ATTACCHI D ARTE CON MUCCIACCIA

Documenti analoghi
SOGGIORNI VACANZA EAP AVVENTURA, MARE, MULTISPORT & MILAN JUNIOR CAMP!


CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO

ESTATE RAGAZZI 2012 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA PISCINA

SOGGIORNO MARINO ITALIA LIGNANO SABBIADORO (UD)

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX CUNEO (ITALY) VOUCHER

HELLAS CAMP VERONA BAMBINI SENZA CONFINI CAMP 2014

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

TC MATCH BALL SIRACUSA

Divisione Viaggi. keep the knowledge flowing. Zainetto. verde. Education Provider

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

Associazione Italiana Guide e Scout d Europa Cattolici della F.S.E. Gruppo Roma 21 St. Thomas More - Parrocchia Gesù di Nazareth

VIAGGIO STUDIO A LONDRA CLASSE

Contatti: Confermare la partenza:

CLUB RAGAZZI 2014 (Centri gioco estivi per ragazzi dai 6 ai 13 anni)

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

SOGGIORNO MONTANO ITALIA PIANI DI LUZZA (UD)

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

Scuola vela bambini e ragazzi Corsi stanziali

DESCRIZIONE DELLA SETTIMANA TIPO

TITO LUCREZIO CARO NAPOLI. Programma Operativo Regionale IT051PO001 FSE Campania ALLEGATO TECNICO

KURAMATHI ISLAND RESORT

Porta i tuoi bambini a divertirsi tra sport e natura!

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore

I campi si avvalgono della professionalità degli animatori dell Ecomuseo impegnati da diversi anni in Valgerola nella gestione di scuole e gruppi.

Date partenze da Roma: 24 giugno - 1, 8, 15, 22 e 29 luglio - 5, 12, 19 e 26 agosto - 2 settembre. Operativi voli da Roma soggetti a variazione:

CAMPUS ESTIVO 2016 domenica 28 agosto sabato 3 settembre 2016

Quote settimanali per persona in mezza pensione Supplemento camera singola 30%

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

2014 dai 6 ai 15 anni

Vivi un esperienza indimenticabile fatta di divertimento amicizia e sport!

1 GIORNO : SEDI BCC SANT ELENA VERONA O BERGAMO - LAMEZIA TERME - MARINA DI SIBARI

Le Chapeau Des Rêves

DELL ONDA VACANZE SPORT PER I GIOVANI. LEGA NAVALE ITALIANA Presidenza Nazionale. Ente pubblico sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica

LAST MINUTE!!! Hotel Club Cala della Torre 4* Sardegna La Caletta. dal agosto 2016

I.P. dai 6 ai 16 anni

VACANZA STUDIO SCHEDA INFORMATIVA SPAGNA

Estudio Sampere Salamanca + attività

Gioventù Missionaria PROGRAMMA delle missioni estive 2012 rivolto a: ragazze anni luogo di missione: Estado de Mexico (Messico)

ECOVACANZE Arte, avventura e autonomia in Sicilia per ragazzi da 7 a 11 anni

Protocollo n del. n registro lista d attesa

Contatti: Per qualsiasi informazione o dubbio potrete contattare ITALTURIST dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ai seguenti riferimenti:

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

è lieta di presentare la prima edizione del:

Programma Viaggi. Turno Andata Ritorno

Partenze garantite Agosto 2016

TRIATHLON CAMP Partenza: da Milano Malpensa. Periodo: dal 15/02/16 al 22/02/16. Partecipa al 1 TRIATHLON CAMP. firmato PINARELLO TRAVEL

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

IL PICCÌOLO GOLF CLUB CENTRO ESTIVO 2010

IMOCO BEACH VOLLEY CAMP

DUBLINO STAGE A DUBLINO 7 GIORNI - 6 NOTTI

LEGA NAVALE ITALIANA DELEGAZIONE DI MEINA

CORSO SCAC DI SCI E SNOWBOARD 1-6 GENNAIO 2016 DISENTIS

UNA STAGIONE A TUTTA VELA

LAZIO SUMMER CAMP 2015 UNA VACANZA DI CALCIO, SPORT E DIVERTIMENTO

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

Sei una di quelle persone che prepara le valigie all ultimo momento o cominci giorni prima a organizzare il tuo bagaglio?

