COSTA VOLPINO Piazza Caduti di Nassiriya n.3 - c.a.p Prov. di BG Cod. Fisc. e P.IVA:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FABRICA DI ROMA Provincia di Viterbo

COMUNE DI SAN LORENZO NUOVO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43

PROVINCIA DI AL OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE - IUC. CONFERMA DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) PER L'ANNO 2018.

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

Comune di Carlino Provincia di Udine

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2

COMUNE DI SAN PIETRO MUSSOLINO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

COMUNE DI GAGGIO MONTANO PROVINCIA DI BOLOGNA P.zza A. Brasa, Gaggio Montano Tel 0534/38003 Fax 0534/37666

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI BUSNAGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE NUMERO DELLA DELIBERA: 4 DEL GIORNO 04/03/2017

COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

Num. Progr. 2 del 28/02/2017 OGGETTO: ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI PER L'ANNO DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 2

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.51 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2018.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE PROPRIA IMU - ALIQUOTA E DETRAZIONI ANNO APPROVAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 16 del 21/03/2017

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

Il Sindaco introduce il punto all o.d.g. illustrando la proposta di seguito riportata.

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

C O M U N E DI V A R I S E L L A CITTA METROPOLITINA DI TORINO

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELVERRINO (Provincia di Isernia)

Comune di PRALORMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

COMUNE DI CAM O Provincia di Cuneo

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

CITTA DI BENE VAGIENNA

Comune di Cavenago d Adda Provincia di Lodi Via Emilio Conti, 2 tel. 0371/ Cavenago d Adda (LO) fax 0371/70.469

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 10 del 14/03/2017

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34

APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Bodio Lomnago Provincia di Varese

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI CASTELVENERE PROVINCIA DI BENEVENTO

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 3 del 07/03/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. ANNO DETERMINAZIONE ALIQUOTE.

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 26/02/2019

COMUNE DI BUSNAGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE NUMERO DELLA DELIBERA: 6 DEL GIORNO 17/03/2018 IL GIORNO 17/03/2018 ALLE ORE 09:30

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

Transcript:

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE N. 34 OGGETTO: ALIQUOTE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) PER L'ANNO 2018. APPROVAZIONE. L anno duemiladiciassette addì ventotto del mese di dicembre alle ore 1720 nella sala delle adunanze consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge e Statuto, si è riunito, in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale. I Consiglieri risultano presenti-assenti alla trattazione dell argomento indicato in oggetto come dal seguente prospetto: Cognome e Nome ALLIARDI LIVIO RINAUDO DOTT.SSA MILVA CARRINO NICOLA, ALESSANDRO NA FABRIZIO GIACOMO GIOVANNI BERTOLOTTO ANTONINO MARCO PETTINA' LUCIA RINAUDO MARIO GIUSEPPE ESTIENNE LAURA SOLA IVO GIUSEPPE BROCCHIERO SERGIO GIUSEPPE ROVERA STEFANO INAUDI ALVARO TEREO PAOLO PIETRANGELO RAFFAELE PINO Presente NO NO Totale presenti : Totale assenti : 11 2 MONGE ROFFARELLO CLAUDIA ANGELA No Assiste all adunanza il Segretario Comunale, Dott. Paolo Flesia Caporgno, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti il Sig. ALLIARDI LIVIO nella sua qualità di Sindaco ed a seduta aperta, dispone la trattazione dell oggetto sopra indicato.

Su relazione Responsabile Servizio Finanziario Premesso che: a) in attuazione della legge 5 maggio 2009, n. 42, con il decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 sono state approvate le disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale; b) gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo n. 23/2011 prevedono l introduzione, a partire dal 1 gennaio 2014, dell imposta municipale propria in sostituzione dell ICI nonché dell IRPEF e delle relative addizionali sui redditi fondiari dei beni non locati; Ricordato che il legislatore, nel corso del 2013, con i decreti legge n. 54/2013, n. 102/2013 e n. 133/2013, ha avviato un graduale percorso di definitivo superamento dell IMU sull abitazione principale in vista della riforma della tassazione immobiliare locale; Vista inoltre la legge di stabilità 2014 (Legge n. 147/2013), la quale ai commi da 639 a 731 dell articolo unico, ha istituito l Imposta Unica Comunale la quale si compone di IMU (per la componente patrimoniale), TARI e TA (per la componente riferita ai servizi); Ricordato che dal 2013 il gettito dell imposta municipale propria è così suddiviso tra Stato e comuni: Stato: tutto il gettito degli immobili di categoria D ad aliquota di base; Comuni: tutto il gettito sulle restanti unità immobiliari oltre al gettito sugli immobili di categoria D dovuto a seguito della manovra sulle aliquote; Richiamato l articolo 1, comma 380, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità 2013) il quale, nell abolire la quota di riserva a favore dello Stato prevista dal comma 11 dell articolo 13 citato, ha altresì istituito il Fondo di solidarietà comunale (in luogo del Fondo sperimentale di riequilibrio), alimentato con quota parte del gettito IMU di spettanza dei comuni oltre che di risorse stanziate con il bilancio statale; Atteso che: il Fondo di solidarietà è ripartito con DPCM, tenendo conto dei criteri indicati alla lettera d) del comma 380, come modificati dalla legge n. 147/2013; il Fondo di solidarietà comunale ha la funzione di compensare le variazioni di risorse che affluiscono al bilancio dei comuni per effetto delle disposizioni sopra citate ed in particolare per effetto dell introduzione della TA in luogo dell IMU sull abitazione principale; come per il 2014, le suddette variazioni compensative sono determinate assumendo il gettito ad aliquote di base, senza considerate eventuali aumenti o diminuzioni di aliquote stabilite dal comune nell ambito della propria potestà regolamentare; Ricordato che questo comune, per l anno d imposta 2016, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 in data 21/12/2015, esecutiva ai sensi di legge, ha così modificato le aliquote di base dell imposta municipale propria: DESCRIZIONE ALIQUOTA (per mille) Abitazioni principali e loro pertinenze cat. A1, A8 e A9 4,00 Immobili non ricompresi nelle successive fattispecie aliquota di base 7,60 Immobili, ad uso abitativo, sfitti da più di due anni (*) 9,20 Terreni agricoli 7,60 Aree edificabili 9,20 Detrazione per abitazione principale, ove spettante 200,00

