SOTTO CASA 2018/19. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Crevalcore. Geovest Servizi per l Ambiente

Documenti analoghi
STRADARIO DI CREVALCORE: A Albarese Via I13 Albertini Levante Via E8-F9/C.Stor.C3-D3 Albertini Ponente Via E8/C.Stor.B3-C3 Alighieri Dante Via

SOTTO CASA 2017/18 È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Crevalcore.

SOTTO CASA 2016/17 LE ZONE E I GIORNI DI RACCOLTA SONO CAMBIATI IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

SOTTO CASA 2019/20 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Crevalcore

SOTTO CASA 2019/20 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Sala Bolognese

SOTTO CASA 2018 ZONA FORESE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Argelato.

SOTTO CASA 2019 ZONA FORESE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Argelato.

SOTTO CASA 2017 ZONA FORESE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Argelato.

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

martedì Giorni e orari di apertura: Fax Tel P.zza Resistenza 1 Ufficio Relazioni con il Pubblico di Argelato

SOTTO CASA 2019 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Gropparello Opuscolo PAP Gropparello 2018.indd 1 15/01/ :19:57

SOTTO CASA 2019 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Argelato.

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

SOTTO CASA 2019 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Nonantola

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE 2019 COMUNE DI RAVARINO

SOTTO CASA 2018/19. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Sala Bolognese. Geovest Servizi per l Ambiente

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE 2018 COMUNE DI RAVARINO

SOTTO CASA 2016 ZONA FORESE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Argelato.

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE SOTTO CASA 2019/20 ZONA ARTIGIANALE

SOTTO CASA 2019/20 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Finale Emilia

IL CALENDARIO DEI CENTRI ABITATI DI ARGELATO

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

SOTTO CASA 2019/20. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Sala Bolognese. Geovest Servizi per l Ambiente

SOTTO CASA 2018/19. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Sant Agata Bolognese

ORGANICO. Riutilizza le borse della spesa compostabili e i sacchetti di carta per la raccolta dell organico. BIO

SOTTO CASA 2018/19. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Calderara di Reno. Geovest Servizi per l Ambiente

LA RACCOLTA DOMICILIARE DA GENNAIO 2015 A MARZO Sotto casa. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Crevalcore.

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

SOTTO CASA 2017/18 IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Sant Agata Bolognese.

SOTTO CASA 2017/18 È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Calderara di Reno.

CENTRO STORICO. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE

È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Sant Agata Bolognese

Raccolta Differenziata Ecocalendario Anno Area di Raccolta: Intero Territorio

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

Crevalcore (BO) (zona ex zuccherificio) Località Beni Comunali Via dell Oasi 373 SERVIZI PER L AMBIENTE GEOVEST

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

SOTTO CASA 2019 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

COMUNE DI SOLBIATE OLONA

laraccoltadifferenziata GUIDA PER UNA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di Borgo Val di Taro

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

ECoCalENdarIo SEttIMaNalE

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

SERVIZIO PORTA A PORTA

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

PIATTAFORMA ECOLOGICA

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE Comune di Quattro Castella

SOTTO CASA 2018/19. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Castel Maggiore. Geovest Servizi per l Ambiente

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

SOTTO CASA 2019/20 ZONA ARTIGIANALE IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

comune di Flero Titolo La raccolta porta a porta nel mio Eventuale sottotitolo Cosa cambia Luogo, data Dal 3 novembre?

RACCOLTA DIFFERENZIATA

3 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE

ECOCALENDARIO aprile 2019 / marzo 2020

SOTTO CASA 2018/19. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Anzola dell Emilia

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

5 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE

RACCOLTA DIFFERENZIATA A CASTELLERO

UTENZE NON DOMESTICHE

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

6 FRAZIONI. laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE. Opuscolo PAP Reggio new 6 frazioni.indd 1 08/01/ :08:23

domani una risorsa! oggi un rifiuto differente ECOTECNIC Voglio unfuturo n u fi u Comune di Castrignano dei Greci Comune di Zollino Comune di Cursi

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE

SOTTO CASA 2017/18 IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata ad Anzola dell Emilia.

