MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

VITO E CLAUDIA PENONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

CONCERTO PER L'EUROPA

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

ERF 16 & MASINI MUSICA

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

La Fira di Sett Dulur 2017

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Estate in città 2018

Giugno Pro Loco Correggio

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

XIII COMUNE DI FAENZA

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Programma Eventi di Natale 2009

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

GIUGNO -16. Zona 2 - Martedì 16 - ore 21

GAF GALLERIA DEGLI ANTICHI FORNI

DA VINCI VISIONS - LE SFIDE TECNOLOGICHE DEL GENIO UNIVERSALE

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

Comune di Castelfiorentino

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

NATALE ALCAMESE 2015

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

ALLA SCOPERTA DEI CIMITERI EUROPEI. iniziative a Bologna. Programma delle A WEEK FOR CEMETERIES

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

ESTATE A VELO

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

FAN(n)O CULTURA, programma 2013

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale

Buti Unione Valdera Rete Archivistica Biblioandia della Provincia di Pisa

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 dicembre n. 67 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 30 novembre / 6 / 7 / 8 / 12 / 14 dicembre Cheers - Appuntamenti di arti visive, ceramica, musica, danza, fotografia Faenza per Ravenna 2019 Prove Tecniche Sedi varie Info: 0546 691602 http://kartfaenza.wordpress.com/cheers 3 dicembre I grandi inverni in Romagna, tra passato presente e futuro, conferenza. Relatori Pierlugi Randi e Roberto Ghiselli, introduzione a cura dello staff dell Osservatorio meterologico Torricelli. Ore 20.30 Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel. 0546 662425 3381600208 4 / 5 / 6 dicembre Eros Pagni Tullio Solenghi: I ragazzi irresistibili Stagione Teatrale 2013 / 2014 Prosa - Ore 21 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it 12 dicembre Memorie del Teatro: Glorie e cimeli nell Antico Caffé Teatro Masini Caffé del Teatro, Piazza Nenni 3 Inaugurazione ore 18 Info: tel. 0546 691708 / 691663 MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Orari di apertura: martedì / venerdì 10 / 13.30 - sabato, domenica e festivi 10 / 17.30 13 ottobre 2013 30 marzo 2014 Arturo Martini: Armonie. Figure tra Mito e Realtà Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 23 novembre 8 dicembre 2013 TWINS. 12 fotografi 7 città Orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 16 / 19.30 martedì, giovedì 9 /12.30, sabato, domenica 9.30 / 12.30 16 / 19.30 14 dicembre 2013 7 gennaio 2014 Dulcissima gens Manfreda Info: tel. 3396159024-3292107538 www.comune.faenza.ra.it Orari di apertura: martedì / venerdì 16 / 20, sabato / domenica 10 /12 16 / 20 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92

