la sostituzione del generale Cadorna.

Documenti analoghi
A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Luglio al 3 Agosto 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Aprile al 4 Maggio 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 1 AL 7 Settembre 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 14 al 20 Luglio 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Dicembre Dicembre 1947 Governo rivoluzionario in Grecia. La guerriglia si concentra nell Epiro.

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 all' 8 Dicembre 2017

Sta ti Uniti a questo scopo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 al 9 Giugno Giugno 1907 Rinnovata la Triplice Alleanza.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 14 al 20 Ottobre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 all'8 Luglio Luglio 1906 Nasce la Lega Industriale Torinese.

LA PRIMA GUERRA MONDIALE PARTE SECONDA

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 12 al 18 Agosto Agosto 2006 Vengono inviati in Libano più di 200 soldati italiani.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dal 14 al 20 Maggio ACCADDE IN QUESTI GIORNI (anniversari)

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 9 al 15 Dicembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 21 al 27 Ottobre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 30 Settembre al 1 Ottobre Ottobre 1926 Esce il primo numero di 900 la rivista diretta da Massimo Bontempelli.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 8 al 14 Aprile 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Gennaio al 3 Febbraio Febbraio 1917 Gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con la Germania.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dall 18 al 24 Giugno 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 20 al 26 Maggio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 15 al 21 Luglio Luglio 1937 Muore Guglielmo Marconi.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal18 al 24 Novembre Novembre 1947 I comunisti austriaci estromessi dal governo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 24 al 30 Giugno 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 11 al 17 Novembre Novembre 1947 Ad Andrè Gide il Premio Nobel per la letteratura.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Settembre Settembre 1906 Viene fondata la CGDL ( Confederazione Generale del Lavoro)

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 18 al 24 Febbraio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 3 al 7 Dicembre 2016

Prima Guerra Mondiale

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 16 al 22 Settembre Settembre 1916 Si conclude la settima battaglia, iniziata il 14 Settembre, sull Isonzo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 Febbraio al 3 Marzo Febbraio 1907 La Camera respinge una petizione per il voto alle Donne.

Da Caporetto a Vittorio Veneto

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dall 11 al 17 Giugno 2016

Triplice Alleanza. Triplice Intesa. Germani a. Inghilterra. Russia. Francia

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 13 al 19 Maggio Maggio 1947 Si dimette il Governo De Gasperi. Il giorno successivo l Ambasciatore italiano a

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 19 al 25 Marzo Marzo 1865 Viene promulgata la legge di unificazione amministrativa del Regno d Italia.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 21 al 27 Ottobre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 26 Novembre al 2 Dicembre 2016

La prima guerra mondiale

Almanacco della settimana A cura di ANGELO GIANFRATE Dal 14 al 20 Ottobre Ottobre 1867 Garibaldi Monterotondo Caprera.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 10 al 16 Giugno 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 al 31 Marzo Marzo 1917 L Austria propone alla Francia una pace separata che viene respinta.

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Palermo. Programma di storia IV H anno scolastico

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 30 Dicembre 2017 al 5 Gennaio 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 7 al 13 Ottobre 2016

Almanacco della settimana. A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 1 al 7 Aprile Aprile 1917 Gli Stati Uniti dichiarano guerra alla Germania.

Almanacco della settimana. A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 22 al 28 Aprile Aprile 1897 A Roma Umberto I sfugge a un altro attentato.

CROCI DI LEGNO La memoria della guerra

IL CONTROLLO DELLO STATO NEI CONFRONTI DEL POPOLO

Fascismi, comunismo, democrazia

Le date. La prima guerra mondiale inizia nel 1914 e finisce nel Le alleanze

28 giugno 1914 Il colpo di pistola udito in tutto il mondo

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 4 al 10 Febbraio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 15 al 21 Aprile Aprile 1907 Vince la targa Florio Felice Nazzaro su un auto Fiat. Almanacco della settimana

L avvento della società di massa

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 Giugno al 1 Luglio 2016

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

La prima guerra mondiale.

