Entrate Tributarie. Appendici statistiche e Guida normativa al Bollettino. (Gennaio-Luglio 2013)

Documenti analoghi
Entrate Tributarie. Appendici statistiche e Guida normativa al Bollettino. (Gennaio-Settembre 2013)

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e Guida normativa al Bollettino. (Gennaio-Giugno 2013) Numero Agosto 2013

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2017

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2019

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2018

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2018

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2018

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2018

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE APPENDICI STATISTICHE E GUIDA AL BOLLETTINO 160

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio 2014)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - NOVEMBRE 2006) NUMERO GENNAIO 2007 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE APPENDICI STATISTICHE E GUIDA AL BOLLETTINO 163

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - OTTOBRE 2006) NUMERO NOVEMBRE 2006 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2019

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE APPENDICI STATISTICHE E GUIDA AL BOLLETTINO 166

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Febbraio 2014)

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Maggio 2014)

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2016

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Giugno 2014)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - SETTEMBRE 2005) NUMERO 43 OTTOBRE 2005 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Febbraio 2015)

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Aprile 2014)

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2015

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - MARZO 2008) NUMERO MAGGIO 2008 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Marzo 2014)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - FEBBRAIO 2008) NUMERO APRILE 2008 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - SETTEMBRE 2007) NUMERO NOVEMBRE 2007 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Luglio 2014)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO 2010) NUMERO 95 MARZO 2010 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - DICEMBRE 2007) NUMERO MARZO 2008 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - MAGGIO 2008) NUMERO LUGLIO 2008 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio Stampa

Ministero dell'economia e delle Finanze Ufficio Stampa

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - NOVEMBRE 2007) NUMERO GENNAIO 2008 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio 2015)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - AGOSTO 2007) NUMERO OTTOBRE 2007 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2016

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - DICEMBRE 2005) NUMERO 46 FEBBRAIO 2006 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - MAGGIO 2007) NUMERO 63 2 LUGLIO 2007 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO 2008) NUMERO MARZO 2008 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO 2006) NUMERO 47 APRILE 2006 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N 103 (GENNAIO-SETTEMBRE 2010)

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e Guida normativa al Bollettino. (Gennaio-Maggio 2013) Numero Luglio 2013

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e Guida normativa al Bollettino. (Gennaio-Marzo 2013) Numero Maggio 2013

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - MAGGIO 2006) NUMERO 51 GIUGNO 2006 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - AGOSTO 2005) NUMERO 42 SETTEMBRE 2005 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2015

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Agosto 2014)

Bollettino. Entrate Tributarie. (Gennaio-Settembre 2013)

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2015

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - APRILE 2009) NUMERO 86 GIUGNO 2009 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 104 (GENNAIO-OTTOBRE 2010)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - OTTOBRE 2010) NUMERO 104 DICEMBRE 2010 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - NOVEMBRE 2010) NUMERO 105 GENNAIO 2011 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - GIUGNO 2009) NUMERO 88 AGOSTO 2009 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - GIUGNO 2005) NUMERO 40 LUGLIO 2005 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

Bollettino. (Gennaio-Giugno 2013)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - MAGGIO 2010) NUMERO 99 LUGLIO 2010 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2015

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e. Guida normativa al. Bollettino. (Gennaio-Novembre 2013)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - LUGLIO 2008) NUMERO SETTEMBRE 2008 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e. Guida normativa al. Bollettino. (Gennaio-Dicembre 2013)

BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE 2015

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - AGOSTO 2009) NUMERO 90 OTTOBRE 2009 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - LUGLIO 2009) NUMERO 89 SETTEMBRE 2009 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N 101 (GENNAIO-LUGLIO 2010)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - OTTOBRE 2009) NUMERO 92 DICEMBRE 2009 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Dicembre 2014)

Bollettino. Entrate Tributarie. (Gennaio-Agosto 2013)

Bollettino. (Gennaio-Agosto 2011)

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 98 (Gennaio-Aprile 2010)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - DICEMBRE 2010) NUMERO 106 MARZO 2011 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - AGOSTO 2010) NUMERO 102 OTTOBRE 2010 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Settembre 2014)

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Novembre 2013)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - NOVEMBRE 2009) NUMERO 93 GENNAIO 2010 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - GIUGNO 2010) NUMERO 100 AGOSTO 2010 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

Bollettino. (Gennaio-Aprile 2012)

Entrate Tributarie. Bollettino. (Gennaio-Ottobre 2014)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - LUGLIO 2010) NUMERO 101 SETTEMBRE 2010 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 87 (GENNAIO-MAGGIO 2009)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO 2005) NUMERO 35 APRILE 2005 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e. Guida normativa al. Bollettino. (Gennaio-Giugno 2014)

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e. Guida normativa al. Bollettino. (Gennaio-Aprile 2014)

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N (Gennaio-Febbraio 2011)

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e. Guida normativa al. Bollettino. (Gennaio-Agosto 2014)

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 86 (GENNAIO-APRILE 2009)

ENTRATE TRIBUTARIE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE (GENNAIO - APRILE 2007) NUMERO MAGGIO 2007 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE FISCALI

Bollettino. (Gennaio-Maggio 2012)

Bollettino. (Gennaio-Luglio 2011)

Entrate Tributarie. Appendici statistiche e. Guida normativa al. Bollettino. (Gennaio-Settembre 2014)

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N. 109 (Gennaio-Marzo 2011)

NOTA TECNICA AL BOLLETTINO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE N (Gennaio-Febbraio 2014)

Bollettino. Entrate Tributarie. (Gennaio-Marzo 2013)

Bollettino. (Gennaio-Ottobre 2011)

Bollettino. (Gennaio-Maggio 2013)

Bollettino. (Gennaio-Luglio 2012)

Bollettino. (Gennaio-Settembre 2012)

Bollettino. Entrate Tributarie. (Gennaio-Aprile 2013)

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE APPENDICI STATISTICHE E GUIDA AL BOLLETTINO 167

Transcript:

Entrate Tributarie Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELLE FINANZE DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO FISCALI UFFICIO CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI FISCALI Appendici statistiche e Guida normativa al Bollettino (Gennaio-Luglio 213) DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE Numero 137 - Settembre 213 1

VALUTA Euro ANNO FISCALE 1 Gennaio - 31 Dicembre ABBREVIAZIONI ED ACRONIMI DPEF Documento di programmazione economica e finanziaria ILOR Imposta locale sui redditi INPS Istituto nazionale per la previdenza sociale IRAP Imposta regionale sulle attività produttive IRPEF Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche IRES Imposta sul Reddito delle Società (sostituisce l IRPEG) ISTAT Istituto nazionale di statistica IVA Imposta sul valore aggiunto PIL Prodotto interno lordo SEC 95 Sistema Europeo dei Conti, approvato con Reg. CE n. 2223 del 25/6/1996 Responsabile del progetto Redattore Collaboratori Flussi informativi Maria Teresa Monteduro Francesca Nesci Giacomo Giannone, Alessandro Rollo, Eugenio Simoni I flussi provengono dal Reparto II della Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali, Dipartimento delle Finanze (Resp. Francesca Faedda) Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle Finanze Direzione Studi e Ricerche Economico-Fiscali Ufficio III - Consuntivazione, previsione ed analisi delle entrate Via dei Normanni, 5-184 Roma Tel. +39 6 9383617/1/2 Fax +39 6 517183 Internet: http://www.finanze.it E-mail: df.def.segreteria@finanze.it 2 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