Info: tel. 3401710624 Orari di apertura: mercoledì / venerdì 15.30 / 19.30, sabato, domenica, festivi 9.30 / 12.30 15.30 / 19.30 8 dicembre 2013 6 gennaio 2014 Felice Samorè: Materia / energia / forma Pinacoteca Comunale, Via S.Maria dell Angelo 9 Info: tel. 0546 680251 Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 / 18 7 dicembre 2013 1 maggio 2014 Monumentale. Disegni e scultura nell'arte di Domenico Rambelli Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51 Info: tel. 0546 662425 3381600208 Orari di apertura: sabato 9 /12 15 /18 domenica 15 / 18 22 settembre 15 dicembre 2013 Grotte e speleologi nella Vena del Gesso romagnola Sala Forum, Viale delle Ceramiche 13 Info: tel. 0546 662753 3385348156 Orari di apertura: lunedì / venerdì 16 / 19 sabato domenica 10 / 12.30 16-19 23 novembre 5 dicembre 2013 Amissao Lima Giorgio Cavina Sante Minghetti Fosco Santini Tommaso Ballardini 7 19 dicembre 2013 Alfonso Piancastelli Lorenzo Bandini Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: lunedì 15.30 / 19.30 - martedì / sabato 9.30 / 12.30 15.30 / 19.30 9 novembre 3 dicembre 2013 Augusto Betti ceramiche 16 novembre 31 dicembre 2013 Gino Friedmann e la Cantina Sociale di Nonantola mostra fotografica 7 dicembre 2013 11 gennaio 2014 Giovanni Pini pitture Credito Cooperativo, Corso Europa 85 Info: tel. 0546 634043 Orari di apertura: lunedì / venerdì 8.20 / 13.20 e 14.30 / 16 30 novembre 2013 15 gennaio 2014 Tra sacro e profano, opere di Alfonso Leoni Inaugurazione venerdì 29 novembre ore 17.30 Habitat Sintoni, Corso Mazzini 52/1 Info: www.paoloseveri.com www.habitatsintoni.it Orari di apertura: lunedì 15.30 / 19.30 martedì / sabato 9 / 12.30-15.30 / 19.30 16 novembre 14 dicembre 2013 Undicidecimi, opere pittoriche di Paolo Severi Sala parrocchiale Chiesa dei SS. Vitale e Clemente, Corso Mazzini 107 Info: tel 3209750913 Orari di apertura: tutti i giorni 17 / 19 2 15 dicembre 2013 L uomo e la cultura mostra di arte multietnica Inaugurazione domenica 1 dicembre ore 16.30 CALENDARIO

DOMENICA 1 DICEMBRE Casa del Disco, Corso Mazzini 38. Salottino d ascolto su una mappa d Europa, viaggio attraverso le più audaci novità discografiche provenienti da vari paesi europei, liberamente ascoltabili nel salotto della vetrina. Ore 10 / 13 15.30 / 19.30 Info: www.casadeldiscofaenza.it Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. XLV Convegno filatelico numismatico Città delle ceramiche, mostra scambio. Ore 9 / 13 Info: tel. 0546 26290 3336034124 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale dalle 12.30 alle 18.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domenica creativa: Scultura che passione, laboratorio creativo per bambini dai 5 anni. Ore 14.30 /it/didattica/mic-end_in_lab Filodrammatica Berton. Ore 15.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. JazzArt Ensemble: Federico Lechner & Sarti Big Band, concerto, a cura di Emilia Romagna Festival. Ore 18 Info: tel. 0542 25747-3398717927 www.erfestival.org tel. 0546 697311 www.micfaenza.org ClanDestino, Viale Baccarini 21. Lisa Papineau (Usa), concerto. Ore 21.30 LUNEDI 2 DICEMBRE 2013 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. TWINS. 12 fotografi, 7 città: incontro sulla fotografia, interverranno le associazioni Lugoland e Osservatorio Fotografico. Ore 21 MARTEDI 3 DICEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Un martedì al Museo: visite guidate ore 10.30 e 15.30 con ingresso gratuito per i cittadini disabili e loro accompagnatori in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Museo Malmerendi, Via Medaglie d Oro 51. I grandi inverni in Romagna, tra passato presente e futuro, conferenza, relatori Pierlugi Randi e Roberto Ghiselli, introduzione a cura dello staff dell Osservatorio meterologico Torricelli. Ore 20.30 Info: tel. 0546 662425 3381600208 MERCOLEDI 4 DICEMBRE Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. TWINS. 12 fotografi, 7 città: incontro con gli autori. Ore 21 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Sound City di Dave Grohl (USA 2013 108 min.). Ore 21.15 Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. Letizia Magnani: La signora del Canyon Moodfilter, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub GIOVEDI 5 DICEMBRE Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Teatro Masini Incontri con gli Artisti: Eros Pagni e Tullio Solenghi, in occasione dello spettacolo al Teatro Masini: I ragazzi irresistibili. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 www.accademiaperduta.it

