REGOLAMENTO GENERALE. REGATA INTERNAZIONALE DI FONDO D INVERNO SUL PO XXXVI edizione febbraio 2019

Documenti analoghi
REGOLAMENTO GENERALE. REGATA INTERNAZIONALE DI FONDO D INVERNO SUL PO XXXV edizione febbraio 2018

REGOLAMENTO GENERALE. CAMPIONATI ITALIANI DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER SAN GIORGIO DI NOGARO, 10 Dicembre 2017

Campionato Italiano di Fondo Meeting Nazionale Allievi e Cadetti di Fondo Tricolore Master di Fondo PISA - Canale dei Navicelli - 29 gennaio 2017

REGOLAMENTO GENERALE

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO REGATA D INVERNO SUL PO (non valida per le Classifiche Nazionali) Torino, Sabato 15 febbraio 2014

REGATA D INVERNO SUL PO (non valida per le Classifiche Nazionali) Torino, Sabato 13 febbraio 2010

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO SENIOR, JUNIOR E PESI LEGGERI. Bacino della Standiana - Ravenna, settembre 2015

REGOLAMENTO di REGATA XXV TROFEO DEI GIOVANI TORINO 28 MAGGIO UBERTI Romano RONCO Andrea

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di TORINO Torino, fiume Po Domenica 10 Aprile 2016

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER. Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di Chiusi (SI) Lago di Chiusi, domenica, 15 maggio 2016

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE PROMOZIONALE di San Miniato (PI) Bacino di Roffia, domenica, 12 luglio Enzo Ademollo.

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 02 luglio 2017) Claudio Pregara

REGOLAMENTO DI REGATA REGATA REGIONALE CAMPIONATI PIEMONTESI. Lago di Mergozzo Domenica 18 Settembre

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE PROMOZIONALE SAN MINIATO (PI) CAMPIONATO TOSCANO

REGOLAMENTO DI REGATA

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 30 aprile 2017) Giovanni Miccoli. Gianfranco Bosdachin

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) CAMPIONATO TOSCANO

REGOLAMENTO DI REGATA. CAMPIONATO REGIONALE SPRINT TRIESTE (Lungomare di Barcola, domenica 17 luglio 2016)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 12 marzo 2017)

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 10 settembre 2017) Daniele Scaini.

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica settembre 2016)

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE CHIUSI (SI) Lago di Chiusi, domenica 28 maggio 2017

REGOLAMENTO DI REGATA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA REGATA REGIONALE SAN MINIATO (PI) Bacino di Roffia, domenica 1 marzo 2015

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 8 marzo 2015)

REGOLAMENTO DI REGATA. CAMPIONATO ITALIANO Cat. SENIOR COASTAL ROWING su imbarcazioni C1x, C2x, C4x+ Percorso costiero di mt 6.000

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016)

REGOLAMENTO DI REGATA. CAMPIONATO ITALIANO Cat. SENIOR COASTAL ROWING su imbarcazioni C1x, C2x, C4x+ Percorso costiero di mt. 6.

9 a REGATA NAZIONALE DEI PARCHI IN JOLE REGOLAMENTARE A 4 VOGATORI OPEN TORINO - FIUME PO 28 MAGGIO 2006

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

SILVERSKIFF E KINDERSKIFF 2016

REGOLAMENTO DI REGATA 27 FESTIVAL DEI GIOVANI ALLIEVI E CADETTI Sabaudia - Lago di Paola, luglio 2016

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE PUGLIA E BASILICATA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO TOSCANA COM. REG. FIC BANDO DI REGATA Promozionale - regata sprint FIRENZE - FIRENZE Sabato 23 Giugno 2018

SILVER SKIFF & KINDER SKIFF

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI REGATA. REGATA PROMOZIONALE REGIONALE SPRINT LIVORNO Memorial Pierluigi Bolognesi

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

10 th ITALIAN SCULLING CHALLENGE 10 MEMORIAL DON ANGELO VILLA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

Canale dei Navicelli - Pisa - 22 gennaio 2012

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE SPRINT di LIVORNO. Memorial Pierluigi Bolognesi. Livorno Scolmatore, sabato, 5 settembre 2015

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TARANTO assieme a SOCIETA DEL COMUNE DI CAMPIONATI PROVINCIALI

Bando della REGATA NAZIONALE DI FONDO ( Cadetti, Ragazzi, Junior e Senior valida per le Classifiche Nazionali )

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO

Bando di Regata Promozionale

Regata Regionale Promozionale non valida per la classifica nazionale

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

BOZZA REGOLAMENTO GARE DI FONDO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO. Bando della

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di San Miniato (PI) Bacino di Roffia, domenica, 12 marzo Masini Enrico.