Servizio di igiene urbana

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE. Geovest Servizi per l Ambiente

Regole per la raccolta differenziata

la raccolta differenziata dei rifiuti

Raccolta Differenziata

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Comune di Ploaghe. Guida alla corretta. dei rifiuti urbani

Nell apposito cassonetto che si trova presso il Comune. Nell apposito contenitore che si trova presso il Comune INGOMBRANTI E RAEE FARMACI SCADUTI

COMUNE DI LARIANO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Transcript:

IL CALENDARIO DELLA RACCOLTA DOMICILIARE COMUNE DI CREVALCORE SOTTO CASA 2018/19 È sempre più facile fare bene la raccolta differenziata a Crevalcore Scarica l App Ataldegmé Geovest Servizi per l Ambiente Via dell Oasi 373 Località Beni Comunali (zona ex zuccherificio) Crevalcore (BO) Numero Verde 800 276650 info@geovest.it www.geovest.it Per informazioni: Lun - Mer - Ven: 8.45-12.45 Mar - Gio: 8.45-12.45 14.00-16.30 Sab: 8.45-12.45 (per segnalare mancate raccolte)

LE REGOLE DEI SERVIZI 1 I contenitori/sacchi devono essere custoditi in proprietà privata ed esposti, pieni, in prossimità della pubblica via solamente la sera precedente al giorno di raccolta e comunque non oltre le ore 5,00 del giorno previsto. Il centro storico (interno viali) deve esporre solamente la mattina del giorno di raccolta e comunque non oltre le ore 8 del giorno previsto, gli esercizi commerciali espongono in concomitanza dell orario di apertura (contattare Geovest in caso di apertura oltre le ore 9). Rispetta questa regola, il centro storico è più bello senza i sacchi esposti troppo a lungo. 2 Corretto utilizzo della dotazione di bidoni/sacchi per la separazione dei materiali: LA CARTA va inserita sfusa nel contenitore blu/ sacco, non va mai conferita all interno di sacchi in plastica; eventuali quantità in eccesso possono essere esposte all interno di uno scatolone/sacco carta sopra/accanto al rispettivo bidone blu; GLI IMBALLAGGI IN PLASTICA vanno inseriti nel sacco semitrasparente giallo, è importante assicurarsi che gli imballaggi non contengano residui evidenti, inoltre per ridurre il volume, occorre schiacciare bottiglie e contenitori in plastica in senso orizzontale. Nel caso di contenitori condominiali non è prevista la fornitura di sacchi da parte di Geovest, pertanto gli imballaggi in plastica dovranno essere inseriti sfusi o all interno di buste in plastica riutilizzate nell ambito domestico; IL RIFIUTO INDIFFERENZIATO va inserito all interno del bidone grigio utilizzando sacchi generici (non possono essere utilizzati quelli gialli forniti da Geovest perché destinati alla raccolta degli imballaggi in plastica). Il contenitore dell indifferenziato è personale e associato alle utenze, è necessario che ogni utente lo renda identificabile apponendovi un segno di riconoscimento (etichetta o adesivo col proprio nome o indicazione del numero civico). I cittadini residenti nel centro storico espongono il rifiuto indifferenziato nel sacco semitrasparente arancione (per l esposizione non possono essere utilizzati altri tipi di sacchi); IL VERDE LEGGERO (erba e foglie) va esposto nei sacchi compostabili o nel bidone (il servizio non è attivo in zona forese); L ORGANICO (solo scarti di cucina) va inserito in sacchetti ben chiusi, in materiale compostabile o in carta, all interno dei contenitori marroni stradali (servizio domiciliare nel Centro storico - interno viali e stradale nei centri abitati e località). 3 I sacchi per gli imballaggi in plastica e di materbi per il rifiuto organico possono essere reperiti presso: il Centro di Raccolta sito in Via Caduti di Via Fani n. 547; l Ufficio Relazioni con il Pubblico; via Persicetana n. 226. le Eco-piazzole gestite dal volontariato locale nelle frazioni: - Palata Pepoli, in Via Cacciatori; - Bevilacqua, in Via La Malfa; - Caselle, in Via del Papa I sacchi in carta e per il rifiuto indifferenziato per i cittadini residenti nel Centro storico possono essere reperiti presso l Ufficio Relazioni con il Pubblico e il Centro di Raccolta sito in via Caduti di via Fani n. 547 I sacchi per il verde leggero possono essere reperiti presso il Centro di Raccolta. 4 I sacchi distribuiti da Geovest devono essere utilizzati solo ed esclusivamente per le specifiche raccolte a cui sono destinati evitando accuratamente gli sprechi. 5 In alternativa ai sacchetti in mater-bi distribuiti da Geovest possono essere riutilizzati per la raccolta del rifiuto organico le borse della spesa, i sacchetti dell ortofrutta in bioplastiche o i sacchetti in carta. 6 Il lavaggio dei contenitori messi a disposizione è a carico dei singoli utenti.

