1-FASE DI CORSA CAMPESTRE

Documenti analoghi
Vi inviamo in allegato il Regolamento Tecnico del Trofeo ASSI GIGLIO ROSSO

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CAPRINO VERONESE

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Norme Attività 2010 NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

25ª edizione. Manifestazione promozionale di atletica leggera aperta agli studenti delle scuole medie della provincia di Reggio Emilia

TROFEO CORSA SU STRADA 2016 TROFEO GÖBA

AtleticaCampania. Gennaio 2018 Notiziario periodico del Comitato Regionale Campano della FIDAL FIDAL CAMPANIA - CALENDARIO INVERNALE 2018

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI

CALENDARIO PROVINCIALE PISTA 2011

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O

Regolamenti attività estiva 2018

III TROFEO C.S.I. LECCO

TROFEO ASSI BANCA CR FIRENZE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

V MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

IV MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

AOODRLA Reg.Uff. Prot uscita Roma, 7 marzo 2011

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

COMITATO REGIONALE UMBRIA

ATTIVITA PROMOZIONALE ALLIEVI JUNIORES PROMESSE SENIORES SENIORES M/F 35 e oltre

AtleticaCampania. Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare su strada 2017

PROGRAMMI ORARI MANIFESTAZIONI REGIONALI ED INTERPROVINCIALI

NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2018

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2014 Comitato FIDAL di Treviso (approvato 04/04/2014)

47 a Edizione CALENDARIO

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

CAMPIONATO ESTIVO 2017

REGOLAMENTI ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2010

REGOLAMENTO PROVINCIALE

ANNO SCOLASTICO FASI DI QUALIFICAZIONE - CORSA CAMPESTRE - SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 gr.

IV TROFEO CSI LECCO DI ATLETICA LEGGERA SU PISTA REGOLAMENTO IV TROFEO C.S.I. LECCO

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

REGOLAMENTO GRAN PRIX FIDAL TOSCANAESTATE

L ATLETICA AGROPOLI PRESENTA IL SUO PRIMO CALENDARIO 2016 PISTA DI ATLETICA P.MENNEA

CAMPIONATO TRIVENETO 2014/2016

07/04 MEETING INTERNAZIONALE GIOVANILE E ASSOLUTO VITERBO. 20/04 GSS Campionati Provinciali Stud.1-2 Grado Ci/e - Ai/e-J m/f VITERBO

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di I grado NORME TECNICHE ALUNNI CON DISABILITÀ

VERIFICA E PROGRAMMAZIONE TORNEI POLISPORTIVI UNDER

NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017

LEGA ATLETICA UISP. Il Comitato organizzatore del 9 C.P.C. indice ed organizza i seguenti Campionati Canavesani UISP di Cross anno 2013.

UISP REGIONALE ATLETICA LEGGERA

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Regolamenti attività estiva 2016

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 Aprile ai seguenti indirizzi:

COMITATO REGIONALE PUGLIESE

III TROFEO SEVEN INFINITY 2 GIUGNO Tel SEGUICI SUI SOCIAL: comune di gorgonzola

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Coordinamento Territoriale Attività Motorie e Sportive GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2012 / 13 CORSA C A M P E S T R E

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara, atleta indimenticabile. 19 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2016

31 Campionato Regionale CSI di atletica su pista Regolamento

COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

REGOLAMENTI ATTIVITÀ SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2014

REGOLAMENTO PROVINCIALE CROSS 2017

CATEGORIA GRUPPI GARE x100 (cambio libero) Peso gomma 2 kg - Vortex Marcia (solo a titolo individuale) 1500m Ragazze m Ragazzi

COMITATO REGIONALE SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2014

Il trofeo si articolerà in tre giornate con il seguente programma di gare: PRIMA GIORNATA DI QUALIFICAZIONE

Oggetto: Fase provinciale Atletica Leggera Scuole Medie Secondarie I II grado C.S. 2016/2017

07/04 MEETING INTERNAZIONALE GIOVANILE E ASSOLUTO VITERBO. 20/04 GSS Campionati Provinciali Stud.1-2 Grado Ci/e - Ai/e-J m/f VITERBO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