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

STORIA COSTITUZIONALE STATUTO ALBERTINO, STATO FASCISTA, COSTITUZIONE REPUBBLICANA

PERCHE SCOPPIO LA GUERRA?

STORIA DELL'ITALIA REPUBBLICANA CRONOLOGIA ESSENZIALE

La Quarta Guerra d Indipendenza

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 6 all'11 Agosto 2016

IL MONDO DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 9 al 15 Settembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Settembre Almanacco della settimana dal 23 al 29 Settembre

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 18 al 24 Marzo Marzo 1927 Viene arrestato Alcide De Gasperi.

La Prima Guerra Mondiale LA CRONOLOGIA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Corso di laurea in lettere a.a Storia contemporanea modulo 2

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Prof. Erik Longo

STORIA. Le Rivoluzioni Latino-Americane e lo sviluppo degli Stati Uniti. Società borghese e movimento operaio

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA. L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

ISTITUTO PARITARIO LUIGI STEFANINI

LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI PROF. GIULIANO LEONI PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III B A.S

Vol. 1. Programma di Storia

La Prima guerra mondiale

CENTO ANNI FA LA GRANDE GUERRA

La società tra otto e novecento. Le vie del progresso

LA GRANDE GUERRA. Nel 1914 i maggiori Paesi dell Europa sono divisi in due alleanze:

ricerca ed elaborazione di puccy paleari

IL 4 NOVEMBRE PERCHE E FESTA?

PARTE 1: La Grande Guerra e le Rivoluzioni

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 6 al 12 Maggio 2017

La Grande Guerra La Nuova Italia INDICE

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Tecnico

LA COSTITUZIONE ITALIANA

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2016/2017

Il Novecento. Percorso storico classe III

Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale

La religione, l identità, la guerra

I.I.S. NICCOLO MACHIAVELLI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

Transcript:

A cura di ANGELO GIANFRATE Dal 4 al 10 Novembre 2017 5 Novembre 1917 Al Convegno interalleato di Rapallo Francia e Inghilterra chiedono all Itali a la sostituzione del generale Cadorna. 1 / 12

6 Novembre 1917 (24 Ottobre secondo il calendario russo) scoppia un altro moto rivoluzionario in Russia che porta al potere il partito bolscevico. 8 Novembre 1917 Il consiglio dei commissari del popolo emana il decreto di cessazione delle ostilità e il decreto di esproprio senza indennizzo di 150 milioni di ettari di terreno. 9 Novembre 1917 Il generale Armando Diaz sostituisce Cadorna al comando supremo. 10 Novembre 1917 Sino al 26 il fronte del Piave resiste a un offensiva austro-tedesca. 6 Novembre 1937 L Italia sottoscrive il patto Anticomintern, siglato l anno prima dalla Germa nia e dal Giappone, che sancisce la collaborazione tra i tre stati nella lotta contro il comunismo. 2 / 12

7 Novembre 1947 In Italia, la direzione del PSI propone di formare un raggruppamento di tutte le forze democratiche per la lotta della sinistra contro la destra. E il primo passo verso la costituzione del Fronte Democratico Popolare. 9 Novembre 1947 Colpo di stato e dittatura in Thailandia. 7 Novembre 1967 Con una grandiosa parata militare si celebrano a Mosca i cinquant anni della rivoluzione. In Italia il Senato accoglie le dimissioni di Merzagora che sarà sostituito dal vicepresidente anziano, il democristiano Ennio Zelioli-Lanzini. 9 Novembre 1967 Un treno diretto a Roma, dopo aver investito una mandria di bufali nella piana di Paestum vicino Battipaglia deraglia e si scontra, sull altro binario con un rapido proveniente da Milano. 19 morti e un centinaio i feriti. 3 / 12