CARTA Cosa sì Giornali, riviste, libri, quaderni, carta da pacchi, gratta e vinci, cartoncini, sacchetti di carta, scatole di cartone per scarpe e alimenti (pasta, riso, sale, ecc.), fustini dei detersivi, fotocopie e fogli vari, piccoli imballaggi di cartone (incluso cartone della pizza), poli-accoppiati (tetrapak e cartoni per bevande e legumi), carte che contengono piccole parti di materiale diverso (finestre di plastica sulle buste o sui cartoni della pasta), salviette asciugamani (anche bagnate), piatti e bicchieri di carta. Cosa no Copertine plastificate, carta unta o sporca di colla o altre sostanze, carta oleata, carta chimica per fax o auto-copiante, carta da parati, carta da forno, bicchieri e piatti di plastica. Fai così I cartoni e le scatole vanno ripiegati per ridurre il volume. Ricorda che il cartone è più pregiato della carta; se ne hai molto, portalo al Centro di Raccolta. I negozi possono richiedere il ritiro a domicilio del cartone commerciale. IMBALLAGGI IN PLASTICA Cosa sì Tutti gli imballaggi indicati con le sigle PE, PP, PVC, PET, PS, HDPE, LDPE. Bottiglie di acqua minerale e bibite, piatti e bicchieri in plastica, flaconi (es. detergenti e cosmetici liquidi), vaschette per alimenti in plastica o polistirolo, shoppers, pellicole per alimenti, buste e sacchetti in plastica per pasta, patatine, merende, caramelle o abbigliamento, grucce appendiabiti, reti contenenti frutta e verdura, vasetti di yogurt, cassette in plastica per frutta, vasetti per piante o fiori. Cosa no Tutti gli arredi, posate di plastica, giocattoli, poli-accoppiati tipo tetra pak, CD/DVD/VHS, barattoli per colle, vernici, solventi. Borse/zainetti/valigie, tappetini, ciabatte, tubi da irrigazione, materiali in plastica rigida (complementi d arredo e casalinghi, bacinelle, componentistica e accessori auto). Fai così Inserire gli imballaggi vuoti, sciacquare i contenitori molto sporchi, ridurre quanto possibile il volume delle bottiglie, gli imballaggi non devono contenere residui di sostanze pericolose. VETRO E LATTINE Cosa sì Contenitori di vetro (bottiglie, barattoli, vasetti per alimenti, flaconi, fiaschi senza paglia, bicchieri in vetro, ecc.), lattine per bevande e alimenti, scatolette per la conservazione dei cibi, carta stagnola, lattine di cibo per animali, bombolette spray vuote. Cosa no Ceramica (tazze, piatti, ecc.), specchi e cristalli, occhiali, pirex, porcellana, lampade e neon, vetro accoppiato, vetro retinato, barattoli che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi. Fai così I contenitori vanno inseriti vuoti, i contenitori sporchi devono essere ben sgocciolati e sciacquati. Ricordati di togliere il sacchetto. RIFIUTI ORGANICI Cosa sì Scarti di cucina, avanzi di cibo, gusci d uovo, fondi di caffè, filtri di tè, salviette di carta unte, ceneri spente di caminetti, bottiglie, piatti e bicchieri in bioplastica compostabile, piccoli ossi e gusci di molluschi. Cosa no Verde leggero, alimenti confezionati e qualsiasi rifiuto di natura non organica e non compostabile (pannolini, assorbenti, stracci). Fai così Riutilizza le borse della spesa compostabili (mater-bi, bioplastiche) o sacchetti di carta per la raccolta dell organico. VERDE LEGGERO Cosa sì Sfalci di erba, foglie, fiori recisi, piccole cimature di siepi, pulizia degli orti. Cosa no Parti legnose di potature. RIFIUTI INDIFFERENZIATI Cosa sì Tutti i materiali non destinati alla raccolta differenziata Cosa no Rifiuti riciclabili. Fai così Acquistare prodotti durevoli con pochi imballaggi e facilmente riciclabili, aiuta a ridurre la produzione di rifiuti.

