COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

Documenti analoghi
COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI BARGA PROVINCIA DI LUCCA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n.93 del

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI SAN CONO (CITTA METROPOLITANA DI CATANIA) *********** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VALLECROSIA

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

CITTA' DI PADULA PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI ARCHI PROVINCIA DI CHIETI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

Deliberazione della Giunta Comunale

Proposta di deliberazione per la Giunta Municipale

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Città del patrimon i o mon d iale, cultura le e natura le d ell U NESCO

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88 DEL 08/07/2015 OGGETTO

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Curinga Provincia di Catanzaro

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 del 06/07/2011

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI PAGNACCO. Provincia di Udine. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 110 DEL 15/11/2017

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VALLECROSIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera N. 98 del 13 Novembre 2012

C O M U N E D I L U Z Z A R A

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGEROLA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POIRINO. Provincia di Torino DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 177 Del

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60

1 Lombardo Aldo X 2 Gaglio Antonino X 3 Supino Giuseppina X 3 0

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTAURO (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 DEL 13 MAGGIO 2015 O G G E T T O

Transcript:

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Copia deliberazione della Giunta Comunale N. 338 Data 18/12/2012 Oggetto: TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEFINIZIONE DEL PROGETTO DI RIORDINO DEL SERVIZIO URBANO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DELLA GARA DI COMPETENZA LOCALE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DELLA RETE E DI ELABORAZIONE DEGLI ATTI DI GARA ALLA SOC. TAGES. L anno duemiladodici (2012) il giorno diciotto (18) del mese di dicembre alle ore 15,00 nei modi di legge, si è riunita nell apposita sala la Giunta Comunale con l intervento dei Signori: PRESENTE ASSENTE COCCHERI LUCIA SINDACO X MINUTELLA ANGELO VICE SINDACO X BECATTELLI SILVANO ASSESSORE X CONVERTITO FILOMENA ASSESSORE X CORTECCI SERENA ASSESSORE X SALVADORI SUSANNA ASSESSORE X SIGNORINI GIAMPIERO ASSESSORE X TOTALE 6 1 Assiste il Segretario Generale Dott. Roberto Dottori. Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopraindicato. La Giunta Comunale Premesso che sulla proposta della presente deliberazione: - Il Dirigente Segreteria Generale Dott. Roberto Dottori per quanto concerne la regolarità tecnica; - Il Dirigente del Settore Economico Finanziario Dott.ssa Luciana Bonini per quanto concerne la regolarità contabile; hanno espresso parere FAVOREVOLE Approvato e sottoscritto

