NEPAL Trekking Laghi di Gokyo + Island Peak (6190)

Documenti analoghi
NEPAL Trekking Laghi di Gokyo

NEPAL TREKKING LAGHI DI GOKYO

Alpinismo *Cascate di ghiaccio *Fuoripista* Scialpinismo *Arrampicata sportiva *Escursionismo *Viaggi *Spedizioni *Trekking

NEPAL TREKKING ANNAPURNA

NEPAL CAMPO BASE EVEREST & ISLAND PEAK (6.189 m.)

Ottobre NEPAL - Trekking al Campo Base Everest

CAMPO BASE EVEREST, KALA PATTAR

Il Campo Base dell Everest con Mente Nomade Uno straordinario trekking sulle montagne himalyane.

Nel cuore del Khumbu Himal

Kilimanjaro Marangu Route

NEPAL. 19 giorni (11 gg trekking) - in hotel e guest-house

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

NEPAL. 17 giorni (10 gg trekking) - in hotel e guest-house

Kilimanjaro Lemosho Route

Guida al viaggio: Nepal. TREK AL CB EVEREST e CHO LA

NEPAL. 19 giorni (11 gg trekking) - in hotel e guest-house

Alla scoperta delle Cinque Terre a piedi

Guida al viaggio: EVEREST B.C.TREK. Nepal

Guida al viaggio: Nepal KHUMBU CHO LA

Una vista della cima dalle pianure del deserto.

L ASSOCIAZIONE CULTURALE CIRCOLO ELEDREA ORGANIZZA PER I SOCI ARCI UN

Elbrus. 9 giorni/8 notti Terskol, 2 notti Azau, 5 notti Elbrus, 1 notte

PAKISTAN, THALEY LA TREK

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Validità: Tour individuale

KIRUNA ABISCO - STOCCOLMA

Sciare in Iran: una doppia emozione

Tour California e Hawaii Travel Design: un Tuffo nel Pacifico

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma:

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

INCONTRANDO IL BRASILE

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

1. Gryka e Këlcyrës Limar - Mbrezhan

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Trekking Alto Mustang Nepal

PROGRAMMA CORSI & USCITE con la Guida Alpina LUCA MONTANARI. In Collaborazione con la SEZIONE CAI PAVIA

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura

TREKKING RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek residenziale di 4 giorni e 3 notti

CANADA, LE MONTAGNE ROCCIOSE

Santuario dell Annapurna

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

1. giorno mercoledì 29/11

Mercatini di Natale a P R A G A

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

UNO SGUARDO SULLA CITTA

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

Nel cuore dei Balcani tempio della biodiversità Macedonia dal 27/5 al 03/06/2012

VALLUNARAJU (5686) + ALPAMAYO ( 5950)

LADAKH: Trekking Markha Valley & Stok Kangri

Aurora Boreale. Islanda Marzo 14 Marzo

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

Salita all Elbrus con gli sci.

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

Trekking al Campo Base dell Everest. Sacri laghi di Gokyo e Cholapass dal 01/11/2019 al 20/11/2019

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Le alpi Giulie: laghi alpini, alte quote, emozioni Ferrate e trekking al confine italo-sloveno dal 6 al 13 luglio 2019

NEPAL ORIGINAL. Viaggigiovani.it

TOUR DELLA GRECIA CON OPZIONE D ESTENSIONE MARE

Tour America Est Travel Design: all the Best of the East

NEPAL - EVEREST EXPERIENCE

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

Sulle tracce del GR20 Nord in libertà

Una nuova avventura - La Vasa notturna in stile libero! 3 Marzo 2017

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

Aurora Boreale. Islanda Dicembre 11 Dicembre

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

VIAGGO IN BICICLETTA DALLE DOLOMITI AL MARE DI VENEZIA LUNGO LA VECCHIA FERROVIA DELLE DOLOMITI FINO A VENEZIA

VOYAGER INDIA Itinerario consigliato

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO

{tab=pacchetto Speciale Etna - 2 notti} {gallery}etna3nt{/gallery} Etna Skyrace Pacchetto Speciale Etna Summit - 2 notti