Banca di Romagna sala di rappresentanza, Via Paolo Costa 3. Quadri in movimento. Cinema e arti figurative, relatore Chiara Tartagni, a cura di Amici dell Arte Faenza. Ore 18 Info: tel. 3287465733 www.amiciartefaenza.it VENERDI 6 DICEMBRE Sala Auditorium Liceo Classico, via S. Maria dell Angelo 1. Monumentale. Disegni e scultura nell'arte di Domenico Rambelli, un percorso tra le opere monumentali dell artista faentino - inaugurazione ore 18 Info: tel. 0546 680251 www.pinacotecafaenza.racine.ra.it Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Arturo Martini, Armonie. Figure tra Mito e Realtà, visita guidata alla mostra, segue aperitivo - prenotazione consigliata. Ore 18 Luogocomune di Faenza, Via Strocca di San Biagio 47. Progetto: Wasp Project, la stampante 3d made in Italy, incontro e dimostrazionnne pratica delle stampanti 3d prodotte dal Centro Sviluppi Progetti Wasp di Massalombarda, ore 21.30. Segue concerto The Talking Bugs ore 22.30 Info: www.luogocomune.it SABATO 7 DICEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Lascia ch io pianga. Viaggio sentimentale nel Secolo dei Lumi, ore 10.30 concerto a cura di Amici dell Arte faenza in collaborazione con Conservatorio Bruno Maderna di Cesena. Apertura dalle ore 8.30 alle ore 18.30 Pro Loco Faenza (ritrovo: Via XX Settembre 13). Una residenza privata ci apre le porte: Palazzo Morri, visite guidate a cura di Pro Loco Faenza. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Sabato con noi alla Palestra della Scienza: Atomi e molecole nel cyberspazio: I premi Nobel 2013, a cura di Mauro Lombardi. Ore 16.30 / 18.30 Info: tel. 3392245684 Palazzo Esposizioni, C.so Mazzini 92. Felice Samorè: Materia / Energia / Forma, mostra di sculture realizzate dall artista negli ultimi anni in cui approfondisce la personale indagine sul Cosmo - inaugurazione ore 17.30 Info: tel. 3401710624 Sala Parrocchiale di San Francesco, P.zza San Francesco 14. E se l Africa sparisse dal mappamondo?, relatore Filomeno Lopes, scrittore e giornalista. Ore 15.30 Info: tel. 3209750913 Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Il Barocco incontra il Neoclassico, concerto di beneficenza di Natale di musica classica, a cura di Rotaract Club Faenza in collaborazione con Sc. di Musica Sarti. Ore 20.45 Info: tel. 3478691761 ClanDestino, Viale Baccarini 21. Deutshe Electronic Weekend: Schneider Tm (Deu), concerto. Ore 24 DOMENICA 8 DICEMBRE Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale dalle 12.30 alle 18.30

Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. TWINS. 12 fotografi 7 città: aperitivo di chiusura Ore 18. Segue Non(Leg)azione Di Daniele Ninarello, danza: coproduzione di Mosaico Danza/Festival Interplay, ore 20 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Orchestra I cameristi del Teatro della Scala: Giampiero Sobrino, clarinetto - Stagione Teatrale 2013/2014 Musica, a cura di Emilia Romagna Festival. Ore 21 Info: tel. 0542 25747-3398717927 www.erfestival.org ClanDestino, Viale Baccarini 21. Deutshe Electronic Weekend: Felix Kubin Mitch & Mitch (Deu-Pol), concerto. Ore 21.30 MARTEDI 10 DICEMBRE Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2. Teatro Masini Incontri con gli Artisti: Isabella Ragonese, in occasione dello spettacolo al Teatro Masini: La vertigine della verità. Ore 18 Info: tel. 0546 22464 www.accademiaperduta.it Sala dell Associazione Macrelli, Piazza Fratti 13 (Sferisterio Comunale). Foto Club Immagini dal mondo: Sahara Desert Trek 2013 e altro nel sud della Tunisia, proiezione di Raul Tassinari e Rosanna Gardella. Ore 20.45 Info: tel. 3489146680 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Isabella Ragonese: La vertigine della verità, Stagione Teatrale 2013/2014 Protagonisti. Ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it MERCOLEDI 11 DICEMBRE ClanDestino, Viale Baccarini 21. Cineclub Scaglie proiezione del film: Wrong di Quentin Dupieux (Francia 2012 94 min.). Ore 21.15 GIOVEDI 12 DICEMBRE Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Memorie del Teatro: Glorie e cimeli nell Antico Caffé. Inaugurazione del rinnovato Caffè del Teatro e dell esposizione permanente di una selezione di opere appartenenti alle raccolte teatrali del Comune di Faenza. Inaugurazione ore 18 Info: tel. 0546 691663-691708 Banca di Romagna sala di rappresentanza, Via Paolo Costa 3. Biagio Manzoni, tracce documentarie di un Caravaggesco faentino, relatore Andrea Bertozzi, a cura di Amici dell Arte Faenza. Ore 18 Info: tel. 3287465733 www.amiciartefaenza.it Museo Internazionale delle Ceramiche Sala conferenze, Viale Baccarini 19. Conferenza di Timothy Wilson: Maioliche italiane del Metropolitan Museum di New York, nell ambito delle celebrazioni dedicate al centenario della rivista di studi Faenza. Ore 18 VENERDI 13 DICEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Arturo Martini, Armonie. Figure tra Mito e Realtà, visita guidata alla mostra, segue aperitivo - prenotazione consigliata. Ore 18

Luogocomune di Faenza, Via Strocca di San Biagio 47. Progetto: Rikea, presentazione brand e nuovi progetti del gruppo Ri:kea premiati da Spinner, ore 21.30. Segue concerto Rigolò ore 22.30 Info: www.luogocomune.it www.riduepuntikea.com LUNEDI 12 DICEMBRE ClanDestino, Viale Baccarini 21. Moustad (Sve), concerto. Ore 22 SABATO 14 DICEMBRE Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Doppio sguardo: A.Martini, attività per famiglie con laboratori volanti con i più piccoli (3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/sabato-animato Palestra della Scienza, Via Cavour 7. Sabato con noi alla Palestra della Scienza: Visita a Casa Bendandi (Via manara 17), a cura di Paola Lagorio. Ore 16.30 / 18.30 Info: tel. 3392245684 Auditorium Liceo Classico, Via S. Maria dell'angelo 1. Giovanni Cattani (1918-1997), uomo di cultura e docente nei licei faentini - Antologia poetica 1939-1974, lettura di versi e prose a cura di Liceo Torricelli, Associazione Culturale ParoleCorolle e Fratelli Lega Editori. Ore 17 Info: tel. 3405022836 info@fratellilega.it Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella. Dulcissima gens Manfreda, mostra collettiva in occasione del 700 anniversario della Signoria Manfreda, a cura di Ente Ceramica Faenza - inaugurazione mostra ore 18 Info. tel. 0546 691289-3292107538 Tesco, Vicolo vergini 13. Ne carne ne pesce, incontro con gli autori dell omonimo programma televisivo di cucina vegetariana, segue proiezione e degustazione. Ore 19 Info: tel. 3299857432 http://kartfaenza.wordpress.com/cheers ClanDestino, Viale Baccarini 21. Perro Malo (Romagna), concerto. Ore 24 DOMENICA 15 DICEMBRE Filodrammatica Berton. Ore 15.30 Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Claudio Casadio e Daniela Piccari: L Orchetto, Stagione Teatrale 2013/2014 Favole. Ore 16 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it Zingarò Jazz Club, Via Campidori 11. New Magazine, concerto. Ore 22 Info: tel. 0546 21560 www.ristorantezingaro.com - www.twitter.com/zingarojazzclub Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.