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - con deliberazione C.C. del 18/07/2011 è stato approvato lo schema di Convenzione tra la Regione Toscana, le Province ed i Comuni per l esercizio associato delle funzioni in materia di Trasporto Pubblico Locale ai sensi dell art. 85 della LR n. 65/2010; - in particolare, l art. 83 della citata L.R. disciplina l esercizio associato delle funzioni in materia di TPL con specifico riferimento all espletamento delle procedure concorsuali per l affidamento dei servizi di trasporto, nonché alla gestione, controllo, vigilanza e monitoraggio di relativi contratti; - l art. 2 della richiamata convenzione, in merito alla determinazione della rete di TPL e del lotto di gara, dà facoltà agli EE.LL. che abbiano ottenuto risorse ai sensi dell art. 88, comma 3 della L.R. 65/2010, di destinare dette risorse alla realizzazione di singoli interventi in area a domanda debole; - con deliberazione C.C. n. 48 del 30/07/2012 avente ad oggetto Trasporto pubblico locale (TPL) Approvazione testo Accordo di Programma tra la Provincia di Siena ed i 36 Comuni della Provincia di Siena per l individuazione delle risorse finanziarie aggiuntive della rete extraurbana del bacino di Siena a partire dall anno 2013 per tutto il periodo di validità del nuovo contratto di servizio e con propria deliberazione G.C. n. 200 del 31/07/2012 avente ad oggetto Trasporto pubblico locale (TPL) Intesa tra la Regione Toscana e gli Enti locali, quale esito della conferenza di servizi regionale, contenente la proposta di servizi di trasporto pubblico locale di cui al comma 4, art. 6 della L.R. 42/98. Adesione del Comune e conseguenti impegni finanziari, è stato deliberato di mantenere gli impegni finanziari del Comune, a partire dall anno 2013 e per l intero periodo di validità del contratto di servizio ( nove anni) che verrà siglato a seguito di aggiudicazione della gara regionale, agli attuali livelli di compartecipazione; di assegnare e far confluire nel lotto unico regionale di gara la sola linea urbana forte n. 305 che unisce il capoluogo alla frazione di Staggia Senese, determinando che la restante rete a domanda debole, costituisse un lotto di gara locale mediante affidamento da effettuarsi in autonomia, previa predisposizione di apposito progetto di rete, dando atto, nel contempo, che la ripartizione delle risorse con la Regione Toscana (trasferimenti regionali, risorse aggiuntive e relativa IVA) sarebbe stata concordata con la Regione stessa, in relazione agli standard definiti da detto Ente; di conferire mandato al competente Dirigente di dare attuazione alle previsioni contenute nei richiamati provvedimenti; Considerato che: - le determinazioni assunte con i citati atti deliberativi comportano la necessità di procedere da un lato, ad un complessivo progetto di riorganizzazione della rete del Trasporto Pubblico Urbano, mediante l integrazione del medesimo con il trasporto prettamente scolastico al fine di operare, una ottimizzazione delle risorse economiche e di ricercare ed applicare azioni volte a migliorare ed accrescere l efficacia complessiva del servizio offerto rispetto al sistema della mobilità urbana e alla domanda potenziale dei servizi resi, nonché, dall altro, alla definizione e realizzazione delle procedure di gara per l affidamento in autonomia del lotto locale di servizi non conferiti al lotto unico regionale; In particolare occorrerà procedere:

ad un analisi territoriale consistente nella - Verifica delle proposte della Provincia relative ai sevizi da inserire nel lotto unico regionale. - Valutazione delle relazioni in ambito urbano non servite dai servizi primari rispetto alle esigenze della domanda. - Definizione delle esigenze di domanda e delle relative relazioni che si intendono soddisfare con i servizi definiti a domanda debole. - Stima della domanda attesa per relazione e definizione del periodo di esercizio obiettivo. alla elaborazione di una proposta progettuale ed in particolare - Proposte di progetto degli orari e dei percorsi dei servizi a domanda debole. - Valutazioni per l ottimizzazione gestionale dei servizi a domanda debole rispetto al fabbisogno e alle caratteristiche dei veicoli da impiegare. - Stima dei costi, ricavi e corrispettivi di esercizio dei servizi di progetto finalizzata alla messa a gara dei servizi stessi. - Proposte per l attuazione di un sistema tariffario integrato con i servizi del lotto unico regionale. - Valutazione delle possibili integrazioni e ottimizzazioni sotto il profilo gestionale con i servizi di trasporto scolastico comunale riservati. - Valutazione costi/benefici delle proposte progettuali in relazione al fabbisogno delle risorse necessarie ed effettivamente disponibili. - Definizione del progetto definitivo della rete dei servizi da affidare tramite gara. - Definizione delle risorse di competenza del Comune necessarie per la predisposizione degli atti di gara. - Definizione delle procedure di monitoraggio della rete e di adeguamento delle risorse sulla base delle intese sottoscritte tra Enti. alla gestione delle procedure di gara e nello specifico - Predisposizione degli elaborati tecnici necessari per l affidamento dei servizi a domanda debole tramite gara (capitolato, contratto di servizio, ecc.). - Definizione dei criteri per gli interventi migliorativi sulla rete dei servizi di progetto da parte dei Soggetti pertecipanti alla gara. - Predisposizione delle banche dati dei servizi di trasporto pubblico su supporto digitale secondo le specifiche richieste dall Osservatorio Regionale. - Predisposizione e fornitura dei dati necessari per la gara secondo le specifiche richieste dalla Regione. - Valutazione e determinazione delle risorse disponibili per gli investimenti e il rinnovo del parco bus Ciò premesso e considerato Vista la propria direttiva G.C. n. 74 del 21/08/2012 che ha approvato la proposta dell allora Responsabile del Servizio di Trasporto Pubblico Urbano in merito alla necessità di avvalersi del supporto specialistico, sia per la definizione del progetto di riordino che per l elaborazione e gestione della conseguente gara locale, di soggetti qualificati nella progettazione e pianificazione dei trasporti, tenendo conto che nell ambito di questa amministrazione non è presente alcuna struttura organizzativa, né risorsa umana che possa rendere le indicate prestazioni professionali qualificate, trattandosi di attività che richiedono una organizzazione strutturata e specifiche conoscenze tematiche; che si tratta di attività ad alto contenuto di complessità eccedenti le competenze ordinarie riferibili alle funzioni istituzionali delle Ente locale e pertanto richiedenti un intervento da parte di un soggetto che abbia realizzato analoghe attività; Ritenuto, pertanto, doversi avvalere di un soggetto esterno per lo svolgimento delle prestazioni necessarie alla elaborazione di un progetto di rete di trasporto urbano che, garantendo una ottimizzazione del risorse, consenta di migliorare ed accrescere l efficacia complessiva del servizio offerto rispetto al sistema della mobilità urbana e alla domanda potenziale dei servizi resi, anche mediante integrazione con il trasporto prettamente scolastico, finalizzata alla realizzazione di una procedura di gara locale per la gestione del relativo servizio TPL

