COMUNE DI MONTEREALE VALCELLINA

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

DELLA RISORSA IDRICA NELLA ZONA COMPRESA TRA PORDENONE E SACILE di cui al progetto consorziale n 673 in data 03 n ovembre 2011.

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 " SAVONESE " AVVISO DI GARA A PROCEDURA APERTA. 1) STAZIONE APPALTANTE: Regione Liguria A.S.L. n. 2 "Savonese" - Via

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE. 1) Amministrazione aggiudicatrice - I.N.F.N. - Via Enrico Fermi n.

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

Prot. N /PAT Martellago, li 30/12/2014

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

COMMUNE DE QUART VALLÉE D AOSTE COMUNE DI QUART VALLE D AOSTA BANDO DI GARA

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA STAZIONE UNICA APPALTANTE Costituita con deliberazione G.P. n. 16/2008

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito. internet:

BANDO DI GARA. D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

,13 oltre IVA

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE. Bando di gara CD n del

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

MANIFESTA DICHIARA. di manifestare tale interesse come (art. 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.): impresa singola; ovvero consorzio 4

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1]

Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare "S. Ambrogio" [1]

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

Il sottoscritto.. MANIFESTA

ATER - Azienda Territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica del. Sede: sede legale in Civitavecchia alla Via Don Milani n.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1]

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

C.A.P PROVINCIA DI VERONA centralinotel C.F Stazione di Soggiorno Fax

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 25/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

Spett. (come da elenco professionisti)

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

2.1. Tipologia e forma Il contratto di appalto di lavori a misura sarà stipulato in forma di atto pubblico amministrativo.

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART. 36, COMMA 2, lett. b), D. Lgs. 50/2016

Oggetto: appalto dei lavori di Riqualifica urbana e traffic calming tratto centrale di via Papa Giovanni XXII Comune di Bagnatica.

AVVISO DI GARA. Telefono: Posta elettronica: Fax: +39

PROCEDURA APERTA SU PIATTAFORMA SINTEL CIG D6E CUP F96E

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

Spett.le. Manifestazione di interesse e connessa dichiarazione. Il sottoscritto... nato a... il... in qualità di... dell operatore economico...

PROVINCIA DI BRINDISI

BANDO DI GARA P.R.U. ACILIA DRAGONA O.P MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MACCHIA

COMUNE DI BISCEGLIE. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

ALLEGATO _B_ Dgr n. del pag. 1/5

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

1.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO. Punti di contatto: U.O. Gestione acquisti e patrimonio - Viale Duca

Bando di gara per lavori di recupero degli edifici di E.R.P. di via Divisione Acqui nn [1]

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

Prot. n Ancona, 09/08/2016

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

MANIFESTA DICHIARA. di manifestare tale interesse come (art. 45 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.):

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

2.1. Tipologia e forma Il contratto di appalto di lavori a misura sarà stipulato in forma di atto pubblico amministrativo.

Sezione I: Ente Aggiudicatore: I.1) Denominazione e indirizzo: ITS. Area Vasta Società Consortile a.r.l. v.le Trieste 159/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE di Gallicchio Provincia di Potenza

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG E56

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone Ufficio Lavori Pubblici

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

CONSORZIO DI BONIFICA DEL PADULE DI FUCECCHIO BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI. Codice Identificativo Gara (C.I.G.):

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA BANDO DI GARA. Commessa n. A355 APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE BIENNALE OPERE

Transcript:

COMUNE DI MONTEREALE VALCELLINA Montereale Valcellina, 10.02.2014 Oggetto: VALORIZZAZIONE DEL SITO DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, EX CENTRALE A.PITTER DI MALNISIO PER RECUPERO A POLO MUSEALE E CENTRO CULTURALE OPERE DI CARPENTERIA METALLICA. (CIG 55779047FD - CUP I82I09000100001) BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA STAZIONE APPALTANTE Comune di Montereale Valcellina, via Ciotti 122, (PN) Codice fiscale 81000690933, Part. IVA n. 00204370936, Tel. (0427) 798782- Fax (0427) 799373 e-mail: tecnico@com-montereale-valcellina.regione.fvg.it pec: comune.monterealevalcellina@certgov.fvg.it PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE PRESCELTA Procedura aperta ai sensi dell art.55 e art.122 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n 163 s.m.i. Trova applicazione il criterio dell offerta più bassa ai sensi dell art. 82 del D. Lgs. 163/2006. Ai sensi degli artt.86 e 122 comma 9 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. trova applicazione il criterio di esclusione automatica delle offerte anomale. In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio. La stazione appaltante può decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulterà conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. L aggiudicazione tuttavia potrà avvenire anche in caso di un unica offerta valida. La determina a contrarre è la n.43 del 07.02.2014 a firma del Responsabile dell Ufficio Tecnico e Manutentivo, Geom. De Zorzi Erasmo. L'apertura dell'asta, in forma pubblica, si terrà in prima seduta presso la sede del Comune di Montereale Valcellina in Via Ciotti n. 122, alle ore 9.00 del giorno 11 marzo 2014. Per le fasi successive, si fa rinvio a quanto disposto dal disciplinare di gara che è parte integrante e sostanziale del presente bando di gara. LUOGO DI ESECUZIONE, OGGETTO DELL APPALTO, DESCRIZIONE DELLE LAVORAZIONI IMPORTO COMPLESSIVO, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI Luogo di esecuzione: Località Malnisio del Comune di Montereale Valcellina in Provincia di Pordenone.

Oggetto dell appalto: Realizzazione opere i carpenteria metallica all interno della ex centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio per la valorizzazione del sito di archeologia industriale per recupero a polo museale e centro culturale. Descrizione delle lavorazioni: Realizzazione di scala elicoidale e altre opere di carpenteria metallica. Importo complessivo dei lavori in appalto (IVA esclusa): cinquantottomilasettecento/00) 58.700,00 (euro Modalità di pagamento in una unica soluzione al completamento degli interventi. CATEGORIA PREVALENTE OS6 TERMINE ULTIMO PER IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI lavori. E fissato in giorni 80 (ottanta) naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di consegna dei FINANZIAMENTO I lavori sono finanziati dalla Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia, Direzione centrale Istruzione, Formazione e Cultura Servizio beni e attività culturali, nell ambito del POR FESR 2007-2013 così come pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 38 del 23.09.2009 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti di cui all art. 90 del D.P.R. n. 207/2010 oppure dell attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, per categoria corrispondente e classifica non inferiore ai lavori previsti in appalto. DATA LIMITE DI RICEVIMENTO DELLE OFFERTE, MODALITÀ DI INVIO, INDIRIZZO A CUI DEVONO ESSERE TRASMESSE Le offerte, in lingua italiana, devono pervenire all Ufficio di Protocollo del Comune di Montereale Valcellina, via Ciotti 122, (PN), in un plico sigillato con nastro adesivo o ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, recante all esterno l intestazione della Ditta, l indirizzo del mittente e l oggetto della gara, entro il giorno 10 marzo 2014 alle ore 12.00. Il recapito tempestivo dello stesso rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non sarà considerata valida alcuna candidatura, anche se spedita in tempo utile, qualora pervenga all Ufficio Protocollo del Comune oltre il termine indicato o senza le diciture (intestazione ditta, indirizzo del mittente e oggetto della gara). CAUZIONE E GARANZIE RICHIESTE La cauzione provvisoria è stabilita nella misura del 2% dell'importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza), secondo le modalità stabilite nel disciplinare di gara.