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

Aurora New Year. Islanda

Divertimento e Natura nel Quebec Invernale

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

Bianchissimo inverno lappone

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 11 giorni Min 10, Max 16

VIAGGO IN BICICLETTA DALLE DOLOMITI AL MARE DI VENEZIA LUNGO LA VECCHIA FERROVIA DELLE DOLOMITI FINO A VENEZIA

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

Itinerario Giornaliero

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

Informazioni del pacchetto

IN Viaggio TRA I FIORDI. Norvegesi

Islanda. Aurora Boreale

MOUNTAIN BIKE RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri

Transcript:

NEPAL Trekking Laghi di Gokyo + Island Peak (6190) Molti amanti della montagna sono alla ricerca della possibilità di vedere con i propri occhi il meraviglioso scenario dell Everest, meglio noto come Tetto del Mondo, per conoscere la vita e la cultura della comunità degli Sherpa in Nepal. Il trekking attraverso i Laghi di Gokyo è una delle più ambite opportunità per conoscere questi scenari. Si tratta di un trekking alternativo a quello, più tradizionale, del campo base dell Everest, che offre una vista magnifica delle cime dell Himalaya e del ghiacciaio Ngozumpa, il più grande in Nepal. Lungo il percorso potrete vedere le montagne più famose come il Cho Oyu (8201 mt), l Everest (8848 mt), il Lhotse (8501 mt), il Makalu (8463 mt), che sono chiaramente visibili da Gokyi Ri (5483 mt), sopra il lago di Gokyo. Il trekking consente di esplorare luoghi davvero sorprendenti, che vanno ben oltre l immaginazione: tra l Cho Oyu e Gyachungh (7922 mt), per esempio, è possibile vedere gli yak che pascolano, con la catena dell Himalaya che fa da sfondo e incanta. Il trekking dei Laghi di Gokyo, nella valle del Khumbu o nella regione dell Everest, offre la possibilità di interagire con la gente del posto, meglio conosciuta come Sherpa. Gli Sherpa sono famosi per le loro grandiose qualità di scalatori delle montagne nepalesi. Il trekking parte da Lukla, dopo 35 minuti di volo da Kathmandu, seguendo il fiume Dudh Koshi, attraverso Namche Bazaar e alcuni villaggi principali del Khumbu: Thame e Khumjung. Dopo Khumjung Vallet, si passano in rassegna altri villaggi caratteristici del posto, fino a raggiungere la strada del trekking che condurrà ai laghi, lungo la quale l agenzia ha organizzato numerose attività.

PROGRAMMA GIORNALIERO GIORNO 1 Ritrovo in aeroporto con la Guida Alpina Xmountain. Volo Internazionale per Kathmandu. GIORNO 2 Arrivo a Kathmandu e trasferimento in hotel. Giunti all aeroporto, disbrigo pratiche burocratiche per l ottenimento del Visto Nepalese. Fuori dall aeroporto sarete accolti dallo staff dell agenzia nepalese Snowy Horizon e accompagnati in hotel (pernottamento e colazione). La categoria dell hotel prevista è di 3 stelle. Resto della giornata libera a disposizione per riposare, visitare la città e l ufficio dell agenzia. Cena di benvenuto con la Guida Alpina XMountain. GIORNO 3 Volo da Kathmandu a Lukla (2800 mt) e trek verso Phakding (2652 mt). Sveglia presto al mattino. Dopo la colazione, sarete trasferiti all aeroporto per prendere il volo per Lukla. Dopo un volo avventuroso di 35 minuti, su verde mozzafiato e montagne innevate, raggiungerete Tenzing-Hillary Airport a Lukla. Questo è uno dei voli più belli al mondo, che si conclude con un atterraggio a più di 2500 mt. in mezzo alle montagne. All aeroporto incontrerete gli altri membri dello staff che vi accompagneranno durante il trekking. La guida dividerà i vostri bagagli tra i portatori e voi potrete godervi il cammino. Comincerete il trekking nel grazioso villaggio di Lukla e proseguirete fino a Phakding, dopo 3-4 ore di cammino. Per acclimatarvi, sarà sufficiente, per il momento, questa breve escursione. In ogni caso, se siete interessati ad altro, qui sarà possibile far visita a un monastero nelle vicinanze. Al termine della giornata pernotterete nella casa del the (o Guest House) a Phakding (pensione completa). GIORNO 4 Trek da Phakding a Namche Bazaar (3440 mt). Il trek comincia al mattino dopo colazione. Il cammino sarà di 5-6 ore, piacevole, con piccole salite e discese e una moltitudine di incroci sul fiume Dudh Koshi e una vista magnifica sul Thamserku (6608 mt), dal villaggio di Benkar. Attraverserete molti ponti e raggiungerete l ingresso del Parco Nazionale di Sagarmatha a Monjo, dove i vostri permessi saranno registrati dagli addetti dello staff locale. Una discesa graduale vi porterà a Horsale, l ultimo villaggio prima di Namche Bazaar. Il cammino è molto suggestivo, attraverso il letto del fiume, fino a raggiungere il ponte sospeso Hillary. Successivamente, salirete fino a Namche Bazaar, da dove sarà possibile ammirare la cima del Kwangde e la sua gemella Kusum Kangaru, l Everest, il Lhotse, il Tawache e molte alte montagne favolose. Da Chautara sarà possibile vederle tutte. Infine, arriverete nel coloratissimo villaggio di Namche Bazaar, la principale porta d accesso della regione del Khumbu. Al termine della giornata, pernotterete nella casa del the (o Guest House) a Phakding (pensione completa). GIORNO 5 Visita di Namche Bazaar ed acclimatamento. Questa sarà la prima fase di acclimatamento durante questo trekking. Gli esperti raccomandano sempre di essere attivi e di muoversi durante il giorno di riposo. Così in questi giorni ne approfitterete per fare un escursione a Thamel o visitare Khunde o la stessa Namche Bazaar. Namche è il più importante centro della valle del Khumbu e ha uffici governativi, ATM, internet caffè, negozi, ristoranti, un mercato colorato ed assortito ogni venerdì e sabato sera. Se avete camminato durante tutto il giorno, questo posto vi sarà di aiuto per acclimatarvi al meglio. Il pernottamento è previsto nella casa da the/lodge.

