ORDINA. art. 60-SUBENTRI: art. 64- DECADENZA :

Documenti analoghi
COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona ORDINANZA DIRIGENZIALE. Numero: 300 Data: 08/08/2018

Decreto del Sindaco IL SINDACO

COMUNE DI TORRIGLIA Città Metropolitana di Genova

REGOLAMENTO per la disciplina delle concessioni cimiteriali

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona ORDINANZA DIRIGENZIALE. Numero: 612 Data: 28/10/2015

Decreto del Sindaco IL SINDACO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA. REGOLAMENTO per la concessione di aree e loculi cimiteriali

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Ordinanza del Sindaco N. 128 del 20/11/2018.

COMUNE DI TORRIGLIA Città Metropolitana di Genova

INDICE. Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO. Art. 2 DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 3 DURATA DELLE CONCESSIONI. Art. 4 MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE

COMUNE DI VOBBIA Località Vobbia n VOBBIA tel fax

Regolamento Comunale per la disciplina delle concessioni cimiteriali. COMUNE DI FRASCAROLO Provincia di Pavia

Obblighi imposti dal nuovo regolamanto cimiteriale

COMUNE DI COLOGNA VENETA Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI O COLOMBARI E DI CELLE OSSARIO NEI CIMITERI COMUNALI

DISCIPLINA CONCESSIONI IN USO CIMITERIALE PRESSO IL COMUNE DI GENZANO DI ROMA

CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia o0o----- AREA V SERVIZI CIMITERIALI

ORDINANZA. Numero 43 Del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONE PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER LE CONCESSIONI CIMITERIALI

Comune di Magliano in Toscana Provincia di Grosseto

COMUNE DI GUALTIERI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze

COMUNE DI ROGLIANO. Provincia di Cosenza. Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria

Registro Generale n. 558 del Registro Settore n. 66 del

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO. Consiglio Comunale n. 36 del ;

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

CITTÀ DI PORTO SAN GIORGIO

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SOLIGNANO PROVINCIA DI PARMA

OGGETTO: AVVISO DI ESTUMULAZIONE ORDINARIA NEL CIMITERO DI CHIANNI. IL SINDACO

COMUNE DI SERAVEZZA. Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 128 del

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI TAURISANO (PROVINCIA DI LECCE)

Jesolo Patrimonio s.r.l. - Società del Comune di Jesolo

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

Domanda redatta su apposito modulo, ricevuta di versamento del canone di concessione, 3 marche da bollo Procedimenti collegati Ultimo aggiornamento

Art. 1 Finalità. Art. 2 Concessione dei loculi individuali, rinnovo e decadenza

COMUNE DI MOLA DI BARI Provincia di Bari

C OMUNE DI SEGNI. Provincia di Roma P.I C.F AVVISO PUBBLICO

PIANO TARIFFARIO ANNO 2013 SERVIZI CIMITERIALI

REGOLAMENTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEL CIMITERO DEL COMUNE DI BARENGO

Comune di Sirolo REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI

VERBALE di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SCADENZA CONCESSIONI CIMITERIALI TRENTENNALI - DETERMINAZIONE TARIFFE E PROCEDURE OPERATIVE -

TARIFFA DEI SERVIZI E DELLE CONCESSIONI CIMITERIALI ANNO 2016

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI AREE NEL CIMITERO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE E LOCULI CIMITERIALI

Delibera CC n 53 del Modifica ed integrazione ad alcuni articoli del Regolamento di Polizia Mortuaria

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA CONTRATTO- CONCESSIONE IMMOBILE CIMITERIALE IN SANATORIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI

TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI FUNEBRI E CIMITERIALI

C O M U N E D I C A P O L O N A (Provincia di Arezzo)

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEI CIMITERI COMUNALI DAL 1 MAGGIO 2018

CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze

Notizie di carattere generale

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI PER RESTI MORTALI NEL CIMITERO CONSORTILE RENDE NOTO

REGOLAMENTO COMUNALE SULL AFFIDAMENTO E DISPERSIONE DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI

C O M U N E D I S A N A R I C A

Servizio Polizia Mortuaria AVVISO ALLA CITTADINANZA

COMUNE DI RUDA. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DEI CIMITERI

COMUNE CARESANABLOT PROVINCIA DI VERCELLI

RICHIESTA DI CONCESSIONE CIMITERIALE

COMUNE DI CRESSA. Provincia di Novara C.A.P TEL.0322/ FAX 0322/ ORDINANZA N. 2 DEL 18/01/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 839 del 01/07/2016

COMUNE DI CASALUCE PROVINCIA DI CASERTA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CONCESSIONI CIMITERIALI

COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO Provincia di Arezzo

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA

Regolamento. dei. contratti. cimiteriali

Comune di Andorno Micca

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia Tel. (Centralino) 0522/ Fax.