Genova Pra maggio 2010

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO TOSCANA COM. REG. FIC BANDO DI REGATA Regata Regionale (Campionato) CHIUSI - CHIUSI LAGO Domenica 27 Maggio 2018

C.O.N.I. - FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA

REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER Lago di Paola Sabaudia, Domenica 6 dicembre 2015

Regata Regionale"CAMPIONATO DI LOMBARDIA"

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE PIEMONTE

Mille remi in sciû mâ 6^ Edizione

CAMPIONATO ITALIANO DI GRAN FONDO REGATA NAZIONALE DI GRAN FONDO MASTER San Giorgio di Nogaro, Domenica 01 novembre 2015

BANDO REGATA REGIONALE. Federazione Italiana Canottaggio

BANDO REGATA REGIONALE FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE TOSCANA

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE SPRINT di LIVORNO. Memorial Pierluigi Bolognesi. Darsena Pisana -Canale dei Navicelli - Pisa 9 ottobre 2016

Federazione Italiana Canottaggio Comitato Regionale Lombardia. Regata Regionale"CAMPIONATO DI LOMBARDIA"

BANDO TROFEO CITTA DI TREZZO SULL ADDA

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

REGOLAMENTO DI REGATA. Regata Regionale Aperta Lago di Candia Domenica 30 APRILE Alberto Graffino

Federazione Italiana Canottaggio indice. 26 febbraio 2012 REGATA REGIONALE PROMOZIONALE

REGOLAMENTO DI REGATA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Comitato Regionale Sicilia Via Notarbartolo 1/g Palermo -

REGOLAMENTO DI REGATA

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

per le specialità delle categorie maschili e femminili Allievi B, C, Cadetti e Master

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

MEMORIAL GIOVANNI OTTOBONI LOVERE, 14 OTTOBRE 2012

Regata Regionale valida per la classifica nazionale. Esibizione dimostrativa non agonistica SPECIAL OLIMPICS in 4X+Coastal Rowing e 4X+ GIG

10 th ITALIAN SCULLING CHALLENGE 10 MEMORIAL DON ANGELO VILLA

Federazione Italiana Canottaggio indice

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE LIGURIA

Indicazioni stradali:

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA

FEDRAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO. Comitato Campania FIC

C.O.N.I. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

Federazione Italiana Canottaggio indice. 22 Giugno 2014 REGATA REGIONALE

LAGO POZZILLO Regalbuto (EN) 18 Gennaio 2009

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA assieme a COMITATO REGIONALE FICSF LIGURIA E SOCIETA DEL COMUNE DI GENOVA

CAMPIONATO ITALIANO MASTER

Federazione Italiana Canottaggio. A.S.D. Canottieri Retica 15 LUGLIO 2012

C.O.N.I. F.I.C.S.F. LA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO SEDILE FISSO INDICE E LA

Transcript:

REGOLAMENTO GENERALE REGATA INTERNAZIONALE DI FONDO D INVERNO SUL PO XXXVI edizione 09-10 febbraio 2019 ORGANIGRAMMA: *1 Presidente Luca Tommaso Calabrò 2 Segretario Simona Lucifora Olivia Pacciani 3 Responsabile Organizzativo Antonella Cordero Federica Savio 4 Resp.le Sicurezza, mezzi nautici, comunicazioni Antonella Cordero Matteo Bongi Lorenzo Galano 5 Resp.le Sanitario e servizio salvataggio dott.ssa Paglieri dott. Viglino 6 Resp.le Parco barche, pontili e campo di gara Roberto Romanini Simone Migliaro Federico Gherzi 7 Resp. logistica Giovanni Boasso Claudio Turrini 8 Comunicazione e media Savio Gherzi Galano Andrea Messina 9 Resp. Sponsor e Merchandising Massimiliano Bonino Stefano Mezzanoglio 33864924053 3473625465 3386492405 3402444632 3358421843 335299029 3356593897 3474312605 3356056484 3356056484 3402444632 3402626216 3402626216

