2. CARATTERISTICHE E CANONI

Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI PRESSO LE RESIDENZE SORELLE MORANDI NEL COMUNE DI JESOLO ANNO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO A RISCATTO A CASTELFRANCO VENETO VIA ENEGO

COMUNE DI VICENZA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 16 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE AGEVOLATO CON PRIORITA' ALLE GIOVANI COPPIE

BANDO DI CONCORSO PER ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.)

Il sottoscritto CHIEDE

COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Servizio Alloggi Case Parcheggio

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

COMUNE DI LENDINARA Provincia di Rovigo

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

COMUNE di PORTO TOLLE provincia di Rovigo

COMUNE DI OCCHIOBELLO Provincia di Rovigo

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

Comune di CASTELBALDO Provincia di Padova DOMANDA DI ALLOGGIO

DOMANDA DI ALLOGGIO ANNO Il sottoscritto C.F.

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

Numero domanda Spedita il ATESSA

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

COMUNE DI PADOVA BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.). ANNO 2006

COMUNE DI CORBOLA. Bando di Concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) Anno 2014

Marostica,

COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA C.F P. IVA TEL / FAX 0442 / Angiari,

Bando di concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) (Approvato con determinazione R.G. n. 154 del 22/02/2016)

REGIONE TOSCANA COMUNE DI GAVORRANO

AL COMUNE DI BOLSENA. Largo La Salle n BOLSENA (VT)

BANDO N. 1/2014 PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 ALLOGGIO SITO NEL COMUNE DI FAEDIS VIA ZIRACCO 4- FRAZ.RONCHIS

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO

Provincia di Siena Tel Fax

Domanda di assegnazione alloggio comunale BANDO APPROVATO CON DELIBERA G.C. NR.144 DEL15/11/2014

COMUNE DI AMBIVERE Provincia di Bergamo

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO

CITT DI BASSA DE GRAPPA Prvicia di Vicea BANDO DI CONCORSO SPECIALE PER L AMMISSIONE ALLA CASA ALBERGO PER ANZIANI DI BASSANO DEL GRAPPA ANNO 2012

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SOCIOCULTURALE RENDE NOTO ART. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO

COMUNE DI CASALCIPRANO

Oggetto: domanda per la locazione di n. 4 alloggi in Comune di Isola della Scala, Via Gozzetti, 8 - Alloggi non soggetti alla L.R. 10/96.

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI NOVARA E DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Via Boschi, NOVARA BANDO DI CONCORSO

BANDO DI CONCORSO. Per la locazione di n. 34 alloggi siti nel Comune di Savigliano, fabbricato ex- Chianoc TIPOLOGIA DEGLI ALLOGGI

BANDO DI CONCORSO SPECIALE PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN AFFITTO PER GLI ANZIANI DEGLI ANNI 2000 REALIZZATI NEL COMUNE DI LENDINARA - - ANNO

Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 10/2014 e L.R. n. 50/2014.

APERTURA BANDO 29 MAGGIO 2017 AL 30 GIUGNO 2017

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

COMUNE DI ROVIGO PG/2014/57429

COMUNE DI ROVIGO PG/2015/65808

IL DOGE S.R.L. PIAZZA MUNICIPIO n.1

DOMANDA DI ALLOGGIO DI E.R.P.

Dal 04 aprile al 30 giugno 2016

Regolamento per l'assegnazione dei lotti destinati ad Edilizia Residenziale Economica e Popolare

COMUNE DI LENDINARA Provincia di Rovigo. Bando di Concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.

COMUNE DI SORSO (Provincia di Sassari) 1 SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI FINANZIARI POLITICHE SOCIALI 1.3 Servizio Politiche Sociali

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO. (ex I.A.C.P.)

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI N. 16 ALLOGGI DI EDILIZIA SOVVENZIONATA IN ZONA UGO FOSCOLO IN BARDOLINO

COMUNE DI CORBOLA. Bando di Concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) Anno 2016

COMUNE di BIENTINA. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a...prov. CHIEDE

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA

DOMANDA N. PRESENTATA IL

San Lorenzo in Campo, lì

LEGGE REGIONALE N. 18 DEL REGIONE CAMPANIA. Nuova disciplina per l' assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

COMUNE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO. Domanda di assegnazione alloggi E.R.P.

