Volti di Firenze. di Giovanna Liberatoscioli

Documenti analoghi
operedirebkeverheijen introduzionedigiovannabrenci 9 mag12-2set12 impermanente7

Sull arte, specchio della vita

Via Dante 6/a, Spoltore (PE) ITALIA

ISABELLA CRUCIANELLI NATURALE VITALE

Giorgio Kienerk Telemaco Signorini Macchiaioli.

Il Direttore Generale dell Ospedale Dr. Bruno Zanaroli

Silvia Fantegrossi Astratto e Informale

Grazia Barbieri Con Grazia

Al film non ho dato una mano, do semmai i piedi inquantochè il vangelo è un lungo cammino verso la verità

40137 Bologna Reggenza a.s. 2018/19 : Liceo Enrico Fermi Via Giuseppe Mazzini 172/ Bologna

Rosamaria Sutera. Portfolio Agosto 2014

Firenze Italia

SIamoreNO. Nicholas Tolosa

Carlo Nitri Trasformazioni Alchemiche

venderequadri Doina Maria Constantin intermediari d arte

Cesare Canali Romano Sala Artisti vincitori della

Natalia Morozova, artista, membro professionale dell'unione degli Artisti della Russia. Vive in Russia.

Cantiere creativo di Pittura e Scultura. Relazione finale. Al Prof. Giuliano Giuliani

ALICE FALORETTI Portfolio

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

dal 7 al 13 NOVEMBRE 2009 una sorprendente partitura di progetti e percorsi educativi nei nidi e nelle scuole dell infanzia

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Erika D Elia Architetture Liquide

In copertina. Senza titolo Olio 150x

Sofia Battisti PORTFOLIO

impermanente3 DELTEMPOMEMORIA operedi EricaScaramucci introduzionedi GiovannaBrenci

Silvia De Bastiani. Acquerelli

Picasso, artista della scomposizione

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento

Ida Rosa Scotti. Di forme e di segni. dal 26 settembre al 10 ottobre 2015

Fabio e Pietro Solari Potenza del mare

DA VENERDÌ 12 MAGGIO 2017 A DOMENICA 28 MAGGIO 2017 DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 19,00

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

Istituto Italiano Edizioni Atlas

SALA CORRADINO DI SVEVIA Piazza S. Eligio, Napoli Telefono Fax

A-tempora di Mario Marasà

LUCA BATONI Curriculum artistico 2009

IMPARA L ARTE E METTILA DA PARTE

SONIA CATALOGNA LE REGOLE NON SCRITTE DELL ARTE

Fiore Danilo EROIF.

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro

FRANCESCO ZAVATTA PARKING

Senza titolo, dalla serie Frammenti, collage, 23x 27 cm ogni uno

roberta baldaro disegno e illustrazione

Alessandro La Rosa & Carla Corbari LA VITA CREATA

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

testo di Lorenzo Canova

In copertina. Natura morta Olio su tela cm 35x45

Andrea Bonchi. Corso di Laurea Magistrale in Fisica. FisicArte. Giulia Lotti. Corso di Laurea Magistrale in Storia dell arte

L arte di Alessandro Tamponi non è una pittura contadina. I suoi quadri sono qualcosa di più. È una pittura civile. Un arte della gente.

Autoritratto con cappello

In copertina. Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70

DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI PITTURA DAPL01 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN PITTURA

Federica Giudici. Pesci combattenti. 22 marzo - 5 aprile 2014

Jessica SPAGNOLO. Artista. Biografia artistica

JAGO - Jacopo Cardillo

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh)

percopo press kit painter domus Lab: Avellino contact: line percopopainter.com

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

Orio Trevisan. Vita e Opere

La scatola magica e il silenzio delle cose, olio su tela, cm. 70x70

FEMME SUBLIME FABIO CALVETTI PITTURA MARZO LUGLIO. Velathri Art Gallery Associazione Culturale Vitalità e Cum Quibus Ristorante presentano:

La melodia del cuore

Rassegna stampa. La natura del cosmo, personale di Pierdonato Taccogna 23-09/21-10 Hotel Casa Talìa/Galleria Lo Magno Modica (RG)

FORMATO EUROPEO PER IL

FLEUR ÉVANESCENTE TADEUSZ NIESCIER FOTOGRAFIA MARZO LUGLIO Velathri Art Gallery Ristorante Fuoriluogo presentano l esposizione d arte

