iv TROFEO DI TIRO operativo Gen. D. MAVM LEONE CERUTI

Documenti analoghi
U.N.U.C.I. Sezione di Monza e Brianza XIII TROFEO DI TIRO T.COL. MAVM GAETANO MAGGI

COL. M.A.V.M. LEONE CERUTI

GARA DI TIRO DINAMICO SPORTIVO

14-15 Settembre 2013

3 Trofeo Città di FILOTTRANO

2 Trofeo SARDARA TERMALE SARDARA (VS) 14/

in collaborazione con

2 Trofeo Città di FILOTTRANO

E LIETA DI INVITARVI AL III TROFEO MONASTERI

Alla competizione possono partecipare tutti gli atleti agonisti e non, purchè in possesso del porto d armi anche uso sportivo.

DYNAMIC SHOOTING LEAGUE. 4 Trofeo Città di FILOTTRANO. Campo di tiro di Filottrano (An)

COME SI ARRIVA AL POLIGONO

E LIETA DI INVITARVI AL I TROFEO MONASTERI

A.s.d. SMERALDA SHOOTING CLUB

Sabato ore 14,00/17,00 ca. domenica ore 8.30/12,00 ca. 1 Gara di Tiro Rapido Sportivo Valida per il 2 Trofeo Città di Treviso

1 Gara di Tiro Rapido Sportivo Valida per il Trofeo Città di Treviso

A.s.d. SMERALDA SHOOTING CLUB

TROFEO GIGLIO ROSSO - PEGASO 2011 Memorial Caduti in Afghanistan

MASTER SERIES MAGGIO 2019 n. tot Esercizi 14 / tot colpi minimi 292/ Piu' esercizio Shoot Off

VADO LA MOLA BASSIANO (LT) NOVEMBRE 2018

ORGANIZZA LA 2^ GARA SOCIALE 2017

TIRO DINAMICO TERME DI SARDARA. organizza. I TROFEO SARDARA TERMALE 3^ PROVA CAMPIONATO ITALIANO Fascia B - Area 6 SARDARA (VS) MAGGIO 2016

COME SI ARRIVA AL POLIGONO

novembre 2017 L intero incasso della gara verrà devoluto in beneficenza All ospedale regina margherita di torino

Sabato 14 e domenica 15 gennaio 2017

ORGANIZZAZIONE: Fiumicino Shooting Club

4 Trofeo Citta di FIUMICINO

II TROFEO CENTRO CALABRIA

SABATO 7 e DOMENICA 8 MAGGIO 2016 la ASD TIRO DINAMICO VERSILIA. è lieta di invitarvi al. VI Trofeo VERSILIA

Match Director Ciro ZENO tel Sabato 01 Domenica 02 Aprile ! Turno Ore Ritrovo Tiratori Ore 08.

A.I.T.P.S. REGGIO EMILIA E SASSUOLO. presenta

TRIQUETRA Shooting Club D.

iv TROFEO DI TIRO operativo Gen. D. MAVM LEONE CERUTI

ISCRIZIONE e PAGAMENTO : via mail a inserendo nominativo partecipanti e division, il costo dell iscrizione sarà di 30.

DORGALI. ORGANIZZA IV Prova C.I.I Macroarea 6. Dorgali (NU) 28 Febbraio- 1 Marzo 2015

TIRO A SEGNO NAZIONALE Sezione di STRIGNO

TORINO ottobre 2017

Manifestazione Sportiva Patrocinata da:

Unuci. monza e brianza CORSO DI TIRO CON FUCILE A GRANDE DISTANZA UNUCI-MB: CORSO TIRO CON FUCILE A GRANDE DISTANZA 1

Eco dell Europeo 2010

A.s.d. SMERALDA SHOOTING CLUB

la ASD inserire logo asd presenta 6^ prova Campionato Federale Macro Area 1 MATCH

2 Prova Campionato Interregionale Invernale

La A.S.D. "Tiro Dinamico Black Lion" presenta

TORINO settembre 2017

20 Trofeo Città di Uboldo

CAMPIONATO ITALIANO TIRO RAPIDO SPORTIVO

Combinata Shotgun & Rifle. Domenica 15 maggio 2015 MONTE SANT ANGELO MARMORE TERNI

Il 4-5 MARZO 2017 Organizza IL 5 Trofeo MARTEX E 1 PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO FASCIA B

TRIQUETRA Shooting Club D.