Appendici statistiche Appendice statistica 1 Entrate tributarie erariali: accertamenti (competenza giuridica) 1. Totale entrate tributarie - dati mensili 2. Totale entrate tributarie - dati cumulati mensili 3. Imposte Dirette 4. Imposte Indirette 5. IRPEF 5.a. IRPEF - Ritenute dipendenti settore pubblico 5.b. IRPEF - Ritenute dipendenti settore privato 5.c. IRPEF - Ritenute lavoratori autonomi 5.d. IRPEF- Saldo 5.e. IRPEF- Acconto 6. IRES 6.a. IRES - Saldo 6.b. IRES - Acconto 7. Autoliquidazione totale (IRPEF saldo e acconto, IRES saldo e acconto) 8. Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nonché ritenute sugli interessi e gli altri redditi di capitale 8.a. Sostitutiva - Ritenuta interessi banche 8.b. Sostitutiva - Ritenuta interessi obbligazioni 9. Imposte sostitutive sui redditi da capitale e sulle plusvalenze 1. Imposta sulle riserve matematiche dei rami vita delle imprese assicurative 11. Registro 12. IVA 12.a. IVA - Scambi interni 12.b. IVA - Importazioni 13. Bollo 14. Assicurazioni 15. Ipotecaria 16. Canoni abbonamento 17. Concessioni governative 18. Automobilistiche 19. Imposta sugli spettacoli 2. Successioni e donazioni DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 3

21. Diritti catastali e di scritturato 22. Imposta di fabbricazione sugli spiriti 23. Oli minerali 24. Gas incondensabili 25. Energia elettrica e addizionali 26. Gas metano 27. Oli lubrificanti 28. Tabacchi 29. Lotto 3. Proventi delle attività di gioco 31. Apparecchi e congegni di gioco Appendice statistica 2 Entrate tributarie degli enti territoriali 1 T. Entrate territoriali - totale 2 T. Addizionale regionale IRPEF - totale 2 T.a. Addizionale regionale IRPEF - privati 2 T.b. Addizionale regionale IRPEF - amministrazioni pubbliche 3 T. Addizionale comunale IRPEF - totale 3 T.a. Addizionale comunale IRPEF - privati 3 T.b. Addizionale comunale IRPEF - amministrazioni pubbliche 4 T. IRAP - totale 4 T.a. IRAP - privati 4 T.b. IRAP - amministrazioni pubbliche Guida normativa Guida interpretativa al Bollettino delle Entrate Tributarie Guida interpretativa alle appendici statistiche 4 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 5

APPENDICE STATISTICA 1 ENTRATE TRIBUTARIE ERARIALI ACCERTAMENTI (COMPETENZA GIURIDICA) 6 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 7

1. Totale entrate tributarie - dati mensili Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 222.334 231.933 234.73 2.77 1,2% Gennaio 31.373 32.68 32.298-382 -1,2% Febbraio 27.555 28.342 29.9 667 2,4% Marzo 28.753 26.957 26.449-58 -1,9% Aprile 28.173 29.51 29.88 757 2,6% Maggio 3.488 32.46 31.554-96 -2,8% Giugno 37.51 41.641 47.911 6.27 15,1% Luglio 38.482 4.82 37.674-3.128-7,7% Agosto 36.727 36.753,% Settembre 23.741 23.713,% Ottobre 28.672 3.183,% Nov embre 53.978 55.294,% Dicembre 46.754 46.27,% Totale annuo 412.26 423.93,% 6. 5. 4. 3. 2. 1. 211 212 213 8 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

2. Totale entrate tributarie - dati cumulati mensili Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 222.334 231.933 234.73 2.77 1,2% Gennaio 31.373 32.68 32.298-382 -1,2% Gennaio - Febbraio 58.928 61.22 61.37 285,5% Gennaio - Marzo 87.681 87.979 87.756-223 -,3% Gennaio - Aprile 115.854 117.3 117.564 534,5% Gennaio - Maggio 146.342 149.49 149.118-372 -,2% Gennaio - Giugno 183.852 191.131 197.29 5.898 3,1% Gennaio - Luglio 222.334 231.933 234.73 2.77 1,2% Gennaio - Agosto 259.61 268.686,% Gennaio - Settembre 282.82 292.399,% Gennaio - Ottobre 311.474 322.582,% Gennaio - Nov embre 365.452 377.876,% Gennaio - Dicembre 412.26 423.93,% Totale annuo 412.26 423.93,% 45. 4. 35. 3. 25. 2. 15. 1. 5. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 9

3. Imposte Dirette Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 12.833 127.49 133.52 6.3 4,7% Gennaio 21.384 21.869 22.287 418 1,9% Febbraio 13.72 13.39 14.82 1.763 13,5% Marzo 12.56 12.246 12.852 66 4,9% Aprile 13.5 13.327 13.241-86 -,6% Maggio 12.878 13.246 12.837-49 -3,1% Giugno 23.713 27.951 34.463 6.512 23,3% Luglio 24.176 25.371 22.57-2.81-11,% Agosto 17.228 17.245,% Settembre 11.24 11.236,% Ottobre 13.833 15.632,% Nov embre 35.39 36.63,% Dicembre 19.782 2.984,% Totale annuo 218.9 228.776,% 4. 35. 3. 25. 2. 15. 1. 5. 211 212 213 1 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

4. Imposte Indirette Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 11.51 14.884 11.651-3.233-3,1% Gennaio 9.989 1.811 1.11-8 -7,4% Febbraio 14.483 15.33 14.27-1.96-7,2% Marzo 16.193 14.711 13.597-1.114-7,6% Aprile 15.123 15.724 16.567 843 5,4% Maggio 17.61 19.214 18.717-497 -2,6% Giugno 13.797 13.69 13.448-242 -1,8% Luglio 14.36 15.431 15.14-327 -2,1% Agosto 19.499 19.58,% Settembre 12.717 12.477,% Ottobre 14.839 14.551,% Nov embre 18.588 18.664,% Dicembre 26.972 25.43,% Totale annuo 194.116 195.127,% 3. 25. 2. 15. 1. 5. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 11