INGOMBRANTI È possibile prenotare il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti: telefonando al numero verde 800 276650 inviando un e-mail all indirizzo info@geovest.it Il servizio viene svolto il terzo SABATO di ogni mese e prevede il ritiro di 1 pezzo grande oppure di 3 pezzi piccoli: Pezzi grandi (pezzi componibili): divano, armadio, scaffalature, mobili componibili. Pezzi piccoli (pezzi unici): lavatrice, poltrona, termosifone, materasso, tavolo, frigorifero, damigiana, televisore, mensola, sedia. COMPOSTAGGIO DOMESTICO Per richiedere la compostiera in comodato d uso gratuito: scarica dalla sezione modulistica del sito www.geovest.it il modulo concessione compostiera e invialo compilato all indirizzo info@geovest.it o al fax 051 981714; Puoi compilare il modulo concessione compostiera direttamente presso la sede di Geovest. Successivamente ti comunicheremo il giorno e il luogo in cui ritirare la compostiera. RITIRO CARTONE COMMERCIALE I negozi, gli esercizi commerciali e gli uffici dei centri urbani possono richiedere il ritiro porta a porta del cartone. Il ritiro è settimanale e non viene effettuato in caso di festività. Per attivare il servizio è necessario: inviare un e-mail all indirizzo info@geovest.it telefonare al numero verde 800 276650 Compilare il modulo online di prenotazione servizi nella sezione servizi per le aziende sul sito www.geovest.it

OLIO ALIMENTARE ESAUSTO Ricorda che nel territorio comunale sono posizionati dei bidoni appositi (coperchio arancione) dove inserire in bottiglie di plastica ben chiuse l olio alimentare esausto. OLI ALIMENTARI RECUPERABILI: olio di oliva colza semi mais dei prodotti sott olio del tonno strutto VIE E CIVICI TERRITORIO CREVALCORE VIA CADUTI VIA FANI Centro di Raccolta VIA DE GASPERI 103 VIA DI MEZZO LEVANTE ai civici 607 e 661 VIA DI MEZZO PONENTE VIA DOZZA 41 VIA F.LLI CERVI 340 VIA F.LLI ROSSELLI 119 VIA GUISA 129 VIA LERCARO 128 VIA LIBERTÀ incrocio via Levante VIA PANERAZZI ai civici 151 e 603 VIA PASCOLI 63 VIA ROSSINI 184 VIA SANT AGATA 52 VIA VITTIME FOIBE 87 VIALE AMENDOLA 178 VIALE G. DI VITTORIO 87 VIALE GRAMSCI 326 VIA FRIGGERI 242 LOCALITÀ BENI COMUNALI VIA DEGLI ORSI 74 LOCALITÀ BEVILACQUA VIA GUIDO ROSSA 72 VIA 2 AGOSTO 140 LOCALITÀ BOLOGNINA VIA DEL BOTTAZZA 95 LOCALITÀ CASELLE VIA DEL PAPA 35 LOCALITÀ GALEAZZA VIA PROVANONE 8471 LOCALITÀ PALATA PEPOLI VIA G. CALANCA 30