ACADEMY OF SHOOTING 1 TROFEO ACADEMY OF SHOOTING 132 COLPI MINIMI PUNTI

Match Profile XXIV Trofeo "Città di Marmore"

CAMPIONATO ITALIANO TIRO RAPIDO SPORTIVO

2 Trofeo Spagnoletti Shooting Team

TIRO A SEGNO NAZIONALE MESSINA. T.S.N. - Messina. Tiro Rapido Sportivo Campionato Italiano 2016 Quinta Prova

23 Trofeo Città di Uboldo

Shooting Academy Club ASD Calvisano (BS), Via Zappaglia ORGANIZZA: 2^ Prova Combinata Rifle/Shotgun >> Trofeo Toni System << Marzo 2018

TORINO novembre 2018

DYNAMIC SHOOTING CLUB NAPOLI 5 Prova Area 5 CII 2012/13. Giugliano in Campania (NA) SHOOTING RANGE 6 STAGE ROUND MINIMUM 146 MAXIMUM POINTSCORE 73O

L A.S.D. Cuneo Combat Club Organizza 1 Trofeo Città di Sommariva del Bosco

30-31 Agosto 2014 LO SHOOTING ACADEMY CLUB ORGANIZZA (RAPPRESENTANTE DEGLI ATLETI DELLO SHOOTING ACADEMY CLUB) Presso il campo di Calvisano

ORGANIZZA LA 1 PROVA DEL CII 2016

SHOOTING CLUB POLIZIA DI STATO BERGAMO ASD CON IL PATROCINIO E LA COLLABORAZIONE DEL

TRIQUETRA Shooting Club D.

Stage 1. Al segnale acustico, ingaggiare quando visibili tutti i bersagli, dalla shooting area..

SPONSOR. Visitate il Sito: Manifestazione Sportiva Patrocinata da:

Il GENNAIO 2017

A.s.d. FUTURA SHOOTING CLUB in collaborazione con ACCADEMIA TANFOGLIO Presentano I WINTER MATCH

2 TEST MATCh 21 e 22 MARZO 2015

5 Trofeo città di Agna Aprile 2016

Vi invita nei giorni 28 febbraio 1marzo 2015.

A. S. ACCADEMIA del TIRO SARDEGNA 1^ PROVA DI C.I.I. F.I.T.D.S MACROAREA 6 URI (SS) 26 Gennaio 2014

GUIDA ALLE GARE SHOTGUN

DI TIRO DINAMICO SPORTIVO

P R E S E N T A. ASD COMBAT CLUB GELA C.da Priolo sottano Gela. Come Raggiungerci: Potete consultare il sito dell associazione

Trofeo Esagonale 2018

maggio 2018

IIi TROFEO alla memoria del Tenente Marco Pittoni 4/5 giugno 2016

III Trofeo Spagnoletti 8 Esercizi colpi minimi 160

14-15 Ottobre 2017 Memorial Edoardo Semeraro

CAMPIONATO ITALIANO TIRO RAPIDO SPORTIVO

02-03 Luglio II Trofeo A.S.D. Cuneo Combat Club. Valevole per il Campionato Italiano di Fascia B

Campionato Italiano - Gara di Eccellenza fascia A luglio 2012 MONTE SANT ANGELO MARMORE TERNI