Presidente di giuria a cura della CDA INDICAZIONI STRADALI: la Società Canottieri Esperia-Torino è sita in corso Moncalieri 2. I carrelli possono parcheggiare: nell area dei Giardini Ginzburg (corso Moncalieri tra le Società Amici del Fiume ed Esperia-Torino); per i veicoli sarà individuata un area idonea che sarà oggetto di comunicato sul sito federale. in viale Virgilio nell area antistante le società Cerea ed Armida ( i veicoli devono sostare nell area apposita all ingresso del Parco del Valentino) presso le altre Società (Caprera, Eridano, Cus). E consentito ai veicoli addetti al traino dei carrelli e diretti alle società Armida e Cerea transitare in viale Virgilio attraverso la barriera delle telecamere esclusivamente dalle ore 6 alle ore 22 nei giorni 08-09-10 febbraio 2019. I veicoli degli accompagnatori potranno sostare unicamente nelle zone adibite a parcheggio prima delle telecamere. Il COL non risponderà di contravvenzioni causate da uno scorretto transito e parcheggio dei veicoli di Società, atleti ed accompagnatori. SEGRETERIA GARE: presso la società Canottieri Esperia-Torino (tel..011.8193013) al primo piano, alla destra del salone. ALLENAMENTI: non previsti. PESO TIMONIERI: Sabato 09 febbraio 2019: dalle ore 8,30 alle ore 10,00 ; Domenica 10 febbraio 2019: in deroga al Codice di Gara, avverrà dalle ore 8,00 alle ore 9,00 presso la Palestra dell Esperia-Torino (piano terrazza, lato tettoia). I timonieri dovranno presentarsi al peso con il prescritto documento di identità, in maglietta e pantaloncini o altro indumento di gara, escluse felpe, maglioni, calzemaglie, giacche a vento, k-way, ecc.. La zavorra dovrà essere riconsegnata integra dal timoniere stesso all incaricato al pontile davanti alla Giuria presso la società canottieri Esperia-Torino al termine della propria gara. NUMERI DI GARA: In zona incolonnamento sarà presente un motoscafo provvisto di attrezzi, nastro adesivo e numeri di riserva per chi l avesse perduto. Le imbarcazioni prive di numero non potranno prendere il via. Ad ogni equipaggio oltre al numero di gara sarà consegnato un pettorale, che dovrà essere indossato dal timoniere o dal prodiere e che testimonierà il reale numero di partenza in caso di smarrimento dello stesso. Cambi di numeri verranno segnalati via radio alla postazione di arrivo. CONTROLLI DEI DOCUMENTI: Potrà essere effettuato presso i pontili di imbarco, presso le postazioni Marshall di pre-allineamento o subito dopo l arrivo al pontile davanti alla Giuria presso la Canottieri Esperia-Torino. I documenti devono essere consegnati dal Timoniere o dal Capovoga. Tutti gli equipaggi dovranno essere pertanto muniti dei documenti al seguito. UTILIZZO PONTILI: Come evidenziato nella planimetria, che sarà esposta alla Segreteria Gare ed ai pontili di imbarco e pubblicata sui siti www.canottaggio.org e www.canottaggiopiemonte.it, l accesso e