La cauzione definitiva è stabilita nella misura del 10% dell'importo contrattuale. L'importo della cauzione provvisoria e della cauzione definitiva di cui ai capoversi precedenti è ridotto del 50% nei confronti delle imprese in possesso di certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee. CRITERIO UTILIZZATO PER L AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO Trova applicazione il criterio dell offerta più bassa ai sensi dell art. 82 del D. Lgs. 163/2006. Ai sensi degli artt.86 e 122 comma 9 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. trova applicazione il criterio di esclusione automatica delle offerte anomale. FORMA GIURIDICA DEI SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA a) le imprese individuali, le società commerciali e le società cooperative; b) i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25.06.1909 n. 422 e successive modificazioni ed i consorzi tra imprese artigiane di cui alla Legge 08.08.1985 n. 443; c) i consorzi stabili costituiti, anche in forma di società consortili ai sensi dell art. 2615 - ter del c.c., tra imprese individuali, anche artigiane, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro; d) le associazioni temporanee di concorrenti, costituite dai soggetti di cui alle lettere a), b), c), i quali, prima della presentazione dell offerta, abbiano conferito o si impegnino a conferire, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi qualificato capogruppo, il quale esprime l offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti; e) i concorrenti con sede in altri Stati membri dell Unione Europea; f) è fatto divieto, a pena di esclusione di tutte le offerte presentate, di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio, ovvero sia in forma individuale sia in associazione temporanea o consorzio. g) Non possono partecipare alla gara Imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359, comma 1, c.c. Sono altresì esclusi dalla gara i concorrenti per i quali venga accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. h) A norma dell articolo 38, comma 1, lettera f), del D. Lgs. 163/2006 e nei termini già chiariti dall Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici con la determinazione n. 8/2004, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di escludere dalla gara, previa motivazione, i concorrenti per i quali non sussiste adeguata affidabilità professionale in quanto, in base ai dati contenuti nel Casellario Informatico dell Autorità, risultano essersi resi responsabili di comportamenti di grave negligenza e malafede o errore grave nell esecuzione di lavori affidati dalla stessa e/o da altre Stazioni Appaltanti. AVVALIMENTO EX ARTICOLO 49 DEL D. LGS. 163/2006 La candidatura in avvalimento dovrà essere dichiarata sul plico contenente la documentazione. Il rapporto tra il soggetto avvalente e quello avvalso deve essere sostanziato da un contratto, stipulato nei modi di legge, in virtù del quale l impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti ed a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto. Non è consentito, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente. Il concorrente e l'impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. In ogni caso deve necessariamente venir compilato e sottoscritto l allegato n 2.

In considerazione della natura e dell'importo dei lavori, anche qualora intenda avvalersi dell'attestazione SOA di altro soggetto il concorrente deve essere direttamente in possesso dell'attestazione SOA nella categoria OS6 per un importo non inferiore al 50% di quello ivi indicato. DISCIPLINARE DI GARA ED ALLEGATI Il presente bando è integrato dal disciplinare di gara recante in particolare le norme relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto e dalla istanza di partecipazione. Si allegano inoltre i seguenti quattro allegati: 1) Istanza/Dichiarazione di partecipazione; 2) Autodichiarazione e dichiarazione d impegno dell Impresa ausiliaria; 3) Dichiarazione allegata all offerta circa i futuri subappalti 4) Modulo predisposizione offerta Eventuali chiarimenti dovranno essere richiesti esclusivamente via fax al n. 0427.799373 alla c.a. del geom. De Zorzi Erasmo. Le richieste di chiarimento dovranno pervenire al Comune di Montereale Valcellina entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3 marzo 2014. Le risposte verranno fornite simultaneamente entro il giorno 5 marzo 2014 a mezzo pubblicazione sul sito del Comune di Monteteale Valcellina. Saranno resi noti i quesiti inoltrati, resi anonimi a tutela della riservatezza e completi della relativa risposta. Non verranno prese in considerazione richieste di chiarimento pervenute oltre il termine suindicato. Per informazioni e per il ritiro della documentazione di gara, la Ditta potrà rivolgersi all Ufficio Tecnico-manutentivo del Comune di Montereale Valcellina in orario d ufficio. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Geom. De Zorzi Erasmo) AVVERTENZA Le Imprese non aggiudicatarie potranno ottenere la restituzione a mezzo posta dei documenti prodotti per la gara, allegando all uopo domanda in carta semplice ed una busta debitamente indirizzata ed affrancata. Questa Amministrazione non si assume alcuna responsabilità in relazione ad eventuali ritardi o disguidi postali.

