CONCORSO ARGENTO 22 CONCORSO INTERNAZIONALE di MUSICA PIETRO ARGENTO Gioia del Colle (BA), 29 maggio - 2 giugno 2019

Documenti analoghi
Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

ASSOCIAZIONE MUSICALE. Igor Strawinsky

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA XI CONCORSO INTERNAZIONALE PIANISTICO CITTÀ DI AIROLA

REGOLAMENTO 24 Concorso pianistico pianistico Città di Albenga 1 Concorso pianistico nazionale Maria Silvia Folco

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

14 Aprile 2019 SERATA FINALE DI PREMIAZIONE

2 CONCORSO NAZIONALE PIANISTICO "CITTA' DI AVEZZANO" Premio Europeo di esecuzione pianistica

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

Bando Premio Città di Pesaro XIII edizione

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

9 Concorso Musicale Nazionale Franco Cappa

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

XVII. Musica Insieme ASTI dal 10 al 14 Maggio 2017 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI CONCORSO INTERNAZIONALE REGOLAMENTO:

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

REGOLAMENTO. B) Pianoforte a 4 Mani B1) 1ª Media Max 4 minuti. B2) - 2ª Media Max 6 minuti. B3) - 3ª Media Max 8 minuti

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

DI ESECUZIONE MUSICALE SARZANA - (SP) dal 30 Giugno al 3 Luglio SARZANA (SP) dal 30 Giugno al Luglio 2018

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

4 CONCORSO INTERNAZIONALE PIANISTICO "CITTA' DI AVEZZANO"

II CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE

IV CONCORSO MUSICALE PIETRO EGIDI

I CONCORSO NAZIONALE A.GI.MUS.

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.

Concorso Giovani Promesse 25 maggio Parma Italy

SEZIONE SPECIALE SMIM

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

REGOLAMENTO XI CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

VI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

Art. 1 L associazione culturale 4face in collaborazione con l Associazione Favria

Accademia Internazionale di musica "Don Matteo Colucci"

Art.2 - PERIODO. Il Premio Internazionale Giovani Solisti (Archi Fiati Chitarra ) e il Premio Internazionale di Musica da Camera si svolgeranno dal

V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Siracusa

2 CONCORSO MUSICALE 10/11/12 MAGGIO in collaborazione con. Festival della Cultura Bulgara, 2-da edizione Associazione ''7 Note Romane''

Feste Musicali. Prima edizione. dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

Premio Città di Pesaro ART al 28 aprile 2017 Concerto dei Premiati 28 aprile ore ART. 2 1ª Sezione: Pianoforte Solista 2ª Sezione: Canto

26 Concorso Internazionale per Giovani Musicisti Città di Barletta 2 8 maggio 2016

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

CONCORSO PIANISTICO EUROPEO per giovani talenti. I Edizione. Premio speciale Don Enrico Smaldone

3 CONCORSO MUSICALE 11/12 MAGGIO 2019

EUTERPE 2019 DI MUSICA

! Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla cultura 16 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE

XXXI CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

Bando Premio Città di Pesaro XIII edizione

Musica Insieme CONCORSO. ASTI dal 16 al 20 Maggio 2018 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI INTERNAZIONAL E XVIII REGOLAMENTO:

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

REGOLAMENTO. Concorso Musicale Nazionale Note nel Borgo dell Angelo (6^ edizione)

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 7 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 4 giugno.

8 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

Dalla Natura al Suono

Presidente Onorario. Direttore Artistico. Presidenti di Giuria

III Concorso Internazionale

REGOLAMENTO. A) Solisti (pianoforte, archi, chitarra, flauto e clarinetto);

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

REGOLAMENTO 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARPA PREMIO DEI NORMANNI

REGOLAMENTO. Art. 2. La manifestazione si articolerà in due sezioni: a. Pianoforte solo b. Violino, Viola, Violoncello

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

13 ARS NOVA INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION - TRIESTE Premio Paolo Spincich <> 4-9 DICEMBRE 2018<>

V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Siracusa

12º Concorso Internazionale di Musica "EUTERPE"

Filadelfia Festival 2019

Nazionale. Città di Celano. Articolo 1. partecipanti: 2 alunni di. I Media. 3 alunni di. III Media. Cat. JMI. Cat. JMI 1/7

1 CONCORSO NAZIONALE SCUOLE

SEZIONE IX *SPECIALE SOLISTI SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE PIANOFORTE

Concorso chitarristico Internazionale Omaggio a Niccolò Paganini

Maggio 2018

PIANOFORTE disciplina principale

XIX CONCORSO MUSICALE IGOR STRAWINSKY Allegato per la Sezione XV Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali

Accademia della Musica Partenopea. Luigi Paduano. 17 Concorso Pianistico Nazionale. Luigi Paduano

Scuola Civica Musicale. Città di San Giovanni Teatino. Musicale Nazionale. 2 Concorso. SGT Music Awards

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

6ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE 27 MAGGIO 1 GIUGNO 2019 SCADENZA ISCRIZIONE AL 20 MAGGIO 2019

I Concorso internazionale di esecuzione pianistica Lams - Matera 2019

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

Transcript:

CONCORSO ARGENTO www.concorsoargento.it 22 CONCORSO INTERNAZIONALE di MUSICA PIETRO ARGENTO Gioia del Colle (BA), 29 maggio - 2 giugno 2019 REGOLAMENTO Art.1 L' Associazione musicale e culturale "Daniele Lobefaro", con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle, Assessorato alla Cultura e della Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, indice il XXII Concorso Internazionale di Musica "Pietro Argento" che si svolgerà nel Teatro "G. Rossini" della città dal 29 maggio al 2 giugno 2019. Art.2 Il Concorso è aperto a musicisti provenienti da tutto il mondo; ha lo scopo di promuovere la divulgazione della cultura musicale divenendo, nel contempo, importante veicolo di conoscenza del patrimonio artistico della città. Art.3 Sezioni e prove Il Concorso si articola in una sezione speciale e 4 sezioni: Sezione speciale Giovani Talenti Sezione I - Pianoforte (solisti); Sezione II - Esecuzione pianistica; Sezione III - Musica da camera ( dal duo con o senza pianoforte all'orchestra da camera, incluso il duo pianistico a quattro mani, due pianoforti e formazioni jazzistiche, formazioni corali); Sezione IV - Musica vocale (musica vocale da camera, canto lirico). Sezione speciale Giovani Talenti (fino a 11 anni compiuti) tutti gli strumenti soli o con accompagnamento. Programma libero della durata massima di 7 minuti. Sezione I - PIANOFORTE (solisti) Gruppo A (fino a 15 anni compiuti) Prova unica da 15 a 20 minuti che includa: - uno studio a scelta da C. Czerny Studi op. 299, op. 335, op. 740, op. 834, J. B. Cramer 60 Studi scelti, S. Heller Studi op. 45, A. Jensen Studi romantici op. 8, F. Liszt Studi op.1, E. Pozzoli Studi di media difficoltà, Studi a moto rapido, F. Chopin Studi op.10 e op.25, Tchaikovsky 12 Morceaux op.40. - un brano di J.S. Bach tratto dalle Suite francesi, Suite Inglesi, Invenzioni a 2 voci, Duetti, Sinfonie a 3 voci, un preludio e fuga dal Clavicembalo ben temperato. - uno o più brani a scelta. Gruppo B (fino a 21 anni compiuti) Prova unica da 20 a 25 minuti che includa: - uno studio a scelta di Chopin, Liszt, Debussy, Scriabin, Bartòk, Rachmaninov, Kessler, Rubinstein, Moscheles, Mendelssohn, Czerny op.740 dal numero 12 in poi; - di J.S.Bach un preludio e fuga o due movimenti dalle Partite; - uno o più brani a scelta. Sezione II - ESECUZIONE PIANISTICA (fino a 37 anni) Prova eliminatoria Programma massimo di 20 minuti che includa: - Un tempo di Sonata (Haydn, Clementi, Mozart, Beethoven, Schubert); - Uno studio di Chopin, Liszt, Debussy, Scriabin, Bartòk, Rachmaninov, Kessler, Rubinstein, Moscheles, Mendelssohn; - Uno o più brani a scelta. Prova finale Programma, a scelta, ad esclusione dei brani già eseguiti nella prova eliminatoria, della durata massima di 30 minuti. Si dà tuttavia facoltà di completare l'esecuzione della Sonata scelta per la prova eliminatoria. 1

Sezione III MUSICA DA CAMERA (senza limiti d'età) (dal duo con o senza pianoforte all'orchestra da camera, incluso il duo pianistico a quattro mani, due pianoforti e formazioni jazzistiche ) Gruppo A - Duo pianistico a 4 mani o due pianoforti, formazioni varie. Programma a scelta della durata massima di 25 minuti; Gruppo B- Musica da camera per archi (con o senza pianoforte). Programma a scelta della durata massima di 25 minuti. Sezione IV MUSICA VOCALE (senza limiti d'età) Gruppo A - Musica vocale da camera. Programma a scelta, della durata massima di 20 minuti che comprenda musiche di diversi autori e in almeno due lingue. Gruppo B - Canto lirico. Programma a scelta, comprendente 3 arie in lingua originale. Art.4 I concorrenti hanno l'obbligo di essere presenti e registrarsi nel giorno e l'ora della convocazione di sezione o categoria. Per impedimenti documentati i concorrenti non presenti all'appello, potranno essere ammessi a sostenere la propria audizione. I concorrenti non sono tenuti ad eseguire il programma scelto a memoria, eccezion fatta per la sezione II Esecuzione pianistica, per la quale è previsto l'obbligo della memoria. Per la Sez. I, pianoforte (solisti), la Sez.II Esecuzione Pianistica e per la sez.iv gruppi A e B, non sono ammesse riduzioni, facilitazioni. Le trascrizioni ammesse sono quelle effettuate dall autore stesso. La direzione si riserva, tuttavia, facoltà di accettare trascrizioni effettuate da autore diverso. Ai concorrenti è data facoltà d iscriversi a una sezione/gruppo superiore a quella di appartenenza. É fatto divieto ai vincitori, assegnatari di borsa di studio della precedente edizione, d'iscriversi nella sezione/gruppo dell'anno di vincita, è consentita, tuttavia, l'iscrizione in sezione/gruppo superiore. É possibile iscriversi in più sezioni.e' possibile iscriversi nel gruppo A e B nella sola sezione IV Musica Vocale. Art.5 E obbligatorio registrarsi presso la segreteria del concorso, prima dell inizio dell audizione, esibendo documento di riconoscimento in corso di validità, nonché copia dei brani da eseguire. Il minutaggio massimo stabilito per ciascuna sezione/gruppo non obbliga i concorrenti a raggiungerlo. Si dà tuttavia facoltà alla Giuria d interrompere l esecuzione prima del limite stabilito, previa comunicazione. Art.6 GIURIA La Giuria sarà composta da cinque musicisti di chiara fama. I componenti che abbiano in atto rapporti didattici con concorrenti o che ne siano legati da parentela o da affinità, si asterranno dall'esprimere il giudizio; di tale astensione, verrà fatta esplicita menzione nel verbale. La Giuria potrà indire prove supplementari qualora fosse nell impossibilità di formulare un giudizio e di non assegnare premi nel caso in cui non fossero riscontrati, nei candidati, i requisiti necessari. Art.7 Il giudizio della Giuria è insindacabile, inappellabile, definitivo. Art.8 Calendario, pianoforti e audizioni Sarà data la possibilità di provare il pianoforte delle prove il 29 maggio e comunque prima delle audizioni di categoria, previa prenotazione in Teatro il giorno stesso. Sono disponibili 11 pianoforti da studio da prenotare presso il foyer del teatro. Il calendario dettagliato delle varie categorie sarà reso noto, a partire dal 25 maggio 2019. I concorrenti sono tenuti ad informarsi chiamando la direzione organizzativa dell'associazione ai seguenti recapiti: tel. 080/3433405 328/3774229 328/1891920 (tutti i giorni dalle ore 8,00 alle 14,00 e dalle ore 16,30 alle 22,00) E-mail info@concorsoargento.it parade99@alice.it Sarà pubblicato l intero calendario prove concorsuali sul sito www.concorsoargento.it. Le audizioni sono pubbliche. Le audizioni si terranno in ordine alfabetico. I partecipanti sono tenuti a registrarsi nel giorno e l ora stabiliti per le rispettive categorie e sezioni nel foyer del Teatro Rossini di Gioia del Colle. I concorrenti non registrati saranno ammessi alle prove solo su insindacabile giudizio della Giuria. 2

Art.9 Punteggio e premi Sezioni speciale Giovani Talenti, sezioni III, IV Il giudizio della commissione sarà espresso in centesimi secondo norme e modalità concordate prima dell apertura delle prove. Primo premio, votazione da 95 a 97/100, diploma di 1 premio e borsa di studio; Secondo premio, votazione da 90 a 94/100, diploma di 2 premio; Terzo premio, votazione da 85 a 89/100, diploma di 3 premio; Diploma di merito, votazione da 80 a 84/100. A tutti gli altri concorrenti sarà rilasciato un diploma di partecipazione. I migliori classificati con il più alto punteggio tra i primi premi della sezione Giovani Talenti, sezioni III e IV (punteggi tra 95 e 97/100) riceveranno, inoltre, una borsa di studio. Nelle sezioni I pianoforte, gruppo A e B e II Esecuzione pianistica, i primi 3 classificati riceveranno una borsa di studio. Sezione Speciale Giovani Talenti (fino a 11 anni compiuti) borsa di studio di 100 Sezione I Pianoforte gruppo A (fino a 15 anni compiuti) I classificato 500 II classificato 300 III classificato 100 gruppo B (fino a 21 anni compiuti) I classificato 700 II classificato 400 III classificato 200 Sezione II Esecuzione pianistica (fino a 37 anni compiuti) I classificato 2000 ed un concerto-premio; II classificato 800 e un concerto-premio; III classificato 400 un concerto-premio. Sezione III Musica da camera (senza limiti d'età) 500 (assegnata alla formazione miglior classificata con il più alto punteggio tra il gruppo A-B) Sezione IV Musica vocale (senza limiti d'età) 500 (assegnata alla formazione miglior classificata con il più alto punteggio tra il gruppo A-B. Il II e III classificato della I e II sezione, si esibiscono nel concerto dei finalisti il 2 giugno 2019, ma non concorrono all'assegnazione del I premio assoluto. SOLO I PRIMI PREMI DELLA SEZIONE I, II, III E IV CONCORRONO ALL'ASSEGNAZIONE DEL I PREMIO ASSOLUTO. L insegnante con il maggior numero di allievi premiati sarà insignito di una targa e menzione d onore. Primo premio assoluto designato dalla Giuria durante il Concerto finale, previa rivalutazione di tutti i Primi Premi di ciascuna categoria, indipendentemente dai punteggi conseguiti, sarà il solista o la formazione che riporterà il punteggio più alto, non inferiore a 98/100. Riceverà diploma e targa di Vincitore assoluto - Borsa di studio "Daniele Lobefaro" di 1000 e, inoltre n.1 Concerto-premio, nomina come Commissario nella successiva edizione del Concorso. Il vincitore o la formazione vincitrice della XXII edizione del concorso è tenuta ad esibirsi nel concerto d'apertura dalla successiva edizione del concorso. Nel caso in cui si verifichino ex aequo tra i primi premi, la borsa di studio sarà divisa. Il premio in danaro del 1 Premio assoluto è indivisibile. Nella serata conclusiva sarà assegnato un premio della critica consistente in diploma, targa e un concerto premio, in memoria della Signora Maria Milano. Saranno, inoltre, assegnati n.5 concerti-premio a classificati tra il I e II posto che si terranno nella XVI ed. 2020 della Stagione di Musica Classica LEGATURE. 3

