Crittografie. l'editoriale WU MI..

Documenti analoghi
Crittografie. l'editoriale WU MI..

Crittografie. i Collaboratori .ET~CARPI. Anno IV - Numero gennaio 2016

i Collaboratori Crittografie Scadenza FLITT Anno III - Numero agosto 2015

Anno III - Numero agosto 2015

Crittografie. i Collaboratori. Scadenza. Anno III - Numero ottobre Picaflor (Laura Adami) Pasticca (Riccardo Benucci)

i Collaboratori Crittografie A3 IN SOSPENSIONE Anno III - Numero 28-3 agosto 2015 Picaflor (Laura Adami)

Crittografie. i Collaboratori. gli Aiutini. Anno III - Numero 46-7 dicembre 2015

Crittografie. i Collaboratori. Scadenza. Anno III - Numero agosto Picaflor (Laura Adami) Pasticca (Riccardo Benucci)

Crittografie. i Collaboratori. gli Aiutini ITER RIO. Anno III - Numero novembre 2015

i Collaboratori Crittografie gli Aiutini "IL.OVIE.IC." Anno III - Numero dicembre 2015

Gli autori che volessero proporre una propria rubrica o un riquadro tematico di propri giochi sono pregati di contattare la redazione.

i Collaboratori Crittografie Calendario Invio Giochi Errata Corrige .LTIMA DEA Anno III - Numero agosto 2015

Anno III - Numero agosto 2015

i Collaboratori Crittografie Scadenza TESUCOLE

Anno III - Numero settembre 2015

Crittografie. i Collaboratori. Scadenza. gli Aiutini SIEDA. Anno III - Numero 41-2 novembre 2015

i Collaboratori Crittografie Scadenza LE TUE CIOCIACHE UMIDE

Crittografie. i Collaboratori. gli Aiutini MURETTO. Anno III - Numero dicembre 2015

Crittografie. i Collaboratori APRO ATCHE. Anno IV - Numero gennaio 2016

i Collaboratori Crittografie Scadenza .EVRALG.CA Anno III - Numero ottobre 2015

Anno III - Numero luglio 2015

Crittografie. Crittografie N 7 - Speciale Estate 2013

i Collaboratori Crittografie gli Aiutini PICC..ETTII Anno III - Numero 42-9 novembre 2015

i Collaboratori Crittografie gli Aiutini OVE SON IMPOMATATO Anno III - Numero dicembre 2015

i Collaboratori Crittografie gli Aiutini BR. EDIPO Anno III - Numero novembre 2015

i Collaboratori Crittografie Scadenza ROLA ODORATA

Anno III - Numero agosto 2015

Anno III - Numero 33-7 settembre 2015

Anno III - Numero settembre 2015

i Collaboratori Crittografie gli Aiutini MAGNUM RAMAZZUM Anno III - Numero novembre 2015

Editoriale. Crittografie .R.D. Anteprima - 15 novembre 2012

Crittografie. i Collaboratori PIERINO HAI SUCCESSO. Anno III - Numero luglio Picaflor (Laura Adami) Direttore. Paperoga (Fulvio Bergamo)

Anno III - Numero ottobre 2015

Anno III - Numero luglio 2015

i Collaboratori Crittografie Anno II - Speciale Festa della Donna 8 marzo 2014

Crittografie. l'editoriale TRANS.T

l'editoriale Crittografie VOL

Crittografie. l'editoriale OVAIO!

Secondo incontro enigmistico Aviglianese. l'editoriale. Crittografie OVAIO! Avigliana (TO), domenica 19 maggio 2013

Crittografie. i Collaboratori. Estensione Scadenze. Errata Corrige MONTI.'..GE. Anno III - Numero luglio 2015

Crittografie. l'editoriale. DILEZIONE VELA Selenius. 66º Congresso di Enigmistica Classica. 35º Convegno ARI. Anno II - Numero 2-2 febbraio 2014

l'editoriale 3 Simposio Enigmistico Toscano Crittografie VOL Monteriggioni (Siena), 5 aprile 2014

Crittografie. l'editoriale APL LPA

Crittografie. l'editoriale GRUMELLO IN FACCIA. Anno II - Numero 7-11 novembre 2014

Crittografie. i Collaboratori SARA REGINA RENATA SERAFINA SONIA RINA RITA TAIDE ROMANA TALIA TERESA ROSA ROSITA TINA ROSMUNDA TITA TITINA ROSSANA

Scritti sul cruciverba

Crittografie. l'editoriale. le Soluzioni del numero 6 APL LPA

Crittografie. l'editoriale SONO CUPIDO

l'editoriale Crittografie SGILA DI VARESE

Crittografie. l'editoriale FA LA.O.PA PRONTA. Anno II - Numero 3-2 marzo 2014

Crittografie. l'editoriale BORBOTTO

gli Ossi Duri l'editoriale Crittografie CAPRI SALAS ANN.TTO UG.I V.NI DIVINI ATTI.A GUIDO GRUMELLO IN FACCIA Selenius

Crittografie. l'editoriale ALEX.RUNETTI. Anno II - Numero 1-1 gennaio 2014

l'editoriale Crittografie L'OTTIMISMO È IL PROFUMO DELLA VITA!

Crittografie. l'editoriale SGILA DI VARESE

le Rifiutate Crittografie

Crittografie. l'editoriale L'OTTIMISMO È IL PROFUMO DELLA VITA!

l'editoriale Crittografie .ONT.ATTEM..

l'editoriale Crittografie FA LA.O.PA PRONTA Selenius 66º Congresso di Enigmistica Classica 35º Convegno ARI Anno II - Numero 3-2 marzo 2014

l'editoriale Crittografie SAL

l'editoriale Crittografie SNOOPY, CANINO INCISIVO Anno II - Numero 4-4 aprile 2014

Crittografie. l'editoriale .ONT.ATTEM..

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Crittografie. il Notiziario BEI

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

i Collaboratori Crittografie Scadenza ANGIOLO TRINCA

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Libro d Oro dell enigmistica italiana 2017 / 2018

Errore e Revisione. Lilia Andrea Teruggi

Conosciamo Pina la talpina

Quaderno Rosso Esercizi

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

Pronomi. Giulia Sarullo

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Soluzioni della nona prova Verificare le risposte relative alle domande della nona prova

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

La Festa delle Rose 103ma Edizione 24 maggio 2015 Concorso di Pasticceria Il Pasticcere Amico della Rosa - 1^ edizione

Unità 3: Il menù degli italiani a colazione

Crittografie. l'editoriale GRAN LAVORO A "CRITTOGRAFIE"? Numero 0-1 dicembre 2012

COMUNE DI CASCIANA TERME

Crittografie. l'editoriale

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.


RALLY MATEMATICO TRANSALPINO. Classe 5B ANNO SCOLASTICO

TUTTI I GIORNI SONO SPECIALI

1) La gara si svolgerà il 11, 12 e 13 maggio 2018, presso l Hotel La Fattoria la Principina - Country & Sport Village Grosseto.

Terza Edizione Giochi di Achille - Olimpiadi di Matematica Categoria: M3 (Alunni di terza Media) 13 dicembre 2007

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

XXIII Torneo Internazionale Stefano Gosetto Como marzo Memorial ALFREDO LURAGHI

Kangourou Italia Gara del 18 marzo 2010 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

3. Una serata speciale 26

Chiara Pellegrini NON È UNO SGUARDO. pensieri nuovi. AURORA e d i z i o n i

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 21 agosto 2013

9 motivi per diventare Professionista Libero

QUANDO TORNÒ L ARCA DI NOÈ

(cell ) (cell )

Crittografie. le Soluzioni del numero 8. l'editoriale TRANS.T

Transcript:

Crittografie l'editoriale Numero 11-3 novembre 2013 Direttore Alex Brunetti (Selenius) Redazione Laura Adami (picaflor) Fulvio Bergamo (Paperoga) Federica Pareschi (Tedina) Enrico Parodi (Snoopy) Contatti Invio Giochi: giochi@crittografie.com Soluzioni: soluzioni@crittografie.com Redazione: redazione@crittografie.com Direttore: selenius@crittografie.com Sito Internet: http://crittografie.com Gruppo Facebook: Crittografie Calendario 24 novembre: termine invio giochi per n. 12 29 novembre: termine invio soluzioni n. 11 1 dicembre 2013: uscita n. 12 Pubblicazione enigmistica mensile gratuita realizzata in proprio. I premi posti in palio per tutte le gare sono offerti dalla redazione. Gli eventuali contributi verranno interamente destinati al monte premi delle gare proposte. I lavori inviati dagli autori non subiranno modifiche se non concordate con gli autori stessi. Gli autori che volessero proporre una propria rubrica o un riquadro tematico di propri giochi sono pregati di contattare la redazione. Grafica di Selenius. In copertina: composizione basata sull'opera "The Last Evening" di James Jacques Joseph Tissot. Buon successo della nuova Lavagna Autori, ormai funzionante a pieno ritmo e utilizzata da quasi tutti gli autori. La classificazione dei giochi inviatici in passato è quasi completa e gli autori avranno piena visibilità e controllo su tutta la loro produzione: è disponibile per tutti, infatti, una versione ridotta del BeoneOnLine con la quale poter accedere a tutti i propri giochi pubblicati, e a tutti quelli apparsi in Crittografie, in attesa di concludere un accordo con gli amici della BEI per eliminare questa limitazione. Continuano ad affacciarsi su queste pagine nuovi autori, ben tre in questo numero, e nuovi solutori. Siamo molto soddisfatti di poter dare il nostro piccolo contributo alla diffusione di questo settore dell'enigmistica classica ancora molto di nicchia, e contiamo sulle potenzialità della rete, che effettivamente sfruttiamo parecchio, per attrarre ancora più appassionati: rivista digitale, gare a tempo con risoluzione on-line, chat, forum di discussione e altri ammennicoli del genere possono di certo invogliare giovani potenzialmente talentuosi ma lontani dall'enigmistica classica a causa, magari, dell'immagine di un hobby "antiquato", lento, fatto di attese del postino, di ricerche nelle biblioteche, di notti insonni passate a consultare vecchi dizionari... Aspetti che probabilmente ci appartengono comunque, e di cui siamo anche innamorati, ma che sono ben integrati da quelli dinamici e moderni di cui ho scritto sopra. Concludendo, in questo mese predisporremo il progetto per la rivista del prossimo anno e vi chiederemo, con un sondaggio, che cosa vi è piaciuto e che cosa meno. Ma adesso... via con le soluzioni! 1. Crittografia sillogistica a metatesi 1 1 1 9 = 8 4 WU MI.. Selenius 3

il Sommario i Collaboratori 3 l'editoriale 4 il Sommario 4 i Collaboratori 5 l'anima in Gioco 6 Numi dell'olimpo! 7 Crittografie 7 Ars Laconica 7 l'inedito di Muscletone 8 sotto la Lente di Snoopy 9 il Campionato Autori 11 la Gara Tematica 12 dal Cilindro di Snoopy 12 il Memorial Muscletone 12 i Nostri Premi 13 Spazio B.E.I. 14 la Ri-Vista di Moise 15 i Giochi da Facebook 15 le Rifiutate 16 le Gare di Soluzione 20 le Soluzioni del n. 10 22 3 Simposio Enigmistico Toscano Laura Adami (picaflor) Nicola Aurilio (Ilion) Alfredo Baroni (Bardo) Riccardo Benucci (Pasticca) Fulvio Bergamo (Paperoga) Marco Blasi (Il Cozzaro Nero) Alex Brunetti (Selenius) Paolo Buzzao (margravio) Assunta Cappelli (SusanaT) Ezio Ciarrocchi (Aetius) Donato Continolo (Papul) Maria Gabriella Di Iullo (Leda) Alberto Di Janni (Black Ribbon) Amedeo Di Maio (Amadeus2) Sandro Di Sabatino (Forum) Marco Di Summa (La Scimmia) Franco Fausti (Lo Stanco) Massimo Ferla (Fermassimo) Marco Gonnelli (L'Albatros) Luca Martorelli (Marluk) Emanuele Miola (Ele) Paolo Moisello (Moise) Mauro Navona (Nam) Nicola Negro (Il Laconico) Federica Pareschi (Tedina) Enrico Parodi (Snoopy) Luca Patrone (Il Langense) Piero Pelissero (Serse Poli) Salvatore Piccolo (Salas) Francesco Polizzi (Picchio) Giuseppe Riva (Pippo) Domenico Simone (Il Pendolino) Davide Spione (Day) Alan Viezzoli (Alan) Luana & Achille Zanaboni (Nebille) Marco Zanovello (Pavel) I giochi di Muscletone (Marcello Corradini) sono gentilmente forniti da Tiberino, che dispone di un vasto archivio del grande maestro scomparso. 4

l'anima in Gioco Niente scarti, zeppe, metatesi: non è nel mio modo di fare costringere le persone a capire quel che ci va, non ci va, dove va, perché ci va; per questo rivolgiti all'ispettore Manetta. E che non ti passi per la testolina il barbaro intreccio caratteristico (certi lo chiamano dote, figuriamoci) della sillogistica, punti e lettere e parole che vanno, fanno, tornano, pisolano e ripartono e arrivederci, poi dice la depressione è in crescita. Io sono pura. Così pura che non c'è nemmeno più bisogno di scriverlo, basta lo spazio bianco vicino alla parola crittografia. Bianco come un giglio, voilà. Come tutte, quasi, con la mia bella doppia lettura, sia mai che intenda complicare la vita più del dovuto: potreste arrivare a odiarmi, a saltarmi a piè pari, a soffiare come istrici e no, non lo sopporterei. Come tutte col mio bel diagrammino spiattellato e le risate quando le sfilze di uno vi colgono all'improvviso e lo stupore lascia il posto alla disperazione. Insomma, a forza di dire "come tutte", il novello potrebbe finire per non raccapezzarsi e chiedersi dove sia tutta 'sta purezza che, per l'appunto, non c'è neppure scritta e che accidenti debba fare per venirne a capo. Allora, solutore che or or t'affacci in questo magico mondo, eccoti la mia regola. Scordati di sinonimiche e perifrastiche, roba imbrogliata, ore su vocabolari a cercare qualcosa che sembri somigli, ci stia bene, insomma arzigogoli a tutt'andare per arrivare non si sa neanche dove. Io no. Sono tutta lì, nell'esposto. Se levi qualcosa resta, se levi tutto resta niente, se sposti guarda quel che succede; spezzetta pure, trita e sminuzza ma alla fine mi ritroverai tutta lì e, qui lo spettacolo, in maniera lineare. Ora alzati e digerisci il discorso, un bel caffè è quel che ti ci vuole. No, non con quell'astronave tutta leve, bottoni, bip e un cassettone pieno di cialde che vedrai esce una ciofeca e tu ne hai altre centocinquanta nel cassetto grazie al comodo pagamento rateale; quella va bene per le altre, io sono come la moka, classica, dal risultato certo. Vedi che succede a quelle due lettere quando metti acqua e caffè? Come le distribuisci sul diagramma mentre accendi il fornello? E ti sei accorto che in qualche minuto vi siete ritrovati a gorgogliare insieme, tu e la moka? A chi la soluzione, a chi il caffè. Goditelo, sei stato bravo. 2. Crittografia 2 3 3 1, 1: 1 1 = 7 5 OER Sempre vostra. Tedina 5

Numi dell'olimpo! La Bilancia Il segno zodiacale della Bilancia è un po' particolare: nell'antica Grecia infatti questa costellazione non fu identificata come a sé stante, ma era rappresentata dalle chele dello Scorpione (ed in effetti quella parte di cielo era chiamata "Chelai" da Ipparco, mentre non la nominano né Eudosso né Aristarco). Un altro aspetto interessante è costituito dal fatto che questo è l'unico segno zodiacale che non rappresenta un essere vivente. E' quindi logico che non esista un mito univoco al quale potersi riferire ed il segno della Bilancia è associato alle più disparate vicende (incluse alcune di cui ci siamo già occupati). Ciò premesso andiamo con animo sereno a raccontare il nostro mito del mese, che è forse quello più suggestivo che si possa associare al segno. Quando Dioniso (il Bacco dei romani) venne sulla terra per dare agli uomini la vite ed il vino, fu ospite ad Atene presso Icario e si innamorò della figlia di questi, Erigone. Un giorno il dio diede ad Icario un otre di vino dicendogli di condividerlo con i vicini e così egli fece, offrendolo ad alcuni pastori dei dintorni. Questi, che non avevano mai assaggiato cosa simile, naturalmente si ubriacarono e, credendo che Icario avesse tentato di avvelenarli, lo uccisero, abbandonando il cadavere sotto ad un albero. Quando Erigone si accorse dello scellerato delitto si impiccò al medesimo albero sotto al quale giaceva il cadavere. Da allora Atene fu colpita da una maledizione, per la quale le fanciulle, impazzite, andavano ad impiccarsi. Fu consultato l'oracolo di Delfi, il cui responso fu chiaro ed esatto: Dioniso si stava vendicando della morte di Icario ed Erigone e tale flagello sarebbe proseguito fin quando i colpevoli non fossero stati puniti. Dunque gli assassini furono rintracciati e condannati a morte e la maledizione scomparve. A ricordo di tali avvenimenti gli ateniesi istituirono delle feste in onore di Erigone, durante le quali le giovani fanciulle si dondolavano agli alberi su altalene. Tale usanza fu pian piano modificata, fino a che si giunse ad appendere agli alberi dei piatti (o delle maschere) di terracotta. Ad un ramo venivano appesi due piatti, uno da una parte ed uno dall'altra, esattamente come accade nella bilancia. Questa tradizione sarà poi ripresa anche dai romani nelle festività cosiddette degli "oscilla". Con i saluti preavvisiamo che nel prossimo numero vi saranno due segni (Scorpione e Sagittario) a completamento del nostro Zodiaco. Non perdetevelo! Il vostro scrivano Paperoga 3. Crittografia 1'1 4, 4 1 1 = 7 5.ER. Paperoga 6