6 Novembre 1977 Ugo La Malfa, in una intervista dichiara, che Berlinguer ha operato una svolta politica Nettissima. 8 Novembre 1987 Si svolgono i referendum sul nucleare, sulla responsabilità civile dei giudici e sulla commissione inquirente: vota il 65% degli elettori, la percentuale più bassa nella storia della Repubblica. Vincono i SI. 9 Novembre 1997 Antonio Di Pietro viene eletto senatore nelle elezioni suppletive del collegio del Mugello. Lo ha sostenuto la coalizione dell Ulivo senza RC 3 Novembre 2007 Angelo Spagnoli ex tiratore scelto dell esercito, si barrica in casa e spara sulla folla a Guidonia Montecelio provocando due vittime e otto feriti tutti passanti per caso. 5 Novembre 2007 Viene arrestato Salvatore Lo Piccolo capo di cosa nostra e latitante dal 1983 insieme a suo figlio ed altri mafiosi latitanti. 4 / 12

.Fonti: XX Secolo, dal 1900 al nuovo Millennio, Ed. De Agostini; Wikipedia; S.Colarizi, Storia del Novecento italiano, Ed.BUR; 30 Anni della nostra storia, ERI edizioni, Gruppo Flli Fabbri Editori; G.Bisiach, n minuto di storia, Mondadori. U ACCADDE OGGI: 4 Novembre 1918 L Italia vincitrice La prima guerra mondiale (1914-1918) ha come causa immediata l assassinio a Sarajevo dell erede al trono austro-ungarico, arciduca Francesco Ferdinando da parte di un nazionalista serbo Gavrilo Princip. Le potenze alleate (Inghilterra-Francia-Russia-Italia e Stati Uniti) affrontano gli imperi centrali (Germania-Austria-Ungheria-Turchia e Bulgaria). L Italia, entrata in guerra il 24 Maggio 1915, conterà 650.000 morti e un milione tra feriti e mutilati, e conquisterà Trento e Trieste. 5 / 12

Il bollettino della vittoria del 4 Novembre 1918, emanato dal generale Armando Diaz, annuncia: la gigantesca battaglia ingaggiata lo scorso 24 Ottobre, da 51 divisioni italiane contro 73 divisioni austro-ungariche è finita. I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranze le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza Firmato M.Diaz E per un equivoco, in quei giorni, a molti neonati venne dato il nome Firmato. In breve 4 Novembre 1966 A Firenze la piena dell Arno travolge la città. 5 Novembre 1414 Si apre il concilio di Costanza (o XVI concilio ecumenico) 6 / 12

6 Novembre 1860 Il repubblicano Abraham Lincoln diventa il 16 presidente degli Stati Uniti. 7 Novembre 1631 Pierre Gassend osserva il transito di mercurio sul sole preannunciato da Keplero. 8 Novembre 1793 A Parigi si inaugura il museo del Louvre. 9 Novembre 1989 Cade il muro di Berlino. 10 Novembre 1982 Muore a Mosca Leonid Breznev. 7 / 12

(Fonte: Un minuto di storia di Gianni Bisiach Mondadori) Un pensiero per riflettere La fragilità del cristallo non è debolezza ma una raffinatezza 8 / 12

La buona lettura consigliati da:ilsudest.it Lincoln nel Bardo SaundersGeorge Feltrinelli Il bivio rbaccio Kathleen Barber Co L angolo del mondo y Marcos Mylene Fernàndez Pintado Marcos La sceneggiatura Don Carpenter Frassinelli 9 / 12

Album Novità in uscita Freesby D.J. Meaning of like Kelly Clarkson Atlantic Mediterraneo Stefano Bollani ACT Disco Radio 12.0 Artisti vari Sony Music 10 / 12

Auguri a: 4 Novembre Carlo Borromeo 5 Novembre Elisabetta - Zaccaria 6 Novembre Leonardo 7 Novembre Ernesto 11 / 12

8 Novembre Goffredo 9 Novembre Oreste Ornella 10 Novembre Leone Magno 12 / 12