CDR CENTRO DI RACCOLTA Al Centro di raccolta si può portare: tutto il materiale proveniente dalla raccolta differenziata domestica: carta cartoni per bevande, imballaggi in plastica, vetro e lattine, sfalci d erba, indumenti usati, olio vegetale, cartone, vetro in lastre, oggetti di metallo, imballaggi in legno, medicinali scaduti, potature, inerti da piccole demolizioni domestiche, pneumatici ecc..; RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): elettrodomestici, computer, stampanti, monitor, cellulari, pile esauste, batterie auto, lampade; RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi): vernici, bombolette spray, contenitori di prodotti infiammabili o tossici, oli minerali, batterie; I rifiuti ingombranti: mobili, materassi, reti da letto. Al Centro di Raccolta non è possibile conferire il rifiuto indifferenziato o rifiuti provenienti da attività non assimilati ai domestici. Via Caduti di via Fani, 547 ORARI DI APERTURA Ma e Ve: 8.00-13.00 Gi e Sa: 8.00-16.00 (orario continuato) Me: 14.00-17.00 Gli orari possono subire variazioni. Consulta il sito www.geovest.it. ECOPAGINA La newsletter di Geovest. Per essere sempre aggiornati su servizi e progetti per l ambiente. Iscriviti su www.geovest.it PER LE AZIENDE Le regole dei servizi e le informazioni contenute nell Ecocalendario si riferiscono a rifiuti domestici, le aziende trovano ulteriori informazioni sul sito www.geovest.it nella sezione servizi per le aziende.