COMITATO REGIONALE LAZIO

FIDAL Comitato Regionale Toscano REGOLAMENTI ATTIVITA PROMOZIONALE

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2013 Fase Regionale di ATLETICA LEGGERA Cat. Cadetti/e - Lucca Campo Scuola Martini martedì 7 maggio 2013

CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE

CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2017 PREMIAZIONE DI SOCIETA

CONSIGLIO LOMBARDO REGIONALE REGOLAMENTO

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

Oggetto: Campionati Studenteschi di Atletica Leggera cat. ALLIEVE/I FINALI PROVINCIALI RETTIFICA DATE

invitarvi al 5 TROFEO CITTA DI VIGEVANO La Associazione Sportiva Dilettantistica Vigevano Nuoto è lieta di

ATTIVITA' MASTER 2016 (35 anni e oltre)

Campionati Studenteschi TROFEI CORSA CAMPESTRE- SCUOLE PRIMARIE e SECONDARIE DI 1 e 2 gr.

Vinci Ibiza, Vinci Garda, Senza Fiato e Over 35

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

III TROFEO CSI LECCO DI ATLETICA LEGGERA SU PISTA. I TROFEO sport specialist GRAN COMBINATA 2017 REGOLAMENTO

IV TROFEO C.S.I. LECCO

COPPA TOSCANA S.O. 2017

FIDAL Comitato Regionale Ligure REGOLAMENTI ATTIVITA PROMOZIONALE

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E

CONSIGLIO REGIONALE DI TOSCANA

Transcript:

Agli Insegnanti di Educazione Fisica delle Scuole Medie Inferiori Gentile Professoressa, Egregio Professore, come ad ogni inizio di anno scolastico, da ormai più di venti anni, inviamo il Regolamento Tecnico del Trofeo ASSI Banca Toscana, la manifestazione di Atletica Leggera giunta alla 23^ edizione e riservata agli alunni ed alunne di ogni ordine e grado delle scuole pubbliche e private di Firenze e Provincia. Per quanto riguarda le Scuole Medie Inferiori sono stati introdotti alcuni cambiamenti. Il Trofeo infatti si articola in tre fasi (non più due): 1-FASE DI CORSA CAMPESTRE : ogni Istituto potrà partecipare con un massimo di 20 alunni e 20 alunne per ogni gruppo di età;: 2-FASE INDOOR : (NOVITA ) si articola in due giornate di gare indoor presso il Palasport di Campo di Marte ( per le gare vi rimandiamo al Regolamento Tecnico) 3a-FASE DI QUALIFICAZIONE DI TRIATHLON : a questa fase ogni Istituto potrà far partecipare un numero illimitato di alunni-e ed avrà la possibilità di scegliere tra due opzioni : 1-disputare la qualificazione nelle due date messe a disposizione dal Comitato Organizzatore presso il campo Assi; 2- far disputare la qualificazione presso un proprio impianto in data ed orario da concordare con il Comitato Organizzatore; 3b-RASSEGNA FINALE DI TRIATHLON : i migliori punteggi ottenuti nella fase di qualificazione saranno ammessi a disputare la Rassegna Finale di Triathlon presso il campo ASSI. PREMI : i primi sei classificati di Corsa Campestre e di triathlon di ciascun gruppo di età riceveranno in premio un libretto al risparmio messo in palio dalla Banca Toscana del valore di euro 50,00, mentre i primi sei dellegare indoor saranno premiati con buoni-acquisto di materiale sportivo del valore di euro 30,oo e 20,oo. PARTECIPAZIONE : sono ammessi a partecipare alunni ed alunne dei seguenti anni di nascita : 1993-1992-1991-1990-1989; suddivisi in tre distinti gruppi : gruppo A (1993-92), gruppo B (1991), gruppo C (1989-90); Vi ricordiamo che la prima gara in programma è la Finale di Corsa Campestre che si disputerà all Ippodromo del Visarno alle Cascine a Firenze il giorno LUNEDI 15 NOVEMBRE 2004 alle ore 15.00, con il recupero fissato per Mercoledì 17 NOVEMBRE 2004. A Febbraio - Marzo si svolgeranno le varie giornate di qualificazione di Triathlon presso il Campo ASSI nel Viale Michelangelo a Firenze oppure nelle varie fasi decentrate a scelta delle scuole. La Rassegna Finale di Triathlon invece è fissata per il giorno LUNEDI 11 APRILE 2005 sempre alle ore 15.00. Nell augurarvi un buon inizio di anno scolastico vogliate gradire i più cordiali e sinceri saluti. Firenze, 15 Settembre 2004 Il Presidente dell ASSI Banca Toscana Alberto Tozzi