5. IRPEF (cap. 123) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 96.421 96.153 97.212 1.59 1,1% Gennaio 2.671 2.739 21.211 472 2,3% Febbraio 11.114 11.234 11.298 64,6% Marzo 11.588 11.359 11.673 314 2,8% Aprile 11.666 11.43 11.659 256 2,2% Maggio 11.955 11.856 11.662-194 -1,6% Giugno 12.227 12.227 13.317 1.9 8,9% Luglio 17.2 17.335 16.392-943 -5,4% Agosto 14.16 13.9,% Settembre 8.641 8.857,% Ottobre 11.624 12.527,% Nov embre 19.31 2.194,% Dicembre 13.721 14.12,% Totale annuo 163.868 165.733,% 25. 2. 15. 1. 5. 211 212 213 12 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

5.a. IRPEF - Ritenute dipendenti settore pubblico (cap. 123, art. 2, 15) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 39.57 39.155 4.638 1.483 3,8% Gennaio 9.97 9.343 9.82 459 4,9% Febbraio 4.897 4.914 4.884-3 -,6% Marzo 5.286 4.968 5.359 391 7,9% Aprile 5.17 5.6 5.312 36 6,1% Maggio 5.62 5.134 5.145 11,2% Giugno 4.833 5.67 5.289 222 4,4% Luglio 4.712 4.723 4.847 124 2,6% Agosto 4.417 4.55,% Settembre 2.693 2.698,% Ottobre 4.937 4.873,% Nov embre 4.914 5.6,% Dicembre 6.823 6.65,% Totale annuo 62.841 62.887,% 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 13

5.b. IRPEF - Ritenute dipendenti settore privato (cap. 123, art. 3, 17, 18, 21, 25) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 42.458 42.811 42.592-219 -,5% Gennaio 9.762 9.755 9.938 183 1,9% Febbraio 4.975 5.16 5.17 1,2% Marzo 4.983 5.152 5.139-13 -,3% Aprile 5.211 5.27 5.198-9 -,2% Maggio 5.57 5.54 5.323-217 -3,9% Giugno 5.332 5.261 5.169-92 -1,7% Luglio 6.625 6.736 6.655-81 -1,2% Agosto 4.75 4.27,% Settembre 3.37 3.776,% Ottobre 4.393 4.71,% Nov embre 4.74 4.959,% Dicembre 4.883 5.141,% Totale annuo 63.883 65.424,% 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 14 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

5.c. IRPEF - Ritenute lavoratori autonomi (cap. 123, art. 4) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 8.221 7.94 7.426-478 -6,% Gennaio 1.389 1.366 1.212-154 -11,3% Febbraio 1.52 1.59 1.23-36 -3,4% Marzo 1.172 1.128 1.52-76 -6,7% Aprile 1.141 1.85 1.2-83 -7,6% Maggio 1.15 1.71 1.38-33 -3,1% Giugno 1.186 1.113 1.67-46 -4,1% Luglio 1.131 1.82 1.32-5 -4,6% Agosto 1.319 1.234,% Settembre 927 98,% Ottobre 97 868,% Nov embre 1.75 1.71,% Dicembre 1.159 1.7,% Totale annuo 13.671 13.55,% 1.6 1.4 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 15

5.d. IRPEF - Saldo (cap. 123, art. 9, 11, 13, 16, 19, 26) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.998 2.267 2.37-23 -1,1% Gennaio 2 3 68 38 126,7% Febbraio 23 17 2-15 -88,2% Marzo 16 2 2-18 -9,% Aprile 13 15 19 4 26,7% Maggio 24 19 22 3 15,8% Giugno 234 242 594 352 145,5% Luglio 1.668 1.924 1.33-594 -3,9% Agosto 1.829 1.85,% Settembre 788 688,% Ottobre 637 1.17,% Nov embre 397 511,% Dicembre 85 17,% Totale annuo 5.734 6.458,% 2.5 2. 1.5 1. 5 211 212 213 16 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

5.e. IRPEF - Acconto (cap. 123, art. 1, 12, 14, 2, 23, 27) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 3.892 3.69 4.38 348 9,4% Gennaio 13 151 9-61 -4,4% Febbraio 1 49 171 122 249,% Marzo 65 6 74 14 23,3% Aprile 5 53 73 2 37,7% Maggio 69 56 72 16 28,6% Giugno 544 498 1.116 618 124,1% Luglio 2.961 2.823 2.442-381 -13,5% Agosto 2.461 2.217,% Settembre 829 735,% Ottobre 646 1.5,% Nov embre 8.162 8.538,% Dicembre 716 1.89,% Totale annuo 16.76 17.274,% 9. 8. 7. 6. 5. 4. 3. 2. 1. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 17

6. IRES (cap. 124) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 15.336 15.327 17.292 1.965 12,8% Gennaio 156 243 111-132 -54,3% Febbraio 758 693 721 28 4,% Marzo 227 239 228-11 -4,6% Aprile 155 224 165-59 -26,3% Maggio 42 363 35-13 -3,6% Giugno 8.249 8.43 11.695 3.652 45,4% Luglio 5.371 5.522 4.22-1.5-27,2% Agosto 2.249 2.198,% Settembre 1.646 1.633,% Ottobre 1.123 1.42,% Nov embre 15.26 15.294,% Dicembre 389 756,% Totale annuo 35.949 36.628,% 18. 16. 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 18 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

6.a. IRES - Saldo (cap. 124, art. 2) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 5.473 5.595 6.514 919 16,4% Gennaio 59 69 111 42 6,9% Febbraio 56 44 9-35 -79,5% Marzo 71 9 82-8 -8,9% Aprile 76 11 51-59 -53,6% Maggio 4 49 55 6 12,2% Giugno 3.9 3.73 4.96 1.833 59,6% Luglio 2.162 2.16 1.3-86 -39,8% Agosto 972 871,% Settembre 677 735,% Ottobre 568 731,% Nov embre 385 1.188,% Dicembre 123-742,% Totale annuo 8.198 8.378,% 6. 5. 4. 3. 2. 1. -1. -2. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 19

6.b. IRES - Acconto (cap. 124, art. 8) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 9.863 9.732 1.778 1.46 1,7% Gennaio 97 174-174 -1,% Febbraio 72 649 712 63 9,7% Marzo 156 149 146-3 -2,% Aprile 79 114 114,% Maggio 38 314 295-19 -6,1% Giugno 5.24 4.97 6.789 1.819 36,6% Luglio 3.29 3.362 2.722-64 -19,% Agosto 1.277 1.327,% Settembre 969 898,% Ottobre 555 689,% Nov embre 14.821 14.16,% Dicembre 266 1.498,% Totale annuo 27.751 28.25,% 16. 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 2 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

7. Autoliquidazione totale (IRPEF saldo e acconto, IRES saldo e acconto) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 21.226 21.284 23.367 2.83 9,8% Gennaio 279 424 269-155 -36,6% Febbraio 881 759 894 135 17,8% Marzo 38 319 34-15 -4,7% Aprile 218 292 257-35 -12,% Maggio 513 438 444 6 1,4% Giugno 9.27 8.783 13.45 4.622 52,6% Luglio 1. 1.269 7.794-2.475-24,1% Agosto 6.539 6.22,% Settembre 3.263 3.56,% Ottobre 2.46 3.442,% Nov embre 23.765 24.343,% Dicembre 1.19 2.15,% Totale annuo 58.389 6.36,% 3. 25. 2. 15. 1. 5. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 21

8. Imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nonché ritenute sugli interessi e gli altri redditi di capitale (cap. 126) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 3.892 5.532 6.595 1.63 19,2% Gennaio 325 448 566 118 26,3% Febbraio 3 457 914 457 1,% Marzo 441 4 669 269 67,3% Aprile 1.19 1.324 1.113-211 -15,9% Maggio 329 546 58 34 6,2% Giugno 91 1.629 2.68 439 26,9% Luglio 568 728 685-43 -5,9% Agosto 262 552,% Settembre 416 42,% Ottobre 771 1.449,% Nov embre 35 455,% Dicembre 415 815,% Totale annuo 6.61 9.223,% 2.5 2. 1.5 1. 5 211 212 213 22 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

8.a. Sostitutiva - Ritenuta interessi banche (cap. 126, art. 5) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 434 1.694 1.696 2,1% Gennaio 1-1 -1,% Febbraio 29 325 438 113 34,8% Marzo 5-5 -1,% Aprile 256 613 215-398 -64,9% Maggio 1 1-1 -1,% Giugno 148 748 1.42 294 39,3% Luglio 1 1 Agosto 6,% Settembre,% Ottobre 237 889,% Nov embre 3 5,% Dicembre 3,% Totale annuo 674 2.597,% 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 23

8.b. Sostitutiva - Ritenuta interessi obbligazioni (cap. 126, art. 23) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 2.84 2.935 3.576 641 21,8% Gennaio 198 299 365 66 22,1% Febbraio 188 3 294 264 88,% Marzo 376 28 517 237 84,6% Aprile 65 553 699 146 26,4% Maggio 289 448 425-23 -5,1% Giugno 78 778 827 49 6,3% Luglio 431 547 449-98 -17,9% Agosto 181 393,% Settembre 349 338,% Ottobre 45 459,% Nov embre 26 342,% Dicembre 353 67,% Totale annuo 4.433 5.74,% 9 8 7 6 5 4 3 2 1 211 212 213 24 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

9. Imposte sostitutive sui redditi da capitale e sulle plusvalenze (cap. 134) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 567 634 1.56 872 137,5% Gennaio 31 17 52 35 25,9% Febbraio 338 67 1.33 966 1441,8% Marzo 38 31 93 62 2,% Aprile 28 91 62-29 -31,9% Maggio 31 295 54-241 -81,7% Giugno 39 35 86 51 145,7% Luglio 62 98 126 28 28,6% Agosto 41 47,% Settembre 26 36,% Ottobre 15 39,% Nov embre 26 59,% Dicembre 15 64,% Totale annuo 69 879,% 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 25

1. Imposta sulle riserve matematiche dei rami vita delle imprese assicurative (cap. 1148) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.375 1.335 2.176 841 63,% Gennaio,% Febbraio,% Marzo,% Aprile 1 1 Maggio 3 3 Giugno 1.375 1.33 2.134 84 6,5% Luglio 5 38 33 66,% Agosto 2-1,% Settembre 12 1,% Ottobre,% Nov embre 73,% Dicembre 15 1,% Totale annuo 1.44 1.49,% 2.5 2. 1.5 1. 5-5 Gen Feb M ar Apr M ag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 211 212 213 26 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

11. Registro (cap. 121) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 2.866 2.569 2.387-182 -7,1% Gennaio 388 419 371-48 -11,5% Febbraio 427 372 346-26 -7,% Marzo 424 355 31-54 -15,2% Aprile 396 343 323-2 -5,8% Maggio 411 363 35-13 -3,6% Giugno 395 329 38-21 -6,4% Luglio 425 388 388,% Agosto 364 296,% Settembre 222 181,% Ottobre 36 339,% Nov embre 374 325,% Dicembre 518 448,% Totale annuo 4.74 4.158,% 6 5 4 3 2 1 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 27

12. IVA (cap. 123) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 59.389 58.59 55.565-2.944-5,% Gennaio 5.84 5.392 5.124-268 -5,% Febbraio 8.29 7.857 6.884-973 -12,4% Marzo 8.936 8.775 8.116-659 -7,5% Aprile 8.58 8.236 7.761-475 -5,8% Maggio 12.213 12.43 11.548-495 -4,1% Giugno 8.73 7.835 7.839 4,1% Luglio 8.546 8.371 8.293-78 -,9% Agosto 13.487 13.454,% Settembre 6.998 6.813,% Ottobre 9.97 8.414,% Nov embre 12.143 12.16,% Dicembre 16.346 15.932,% Totale annuo 117.46 115.228,% 18. 16. 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 28 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

12.a. IVA - Scambi interni (cap. 123, art. 1) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 49.565 48.618 47.736-882 -1,8% Gennaio 4.79 3.751 3.483-268 -7,1% Febbraio 6.388 6.517 6.28-39 -4,7% Marzo 7.454 7.31 7.5-35 -4,2% Aprile 7.118 6.95 6.647-258 -3,7% Maggio 1.89 1.613 1.496-117 -1,1% Giugno 6.71 6.519 6.81 291 4,5% Luglio 7.16 7.3 7.87 84 1,2% Agosto 12.79 12.35,% Settembre 5.426 5.252,% Ottobre 7.549 6.712,% Nov embre 1.628 1.371,% Dicembre 15.81 16.151,% Totale annuo 1.328 99.139,% 18. 16. 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 29

12.b. IVA - Importazioni (cap. 123, art. 2) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 9.824 9.891 7.829-2.62-2,8% Gennaio 1.5 1.641 1.641,% Febbraio 1.641 1.34 676-664 -49,6% Marzo 1.482 1.465 1.111-354 -24,2% Aprile 1.39 1.331 1.114-217 -16,3% Maggio 1.44 1.43 1.52-378 -26,4% Giugno 1.372 1.316 1.29-287 -21,8% Luglio 1.53 1.368 1.26-162 -11,8% Agosto 1.48 1.418,% Settembre 1.572 1.269,% Ottobre 1.548 1.327,% Nov embre 1.515 1.156,% Dicembre 1.265 1.28,% Totale annuo 17.132 16.89,% 1.8 1.6 1.4 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 3 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

13. Bollo (cap. 125) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.945 4.813 6.157 1.344 27,9% Gennaio 51 472 433-39 -8,3% Febbraio 172 153 162 9 5,9% Marzo 278 26 371 111 42,7% Aprile 163 2.131 3.41 1.27 59,6% Maggio 39 4 399-1 -,3% Giugno 149 166 156-1 -6,% Luglio 364 1.231 1.235 4,3% Agosto 129 148,% Settembre 272 369,% Ottobre 192 186,% Nov embre 454 414,% Dicembre 2.581 265,% Totale annuo 5.573 6.195,% 4. 3.5 3. 2.5 2. 1.5 1. 5 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 31

14. Assicurazioni (cap. 128) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 528 1.788 1.763-25 -1,4% Gennaio 3 3 6 3 1,% Febbraio 39 329 31-28 -8,5% Marzo 1 1 8-2 -2,% Aprile 29 18 13-5 -27,8% Maggio 18 1.247 1.276 29 2,3% Giugno 5 55 43-12 -21,8% Luglio 19 126 116-1 -7,9% Agosto 228 212,% Settembre 279 28,% Ottobre 17 173,% Nov embre 222 18,% Dicembre 1.65 465,% Totale annuo 3.77 3.98,% 1.8 1.6 1.4 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 32 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

15. Tasse e imposte ipotecarie (cap. 121) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.213 1.183 1.13-53 -4,5% Gennaio 173 219 165-54 -24,7% Febbraio 151 146 145-1 -,7% Marzo 192 161 141-2 -12,4% Aprile 166 158 152-6 -3,8% Maggio 171 162 186 24 14,8% Giugno 172 154 146-8 -5,2% Luglio 188 183 195 12 6,6% Agosto 179 138,% Settembre 91 81,% Ottobre 164 157,% Nov embre 175 149,% Dicembre 232 19,% Totale annuo 2.54 1.898,% 25 2 15 1 5 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 33

16. Canoni di abbonamento radio e TV (cap. 1216) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.674 1.683 1.69 7,4% Gennaio 11,% Febbraio 936 1.559 1.566 7,4% Marzo 648 52 47-5 -9,6% Aprile 18 18-18 -1,% Maggio 16 17 23 6 35,3% Giugno 19 17 32 15 88,2% Luglio 26 2 22 2 1,% Agosto 11,% Settembre 18 9,% Ottobre 1 1,% Nov embre 1 1,% Dicembre 1 9,% Totale annuo 1.722 1.732,% 1.8 1.6 1.4 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 34 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

17. Concessioni governative (cap. 1217) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.5 1.6 1.34-26 -2,5% Gennaio 117 169 14-65 -38,5% Febbraio 118 11 151 5 49,5% Marzo 48 348 339-9 -2,6% Aprile 82 121 19-12 -9,9% Maggio 12 113 127 14 12,4% Giugno 78 8 93 13 16,3% Luglio 82 128 111-17 -13,3% Agosto 177 112,% Settembre 186 119,% Ottobre 47 18,% Nov embre 114 114,% Dicembre 81 84,% Totale annuo 1.61 1.597,% 45 4 35 3 25 2 15 1 5 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 35

18. Tasse automobilistiche (cap. 1218) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 49 45 49 4 1,% Gennaio 24 77 29-48 -62,3% Febbraio 77 118 147 29 24,6% Marzo 125 45 4-5 -11,1% Aprile 28 6 16 1 166,7% Maggio 43 55 59 4 7,3% Giugno 72 67 11 34 5,7% Luglio 4 37 17-2 -54,1% Agosto 3 36,% Settembre 51 56,% Ottobre 72 72,% Nov embre 32 24,% Dicembre 32 13,% Totale annuo 626 66,% 16 14 12 1 8 6 4 2 211 212 213 36 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

19. Imposta sugli spettacoli e sul gioco nelle case da gioco (cap. 123) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 33 29 27-2 -6,9% Gennaio 3 3 3,% Febbraio 4 2 3 1 5,% Marzo 16 13 12-1 -7,7% Aprile 2 3 3,% Maggio 3 3 2-1 -33,3% Giugno 2 2 2,% Luglio 3 3 2-1 -33,3% Agosto 3 2,% Settembre 3 3,% Ottobre 2 2,% Nov embre 3 2,% Dicembre 5 6,% Totale annuo 49 44,% 18 16 14 12 1 8 6 4 2 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 37

2. Successioni e donazioni (cap. 1239) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 273 318 35 32 1,1% Gennaio 27 38 46 8 21,1% Febbraio 34 39 42 3 7,7% Marzo 42 48 48,% Aprile 44 53 5-3 -5,7% Maggio 42 48 57 9 18,8% Giugno 39 46 53 7 15,2% Luglio 45 46 54 8 17,4% Agosto 46 41,% Settembre 3 33,% Ottobre 33 55,% Nov embre 44 55,% Dicembre 63 67,% Totale annuo 489 569,% 8 7 6 5 4 3 2 1 211 212 213 38 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

21. Diritti catastali e di scritturato (cap. 1243) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 564 59 469-4 -7,9% Gennaio 82 93 71-22 -23,7% Febbraio 7 62 65 3 4,8% Marzo 94 7 59-11 -15,7% Aprile 73 68 66-2 -2,9% Maggio 8 71 68-3 -4,2% Giugno 8 67 63-4 -6,% Luglio 85 78 77-1 -1,3% Agosto 86 59,% Settembre 43 35,% Ottobre 77 69,% Nov embre 78 65,% Dicembre 18 139,% Totale annuo 956 876,% 16 14 12 1 8 6 4 2 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 39

22. Imposta di fabbricazione sugli spiriti (cap. 141) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 295 268 255-13 -4,9% Gennaio 38 33 27-6 -18,2% Febbraio 32 27 3 3 11,1% Marzo 36 35 32-3 -8,6% Aprile 54 49 41-8 -16,3% Maggio 37 37 38 1 2,7% Giugno 43 41 42 1 2,4% Luglio 55 46 45-1 -2,2% Agosto 43 37,% Settembre 32 28,% Ottobre 4 35,% Nov embre 4 45,% Dicembre 14 96,% Totale annuo 554 59,% 12 1 8 6 4 2 211 212 213 4 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

23. Imposta di fabbricazione sugli oli minerali (cap. 149) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.91 13.13 12.658-445 -3,4% Gennaio 966 1.135 969-166 -14,6% Febbraio 1.528 1.984 1.922-62 -3,1% Marzo 1.682 1.781 1.778-3 -,2% Aprile 1.676 2.85 2.22-63 -3,% Maggio 1.598 1.893 1.936 43 2,3% Giugno 1.717 2.82 2.59-23 -1,1% Luglio 1.743 2.143 1.972-171 -8,% Agosto 1.916 2.239,% Settembre 1.764 2.6,% Ottobre 1.876 1.987,% Nov embre 1.918 2.32,% Dicembre 2.319 4.2,% Totale annuo 2.73 25.657,% 4.5 4. 3.5 3. 2.5 2. 1.5 1. 5 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 41

24. Imposta di fabbricazione sui gas incondensabili (cap. 141) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 268 37 31-6 -2,% Gennaio 36 36 32-4 -11,1% Febbraio 54 64 61-3 -4,7% Marzo 47 6 53-7 -11,7% Aprile 6 4 47 7 17,5% Maggio 14 33 36 3 9,1% Giugno 26 34 39 5 14,7% Luglio 31 4 33-7 -17,5% Agosto 31 41,% Settembre 34 41,% Ottobre 34 37,% Nov embre 41 5,% Dicembre 113 12,% Totale annuo 521 596,% 14 12 1 8 6 4 2 211 212 213 42 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

25. Imposta sull energia elettrica e addizionali (cap. 1411) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 832 1.7 1.264-436 -25,6% Gennaio 13 213 23-1 -4,7% Febbraio 17 225 213-12 -5,3% Marzo 214 348 2-148 -42,5% Aprile 94 21 131-79 -37,6% Maggio 99 226 24-22 -9,7% Giugno 19 246 192-54 -22,% Luglio 16 232 121-111 -47,8% Agosto 16 214,% Settembre 1 223,% Ottobre 1 213,% Nov embre 12 23,% Dicembre 57 224,% Totale annuo 1.297 2.777,% 4 35 3 25 2 15 1 5 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 43

26. Imposta di consumo sul gas metano (cap. 1421) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 2.898 2.137 2.14-33 -1,5% Gennaio 341 334 328-6 -1,8% Febbraio 342 34 327-13 -3,8% Marzo 799 319 323 4 1,3% Aprile 343 225 217-8 -3,6% Maggio 352 288 281-7 -2,4% Giugno 36 313 313,% Luglio 361 318 315-3 -,9% Agosto 355 324,% Settembre 356 324,% Ottobre 359 327,% Nov embre 363 33,% Dicembre 431 678,% Totale annuo 4.762 4.12,% 9 8 7 6 5 4 3 2 1 211 212 213 44 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

27. Imposta di consumo sugli oli lubrificanti e sui bitumi di petrolio (cap. 1431) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 173 141 129-12 -8,5% Gennaio 2 2 2,% Febbraio 24 22 19-3 -13,6% Marzo 51 2 19-1 -5,% Aprile 26 2 2,% Maggio 4 3 22-8 -26,7% Giugno 3 19 23 4 21,1% Luglio 36 28 24-4 -14,3% Agosto 31 29,% Settembre 3 29,% Ottobre 19 15,% Nov embre 3 24,% Dicembre 64 65,% Totale annuo 347 33,% 7 6 5 4 3 2 1 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 45

28. Tabacchi (Imposta sul consumo) (cap. 161) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 6.272 6.373 6.5-368 -5,8% Gennaio 924 94 836-68 -7,5% Febbraio 776 835 771-64 -7,7% Marzo 778 799 758-41 -5,1% Aprile 91 874 851-23 -2,6% Maggio 883 977 937-4 -4,1% Giugno 1.13 957 843-114 -11,9% Luglio 988 1.27 1.9-18 -1,8% Agosto 999 1.28,% Settembre 996 867,% Ottobre 892 971,% Nov embre 851 847,% Dicembre 929 858,% Totale annuo 1.939 1.944,% 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 46 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

29. Provento del lotto* (cap. 181) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 3.916 3.619 3.628 9,2% Gennaio 53 532 532,% Febbraio 56 48 52 4 8,3% Marzo 661 561 553-8 -1,4% Aprile 527 483 519 36 7,5% Maggio 543 567 513-54 -9,5% Giugno 54 54 51-3 -,6% Luglio 555 492 49-2 -,4% Agosto 561 465,% Settembre 635 511,% Ottobre 59 537,% Nov embre 525 541,% Dicembre 583 548,% Totale annuo 6.81 6.221,% (*) Le entrate derivanti dai Proventi del lotto sono al lordo delle vincite 7 6 5 4 3 2 1 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 47

3. Proventi delle attività di gioco (cap. 184) Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 422 359 278-81 -22,6% Gennaio 47 61 47-14 -23,% Febbraio 58 5 38-12 -24,% Marzo 7 63 38-25 -39,7% Aprile 67 47 47,% Maggio 64 48 41-7 -14,6% Giugno 67 42 33-9 -21,4% Luglio 49 48 34-14 -29,2% Agosto 64 49,% Settembre 51 42,% Ottobre 52 37,% Nov embre 64 46,% Dicembre 5 27,% Totale annuo 73 56,% 8 7 6 5 4 3 2 1 211 212 213 48 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

31. Apparecchi e congegni di gioco (cap. 1821) Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 2.212 2.272 2.49 218 9,6% Gennaio 363 361 379 18 5,% Febbraio 33 36 343 37 12,1% Marzo 313 344 169-175 -5,9% Aprile 315 326 542 216 66,3% Maggio 269 338 367 29 8,6% Giugno 357 38 355 47 15,3% Luglio 265 289 335 46 15,9% Agosto 366 346,% Settembre 254 186,% Ottobre 35 418,% Nov embre 36 336,% Dicembre 325 39,% Totale annuo 3.813 3.867,% 6 5 4 3 2 1 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 49

5 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA 2 ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 51

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 52 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 1 T. Entrate territoriali: totale Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 24.629 27.174 3.83 2.99 1,7% Gennaio 1.56 1.687 1.747 6 3,6% Febbraio 1.666 1.716 1.756 4 2,3% Marzo 1.656 1.773 1.888 115 6,5% Aprile 1.855 2.25 2.26 181 8,9% Maggio 2.29 2.35 2.468 118 5,% Giugno 1.479 11.89 14.19 2.3 19,3% Luglio 5.384 5.733 5.828 95 1,7% Agosto 4.833 4.589,% Settembre 2.927 3.414,% Ottobre 2.561 3.14,% Nov embre 12.752 13.227,% Dicembre 6.948 12.47,% Totale annuo 54.65 63.915,% Le entrate territoriali a partire da maggio 212 comprendono anche la quota dell'im U destinata ai comuni. Il confronto con il 211 considera il dato stimato dell ICI. 16. 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 53

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 2 T. Addizionale regionale IRPEF - totale Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 4.358 5.479 5.638 159 2,9% Gennaio 161 243 187-56 -23,% Febbraio 466 535 591 56 1,5% Marzo 57 621 671 5 8,1% Aprile 665 842 857 15 1,8% Maggio 671 87 859-11 -1,3% Giugno 713 924 1.57 133 14,4% Luglio 1.175 1.444 1.416-28 -1,9% Agosto 1.159 1.379,% Settembre 74 1.22,% Ottobre 749 1.23,% Nov embre 721 965,% Dicembre 674 862,% Totale annuo 8.41 1.73,% 1.6 1.4 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 54 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 2T.a. Addizionale regionale IRPEF - Dipendenti settore privato e lavoratori autonomi Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 2.553 3.119 3.215 96 3,1% Gennaio 144 158 162 4 2,5% Febbraio 261 317 321 4 1,3% Marzo 35 393 394 1,3% Aprile 317 42 45 3,7% Maggio 315 397 399 2,5% Giugno 362 469 59 121 25,8% Luglio 849 983 944-39 -4,% Agosto 769 92,% Settembre 366 518,% Ottobre 392 542,% Nov embre 371 52,% Dicembre 323 411,% Totale annuo 4.774 6.12,% 1.2 1. 8 6 4 2 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 55

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 2 T T.b. Addizionale regionale IRPEF - Dipendenti settore pubblico Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.85 2.36 2.423 63 2,7% Gennaio 17 85 25-6 -7,6% Febbraio 25 218 27 52 23,9% Marzo 22 228 277 49 21,5% Aprile 348 44 452 12 2,7% Maggio 356 473 46-13 -2,7% Giugno 351 455 467 12 2,6% Luglio 326 461 472 11 2,4% Agosto 39 459,% Settembre 374 54,% Ottobre 357 481,% Nov embre 35 463,% Dicembre 351 451,% Totale annuo 3.627 4.718,% 6 5 4 3 2 1 211 212 213 56 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 3T. Addizionale comunale IRPEF - totale Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 1.455 1.6 1.962 362 22,6% Gennaio 45 47 53 6 12,8% Febbraio 124 134 149 15 11,2% Marzo 137 155 187 32 2,6% Aprile 241 27 318 48 17,8% Maggio 238 266 321 55 2,7% Giugno 253 288 4 112 38,9% Luglio 417 44 534 94 21,4% Agosto 412 431,% Settembre 277 316,% Ottobre 27 315,% Nov embre 262 32,% Dicembre 237 27,% Totale annuo 2.913 3.234,% 6 5 4 3 2 1 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 57

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 3 T T.a. Addizionale comunale IRPEF - Dipendenti settore privato e lavoratori autonomi Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 89 971 1.219 248 25,5% Gennaio 42 44 5 6 13,6% Febbraio 7 77 93 16 2,8% Marzo 83 95 116 21 22,1% Aprile 128 142 172 3 21,1% Maggio 124 139 167 28 2,1% Giugno 14 161 243 82 5,9% Luglio 33 313 378 65 2,8% Agosto 297 34,% Settembre 151 18,% Ottobre 154 185,% Nov embre 148 172,% Dicembre 124 144,% Totale annuo 1.764 1.956,% 4 35 3 25 2 15 1 5 211 212 213 58 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 3 T T.b. Addizionale comunale IRPEF - Dipendenti settore pubblico Accertament i Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 565 629 743 114 18,1% Gennaio 3 3 3,% Febbraio 54 57 56-1 -1,8% Marzo 54 6 71 11 18,3% Aprile 113 128 146 18 14,1% Maggio 114 127 154 27 21,3% Giugno 113 127 157 3 23,6% Luglio 114 127 156 29 22,8% Agosto 115 127,% Settembre 126 136,% Ottobre 116 13,% Nov embre 114 13,% Dicembre 113 126,% Totale annuo 1.149 1.278,% 18 16 14 12 1 8 6 4 2 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 59

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 4 T. IRAP - totale Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 14.216 14.413 14.9 487 3,4% Gennaio 1.354 1.397 1.432 35 2,5% Febbraio 1.76 1.47 982-65 -6,2% Marzo 1.12 997 994-3 -,3% Aprile 949 913 1. 87 9,5% Maggio 1.12 1.151 1.126-25 -2,2% Giugno 4.913 5.11 5.799 698 13,7% Luglio 3.792 3.87 3.567-24 -6,3% Agosto 3.262 2.767,% Settembre 1.91 1.996,% Ottobre 1.542 1.755,% Nov embre 11.769 11.83,% Dicembre 1.437 1.581,% Totale annuo 34.136 34.342,% 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 6 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 4 T T.a. IRAP - privati Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 211 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 8.329 8.698 9.17 319 3,7% Gennaio 169 18 174-6 -3,3% Febbraio 293 332 292-4 -12,% Marzo 192 256 226-3 -11,7% Aprile 122 179 221 42 23,5% Maggio 359 314 315 1,3% Giugno 4.93 4.387 5.41 654 14,9% Luglio 3.11 3.5 2.748-32 -9,9% Agosto 2.279 1.975,% Settembre 1.87 1.122,% Ottobre 823 989,% Nov embre 11.32 11.78,% Dicembre 412 56,% Totale annuo 23.962 24.422,% 12. 1. 8. 6. 4. 2. 211 212 213 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 61

ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI TERRITORIALI: APPENDICE STATISTICA 4 T T.b. IRAP - amministrazioni pubbliche Accertamenti Consuntivo Preconsuntivo Preconsuntivo Variazioni Variazioni (in milioni di euro) 21 212 213 assolute % 212-213 212-213 Totale Gennaio - Luglio 5.887 5.715 5.883 168 2,9% Gennaio 1.185 1.217 1.258 41 3,4% Febbraio 783 715 69-25 -3,5% Marzo 82 741 768 27 3,6% Aprile 827 734 779 45 6,1% Maggio 761 837 811-26 -3,1% Giugno 82 714 758 44 6,2% Luglio 691 757 819 62 8,2% Agosto 983 792,% Settembre 823 874,% Ottobre 719 766,% Nov embre 737 752,% Dicembre 1.25 1.21,% Totale annuo 1.174 9.92,% 1.4 1.2 1. 8 6 4 2 21 212 213 62 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

ENTRATE TRIBUTARIE: GUIDA ALL INTERPRETAZIONE GUIDA NORMATIVA DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 63

ENTRATE TRIBUTARIE: GUIDA ALL INTERPRETAZIONE 64 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE

ENTRATE TRIBUTARIE: GUIDA ALL INTERPRETAZIONE Guida interpretativa al Bollettino delle Entrate Tributarie Il Bollettino delle entrate tributarie erariali è una pubblicazione mensile in cui vengono analizzati i flussi relativi al gettito di competenza e di cassa. I dati riportati sono quelli del bilancio dello Stato e l attività di analisi e consuntivazione su di essi viene realizzata tenendo conto della normativa stabilita per la redazione del bilancio. Nel rispetto del principio di integrità tutte le entrate vengono indicate al lordo di qualsiasi onere o provento alle stesse collegato. Per tener conto della fiscalità degli enti locali, anche in considerazione del fatto che la contabilità nazionale si riferisce all aggregato delle Pubbli- Pubbliche Amministrazioni, sono stati inseriti i dati di alcuni tributi locali per i quali è possibile effettuare un tempestivo ed affidabile monitoraggio mensile. L analisi dei flussi riportata nel bollettino, pur fondandosi sulle regole della contabilità nazionale, è costruita in una prospettiva di adesione ai criteri contabili del SEC 95 che rappresenta il quadro di riferimento per la determinazione dei saldi di finanza pubblica (deficit e debito) rilevanti ai fini del Patto di Stabilità e Sviluppo siglato tra i paesi dell Unione Europea. Dall esame del contenuto del Bollettino sulle entrate tributarie si evidenzia, anzitutto la divisione in sezioni che ha il principale scopo di distinguere le varie tipologie di dati. Il Bollettino rappresenta, sia su tabelle di sintesi che su grafici, il gettito dell anno in corso e lo pone a confronto con quello dei due anni precedenti, per adeguarsi allo standard internazionale (ROSC) cui l Italia ha aderito. La logica seguita è quella della contabilità e finanza pubblica. La legge n. 196/29, che disciplina la normativa in materia di contabilità e di finanza pubblica, abrogando la legge n. 468/1978, ha adeguato le disposizioni in materia della finanza pubblica e del bilancio alle esigenze poste dall'adesione dell'italia all'unione monetaria, dall'evoluzione del sistema economico e dal nuovo assetto istituzionale tra Stato ed Enti decentrati. La nuova legge, destinata all'intero aggregato delle amministrazioni pubbliche, ha previsto l'armonizzazione dei sistemi contabili e schemi di bilancio, ridisegnando il ciclo della programmazione economico-finanziaria e di bilancio nelle sue fasi temporali e nei suoi documenti tipici, con un maggior coinvolgimento di tutti i livelli di governo nella definizione e condivisione degli obiettivi di bilancio. La programmazione finanziaria e di bilancio è orientata al medio termine, attraverso una effettiva programmazione triennale delle politiche, degli obiettivi e delle risorse, nonché una maggiore attenzione alle grandezze strutturali del bilancio. Non perdendo di vista questa visuale, ma amplificandola con l ausilio grafico, nel bollettino vengono riportati e confrontati i dati di entrata del bilancio dello Stato per poi spiegare le differenze riscontrate sul gettito. Nel Bollettino vengono riportate le entrate tributarie erariali derivanti dagli accertamenti secondo il criterio della competenza giuridica. Vengono esposti inoltre i dati sul gettito al netto delle entrate derivanti dai ruoli. Alla base di questa scelta vi sono due ragioni: - una riferibile ai criteri del Sistema Europeo dei Conti (SEC 95) che, come già detto, rappresenta il contesto contabile per la determinazione dei saldi di finanza pubblica (deficit e debito); - l altra riferibile al monitoraggio delle entrate tributarie. I principi del SEC 95 indicano che la costruzione dei conti sulle entrate tributarie va fatta seguendo il principio della competenza economica, partendo dai dati relativi alla competenza giuridica. A questo criterio generale fanno eccezione le entrate derivanti dai ruoli. Per queste infatti la competenza giuridica (l accertamento) corrisponde all emissione del ruolo e, l incasso, all effettivo pagamento da parte del contribuente. Nel flusso finanziario delle imposte la competenza giuridica rappresenta il momento in cui nasce l obbligazione tributaria. In Italia le informazioni sulle entrate fiscali delle Pubbliche Amministrazioni (Stato, Regioni, Province, Comuni) derivano da bilanci che sono di tipo finanziario. Sono basati cioè sul sistema della doppia registrazione: sulla base degli incassi e sulla base della competenza giuridica, sempre dei flussi finanziari. I dati sulle entrate fiscali sono riportati nel rispetto del principio della competenza giuridica, stando a quanto stabilito dalle regole di contabilità dello Stato. Le entrate dirette ed indirette fanno riferimento a quelle rilevate sul Bilancio dello Stato. Oltre ad evidenziare i dati attraverso le tabelle si è dato rilievo ai grafici che sintetizzano graficamente il volume delle entrate nei due anni, precedente e corrente, avendo come riferimento il mese. Altri grafici visualizzano le differenze di gettito ponendo a confronto i totali delle principali entrate tributarie: dirette ed indirette. L analisi dei flussi dell ultimo mese, poi, ha lo scopo di mettere a confronto il gettito del mese considerato dell anno in corso con lo stesso mese dell anno precedente al fine di spiegare la variazione in aumento o in diminuzione condizionata, evidentemente, dagli effetti di disposizioni normative (Leggi Finanziarie e manovre fiscali) e da quelli legati al movimento delle grandezze macroeconomiche. Le tabelle a completamento del Bollettino riportano il dato numerico. DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE 65

ENTRATE TRIBUTARIE: GUIDA ALL INTERPRETAZIONE Sezione I In questa sezione vengono riportati i dati relativi agli incassi derivanti dai ruoli. Le ragioni che hanno portato a questa scelta espositiva sono rappresentate nella prima parte del Bollettino a cui si rimanda. Sezione II La tematica relativa alle entrate derivanti dagli enti territoriali è di grande rilevanza e va letta nell ottica globale di verifica del Patto di Stabilità interno e degli stessi parametri di Maastricht. Si è reso opportuno, pertanto, ampliare la logica di costruzione del Bollettino anche al gettito proveniente dagli enti territoriali e locali riportando quelle entrate su cui è possibile effettuare un monitoraggio mensile affidabile. Sezione III La Sezione esprime l altro aspetto dell analisi dei flussi finanziari che, se non può prescindere dal considerare il criterio della competenza giuridica, non può non considerare il momento in cui le entrate vengono effettivamente incassate. Il criterio è quello di cassa. Naturalmente il dato riportato fa riferimento al bilancio dello Stato e, in virtù dell applicazione del principio di integrità, le entrate risultano al lordo di eventuali spese di riscossione o di altre spese. Il dato viene distinto in tabelle in base ai seguenti criteri: - per tipologia di imposta e per periodo, considerando sempre il gettito relativo all ultimo mese; - il confronto del gettito del mese in corso con quello dell anno precedente, rilevandone la variazione; - i dati di gettito cumulati relativi a tutti i mesi dell anno in corso; - le variazioni mensili a confronto con i due anni precedenti; - i dati cumulati mensili dell anno a confronto con quelli dei due anni precedenti. Il gettito derivante da provvedimenti fiscali di grande impatto viene riportato in questa sezione in modo specifico. Il gettito viene analizzato tenendo in considerazione anche eventuali fattori di disomogeneità. Appendici statistiche e Guida normativa Il Bollettino mensile è corredato da Appendici statistiche e da una Guida normativa. Le Appendici statistiche sono suddivise con riferimento al contenuto in: Appendice statistica 1 L appendice statistica 1 prevede l esposizione in tabelle dei dati di accertamento distinti per tipologia di imposta per ogni mese dell anno in corso e rispetto ai due anni precedenti. Questa è un appendice dal contenuto esclusivamente numerico. Appendice statistica 2 L appendice seconda riporta i dati relativi alle principali imposte gestite dagli Enti Locali. Guida normativa In questa parte del bollettino si vuole fornire una guida all interpretazione normativa del bollettino ed alla lettura dei dati delle appendici statistiche. La guida alla lettura delle imposte dell appendice segue l ordine proposto nell appendice stessa ed ha lo scopo di spiegare l origine del dato indicato e rilevabile dal Bilancio dello Stato. 66 DIREZIONE STUDI E RICERCHE ECONOMICO-FISCALI CONSUNTIVAZIONE, PREVISIONE ED ANALISI DELLE ENTRATE