... La soluzione per edifici di grandi dimensioni. BioFire Grandi edifici Alberghi Progetti urbanistici

Documenti analoghi
Riscaldare con cippato e pellet

Riscaldare con il Pellets kw

I vantaggi della firematic HERZ!

Riscaldare con Cippato & Pellet

Alimentazione termica Efficiente e rivolta al futuro. BioMatic Grandi edifici Alberghieri e comunità Progetti urbanistici

Riscaldare con cippato e pellet

Dove c è riscaldamento. C è HERZ.

Riscaldare con Legna & Pellet 20-40

Riscaldamento efficiente ed orientato al futuro per i grandi impianti

Riscaldare con legna. BioControl. Lambda

HERZ ECO-Line Riscaldare con legna o pellet

CONVENIENTE, AFFIDABILE E MOLTO EFFICIENTE

Riscaldare con il pellet kw

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

Un marchio di eccellenza

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

Riscaldare con la legna

VITTORIA CALDAIA A PELLET. 20kW - 26kW - 34kW

Riscaldare con Cippato & Pellet

KWB Easyfire 1. Caldaia a pellet kw Riscaldare con la qualità KWB. Informazioni prodotto KWB EASYFIRE 1 Caldaia a pellet

Dal legno. calore ed energia elettrica ecologici

ETA: TWIN 20 / 26 kw

Riscaldare con Pellet kw

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Grado di rendimento. Italian / Italiano. HERZ caldaia a pellet con tecnologia a condensazione. ɳ oltre 106% CondEnS

partner for your heating CALDAIE A PELLET BIOPEL PREMIUM CALDAIE A PELLET BIOPEL PREMIUM PLUS CON REGOLAZIONE V9

Kombi-V25 / TR25. Descrizione tecnica. per ciocchi di legna e Pellets. 9,4-32 kw. Campo di potenza. Versione: 01 / 2015.

Caldaia a cippato e pellet

Riscaldare con Cippato & Pellet

Specifiche tecniche. PELLEMATIC Smart 4 14 kw ITALIANO.

Riscaldare con la legna

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

centrale termica FINO AL CT 15 5,2 15,2 4,6 13,8 90, /46 NO CT 20 5,2 19,0 5,2 17,5 92, /60 NO

Viesmann VITOLIGNO 300-H Caldaia per pellet e cippato di legno da 50 a 101 kw

Documentazione tecnica Tecnica a biomassa

Figura 19 Schema della caldaia KÖB Pyrot 300

Grado di rendimento. italian / italiano. HERZ caldaia a pellet con tecnologia a condensazione. ɳ oltre 106% CondEnSATion

ETA: SH-P 20 / 30 kw

Caldaie per biocombustibili

CALDAIE A CIPPATO E PELLET. 700 kw 950 kw ECO FRIENDLY. Caldaie automatiche a cippato e pellet di legna

Preparazione ACS efficiente

Kalorina serie 22. Pellet elettronica. energie rinnovabili CALDAIA PER. Ambienti domestici COMBUSTIBILI

> NOVATRONIC > ZYKLOTRONIC VARIO > EASYTRONIC UN PIENO DI ENERGIA CALDAIE A PEZZI DI LEGNA

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

IL LEGNO COME FONTE ENERGETICA RINNOVABILE

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar

Riscaldare con legna. La prossima generazione delle caldaie a legna a gasificazione

Mini Container per riscaldamento a noleggio

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

CALDAIE A PELLET da 18 a 100 kw

Caldaie a pellet MAXIMA con sistema LUNGA AUTONOMIA ANCHE DI MESI

Caldaie a pellet automatiche. con bruciatore rotante

Specifiche tecniche. PELLEMATIC SmartXS 10 18kW ITALIANO.

Specifiche tecniche. PELLEMATIC SmartXS 10 18kW ITALIANO.