Crittografie Ars Laconica 4. Crittografia 1 6 3 1: 1 = 3 2 7 ATEA Selenius 12. Crittografia sillogistica 1 1 11 2 = 7 8.R.O Il Laconico 5. Crittografia sinonimica 3 2 5 1'1 = 8 4 OL.REPASSA Papul 13. Crittografia sillogistica 1 1 1 9 = 5 7.UP.LIZI. Il Laconico 6. Crittografia perifrastica 1'8: 1 1 6 = 5 12 RES.I AL PASS. Serse Poli 14. Crittografia sillogistica 7 2 1 2 3 = "6" 9 O..A LU..ATE Il Laconico 7. Crittografia perifrastica 1 1 1 6 5 2 = 6 10.OLLE DESIDE.IO Ilion 8. Crittografia a frase 8 1 4 = 8 5 LANCI FRAZIONATI Day l'inedito di Muscletone 9. Crittografia perifrastica 3 3 3'1 1: 4 = 8 7 DUE CO---E UGUALI Leda 15. Crittografia sinonimica 2 9 1 1 1? 7! = 11 1'9 DNODATURA Muscletone 10. Crittografia sillogistica 4 (5) 4 1 = 4 10 LA COPP.A P.Ù ALTA Amadeus2 11. Crittografia perifrastica 4 7 2 = 6 7 INFU.O DA.ORSEGGIARE La Scimmia 7

sotto la Lente di Snoopy Continua la marcia spedita di Crittografie, la cui presenza nel suo specifico campo editoriale è diventata insostituibile; superate le iniziali titubanze e agevolmente archiviata l'inesperienza direttoriale e dello staff ci troviamo di fronte ad una rivista dalle caratteristiche ormai consolidate, premessa per un ulteriore sviluppo e miglioramento. Il numero dei lettori e dei collaboratori è di tutto rispetto, ciò agevolato dal suo costo zero e dalla immediatezza di comunicazione per la quale va ringraziata la rete. I tempi giocoforza cambiano, ci vuole un mutamento radicale di mentalità nel rinunciare al piacere tattile e visivo dato dallo sfogliare una rivista cartacea, ma le due forme possono agevolmente convivere. Il pro dato dallo spazio materiale risparmiato viene controbilanciato dalla necessità di stampare la rivista per favorirne la consultazione e la scrittura delle soluzioni. Tutto non si può avere. Dopo questa divagazione passiamo all'analisi dei giochi, decisamente di livello quelli a concorso e motivo di buoni spunti critici quelli presentati come giochi non rigidamente osservanti le regole consolidate. La tornata mensile del campionato vede l'affermazione di Ele con Assiomi euclidei (12), gioco dall'abituale tocco di originalità tipico dell'asso torinese, recente trionfatore nella sezione crittografica dell'ultimo Congresso. Autore che a differenza di molti altri, dalle lusinghiere premesse, comparsi nel nostro mondo e come meteore spariti dall'orizzonte, ha saputo dopo un periodo di quiescenza dovuto a impegni di vita non procrastinabili tornare ai suoi livelli massimi mantenendo una costanza qualitativa quasi unica. Bardo, le cui tracce segue Ele esprimendosi a livelli encomiabili nelle quattro discipline della classica, guadagna il secondo posto con la perifrastica Riconoscer cachet ingenti (13) dalla perfetta cesura e dalla magistrale chiusa. Originale anche Paperoga con la crittografia a frase Asso d'atout (14) che fa ripetere la consueta tiritera relativa al molto ancora da scoprire: siamo circondati da una quantità quasi infinita di frasi convertibili in crittografia che devono solo essere colte: il più lesto e chi è dotato di occhio lungo se le accaparrerà. Scontata l'affermazione: ma come mai non ci avevo pensato? nella quale prima o poi ci si imbatte tutti. Il tema mensile proposto era costituito dalle crittografie sillogistiche, fascinose ma ostiche da creare (e spesso da risolvere). Vince la tornata Amadeus2, autore dalle grandi potenzialità e dall'assoluto rigore, con Felice Natale (30), frase che più familiare non si può e che mai fu impiegata, almeno come spunto per una sillogistica: ciò a conferma di quanto affermato poc'anzi circa il tanto ancora da scoprire. Bene anche Lo Stanco con Nere cavità (31) e il sempre vivace Alan con Polo Diadora (32), gioco di maggior connotazione sillogistica rispetto al precedente. Tra i giochi recuperati da Facebook, questo mese non esaltanti, notiamo Prendere l'uscio (54) di Et che perlomeno ha un esposto di senso compiuto; Gli Accordi di Monaco (55), esposta con SCAMPANATE di Selenius, hanno un che di simpatico ma il ragionamento non sembra molto lineare, considerando anche che ormai le campane sono azionate elettricamente. Sufficiente, ma niente di più, la mnemonica Uscire dal giro (56) di ciccisal; un gradino sopra la Ricetta delle Marche (57) di Leti che utilizza con perizia vecchi bisensi. La colonna infame delle rifiutate si apre con Una vacanza a Cento (58) di Salas, opinabile come frase risolutiva (senza offesa per il centro emiliano, ma l'italia offre di meglio) sia come ragionamento: ostico capire che il 99 è una vacanza di 100. Da brividi i Porchi amanti (59) di Pasticca, emerito autore di poetici ma crittografo zoppicante: si coglie nei suoi giochi una ricerca (ma non è il caso della critto in questione) di chiavi originali che spesso non trovano il giusto sviluppo in una frase dal senso compiuto accettabile. Il triangolo brighiano, storico caposaldo 8

sotto la Lente di Snoopy della creazione di rebus che qui concisamente riportiamo (originalità della chiave, bellezza e plausibilità della frase risolutiva, chiara e inequivocabile illustrazione) può essere trasferito anche al campo crittografico, sostituendo l'illustrazione con l'esposto. Gli autori dovrebbero sempre tenerne conto e accantonare una volta per tutte il Sedile guatemalteco e tutte le altre amenità che redattori dalla manica più che larga hanno negli anni lasciato passare. Anche l'ormai affermato Pavel scivola sulla classica buccia di banana con Partita di Premier (60) esposta con MORTE DI MONTI. Corretto era dire dipartita. Chiude la micidiale rassegna Il Cozzaro Nero con la perifrastica Contener oli di sansa (61) dal buon inizio ma dalla frase risolutiva inaccettabile. A rileggerci il prossimo mese. il Campionato Autori Classifica della decima manche 24 Bardo 23 Alan, Picchio, Lo Stanco, Ele 22 Pavel, Aetius 21 Paperoga 20 Il Langense 19 Pasticca, L'Albatros, Fermassimo, Black Ribbon 18 Il Pendolino, Il Cozzaro Nero, Nebille, Salas La penultima tappa ha visto Bardo primeggiare con un'originale critto a frase. La classifica per il podio è quanto mai aperta e il prossimo gioco sarà decisivo. Per questo Campionato assegneremo 6 premi in volumi (6/5/4/3/2/1), oltre a un riconoscimento per tutti gli autori. 16. Crittografia a frase 3 10 = 5 2 6 TANTI SATURN 1 classificato Campionato Autori Crittografie 11/2013 17. Crittografia sinonimica 3! 1 4: 4 = 6 6 OSTIKA 2 classificato Campionato Autori Crittografie 11/2013 Bardo Alan 18. Crittografia a frase 2 4, 6! = 4 2 6 LE TUE GILLETTE CHIUSE Picchio 3 classificato Campionato Autori Crittografie 11/2013 Classifica generale 219 Ele 217 Alan 216 Bardo 210 Paperoga 206 Pavel 203 L'Albatros, Nebille 198 Il Langense 197 Aetius 196 Il Pendolino 189 Salas 188 Il Cozzaro Nero 176 Pasticca 173 Klaatù 171 Fermassimo 161 Lo Stanco 19. Crittografia 4, 2 1 1 5: 1 1 = 2 6 7 TN 20. Crittografia sinonimica 6: 1 2 2 = 4 7.ALMA (seguono altri 21 autori) Pasticca Pavel 9

il Campionato Autori 21. Crittografia sinonimica 2 8, 2 = 7 5 S.EZIO Paperoga 22. Crittografia sinonimica 6 3 (1 1 2 7) = 7 6 2 5 FURFRI Fermassimo 23. Crittografia sinonimica 3 5 4 3 1 = 8 "8"..BINET.O 24. Crittografia sinonimica 1 4 1 6 = 7 5 FINOCCHI 25. Crittografia perifrastica 2 1 2 2 1: 1 4 = 5 3-2-3 CON EURRALO 26. Crittografia mnemonica 2 5 9 EX TANGUERO Il Cozzaro Nero Lo Stanco Salas Ele 27. Crittografia perifrastica 1 4, 2 1: 4 = 5 2 5 ILARY BLATI 28. Crittografia perifrastica 6 4 1: 1 = 6 6 QUINTA LET.ERA 29. Crittografia perifrastica 8 6: 2 2 = 10 8 A.QUISTÒ.MAGGI 30. Crittografia perifrastica 3 6 1'1 = 7 4 COMPLETERÒ RETI 31. Crittografia perifrastica 1 1 5 2 2 = 5 6 RICE.I DA ME SOGLI Black Ribbon Il Langense Aetius Nebille L'Albatros 32. Crittografia mnemonica 4 2 5 INGORGO MAMMARIO Il Pendolino 10

la Gara Tematica Classifica della decima manche 21 Alan, Black Ribbon 20 Day, Paperoga 19 Pasticca, Serse Poli 18 Aetius, Amadeus2, Marluk La puntata si è rivelata più difficile del previsto; siamo però ottimisti per la prossima e ultima tappa, per la quale è richiesta una crittografia di qualsiasi tipo ma che abbia un qualche aspetto umoristico: sarà questo a essere valutato. Classifica generale 215 Alan 209 Day 198 Paperoga 184 Aetius 181 Pasticca 162 Nebille 155 Amadeus2 151 Salas (seguono altri 15 autori) 33. Crittografia mnemonica a falso derivato 5 9 ELIMINO SPOCCHIA 1 classificato Gara Tematica Crittografie 11/2013 Alan 38. Crittografia mnemonica a falso derivato 9 2 8 FEGATINI ALLA MAROCCHINA Serse Poli 34. Crittografia mnemonica a falso derivato 8 2 9 SCAPPATELLA DI FAVORITA CINESE Black Ribbon 2 classificato Gara Tematica Crittografie 11/2013 39. Crittografia mnemonica a falso derivato 2 6 3 8 INCONSOLABILE DIVORZIATA Pasticca 35. Crittografia mnemonica a falso derivato 6 8 PASSARONO IL MOTIVETTO Day 3 classificato Gara Tematica Crittografie 11/2013 40. Crittografia mnemonica a falso derivato 1'7 5 5 CAMPIONCINO CON LE CICCHE Amadeus2 36. Crittografia mnemonica a falso derivato 6 10 DIVORZI Aetius 41. Crittografia mnemonica a falso derivato 7 2 5 NANO, FORMIDABILE CICERONE Paperoga 37. Crittografia mnemonica a falso derivato 7 8 LETTERINA ALLEGRA Marluk 42. Crittografia mnemonica a falso derivato 11 11 "VIA I MERCANTI...!" Non partecipa alla Gara Tematica Selenius 11

dal Cilindro di Snoopy il Memorial Muscletone L'invio delle soluzioni scade il 29 novembre. 49. Crittografia a frase a metatesi 8 = 4 4 SENTIERO 50. Crittografia a frase a metatesi 2, 2 3! = "1 6" CONOSCI CRUCIS? Selenius Selenius 51. Crittografia a frase a metatesi 6 3? 3! = 5 7 LA GARDNER SBUFFA Selenius 43. Crittografia 4 3? 1 2 3: 1, 1! = 6 9 VEA 44. Crittografia sillogistica 1 1 4, 3 2 = "5" 2 4 TIR.HI. 45. Crittografia 2 1, 6 1: 5 = 5 2 8 ALES. ALE.I Snoopy Snoopy Snoopy 46. Crittografia perifrastica 1? 1: 5 1'3 2 2 = 9 6 MINERVA SONO SOTTO DI TE Snoopy 47. Crittografia a frase 2 5 5 4 = 9 7 VI NACQUE LUGO (POCHI LO SANNO) Snoopy 48. Crittografia perifrastica 1 1 4 4, 4 1 1 = 9 7 I MU.I.ISTI CON DE.ETR.O STRATOS Snoopy Risultati e classifiche in fondo alla rivista. Ricordate di inviare le soluzioni quanto prima! 52. Crittografia a frase a metatesi 2 1 6... = 2 7 HA PERSO IL PIGMENTO.. Ṡelenius 53. Crittografia a frase a metatesi...1 5 = 2 4...MA ANCHE PESO Selenius 54. Crittografia a frase a metatesi 12 = 7 5 PARTE IN CINQUE MINUTI IL SECONDO Selenius 12

Maldicenze e tempeste ormonali Dalla rivista Bajardo n. 8-1961 riportiamo il seguente interessante trafiletto. Vi sono varie categorie di crittografi: a) Quelli che risolvono crittografie senza mai farne o facendone una ad ogni morte di papa. b) Quelli che non risolvono o risolvono poco ma sono autori a getto continuo instancabili. c) Quelli che non fanno crittografie se non raramente, non ne risolvono che qualcuna all'anno, ma che ne fanno raccolte, cataloghi, classificazioni e scrivono dotti articoli sulla tecnica della crittografia oppure sulle difficoltà della nomenclatura che trovano troppo facile. d) Quelli che fanno e risolvono crittografie; questa categoria è la più numerosa e) Quelli che aggiustano o guastano (a seconda il punto di vista) le crittografie degli altri. E qui cesso, quantunque vi siano altre ed altre ancora categorie che i nostri articolisti potranno meglio specificare. Come quelli che prendono vecchie crittografie, le presentano ai concorsi e si beccano vistosi premi Poi vi sono i giudici, i critici, i soddisfatti, gli scontenti e vi è pure Il Maldicente Nemmeno io sono stato risparmiato dal prurito del 25 anno, la tempesta ormonale che miete vittime illustri! Dedicatomi alle sole crittografie, dal 1948 ne avrò eruttate un migliaio circa, ma di una metà di esse mi sono tanto vergognato da non fissarle neanche come appunti. Alcune centinaia hanno avuto l'onore della pubblicazione sulle nostre riviste ma, nella maggior parte dei casi, ho la sensazione di averle contrabbandate, mentre sono rimasto morbosamente affezionato ad altri lavoretti, sistematicamente cestinati. Ho raccolto qui un centinaio di esempi, ordinati per tipo e per vetustà. La dedica ufficiale è a Guglielmo Jacobucci, che mi ha guidato con le dande per i meandri, ma il pensiero memore va ai Grandi Spiriti di Pico della Mirandola, di Ezechiello e di Stelio che mi accolsero con infinita benevolenza, nonché a Cameo, a Belfagor, a Favolino, a Ciampolino, al Dragomanno, a Fra Ristoro, a Brand, al Manesco, a Fantasio, al Gagliardo e, naturalmente, a tutti i Napoletani: con una speciale simpatia per i solutori vecchi e nuovi, che mi piace immaginare insonni e dispeptici di fronte ai miei giochi, salutati con corali ma affettuosi moccoli. Lo Schizofrenico Cloclò Del centinaio di crittografie che Lo Schizofrenico dedica a Dàmeta ne riportiamo alcune. Nell'archivio de Il Gagliardo, direttore per tanti anni de Le Stagioni, abbiamo trovato questo dattiloscritto inedito de Lo Schizofrenico (dott. Claudio Montuori, Napoli 1919 / 1980), che di quella rivista è stato redattore crittografico. A Dàmeta, alias Alfa del Centauro, Maestro e Donno, con affetto piuttosto disordinato. A. Crittografia Mnemonica 7 1 5 TALORA TENTENNA Lo Schizofrenico Gazzetta Enigmistica, 1950 B. Crittografia Mnemonica 5 11 DITE PURE Penombra, 1950 Lo Schizofrenico 13

C. Crittografia mnemonica onomastica 5 6 IL TOPO SUL CORNICIONE Lo Schizofrenico Penombra, 1973 D. Crittografia a frase 2 2 7 3 = 4 2 8 NELL'INFERNO Lo Schizofrenico Aenigma, 1970 E. Crittografia sillogistica 1 1 10 = 6 6 Q.E. POSTO Lo Schizofrenico Il Labirinto, 1962 F. Crittografia sillogistica 1 10 = 5 6 FDI Le Stagioni 1966 G. Crittografia 2 1'7 6 = 4 12 COLA.. Fiamma Perenne, 1950 H. Crittografia 1 7 2 2 = 6 6 MSI Il Labirinto, 1957 Lo Schizofrenico Lo Schizofrenico Lo Schizofrenico Le soluzioni sono a pagina 21. Pippo (giuseppe.riva@tiscali.it) Nam la Ri-Vista di Moise (navonamauro@libero.it) 55. La Ri-Vista di Moise Di quale crittografia si tratta? Moise 14

i Giochi da Facebook 56. Crittografia sinonimica onomastica 6, 5 = 4 7 FRENI SENTENZE margravio 57. Crittografia perifrastica 6? 4!: 4 2 1'1 = 4 3 4 2 5 "O...NTE" DI VECCHIO Selenius 58. Crittografia mnemonica 8 5 TI SQUAGLI PENSIEROSA SusanaT 59. Crittografia mnemonica 11 3 11 8 GLI ESPLOSIVI DI ZIO FESTER Forum Ai primi cinque solutori totali in ordine di tempo, per ogni tappa, vengono anche attribuiti 5/4/3/2/1 punti spareggio. le Rifiutate 60. Crittografia mnemonica 3 2 6 AU 61. Crittografia sinonimica 5? 3, 4 2 = 10 4 CO.S.DERA 62. Crittografia mnemonica 5 6 ERIK AL ROGO 63. Crittografia mnemonica "7 5" COLLO DI HULKINO Paperoga L'Albatros Il Pendolino Ilion i Nostri Premi Ecco l'elenco dei premi che assegneremo ad autori e solutori per tutte le gare del 2013. Campionato Autori 6/5/4/3/2/1 volumi ai primi 6; diploma e riconoscimento per tutti. Gara Tematica Un volume al primo di ciascuna delle 11 tappe; diploma e riconoscimento per tutti. Campionato Solutori 5/4/3/2/1 volumi ai primi 5; riconoscimento per tutti. Gara Supersolutore 4/3/2/1 volumi ai primi 4; riconoscimento per tutti. Gara "dal Cilindro di Snoopy" Premi mensili e finale offerti da Snoopy. Gara "Memorial Muscletone" 4/3/2/1 volumi ai primi 4. Gara "l'anima in Gioco" "Cesta Tedina: sollazza lo stomaco, stimola il cervello" al primo classificato. Gara "Numi dell'olimpo!" Un volume per i primi dieci offerto da Paperoga. Gara "i Giochi da Facebook" Un volume a ciascuno dei primi 3 classificati. Fascicolo "Speciale Estate" 4/3/2/1 volumi ai migliori 4 solutori. I libri sono a scelta in base all'ordine che verrà comunicato in seguito. Nel corso dei prossimi mesi saranno presentati i 32 volumi che si aggiungeranno ai 48 già proposti. 15

le Gare di Soluzione I Solutori Le lettere accanto ai nomi rappresentano il "codice solutore" necessario per reperire il dettaglio dei propri risultati nelle successive pagine delle soluzioni. A Alan - Alan Viezzoli L Gli Algos - Fabio e Simona Alghisio E Amadeus2 - Amedeo Di Maio M Anne - Anne Marie Boesiger F Black Ribbon - Alberto Di Janni O Il Cozzaro Nero - Marco Blasi D Due Neuroni - Mauro Farina [Farima], Piero Vendrame Y Dyne - Erika e Benedikt Blunschi R Fermassimo - Massimo Ferla J Forza Juve - Simone Ferri G Galadriel - Carla Vignola 1 Garcia - Giancarlo Sisani 3 giusi2009 - Giusi Prucca W Gonzales - Enrico Trovato V Il Goroviano - Igor Vian B Harmony - Silvana Bassini H Haunold - Maria Galantini I Ivocazza - Ivano Cazzanti X Manuela Carchedi 2 Marluk - Luca Martorelli C McNamara McNamee - Matteo Ghislanzoni Z Merzio - Renzo Zanier N Nebille - Luana e Achille Zanaboni P Pavel - Marco Zanovello K Redluck - Luca Susanna S Salas - Salvatore Piccolo 4 La Scimmia - Marco Di Summa Q Lo Stanco - Franco Fausti U Superniele - Daniele Frontoni T I Trogloditi - Massimo Malaguti [Atlante], Luciano Bagni [Klaatù], Evelino Ghironzi [Piquillo], Andrea Baracchi [Barak] Regolamento e Scadenza Per il campionato solutori sono validi tutti i giochi dal n. 1 al n. 42, mentre la gara Supersolutore include tutti i giochi della rivista, 63 in questo numero. Per tutte le gare, la scadenza per l'invio delle soluzioni è fissata alle ore 23:59 di venerdì 29 novembre. 16

le Gare di Soluzione Classifica Campionato Solutori del numero 10 (41 giochi) 40 Fermassimo, I Trogloditi 38 Amadeus2 37 Galadriel 36 Superniele 35 Anne 33 Due Neuroni 32 La Scimmia 30 Gonzales Classifica assoluta Campionato Solutori (411 giochi) 404 I Trogloditi 389 Amadeus2 362 Galadriel 347 Fermassimo, Superniele 346 Due Neuroni 303 Dyne 269 Haunold 263 Anne 247 Alan 245 Il Cozzaro Nero Classifica "Supersolutore" del numero 10 (62 giochi) 61 I Trogloditi 59 Fermassimo 57 Amadeus2 52 Superniele 51 Galadriel 50 Due Neuroni 48 Anne 46 La Scimmia Classifica assoluta "Supersolutore" (615 giochi) 593 I Trogloditi 580 Amadeus2 513 Superniele 510 Galadriel 507 Fermassimo 495 Due Neuroni 424 Dyne 366 Haunold 365 Anne 27 Il Goroviano 25 Dyne 22 Black Ribbon 21 Haunold, Nebille 19 Merzio 17 Lo Stanco 15 Il Cozzaro Nero 14 Alan, Salas (seguono altri 5 solutori) 224 Nebille 210 Merzio 207 Il Goroviano, Lo Stanco 196 Black Ribbon 175 Gli Algos 147 Salas 142 Gonzales 133 Manuela Carchedi 71 Forza Juve 68 Harmony (seguono altri 7 solutori) 43 Gonzales 38 Il Goroviano 36 Dyne 32 Black Ribbon 30 Merzio 29 Il Cozzaro Nero 28 Alan, Haunold 350 Alan 348 Il Cozzaro Nero 308 Nebille 287 Merzio 271 Il Goroviano 252 Black Ribbon 235 Gli Algos 207 Lo Stanco (seguono altri 8 solutori) (seguono altri 13 solutori) 17