ZONA 1 CENTRO STORICO, ABITATO E LOCALITÀ *CENTRO STORICO (INTERNO VIALI) MATERIALI GIORNI APRILE 2018 MAGGIO 2018 GIUGNO 2018 LUGLIO 2018 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 2 anticipato al 31/3-16 - 30 14-28 11-25 9-23 IMBALLAGGI IN PLASTICA OGNI MERCOLEDÌ ogni mercoledì VERDE LEGGERO OGNI LUNEDÌ FINO ALL 10/12/2018 E DAL 4/03/2019 2 posticipato al 5 ogni lunedì *ORGANICO LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ ogni lunedì, mercoledì e venerdì (servizio sospeso nei giorni festivi) MATERIALI GIORNI AGOSTO 2018 SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018 NOVEMBRE 2018 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 6-20 3-17 1-15 - 29 12-26 IMBALLAGGI IN PLASTICA OGNI MERCOLEDÌ ogni mercoledì VERDE LEGGERO OGNI LUNEDÌ FINO ALL 10/12/2018 E DAL 4/03/2019 ogni lunedì *ORGANICO LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ ogni lunedì, mercoledì e venerdì (servizio sospeso nei giorni festivi) MATERIALI GIORNI DICEMBRE 2018 GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 10-24 7-21 4-18 4-18 IMBALLAGGI IN PLASTICA OGNI MERCOLEDÌ ogni mercoledì VERDE LEGGERO OGNI LUNEDÌ FINO ALL 10/12/2018 E DAL 4/03/2019 ogni lunedì fino al 10 - - ogni lunedì dal 4 *ORGANICO LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ ogni lunedì, mercoledì e venerdì (servizio sospeso nei giorni festivi) VIE E CIVICI VIA 2 AGOSTO 1980: 63-189; 0-218 VIA A. CAPITINI: 9 75; 6-78 VIA A. COSTA: 91 133; 92-162 VIA A. DE GASPERI: 103-251/A; 106-222/E VIALE A. GRAMSCI: 49 67; 127 311; 10 168; 230 424 VIA A. GRANDI: 153 e 40-158 VIA A. LEONELLI: 13 141; 20-144 VIA A. MARTELLACCI: 23 83 e 84 VIA A. MORO: 21 91; 24-86 VIA A. PERTI: 15 127; 0-142 VIA A. PIGOZZI: 11 125; 12-174 VIA A. TIOLI: 11-177/A; 12-180 VIA A. TOSCANINI: 37 129; 38-154 VIA A. VASSALLO: 453-551/B; 494 VIA A. VIVALDI: 15-167/B; 84-176 VIA A. VOLTA: 27 95; 36-120 VIA ALBERTINI LEVANTE: 13 191; 6-100 VIA ALBERTINI PONENTE: 89 173; 16-174 VIA ARGINI NORD: 4155-4823/E; 4072-4798/A VIA B. BUOZZI: 7 127; 6-142 VIA B. CAIROLI: 43 115; 14-136 VIA BIANCOSSA: 15 171; 18-220 VIA BOTTAZZO: 43 135; 10-160 VIA C.B. CAVOUR: 71 163; 14-188 VIA CACCIATORI: 37 91 e 32 VIA CADUTI DEL LAVORO: 39 65; 14-66 VIA CADUTI DI NASSIRIYA: 11-121/E; 18-132 VIA CADUTI DI VIA FANI: 479-507; 0-302 VIA CALANCO: 159-291; 46-200 VIA CANDIA: 19 385; 14-206/A VIA CONCIA: 17 193; 34-140 VIA D. ALIGHIERI: 51-67/B; 28-116/A VIA DEGLI ORSI: 97 117; 68 422 e 632 VIA DEL PAPA: 15 1217; 0-1320 VIA DEL PAPA (CASELLE): 7-185/A; 2-152/A VIALE DELLA PACE: 21 401; 0-390 VIA DON G. MINZONI: 11 101; 6-80 VIA DON L. MILANI: 15 159; 30-166 VIA E. BASTIA: 27 49; 14-42 VIA E. BERLINGUER: 15 163; 24-200 VIA E. CURIEL: 25 81 e 70 VIA E. FERMI: 7 71; 12-134 VIA E. MALAGUTI: 43 145; 10-146 VIA E. MATTEI: 57 331; 0-344/C VIA E. MONTALE: 25 157; 76-178 VIA E. ZINI: 1 45; 4/A - 12 VIA F. BARBERINI: 113 145; 52-146 VIA F. DE ANDRE : 109 187; 48-170 VIA F. TURATI: 13 195; 18-140 VIA F. ZANARDI: 11 167; 26-184 VIA F.LLI BANDIERA: 23 307; 30-344 VIA F.LLI CERVI: 27 455; 30-460 VIA F.LLI ROSSELLI: 15 197; 30-180/A VIA FORCOLE: solo civico 1124 VIA FRIGGERI: 15-179/A; 8-254/F VIALE G. AMENDOLA: 247 281; 285-377; 20-330 VIA G. CALANCA: 57 289; 172-292/C VIA G. CARDUCCI: 25 135; 18-138 VIA G. DE CHIRICO: 89 425 solo dispari VIA G. DI VITTORIO: 87 393; 230-260 VIA G. DOZZA: 15 77 e 100 VIA G. FANIN: 23 275; 50-240 VIA G. GABER: 25 33 solo dispari VIA G. GALILEI: 123 259; 116-140 VIA G. GARIBALDI: 21 119; 64-124 VIA G. LERCARO: 25-309/A; 44-310 VIA G. LODI: 31 127; 10-148 VIA G. MAMELI: 37 73; 10-70 VIA G. MARCONI: 27 121; 14-136 VIA G. MASSARENTI: 13 227; 144-186 VIA G. MATTEOTTI: 29 329; 14-326 VIA G. PALTRINIERI: 21 151; 14-144 VIA G. PASCOLI: 37-105/G; 36-104/Z VIA G. PERLASCA: 24 250 solo pari VIA G. PUCCINI: 43 201; 28-272 VIA G. ROSSA: 25 157; 16-168 VIA G. ROSSINI: 31 141; 30-136 VIA G. TROMBELLI: 43 135; 16-136 VIA G. VERDI: 9 165; 34-160 VIA GALLETTO COMUNALE: 16 324 solo pari VIA GIOVANNI XXIII: 11 99; 18-98 VIA GUISA: 13 743; 24-308 VIA I. BANDIERA: 39 139; 78-176 VIA I. SVEVO: 43 261; 76-260 VIA I^ MAGGIO: 25 83; 22-82 VIA ITALIA: 87 e 0-450 VIA L. BATTISTI: 33 125; 54-120 VIA L. DA VINCI: 210 408 solo pari VIA L. GALVANI: 13 79; 14-104 VIA L. MATTIOLI: 9 141; 0-156 VIA L. ROMAGNOLI: 33-107/C solo dispari VIALE LIBERTÀ: 21 171; 14-156 VIA LUIGI ROSSI: 31 113; 20-106 VIA M. BARBIERI: 23 85; 22-52 VIA M. D ANTONA: 107 373 solo dispari VIA M. FIOCCHI: 29 383; 116-844 VIA MELCHIORRE BEGA: 1 221; 6-234 VIA MELLONI: 41 535; 28-1028 VIA MEZZO LEVANTE: 99 1183; 1877-2113; 54-902 VIA MEZZO PONENTE: 15 1407; 24-1410 VIA N. CALIPARI: solo dispari 47-53 VIA P. MASCAGNI: 9 e 26-46/B VIA P. NENNI: 37 291; 64-306 VIA P. TOGLIATTI: 11 197; 12-210 VIA P. VECCHI: 21 183: 14-182 VIA PADRE E. BALDUCCI: 15 293; 20-310 VIA PANERAZZI: 65 785; 0-734/A VIA PANIZZA: 191 305; 50-366 VIA PERSICETANA: 45 989; 484-880 PIAZZALE PORTA BOLOGNA: 11 21 solo dispari PIAZZALE PORTA MODENA: 7 15; 2-14 VIA PROVANE: 139-663/B; 36-688 VIA PROVANONE: 4653-5321/A; 8425 9097; 4194-5320/A; 8300-9098/B VIA R. FRANCESCONI: 33 95; 28-86 VIA R. VIGANO : 53 163; 12-158 VIA R. VIGHI: 65 73; 62-70/A VIA RIGA: 101 1493 e 0 VIA ROCCA: 15 175; 0-126 VIA ROCCHETTA: 173 e 2-174 VIA ROMA: 19 141; 0-136 VIA S. GUERZONI: 23/A 589; 54-228 VIA SACCO E VANZETTI: 33 89; 24-100 VIA SAGRESTIA: 174-174/A solo pari VIA SAN MARTINO: 1 145; 0-112 VIA SANT AGATA: 123 1021; 2-1074 VIA SBARAGLIA LEVANTE: 21 39; 20-148 VIA SBARAGLIA PONENTE: 25 149; 52-138 VIA SIGNATA: 109-395/B; 28-444 VIA SOLFERINO: 5 119; 0-178 VIA T. BAI: 43 137; 30-142 VIA TOMMASO ROSSI: 37 265; 12-208 VIA U. BASSI: 171 383; 60-390 VIA U. FOSCOLO: 33 117; 56-102 VIA U. LA MALFA: 59 91 solo dispari VIA V. BACHELET: 89 395 solo dispari VIA V. PRETO: 13 65; 4-60 VIA VITTIME DELLE FOIBE: 3 41 solo dispari VIA XX SETTEMBRE: 21 177; 18-124 VIA XXV APRILE: 85 e 0-164