PC - Pellets Compact. La caldaia a pellet ETA PC (PelletsCompact) è dotata di:

Scalda con RTB. l evoluzione delle caldaie a PELLET

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II

MICROJET Scaldabagni a gas

Residenziale Caldo SELVA PELLET

VIESMANN VITOLIGNO 300-C Caldaia a pellet in legno da 6 a 48 kw

Exclusive >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<<

Kalorina serie 20 M Elettromeccanica digitale

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

per panifici di grandi dimensioni

Sommario. Descrizione. Caldaia a legna a fiamma inversa EFFECTA LAMBDA. Caldaia a pellet EFFECTA KOMPLETT III. Coclea caricamento pellet

ENTRA NEL FUTURO e scopri i vantaggi del nuovo. sistema Qubo pellet

La filosofia del Modulo Maxi

Solida EV Solida PL Steel Pellet Plus

Scalda con BS+ BLACKSTAR + l evoluzione delle caldaie a PELLET

ENERGIE ALTERNATIVE RINNOVABILI

Caldaie a basamento. EKO RS Mk.II

Caldaie e stufe a pellet

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE

Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar

QUALE STRATEGIA DI RISCALDAMENTO?

CITY CLASS K da 25 a 35 kw. Puro design, tecnologia e innovazione automotive per il tuo benessere

P1 Pellet. P1 Pellet. Caldaia a pellet. P1 Pellet.

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

Set acqua calda sanitaria solare. Collettore modulare Bollitore solare Centralina solare

SIMERAC AR Caldaie basamento in acciaio inox per il solo riscaldamento

Sistemi di riempimento deposito per cippato

CITY OPEN - CITY BOX da 25 a 35 kw

kw. Caldaia murale Condensazione. Viwa

Pannello di controllo PU-5 PLANAR

Condens 2000F e 3000F Affidabilità ed efficienza in uno spazio ridotto

Caldaia a pellet Paradigma

Pellematic Compact. La nuova linea compatta

Hi-tech senza limiti. I combustibili cippato, trucioli, pellet e altri ancora

posizione : piedistallo ampia superficie vetrata ampia angolazione visiva rotazione a 90

Riscaldamento moderno con ceppi di legno VIVA GT 25 / 35

INTELLIGENTE DI NATURA Una valida alternativa alle tradizionali tecniche di riscaldamento a biocombustibile solido CALDAIA A BIOMASSA GENIUS

Transcript:

... La soluzione per edifici di grandi dimensioni Il vostro PARTNER affidabile Da oltre 110 anni presente sul mercato BioFire 500-1000 Grandi edifici Alberghi Progetti urbanistici

2 La competenza è il nostro successo... Il vostro PARTNER affidabile HERZ FACTS: 35 società Sede principale del gruppo in Austria Ricerca e Sviluppo in Austria Proprietà austriaca 1.500 collaboratori in più di 70 paesi 8 Sedi produttive Da oltre 110 anni presente sul mercato esperienza decennale Sviluppo e Collaudo interni Qualità austriaca distribuzione europea Servizio completo Certificazione ISO 9001 Caldaie collaudate FMEA HERZ Armaturen GmbH L azienda Fondata nel 1896, HERZ vanta più di 110 anni di presenza sul mercato. HERZ Armaturen GmbH con le sue cinque sedi in Austria, tre filiali nel resto d'europa e 1.500 collaboratori sia a livello nazionale che all'esterno è il primo produttore austriaco ed uno dei maggiori produttori internazionali per il settore del riscaldamento e dell impiantistica. HERZ Energietechnik GmbH HERZ Energietechnik conta più di 200 collaboratori per produzione e distribuzione. Nelle sedi aziendali di Pinkafeld/ Burgenland e Sebersdorf/Stiria sono presenti impianti di produzione e collaudo di ultima generazione per prodotti nuovi ed innovativi. In questo modo si intensifica la collaborazione con Istituti di formazione e ricerca. Nel corso degli anni HERZ si è guadagnato il titolo di specialista per le energie rinnovabili, in particolare grazie all importanza data a sistemi di riscaldamento moderni, economici ed ecologici che consentono il massimo comfort e una notevole facilità di utilizzo. HERZ per l ambiente Tutti gli impianti di riscaldamento HERZ rispettano i più severi requisiti in materia di emissioni. Questo è dimostrato dai numerosi marchi ambientali ricevuti. Qualità HERZ I costruttori HERZ sono sempre In contatto con istituti di ricerca riconosciuti per migliorare i propri standard già estremamente elevati.

