PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

Documenti analoghi
PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

10 ANNI DI CITTÀ VERDI PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIAD

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

10 ANNI DI CITTÀ VERDI PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

10 ANNI DI CITTÀ VERDI PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

La VI edizione del Premio ha visto ben oltre cento Comuni, tra piccoli, medi e grandi, e circa una ventina di Province, selezionati dalla

10 ANNI DI CITTÀ VERDI PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIAD

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

Causali Consulenti del Lavoro

10 ANNI DI CITTÀ VERDI PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

PRESENTAZIONE ARCH. ENRICO MASSAGRANDE

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTEZZATURE A VERDE - V

Offerta scolastica OFFERTA SCOLASTICA

Quota a carico del Comune

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari

annual/05 comuni da 5mila a 100mila abitanti C OMUNE DI MALO C OMUNE C OMUNE DI MONOPOLI C OMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO DI NOVI LIGURE

Personale ATA. tot. Nazionale

AREE VERDI SCANZOROSCIATE. categoria verde centrale

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

F. Reale, R. Stolica, M. Gaeta, M. Ferri, M. Sarnataro, V. Vitale. Report RSE/2009/184

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

Indirizzi Sezioni Provin Sigla Provincia Indirizzo

PROGETTO DEFINITIVO AZIONE A.4 PROGETTAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE

SCHEDA DI RILIEVO PARCHI E GIARDINI PRIVATI. Scheda n 24 Data rilievo 15/05/2008

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

EXPO VERDE E I COMUNI ITALIANI: QUALI TENDENZE? Dott. Giovanni Sala in collaborazione con Dott.ssa Francesca Pisani

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali

FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI

Il Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio f.to Arch. Mauro Mericco

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

L O R O S E D I L O R O S E D I. Oggetto: Attivazione del servizio di Posta Elettronica Certificata Raccolta dati e informazioni

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE DEGLI IMMOBILI POSSEDUTI DALL'AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA (art.30 D.Lgs 33/2013) AGGIORNAMENTO AL 31/12/2016

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n.

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

I risultati I RISULTATI

Fare clic per modificare lo stile del titolo

ANNI DI IMPEGNO DI RIVALTA SOSTENIBILE PER RIVALTA CENTRO E VILLAGGIO AURORA I PRINCIPALI INTERVENTI

Città di Busto Arsizio

ALLEGATOA alla Dgr n del 26 luglio 2011 pag. 1/5

PIANO OPERATIVO COMUNALE

PARTE III Bilancio Ambientale Consuntivo 2002

COMUNE DI CESENA Settore Programmazione Urbanistica QUALITA DEI SERVIZI ANALISI DEI TESSUTI QUARTIERE RAVENNATE

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

Piano dei Servizi Relazione illustrativa (Estratto) Variante 2010

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CR - Collaboratori scolastici tecnici (Addetti alle aziende agrarie) Conting. Continge nte di Nomina (4.497) Disponibi lità (2)

Indagine Nazionale Sosta e Parcheggi Edizione 2003

Province a rischio. Province a rischio

L esperienza del bando Tutelare e valorizzare la biodiversità

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA

Piano dei servizi Schede dei servizi esistenti 2

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

Il verde urbano nelle principali realtà urbane

2011: RADIAZIONI AUTOVETTURE SECONDO LA CLASSE EURO (%) GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO TOTALE

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

CAPITOLO 380 COMPETENZA IMPEGNATO F.DO VINCOLATO 2011

NORD EST CAMPIONE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

CITTA DI SAMARATE PROVINCIA DI VARESE. IV FORUM 11 giugno 2009

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

FINANZIATO IL PIA PASSAGGIO SULL ADDA

In allegato le tabelle relative ai dati più interessanti di Ecosistema Animali 2011 di Legambiente

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

MERCATO AUTO ACI: A NOVEMBRE NEGATIVO L USATO QUATTRO RUOTE Si salvano solo le radiazioni delle due ruote

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

Verde Infrastrutturale VERDE INFRASTRUTTURALE

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Numero feriti. Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori

MERCATO AUTO ACI: A MARZO SEGNO POSITIVO PER LE MOTO Male usato e radiazioni delle quattro ruote

QUADRANTE SUD-OVEST. L affaccio sul torrente

Bilancio di previsione - Anno 2018 Parte Gestione Titolo Categoria Capitolo

AZIONI SULLE STRUTTURE AZIONE DELLA NEVE. DISCLAIMER 4 ottobre 2011 AzioniNVRev0 Pagina 1 di 6

prog. ufficio indirizzo comune cap provincia

Progetti Ammessi settore Cultura

Gianfranco Tosini LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE

OPPORTUNITÀ EDILIZIA ITALIA. 1 strumento unico per metterti in contatto con i tuoi NUOVI CLIENTI OVER THE TOP 200,00 *

EX CASERMA ROSSANI UN PARCO URBANO E POLIFUNZIONALE

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

2013: RADIAZIONI AUTOVETTURE SECONDO LA CLASSE EURO (%) GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE TOTALE

Transcript:

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

Le Categorie 1ª Categoria - Comuni fino a 5.000 abitanti 2ª Categoria - Comuni da 5.000 a 15.000 abitanti 3ª Categoria - Comuni da 15.000 a 50.000 abitanti 4ª Categoria - Comuni oltre 50.000 abitanti 5ª Categoria - Province I Premi speciali Premio speciale Parchi regionali Premio speciale Consorzi di gestione dei rifiuti

1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Albese con Cassano (CO) Auletta (SA) Caprileone (ME) Celle di San Vito (FG) Corchiano (VT) Gazoldo degli Ippoliti (MN) Grandate (CO) Luisiana (VI) Medole (MN) Oleggio Castello (NO) Ozzero (MI) Paglieta (CH) Resuttano (CL) S.Gemini (TN) Tigliole (AT) Travacò Siccomario (PV)

1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Albese con Cassano Provincia: Como Superficie: 8,14 kmq N. abitanti: 4.028

Albese con Cassano Riqualificazione parco pubblico Caslasc

Albese con Cassano Riqualificazione del bersot in via don Cesare Cattaneo

Albese con Cassano Riqualificazione e messa in sicurezza dello spondale del fiume Chiappa

Albese con Cassano Piano di recupero e produzione di energia elettrica: pannelli fotovoltaici e facciata ventilata

Auletta 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia: Salerno Superficie: 35,62 kmq N. abitanti: 2.440

1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Capri Leone Provincia: Messina Superficie: 6,60 kmq N. abitanti: 4.555

Capri Leone Nuova piazza urbana con area verde attrezzata

Capri Leone Il percorso che scende verso la piazza Scorcio della piazza: pavimentazione e area verde attrezzata

1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Celle di San Vito Provincia: Foggia Superficie: 18,21 kmq N. abitanti: 170

Celle di San Vito Veduta d insieme della città col suo bosco

Celle di San Vito I risultati della manutenzione in aree urbane e boschive

Corchiano 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia: Viterbo Superficie: 39 kmq N. abitanti: 3.870

Corchiano Riqualificazione urbana: Giardino del Ritello e Giardino della Sperella

Corchiano

Corchiano Monumento naturale delle Forre e Orto del Sambuco

1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Gazoldo degli Ippoliti Provincia: Mantova Superficie: 12,92 kmq N. abitanti: 3.033

Gazoldo degli Ippoliti Riqualificazione dell area gioco presso l asilo comunale

Grandate 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia: Como Superficie: 2,75 kmq N. abitanti: 2.920

Grandate Riqualificazione dell area Parco delle poste

Grandate

Grandate Riqualificazione del Santuario Madonna della noce e del Giardino delle rimembranze

Lusiana 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia: Vicenza Superficie: 58,83 kmq N. abitanti: 2.818

Lusiana Giardino botanico alpino di Monte Corno

Giardino botanico alpino di Monte Corno Lusiana

Medole 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia: Mantova Superficie: 25,9 kmq N. abitanti: 4.026

Medole Area di sosta e monumento commemorativo della battaglia di Solferino e San Martino

1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Oleggio Castello Provincia: Novara Superficie: 5,84 kmq N. abitanti: 1.960

Ozzero 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia: Milano Superficie: 10,59 kmq N. abitanti: 1.480

Il nuovo Parco Cagnola Ozzero

Paglieta 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia: Chieti Superficie: 34,18 kmq N. abitanti: 4.600

Paglieta Riqualificazione della principale piazza urbana

Paglieta Riqualificazione Parco Umberto Mariani

Resuttano 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia:Caltanissetta Superficie: 3,825 Ha N. abitanti: 2.156

Resuttano Le aree naturalistiche mantenute dal Comune

Le aree naturalistiche mantenute dal Comune Resuttano

Resuttano Realizzazione di un nuovo parco urbano

1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti San Gemini Provincia: Terni Superficie: 27,58 Kmq N. abitanti: 4.947

San Gemini La nuova pista ciclabile: progetto

San Gemini La nuova pista ciclabile

Tigliole 1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Provincia: Asti Superficie: 16,11 Kmq N. abitanti: 1.715

Tigliole Il frutteto della memoria completato Il frutteto della memoria in fase di realizzazione

1ª Categoria Comuni fino a 5.000 abitanti Travacò Siccomario Provincia: Pavia Superficie: 15,07 Kmq N. abitanti: 4.334

Travacò Siccomario Nuovo parcheggio presso il parco nella frazione Boschi e nuova pista ciclabile

Travacò Siccomario Il nuovo bosco presso la confluenza fra Po e Ticino

VI ASPETTIAMO NEL 2012!