le Gare di Soluzione Nelle seguenti gare è determinante il tempo di consegna: vengono attribuiti 5/4/3/2/1 punti spareggio ai primi 5 solutori totali di ciascuna. Ricordiamo che le soluzioni possono essere inviate anche un po' alla volta. Solutori della gara "dal Cilindro di Snoopy" del numero 10 6+5 Superniele (6/10 22:08) 6+4 Due Neuroni (8/10 16:15) 6+3 I Trogloditi (8/10 19:20) 6+2 Amadeus2 (10/10 13:10) Classifica assoluta "dal Cilindro di Snoopy" (54 giochi) 54+41 I Trogloditi 49+12 Amadeus2 47+11 Due Neuroni 47+6 Fermassimo 46+11 Superniele 45+14 Galadriel 37 Dyne 34+5 Anne 34 Il Cozzaro Nero Classifica della gara "Memorial Muscletone" del numero 10 6+5 Amadeus2 (11/10 8:16) 6+4 I Trogloditi (23/10 17:12) 6+3 Fermassimo (28/10 19:09) Classifica assoluta "Memorial Muscletone" (54 giochi) 52+31 Amadeus2 47+16 I Trogloditi 41+3 Fermassimo 40+5 Superniele 36+4 Due Neuroni 33 Galadriel Classifica della gara "i Giochi da Facebook" del numero 10 4+5 Alan (7/10 18:11) 4+4 Amadeus2 (11/10 9:43) 4+3 I Trogloditi (11/10 18:26) 4+2 Superniele (16/10 18:53) 4+1 Il Cozzaro Nero (20/10 23:13) 6+1 Galadriel (10/10 18:03) 6 Alan, Il Cozzaro Nero, Fermassimo, La Scimmia 5 Anne, Dyne, Gonzales, Il Goroviano, Haunold, Merzio (seguono altri 6 solutori) 33 Alan, Haunold 28 Nebille 25 Merzio 21 Gonzales, Il Goroviano 20 Black Ribbon 18 Gli Algos 15 Salas 8 Manuela Carchedi 7 giusi2009 (seguono altri 5 solutori) 4 Anne, Due Neuroni, Galadriel, La Scimmia, Superniele 3 Gonzales (seguono altri 10 solutori) 31+1 Dyne 22 Anne, Haunold, Merzio 20 Alan, Il Cozzaro Nero 18 Nebille 17 Gli Algos 16 Black Ribbon, Il Goroviano (seguono altri 11 solutori) 4 Merzio 3 Due Neuroni, Fermassimo 2 Anne, Black Ribbon, Dyne, Galadriel, Gonzales, Il Goroviano, La Scimmia 1 Gli Algos, Haunold, Nebille, Salas 18

le Gare di Soluzione Classifica assoluta "i Giochi da Facebook" (47 giochi) 47+33 Superniele 46+31 Amadeus2 43+24 I Trogloditi 40+13 Fermassimo 36+3 Galadriel 35+2 Due Neuroni 30+5 Alan 30+1 Il Cozzaro Nero Solutori della gara "Numi dell'olimpo!" del numero 10 1+5 Superniele (6/10 21:24) 1+4 Dyne (6/10 22:30) 1+3 Anne (7/10 0:52) Classifica assoluta "Numi dell'olimpo!" (9 giochi) 9+18 I Trogloditi 9+12 Amadeus2 8+21 Merzio,Superniele 8+4 Galadriel 8+2 Due Neuroni 7+15 Haunold Solutori della gara "l'anima in Gioco" del numero 10 1+5 Superniele (6/10 21:18) 1+4 Fermassimo (6/10 21:20) 1+3 Alan (6/10 21:41) Classifica assoluta "l'anima in Gioco" (9 giochi) 9+19 Fermassimo 9+10 I Trogloditi 9+4 Amadeus2 9+3 Due Neuroni 9+1 Galadriel 8+12 Haunold 7+28 Superniele 7+27 Merzio 30 Anne 28+8 Dyne 26 Haunold 21 Nebille 18 Merzio 15 Gli Algos 13 Il Goroviano 12 Gonzales 1+2 Amadeus2 (7/10 15:33) 1+1 I Trogloditi (8/10 13:13) 1 (5 solutori) (seguono altri 10 solutori) 7+12 Fermassimo 7+11 Dyne 6 Il Goroviano, Lo Stanco 5+11 Anne 5 Alan, Gli Algos, Il Cozzaro Nero (seguono altri 12 solutori) 1+2 Merzio (6/10 23:16) 1+1 Anne (7/10 0:45) 1 (13 solutori) 7+12 Anne 7+6 Dyne 7+3 Alan 7 Il Cozzaro Nero 5 Lo Stanco 4+4 Harmony 4 Gli Algos, Il Goroviano, Salas 3 Gonzales, Manuela Carchedi, Nebille (seguono altri 7 solutori) 19

le Soluzioni del numero 10 1. voltiam I ch'è VOLI = Volti amichevoli - Ris.: T F A R M U D E N O W Y Q 4 - Rif.: gesti (G) leggi (Z) 2. v'è R, si dia L: damerini = Versi di Alda Merini - Ris.: T H A V R M G U D E Z N O X W Y Q 4 3. miste riè: le usi N, I = Misteri eleusini - Ris.: T V R M G U E W Y 4 - Rif.: distici ovidiani (F) elisiani (Z) 4. A là credi pendente (perché è nel CONTO e quindi tra i debiti) = Alacre dipendente - Ris.: T R G U E - Rif.: detrattore (D) 5. trambusta S? sì (perché è nel MARASMA) = Tram, bus, tassì - Ris.: T F V R M G U D E W 3 4 6. T ridente offensivo (perché fa uno SBEFFEGGIAMENTO) = Tridente offensivo - Ris.: T V R M G S U D 4 - Acc.: tangente irrisoria (G) - Rif.: appuntato (F) schierato (E) troncata derisione (3) 7. CAP: A ci va? sì! = Capaci vasi - Ris.: T H F V R M G S U D E Z N O X L J W Y Q 3 4 8. T e STELO qua c'è = Teste loquace - Ris.: T H F A V R M G S U D E Z N O X L J W Y Q 1 3 4 9. vi sia B! B: ronzati = Visi abbronzati - Ris.: T F V R M G U D E Z N W Y 4 10. favore dolente = Favo redolente - Ris.: T H A V R M G D E O W 3 4 - Rif.: reseccato (Z) 11. Vi ridirà mira modifico = Viridi rami / Ramo di fico - Ris.: T V R M G U D E N W 4 - Rif.: vividi mimi (F) 12. assi o mi è: UC l'idei = Assiomi euclidei - Ris.: T F R M G U D E W 4 13. Ri con OS cerca: che tingenti! = Riconoscer cachet ingenti - Ris.: T R M G U D E 4 - Rif.: total mozione (F) 14. assodato: ut = Asso d'atout - Ris.: T H F A V R M G S U D E Z O X L J W Y Q 1 3 4 15. TRA? dirla: v'è R ita = Tradir la verità - Ris.: T H F V R M G S U D E Z N W Y Q 4 16. nota, tra G ed I, A = Nota tragedia - Ris.: T F V R M G U E Z N W Y Q - Rif.: muta (H) dura (D) dira (4) 17. s'à Pi: dipani = Sapidi pani - Ris.: T H F A V R M G S U D E Z O X L J W Y 3 4 - Acc.: tepidi (V) - Rif.: caci (N) vini (Q) 18. A mica intima (perché non sta dando COMANDI) = Amica intima - Ris.: T F V R M G U D E W Y Q 4 - Rif.: ameni ordini (3) 19. raggira: Di O attivi = Raggi radioattivi - Ris.: T H F V R M G U D E N X W Y Q 4 - Acc.: radiologici (U) radiologici (E) radiologici (N) radiologici (Q) 20. dirotti mistici: S però = Dir ottimistici "spero!" - Ris.: T H F A V R G U D E N O X W Y Q 4 - Acc.: sposi (per la simpatia) (F) - Rif.: sissì (M) scali (3) 21. a Rio s'è perso NE = Ariose persone - Ris.: T H F V R M G S U D E Z N X L J W Y Q 3 4 22. Pi: eviro mite = Pievi romite - Ris.: T H F V R M G U D E Z N X W Y Q 1 4 23. Bi tu marchi: assi = Bitumar chiassi - Ris.: T F R M G U D E N Y - Rif.: libiani marassi (4) 24. Corone regali - Ris.: T F A V R M G U D E Z N O W Y 3 4 25. v'è D, e rechi evoca Tania = Vedere Chievo-Catania - Ris.: T H F A V R M G S U D E N O X L W Y Q 4 26. Il quotidiano locale - Ris.: - Rif.: un ripetitore locale / un magistrale/imparabile rigore /un intendente locale (T) un magistrale gruppo (V) un elementare valore (R) un apprensivo gruppo (G) un elementare tratto (D) un elementare ordine (E) un elementare saggio (W) un magistrale decoro (4) 27. folaga, l'attica = Fola galattica - Ris.: T H F V R M G S U D E Z N W Y 3 4 28. c'è STO: divi mini = Cesto di vimini - Ris.: T H F A V R M G S U D E Z N O L W Y 4 29. ti farei re = Tifar Eire - Ris.: T H F A V R M G U D E N O L W Y 1 4 - Rif.: intro note (S) tetro nido (Z) testi more (3) 30. F è li cena? tal è (perché è in TAVOLA A SERA) = Felice Natale - Ris.: T H F A V R M G S U D E Z N O L W Y 4 31. NE reca vita (perché fa NASCERE) = Nere cavità - Ris.: T H V R M G U D E Z W Y Q 3 4 32. PO lodi adora (perché fa il PRESUNTUOSO) = Polo "Diadora" - Ris.: T A R M G U D O - Rif.: pose davanti (E) 33. ne riporta l'i! (perché fa la SPIA) = Neri portali - Ris.: T R M G U E - Rif.: pugnali (D) fare fertili (4) 34. al top I (A non è palese) (perché è in ALTO) = Altopiano nepalese - Ris.: T R G U E 4 20