GIORNO 6 Trek da Namche Bazaar a Dole (4110 mt) Salirete da Namche Bazaar al villaggio di Kyangiuma, da cui potrete vedere le vette del Thamserku, del Katenga e dell Ama Dablam. La parte più impegnativa della salita, in questa giornata, è il passaggio del Mong La, un luogo spettacolare arroccato sullo sperone del monte Khumbla. Vi fermerete a Mong La, ad ammirare le vette innevate e a pranzare. La particolarità di questo luogo è l abbondanza di animali e di piante, soprattutto rododendri. Dopo 5-6 ore di cammino avrete raggiunto Dole, dove avrete una sistemazione in pensione completa (colazione, pranzo e cena). GIORNO 7 Trek da Dole a Machherma (4.470 mt). Salirete attraverso una bellissima dorsale su Dole, seguendo il percorso che va da Lhabarma (4220 mt) a Luza (4360 mt). Lungo il percorso, vedrete il Cho Oyu, il Kantega e il Thamserky. Salendo verso Luza, potrete vedere la valle del Dudh Koshi, un canyon davvero molto profondo. Attraversata la valle, raggiungerete Maccherma, il più grande centro abitato lungo la strada verso Gokyo. Visiterete il Rescue Hospital ed potrete usufruire di un check up sulle vostre condizioni di salute relative all acclimatamento. Sistemazione in pensione completa (colazione, pranzo e cena). GIORNO 8 Trek da Maccherma a Gokyo. Salirete lungo la dorsale di Chorten, da cui potrete ammirare sia la valle che le cime del Kangtega, del Thamserku e la parte nord del Cho Oyu (8153 mt). Al di là della dorsale, passando attraverso Chorten, giungerete Pangka (4480 mt), dopo una camminata facile. Scenderete lungo il fiume, prima di salire lungo la morena. Dopo aver attraversato un ponte di ferro, si prosegue lungo la valle e si giunge al primo lago, conosciuto come Longpongo (4690 mt), in cui potrete vedere le impronte del Lama su una pietra. Alla vista del secondo lago, Taboche Tsho, sarete affascinati dall azzurro splendente dell acqua che si riflette al sole. Un po più avanti, raggiungerete il terzo lago, Dudh Pokhari e potrete godere di una splendida vista del Cho Oyu. Dopo pranzo, farete un giro intorno al lago. Il pernottamento è in pensione completa. GIORNO 9 Visita della valle di Gokyo ed acclimatamento. Il nono giorno sarà riservato all acclimatamento ma non dovrete stare fermi. Se il tempo sarà buono, potrete scalare Gokyo Ri ed ammirare la splendida regione dell Everest. Oppure, visitare il quarto lago, Thonak Tsho, ed il quinto, Ngozuma Tsho. Se interessati, potrete giungere su una collina ed osservare le montagne del Cho Oyu, del Ghyachung Kang, dell Everest, del Lhotse, del Nuptse e del Makalu. Alla fine della giornata sarete di nuovo al villaggio di Gokyo per il pernottamento. GIORNO 10 Escursione a Gokyo Ri (5357 mt) e trekking verso Thaknak (4750 mt). La visita del Gokyo Ri è prevista nel giorno 10, se non è stato possibile fare la visita nel giorno precedente. È il clou di questo viaggio. L escursione comincerà di mattina presto e sarà molto faticosa, poiché saranno necessarie 3 o 4 ore per raggiungere la sommità. Da lì, si paleserà uno scenario incredibile: Cholatse, Nogzumpa Glacier e l intera Valle. Potrete anche vedere le montagne del Kusum Kanguru, Thamserku, K43, Kangtega, Taboche, Makalu, Lhotse, Nuptse, Everest, Changtse e Pumori. Visto da qui, l Everest sembra diverso dalla vista che si ha nel Kala Patthar e lo stesso Nuptse sembra essere più alto. Questa visita vi rimarrà impressa per sempre nella memoria. Scenderete da Gokyo e dopo colazione vi dirigerete verso Thaknak passare la notte presso il secondo lago e ai piedi del Nogzumpa Glacier.