Richiamati gli orientamenti espressi dalla giurisprudenza amministrativa (Cons. di Stato, sez. IV, sentenza n. 263/2008 e sez. IV, sentenza n. 4573/2001) e contabile ( Corte dei Conti, Sez. Reg. di Controllo per la Lombardia, deliberazione n. 37/2008) in merito alla differenza tra appalto di servizio ed incarico professionale (locatio operis) e ritenuto che la prestazione di cui trattasi appaia riconducibile all appalto di servizi di cui al D.Lgs 163/2006, avendo ad oggetto una prestazione imprenditoriale di risultato resa da soggetti con organizzazione strutturata e prodotta senza caratterizzazione personale; Reputato dover affidare il servizio di cui trattasi alla S.C. TAGES di San Giuliano Terme specializzata nella progettazione e pianificazione dei trasporti quale società idonea al compimento della prestazione del servizio richiesto, vista l ampia conoscenza della realtà locale che la stessa possiede, avendo già predisposto, per conto di questo Ente, il Piano Urbano del Traffico, il progetto complessivo della rete del TPL, oltre che studi sulla mobilità urbana del capoluogo e rilevazioni sull origine e la destinazione dei flussi di traffico nelle massime ore di punta ed altri interventi connessi con la pianificazione urbanistica di questo comune, dando atto che la stessa società ha rimesso un preventivo di spesa pari ad. 15.000, oltre oneri fiscali; Precisato, inoltre, che la stessa società appare particolarmente idonea alla prestazione in oggetto anche alla luce dell apporto collaborativo che essa sta fornendo tanto alla Provincia di Siena che alla Regione Toscana per la definizione della relativa rete di servizi di ambito provinciale e regionale finalizzati alla realizzazione della gara su lotto unico regionale, determinando ciò una rilevante ed apprezzabile conoscenza anche delle problematiche connesse al livello di servizio di ambito comunale e delle derivanti connessioni di queste con i superiori ambiti di servizio; Che il compenso per la prestazione richiesta, determinato in 15.00,00 oltre IVA risulta equo se rapportato alla tipologia delle prestazioni qualificate richieste, alla complessità delle attività da svolgere ed al periodo di realizzazione, assunti a riferimento anche elementi inerenti attività analoghe svolte da esperti; Visto il parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49, primo comma, del D.lgs. n. 267 del 18.08.2000; Con votazione unanime favorevole, anche per qunato riguarda l immediata eseguibilità: D E L I B E R A 1. Di richiamare le premesse sopra richiamate che costituiscono parte integrante del presente atto; 2. Di stabilire che il futuro assetto di rete dei servizi, dovrà garantire una ottimizzazione delle risorse, consentendo di migliorare ed accrescere l efficacia complessiva del servizio offerto rispetto al sistema della mobilità urbana e alla domanda potenziale dei servizi resi, anche mediante integrazione con il trasporto prettamente scolastico, finalizzata alla realizzazione di una procedura di gara locale per la gestione del relativo servizio TPL ; 3. Di darsi atto che per la definizione della rete del trasporto pubblico urbano, rispetto anche alle scelte di pianificazione dell Ente ed all integrazione con il trasporto scolastico, nonché per la operazioni necessarie alla definizione e realizzazione delle procedure di gara per l affidamento in autonomia del lotto locale di servizi non conferiti al lotto unico regionale, sarà necessario avvalersi dell apporto specialistico da parte di soggetti qualificati, tenendo conto della assenza di figure professionali interne all Ente idonee a tale specifica prestazione di servizio intellettuale per la quale si reputa necessaria una spesa presunta pari a 15.000,000 oltre oneri fiscali; 4. Di dare atto che il compenso per la prestazione di cui trattasi, determinato in 15.00,00 oltre IVA risulta equo se rapportato alla tipologia delle prestazioni qualificate richieste, alla

