Argentina: il nord ancestrale

Documenti analoghi
Argentina e Cile: dalla Puna ad Atacama

Argentina, Cile e Bolivia: overland nella natura autentica

ARGENTINA E ARUBA di Paolo e Fede

CATARATAS Y QUEBRADAS

Tour Visite el Norte

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

con sosta e visita di Buenos Aires

I COLORI DEL NORDOVEST ARGENTINO (Argentina: 11 giorni / 10 notti)

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

CATARATAS Y QUEBRADAS

Argentina: Patagonia e Terra del Fuoco

Argentina, Melodie del Nord

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

INCONTRANDO IL BRASILE

ARGENTINA TOUR CASCATE E GHIACCIAI

Agenzia di Viaggi IL VIAGGIO DI NOZZE DI SIMONA E MAURIZIO 08/10-22/10/14

Argentina del Nord GranTour dell'altopiano

TOUR ARGENTINA-PATAGONIA E NORD

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

ESPLORANDO EL SALVADOR

Tour in Lombardia 7 giorni/6 notti - Individuali

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

partenza da Siviglia

ESPLORANDO L ARGENTINA

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

ARGENTINA. Magia del Nord e Cascate di Iguazù

SCOPRENDO LA COLOMBIA

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

12 giorni / 09 notti

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid

ARGENTINA A NORD. 11 giorni a partire da 3990pp

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

14 GIORNI - 13 NOTTI. Giorno 1 - San Juan. Giorno 2 - Parco Nazionale Ischigualasto: Valle Fertile & Valle della Luna

ARGENTINA A NORD. 12 giorni a partire da 4390pp

PUNA SELVAGGIA E IL NORD OVEST ARGENTINO

SPAGNA Capodanno in Andalusia

PROGRAMMA : 2 Giorno GAND e BRUGES 6 luglio

Viaggio di istruzione in BUS

Viaggio In PATAGONIA

Passeggiando per BARCELLONA

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

Scritto da Administrator Lunedì 05 Dicembre :47 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Gennaio :19

Buenos Aires Altri punti di interesse

LONG WEEK END A PETRA

Overland Km. Programma di viaggio

ARGENTINA DEL NORD E RIO DE JANEIRO Itinerario consigliato

Viaggiando le Americhe

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

Prima colazione in hotel. Escursione a Uxmal, c cui monumenti, come il Palazzo del Governatore, dell Indovino sono considerati tra i più belli haciend

CAPITALI BALTICHE & HELSINKI LE TERRE DELL'AMBRA Dal al

Tour Messico Coloniale: Suggestioni di Storia Messicana

IL VIAGGIO A CUBA DI ANNA MARIA E FRANCESCO 23/07-02/08

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

CASTIGLIA & RIOJA, la regione dei vini e villaggi pieni di storia

BUENOS AIRES E PATAGONIA

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

Norvegia: sogno di una notte di mezza estate

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

NATALE NBA A NEW YORK

DA MADRID 8 GIORNI. Spagna - Tour Madrid e Andalusia. La Nostra Proposta. Da: 865

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

Crociera in Antartide & Nord Argentina

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

ARGENTINA E CILE : NEL MONDO DEL TANGO E DEL VINO Itinerario consigliato - Guida locale

Capodanno a Dubai & Oman

TIRANA KORCA GJIROKASTRA BUTRINT SARANDA BERAT DURAZZO SCUTARI

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante. 2 giorno, 6 febbraio 2019: Buenos Aires

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia

Esplorando il Guatemala

SOGNANDO CUBA. Dal 03/01/2019 al 14/01/2019. GIORNO PROGRAMMA Pasti

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

Da Roma sulle Vie dei Mille

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

Vilnius - Riga - Tallinn

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

dal 12 al 27 agosto 2017

9 GIORNI - 9 NOTTI. Giorno 1 - Tucumán - Giro Turistico della Città. Giorno 2 - Tucumán - Tafi del Valle - Rovine degli Indigeni Quilmes Cafayate

BUDAPEST. Prezzo: 389,00. Il primo marketplace di instant commerce italiano. 14:

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %!