(*) Nella fattispecie immobili sfitti da più di due anni, si considerano non locati gli immobili per i quali non risultano essere in vigore contratti di locazione registrati. Si precisa che non rientrano in tale categoria e pertanto scontano l aliquota ordinaria dello 0,76%, previa comunicazione da presentare al Comune secondo le modalità previste dall art. 28 del regolamento per l'applicazione dell'imposta unica comunale (IUC): - l abitazione concessa in uso gratuito a familiari (parenti ed affini entro il secondo grado) che la utilizzano quale abitazione principale e relative pertinenze e che ciò sia comprovato dalla residenza anagrafica; - le unità immobiliari tenute a disposizione da soggetti che hanno trasferito la residenza in altro comune o all estero; - le unità immobiliari tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato o discontinuo; Ritenuto di confermare per l'anno 2018 le aliquote come stabilito nella deliberazione del C.C. n. 27 del 28/12/2016; Richiamati: a) l articolo 172, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il quale prevede che gli enti locali alleghino al bilancio di previsione le deliberazioni con le quali sono determinati, per l'esercizio successivo, le tariffe, le aliquote d'imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali ; b) l art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come sostituito dall art. 27, comma 8, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF di cui all art. 1, comma 3, del d.lgs. 28 settembre 1998, n. 360 e le tariffe dei servizi pubblici locali coincide con la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; c) l articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) il quale dispone che Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; d) l articolo 174 del d.lgs. n. 267/2000, il quale fissa al 31 dicembre il termine per l approvazione del bilancio di previsione dell esercizio di riferimento; e) il Regolamento per l applicazione dell imposta unica comunale (IUC), approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 in data 28/04/2014, esecutiva ai sensi di legge; f) l articolo 13, commi 13-bis e 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, conv. in legge n. 214/2011; g)la nota del Ministero dell economia e delle finanze prot. n. 5343 in data 6 aprile 2012, con la quale è stata resa nota l attivazione, a decorrere dal 16 aprile 2012, della nuova procedura di trasmissione telematica dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote attraverso il portale www.portalefederalismofiscale.gov.it ; h) la nota del Ministero dell economia e delle finanze prot. n. 4033 in data 28 febbraio 2014, con la quale non state fornite indicazioni operative circa la procedura di trasmissione telematica mediante il Portale del federalismo fiscale delle delibere regolamentari e tariffarie relative alla IUC; IL CONGLIO COMUNALE

Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Visto lo Statuto Comunale; ACQUITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile dei responsabili dei servizi ai sensi dell art. 49 e 147 bis del D.Lgs n. 267 del 18/08/2000 Con votazione resa in forma palese e con il seguente risultato: astenuti n. 3 Consiglieri (Sigg. Pietrangelo, Inaudi e Rovera), voti contrari n. zero, voti favorevoli n. 8, su n. 11 Consiglieri presenti e votanti, D E L I B E R A 1. Di confermare le aliquote per l applicazione dell Imposta Municipale Propria per l anno 2018 come segue: DESCRIZIONE ALIQUOTA (per mille) Abitazioni principali e loro pertinenze cat. A1, A8 e A9 4,00 Immobili non ricompresi nelle successive fattispecie aliquota di base 7,60 Immobili, ad uso abitativo, sfitti da più di due anni (*) 9,20 Terreni agricoli 7,60 Aree edificabili 9,20 Detrazione per abitazione principale, ove spettante 200,00 (*) Nella fattispecie immobili sfitti da più di due anni, si considerano non locati gli immobili per i quali non risultano essere in vigore contratti di locazione registrati. Si precisa che non rientrano in tale categoria e pertanto scontano l aliquota ordinaria dello 0,76%, previa comunicazione da presentare al Comune secondo le modalità previste dall art. 28 del regolamento per l'applicazione dell'imposta unica comunale (IUC): - l abitazione concessa in uso gratuito a familiari (parenti ed affini entro il secondo grado) che la utilizzano quale abitazione principale e relative pertinenze e che ciò sia comprovato dalla residenza anagrafica; - le unità immobiliari tenute a disposizione da soggetti che hanno trasferito la residenza in altro comune o all estero; - le unità immobiliari tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato o discontinuo; 2. Di trasmettere telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 2011 (L. n. 214/2011) e della nota MEF prot. n. 5343/2012 del 6 aprile 2012; 3. Di dichiarare, con votazione resa in forma palese e con il seguente risultato: astenuti n. 3 Consiglieri (Sigg. Pietrangelo, Inaudi e Rovera), voti contrari n. zero, voti favorevoli n. 8, su n. 11 Consiglieri presenti e votanti, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, al fine di rispettare la tempistica relativa all'approvazione del bilancio di previsione

Il Presidente ALLIARDI LIVIO * Il Segretario Comunale Dott. Paolo Flesia Caporgno * * Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa