Basetrac. HUESKER semplifica il rinforzo del sottofondo

Documenti analoghi
Fortrac. La soluzione più versatile per il rinforzo del terreno

Le Reti sono la Nostra Forza

Rinforzo dei Conglomerati Bituminosi

Stabilenka HUESKER. separazione. Ingegneria con geosintetici. SKER HUESKER HUESKER per HUESKER rinforzo HUESKER HUESKERHUES e

HUESKER. Ingegneria con geosintetici. Ingenieurlösungen mit Geokunststoffen SKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKERHUES

rhuesker HUESKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKERr HaTe HUESKER Ingegneria con geosintetici

Catalogo HUESKER. Fortrac Fortrac 3D HaTelit Stabilenka Robutec Comtrac Fornit Duogrid Ringtrac NaBento Incomat SoilTain HaTe. HaTe - Non tessuti

Fornit. HUESKERr. Ingegneria con geosintetici SKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKERHUES SKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKERHUES

GEOSINTETICI TIPOLOGIE E CRITERI DI SELEZIONE NELL AMBITO DI OPERE INFRASTRUTTURALI E DI SISTEMAZIONE DEI VERSANTI

Venite a Scoprire il Mondo dei Geosintetici. Catalogo Prodotti

rhuesker HUESKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKERr HUESKER HUESKER HUESKER HUESKERHUES Catalogo prodotti HUESKER Ingegneria con geosintetici

Venite a Scoprire il Mondo dei Geosintetici. Catalogo Prodotti

GEOTESSILI PROPEX. Rinforzo e Separazione

Venite a Scoprire il Mondo dei Geosintetici. Catalogo Prodotti

Separazione/Filtrazione. Geotessile. Per una MAGGIORE. The miracles f Science

Separazione/Filtrazione. Geotessile. Per una MAGGIORE

I GEOCOMPOSITI INTERDRAIN. Drenaggi Orizzontali e Verticali

Gestione Responsabile dei Corpi Idrici

GEOGRIGLIE IBERGRID. Stabilizzazione e rinforzo dei terreni

Ringtrac. Sistema affidabile per la stabilizzazione di terreni soffici

La Scelta Sicura per un Futuro Sicuro

PAVIROCK TPV IL PRODOTTO PAVIROCK TPV è una geogriglia tessuta in poliestere con rivestimento in PVC.

Problemi e Soluzioni Rinforzo delle pavimentazioni in asfalto

SKERantierosione HUESKER. Ingegneria con geosintetici HUESKER HUESKER HUESKER HUESKERHUES SKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKER HUESKERHUES

Sistemi di drenaggio e controllo dell erosione

PAVIROCK TPF/TGT. IL PRODOTTO PAVIROCK TPF è una geogriglia tessuta in poliestere accoppiata ad un geotessile di supporto (nontessuto/tessuto).

GABBIONI - RETI - DRENAGGI - PARAMASSI PER DIFESE IDROGEOLOGICHE

Tektoseal Active. Protezione Ambientale con Geocompositi Attivi

Protezione Totale a 360

L innesto. innovativo. Geberit Silent-PP

Il Nostro Obiettivo è l'ambiente

Fondamentalmente e semplicemente buoni: Sistemi di sostegno in terra armata

Enkadrain geocomposito drenante

VIADRAIN DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

FIELD CARE LA NOSTRA CAPACITÀ DI CARICO. LA TUA PERFORMANCE. PNEUMATICI COSTRUITI PER LE SFIDE DI OGGI

FASI DELLA POSA IN OPERA

Il sistema ad incastro che non richiede alcuna opera muraria. Il sistema costruttivo di muri ad incastro semplice e veloce

Serie ADAPTA. Protezioni Perimetrali Modulari

> geosintex. soluzioni efficaci in tutto il range di applicazioni dei geosintetici. qualità non superficiale

Makrolon la lastra compatta per i professionisti.

Serie ADAPTA. Protezioni Perimetrali Modulari

2 SCELTA E DIMENSIONAMENTO DELLA SOVRASTRUTTURA

KEMPEROL 2K-PUR. Il sistema d impermeabilizzazione ecologico per aree sensibili

LAVORI DI REALIZZAZIONE N. 2 ROTATORIE E CONNESSA VIABILITA COMPLEMENTARE

Catena fleyer Rexnord RexProX Panoramica. Catena fleyer Rexnord RexProX

La nostra finitrice della classe 10 m dall ampia gamma applicativa. Finitrice a casseforme scorrevoli SP 850

RECYFIX NC NEW. Estremamente stabili e leggere canalette in PE-PP per aree industriali. Classe E 600

IDROTER di Martinelli Francesco Via Tevere Rubàno (PD) tel.049/ fax 049/ IDROSAC 1.000

Tecnologie Adesive e Nastri: Soluzioni Innovative per il Mercato della Carta, Cartotecnica ed Editoria MERCATO DELLA CARTA, CARTOTECNICA ED EDITORIA

ANALISI PREZZI UNITARI

Incomat. Materasso in Calcestruzzo per Applicazioni Idrauliche

PROGETTARE LO STRATO ANTICAPILLARE DEI RILEVATI STRADALI CON SISTEMI GEOSINTETICI. ing. MASSIMILIANO NART 1

Panoramica delle Applicazioni Compositi e Tessili tecnici

Online-Shop di Schmalz Il tuo account personale con Centro Ordini & Informazioni Utili

Pompe monovite EZstrip. Tecnologia innovativa, per facilitare la manutenzione!

Ritter struttura cellulare a nido d'ape

QUALITà E RESISTENZA NEL TEMPO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

SoilTain Protezione Costiera. Sistema di Contenimento per la Protezione Costiera e Spondale

Panoramica delle Applicazioni Compositi e Tessili tecnici

C E R T I F I CAT I. Ruredil. Microfibre

Poliuretano Rigido La creatività scopre nuove forme

Drenaggio con geocomposito Enkadrain: comparazione con un sistema di drenaggio tradizionale

Pavimenti IN RESINA. Technical Report n 2 Divisione Industriale

RETI IN FIBRA DI VETRO

EPTAINKS Digital è leader nello

P a v i m e n t a z i o n i p e r e s t e r n i

>> Trave reticolare Freespan con nodi di giunzione brevettati

Strategie alternative per la gestione degli invasi

Your. Complete Digital Solution

MicroHX Nuovi livelli di rendimento per la fresatura di stampi in acciaio extra duro

LIM Competenze di sistema

TEKNA CHEM Srl WATERSTOP - GIUNTI DI DILATAZIONE

Anelli di usura & strisce cuscinetto. per cilindri idraulici

SCHEDA TECNICA : GEOTESSILE

Reggette STARstrap. Sviluppate per soddisfare le massime esigenze

Impermeabilizzazione Cristallina

Semplifica trasporto e montaggio dei gruppi fresanti. Carrello portarullo WT 440

Tutto ciò di cui hai bisogno, un unico brand: FONA

LA MIGLIOR PERFORMANCE IN OGNI APPLICAZIONE

RETI IN FIBRA DI VETRO

Calandra Piana.

Una per tutto. Con UTA approvvigionamento in viaggio in tutta Europa.

Reti in filo d'acciaio ad alta resistenza

SOLUZIONI IN VETRORESINA PERSONALIZZATE

WEAVING SOLUTIONS WeftMaster CUT-iT

Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice.

Composite. Bitutex. seic. geocomposito di rinforzo per pavimentazioni bituminose

Vivak e Axpet non ci sono più limiti alla vostra fantasia.

Giorgio Monti CONCETTI BASILARI DEL PROGETTO DI RINFORZO E PROBLEMATICHE SPECIALI. Capitolo 3: Università di Roma La Sapienza CNR-DT 200/2004

MARCOLIN INVENTA. LO SPAZIO SU MISURA PER IL TUO LAVORO.

Vuoi costruire facile? Realizza le tue idee con

CALPEX Sistema per fluidi fino 95 C. Si ripaga sotto ogni punto di vista

Proteggi Prato. Ritter. struttura cellulare a nido d'ape G E O T E C N I C A

CSM 7,5 20 hp. Compressori a vite a iniezione d olio Trasmissione a cinghia. La soluzione ideale per le piccole imprese. TECHNOLOGY YOU CAN TRUST

I MATERIALI INNOVATIVI NELL ADEGUAMENTO: ISTRUZIONI CNR-DT 200/2004

I produttori principali di compressori fanno affidamento sui prodotti di ottima qualità MANN+HUMMEL.

Tecniche di intervento per il risanamento

Transcript:

Basetrac HUESKER semplifica il rinforzo del sottofondo

2 3 La sfida Rinforzo del sottofondo La soluzione Geosintetici Nel caso in cui su terreni con caratteristiche geotecniche scadenti insistano carichi da traffico molto elevati, di tipo temporaneo o permanente, sono certamente necessarie delle soluzioni che migliorino la capacità portante dei terreni stessi. Variazioni dell intensità dei carichi o delle caratteristiche dei terreni complicano ulteriormente il problema. Tutte le soluzioni, comunque, hanno lo stesso obiettivo: Aumentare la capacità portante Aumentare l idoneità a sopportare il traffico veicolare Evitare la dispersione nel sottofondo del terreno che costituisce la fondazione I geosintetici sono già da molti anni una soluzione sicura ed efficace per il rinforzo del sottofondo. Oltre alla loro elevata resistenza ai carichi applicati, essi sono in grado di offrire ulteriori vantaggi, soprattutto in termini di costo e impatto ambientale. Essi infatti garantiscono: Aumento dell idoneità a sopportare il traffico veicolare Aumento della capacità portante Separazione tra fondazione e sottofondo Riduzione dello spessore della fondazione Aumento della vita utile dell infrastruttura Diminuzione delle ormaie Minori costi di manutenzione Minori assestamenti, assoluti e differenziali

4 5 Strade non pavimentate o di cantiere 1 TIPOLOGIE Strade d accesso Strade di cantiere CARATTERISTICHE Successiva demolizione, ove necessario Carichi molto elevati per brevi periodi di tempo Superficie non pavimentata Strade pavimentate 2 TIPOLOGIE Strade e autostrade Parcheggi per autoveicoli Piazzali di industrie o centri logistici CARATTERISTICHE Lunga vita utile Basse deformazioni Ferrovie 3 TIPOLOGIE Manutenzione Nuove costruzioni CARATTERISTICHE Carichi dinamici molto elevati Speciali normative di riferimento Lunga vita utile Basse deformazioni Piattaforme di lavoro 4 Applicazioni Tradizionali TIPOLOGIE Basi di gru (ad esempio per il montaggio di turbine eoliche) Rinforzo fondazioni Le infrastrutture stradali e ferroviarie sono CARATTERISTICHE Elevati carichi per periodi di tempo limitati Problemi gravi in caso di collasso Basse deformazioni permanentemente soggette a sovraccarichi elevati e variabili nel tempo. Il calcolo della fondazione deve tenere conto della specifica applicazione e delle relative problematiche.

6 7 Azioni e Funzioni dei geosintetici I geosintetici svolgono una funzione chiave nelle applicazioni stradali e ferroviarie aumentando la capacità portante e l idoneità a sopportare il traffico veicolare. Rinforzo Separazione Filtrazione Effetto membrana Separazione tra terreno di fondazione e sottofondo Nessun effetto di risalita capillare Diffusione dei carichi Aumento della capacità portante del terreno Nessuna dispersione nel sottofondo del terreno di fondazione Libero passaggio dell acqua Nessuna risalita dei fini per effetto dei carichi dinamici

8 9 La Novità: Basetrac Un solo marchio, una grande varietà di soluzioni Il Basetrac è il nuovo marchio HUESKER per il rinforzo del sottofondo. Con il Basetrac, la HUESKER ha ristrutturato la sua gamma prodotti per il rinforzo del sottofondo e contemporaneamente ha presentato un nuovo concetto per questa applicazione, basato su un semplice schema di requisiti e soluzioni. In questo modo è possibile individuare il prodotto più adatto in maniera semplice e veloce qualsiasi siano l applicazione e le condizioni del sito. Il Basetrac offre il migliore rapporto qualità-prezzo e semplifica il processo di scelta, agevolando anche la redazione dei capitolati progettuali. Anche durante le fasi esecutive, il Basetrac offre numerose caratteristiche che semplificano la posa in opera e le fasi di cantiere. Il Basetrac offre soluzioni su misura per soddisfare tutte le esigenze.

10 11 I modelli Basetrac Con i suoi quattro diversi modelli, il Basetrac offre una soluzione semplice e rapida per la maggior parte delle problematiche di rinforzo del sottofondo, abbinando prestazioni affidabili a costi limitati. Basetrac Grid Basetrac Duo-C Basetrac Woven Basetrac Nonwoven Basetrac Duo Biassiale fino a 75 kn/m senza rivestimento Tipologia Geogriglia tessuta Tipologia Geocomposito Tipologia Tessuto in PP Tipologia Geotessile non tessuto Materiali PP, PET, PVA Materiali PP, PET, PVA Materiali PP Materiali PP, PET e altri Resistenza alla trazione standard Biassiale fino a 80 kn/m Resistenza alla trazione standard Biassiale fino a 65 kn/m Resistenza alla trazione standard Biassiale fino a 100 kn/m Resistenza alla trazione standard Funzione Rinforzo Funzione Rinforzo, separazione, filtrazione Funzione Rinforzo, separazione, filtrazione Funzione Separazione, filtrazione Rivestimento Polimerico Rivestimento Polimerico Rivestimento Rivestimento

12 13 Individuate facilmente la soluzione migliore Il Basetrac non vi offre solo la soluzione più conveniente. Lo schema sotto riportato è un utile strumento per individuare il prodotto piu giusto per la specifica applicazione. Sul nostro sito potete anche trovare la nostra nuova applicazione web, il BaseCalculator, che con pochi clic, vi suggerirà il prodotto ideale in base a tutte le specifiche condizioni progettuali. Trovate facilmente la soluzione migliore: http://basecalculator.huesker.com Il rinforzo del sottofondo con il Basetrac RACCOMANDIAMO DI RICHIEDERE IL SUPPORTO TECNICO HUESKER Piattaforme di lavoro e ferrovie* Carichi permanenti Carichi temporanei CBR (%) E v 2 (MN/m 2 ) C u (kn/m 2 ) Basetrac Grid e Basetrac Duo-C/Woven Basetrac Duo-C o Basetrac Grid Basetrac Woven Basetrac Nonwoven DOPPIO STRATO DI RINFORZO 2 3 5,5 7 8,5 10 15 25 30 35 30 75 165 210 255 SINGOLO STRATO DI RINFORZO SINGOLO STRATO DI RINFORZO SINGOLO STRATO DI RINFORZO Questo è solamente uno schema identificativo dei prodotti e non fornisce indicazioni vincolanti sull idoneità di un qualsiasi prodotto per la vostra specifica applicazione. Contattateci pure per un supporto tecnico relativo alla vostra specifica problematica. * Schema valido per carichi dovuti a normali mezzi di cantiere. Verifiche supplementari sono necessarie in caso di carichi elevati.

14 15 Basetrac Sempre un ottima scelta Con il Basetrac qualità ed economicità, lunga durata e facilità di applicazione, sicurezza e semplicità non sono più contrari, ma diventano sinonimi. I benefici del Basetrac Incastro flessibile Posa facile e veloce Sicurezza Basso costo I quattro modelli della famiglia Basetrac offrono grandi vantaggi anche nelle fasi di posa in opera, semplificate e rese più veloci grazie ai rotoli di grandi dimensioni ed alla facilità di taglio del materiale con forbici o taglierine. In questo modo la produttività giornaliera aumenta e quindi i costi complessivi diminuiscono. Materiali flessibili Assenza di effetto memoria Assenza di superfici taglienti Ampia gamma di prodotti L incredibile effetto di incastro flessibile delle geogriglie e dei tessuti garantisce che la fondazione rinforzata abbia così elevati standard di qualità e prestazioni. Per aumentare il grado di sicurezza e la vita utile della struttura, la gamma prodotti include anche materiali con elevata resistenza chimica, in caso di applicazione in ambienti chimicamente aggressivi o alcalini. Grazie all assenza di superfici taglienti, tutti i prodotti della famiglia Basetrac non necessitano di guanti o altre precauzioni per la loro movimentazione in cantiere, aumentando così la sicurezza degli operai. Mesoincastro Microincastro Basso danneggiamento in fase di posa Facilità di taglio con taglierine Larghezza rotoli fino a 5 m Resistenza chimica Elevata resistenza allo strappo Diverse materie prime Rapidità di posa

16 17 Geogriglie Rigide o Geogriglie Flessibili? Rigidezza estensionale Incastro flessibile Resistenza alla trazione Gli incredibili vantaggi dell incastro flessibile Microincastro Mesoincastro Macroincastro Adattabilità Le geogriglie servono ad aumentare le caratteristiche meccaniche dei terreni. Per poter assorbire i carichi con deformazioni limitate, devono avere una certa rigidezza estensionale. La geogriglia però non deve essere troppo rigida o altrimenti non sarà possibile il trasferimento delle tensioni al terreno. Le geogriglie e i geocompositi Basetrac sono caratterizzate non solo da un elevata resistenza alla trazione e da un elevato modulo ma anche da un ottimale incastro flessibile, una caratteristica possibile solo per geogriglie e geocompositi flessibili. Un elevato incastro flessibile implica un perfetto mix tra macroincastro, mesoincastro e microincastro, oltre ad un elevato grado di adattabilità al terreno. Tutto ciò in definitiva aumenta l interazione ed il legame tra terreno e geosintetico di rinforzo. (Lackner, C. (2012), Prestressed reinforced soil Concept, investigations and recommendations, dissertation, Graz University of Technology) Geogriglie con tessitura superficiale ruvida: incastro microscopico delle particelle di terreno con la superficie della griglia (attrito/adesione). Incastro tra le particelle di terreno e le fibre della geogriglia grazie alla tessitura superficiale. Penetrazione dei sassi e ghiaia attraverso le aperture della maglia, ovvero, incastro completo tra elementi di terreno e griglia. Capacità della geogriglia flessibile di adattarsi alle irregolarità del terreno durante la compattazione. Eccellente adattabilità Minori vuoti nel terreno Attivazione di elevate tensioni già durante la posa Eliminazione delle disomogeneità Basso danneggiamento in fase di posa Formazione di un sistema integrale rinforzo/terreno

18 19 Non rimarrete più impantanati Trovate facilmente la soluzione migliore: http://basecalculator.huesker.com Le nuove potenzialità HUESKER Con l introduzione del Basetrac la HUESKER ha semplificato non solo la sua gamma prodotti ma anche la scelta del prodotto ideale per la specifica applicazione, permettendovi di risparmiare tempo e denaro. Scegliendo un prodotto HUESKER, non ottenete semplicemente un prodotto ma anche tutto il know-how tecnico della HUESKER. I nostri ingegneri dell ufficio tecnico sono a vostra disposizione per supportarvi nell eleborazione del vostro specifico progetto. La famiglia di prodotti Basetrac si affianca agli altri geosintetici di rinforzo, necessari per applicazioni particolari, tra cui Fortrac, Robutec e Stabilenka. La HUESKER vi fornirà sempre la migliore soluzione per le problematiche di rinforzo del sottofondo. La maggior parte di tali problematiche può essere risolta scegliendo uno dei prodotti della nuova famiglia Basetrac in maniera facile, veloce ed economica. La cosa più importante è che il Basetrac semplifica le vostre decisioni. HUESKER semplifica il rinforzo del sottofondo. BaseCalculator Il nuovo software BaseCalculator, disponibile sul nostro sito web, offre un modo semplice per trovare la migliore soluzione HUESKER. Con solo pochi clic, potrete ricevere il nostro consiglio su quale sia il migliore geosintetico per la vostra specifica applicazione e quale sia il risparmio in termini di spessore della fondazione che si può ottenere. Questo servizio vi viene offerto dalla HUESKER in maniera totalmente gratuita e senza nessuna registrazione.

Basetrac, Stabilenka, Robutec e Fortrac sono marchi registrati della HUESKER Synthetic GmbH. La HUESKER Synthetic è azienda certificata ISO 9001, ISO 14001 e ISO 50001. HUESKER Srl Piazza della Libertà 3 34132 Trieste (Italy) Tel.: +39 040363605 Fax: +39 0403481343 E-Mail: info@huesker.it Internet: www.huesker.it 04/17 B Copyright by HUESKER Synthetic GmbH, Gescher