COMUNE DI MONTEREALE VALCELLINA Montereale Valcellina, 10.02.2014 Oggetto: VALORIZZAZIONE DEL SITO DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, EX CENTRALE A.PITTER DI MALNISIO PER RECUPERO A POLO MUSEALE E CENTRO CULTURALE OPERE DI CARPENTERIA METALLICA. (CIG 55779047FD - CUP I82I09000100001) BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA STAZIONE APPALTANTE Comune di Montereale Valcellina, via Ciotti 122, (PN) Codice fiscale 81000690933, Part. IVA n. 00204370936, Tel. (0427) 798782- Fax (0427) 799373 e-mail: tecnico@com-montereale-valcellina.regione.fvg.it pec: comune.monterealevalcellina@certgov.fvg.it PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE PRESCELTA Procedura aperta ai sensi dell art.55 e art.122 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n 163 s.m.i. Trova applicazione il criterio dell offerta più bassa ai sensi dell art. 82 del D. Lgs. 163/2006. Ai sensi degli artt.86 e 122 comma 9 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. trova applicazione il criterio di esclusione automatica delle offerte anomale. In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio. La stazione appaltante può decidere di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulterà conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. L aggiudicazione tuttavia potrà avvenire anche in caso di un unica offerta valida. La determina a contrarre è la n.43 del 07.02.2014 a firma del Responsabile dell Ufficio Tecnico e Manutentivo, Geom. De Zorzi Erasmo. L'apertura dell'asta, in forma pubblica, si terrà in prima seduta presso la sede del Comune di Montereale Valcellina in Via Ciotti n. 122, alle ore 9.00 del giorno 11 marzo 2014. Per le fasi successive, si fa rinvio a quanto disposto dal disciplinare di gara che è parte integrante e sostanziale del presente bando di gara. LUOGO DI ESECUZIONE, OGGETTO DELL APPALTO, DESCRIZIONE DELLE LAVORAZIONI IMPORTO COMPLESSIVO, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI Luogo di esecuzione: Località Malnisio del Comune di Montereale Valcellina in Provincia di Pordenone.

Oggetto dell appalto: Realizzazione opere i carpenteria metallica all interno della ex centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio per la valorizzazione del sito di archeologia industriale per recupero a polo museale e centro culturale. Descrizione delle lavorazioni: Realizzazione di scala elicoidale e altre opere di carpenteria metallica. Importo complessivo dei lavori in appalto (IVA esclusa): cinquantottomilasettecento/00) 58.700,00 (euro Modalità di pagamento in una unica soluzione al completamento degli interventi. CATEGORIA PREVALENTE OS6 TERMINE ULTIMO PER IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI lavori. E fissato in giorni 80 (ottanta) naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di consegna dei FINANZIAMENTO I lavori sono finanziati dalla Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia, Direzione centrale Istruzione, Formazione e Cultura Servizio beni e attività culturali, nell ambito del POR FESR 2007-2013 così come pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 38 del 23.09.2009 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno essere in possesso dei requisiti di cui all art. 90 del D.P.R. n. 207/2010 oppure dell attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata, per categoria corrispondente e classifica non inferiore ai lavori previsti in appalto. DATA LIMITE DI RICEVIMENTO DELLE OFFERTE, MODALITÀ DI INVIO, INDIRIZZO A CUI DEVONO ESSERE TRASMESSE Le offerte, in lingua italiana, devono pervenire all Ufficio di Protocollo del Comune di Montereale Valcellina, via Ciotti 122, (PN), in un plico sigillato con nastro adesivo o ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, recante all esterno l intestazione della Ditta, l indirizzo del mittente e l oggetto della gara, entro il giorno 10 marzo 2014 alle ore 12.00. Il recapito tempestivo dello stesso rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non sarà considerata valida alcuna candidatura, anche se spedita in tempo utile, qualora pervenga all Ufficio Protocollo del Comune oltre il termine indicato o senza le diciture (intestazione ditta, indirizzo del mittente e oggetto della gara). CAUZIONE E GARANZIE RICHIESTE La cauzione provvisoria è stabilita nella misura del 2% dell'importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza), secondo le modalità stabilite nel disciplinare di gara.