23 TROFEO ASSI Banca Toscana REGOLAMENTO TECNICO SCUOLE MEDIE INFERIORI - Sono ammessi a partecipare al 23 Trofeo ASSI Banca Toscana ragazzi e ragazze di tutte le Scuole Medie Inferiori, pubbliche e private, di Firenze e Provincia,

nati negli anni che vanno dal 1994 al 1990, compresi cioè gli eventuali ripetenti e gli alunni iscritti alla prima media con un anno di anticipo. - Sono esclusi gli alunni e le alunne esonerati dalle lezioni di Educazione Fisica. - I partecipanti saranno suddivisi in tre distinti gruppi di età : - GRUPPO A : nati - nate nel 1993-94 - GRUPPO B : nati - nate nel 1992 - GRUPPO C : nati nate nel 1991-90 ********************************************************* La manifestazione si articola in tre fasi : PRIMA FASE : PROVA DI CORSA CAMPESTRE si svolge in un unica giornata, nella quale ciascun Istituto potrà partecipare con un massimo di 20 alunni e alunne per ciascun gruppo di età. SECONDA FASE : GARE SU PISTA INDOOR si articola in DUE GIORNATE di gara così suddivise : PRIMA GIORNATA DI GARE : specialità in programma : - METRI 200 (maschi e femmine, gruppi A-B-C) - SALTO IN ALTO (maschi, gruppi B-C) - LANCIO DEL PESO (femmine, gruppo B) - STAFFETTA 3 X 1 GIRO (una staffetta per ciascun gruppo; tre maschili e tre femminili))

SECONDA GIORNATA DI GARE : specialità in programma : - METRI 55 OSTACOLI (maschi e femmine, gruppi B C) - SALTO IN ALTO (femmine gruppi B C) - METRI 500 (maschi e femmine, gruppi A B - C) - LANCIO DEL PESO (femmine, gruppo B) TERZA FASE : QUALIFICAZIONI E RASSEGNA FINALE DI TRIATHLON Questa fase si articola in due momenti di gara, GIORNATA DELLE QUALIFICAZIONI e RASSEGNA FINALE. La GARA di TRIATHLON consiste nelle seguenti prove : - VELOCITA : Metri 60 per alunni-e - gruppi A-B Metri 80 per alunni-e gruppo C - SALTO IN LUNGO (a battuta libera) per alunni-e gruppi A-B-C - LANCIO DEL VORTEX per alunni-e gruppi A-B - LANCIO DEL PESO per alunni-e gruppo C A) GIORNATA DELLE QUALIFICAZIONI La partecipazione a questa fase è libera e senza limitazione nel numero dei partecipanti. Ciascun Istituto potrà partecipare su sua esplicita richiesta - ad una delle giornata di gara previste al Campo Assi Banca Toscana, oppure richiedere di effettuare una fase decentrata (vedi scheda allegata, che potrà essere effettuata se ve ne saranno le possibilità tecnico-organizzative) Le classifiche individuali saranno determinate dalla somma dei punti ottenuti (secondo l allegata tabella di punteggio).