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

Abu Dhabi INTERNATIONAL PRO-AM

Consigli per la cura del corpo. Lavarsi

SARNICO SUMMER CAMP 2015

Livigno luglio

IMOCO BEACH VOLLEY CAMP

PROGRAMMA e REGOLAMENTO JUNIOR CLUB ESTATE 2011

SPORT HOLIDAY 2015 IN MONTAGNA LIZZANO IN BELVEDERE (BO) Dall 1 all 11 Luglio 2015

FIERA MILANO CITY MARZO 2012 VADEMECUM PER GLI ESPOSITORI

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab Lun

2 Dipartimento di Chirurgia

BLURP ROSSO GIALLO GRIGIA NERO

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI

Ideato e organizzato da :

le stagioni del museo corboli

Proposte per i vostri eventi

Anno Accademico MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO denominato

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

GIOSTRA cooperativa sociale Milano piazza de Angeli, 9 Albo Coop. A Codice Fiscale e Partita IVA

Regolamento Viaggi e visite di istruzione

, UNIVERSITA E RICERCA. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico COMUNICAZIONE N.143

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Santorini da Venezia 2016

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

Incontro bilaterale UE - Turchia. Nocciole settembre Caprarola (Viterbo)

PER BAMBINI SENZA CONFINI DIOMIRA CAMP 2014 PALESTINA-AREZZO

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

BRIGHTON 1-8 FEBBRAIO 2015

COMUNE DI TEANO- quale dichiara di agire in qualità di legale rappresentante del centro sportivo US ACLI MAXI CENTER di

I CAMPIONI DEL VOLLEY TI ASPETTANO... 06/11 Luglio 2009 Popilia Country Resort. Rivolto a ragazzi/e tra i 9 ed i 16 anni

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

Servizio Buoni Pasto Scolastici

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA.

COLONIE RAGAZZI E CINEMA - ESTATE 2015 INFORMAZIONI UTILI

Transcript:

ATTACCHI D ARTE CON MUCCIACCIA Tra le colline laziali scopri le tue doti artistiche e realizzare vere opere insieme a tanti nuovi amici! TURNO DATE PRIMO TURNO DAL 27/06/2018 AL 11/07/2018 SECONDO TURNO DAL 12/07/2018 AL 26/07/2018

IL SOGGIORNO L entusiasmante soggiorno ATTACCHI D ARTE CON MUCIACCIA! si svolgerà a San Martino al Cimino presso il Park Hotel Balletti****, struttura situata a pochi minuti dalla città di Viterbo, in posizione centrale nel territorio della Tuscia, famoso per le sue ricchezze storiche e paesaggistiche. Oltre alle attività sempre previste come, attività sportive, di animazione, giochi serali e laboratori, il soggiorno è ideale per tutti i ragazzi che amano esprimere la propria creatività, mettendosi alla prova con sfide manuali e inventive. Imparando tecniche pittoriche, modellando la creta, creando utilissimi oggetti da portare a casa e trasformando tutto in pura arte! Inoltre durante il soggiorno avremmo l opportunità di conoscere Giovanni Muciaccia. Per le attività tematiche del soggiorno lo staff Giocamondo si avvale della collaborazione di professionisti esperti in materia. Al termine del soggiorno vi verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifichi le ore delle attività tematiche svolte e delle abilità acquisite. Escursioni: Zoo Marine Parco dei Mostri di Bomarzo Viterbo sotterranea e museo etrusco Borgo di san martino al cimino ORGANIGRAMMA GIOCAMONDO All interno dei soggiorni Giocamondo si prevedono numerose figure per una perfetta e capillare organizzazione del lavoro e delle attività, ma soprattutto per garantire ai ragazzi un servizio efficiente, curato ed attento nei minimi dettagli. L organigramma prevede la presenza del direttore della struttura che supervisiona l intero svolgersi delle attività del centro; la segreteria a disposizione dei ragazzi e delle famiglie per le comunicazioni di ogni genere; gli assistenti/animatori diurni che affiancano i ragazzi durante tutte le ore di attività ludico-sportive-ricreative e le escursioni; gli assistenti interni che aiutano i ragazzi, specialmente quelli più piccoli, durante i pasti e quando sono nelle camere; gli assistenti notturni vigili e presenti in caso di bisogno durante le ore notturne; gli istruttori qualificati che gestiscono e seguono i ragazzi mentre praticano i numerosi sport all interno del centro; lo staff Sanitario che è a disposizione dei ragazzi H24 per qualsiasi necessità.

LE NOSTRE GIORNATE ORE 8.00 ORE 8.30 ORE 9.00 ORE 12.30 ORE 14.00 ORE 14.30 ORE 16.00 ORE 17.30 ORE 19.00 ORE 20.00 ORE 21.00 ORE 21.15 ORE 23.00 Sveglia e sistemazione della camera Colazione Inizio attività tematiche o Partenza escursione Rientro in struttura e pranzo Momento di socializzazione Riposo in camera Ripresa delle attività sportive/laboratoriali/creative Merenda Rientro in struttura e doccia Cena Telefonate / Momento di socializzazione Inizio attività serale Buona notte SERVIZI PLUS SEMPRE PREVISTI La Giocamondo per assicurare ai ragazzi e alle famiglie un soggiorno divertente, confortevole ed interattivo prevede numerosi servizi di supporto.