TOUR DI GRUPPO ESTATE 2018

SALTA E NORD DELL'ARGENTINA - ESTATE 2018 CON VOLO DA ROMA

Transcript:

Argentina: il nord ancestrale Un itinerario che ci fa scoprire il nord del Paese con una grande varietà di paesaggi: dalle zone aride all'esuberante vegetazione delle foreste sub-tropicali; dalle culture aborigene con i paesini ancestrali all'architettura coloniale più recente. Si percorre un tratto della famosa Ruta 40 che sale verso la Bolivia, la strada più lunga del Paese che percorre tutta l'argentina, da nord a sud per 5.194 km. Un'avventura profonda e autentica. COSTO A partire da 2.490,00 DURATA 12gg TIPOLOGIA VIAGGIO Viaggio di gruppo, Viaggio individuale DA PRENOTARE ENTRO IL 31/12/2018 TAPPE PRINCIPALI DELL'ITINERARIO Buenos Aires, San Juan, Villa Union, Talampaya, La Rioja, Tucuman, Cafayate, Salta ITINERARIO Pagina 1/6

1 GIORNO: BUENOS AIRES - ARRIVO Arrivo all'aeroporto Ezeiza di Buenos Aires e trasferimento in hotel (Check-in alle ore 14.00). Visita della città nel pomeriggio. Buenos Aires è una grande città che conta nella sua area metropolitana oltre 13 milioni di abitanti ed è anche una delle città più eleganti del Sud America. Il pittoresco quartiere italiano de la Boca è un buon posto per dare inizio alla visita della città. Sebbene siano rimasti in pochi gli antichi abitanti genovesi che vivono ancora in questa zona, passeggiando attraverso la Calle il Caminito si percepisce ancora intatto il background etnico-culturale lasciato dai primi immigrati italiani. Tappa obbligatoria è la Plaza de Mayo dove si sono testimoniati importanti fatti della storia argentina. La Plaza è circondata da edifici emblematici, come il Cabildo, la Cattedrale e la Casa Rosada, sede della presidenza della nazione. Altro luogo caratteristico da visitare o trascorrere il tempo libero è San Telmo, uno dei quartieri più antichi nelle cui case coloniali risiedono artisti e artigiani, ricco di caratteristiche "milongas", luogo di ritrovo per gli appassionati del tango. Pernottamento. 2 GIORNO: BUENOS AIRES/SAN JUAN Prima colazione e al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza per San Juan nella regione del Cuyo. Arrivo e trasferimento in hotel. Partenza per la visita di questa città che vide il primo insediamento europeo nel 1562. Vi si trova una bella cattedrale con un alto campanile. Passeggiata nel centro pedonale con statue e giardini. Pernottamento. 3 GIORNO: SAN JUAN/ISCHIGUALASTO/VILLA UNIÓN Prima colazione e partenza per la visita del parco provinciale Ischigualasto conosciuto anche come Valle della Luna che si trova a 330 km da San Juan. Il parco, patrimonio Unesco, ha una superficie di 62.000 ettari e presenta un notevole patrimonio geologico e paleontologico che risale al periodo Triassico, 300 milioni di anni fa. In queste terre venne trovato uno dei primi dinosauri, l'eoraptor lunensis (il più antico dinosauro predatore conosciuto). Le curiose forme geologiche rocciose danno vita ad ambientazioni surreali che hanno nomi come il verme, la valle dipinta, i campi da bocce, il sottomarino, il fungo. Nel pomeriggio partenza per Villa Union. Pernottamento. 4 GIORNO: VILLLA UNIÓN (TALAMPAYA) Prima colazione. Quindi si lascia Villa Unión, situata nella valle tra la pre-cordigliera e la bellissima catena montuosa di Famatina, per raggiungere il parco nazionale di Talampaya che dista 60 km. Arrivo e visita di questa riserva naturale dall inestimabile valore archeologico e paleontologico. Tra i reperti rinvenuti troviamo il dinosauro Lagosuchus Talampayensis dell'era mesozoica. Quest'area di circa 215.000 ettari, è il risultato di milioni di anni di intensi movimenti tettonici e dell'erosione del vento. Gli incredibili faraglioni di roccia rossa e le opere d'arte dello scultore "vento", sono il luogo scelto dai condor per la nidificazione. Al termine della visita rientro a i Villa Unión. Pernottamento. Pagina 2/6