Prodotti austriaci di qualità... 3 Assistenza clienti HERZ: In collaborazione con Herz-Armaturen GmbH, con le filiali in vari paesi, con i nostri partner e rappresentanti siamo in grado di assistere i nostri clienti in modo ottimale e con la massima competenza. - Consulenza in fase di progettazione - Consulenza per centraline elettriche e depositi di combustibile - Progettazione dell alimentazione del deposito secondo le necessità del cliente e le condizioni ambientali - Progettazione dell impianto secondo le richieste del cliente - Servizio a tutto campo Corsi di formazione HERZ: - Per il conduttore dell impianto - Per i progettisti - Per l ufficio tecnico - Per installatori - Per montatori - Corsi continui per il personale di manutenzione

4 La potenza BioFire 500-1000 BioFire è la risposta per i grandi edifici. Grazie alla possibilità di collegamento a cascata si possono realizzare impianti fino a 2.000 kw. Caldaie modulari Montaggio rapido con moduli completamente prefabbricati Massa ridotta (camera di combustione permeabile, non refrattaria) e quindi massima velocità di risposta Ingombro ridotto, struttura estremamente compatta Graticola a gradini con 2 zone controllabili Pulizia automatica con camera di combustione e scambiatore di calore a tubi Adatta ad una pressione di esercizio di 6 bar Possibilità di trasporto automatico della cenere ad un contenitore esterno Combustibili utilizzabili: Pellet conformi alla ÖNORM M 7135, marchio di qualità DINplus o Swisspellet Cippato G30-G50/W40 secondo la norma ÖNORM M 7133 Test di sicurezza IBS (Institut für Brandschutztechnik und Sicherheitsforschung)

...Nella vita realta! 5 HERZ BioFire installabile singolarmente in Grandi edifici: ospedali, scuole, edifici pubblici, Impianti alberghieri: riscaldamento di edifici ma anche di piscine, centri benessere, Progetti urbanistici: Riscaldamento di quartieri, impianti per palazzi Aziende che lavorano il legno: falegnamerie, mobilifici, Teleriscaldamento a Neckenmarkt, riscaldamento di 117 unità Impianto: 2 x 400 kw BioMatic e 1 x 800 kw BioFire

6 I grandi vantaggi e i dettagli Regolazione con HERZ BioControl 3000 1 Schermate semplici e menu intuitivi Regolazione montata sulla caldaia - ridotta necessità di cablaggio Modalità di regolazione per: Aumento della temperatura di ricircolo (pompa o valvola di miscelazione) Gestione bollitore di accumulo Fino a 4 circuiti di riscaldamento regolati (pompa e valvola di miscelazione) Regolazione circuito solare Fornitura di acqua calda Controllo antigelo Modalità vacanza 4 3 5 6 Dispositivi di sicurezza: Dispositivo di protezione dal ritorno di fiamma (RSE) con chiusura a tenuta d aria priva di tensione Dispositivo di spegnimento indipendente (SLE) Nebulizzazione con serbatoio d'acqua Protezione contro l accensione accidentale (RSZ) Blocco combustibile Controllo pressione nel bruciatore Controllo temperatura nel bruciatore (TÜF) Sensore di controllo temperatura nel magazzino (TÜB) 1. Modulo camera di combustione 2. Modulo scambiatore di calore 3. Regolazione BioControl 3000 Unità di regolazione centrale. 4. Contenitori intermedi con pozzo di caduta, doppio trasportatore di ingresso a coclea e strato di sbarramento per combustibile 5. Accensione automatica con soffiante d aria calda 6. Camera di combustione In calcestruzzo resistente al fuoco SiC (resistente fino a 1550 C) con griglia a livelli (2 zone) in solido acciaio cromato. Gli intervalli di alimentazione del combustibile e le 2 zone di ventilazione primarie sono controllabili separatamente. Le griglie possono essere sostituite singolarmente. Inoltre la camera di combustione dispone di 2 zone di ventilazione 7. Scambiatore di calore a tubi verticale con turbolatori integrati e meccanismo di pulizia 8. Controllo automatico dei gas di scarico e della combustione tramite controllo con sonda Lambda 9. Soffiante di aspirazione con invertitore di frequenza (su ciclone) con regolazione di sottopressione nella camera di combustione secondarie.