La cauzione definitiva è stabilita nella misura del 10% dell'importo contrattuale. L'importo della cauzione provvisoria e della cauzione definitiva di cui ai capoversi precedenti è ridotto del 50% nei confronti delle imprese in possesso di certificazione di sistema di qualità conforme alle norme europee. CRITERIO UTILIZZATO PER L AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO Trova applicazione il criterio dell offerta più bassa ai sensi dell art. 82 del D. Lgs. 163/2006. Ai sensi degli artt.86 e 122 comma 9 del D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i. trova applicazione il criterio di esclusione automatica delle offerte anomale. FORMA GIURIDICA DEI SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA a) le imprese individuali, le società commerciali e le società cooperative; b) i consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro costituiti a norma della legge 25.06.1909 n. 422 e successive modificazioni ed i consorzi tra imprese artigiane di cui alla Legge 08.08.1985 n. 443; c) i consorzi stabili costituiti, anche in forma di società consortili ai sensi dell art. 2615 - ter del c.c., tra imprese individuali, anche artigiane, società commerciali, società cooperative di produzione e lavoro; d) le associazioni temporanee di concorrenti, costituite dai soggetti di cui alle lettere a), b), c), i quali, prima della presentazione dell offerta, abbiano conferito o si impegnino a conferire, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi qualificato capogruppo, il quale esprime l offerta in nome e per conto proprio e dei mandanti; e) i concorrenti con sede in altri Stati membri dell Unione Europea; f) è fatto divieto, a pena di esclusione di tutte le offerte presentate, di partecipare alla gara in più di una associazione temporanea o consorzio, ovvero sia in forma individuale sia in associazione temporanea o consorzio. g) Non possono partecipare alla gara Imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359, comma 1, c.c. Sono altresì esclusi dalla gara i concorrenti per i quali venga accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. h) A norma dell articolo 38, comma 1, lettera f), del D. Lgs. 163/2006 e nei termini già chiariti dall Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici con la determinazione n. 8/2004, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di escludere dalla gara, previa motivazione, i concorrenti per i quali non sussiste adeguata affidabilità professionale in quanto, in base ai dati contenuti nel Casellario Informatico dell Autorità, risultano essersi resi responsabili di comportamenti di grave negligenza e malafede o errore grave nell esecuzione di lavori affidati dalla stessa e/o da altre Stazioni Appaltanti. AVVALIMENTO EX ARTICOLO 49 DEL D. LGS. 163/2006 La candidatura in avvalimento dovrà essere dichiarata sul plico contenente la documentazione. Il rapporto tra il soggetto avvalente e quello avvalso deve essere sostanziato da un contratto, stipulato nei modi di legge, in virtù del quale l impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti ed a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto. Non è consentito, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente. Il concorrente e l'impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. In ogni caso deve necessariamente venir compilato e sottoscritto l allegato n 2.

In considerazione della natura e dell'importo dei lavori, anche qualora intenda avvalersi dell'attestazione SOA di altro soggetto il concorrente deve essere direttamente in possesso dell'attestazione SOA nella categoria OS6 per un importo non inferiore al 50% di quello ivi indicato. DISCIPLINARE DI GARA ED ALLEGATI Il presente bando è integrato dal disciplinare di gara recante in particolare le norme relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto e dalla istanza di partecipazione. Si allegano inoltre i seguenti quattro allegati: 1) Istanza/Dichiarazione di partecipazione; 2) Autodichiarazione e dichiarazione d impegno dell Impresa ausiliaria; 3) Dichiarazione allegata all offerta circa i futuri subappalti 4) Modulo predisposizione offerta Eventuali chiarimenti dovranno essere richiesti esclusivamente via fax al n. 0427.799373 alla c.a. del geom. De Zorzi Erasmo. Le richieste di chiarimento dovranno pervenire al Comune di Montereale Valcellina entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 3 marzo 2014. Le risposte verranno fornite simultaneamente entro il giorno 5 marzo 2014 a mezzo pubblicazione sul sito del Comune di Monteteale Valcellina. Saranno resi noti i quesiti inoltrati, resi anonimi a tutela della riservatezza e completi della relativa risposta. Non verranno prese in considerazione richieste di chiarimento pervenute oltre il termine suindicato. Per informazioni e per il ritiro della documentazione di gara, la Ditta potrà rivolgersi all Ufficio Tecnico-manutentivo del Comune di Montereale Valcellina in orario d ufficio. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Geom. De Zorzi Erasmo) AVVERTENZA Le Imprese non aggiudicatarie potranno ottenere la restituzione a mezzo posta dei documenti prodotti per la gara, allegando all uopo domanda in carta semplice ed una busta debitamente indirizzata ed affrancata. Questa Amministrazione non si assume alcuna responsabilità in relazione ad eventuali ritardi o disguidi postali.