Art.10 I premi in danaro sono da ritenersi al lordo delle ritenute di legge. Art.11 I risultati saranno resi noti tempestivamente al termine delle audizioni di ciascuna sezione/gruppo. Art.12 Tutti i concorrenti primi classificati e il secondo e terzo classificato della sezione I (gruppo A-B) e II, dovranno esibirsi gratuitamente al Concerto finale, pena la perdita del premio. Il concerto finale si terrà domenica 2 giugno 2019, presso il Teatro G. Rossini di Gioia del Colle alle 20.00, alla presenza della Giuria esaminatrice e delle Autorità. In tale occasione si effettueranno registrazioni televisive e radiofoniche, foto, sulle quali i concorrenti non potranno avanzare diritti di alcun genere. Art.13 La Commissione potrà invitare altri concorrenti, non primi classificati ad esibirsi durante il Concerto finale; tuttavia costoro non concorreranno all assegnazione del Primo Premio Assoluto e del Premio Critica. Art.14 Iscrizioni È consigliabile effettuare l iscrizione on line, indicando gli estremi del versamento nell apposito campo. E possibile scaricare il modulo d iscrizione dal sito www.concorsoargento.it. L iscrizione al concorso potrà essere effettuata improrogabilmente entro e non oltre il 18 maggio 2019, in uno dei seguenti modi: compilazione del modulo d iscrizione debitamente compilato e inviato per via postale (raccomandata o posta prioritaria) ad Associazione musicale e culturale Daniele Lobefaro, via f.lli Rosselli n 1-70023 Gioia del Colle (BA)-Italia, farà fede il timbro postale, allegando la ricevuta di versamento relativa alla categoria di partecipazione; compilazione del modulo d iscrizione debitamente compilato e inviato via e-mail a info@concorsoargento.it, allegando la ricevuta di versamento relativa alla categoria di partecipazione; iscrizione on line, con indicazione (nel campo apposito) di data, mandatario e numero di ricevuta dell avvenuto versamento. Gli assegni circolari andranno obbligatoriamente inviati all indirizzo Associazione musicale e culturale Daniele Lobefaro, via f.lli Rosselli n 1-70023 Gioia del Colle (BA)- Italia. Quote d iscrizione: Sez. Speciale Giovani Talenti 50 Sez.I Pianoforte gruppo A 70 gruppo B 80 Sez. II Esecuzione pianistica 100 Sez.III e Sez.IV (gruppo A) 45 per ognuno dei componenti il duo, 35 per ognuno dei componenti il trio, 30 per componente, dal quartetto all ottetto, 20 per ciascun componente di formazioni superiori all ottetto. Sez.IV (gruppo B) 70 I concorrenti del potranno richiedere il supporto del pianista accompagnatore, facendone esplicita richiesta e inviando le partiture entro 20 giorni prima delle audizioni. La quota in tal caso sarà di 70 per il concorrente e 30 per il pianista accompagnatore. 4

La quota d'iscrizione potrà essere versata : - a mezzo bonifico bancario IBAN IT98A0200841480000400894223 intestato ad Associazione Musicale Daniele Lobefaro c/o Unicredit Spa via Orsini,13 - Gioia del Colle 70023 (BA) - Italy; - a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato a: Associazione musicale e culturale "Daniele Lobefaro", Via F.lli Rosselli n.1 - Gioia del Colle 70023 (BA) Italy. - con Carta di Credito o Prepagata tramite PAYPAL. Pagina Pagamenti» Art.15 La Commissione artistica si riserva il diritto di apportare modifiche al presente bando e di annullare il Concorso. In tal caso i candidati saranno avvisati con tempestività e sarà loro rimborsata la quota d'iscrizione.in ogni altro caso, la quota d'iscrizione versata non è rimborsabile. Art.16 L iscrizione al Concorso comporta l accettazione integrale e incondizionata del presente regolamento. Art.17 L' Associazione Daniele Lobefaro non avrà alcuna responsabilità per danni a cose o persone durante l'espletamento del Concorso, nè per lo smarrimento di documenti, testi ed effetti personali di qualsivoglia natura. Per ogni e qualsiasi controversia inerente al presente bando, deve ritenersi esclusivamente competente il Foro di Bari. INFO: tel. +39 080 3433405 +39 328 1891920 +39 328 3774229 Whatsapp e Imessage +39 328 1891920 e-mail: info@concorsoargento.it - parade99@alice.it www.concorsoargento.it 5