GIORNO 11 Trek da Thanknak lungo la via Cho La Pass (5367 mt) verso Lobuche (4940 mt). Cho La Pass è un altro spettacolo di questo viaggio. Partirete presto (alle 4-6 di mattina) e camminerete per 8-10 ore. Il percorso in sé non è difficile e coinvolge un passaggio del ghiacciaio lungo il lato orientale. Occorre prestare attenzione lungo il tratto verticale e alle rocce ghiacciate. Il sentiero si inerpica attraverso un burrone e un sentiero roccioso e voi salirete gradualmente da Phedi. Man mano che si raggiunge la sommità, la vista diventa sempre più incantevole davanti a noi e lungo il percorso troverete le bandierine con i mantra. Le montagne che vedrete durante la salita sono: Kyaio RI, Tengjangpoche, Numbur, Kangchung. L Ama Dablam domina su una serie di montagne sul lato sud, mentre ad oriente si può ammirare il Baruntse. Prima di raggiungere Dzongla, bisognerà attraversare alcuni crepacci e vedere un altro bellissimo posto con il monte Cholatse, l Ama Dablam, Lobuche e il villaggio di Periche che fanno da sfondo. GIORNO 12 Trek da Lobuche al lago di Gorak Shep. Il sentiero per Gorak Shep si sviluppa attraverso la morena laterale del ghiacciaio del Khumbu. Durante il percorso vedrete la cresta nord dell Everest, il monte Pumori, Mahalangur, Lingtern, Khumbutse, Nuptse. Da Thangma Riju, a cui si giunge attraverso una piccola salita, è possibile godere di un panorama a 360 gradi. Salendo verso l alto attraverso il torrente Changri, ghiacciato, potrete godere di un primo assaggio di Kala Patthar, un poggio grigio-verde sotto il monte Pumori. Una volta giunti a Gorak Shep, sarete circondati da montagne innevate che vi circondano, tra cui il tetto del mondo. Dopo pranzo e un po di riposo, prenderete il sentiero per il campo base dell Everest, attraverso il vasto lago di Gorak Shep. Proseguendo, visiterete il memorial degli alpinisti dell esercito indiano. Qui, vedrete le tende degli alpinisti. Si giunge, quindi, all obiettivo finale del viaggio. Successivamente tornerete a piedi a Gorak Shep per il pernottamento. GIORNO 13 Sosta a Kala Patthar (5554 mt) e trek verso Dingboche (4280 mt). Con oggi, si giunge al culmine del nostro viaggio. Partirete la mattina presto e vedrete le prime luci dell alba che splendono sul monte Everest. Tuttavia, dovrete prepararvi ad una temperatura bassa, da -10 a -14 gradi, prima della partenza. Inoltre, c è sempre la possibilità di venti freddi, abbastanza frequenti. Cime familiari come il Lingtren emergono tra la cresta ovest e il Nuptse. Durante la salita al Kala Patthar potrete prendervi una pausa per godere dello splendido panorama. Dopo diverse ore di salita, raggiugerete il Kala Patthar. Da qui si mescolano salite con ometti e bandiere con preghiere. Una volta raggiunta la cima, siederete sulle rocce del Kala Patthar e ammirerete l incredibile panorama himalayano. Da lì, tornerete a Gorak Shep, farete colazione e camminerete fino a Dingboche per trascorrere la notte. Salendo al Kala Pattar