CONTATTI CON I BAMBINI GIOCAMONDO PRESSO PARK HOTEL BALLETTI Viene messo a disposizione un numero telefonico 3274383455 per le famiglie utilizzabile durante i pasti per comunicare con i ragazzi (generalmente dalle 13.00 alle 14.00 e dalle 20.00 alle 21.00). Per comunicare con i ragazzi in possesso di telefono personale gli orari migliori sono dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle 20.00 alle 21.30, evitando così di interrompere i ragazzi durante le attività e favorendo la socializzazione. Per garantire il riposo notturno nelle camere dalle ore 23.00 i telefonini personali devono essere spenti. Inoltre durante i viaggi ed i soggiorni, qualsiasi comunicazione importante verrà inviata al numero fornito in fase di prenotazione tramite il servizio di messaggistica. MAIL FOR YOU! Da quest anno la Giocamondo permette alle famiglie, utilizzando la mail del centro, di inviare dei simpatici messaggini che i bambini riceveranno in formato cartaceo: ballettigiocamondo@gmail.com Questo servizio di messaggistica dà la possibilità alle famiglie di interagire in tempo reale alle attività svolte e lasciare impressioni, incoraggiamenti e suggerimenti ai ragazzi che potranno tenere con sé in ricordo di questa fantastica avventura! CONTATTI CON LA SEGRETERIA GIOCAMONDO PRESSO PARK HOTEL BALLETTI La segreteria del centro Park Hotel Balletti è a vostra disposizione al numero: 3274383455 E possibile avere un contatto diretto con il direttore del centro nelle fasce orarie 9.00/12.30 e 16.00/19.00. Ricordiamo che le fasce orarie per parlare con i ragazzi sono invece: 13.00/14.00 e 20.00/21.00.

UFFICIO CENTRALE GIOCAMONDO CON SEDE AD ASCOLI PICENO Prima, durante e dopo il soggiorno il nostro ufficio centrale è a disposizione per fornire e garantire tutta l assistenza e le informazioni necessarie, oltre a quelle consultabili sul nostro sito www.lamiaestate.it (linkabile anche da www.giocamondo.it). La segreteria centrale GIOCAMONDO ha sede ad Ascoli Piceno telefono 0736-336339 / 0736-343440 ed è aperta per tutto il periodo del soggiorno nei seguenti orari d ufficio dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 17:30. LA MIA ESTATE IN DIRETTA Giocamondo anche quest anno permetterà di vivere in diretta ogni istante della vacanza dei ragazzi presso il Park Hotel Balletti grazie al servizio on-line LA MIA ESTATE IN DIRETTA! Sarà difatti possibile visionare le immagini delle attività dei ragazzi giorno per giorno, sia sul nostro blog (www.lamiaestate.it ) sia tramite la nostra pagina Facebook. Grazie a questo servizio le famiglie avranno la possibilità di essere spettatrici partecipi del soggiorno dei ragazzi essendo costantemente aggiornate su questa fantastica esperienza, non perdendo nessuna emozione vissuta. Si potranno inoltre lasciare simpatici commenti, preziosi suggerimenti e messaggi! ASSISTENZA SANITARIA A disposizione dei ragazzi ci sarà un servizio di assistenza sanitaria 24 ore su 24. All interno di ogni centro, infatti, sarà allestita una infermeria con personale sanitario autorizzato il quale il giorno di arrivo effettuerà le visite di controllo e che per qualsiasi necessità garantirà la presenza e la reperibilità per tutta la durata del soggiorno. SERVIZIO LAVANDERIA Durante il soggiorno, al costo di 15, sarà possibile usufruire del servizio lavanderia. Tale servizio è previsto secondo necessità (massimo 3 volte). Per poterlo effettuare al meglio si consiglia di contrassegnare gli indumenti con le iniziali del nome e del cognome tramite pennarelli indelebili. SERVIZIO BANCA E CUSTODIA VALORI Solitamente ciascun partecipante porta con sé una modesta cifra per le spese personali e l acquisto di souvenir. Consigliamo pertanto ai genitori di non dare grosse somme di denaro 50/100 e comunque di regolarsi in base all età e alle esigenze dei propri figli. Il denaro può essere tenuto in deposito presso la nostra segreteria suddividendolo in banconote da 5 e 10, che i ragazzi potranno ritirare in maniera dilazionata durante il corso del soggiorno. La Direzione non si assume la responsabilità per gli oggetti lasciati incustoditi dai ragazzi.