ZONA 2 FORESE MATERIALI GIORNI APRILE 2018 MAGGIO 2018 GIUGNO 2018 LUGLIO 2018 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 2 anticipato al 31/3-16 - 30 14-28 11-25 9-23 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI 15 GIORNI 11-25 9-23 6-20 4-18 VETRO E LATTINE LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 9-23 7-21 4-18 2-16 - 30 MATERIALI GIORNI AGOSTO 2018 SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018 NOVEMBRE 2018 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 6-20 3-17 1-15 - 29 12-26 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI 15 GIORNI 1-15 - 29 12-26 10-24 7-21 VETRO E LATTINE LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 13-27 10-24 8-22 5-19 MATERIALI GIORNI DICEMBRE 2018 GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 10-24 7-21 4-18 4-18 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI 15 GIORNI 5-19 2-16 - 30 13-27 13-27 VETRO E LATTINE LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 3-17 - 31 14-28 11-25 11-25 VIE E CIVICI VIA ALBARESE: 3 2011; 120-1994 VIA APERTA: 750 1190 solo pari VIA ARGINI NORD: 15-4037/A; 4945 6437; 0 3738; 5704-6062 VIA ARGINI SUD: 31 555; 484-2019/A VIA BARCHESSA: 477 1013; 506-1306 VIA BIANCANEVE: 175-175/A; 308-388 VIA BISCIA STORTA: 91 1133; 0-1350 VIA BISENTOLO NORD: 389-713; 256-296 VIA BISENTOLO SUD: 17/A 1387; 570-1432 VIA BORGOFOLLO: 151 741; 324-1434/A VIA BOTTAZZO: 970 1166 solo pari VIA CAGNOLA: 141 445; 192-232 VIA CALANCO: 385/A 1547; 428-1800/A VIA CALCINO: 255 265; 282-830 VIA CASINO DI FRANCIA: 353 783 solo dispari VIA CIMITERO: solo civico 55/A VIA DEGLI ORSI: 711 1051; 692-1418 VIA DEI MARI: 111 2695; 60-1268 VIA DEL PAPA: 1465-6105/B; 1558-6236 VIA FILIPPINA: 998 1546 solo pari VIA FORCOLE: 3 2981; 98 1112; 1180-2500 VIA FORNACE: 27 997; 50-290/A VIA FOSSETTA DELLE ARMI: 367 e 400 VIA GALLETTO VICINALE: 743 755; 868-1210 VIA GUISA: 849 2599; 730-2586 VIA LARGA: 35 651 e 850 VIA LUNGA: 1465 1841; 32-1500 VIA MORIGLIA PRIMA: 113 733 e 408 VIA MORIGLIA SECONDA: 35 707 solo dispari VIA MUZZA SUD: 3617 4111 solo dispari VIA ORGANE: 355 1299; 210-1258 VIA PANERAZZI: 815 1613; 1144-1512 VIA PASCOLONE: 15 1543; 990-1760/B VIA PERSICETANA: 1387 2429; 1262-2612 VIA PILASTRELLO: 265 875; 376-900 VIA PORTOGIARDINO: 1393 e 620-1750 VIA PROVANE: 817/A - 2411/A; 1218-2846/C VIA PROVANONE: 139/A- 4183/G; 5549 8091; 220-4120/B; 5530-7762 STRADA PROVINCIALE 84: solo civico 1490 VIA RANGONA: solo civico 1160 VIA REPUBBLICA: 1321 e 686-1202 VIA RIGA: 1973-4863/A e 2838 VIA RIGA BASSA: 525-1035/A; 1134-1454 VIA RUGGINENTA: 11 915; 470-676 VIA SAGRESTIA: 25 1247; 0-78; 176-250 VIA SANTA SOFIA: 27 461; 0-1050 VIA SCAGLIAROSSA: 1175 2703; 178-1882 VIA SIGNATA: 773 6497; 582-8552 VIA SPALLETTI: 895 1229; 94/A - 1172/A VIA SVERGINESCA: 233/A 2255; 374 2320