7...HERZ BioFire 2 Combustione a risparmio energetico grazie al sensore Lambda 13 14 8 9 7 15 12 Grazie al sensore Lambda integrato che controlla costantemente i valori dei gas di scarico si ottengono sempre una perfetta combustione e valori minimi per le emissioni. Il sensore Lambda corregge le quantità di combustibile necessarie e la quantità di aria secondaria e raggiunge in questo modo una combustione pulita anche in caso di utilizzo con carico parziale. 10 11 Pulizia automatica dello scambiatore di calore Ne risulta un minor consumo di combustibile e valori minimi per le emissioni anche in presenza di combustibili di qualità diverse. Le superfici dello scambiatore di calore vengono pulite automaticamente attraversi turbolatori integrati anche durante l'utilizzo e quindi si mantiene pulito senza dover ricorrere ad interventi manuali. Un grado di efficienza maggiore e regolare ottenuto grazie alla pulizia delle superfici dello scambiatore di calore consente una riduzione del consumo di combustibile La cenere viene trasportata al contenitore per ceneri tramite un trasportatore a coclea. 10. Trasportatore per ceneri dalla camera di scarico inclinata Fondo mobile con forche 11. Trasportatore per ceneri dallo scambiatore di calore 12. Contenitore per cenere con ruote Permette di svuotare le ceneri in modo semplice e comodo. È disponibile un estrattore centrale per le ceneri opzionale (cf. pag. 9) 13. Raccordo avanzamento possibile su entrambi i lati 14. Raccordo - Ritorno Possibile su entrambi i lati - in senso opposto al raccordo di avanzamento e ritorno si trova un collegamento idraulico tra modulo della camera di combustione e scambiatore di calore 15. Isolamento termico efficiente per una dispersione minima

8 Ciclone e tecnica di trasmissione... Schema di impianto di un BioFire 4 A 5 7 B C 3 1 D 6 2 1 Pozzo di caduta con dispositivo di protezione dal ritorno di fiamma (RSE) 2 Contenitori intermedi con doppia coclea di trasporto incl. Dispositivo di spegnimento indipendente (SLE) e protezione contro la riaccensione (RZS) 3 Regolazione BioControl 3000 4 Caldaia (camera di combustione e scambiatore di calore) 5 Soffianti di aspirazione con commutatore di frequenza con dispositivo di regolazione della sottopressione 6 Contenitore per cenere 7 Rimozione fuliggine (ciclone) Collegamenti per tubi dei fumi (in loco): A Collegamento tubi fumo B Collegamento canna fumaria con tubo salente C Canna fumaria anti-umidità D Regolatore di aspirazione con chiusura EX La tecnica di alimentazione del combustibile HERZ- tutti i componenti originali! Sistema di trasporto fisso a coclea per cippato e pellet. Grazie alla speciale forma C-Trog il trasporto del combustibile avviene senza alcun problema. Agitatore robusto con trasmissione per carichi pesanti e scarico di pressione per un utilizzo affidabile. Motore a trasmissione di alta qualità con trasmissione a catena (doppia catena). Coppia di avviamento elevata con consumo elettrico ridotto.

9 HERZ Sistema di alimentazione del deposito cenere 3 2 1 4 Sistema centrale di alimentazione del deposito delle ceneri con trasportatore a coclea: La cenere dal contenitore delle ceneri di combustione e dal contenitore delle ceneri volatili (1+2) e dal box delle ceneri del ciclone (3) vengono automaticamente trasportate tramite un sistema di trasporto a coclea in un contenitore per ceneri (4) disponibile in loco. Il vantaggio per l utente risiede nella diminuzione degli intervalli di pulizia oltre che In una comoda eliminazione delle ceneri. Il sistema di alimentazione del deposito delle ceneri scentrale viene adattato e progettato in base alle esigenze specifiche. Si realizzano diverse combinazioni nelle, Nei quali le ceneri vengono trasportate per notevoli distanze o livelli verso grandi contenitori di raccolta. IL VANTAGGIO PER TE: minori costi di costruzione dato che non sono necessari ulteriori interventi architettonici come cantine per ceneri o scavi nel pavimento. In questa immagine si vedono i contenitori per ceneri collegati al trasportatore di una caldaia 2 HERZ in soluzione a cascata. Ad esempio un trasportatore a coclea inclinato su un'altezza di ca. 4 m trasporta la cenere precipitata di un impianto 2 HERZ ad un grosso contenitore per cenere di 2m 3 posizionato fuori della stanza della caldaia.

10 Sistema di alimentazione del deposito I sistemi di alimentazione del deposito HERZ permettono numerose soluzioni di deposito. L utilizzo con cippato è adatto in particolare per i modelli Contracting, in cui i fornitori di legno fongono anche da fornitori di energia. Alimentazione del deposito tramite agitatore a molla orizzontale e trasportatore a coclea contiguo per uno sfruttamento ottimale del magazzino. Questa variante permette un perfetto adeguamento alle condizioni specifiche dell ambiente di installazione. Magazzino e vano caldaia allo stesso livello. Trasporto obliquo con agitatore a molla. Magazzino e vano caldaia su livelli diversi. Trasporto orizzontale con agitatore a molla e pozzo di caduta.