N 08 stage -150 colpi

DYNAMIC SHOOTING CLUB NAPOLI PRESENTA 8 TROFEO TANFOGLIO 3 4 CAMPIONATO ITALIANO

V Memorial Ludovico Di Maio aprile 2019

Campionato Italiano ASPMI riservato alla Polizia Locale MAGGIO 2013 MONTE SANT ANGELO MARMORE TERNI

SPONSOR. Visitate il Sito: Manifestazione Sportiva Patrocinata da:

10 e 11 Dicembre 2016 Memorial Stefano Lotti

TORINO Ottobre 2016

2^ prova Campionato Federale - Macro Area 6 2 trofeo ATS 16/17 febbraio STAGE / 149 colpi minimi / 745 punteggio massimo

Esercizio n. 1 : muoviti e spara

REGOLAMENTO LONG RANGE TROFEO CHIAPPA FIREARMS 2010

Vi invita nei giorni 20 e 21 aprile 2013.

2 TROFEO ROCCABIANCA

A.S.D. XTREME EAGLES LOGO ASD. presenta. New event Marzo

TOPPO DI TRAVESIO (PN) 2 6 OTTOBRE 6 10 NOVEMBRE. 80 ore (24 teoria 56 pratica) 1500 colpi per pistola e carabina 250 colpi per shotgun

Transcript:

Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d Italia Sezione di Monza e Brianza iv TROFEO DI TIRO operativo Gen. D. MAVM LEONE CERUTI Domenica 2 APRILE 2017 CAMPO DI TIRO DI VERANO BRIANza REGOLAMENTO di gara

1. NORME DI GARA* Regolamento a. Partecipanti (1) Sono ammessi a partecipare militari appartenenti alle seguenti categorie: Ufficiali in congedo iscritti all'unuci in regola con il tesseramento per l'anno in corso. Ufficiali, Sottufficiali e militari di truppa in servizio delle FF.AA., dei Corpi Armati ed Ausiliari dello Stato e delle Forze di Polizia. Ufficiali, Sottufficiali e militari di truppa in servizio nelle FF.AA. e nelle organizzazioni della Riserva delle FF.AA. di nazioni amiche. Ufficiali, Sottufficiali e militari di truppa in congedo iscritti alle associazioni d'arma riconosciute dal Ministero della Difesa. (2) I partecipanti devono essere di sana e robusta costituzione ed esenti da difetti fisici ed imperfezioni incompatibili con l'attività sportivo militare, l iscrizione alla competizione è esplicita dichiarazione di tale stato. Il responsabile dell'organizzazione ed il direttore di tiro hanno la facoltà insindacabile di sospendere o eliminare un concorrente qualora per ragioni di sicurezza non lo reputino idoneo. (3)Ogni miltare in congedo dovrà presentarsi con porto d'arma valido (difesa personale, uso sportivo, tiro a volo, caccia) ed ogni militare in servizio con documento valido che ne attesti lo stato. b. Uniforme (1) Tiro: uniforme da combattimento, in uso corrente presso il reparto o il corpo di appartenenza. (2) Cena e Premiazione: uniforme ordinaria o abito scuro. (3) Il militare in congedo indossa l'uniforme su specifica autorizzazione delle competenti autorità militari. In tale caso il militare in congedo è sottoposto al regolamento di disciplina militare. (4) Irregolarità nell uniforme e nella cura della persona comporteranno severe penalità applicabili al punteggio finale di gara, fino all esclusione dalla manifestazione. c. Equipaggiamento e Armi (1) L'organizzazione metterà a disposizione di tutti i tiratori iscritti armi e munizioni necessarie per lo svolgimento delle prove di tiro; non è consentito l impiego di nessun altro tipo di armi e munizioni. (2) La quota di iscrizione comprende l uso di armi e munizioni. (3) Ciascun tiratore dovrà essere munito in proprio del seguente equipaggiamento: Cuffie di protezione o tappi auricolari; Occhiali protettivi. Cinturone e fondina di tipo militare (al fianco o cosciale, a scelta) con ritenzione. Portacaricatori per pistola e fucile (tipo militare). (4) L'organizzazione fornirà gli equipaggiamenti richiesti ai tiratori che non ne siano provvisti, assegnando 10 punti di penalità sul punteggio finale per ciascuna mancanza. (5) L elmetto qualora obbligatorio in alcuni esercizi sarà fornito senza penalità dall organizzazione. E comunque consigliabile essere provvisti del proprio elmetto per ragioni di adattabilità. (6)L uso dei materiali personali sarà soggetto ad approvazione da parte della direzione di gara, che in caso di non conformità potrà imporre l uso degli equipaggiamenti a disposizione. (7) Ogni tiratore deve dotarsi in proprio di acqua e generi di conforto per la giornata di tiro (pranzo). Durante la gara sarà attivo a pagamento un servizio bar e ristoro; la cena è inclusa nell iscrizione. d. Modalità di iscrizione (1)La quota di iscrizione individuale è fissata in Euro 100,00 ciascun tiratore: comprende l iscrizione alla gara individuale e di squadra, l uso delle attrezzature del poligono e delle armi, il munizionamento, i bersagli, la cena; (2)Il modulo di preiscrizione dovrà pervenire via email ( info@monza.unuci.org ) a UNUCI Monza e Brianza, via Mapelli 9, 20900 Monza entro e non oltre il giorno 19 marzo 2016. Saranno accettati i primi 80 iscritti e non più di 9 tiratori per ogni sezione o reparto; (3)L'organizzazione confermerà l iscrizione via posta elettronica. Il pagamento della quota di iscrizione dovrà pervenire secondo i termini e le modalità indicate nella suddetta email; fino al ricevimento del pagamento l iscrizione non è considerata completata. (4)Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare, dovrà comunicarlo all' organizzazione al più presto, per permettere il reinserimento di eventuali esclusi. Ogni rinuncia pervenuta oltre il termine utile di iscrizione comporta la perdita del diritto di rimborso. (5)Eventuali variazioni o sostituzioni nella composizione delle squadre o nei partecipanti dovranno pervenire in forma scritta entro 14 giorni dalla data della competizione. ( *Per ogni regola non qui esplicitata, si fa riferimento al regolamento delle competizioni FITDS Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo) UNUCI MONZA E BRIANZA -2- REGOLAMENTO IV TROFEO GEN. D. MAVM L. CERUTI

e. Classifiche Verrà considerata le classifica individuale ed a squadre. Classifiche di specialità e per categorie saranno a discrezione dall organizzazione. La somma dei punteggi delle prove valide per il Brevetto di tiro BTC di UNUCI LOMBARDIA determineranno l assegnazione dello stesso. 2. REGOLAMENTO DI GARA a. Procedure adottate in poligono (1) Comando: Caricare e tenersi pronti. Il tiratore si dispone di fronte al bersaglio, indossa le protezioni (cuffie, occhiali ecc.), carica la sua arma tenendola nella posizione di pronto come richiesto dalla descrizione dell esercizio. (2) Comando: Tiratore Pronto? Se il tiratore non è pronto deve gridare Non Pronto. (3) Comando: Attenzione. Entro 5 secondi da questo comando verrà dato il segnale di aprire il fuoco. Tale segnale può essere verbale, ottico, sonoro o automatico. (4) Comando: Se ha finito, scaricare e prepararsi all ispezione. Quando il tiratore ha terminato, a questo comando toglie il caricatore e si tiene il carrello in apertura con l arma diretta al bersaglio. (5) Comando: Arma scarica, abbattere il cane, fondina. Il tiratore chiude il carrello, abbatte il cane tirando il grilletto e rinfodera l arma. (6) Comando: Linea libera. La linea è accessibile per rilevazione punteggio e ripristino. b. Conteggio (1) Esercizi Standard / Fixed Time (a tempo prefissato). Il punteggio è il valore totale dei punti di tutti i colpi meno le penalità. Non viene assegnata alcuna penalità per i colpi non andati a segno. Se un tiratore spara dopo il segnale di cessate il fuoco perderà 5 punti per ogni colpo sparato fuori tempo massimo che verranno sottratti dal suo punteggio. Se il tiratore ha colpi in sovrannumero sul suo bersaglio verranno sottratti 10 punti per ogni colpo in eccesso. Verrà conteggiato il numero di colpi richiesto con il punteggio più alto. (2) Esercizi Comstock Count (tempo illimitato). hit factor (HF) viene calcolato come: punti realizzati meno penalità diviso tempo. Calcolo punti prove: punteggio massimo assegnato alla prova per l HF del tiratore, diviso l HF del vincitore. I bersagli senza il numero richiesto di colpi saranno penalizzati con 10 punti per colpo mancante. (3) Tutti i bersagli sono considerati impenetrabili. I colpi per i quali si possa determinare che abbiano attraversato un bersaglio e poi abbiano colpito un altro bersaglio non saranno considerati. (4) Il punteggio minimo di un esercizio è zero. (5) Il tiratore è responsabile della verifica del conteggio dei propri punti insieme allo Score-Keeper. Lo statino di gara firmato dal RO e dal tiratore è documento ufficiale di gara e non può essere variato. (6) Nel caso in cui un componente della squadra venga squalificato da un esercizio, perderà tutti i punti di quell esercizio. In caso di squalifica dalla gara perderà tutti i punti di gara. c. Errori di procedura (1) Il mancato rispetto delle procedure dell esercizio stabilite ( Errore di Procedura ) causa 10 punti di penalità ogni volta che l errore si verifica. (2) I colpi sparati da una posizione di tiro diversa da quella prevista, costituiranno 1 errore di procedura per ogni colpo se il tiratore ha ottenuto un vantaggio, ed 1 solo errore di procedura se il tiratore non ha tratto vantaggi. (3) La perdita e la caduta al suolo di caricatori durante gli esercizi costituiscono errore di procedura e causano una penalità di 10 punti. Il cambio caricatore in posizione tattica sfavorevole, i.e. allo scoperto, comporta un errore di procedura solo negli stage dinamici o dove esplicitato. d. Regole di sicurezza (1) E prevista la squalifica dall intera gara (senza rimborso) in caso di maneggio pericoloso dell arma: Volata puntata al di fuori degli angoli di sicurezza previsti. Caduta dell arma Maneggio illegale dell arma, ossia al di fuori della linea di tiro o zona di sicurezza prevista. Arma carica, con il cane armato, in fondina, senza sicura. Movimento con il dito nella guardia del grilletto. (2) E prevista la squalifica dall intera gara (senza rimborso) in caso di sparo accidentale dell arma (colpo sparato fuori dai confini del parapalle o in direzione giudicata non sicura dal R.O.). (3) E prevista la squalifica dall intera gara (senza rimborso) in caso di comportamento antisportivo. UNUCI MONZA E BRIANZA -3- REGOLAMENTO IV TROFEO GEN. D. MAVM L. CERUTI

(4)Il maneggio delle armi è consentito solo sulla linea di tiro e sotto ordine e controllo da parte del direttore di linea o Range Officer, pena la squalifica. e. Procedure di arbitrato (1) Le decisioni vengono prese in prima istanza dal Range Officer, in accordo con il regolamento. (2) Eventuali ricorsi devono essere presentati verbalmente al Range Master e formalizzati al termine della gara in forma scritta versando la somma di 50,00 quale cauzione, che verrà restituita qualora il ricorso venisse accolto. (3) Eventuali malfunzionamenti dell arma non danno diritto alla ripetizione della prova. 3. BREVETTO DI TIRO DI COMABTTIMENTO (BTC) UNUCI LOMBARDIA (Estratto dal regolamento BTC, CRUL MT-BTC 1) Almeno tre delle prove di tiro saranno valide per il conseguimento del Brevetto di Tiro di Combattimento UNUCI Lombardia (BTC). Tali prove devono seguire le regole imposte dal regolamento BTC redatto dallo Staff UNUCI Lombardia (CSO ed S3) e da esso approvate. Una tabella riassuntiva e descrittiva delle quattro prove valide per il conseguimento del brevetto BTC sarà disponibile il giorno della competizione. In particolare, è obbligatorio che : a. vengano effettuate prove di tiro con almento tre tra le quattro armi delle seguenti differenti tipologie (1) Pistola semiautomatica standard (standard pistol), (2) Fucile d assalto o da battaglia (rifle), con sistemi di puntamento metallici o ottici, (3) Fucile Shot Gun cal 12, a pompa o in semiautomatico, (4) Fucile di precisione con cannocchiale, a ripetizione singola o semiautomatica b. vengano valutate nell insieme le seguenti posizioni di tiro (1) In piedi, (2) Accucciato (solo con pistola), (3) Seduto (solo con fucile), (4) In ginocchio, (5) A terra c. vengano valutate le seguenti tipologie di tiro (1) Dinamico, (2) Statico, (3) Rapido a breve distanza ed Istintivo ( short range reflexive fire), (4) Di precisione o selettivo. d. vengano valutate almeno quattro delle seguenti procedure di tiro: (1) Cambio caricatore (tattico o di emergenza), (2) Risoluzione inceppamenti o malfunzionamenti, (3) Transizione tiro su lato (o mano) debole, (4) Estrazione della pistola, (5) Transizione di posizione di tiro, (6) Transizione da arma lunga ad arma corta e. vengano considerati elementi valutativi sull atteggiamento tattico individuale durante l esercizio del tiro sotto forma di errori di proceduta. I brevetti BTC sono rilasciati nei seguenti livelli di merito in funzione del punteggio totale ottenuto dal tiratore nelle prove di tiro: Livello ORO, con punteggio superiore o uguale al 90% del punteggio massimo. Livello ARGENTO, con un punteggio superiore o uguale all 80% del punteggio massimo. Livello BRONZO, con un punteggio superiore o uguale al 70% del punteggio massimo. IPSC Target (carta, marrone paper, brown) IPSC no-shoot (carta, bianca paper, white) Pepper Popper (metallo/ metal) Metal Target (metallo/ metal) La tipologia delle sagome utilizzata è quella descrittaa lato. A A C D A = 5 pt. C = 4 pt. D = 2 pt. hit = -10 pt abbattuto/ downed = 5 pt. abbattuto/ downed = 5 pt. UNUCI MONZA E BRIANZA -4- REGOLAMENTO IV TROFEO GEN. D. MAVM L. CERUTI