5 GIORNO: VILLA UNIÓN/CUESTA DE MIRANDA/CHILECITO/LA RIOJA Prima colazione e partenza per un lungo viaggio verso La Rioja percorrendo la mitica Ruta 40 nel tratto denominato la Ruta del Adobe e attraversando la Cuesta de Miranda, inserita tra le catene montuose di Famatina e di Sañogasta. Questo passaggio costituisce una delle poche strade in buono stato in grado di unire la valle di Chilecito con la regione di Cuyo. Le pendenze della Cuesta de Miranda presentano un paesaggio che pare dipinto utilizzando le diverse sfumature del rosso. Il percorso si dipana tortuosamente tra le montagne e la stretta valle del fiume omonimo e termina tra vallate e improvvisi paesaggi mozzafiato. Si raggiunge Chilecito, la seconda città più importante della provincia di La Rioja, nella valle Antinaco e poi Los Colorados, nascosto tra le catene montuose di Velasco e di Famatina. Si tratta di una zona dedicata alla produzione vitivinicola e alle piantagioni di alberi di noci e frutta. Nel pomeriggio arrivo a La Rioja. Pernottamento. 6 GIORNO: LA RIOJA/TUCUMÁN (NOTTE IN BUS DI LINEA) Prima colazione e visita di questa città fondata da Juan Ramirez de Velasco nel 1591 che ben presto vide la popolazione locale convertirsi alla religione cristiana. Questo evento spalancò le porte alla colonizzazione spagnola di quello che Velasquez Espinosa definì un angolo di Paradiso. Nel 1864 un brutale terremoto rase al suolo la città con i suoi antichi edifici, ma la Rioja venne interamente ricostruita. Oggi riflette i conflitti e gli accordi stipulati tra colonizzatori e la tribù diaguita indigena: lo stile architettonico è una commistione di stili europei, tecniche e materiali locali. Il capoluogo rappresenta l'anima del paese con la sua piazza 25 de Mayo, la casa di governo in stile greco-romano con il vestibolo, ampi cortili e gallerie. Nella piazza centrale c'è il circolo sociale, dove si realizzano esposizioni, e la basilica bizantina di San Nicolas. Caratteristica è anche la casa dell'ex governatore Joaquín Víctor González, un castello in stile coloniale, costruito a metà del XIX secolo. Ancora troviamo il tempio in pietra di Santo Domingo, eretto dagli indigeni nel 1623 dove si distingue la porta di legno carrubo intagliato. Si termina quindi con la visita del museo d'arte Sacra. In tempo utile trasferimento alla stazione dei bus e partenza per Tucumán con bus regolare di linea. Notte a bordo del bus con servizio di catering per la cena e la prima colazione. 7 GIORNO: TUCUMÁN Prima colazione e arrivo alla stazione dei bus di Tucuman (verso le ore 08:00 di mattino). Questa città storica è culla dell Indipendenza dall Impero spagnolo. Trasferimento in hotel. Giornata a disposizione per le visite facoltative o per relax. Tra i luoghi di interesse principale ricordiamo la Piazza Independencia, coronata dalla Statua della Libertà - realizzata dalla scultrice Lola Mora - epicentro della vita urbana di oggi; il Palazzo del Governo; la Cattedrale e le Chiese di San Francesco e Santo Domingo; la Casa Storica di Tucumán, tra i più importanti edifici della storia argentina. Qui il 9 luglio 1816 venne dichiarata l Indipendenza delle Province Unite del Rio de la Plata. Pernottamento. 8 GIORNO: TUCUMÁN/TAFI/QUILMES/CAFAYATE Pagina 3/6