COMUNE DI FOLLO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE CREMAZIONI

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze} IL SINDACO

TARIFFE PER LA CREMAZIONE

COMUNE DI ORICOLA PROVINCIA DI L AQUILA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI LOCULI CIMITERIALI, CELLETTE OSSARIO/CELLETTE CINERARIE E AREE CIMITERIALI

COMUNE DI CARMIANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

REGOLAMENTO COMUNALE

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI IGLESIAS Provincia di Carbonia iglesias

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 32 DEL 20 MARZO 2015

Deliberazione della Giunta Comunale

TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 109 DEL 17/04/2015 Ufficio Servizi sociali e Sanita'

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE PROVINCIA DI ASTI Deliberazione N. 23 in data VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

Il/La sottoscritto/a..., nato/a a..., il, residente in..., Via/Piazza..., n., telefono.., codice fiscale.., in qualità di (grado di parentela).

TARIFFE PER LA CREMAZIONE

Comune di San Pietro a Maida Tel Fax (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

Transcript:

OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALE DI POLIZIA MORTUARIA - EMANAZIONE DIFFIDE MANUTENZIONE E RECUPERO LOCULI CIMITERIALI SITI NEL MONUMENTALE CAMPO V VI E VII DEL CIMITERO MAGGIORE DI JESI E NEL CIMITERO RURALE DI SANTA MARIA DEL COLLE IL DIRIGENTE PREMESSO che il Comune di Jesi sta provvedendo ad una ricognizione generale dello stato delle sepolture esistenti nel Cimitero Maggiore con particolare riferimento al Monumentale Campo V-VI e VII e nel cimitero rurale di Santa Maria del Colle nel rispetto del vigente regolamento comunale di Polizia Mortuaria ; CONSIDERATO necessario provvedere all aggiornamento delle concessioni, come previsto dagli artt.60 e 64 del Regolamento di Polizia Mortuaria di seguito riportati per estratto: art. 60-SUBENTRI: In caso di decesso del concessionario di una sepoltura privata, i discendenti legittimi e le altre persone che hanno titolo sulla concessione sono tenuti a darne comunicazione all ufficio comunale entro 12 mesi dalla data di decesso, richiedendo contestualmente la variazione per aggiornamento dell intestazione della concessione in favore degli aventi diritto e designando uno di essi quale rappresentante della concessione nei confronti del Comune. Trascorso il termine di tre anni senza che gli eventuali interessati abbiano provveduto alla richiesta di aggiornamento dell intestazione della concessione, il Comune provvede alla dichiarazione di decadenza art. 64- DECADENZA : Quando la sepoltura privata risulti in stato di abbandono per incuria o per morte degli aventi diritto, e che l ultima tumulazione sia stata effettuata da almeno 50 anni RITENUTO, di dover imporre, ai soggetti obbligati, di procedere alla regolarizzazione dell aggiornamento dell intestazione della concessione, se ed in quanto possibile, con l avvertenza che, in caso di impossibilità di regolarizzazione, si procederà senz altro avviso alla revoca della concessione in base alle disposizioni di legge e di regolamento precedentemente indicate; RILEVATO che i cimiteri sono assoggettati al regime dei beni demaniali di cui all art.823 del codice civile; VISTI gli elenchi delle concessioni da diffidare e la relativa bozza di Avviso di Diffida da affiggere sulle concessioni indicate nei suddetti elenchi, approvati con il presente atto ed ad esso allegati; VISTO il vigente regolamento di Polizia Mortuaria approvato con delibera C.C. n.141 del 22/07/2005 e successive integrazioni e modificazioni; VISTO l art. 107 del D.Lgs. 267/2000; VISTO il Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria; VISTO il D.P.R. 285/1990; ORDINA Che vengano affissi sui loculi cimiteriali siti nel Monumentale Campo V- VI VII e nel cimitero rurale di Santa Maria del Colle appositi avvisi di DIFFIDA, nei confronti dei concessionari e/o loro aventi causa, ad effettuare entro 60 gg. dalla data di pubblicazione del presente provvedimento all Albo Pretorio comunale la regolarizzazione dell aggiornamento dell intestazione della concessione, se ed in quanto possibile; La presente diffida, stante l impossibilità di effettuare la notifica nei confronti di tutti i soggetti obbligati poiché non sempre conosciuti, dovrà essere affissa per 60 gg. su ogni manufatto così come sopra individuato;

Alla scadenza dei termini sopra indicati, previo accertamento di inottemperanza al presente atto, il Comune di Jesi dichiarerà, senza ulteriore avviso, la decadenza delle relative concessioni, ai sensi e per gli effetti dell Artt. 60e 64 del vigente Regolamento di Polizia Mortuaria; Per le concessioni che verranno dichiarate decadute, si provvederà ad effettuare tutte le operazioni cimiteriali necessarie per la liberazione dei manufatti ed a depositare i resti mortali nel locale dell ossario comune dove saranno conservati in appositi contenitori che ne consentano l individuazione per non più di un anno; rascorso un anno senza che nessuno abbia reclamato tali resti mortali, questi saranno definitivamente trasferiti dai contenitori all ossario comune. Copia del presente atto unitamente allo schema di Diffida e all allegato elenco delle concessioni interessate verranno pubblicati: all Albo Pretorio del Comune di Jesi; sul sito Internet del Comune di Jesi; sulla APP Municipium; Copia della presente ordinanza verrà affissa: agli ingressi dei Cimiteri del Comune di Jesi (Principale - Tabano - Mazzangrugno - Santa Maria del Colle); La modulistica per l aggiornamento della concessione, può essere visionata sul sito del Comune di Jesi: http://www.comune.jesi.an.it/opencms/export/jesiit/sito-jesiitaliano/menuprincipale/servizion- Line/Modulistica/index.html o richiesta c/o gli uscieri dei Servizi di Front Office in Via Mura Occidentali n.8 ; IL DIRIGENTE ( Dott. MAURO TORELLI )

IL DIRIGENTE PREMESSO che nel Monumentale Campo V- VI - VII del Cimitero Maggiore e nel cimitero rurale di Santa Maria del Colle è stata accertata la necessità di effettuare gli aggiornamenti delle concessioni cimiteriali ai sensi dell art. 60 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria : art. 60-SUBENTRI: In caso di decesso del concessionario di una sepoltura privata, i discendenti legittimi e le altre persone che hanno titolo sulla concessione sono tenuti a darne comunicazione all ufficio comunale entro 12 mesi dalla data di decesso, richiedendo contestualmente la variazione per aggiornamento dell intestazione della concessione in favore degli aventi diritto e designando uno di essi quale rappresentante della concessione nei confronti del Comune. Trascorso il termine di tre anni senza che gli eventuali interessati abbiano provveduto alla richiesta di aggiornamento dell intestazione della concessione, il Comune provvede alla dichiarazione di decadenza DATO ATTO che i suddetti loculi, prevalentemente contengono resti mortali di salme tumulate da oltre 50 anni ; VISTO altresì l art.64 del vigente regolamento di Polizia mortuaria il quale sancisce la decadenza della concessione ed in particolare nel seguente caso: 1.5 Quando la sepoltura risulta in stato di abbandono per incuria o per morte degli aventi diritto e che l ultima tumulazione sia stata effettuata da almeno 50 anni; RITENUTO, al fine di poter procedere all aggiornamento ed ovviare in parte alla carenza di sepolture, di diffidare tutti gli aventi diritto, ancora interessati al mantenimento della concessione contraddistinta con il N. situato nel Monumentale Campo V- VI e VII del Cimitero Monumentale e nel cimitero rurale di Santa Maria del Colle, come meglio individuata nell apposito elenco allegato all Ordinanza Dirigenziale n. 298 del 07/08/2018 dove viene indicato : - il defunto più recente ivi tumulato, la dove è stato possibile individuarlo - il Concessionario, anch egli defunto ; RILEVATO che il cimitero è assoggettato al regime dei beni demaniali di cui all art.823 del codice civile; VISTO il vigente regolamento di Polizia Mortuaria approvato con delibera C.C. n.141 del 22/07/2005 e successive integrazioni e modificazioni; VISTO l art. 107 del D.Lgs. 267/2000; VISTI gli art.64 e 73 del succitato Regolamento di Polizia Mortuaria; VISTI gli art.92 del Regolamento di Polizia Mortuaria D.P.R. 285/1990; D I F F I D A gli aventi diritto al loculo contraddistinto con il n. situato nel Monumentale Campo V, Campo VI e campo VII del Cimitero Maggiore e del cimitero rurale di Santa Maria del Colle ad aggiornare la concessione, se non si è provveduto precedentemente, entro 60 gg dalla pubblicazione del presente provvedimento; La presente diffida, stante l impossibilità ad effettuare la notifica nei confronti di tutti i soggetti obbligati poiché non sempre individuabili, al fine di facilitarne la conoscibilità, dovrà essere affissa per uguale periodo (60 gg.) su tutti i loculi. Trascorsi 60 gg., senza alcun riscontro in merito, il Comune dichiarerà la decadenza della concessione suddetta, ai sensi degli artt. 60 e 64 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, con il collocamento dei resti mortali nell ossario comune e conseguente recupero del loculo per una sua successiva riassegnazione.

Trascorso un anno senza che nessuno abbia reclamato tali resti mortali, questi saranno definitivamente trasferiti dai contenitori all ossario comune. Copia del presente atto unitamente allo schema di diffida e dell allegato elenco delle concessioni interessate verranno affissi all Albo Pretorio del Comune di Jesi per la relativa pubblicazione. La modulistica per richiedere l esecuzione dei lavori e/o l aggiornamento della concessione, può essere visionata sul sito del Comune di Jesi: http://www.comune.jesi.an.it/opencms/export/jesiit/sito- JesiItaliano/MenuPrincipale/ServiziOn-Line/Modulistica/index.html o richiesta c/o gli uscieri dei Servizi di Front Office in Via Mura Occidentali n. 8. Jesi, IL DIRIGENTE F/to (Dott. MAURO TORELLI)