BREVETTO DI TIRO DI COMBATTIMENTO COMBAT SHOOTING QUALIFICATION Regolamento riconosciuto da: UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO D ITALIA - Circoscrizione Regionale Lombardia Rules issued by: ITALIAN RESERVE OFFICERS ASSOCIATION Regional district of Lombardia BTC Qualification Shooting Trials Sezione UNUCI responsabile della sessione: UNUCI Monza e Brianza. Sessione di tiro/shooting session: IV Shooting Trophy Gen. D. Leone CERUTI. Campo di tiro/shoorting Range: Cava di Verano Brianza Data/Date: 2aprile 2017 / 2 nd of April 2017. 1. SESSIONI DI TIRO BTC BTC SHOOTING TRIALS a. PISTOLA SEMIAUTOMATICA cal 9 mm. (stage 1) SEMI-AUTOMATIC PISTOL, cal. 9 mm. (stage 1) Tiro operativo con pistola. 75 pt max., 15 colpi, caricatore inserito, Dynamic shooting trial. 75 pts. max.; 15 rounds, magazine loaded, colpo camerato, cane abbattuto. 1 bers.ipsc(idpa) a 25m chambered, hammer down. Punteggio, tempo massimo 45 sec, Comstock count modificato: 1 IPSC (IDPA) targets at 25 m.; Scoring: standard time 45sec, A=5 pt. C=4 pt. D=2 pt. miss 0 pt. Comstock count modified: A=5 pt. C=4 pt. D=2 pt. miss 0pt; Posizione: 5 colpi in piedi, 5 accucciato, 5 in ginocchio. Shooting position: standing 5 rounds, crunch 5 r., kneeling 5 r. b. FUCILE SEMIAUTOMATICO cal 5,56NATO (stage 6) SEMI-AUTOMATIC RIFLE cal. 5,56NATO. (stage 6) Prova di tiro di precisione a 100m, max. 5 colpi, semiautomatico, Precision shooting trial. at 100m, 25pts. max caricatore inserito, colpo camerato, sicurezza; max. 25pt max. 5 rounds, magazine loaded, chambered, safe 1 bersagli cartaceo IPSC a 100m. 1 IPSC(IDPA) target at 100 m. Punteggio: A=5pt., C=4pt, D=2pt, miss=0pt. Scoring: Comstock count modified: A=5 pt., C=4,D=2,miss=0. Tempo max 45sec. Posizione di tiro a terra con supp. o bipiede. Standard time 45sec. Prone supported position. c. DINAMICO FUCILE D ASSALTO cal. 5,56NATO (stage 3) DYNAMIC ASSAULT RIFLE 5,56NATO (stage 3) Tiro istintivo dinamico con fucile d assalto. Posizione in piedi ed in ginocchio, 3 shooting box. 75pts. max. 15 colpi, semiautomatico, car. inserito, colpo camerato,sicurezza. 7 bersagli IPSC (IDPA), 15 colpi richiesti tra 9 e 30m. Punteggio: Standard modif: A=5 pt. C=4 pt. D=2 pt. miss 0 pt. Tempo massimo 45sec. Dynamic shooting with assault rifle, standing and kneeling position, 3 shooting boxes, 75 pts. max 15 rounds, semi-automatic action, loaded, non chambered, safe 7 IPSC (IDPA) target, 15 hits required, 9 to 30m. Scoring: Standard count modified: A=5 pt. C=4 pt. D=2 pt. miss 0pt., fixed time 45 seconds d. FUCILE D ASSALTO cal. 5,56NATO (stage 2) ASSAULT RIFLE cal. 5,56NATO (stage 2) 15 colpi, posizione iniziale in piedi, caric inserito, colpo camerato sicura, 5 colpi, a seguire senza interruzione pos.ne in ginocchio, 5 colpi, a seguire senza interruzione pos.ne a terra, 5 colpi; totale 15 colpi, max 75pt. 5 Bersaglio IPSC ridotti a 25m, 2 colpi ognuno; Punteggio: standard modificato A=5,C=4,D=2pt. miss 0 pt. Tempo fisso totale 45sec. 2. PUNTEGGIO BTC BTC SCORING Punti disponibili 250 Max available points 250 15 rounds, start in standing position loaded, chambered, safe, 5 rounds, then, without stop, kneeling position, 5 rds, prone position, 5 rds. 75pts max. 5 reduced IPSC (IDPA) target, 2 hits each required, at 25 m. Scoring: Standard count modified: A=5 pt. C=4 pt. D=2 pt. miss 0 pt., fixed time 45sec LIVELLO ORO minimo 225 punti (90%) GOLD LEVEL at least 225 points (90%) LIVELLO ARGENTO minimo 200 punti (80%) SILVER LEVEL at least 200 points (80%) LIVELLO BRONZO minimo 175 punti (70%) BRONZE LEVEL at least 175 points (70%) UNUCI MONZA E BRIANZA -5- REGOLAMENTO IV TROFEO GEN. D. MAVM L. CERUTI