Prima colazione e partenza per Cafayate percorrendo l'autostrada nazionale 38 che passa per Famaillá, Acheral e Santa Lucía. Il percorso porta verso Tafi del Valle e consentirà di ammirare i campi adibiti alla coltivazione della canna da zucchero, di agrumi e alberi da frutta in generale. Dopo pochi chilometri di tornanti si fa ingresso nella Quebrada de Los Sosa che ci offre una veduta spettacolare sulla vegetazione selvatica di Tucumán. Si continua l ascesa vedendo cambiare il paesaggio da una vegetazione bassa, a salici, pini e alissi. Si procede verso El Mollar, sempre nella provincia di Tucumán, che fu un insediamento archeologico molto importante. Infatti qui si sono scoperti nel XX secolo le rovine di una antica civiltà che visse 300 anni avanti Cristo. Arrivo a Tafí, dove si visita la Chiesa gesuita La Banda, costruita agli inizi del XVIII secolo. Si prosegue quindi verso Abra del Infiernillo con una strada remota fra la valle di Tafi e le valli Calchaquíes. Attraversando l'abra potremo osservare le numerose piante di cactus lungo la strada e da un balcone naturale della Valle Yocavil o Santa María potremo avvistare il villaggio Amaicha del Valle, a pochi chilometri. In questo villaggio vive l'unica comunità indigena del nord-ovest di cultura diaguita che ancora produce pezzi unici di artigianato locale. Si tratta inoltre di una località nota per gli squisiti vini patero, gli alfajores (dolci tipici), il torrone e i formaggi. Attraversando il fiume Yocavil, si entra poi nelle rovine dei Quilmes, i resti del maggiore insediamento preispanico in Argentina. Quando la popolazione fu sconfitta dagli Spagnoli fu obbligata a percorrere migliaia di chilometri fino ad arrivare a Buenos Aires insediandosi in quella oggi conosciamo come località Quilmes (cintura della capitale). Si visita il museo ed in seguito la fortificazione eretta da questa comunità. Procedendo verso El Bañado, Colalao del Valle e il paese di Tolombón si arriva a Cafayate che porta un nome emblematico ovvero "Sepoltura delle sofferenze". In questo tratto il paesaggio cambia passando dalle terre aride a luoghi ricoperti da vigneti. Pernottamento. 9 GIORNO: CAFAYATE/QUEBRADA DE LAS CONCHAS/SALTA Prima colazione e mattinata dedicata alla visita di Cafayate, tranquilla e pittoresca cittadina di circa 12.000 abitanti, conosciuta in Argentina come "la culla del folclore". Si visitano la Cattedrale Nuestra Señora del Rosario e poi le cantine più tradizionali di questa bellissima città, nota in modo particolare per i suoi vini torrontés (uva bianca). La zona, con una particolare temperatura e umidità, è il luogo ideale per la produzione di queste uve dal sapore dolce e fruttato. Deliziosi e apprezzati anche i formaggi di capra. Proseguendo verso Salta si passa dalla Quebrada de las Conchas, ammirando nella roccia diverse figure come la Gola del Diavolo, l'obelisco che dà origine a una rupe isolata, i Castelli dal colore rosso intenso, la Gessaia con le formazioni di arenaria chiara. Infine l'anfiteatro con un suono perfetto dove vengono presentati diversi festival di folclore. Pernottamento a Salta. 10 GIORNO: SALTA (HUMAHUACA) Prima colazione e intera giornata dedicata all escursione alla Quebrada de Humahuaca. Si procede verso nord entrando nella provincia di Jujuy fino a Purmamarca (2.200 mslm). Qui si osserva il Cerro de los Siete Colores, montagna con particolari striature di differenti colori. Pagina 4/6

Proseguimento verso Tilcara dove si avrà la possibilità di visitare (facoltativamente) il Pukarà, un antica fortificazione indigena. Attraversando i canyon, i villaggi e le montagne, si raggiunge il punto più alto nella cittadina di Humahuaca (2.940 mslm). Rientro a Salta. Pernottamento. 11 GIORNO: SALTA/BUENOS AIRES Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. 12 GIORNO: BUENOS AIRES - PARTENZA Prima colazione. In tempo utile trasferimento all'aeroporto internazionale per la partenza. MAPPA TOA & DMC Tour Operator s.r.l. PI 14541621000 Via S. Antonio, 2 00060 Castelnuovo di Porto (RM) Pagina 5/6

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Tel +39 06 90160016 VirtualFax +39 02 73965133 e_mail: toa@toadmc.com Pagina 6/6