Mostra Personale. Vincenzo Corcelli. Dal 03 al 09 Aprile A cura di Cristina Ciullo Art Gallery. The riddle of the painting

G U I D A A L L O S T U D E N T E

I L O T R A B O N N A M R Dinamismi E Cromatici

FRANCESCA ASQUINO CURRICULUM ARTISTICO:

Prestigiosa proprietà nel centro di Cortona (Arezzo)

nel 2009 al Premio Internazionale Città di Bellizzi II Edizione, organizzato

ARTIST ABOUT. A maggio 2016 è stata esposta la sua mostra personale, dal titolo Energie dell'anima, presso il Museo del Colle del Duomo di Viterbo.

" # $ /arteam-cup-2016/)

ANTONELLA ZAZZERA MICHELE CIRIBIFERA ARMONIE PRIVATE

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni

LO SPIRITO DELLA MONTAGNA

Portfolio Giada Pianon

Il 2 dicembre 2013 è nata la prima edizione del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Verona, con lo scopo di dedicare alla grande cantante

SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE DI QUESTO PERIODO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL ARTE DEL RINASCIMENTO SONO:

150 ANNI EVENTO PROGETTI DEGLI STUDENTI

Van der Linden Artdesign in Florence CERAMICA ARTISTICA D'AUTORE

GRAFICA D ARTE - I LIVELLO 2016/2017

Nota del Sindaco. Il Premio Nazionale Giuseppe Sciuti, con l entusiasmo degli studiosi, dei cultori d arte e dei cittadini, è alla seconda edizione.

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO

COME SI LEGGE UN OPERA D ARTE??

A mare. mostra di pittura. di Antonella Natalis. febbraio 2015 La Limonera Rovellasca (CO)

L e. m a ni in gi o. >Il v e stit o > C a. P i n o. stag n a e

Norma ZOGNO - MUSEO DELLA VALLE 19 MARZO - 10 APRILE 2016 CARMINATI

BANDO DI CONCORSO LA GRANDE GUERRA

YICCA Selected artists Artisti selezionati

LICEO ARTISTICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: 01/13

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

Natascia Becchetti nasce a Umbertide nel 1984, vive e lavora a Rancolfo (PG).

La ricerca della forma

Una scuola che viene da lontano e guarda al futuro ( )

Transcript:

Volti di Firenze di Giovanna Liberatoscioli

Le opere Alessio 6 Alice 8 Barbara 10 Elisabetta 12 Eugenio Giani 14 Lina 16 Luca Lotti 18 Lucia 20 Mara 22 Margherita Hack 24 Maria Federica Giuliani 26 Maria Rosa Di Giorgi 28 Renzi 30 Silvia 32 Spadolini 34 Titta Meucci 36 Zeffirelli 38