complessità delle attività da svolgere ed al periodo di realizzazione, assunti a riferimento anche elementi inerenti attività analoghe svolte da esperti; 5. Di avvalersi a tal fine della S.C. TAGES di San Giuliano Terme specializzata nella progettazione e pianificazione dei trasporti quale società idonea al compimento della prestazione del servizio richiesto, vista l ampia conoscenza della realtà locale che la stessa possiede, avendo già predisposto, per conto di questo Ente, il Piano Urbano del Traffico, il progetto complessivo della rete del TPL, oltre che studi sulla mobilità urbana del capoluogo e rilevazioni sull origine e la destinazione dei flussi di traffico nelle massime ore di punta ed altri interventi connessi con la pianificazione urbanistica di questo comune; 6. Di dare mandato al Dirigente della Segreteria Generale di procedere alla predisposizione degli atti necessari al relativo impegno di spesa; definizione dell accordo di programma con la Provincia di Siena, nonché a quelli necessari alla elaborazione di un nuovo assetto di rete dei servizi nel rispetto degli indirizzi impartiti da questo organo; 7. Di dare atto che il presente provvedimento verrà trasmesso al Collegio dei Revisori, anche alla luce del ruolo assunto da detto organo ai sensi dell art. 6 del D.Lgs 149/2011; 8. Di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, c. 4 del D.lgs 267/2000, stante l urgenza di provvedere in merito

IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO f.to Dott.Roberto Dottori f.to Dott.ssa Lucia Coccheri La presente deliberazione è stata pubblicata all Albo on line in data odierna per 15 giorni consecutivi e diventa esecutiva dopo il 10 giorno della pubblicazione. Poggibonsi, lì 15/02/2013 F.TO IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Roberto Dottori Fonte: Comune di Poggibonsi - Servizio Segreteria, legale e contenzioso. Responsabile della immissione e della riproduzione: il Segretario Generale Dott. Roberto Dottori. Ai sensi del DPR 445\200 attesto che il documento che precede, composto di n. 6 fogli, è copia conforme all originale depositato presso la Segreteria Generale F.TO IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Roberto Dottori 1 La presente copia informatica, destinata unicamente alla pubblicazione all Albo Pretorio on Line, è conforme al documento originale ai sensi del D.Lgs. n.82\2005. Il corrispondente documento firmato è conservato negli Archivi del Comune di Poggibonsi.