DOMANDA DI ALLOGGIO DI E.R.P.

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di Cosenza Area Servizi alla Persona - Ufficio Casa

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

BANDO N. 01/2018 PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 ALLOGGIO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI SAN DANIELE - SITO IN VIA MAZZINI 16

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI CHIEDE

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

BANDO DI MOBILITA ANNO 2013

CITTA di GROTTAGLIE. Provincia di Taranto. AVVISO PUBBLICO per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi realizzati nella zona 167

TERMINI DI APERTURA DEL BANDO DAL 2 marzo 2015 al 1 aprile 2015.

Il sottoscritto (cognome e nome ) nato a Prov. il stato civile codice fiscale Tel. Indirizzo al quale inviare ogni eventuale comunicazione

CITTA di PIAZZOLA sul BRENTA. (Legge Regionale del Veneto 2 aprile 1996, n. 10 e successive modificazioni)

l sottoscritt nat a il residente in Via n. c.a.p. C.F. tel. ; presa visione del bando C H I E D E

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza

AL COMUNE di MACERATA

COMUNE DI SIENA DIREZIONE POLITICHE ABITATIVE, PATRIMONIO, SOCIALE E SANITA

TABELLA 1. (uguale o superiore a 8 mq)

COMUNE DI SONA BANDO DI CONCORSO ANNO 2018 PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE.

COMUNE DI MELLE PROVINCIA DI CUNEO BANDO DI CONCORSO

Comune di Anzola dell Emilia

COMUNE DI LENDINARA Provincia di Rovigo

COMUNE DI ANDORNO MICCA (Provincia di Biella) BANDO Dl CONCORSO GENERALE RENDE NOTO

AL COMUNE di MACERATA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA DEL PIANO DI AMMORTAMENTO

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

TABELLA di richiesta PUNTEGGI

Regione Veneto DOMANDA DI ALLOGGIO

A.R.T.E. L A.R.T.E. di Genova, in attuazione del Decreto n del , E M A N A

Transcript:

BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI n 11 ALLOGGI DI EDILIZIA DESTINATA ALLA LOCAZIONE REALIZZATI NEL COMUNE DI ROVIGO - V.le della Pace (ai sensi dell art. 8 della L. 179/92 e dell art. 9 della L. 493/93) (opera finanziata dalla Cassa Depositi e Prestiti con i fondi del risparmio postale) 1. ALLOGGI A CONCORSO L'Azienda Territoriale per l'edilizia Residenziale della Provincia di Rovigo, nell'ambito del programma di Edilizia Residenziale Pubblica approvato con D.G.R.V. n. 4460 del 16/12/97 indice un concorso pubblico per l'assegnazione in locazione ai sensi dell art. 8 della L. 179/92 e dell art. 9 della L. 493/93 di n. 11 alloggi e relative autorimesse e pertinenze, convenzionati ai sensi dell'art. 7 della legge 10/1977 e L.R.V. n. 42 del 9 Settembre 1999, realizzati nel Comune di Rovigo. L area interessata dall'intervento è ubicata in V.le della Pace individuabile nella planimetria allegata al presente bando. 2. CARATTERISTICHE E CANONI La tipologia e le caratteristiche specifiche degli alloggi messi a concorso, sono desumibili sommariamente dalle piante allegate, che possono essere integrate da informazioni da assumersi presso la sede dell'ater di Rovigo, P.zza Repubblica 2 - Area Sviluppo e Progettazione - Ufficio Marketing, nell'orario di ufficio. Ai sensi della D.G.R.V. n. 4460/97 il canone di locazione è fissato in base al costo di costruzione convenzionato di seguito definito come valore massimo di assegnazione. Il canone così determinato potrà essere rivisto ogni qualvolta la variazione dell indice ISTAT superi il 5% rispetto alla data di inizio della locazione o a quella in cui è stata fatta la precedente revisione. Le composizioni delle singole unità immobiliari ed i relativi canoni di locazione indicativi possono essere desunti dallo specchietto seguente: 2.1 n. 1 alloggio tipo 1 P.T. (soggiorno con angolo cottura, 1 stanza da letto, 1 servizio e garage) canone indicativo da. 250,00 a. 280,00; 2.2 n. 1 alloggio tipo 2 P.T. (soggiorno con angolo cottura, 2 stanze da letto, 1 servizio e garage) canone indicativo da. 360,00 a. 400,00; 2.3 n. 9 alloggi tipo 3 PT/P1/P2 (soggiorno, cucina abitabile, 2 stanze da letto, 2 servizi e garage) canone indicativo da. 400,00 a. 460,00. Le spese condominiali saranno da liquidarsi a parte.

3. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Possono partecipare al concorso per l'assegnazione tutti coloro che, alla data di pubblicazione del presente bando possiedano i seguenti requisiti: - 1) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato membro dell Unione Europea, oppure cittadinanza straniera con titolarità di carta di soggiorno o possesso di permesso di soggiorno almeno biennale ed esercizio di una regolare attività di lavoro subordinato. - 2) non essere titolari, in tutto il territorio della Regione del Veneto di diritti di proprietà, di usufrutto, di uso o di abitazione, su altro alloggio adeguato alle necessità del proprio nucleo familiare. Per alloggio adeguato si intende l'abitazione composta da un numero di vani, esclusi gli accessori (composti da servizi e disimpegni) pari a quello dei componenti la famiglia, con un minimo di 2 (due) vani ed un massimo di 5 (cinque) vani. Inoltre non si considera adeguato l'alloggio o gli alloggi di cui il soggetto interessato è comproprietario con terzi non appartenenti al nucleo familiare, e purché la quota parte del richiedente non consenta l'utilizzazione concreta dell'alloggio stesso. Si considera, infine, non idoneo l'alloggio che risulti fatiscente da certificato di non abitabilità rilasciato dal Comune competente; - 3) sulla base dell'ultima dichiarazione dei redditi di non fruire di un reddito annuo (coincidente con il reddito imponibile) complessivo per il nucleo familiare, superiore al massimo stabilito dall'art. 9 della L.R. 01/08/2003 n. 16, pari attualmente ad. 52.000,00. Si precisa che, secondo le norme attualmente vigenti, il reddito complessivo del nucleo familiare, è diminuito di. 516,46 per ogni figlio a carico. Per nucleo familiare, si considera l insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, che intenderanno coabitare nell alloggio assegnato. - 4) non avere ottenuto l assegnazione, in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio costruito con il contributo finanziario pubblico in qualunque forma concesso; -5) essere lavoratori dipendenti ed avere versato, per un periodo minimo di un mese, i contributi Gescal previsti dall'art.10, comma primo, lett. b della L. 60/1963 se in servizio anteriormente al 31/12/1995. Se in servizio successivamente a tale data, purchè trattasi di soggetti rientranti in categorie di lavoratori dipendenti tenute, in vigenza del contributo Gescal, al relativo versamento. Il pensionato o suo erede o il disoccupato, sono assimilati al lavoratore tenuto al versamento Gescal. I requisiti sopra indicati dovranno essere posseduti da parte del richiedente, mentre limitatamente ai requisiti di cui ai punti 2), 4) che precedono, questi devono sussistere da parte di tutti i componenti il nucleo familiare come sopra definito. I requisiti di cui ai punti 1), 2), 3), 4), devono sussistere in costanza di rapporto per tutta la durata della locazione.