GIORNO 14 Da Dingboche a Chhukung (4730 m). Circa 2 ore, la mattina riposo, partenza dopo pranzo. GIORNO 15 Trek di 3 ore da Chhukung al campo base dell Island Peak (5087 mt). Sistemazione in tenda, riposo. GIORNO 16 Ascesa dell Island Peak (6189 mt). Partenza alle 1,30/ 2.00 di notte e rientro per le 13.00 circa Ritorno e sistemazione al campo base. GIORNO 17 Trek di 3 ore dal campo base dell Island Peak a Chhukung. GIORNO 18 Trek di 4 ore da Chhukung a Pangboche (3895 mt). GIORNO 19 Trek di 6 ore da Pangboche a Namche Bazaar (3400 mt). GIORNO 20 Trek di 7 ore da Namche Bazaar a Lukla (2800 mt), lungo la valle del Khumbu. GIORNO 21 Volo da Lukla a Kathmandu di circa 35 minuti. (Servizi: biglietto volo Kathmandu-Lukla-Kathmandu; sistemazione in hotel con colazione, pranzo e cena). GIORNO 22 Giorno libero e visita della città. Cena tipica di saluto. GIORNO 23 Trasferimento in aeroporto e partenza.

IL PACCHETTO INCLUDE - Guida Alpina Xmountain, sue spese, assicurazione Rct + recupero e soccorso per partecipanti. - Omaggio XTRAVELS per tutti i partecipanti. - Durante il trekking la Guida Alpina metterà a disposizione il proprio telefono satellitare per le chiamate (costi secondo le tariffe del satellitare). - Panneli solari per la ricarica di: macchine fotografiche, cellulari, Ipad. - Durante il trekking possibilità di accedere al Wi-fi (costo non incluso nel pacchetto) - Accoglienza e trasporto aeroporto-hotel-aeroporto a Kathmandu con veicolo privato - Volo Kathmandu-Lukla-Kathmandu - 3 pasti al giorno (colazione, pranzo e cena con te o caffè) durante il trek - Sistemazione in lodges, guesthouses e case del the durante il trek - Trekking permit (permesso turistico) - (Trekker s Intormation Management System) - TIMS card Staff a supporto del trekking, composto da una guida e portatore - 20 kg di bagaglio a disposizione a persona durante il trekking (portatori o yak) - Agevolazioni per cibo, alloggio, assicurazione e staff da parte del team Snowy Horizon - KIT di Primo soccorso - 3 notti in albergo BB a Kathmandu - Cena di saluto con l agenzia prima della partenza - Spese dell agenzia IL PACCHETTO ESCLUDE - Pranzo e cena a Kathmandu - Assicurazione personale e sul viaggio. - Tariffe internazionali ed eventuali cambi di date di partenza - Permesso di ingresso in Nepal (è possibile acquistarlo una volta giunti a Kathmandu. Importante: portare con sé 2 fototessere per il completamento della registrazione) il costo è di circa Euro 31,00 - Mance per lo staff e guidatori - Effetti personali come biancheria, chiamate e internet - Attrezzature personali per il trekking - Ingressi per visitare monumenti a Kathmandu - Altre spese non menzionate nel pacchetto

COSTI Gruppo da 4 partecipanti solo trekking + 1 notte CB Island Peak: Euro 3.300,00 a persona, volo internazionale escluso. Gruppo da 6 partecipanti solo trekking + 1 notte CB Island Peak: Euro 2.740,00 a persona, volo internazionale escluso. Costo trekking Gokyo + cima Island Peak: Euro 4.100,00 a persona, volo internazionale escluso. Per ulteriori informazioni, scrivete a: travels@xmountain.it, oppure contattate la Guida Alpina Luca Montanari al numero: 335 6857151