le Soluzioni del numero 10 35. M I ti copiano (perché fanno COME FAI) = Mitico piano - Ris.: T H R M U E Z Q 4 - Rif.: stato (G) mitica villa (D) militi fanti (W) 36. è S porco per te (perché ti dice OSCENITÀ) = Espor coperte - Ris.: T R G S D E W 37. PO di star esistente (perché è in VITA) = Podista resistente - Ris.: T R M G D E Z 38. colon N è, pensi lì (perché sta tra CIECO e RETTO) = Colonne pensili - Ris.: T H R M G E Z N W - Rif.: radiali (V) campali (D) tombali (4) 39. qua S arano male (perché producono SOLCHI DIFETTOSI) = Quasar anomale - Ris.: T H V R M G S U D E N L W Y Q 4 40. è l'i carotante (perché fa la TRIVELLA PETROLIFERA) = Elica rotante - Ris.: T H A V R M G S U D E Z O L Y Q 4 41. mise riparo la I (perché ha aggiustato la SITUAZIONE) = Miseri parolai - Ris.: T R U D E W 4 42. V E C, chiusura: I = Vecchi usurai - Ris.: T F A V R G U D E Z N O W 4 - Rif.: amasii (M) 43. RASI e RADICE? RA mica! = Rasiera di ceramica - Ris.: T H F A V R M G U D E Z N O L J W Y 4 44. Vi: pintivi = V.I.P. in tivì - Ris.: T H F A V R M G U D E Z O L W Y 4 45. laica? ni? ni! = Lai canini - Ris.: T H F A R M G U D E Z N O L W Y 4 46. era postato? mica! = Era postatomica - Ris.: T H A V R M G S U D E Z O L J W Y 3 4 47. porti eredi? no: T, T è! = Portiere di notte - Ris.: T H A V R M G U D E N O Y 4 - Rif.: cassiere (F) tagliere di latta (S) cassiere (Z) cassiere di ditte (W) tagliere di latta (3) 48. nocchieri = Occhi neri - Ris.: T F A R M G U D E Z N O L W 3 4 49. ala governo = Lago Averno - Ris.: T R U E - Rif.: sala paruta (G) 50. bi-titolati = Abiti tolti - Ris.: T R M G U D E L Y 4 51. oggettivarsi = Soggetti vari - Ris.: T R M G D E W 4 52. absidi visibili = Basi divisibili - Ris.: T R E - Rif.: dispiegate (M) dimostrate (U) distaccate (D) dipendenti (W) 53. innovò Lia = Inno viola - Ris.: T H F V R M G U D E W Y 4 - Rif.: oliva (Z) 54. P rendere: LUS? ciò! = Prendere l'uscio - Ris.: T F A V R M G S U D E Z N O L W Y 4 55. Gli Accordi di Monaco - Ris.: T A U E Z O - Rif.: una varietà di tocchi (R) una distesa di bronzi (G) 56. Uscire dal giro - Ris.: T H F A R U D E Z O - Rif.: ritiro del dato (V) 57. Ricetta delle Marche - Ris.: T A V R M G U D E Z O W Y 4 58. Una vacanza a Cento - Ris.: T F A R M S D O W - Rif.: uno scoppio (V) uno andante (G) uno rimasto (E) sfilata (Z) partita (Y) sfilata (4) 59. P or chiamanti (perché fanno l'appello) = Porchi amanti - Ris.: T V R D E Y - Rif.: plachi amando (G) psichi (4) 60. Partita di Premier (la serie A inglese) - Ris.: T - Rif.: perdita di altezza (F) perdita di catene (V) perdita di rilievo (R) incasso da scalare (G) rilievo (U) perdita di rilievo (D) rilievo (E) perdita di rilievo (4) 61. Conte nero lì dì: s'àn S A = Contener oli di sansa - Ris.: T F A V R M G U D E Z O W Y 4 62. CAPPELLINO = Il bandito Al Capone (Sigfrido, Penombra 4/1981) - Ris.: T A V R G U D E O W 4 - Rif.: IL MITRA HA FATTO CILECCA = Insufficienza mitralica (Z) Soluzioni dei giochi dello Schizofrenico (Spazio BEI): A. Nicchia a volte B. Anche pronunciate C. Erode Attico D. lì si dibatte rio = Lisi di batterio E. U L trasferiti = Ultras feriti F. F antelucano = Fante lucano G. RE s'aspetta COLARE = Resa spettacolare H. S contien or MI = Sconti enormi 21

3 Simposio Enigmistico Toscano Monteriggioni (Siena), 5 aprile 2014 Il giorno sabato 5 aprile 2014, presso l'hotel Piccolo Castello**** di Monteriggioni (Siena) (Strada Provinciale Colligiana, 8 Monteriggioni tel. 0577/307300), si svolgerà un lieto incontro di enigmisti all'insegna del buonumore e dei sani piaceri della tavola. La manifestazione, promossa in collaborazione con l'associazione Culturale Circolo dei Lenti di Siena, avrà il seguente svolgimento: ore 9.30-11.00 arrivo dei partecipanti ore 11.00-12.00 gara solutori ore 12.00-12.30 premiazione concorsi ore 12.30 aperitivo ore 13.00 pranzo e cotillons La quota d'iscrizione è fissata in euro 45. Vengono banditi i seguenti concorsi (aperti alla partecipazione anche di chi non sarà presente all'iniziativa): - breve a schema, in 4 o 6 versi, sul soggetto: Il Palio di Siena. - indovinello sul soggetto S'i fossi foco. Cecco Angiolieri, poeta maledetto. - frase anagrammata continuativa del verso dantesco Monteriggion di torri si corona (Inf. XXXI, 41) - crittografia di qualsiasi tipo (esclusi i giochi crittografici e i geometrici) con esposto SIENA o PALIO, in cui si possono sostituire al massimo due lettere con due punti. - rebus svolto sopra un'illustrazione tratta dagli affreschi delle Allegorie del Buono e del Cattivo Governo, di Ambrogio Lorenzetti (Palazzo Pubblico, Siena). L'illustrazione dovrà essere allegata dall'autore. I giochi, max 2 per sezione per ogni autore, debitamente firmati, dovranno giungere entro il 10 marzo a: Riccardo Benucci (Pasticca) Via Pisacane, 46-53100 SIENA e-mail pastello31@hotmail.com - cell. 338 7083342. Allo stesso dovranno essere comunicate le iscrizioni, entro il 20 marzo. Chi ha particolari esigenze alimentari è pregato di specificarle. L'Hotel Piccolo Castello**** offrirà tariffe particolari a tutti gli iscritti al Simposio che volessero trascorrere una o più notti nella loro struttura, ch'è posta ai piedi del suggestivo Castello di Monteriggioni. Nel prenotare direttamente le camere, gli enigmisti dovranno specificare di essere partecipanti al Simposio. Gli organizzatori: Cartesio, Fama, Linda, Pasticca, Fresita e Il Tucano, e il Circolo dei Lenti di Siena Per raggiungere l'hotel: Da tutte le provenienze (usc. Firenze Impruneta dell'a1): superstrada a 4 corsie Firenze-Siena, raccordo autostradale Firenze Siena RA6, usc. Monteriggioni. Alla rotonda prendere l'uscita per COLLE VAL D'ELSA STROVE (1a usc. da Firenze, 2a usc. da Siena). Dopo un chilometro esatto troverete sulla destra Il Piccolo Castello. 22