Presentazione Emersioni Il ritratto rappresenta da sempre una delle sfide più alte nella storia dell arte. Difficile però trovare una vera ispirazione nelle opere di Giovanna Liberatoscioli, emerge invece una forza espressiva tutta sua, autonoma dagli stili e con una profondità davvero umana. Il taglio del suo tratto pittorico unito ai colori dimostra la forza della sua pittura. Per questo motivo siamo stati subito pronti ad ospitare, su gentile proposta di Federica Giuliani, che ringrazio, nel Palazzo del Pegaso le tele di Giovanna. L idea di aprire il più possibile gli spazi del Consiglio Regionale all arte e alla cultura in generale, ci sta dando delle bellissime soddisfazioni, per questo continueremo ad essere ricettivi alle proposte che ci verranno presentate. Un saluto. Eugenio Giani Eugenio Giani Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Nella sua pittura c è come uno splendore, un emanazione di assoluto, che azzarderei definire estetica dell anima. Carne e materia sono pervasi, soffiati di trasparenza, portano in primissimo piano il soffio più profondo e incancellabile, la semplice e universale vitalità dell esserci. Guardando i suoi dipinti non abbiamo riparo dalla presenza. Nuda pelle, nudi sguardi. Siamo noi, accolti, scoperti dal calore intuitivo della pittrice. L esperienza di un momento che si incarna e si offre totalmente, restando fuori dal tempo e dalla gravità, un insorgere catturato e sospeso. Questa sorgività così limpida si respira in tutti i suoi ritratti. La bellezza delle forme, in una prospettiva sempre ravvicinata dei soggetti, ci invade restando leggera, perchè a invaderci è un intimità vivissima, uno scorcio cruciale, in cui a splendere sono gli stati d anima. Giovanna Liberatoscioli sa cogliere nella normalità la sua perturbante eccedenza, senza nessuno stravolgimento o astrazione, ma anzi con accurata fedeltà ai dati reali, mostra un culmine, sempre diverso, come diversi sono i soggetti in cui si immerge. La predilezione per i tagli e i dettagli del volto rinforza questa poetica della sintesi, è la scelta di un punto d affaccio, di una traccia minimale d infinita partitura. Sono volti che ci guardano, solitudini aperte, che si espongono, domandando, sognando, permeabili alla possibilità di un dialogo e di un senso. In volumi e plenitudine che ricordano Tamara de Lempicka, queste emersioni risuonano in desideri e malinconie, facendoci risalire agli occhi. Nella mostra, accanto a volti sconosciuti di persone a lei care, ci sono i volti noti di illustri personaggi della comunità culturale fiorentina, per titolo solo il nome, a testimoniare il risultato di una ricerca che sfronda, entra dentro, cerca l essenziale e rende così ugualmente intimi tutti i soggetti. Tanto che quando ero a cena a casa sua colpita dalla freschezza del ritratto di Maria Federica Giuliani ho detto mettiamola a tavola con noi. Nel ritratto della Hack godiamo la complessa semplicità del suo universo, gli occhi sono pianeti colmi di intelligenza e umanità. Una sfida difficile, ma riuscita, aver tolto alla sovraesposizione mediatica e quindi anche ai luoghi comuni e all abitudine alla stereotipia, uomini come Zeffirelli e Renzi, che dalla sua tela escono rinati a un nuovo incontro. Chiara Guarducci

Alessio 70x90 cm olio su tela 6

Alice 60x100 cm olio su tela 8

Barbara 60x90 cm olio su tela 10

Elisabetta 70x100 cm olio su tela 12

Eugenio Giani 50x70 cm olio su tela 14

Lina 50x90 cm olio su tela 16

Luca Lotti 60x80 cm olio su tela 18

Lucia 90x120 cm olio su tela 20

Mara 80x100 cm olio su tela 22

Margherita Hack 50x100 cm olio su tela 24 24

Maria Federica Giuliani 50x70 cm olio su tela 26 26

Maria Rosa Di Giorgi 50x100 cm olio su tela 28

Renzi 60x80 cm olio su tela 30 30

Silvia 90x120 cm olio su tela 32 32

Spadolini 65x90 cm olio su tela 34 34

Titta Meucci 40x50 cm olio su tela 36 36

Zeffirelli 50x70 cm olio su tela 38 38

L artista Giovanna Liberatoscioli è nata nel 1977 ad Atri (TE). Ha conseguito il diploma di maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Pescara ed il diploma di laurea in pittura presso l Accademia delle belle Arti di Firenze dove attualmente vive e lavora. Vincitrice di premi prestigiosi, all interno della Mostra nazionale di pittura Giuseppe di Prinzio (Museo d Arte Moderna Colonna a Pescara) e del Concorso nazionale di pittura e scultura Gabriele D Annunzio. Le sue opere sono state esposte in varie città d Italia (Roma, Firenze, Pescara, Teramo ecc), in mostre personali tra le quali: Attimi di corpo presso il Mom Art di Roma, Fiori di carne (Prato), Notte bianca 2007 (Roseto) e presso il Comune di Montesilvano e collettive tra cui: il progetto Gap (giovani artisti pescaresi) presso il Museo d Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara (2008), e la Manifestazione Culturale Internazionale Teramo città aperta al mondo (Teramo 2006). Durante il 2008/2009 è stata docente di corsi di disegno presso l Ex Aurum di Pescara. Attualmente dipinge quadri su commissione, continua ad esporre ed è consigliera e insegnante per l associazione la casa gialla ; un associazione culturale che nasce ad opera di professionisti appartenenti a settori diversi (psicologia, arte, discipline orientali), ma accomunati dall intento di dar vita ad una serie di esperienze volte ad accrescere il benessere psicofisico e le capacità creative di fruitori ed operatori. Stampato presso il Centro stampa del Consiglio regionale della Toscana con il contributo ai sensi della L.R. 4/2009 Febbraio 2018