B) GIORNATA DELLE FINALI : Questa seconda fase su pista è riservata agli alunni ed alunne che avranno conseguito nel corso della giornata di qualificazione il punteggio minimo richiesto e stabilito dalla Commissione Tecnica del Trofeo per ciascun gruppo di sesso ed età. In questa rassegna finale ciascun Istituto potrà fare partecipare in ciascun gruppo di età un massimo di tre alunni ed alunne che non abbiano preso parte alla giornata di qualificazione ma che abbiano comune a giudizio dell Insegnante di EF la possibilità di ottenere il punteggio minimo. ********************************************************* NOTA BENE : A tutte le prove del 23 Trofeo ASSI Banca Toscana saranno presenti un medico ed un mezzo di pronto soccorso. Tutti i partecipanti saranno inoltre coperti da apposita assicurazione contro eventuali infortuni in gara. ATTENZIONE : Tutti i risultati delle gare del 23^ Trofeo Assi Banca Toscana saranno visibili due giorni dopo la giornata di gara sul sito : www.usr.toscana.it/ edfisica - fi QUALIFICAZIONE DI TRIATHLON Gli Insegnanti di Educazione Fisica sono invitati a compilare a seconda della scelta dell Istituto una delle seguenti schede in tutte le sue parti, ed inviarla entro e non oltre il 15 Gennaio 2001 al seguente indirizzo : Comitato Organizzatore Trofeo ASSI Banca Toscana- Viale Michelangelo 64-50125 Firenze. Si prega di compilare la SCHEDA A qualora si voglia iscrivere la scuola ad una delle due giornate in calendario nelle date riportate, indicandone due in ordine di preferenza onde evitare sovraffollamenti in una stessa giornata.

SCHEDA DI ISCRIZIONE A LA SCUOLA MEDIA.. Con sede a Via. Num. Telefono. Fax. E.Mail. Popolazione scolastica di: num maschi SI ISCRIVE num...femmine Alla fase di QUALIFICAZIONE DI TRIATHLON nella seguente giornata di gare prevista al Campo Assi Banca Toscana : ( si prega di barrare la data preferita ) Le giornate di gare previste sono le seguenti : MERCOLEDI 2 MARZO 2005 LUNEDI 7 MARZO 2005 L Insegnante accompagnatore :. SCHEDA DI ISCRIZIONE B La Scuola Media. Con sede a.... Via..n. Con popolazione scolastica di num Alunni e num Alunne Telefono : Fax : Email : SI ISCRIVE Alla fase di QUALIFICAZIONE del TRIATHLON, e chiede di DISPUTARE la giornata di gara a) usufruendo del Campo Assi Giglio Rosso b) usufruendo delle proprie strutture 1^Data PREFERITA: ore 2^Data PREFERITA: ore INSEGNANTI di E.F. accompagnatori : 1.

2. Firenze,.. L insegnante responsabile DATE E LOCALITA DI SVOLGIMENTO 1) La RASSEGNA di CORSA CAMPESTRE si svolgerà nell Ippodromo del Visarno presso le Cascine a Firenze il giorno LUNEDI 15 NOVEMBRE 2004 Le gare avranno il seguente programma orario : ore 15.00 : maschi 1993-94 ore 15.15 : femmine 1993-94 ore 15.30 : maschi 1992 ore 15.45 : femmine 1992 ore 16.00 : maschi 1991-90 ore 16.15 : femmine 1991-90 In caso di mancato svolgimento della prova per maltempo la giornata di recupero è fissata per Mercoledì 17 Novembre 2004. 2) Le GIORNATE DI GARA SU PISTA INDOOR avranno luogo nell impianto di atletica indoor del Palasport del Campo di Marte, in date ed orario di svolgimento che verranno comunicate non appena saranno concordate con la Direzione dell impianto. Si svolgeranno comunque in linea di massima una nel mese di gennaio e l altra in febbraio. 3) LE GIORNATE DI QUALIFICAZIONE del Triathlon si svolgeranno : - nelle giornate concordate con le singole scuole per quanto riguarda le fasi decentrate; - al Campo Assi Banca Toscana nelle due giornate sottoindicate per le scuole che avranno indicato la loro scelta nel tagliando allegat - prima giornata : mercoledi 2 marzo 2005 - seconda giornata : lunedi 7 marzo 2005 Eventuale recupero è fissato per Mercoledi 9 Marzo 2005 In tutte le giornate le gare avranno inizio alle ore 15.00; il ritrovo dei concorrenti è previsto per le ore 14.30.