le Soluzioni del numero 11 1. N e G letterati (perché appartengono al WU MING, collettivo di scrittori) = Neglette arti - risolto da: T H F V R M G U D E Z O Y 4 - varianti rifiutate: rate (A) rate (W) negliges neri (3) 2. in TER non O, T: T è = Interno notte - risolto da: T R M G U E Z Y 4 3. v'è NERA, rate N A = Venerar Atena - risolto da: T H F A R M G U D E Z N O X L W Y 4 5 4. A cedile con T: E = Ace di Leconte - risolto da: T G U D E Y - varianti rifiutate: ara di arconte (F) ara di arconte (R) ara di arconte (M) ara di arconte (Q) ara di arconte (4) ara di arconte (5) 5. col Ti varca v'è = Coltivar cave - risolto da: T F R M G U D E N Y 4 - varianti accettate: cate (4) - varianti rifiutate: casa (H) contigua data (V) cace (Z) coca (3) 6. s'aggiorni: T O logici = Saggi ornitologici - risolto da: T F V R M G U D E Z L W Y Q 3 4 5 7. F R e scopri matto re = Fresco primattore - risolto da: T H R M G U E Z N Y Q 4 5 8. campagne a rate = Campagne arate - risolto da: T H F V R G U D E Z N L W Y 3 4 5 - varianti rifiutate: distinti emiri (M) 9. tre men dov'è S: paio = Tremendo vespaio - risolto da: T H V R M G U D E Z N L W Y Q 4 5 10. assi (carte) sian I (perchè formano LA COPPIA PIÙ ALTA) = Assi cartesiani - risolto da: T F V R M G U D E Z W Y Q 3 4 11. esse regalan tè = Essere galante - risolto da: T H F V R M G S U D E Z L W Y 4 5 - varianti rifiutate: citante (Q) iettate (3) 12. A C centinatura lì (perché costituiscono l'arco) = Accenti naturali - risolto da: T R G D E Z 13. S P O seviziate (perché sono nel SUPPLIZIO) = Spose viziate - risolto da: T F A V R M G U D E Z O X L W Y Q 3 4 14. slogano SS e SS ivi (perché rendono le OSSA LUSSATE) = "Slogan" ossessivi - risolto da: T F A V R G U D E O W Y Q 3 4 - varianti rifiutate: cancan (M) 15. in giunzione D è S? proprio! = Ingiunzione d'esproprio - risolto da: T H F A V R G U D E Z N O L Y 4 5 - varianti rifiutate: assegnato (M) assegnare (3) 16. più mediastore = Piume di astore - risolto da: T F R M G U E Z N 4 - varianti rifiutate: usare in stalla (3) 17. tac! K leva: lido = Tackle valido - risolto da: T A R M G U D E Z O Y Q 4 - varianti rifiutate: hacker rapace (F) 18. se radi, aprile! = Sera di aprile - risolto da: T F V R M G S U D E Z N X L W Y Q 3 4 19. leso, lì T è perso: N è = Le solite persone - risolto da: T H F V R G U D E Y Q 20. mitiga: è lì Ci = Miti gaelici - risolto da: T V M G U D E N 4 - varianti rifiutate: mero reclamo (R) 21. se condisco, Pi = Secondi scopi - risolto da: T F A V R M G U D E Z N O X L W Y Q 3 4 5 22. legger ire (F O lì diventi) = Leggeri refoli di venti - risolto da: T H F V R M G U D E Z N L Y Q 1 4 - varianti rifiutate: balzani (W) 23. pro cesso data GAT è = Processo "Datagate" - risolto da: T A V R G U D E Z O W Y 1 4 5 - varianti rifiutate: Rubigate (H) Irangate (F) Rubigate (M) Rubigate (Q) 24. a nodi N ostile = Anodino stile - risolto da: T F R D E Y Q - varianti rifiutate: messo (V) messo (M) gente (G) 25. no R ma un I: è Niso = Norma UNI-EN-ISO - risolto da: T H F A V R M G S U D E O X L W Y Q 3 4 5 26. Un tempo ballerino - risolto da: T H F V R M D Z Y 4 - varianti rifiutate: fermo (G) lo stato verticale (E) 27. T erra, dì S: iena = Terra di Siena - risolto da: T H F A V R M G U D E N O X L W Y Q 3 4 28. faccia tris T: E = Faccia triste - risolto da: U - varianti accettate: pareti colate (U) - varianti rifiutate: tenere carote (T) doppia parete (F) finche datate (V) virale colite (R) finche datate (M) tenere carote (E) tenere colate (4) 29. presenti reperì: CO lì = Presentire pericoli - risolto da: T H V R M G S U D E Z N X L W Y Q 3 4 5 - varianti rifiutate: fluidico (F) 20 Crittografie nº 12 - dicembre 2013

30. gol finirò s'à = Golfini rosa - risolto da: T H F A V R M G S U D E Z N O X L W Y Q 1 3 4 5 31. V e troni ti do = Vetro nitido - risolto da: T H F A V R M G S U D E Z N O X L W Y Q 1 3 4 5 32. Stop di petto - risolto da: T H V U E Y 4 - varianti rifiutate: caos di latte (F) coda di poppa (R) nodo di poppa (M) giri in tondo (G) nodi di poppa (D) mole da latte (W) al latte (3) 33. Netto vantaggio - risolto da: T A R E O - varianti rifiutate: radio etichetta (M) vieto (G) radio sprezzate (4) 34. Cornetto al mandarino - risolto da: T H F R M G U E N W Y 35. Misero spuntino - risolto da: T V Y 4 - varianti accettate: scopetto (Y) - varianti rifiutate: ondina superata (R) pezzetto (M) pretesto (G) pezzetto (D) pezzetto (E) stiletto (W) cantuccio (H) cantuccio (U) 36. Azioni consortili - risolto da: T - varianti rifiutate: agenti separatori (G) dirompenti (U) generi alimentari (E) 37. Ridente valletta - risolto da: H R M G D Z Y Q - varianti rifiutate: leggera bolletta (T) bustina colorata (V) leggera bolletta (U) leggera bolletta (E) effetto radiante (4) 38. Organetti di Barberia - risolto da: T R M G U D E 4 39. La divisa del piantone - risolto da: T H F R M G U E Y 4 40. L'assetto delle gomme - risolto da: T H F A V R M G U D E Z N O L W Y Q 4 41. Assetto di guida - risolto da: T H R M U E Z Q 4 - varianti rifiutate: fustino di marca (F) guidone di tappo (V) 42. Stempiatura pronunciata - risolto da: T M 4 - varianti rifiutate: ingiunzione giudiziaria (R) transazione commerciale (G) scambiatori disinseriti (E) 43. come TEA? V vi sta: T, è! = Comete avvistate - risolto da: T F R M G U E N Y 4 44. C O veri, non dà (perché fa il TIRCHIO) = "Cover" in onda - risolto da: T H F A V R M G S U D E N O L Y 3 45. fa I, dedica S: ALESI = Faide di casalesi - risolto da: T H F A R M G S U D E Z N O L Y 1 4 46. S? C: Atena t'amo vi dà = Scatenata movida - risolto da: T H F A V R M G S U D E Z N O X L W Y 1 3 4 47. fa colto saper Sona = Facoltosa persona - risolto da: T F A V R M U E O W Y 3 4 - varianti rifiutate: ortodossa (G) 48. S C agli Area, nate M I = Scagliare anatemi - risolto da: T H F A V R M G U D E Z N O W Y 3 4 49. vialetto = Vile atto - risolto da: T A R M G U E O 50. sì, la via! = "A Silvia" - risolto da: T H F A V R M G U D E Z O L W 3 4 5 51. ansima chi? Ava! = Anima schiava - risolto da: T H F A V M G U D E Z N O Y 3 52. or è albino... = Re Alboino - risolto da: T V R M G D E Y - varianti rifiutate: ro estinto (4) 53....e magro = Re Mago - risolto da: T H F V R M G U Z Y 4 - varianti rifiutate: tito (E) 54. trecentesima = Recente stima - risolto da: T H R M U D E W 3 55. NANO GABBATO = Corto circuito (Fra Campanaio, Fiamma Perenne 5/1940) - risolto da: T A V R M G D E Z O 56. remore motti = Remo Remotti - risolto da: T H A R M G U D E Z N O Y 4 57. démodé? idea!: DORA lì v'è = Demo dei Dead or Alive - risolto da: T A R G U D E Z O - varianti rifiutate: afro ret acid (F) 58. Raccolta fondi - risolto da: T H F A V R M G U D E Z O L Y 3 4 59. Distrazione del collaterale sinistro - risolto da: T A R U D E Z O - varianti rifiutate: aspirazione per suppurazione violenta (F) 60. Oro su tavola - risolto da: V M U D E Y - varianti rifiutate: duo di valore/vocali (T) in grammi (R) al minimo (Z) 61. conta? già, resa NI = Contagiare sani - risolto da: T F V G D E Z Y 4 - varianti rifiutate: cani (H) cani (R) cani (M) cani (U) cani (3) 62. Rosso acceso - risolto da: T F M G U D E N 4 - varianti rifiutate: fiamma (H) fiamma (V) fiamma (R) fiamma (Y) fiamma (3) 63. Goletta Verde - risolto da: T F A V R M G S U D E N O Y 4 21 Crittografie nº 12 - dicembre 2013