VISITE AL SOGGIORNO Non è consigliato recarsi in visita per evitare di interrompere il regolare svolgimento delle attività e non discriminare quei ragazzi che non avrebbero eguale opportunità. I familiari possono comunque fare visita ai ragazzi dopo apposita comunicazione alla segreteria del centro che indicherà le modalità e le tempistiche necessarie. RITIRO DEL MINORE AL PUNTO DI INCONTRO I genitori/ familiari che accompagneranno i minori al punto di incontro il giorno della partenza, devo essere i medesimi che saranno lì anche il giorno del rientro. Agli stessi verrà chiesto da parte dei nostri accompagnatori, sia per il viaggio di andata sia per il viaggio di ritorno, di firmare un documento identificativo, per garantire un livello massimo di sicurezza e regolarità. Qualora ci fossero persone differenti al momento del ritorno, questi ultimi dovranno essere in possesso di apposita delega rilasciata dai genitori accompagnata dalla fotocopia di un documento d identità degli stessi. COSA METTERE IN VALIGIA Si consiglia di preparare il bagaglio pensando con razionalità e comunque secondo le proprie abitudini; di solito la tendenza dei genitori è quella di fornire al ragazzo una esagerata quantità di indumenti ma per evitare un carico eccessivo si consiglia di calibrare le quantità in base alle effettive necessità. L abbigliamento deve essere pratico ed essenziale, ben equilibrato tra situazioni di caldo del giorno e fresco della sera, facile da lavare e da non stirare, per le escursioni consigliamo scarpe comode e robuste, meglio se già usate. Importante che tutto il materiale sia riconosciuto dal ragazzo come di sua proprietà, quindi si sconsiglia materiale di recente acquisto. ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO Intimo: mutande, calzini, calzettoni, canottiere. Notte: 2 pigiami. Giorno: T-shirt, felpe, pantaloncini corti, pantaloni lunghi, tuta sportiva, giubbotto, k-way, scarpe da ginnastica, scarpe da passeggio. Bagno: accappatoio, phon, borsello da toilette con l occorrente per l igiene personale, ciabatte di plastica, un asciugamano ad uso strettamente personale (gli asciugamani vengono comunque forniti dall albergo).

Piscina: 2 costumi da bagno, cuffia da bagno. Escursioni: borraccia, cappellino (importante ed obbligatorio), scarpe da ginnastica. Altro consigliato: burro cacao, fazzoletti di carta, occhiali da sole, sacchetto di cotone per la biancheria sporca, bandana, crema solare. Altro sconsigliato: grosse quantità di denaro, coltellini o comunque oggetti potenzialmente pericolosi, oggetti di grande valore (cellulari, macchinette fotografiche, videocamere, lettori MP3, gioielli, consolle videogiochi, e-book ecc.) ed in generale qualsiasi oggetto che impedisca la naturale socializzazione di una vacanza. INFORMAZIONI UTILI SUL VIAGGIO Il viaggio organizzato viene sempre svolto nella massima sicurezza con la presenza, dal punto di partenza fino alla struttura di destinazione, di accompagnatori Giocamondo qualificati. Le partenze previste prevedono l utilizzo di bus GT, treni e voli aerei effettuati da Compagnie Aeree di Linea. A tutti i nostri partecipanti si chiede la massima puntualità il giorno della partenza, seguendo le indicazioni presenti nel foglio di viaggio fornito. DOCUMENTI DA PORTARE AL MOMENTO DELLA PARTENZA TESSERA SANITARIA del minore partecipante (può essere presentata anche una fotocopia); La SCHEDA SANITARIA compilata nei 7/5 giorni antecedenti la partenza solo in presenza di patologie/allergie o trattamenti farmacologici: Per i viaggi che avverranno in aereo è inoltre necessario portare: La DELEGA DI ACCOMPAGNO con allegata copia firmata del documento di identità del genitore (scaricabile sul nostro sito); Il DOCUMENTO DI IDENTITA del minore (controllare sempre la data di scadenza del documento); La TESSERA SANITARIA del minore partecipante (può essere presentata anche una fotocopia); All interno del nostro sito sono presenti, scaricabili, la delega di accompagno necessaria per tutti i partecipanti che arriveranno in struttura tramite volo aereo e la scheda sanitaria importante da portare compilata in struttura se sono presenti patologie/allergie o terapie farmacologiche. N.B. IMPORTANTE DA SAPERE SUI BAGAGLI Tutti i passeggeri hanno la facoltà di imbarcare un solo bagaglio a mano di dimensioni standard sancite dalle compagnie aeree (con dimensioni che non superino: 55 cm altezza, 35 cm larghezza, 25 cm spessore) e di peso non superiore agli 8 kg. Ogni passeggero ha inoltre la facoltà di imbarcare un solo bagaglio in stiva (non eccedente un totale di 158 cm) e di peso non superiore ai 23 kg. Eventuali eccessi saranno a carico dei partecipanti.