Di norma si inizierà con maschi femmine gruppo A e poi a seguire con i gruppi B e C. Nota bene: in caso di maltempo in uno dei giorni previsti per le gare (sia di corsa campestre che su pista) la decisione per un eventuale rinvio sarà presa entro le ore 10.30, e comunicata per fax agli Istituti che avranno comunicato il numero apposito.. Dopo tale ora si potranno richiedere informazioni ad uno dei seguenti numeri telefonici: Segreteria generale Assi B.Toscana : 055 6812686 Prof.Silvano Fabbri (SM Cavalcanti ) : 055 4210541 Nella fase di qualificazione di triathlon sono previste quando possibile delle fasi decentrate. La società ASSI Banca Toscana metterà a disposizione il proprio campo e la relativa organizzazione (per gli Istituti che lo richiederanno) per disputare fasi con una o più scuole - di qualificazione di triathlon nel corso di una mattinata. Potranno anche essere concordate con il Comitato Organizzatore (se ve ne sarà la possibilità) anche delle fasi da effettuarsi su impianti di singole scuole : la società ASSI Banca Toscana provvederà sempre se possibile - a mettere a disposizione il materiale tecnico ed apposite giurie per garantire la regolarità della prova. Gli insegnanti interessati sono pregati di compilare l apposito modulo di richiesta. 4) La RASSEGNA FINALE DI TRIATHLON si svolgerà presso il campo ASSI Banca Toscana, nel Viale Michelangelo a Firenze il giorno LUNEDI 11 aprile 2005 con ritrovo alle ore 14.30 ed inizio gare alle ore 15.00. Le gare inizieranno con maschi e femmine del gruppo A, seguiranno gruppi B ed infine gruppi C. L eventuale recupero è fissato per il giorno Mercoledì 13 Aprile 2005. (con le stesse modalità di svolgimento) PREMI IN PALIO - Tutti gli Istituti partecipanti saranno premiati con coppe e targhe.

- All Istituto primo classificato verrà assegnato il 23 Trofeo ASSI BANCA TOSCANA. PREMI PER ALUNNI ED ALUNNE - PREMI di partecipazione : tutti i concorrenti riceveranno un buono-sconto per acquisto di materiale sportivo ed eventuali altri premi o gadgets. - PREMI di classifica : i primi venti classificati di ogni gara, per ciascuna categoria saranno premiati con diploma di classifica personalizzato e medaglia. - LIBRETTI AL PORTATORE : del valore di Euro 50.00 saranno assegnati ai primi sei classificati nella Corsa Campestre e nel Triathlon, limitatamente ai nati nel 1991-1992- 1993; per i nati negli anni 1994 e 1990 eventuali libretti saranno assegnati dalla Commissione Tecnica in base ai risultati ottenuti. - Per le gare su pista indoor verranno assegnati buoni acquisto di vario valore ai primi sei classificati di ciascuna delle gare del programma (30,oo euro ai primi tre 20,oo euro al 4-5-6 classificato) NOTA BENE : I Libretti al portatore della Banca Toscana NON SONO CUMULABILI; gli alunni ed alunne che si piazzeranno nei posti utili in più di una specialità riceveranno medaglie e diplomi, ma un solo libretto; i buoni acquisto delle gare indoor su pista potranno essere al massimo due per ciascun alunno. PREMI PER GLI INSEGNANTI Agli Insegnanti di Educazione Fisica in base alla Classifica Finale per Istituto saranno assegnati buoni-acquisto per materiale sportivo secondo la seguente scaletta : 1^Scuola classificata 2^Scuola classificata 3^Scuola classificata 4 Scuola classificata 5 Scuola classificata 6 Scuola classificata : buono di euro 500.oo : buono di euro 400.oo : buono di euro 350.oo : buono di euro 300.oo : buono di euro 250.oo : buono di euro 200,oo Scuole dal 7 al 10 posto : buono di euro 100.oo