ZONA 3 FORESE MATERIALI GIORNI APRILE 2018 MAGGIO 2018 GIUGNO 2018 LUGLIO 2018 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 2 anticipato al 31/3-16 - 30 14-28 11-25 9-23 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI 15 GIORNI 4-18 2-16 - 30 13-27 11-25 VETRO E LATTINE LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 9-23 7-21 4-18 2-16 - 30 MATERIALI GIORNI AGOSTO 2018 SETTEMBRE 2018 OTTOBRE 2018 NOVEMBRE 2018 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 6-20 3-17 1-15 - 29 12-26 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI 15 GIORNI 8-22 5-19 3-17 - 31 14-28 VETRO E LATTINE LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 13-27 10-24 8-22 5-19 MATERIALI GIORNI DICEMBRE 2018 GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 CARTA LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 10-24 7-21 4-18 4-18 IMBALLAGGI IN PLASTICA MERCOLEDÌ OGNI 15 GIORNI 12-26 9-23 6-20 6-20 VETRO E LATTINE LUNEDÌ OGNI 15 GIORNI 3-17 - 31 14-28 11-25 11-25 VIE E CIVICI VIA BANDITA: solo civico 726 VIA BOMPORTO: 695 1961; 144/A - 2252 VIA CACCIATORI: 484 3760 solo pari VIA COCCAPANA: 792-1408 solo pari VIA FILIPPINA: 1 e 2 VIA FORNACE: 1500-1596/C solo pari VIA MEZZO LEVANTE: 1263 1611; 2273 4685; 1078 1644; 2248-3572 VIA MEZZO PONENTE: 1531 1965; 1548-2012 VIA MUZZA SUD: 223 2323 solo dispari VIA PANARO: 1709 1933; 368-1670 VIA S. GUERZONI: 660 730 solo pari VIA SANT AGATA: 1433-1433/A; 1474-1830 VIA SPALLETTI: solo civico 641