l abbandono del campo di gara può avvenire solo tramite i pontili e la banchina preposti allo scopo. L uso dei pontili è finalizzato esclusivamente allo svolgimento della regata; è vietato qualsiasi diverso utilizzo dei pontili. L accesso sarà autorizzato dal GA o da incaricato del COL nell orario che sarà comunicato al termine delle iscrizioni e che dipenderà dalla sequenza di numerazione e dalla distanza del pontile dalla zona Partenza ; indicativamente occorreranno 20 minuti circa per raggiungere la postazione di incolonnamento a monte della Piscina Lido partendo dall Esperia/Giardini Ginzburg. Ad ogni pontile un addetto del CO, unitamente con un responsabile designato dalla Società titolare del pontile, controllerà che vengano rispettati i tempi di uscita (per evitare ingorghi al punto di incolonnamento, prima della Passerella) e che ogni imbarcazione sia munita di numero adeguatamente fissato e di pettorale; saranno inoltre controllate le palline di prua ed i lacci delle scarpette. Le imbarcazioni in partenza da Cerea ed Armida dopo l inizio delle gare non possono attraversare il campo di regata SE NON AUTORIZZATE DAL GIUDICE PREPOSTO ; in alternativa devono necessariamente tenere il lato sinistro orografico del fiume incolonnati nella corsia a loro riservata, raggiungere la zona di arrivo e risalire nella corsia di risalita per portarsi in partenza. PARTENZA: Le imbarcazioni raggiungeranno la zona partenza in successione in base al proprio orario di gara. Gli equipaggi dovranno raggiungere la POSTAZIONE DI INCOLONNAMENTO all altezza della partenza, 10 minuti prima della propria gara. Qui il Marshall addetto provvederà ad incolonnare le imbarcazioni in base all ordine di partenza. Dopo l incolonnamento sono assolutamente vietati i sorpassi ; le imbarcazioni dovranno procedere in fila indiana, con cautela, senza uscire dalla corsia di risalita, e raggiungere dopo avere girato, la postazione di partenza segnalata da due spighe di boe: La partenza, a barca ferma, verrà data a cadenza stabilita alla fine dell accreditamento, almeno 100 metri prima della linea di rilievo del tempo, segnalata con 2 boe rosse. Per ovvi motivi di sicurezza non sono ammessi scatti, riscaldamento o prove di partenza nell area di incolonnamento ed allineamento. In caso di trasgressione verrà assegnata una Penalità per infrazioni alle regole del traffico (vedi Penalità). Per motivi di sicurezza durante la risalita è assolutamente vietato uscite dalla corsia di risalita: si pregano pertanto i tecnici societari di informare adeguatamente a tale riguardo i propri atleti. Gli equipaggi che si ritirano sul percorso o si ribaltano in acqua devono obbligatoriamente comunicare al più presto il loro ritiro ai soccorritori, alla Società di approdo, all arrivo o al G.A. più vicino. PERCORSO: E obbligatorio il transito sotto le previste arcate dei ponti, come da schema esposto in accredito, sia in risalita che in gara. GLI EQUIPAGGI IN GARA NON POSSONO TRANSITARE NELLE ARCATE LATO DESTRO (OROGRAFICO) DI TUTTI I PONTI RISERVATE ALLA RISALITA, PENA LA SQUALIFICA E fatto tassativamente divieto a TUTTE le imbarcazioni di attraversare il campo di regata durante lo svolgimento della manifestazione, fatta salva l autorizzazione all attraversamento eventualmente concessa dal GA preposto nella curva di fronte alla RSC Cerea. In caso di sorpasso l equipaggio raggiunto dovrà cedere il passo senza danneggiare l equipaggio sopraggiungente. RISALITA DOPO LA GARA: al termine della gara è proibito avvicinarsi al ponte a valle dell Esperia nonché sostare appena dopo il traguardo; le imbarcazioni, seguendo le indicazioni degli addetti del CO, dovranno subito incanalarsi nella corsia di risalita ( indicata sulla planimetria) per risalire con la dovuta cautela, tenendo la destra orografica del fiume. SPECIAL OLYMPICS: gli equipaggi dovranno trovarsi incolonnati sulla sponda destra o sinistra orografica, bene accostate alla riva, subito a valle della società canottieri Caprera prima delle ore 10.00, nel rispetto delle regole riguardanti l attraversamento del campo di regata. La partenza degli equipaggi potrà avvenire senza rispettare la sequenza dei numeri di gara. La premiazione

degli equipaggi avverrà secondo il regolamento Special Olympics (medaglia uguale per tutti). VALUTAZIONI DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHE: Le condizioni meteorologiche saranno monitorate tramite il sito ufficiale ARPA Regione Piemonte (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Piemonte) www.arpa.piemonte.it che fornisce previsioni meteorologiche ufficiali alle ore 13 di ogni giorno con validità di 36 ore. Sul sito della manifestazione www.invernosulpo.it è possibile accedere al sito dell ARPA dalla sezione link. PENALITA : Quando non verranno adottati i provvedimenti più gravi previsti dal Codice di Gara, la Giuria sanzionerà le seguenti penalità di tempo, cumulabili, da sommarsi al tempo impiegato nel percorso: Lievi infrazioni alle regole del traffico e uso dei pontili: 5 Ostacolo al sorpasso: lieve 20, significativo 40 Lieve abbordaggio: 60 PREMIAZIONI: Le premiazioni avverranno in entrambe le giornate al termine di ogni gruppo di gare all interno della tensostruttura ubicata sul lato sinistro della palazzina. Si richiede che gli atleti indossino la divisa societaria. ANNULLAMENTO GARA: In caso di parziale inagibilità del fiume, il COL si riserva di modificare il percorso, dandone pubblicità adeguata e tempestiva. La regata potrà essere annullata solo nel caso di condizioni meteorologiche e/o idriche proibitive. In caso di annullamento della regata le tasse di iscrizione non verranno restituite.. SEQUENZA PARTENZE: Le gare di sabato 09/02/2019 avranno inizio alle ore 10.00 e saranno divise in tre gruppi: Ore 10.00 Partenza all altezza dellas.c.armida mt.1000 Allievi B2 M 2x Allievi B2 F 2x Allievi B1 M 2x Allievi B1 F 2x Allievi B 2x mix (1M + 1W) Allievi B2 M 7.20 Allievi B2 F 7.20 Allievi B1 M 7.20 Allievi B1 F 7.20 PR3ID 4GIG PR1M1x PR1W1x 4GIG Special Olympics * *su percorso di 500 metri Ore 11.00 Partenza da IMBARCO VIGILI PISCINA LIDO mt.4000 Cadetti 4x mix ( 2W + 2M) Doppio Cadetti Maschile Doppio Allievi C Maschile Doppio Cadetti Femminile