I concorrenti che siano assegnatari di alloggi in locazione semplice gestiti dall'ater dovranno risultare, alla data della presentazione della domanda, nonché al momento dell'assegnazione, regolari nel pagamento dei canoni e delle quote comunque dovute e nell'adempimento di tutti gli obblighi contrattuali derivanti dal suddetto contratto di locazione semplice. Si precisa che, ove risultassero vincitori del presente bando assegnatari di alloggi E.R.P., questi dovranno liberare l'alloggio condotto in locazione entro un congruo, ma perentorio termine fissato dall'azienda. 4. PRESENTAZIONE E COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione al presente concorso dovranno essere redatte avvalendosi esclusivamente dei moduli predisposti dall'ater ed in distribuzione presso l'ufficio Marketing dell Area Sviluppo e Progettazione dell'azienda negli orari di apertura al pubblico. Tali istanze dovranno pervenire all'ater di Rovigo - Piazza Repubblica n. 2 45100 ROVIGO entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 27 Novembre 2007 l'invio è consentito anche a mezzo lettera raccomandata A.R., facendo fede la data del timbro postale. Con la domanda, presentata sotto forma di autocertificazione ai sensi di legge, il concorrente rilascia responsabilmente una dichiarazione comprovante il possesso dei requisiti soggettivi indispensabili di cui al precedente art. 3). Nella domanda dovranno essere altresì elencate le circostanze comprovanti i diritti di priorità stabiliti al successivo art. 5), che consentiranno la compilazione della graduatoria. L A.T.E.R. si riserva comunque la facoltà di effettuare indagini per ottenere riscontri in merito alle dichiarazioni rilasciate. Rimane comunque stabilito che per la partecipazione al concorso è sufficiente il possesso dei requisiti di cui all art. 3). 5. PUNTEGGI DI PRIORITA' La graduatoria definitiva di utile collocazione per il concorso di cui al presente bando, verrà formata sulla base dei punteggi assegnati e dei criteri di priorità sottoindicati, riferiti al concorrente ed al suo nucleo familiare. Si elencano di seguito le condizioni di priorità che verranno applicate per l'attribuzione dei punteggi: A) condizioni soggettive: A.1) presenza nel nucleo familiare di lavoratore che abbia versato contributi Gescal, con anzianità di contribuzione: A.1.1 ) fino ad anni 5 (cinque) p.ti 1 A.1.2 ) oltre anni 5 (cinque) e fino ad anni 10 (dieci) p.ti 3 A.1.3 ) oltre anni 10 (dieci) p.ti 5

A.2) presenza nel nucleo familiare di una o più persone di età superiore a 65 (sessantacinque) anni: p.ti 1 A.3) presenza nel nucleo familiare di una o più persone di età superiore a 65 (sessantacinque) anni, non autosufficienti, riconosciute tali con certificazione da parte degli organi competenti: p.ti 4 A.4) presenza nel nucleo familiare di una o più persone portatrici di handicap certificata dagli organi competenti. p.ti 5 A.5) presenza nel nucleo familiare di una o più persone affette da menomazioni di qualsiasi genere che comportino una diminuzione permanente della capacità lavorativa riconosciuta ai sensi della presente normativa: A.5.1) uguale o superiore ai due terzi: p.ti 3 A.5.2) uguale o superiore ad un terzo: p.ti 1 A.6) nucleo familiare composto da un solo adulto con uno o più figli a carico: p.ti 5 A.7) coppie che abbiano contratto matrimonio da non oltre un anno dalla data di pubblicazione del presente bando o che contraggano matrimonio entro un anno dalla stessa data p.ti 2 A.8) reddito complessivo annuo dell intero nucleo familiare: A.8.1) inferiore od uguale a. 12.000,00 p.ti 5 A.8.2) da. 12.001,00 a. 18.000,00 p.ti 4 A.8.3) da. 18.001,00 a. 26.000,00 p.ti 3 A.8.4) da. 26.001,00 a. 28.600,00 p.ti 2 A.8.5) da. 28.601,00 a. 31.200,00 p.ti 1 A tal fine dichiara che il reddito complessivo del proprio nucleo familiare (imponibile irpef) ammonta ad... N.B. : le condizioni di cui ai punti A.2) A.3) A.4) ed A.5) non sono cumulabili tra di loro B) condizioni oggettive:

B.1) situazione di disagio abitativo esistente alla data di pubblicazione del bando, dovuta a : B.1.1) presenza di barriere architettoniche in alloggio occupato da portatori di handicap motorio: p.ti 1 B.1.2) abitazione in alloggio, non di proprietà, non adeguato al proprio nucleo familiare, così come definito al punto 3.2 del presente bando: p.ti 1 B.2) situazione di disagio abitativo dovuto al carico di canone annuo di locazione attualmente pagato in rapporto al reddito annuo dell intero nucleo familiare occupante l alloggio: B.2.1) canone annuo superiore al 15% del reddito sopradescritto: p.ti 1 B.2.2) canone annuo superiore al 20% del reddito sopradescritto: p.ti 2 B.2.3) canone annuo superiore al 25% del reddito sopradescritto: p.ti 4 B.3) Richiedenti il cui alloggio debba essere rilasciato a seguito di provvedimento esecutivo di sfratto non intimato per inadempienza contrattuale, di verbale di conciliazione giudiziaria, di ordinanza di sgombero, di provvedimento di collocamento a riposo di dipendente pubblico o privato che fruisca di alloggio di servizio: p.ti 3 B.4) soggetti che abbiano ricevuto preavviso di decadenza dalla locazione semplice di alloggio ERP, ai sensi della vigente normativa: p.ti 3 6. FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE Come già specificato, il concorrente ha il diritto di partecipare al concorso anche qualora non sia in possesso di nessuna delle condizioni di priorità di cui al precedente art. 5), purché in possesso dei requisiti minimi di cui al precedente art. 3), pertanto saranno ammessi alla graduatoria anche i concorrenti che versino nelle condizioni di avere punteggio 0 (zero) relativamente alla condizioni di priorità. Le domande presentate verranno esaminate da apposita Commissione nominata dal Consiglio di Amministrazione dell'ater. A parità di punteggio di priorità verrà data precedenza: - ai nuclei familiari con reddito complessivo inferiore; - agli attuali assegnatari di alloggi A.T.E.R. in locazione; - in funzione della data di presentazione della domanda. In caso di ulteriore parità, le assegnazioni verranno effettuate per sorteggio. La graduatoria verrà affissa all'albo dell'ater di Rovigo ed all'albo Pretorio del Comune di Rovigo, e contro la compilazione di tale graduatoria sarà ammesso ricorso all'ater entro e non oltre il termine di gg. 30 (trenta) dalla data di pubblicazione.

Secondo l'ordine della graduatoria, i titolari del diritto verranno invitati nella sede dell'ater, in data ed ora fissati dall'azienda per la scelta definitiva dell'alloggio. Dietro semplice richiesta da parte dell ATER e nel termine di tempo perentoriamente da questa fissato, il richiedente dovrà presentare, nelle forme stabilite dalla legge, la documentazione comprovante i requisiti minimi indispensabili per la partecipazione al presente programma ed i titoli eventualmente invocati per le condizioni di priorità di cui all'art. 5). Qualora l assegnatario non fornisca la documentazione idonea a comprovare quanto dichiarato, l'aggiudicazione del diritto avverrà a favore di altro concorrente utilmente collocato nella graduatoria. 7. VARIE In caso di assegnazione del diritto, il successivo contratto di locazione dell'alloggio sarà stipulato a nome dell'intestatario della domanda, ovvero congiuntamente a nome sempre dell'intestatario, del coniuge, del futuro coniuge o del convivente more uxorio, qualora si verifichi tale esigenza. Sempre nell ipotesi suddetta, l intestatario/i del contratto si dovrà/anno impegnare ad adibire l alloggio assegnato a propria residenza principale. Pena la revoca dall assegnazione, la residenza deve comunque essere posseduta entro 6 (sei) mesi dalla data di assegnazione dell alloggio. La partecipazione al presente bando ha unicamente il valore di vincolare il concorrente all'esplicita accettazione di tutte indistintamente le sue clausole. Per quanto non richiamato nel presente bando, si farà espressamente riferimento alle normative vigenti in materia di Edilizia Residenziale Pubblica. ROVIGO, lì 29 Ottobre 2007 IL PRESIDENTE dell A.T.E.R. di Rovigo (Renato Borgato)