CLASSIFICHE E PUNTEGGI E prevista un unica classifica per Istituti determinata dalla somma dei punti ottenuti in ognuna delle singole fasi nel modo che segue: A) CORSA CAMPESTRE : in base al numero dei classificati in ciascuna finale sarà assegnato al primo classificato un punteggio pari ai due terzi dei partecipanti, scalando via via di un punto agli altri classificati e assegnando comunque un punto a tutti gli arrivati. Per ogni Istituto saranno conteggiati solo i migliori 8 punteggi in ciascuna categoria. La somma di tali punteggi porterà alla Classifica per Istituti, in base alla quale saranno assegnati i PUNTI TROFEO così come segue : 150 punti alla scuola prima classificata, 145 alla seconda, 140 alla terza, si scalerà quindi di due punti fino a 120 e di un punto fino ad un punto a tutte le scuole partecipanti. B) GARE SU PISTA INDOOR In base alle classifiche finali di ciascuna delle gare del programma per ciascun gruppo,nelle due giornate, verranno assegnati 18 punti al primo classificato, 17 al secondo e così via a scalare di un punto fino al 24 ; verrà inoltre assegnato un punto a tutti gli altri partecipanti. Per le staffette verranno assegnati 10 punti alla prima, 9 alla seconda e così via a scalare, fino alla decima ; un punto anche alle altre classificate. Ciascun Istituto potrà sommare al massimo sei risultati in ciascuna delle gare del programma. Verrà così stilata una classifica per Istituti che terrà conto sia dei punti ottenuti in campo maschile che femminile. All Istituto primo classificato in questa classifica verranno assegnati 150 punti trofeo, con lo stesso meccanismo della corsa campestre. C 1) - FASI DI QUALIFICAZIONE DI TRIATHLON Per ciascun Istituto si sommeranno i migliori otto punteggi in ciascuno dei tre gruppi di età, per un totale di 48 punteggi; a questi si aggiungerà un punto per ciascun partecipante classificatosi oltre i primi otto posti. La somma di tutti i punteggi, come sopra indicato, darà luogo alla Classifica Finale della fase di qualificazione, in base alla quale saranno assegnati i Punti Trofeo

così come segue : 100 punti alla scuola prima classificata, 95 alla seconda, 90 alla terza, si scalerà quindi di due punti fino a 70 e di un punto per i successivi. C 2) - RASSEGNA FINALE DI TRIATHLON In base alla classifica finale individuale della Rassegna verranno assegnati 80 punti al primo concorrente, 79 al secondo e così via a scalare di un punto fino ad un punto a tutti i classificati. La somma dei punteggi così ottenuti dai singoli alunni/e di ciascuno Istituto porterà alla Classifica della Rassegna di Triathlon e quindi all assegnazione dei PUNTI TROFEO in misura uguale a quella della fase di qualificazione TROFEO ASSI BANCA TOSCANA Classifica Finale Per determinare la graduatoria finale per Istituti ed assegnare il 23 Trofeo ASSI BANCA TOSCANA si terrà conto dei PUNTI TROFEO ottenuti in ciascuna delle tre fasi della manifestazione da ciascuno degli Istituti partecipanti : la somma di questi punti determinerà la graduatoria finale, valida per l assegnazione del Trofeo e degli altri premi finali. La cerimonia della premiazione del 23 Trofeo Assi Banca Toscana, come di consueto, avrà luogo nel mese di maggio 2005 (la data precisa verrà comunicata tempestivamente non appena stabilita dalle Autorità Comunali) nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, alla presenza delle massime Autorità politiche e sportive. ALBO D ORO Anno Maschi Femmine M + F 1983 A Fermi Poliziano Pirandello B Pontormo Granacci Granacci 1984 A Fermi Pirandello Pirandello B Granacci Granacci Granacci 1985 A Redi Fermi Fermi B Pontormo Granacci Granacci 1986 A Cavalcanti Redi Redi B Pontormo Puccini Pontormo 1987 A Guicciardini Guicciardini Guicciardini B Verdi Puccini Verdi 1988 A Fucini Fucini Fucini

B Verdi Verdi Verdi 1989 A Ghiberti Poliziano Fermi B Verdi Puccini Verdi Nota bene : A partire dal 1990 la classifica per Istituti è stata unificata e tiene conto dei punteggi ottenuti sia dai maschi che dalle femmine di ciascun Istituto 1990 VERDI FIRENZE 1991 FERMI SCANDICCI 1992 CAVALCANTI S.FIORENTINO 1993 VANGHETTI EMPOLI 1994 VANGHETTI EMPOLI 1995 VANGHETTI EMPOLI 1996 CAVALCANTI S.FIORENTINO 1997 PIERACCINI-VERDI FIRENZE 1998 GHIBERTI UNGARETTI FIRENZE 1999 CAVALCANTI S.FIORENTINO 2000 SPINELLI RODARI SCANDICCI 2001 SPINELLI RODARI SCANDICCI 2002 COMPAGNI MAZZANTI FIRENZE 2003 CAVALCANTI S.FIORENTINO