Doppio Allievi C Femminile Doppio Cadetti mix (1M+1W) Singolo Cadetti Maschile Singolo Cadetti Femminile 7.20 Allievi C Maschile 7.20 Allievi C Femminile PR2M1X, PR2W1X, Ore 12.30 Partenza da PASSERELLA mt.5000 4x Senior mix (2W + 2M) 4x Junior mix (2W + 2M) 8+ Master Misto (4W+ 4M) Cat. Unica Doppio Senior Maschile Doppio PL Maschile Doppio Under23 M Doppio Junior Maschile Doppio Master Maschile Categorie A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K Doppio Ragazzi Maschile Due Senza Senior Maschile 2- PL Maschile 2- Under23 Maschile Doppio Senior mix (1W + 1M) Due Senza Junior Maschile Doppio Junior mix (1W + 1M) Due Senza Master Maschile (Categoria Unica) Due Senza Ragazzi Maschile Doppio Senior Femminile Doppio PL Femminile Doppio Under23 Femminile Doppio Junior Femminile Doppio Ragazze Femminile Quadruplo Master Misto (2W +2M) Cat. Unica Doppio Master Misto (2W + 2M) Cat. Unica Singolo Senior Maschile Singolo PL Maschile Singolo Under23 Maschile Singolo Junior Maschile Singolo Master Maschile per le categorie A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K Singolo Ragazzi Maschile Due Senza Senior Femminile Due Senza PL Femminile Due Senza Under23 Femminile Due Senza Junior Femminile Due Senza Ragazze Femminile Due Senza Master Femminile (Categoria Unica) Singolo Senior Femminile Singolo PL Femminile Singolo Under23 Femminile

Singolo Junior Femminile Singolo Ragazze Femminile Doppio Master Femminile per le categorie A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K Singolo Master Femminile per le categorie A-B-C-D-E-F-G-H-I-J-K AL FINE DI CONSENTIRE I PREVISTI SPOSTAMENTI DELLA POSTAZIONE DI PARTENZA IL CAMPO CHIUDERA TASSATIVAMENTE UN QUARTO D ORA DOPO L ORARIO PREVISTO PER L ULTIMA PARTENZA DEL GRUPPO COME DA PROGRAMMA DEFINITIVO. Le gare di domenica 10/02/2019 avranno inizio alle ore 10.00, saranno individuali e lanciate su un percorso di 5000 mt. ogni 20 secondi. 8+ Senior maschile 4x Senior maschile 8+ Master under 43 maschile * 8+ Master under 43 femminile * 4x Master under 43 maschile * 4x Master under 43 femminile * 8+ Ragazzi maschile 4x Ragazzi maschile 8+ Cadetti femminile 8+ Master da 43 a 54 maschile ** 8+ Master da 43 a 54 femminile ** 4x Cadetti maschile (con pala macon se presenti allievi c) 4x Allievi C femminile (pala macon) 4x Master da 43 a 54 maschile ** 4x Master da 43 a 54 femminile ** PAUSA 60 MINUTI 8+ Junior maschile 8+ Master over 54 maschile *** 8+ Master over 54 femminile *** 4x Junior maschile 4x Master over 54 maschile *** 4x Master over 54 femminile *** 8+ Senior femminile 8+ Junior femminile 8+ Ragazzi femminile 4x Senior femminile 4x Junior femminile 8+ Cadetti maschile 4x Ragazzi femminile 4x Cadetti femminile (con pala macon se presenti allievi c) 4x Allievi C maschile (pala macon) 4+ PR3 *Under 43 (cat. A e B) Età media inferiore ai 43 anni

** da 43 a 54 (cat. C e D) Età media deve essere uguale o superiore a 43 e inferiore a 55 anni *** Over 54 (da cat. E a cat. K) Età media in barca deve essere uguale o superiore a 55 anni Il Presidente del COL Luca Tommaso Calabro Responsabile per la Sicurezza Antonella Cordero