...HERZ BioFire 11 HERZ BioFire: Bioenergia per il riscaldamento di abitazioni, Scuole, asili e strutture commerciali. Alimentazione del deposito tramite biella a doppia fila e trasportatore a coclea inclinato. Magazzino e vano caldaia sovrapposti, alimentazione deposito con coclea a pendolo.

12 Unità di regolazione BioControl Con HERZ BioControl 3000 i circuiti termici... fanno circolare calore 3000 Solare

13 Controllo e manutenzione a distanza HERZ controllo e manutenzione a distanza Controllo a distanza (visualizzazione): In questo modo i valori attuali della caldaia Possono essere visualizzati su un PC. Manutenzione a distanza: I parametri non in tensione possono essere sia visualizzati che modificati tramite PC. Presa telefonica Presa telefonica 3000 Linea telefonica analogica Modem 56 K Analogico (fornito dal cliente)...si possono azionare boiler, bollitore di accumulo e impianto solare. Unità di pulizia centrale per: Gestione bollitore di accumulo Aumento della temperatura di ricircolo (pompa o valvola di miscelazione) Fornitura di acqua calda circuiti di riscaldamento regolati (pompa e valvola di miscelazione) per max. 4 circuiti termici (con allaccio solare max. 3 circuiti). Regolazione circuito solare Monitoraggio controllo antigelo e comando a distanza Schermate semplici e menu intuitivi Collegamento a cascata Con il sistema di controllo BioControl 3000 sviluppato da HERZ si possono collegare anche più caldaie HERZ con BioControl con sistema a cascata. Un particolare vantaggio del collegamento a cascata è un utilizzo efficiente della caldaia con carichi termici minori (es. nei periodi di passaggio). Dispositivo di segnalazione telefonica guasti Invia un messaggio testuale e/o vocale preinserito o un messaggio SMS.

14 Alimentatore verticale e dati tecnici Alimentatore efficiente del vano caldaia. L alimentatore verticale di HERZ offre la possibilità, di alimentare in modo ottimale il vano caldaia. I trucioli di legno vengono trasportati in maniera ottimale da una coclea verticale nel deposito del cippato e tramite una coclea orizzontale nel vano di deposito. BioFire 500 600 800 1000 Potenza [kw] 150-500 240-600 320-800 400-1000 A 1 [mm] 4485 4975 4975 5280 C 6 [mm] 1975 1965 1965 2180 B 4 [mm] 2590 2590 2590 2590 B 6 [mm] 1755 1755 1755 1755 Peso [kg] 4716 5895 5895 7075 Con riserva di variazioni tecniche.

Referenze HERZ 15 VILA VITA Pannonia HERZ BioFire con 600 kw Riscaldamento dell edificio centrale con Wellness Park Ristorante, Hotel & Reception e sale convegni 60 Bungalow Campo da tennis coperto 1000m 2 show room Villaggio collaboratori Die HERZ BioFire: Installazione singola e ottima resa. Grandi edifici: Ospedali, scuole, Edifici pubblici, ecc. Impianti alberghieri: Riscaldamento di edifici e riscaldamento di Piscine, Centri benessere, ecc. Stabilimento HERZ a Pinkafeld Un BioFire da 800 kw riscalda l intera fabbrica formata da una scuola tecnica (centro sperimentale), uffici e aree di produzione con tecnologie produttive avanzate Superficie riscaldata: 12.000m 2 Progetti urbanistici: Riscaldamento urbano Impianti domestici, ecc. Aziende che lavorano il legno: Falegnamerie, mobilifici, ecc. Teleriscaldamento Neckenmarkt 2 BioMatic ognuna da 400 kw ed un HERZ BioFire da 800 kw Teleriscaldamento di 117 edifici a Neckenmarkt

Filiali aziendali... BELGIO BULGARIA DANIMARCA GERMANIA FINLANDIA FRANCIA GRECIA GRAN BRETAGNA IRLANDA ITALIA CROAZIA LETTONIA LUSSEBURGO PAESI BASSI AUSTRIA POLONIA ROMANIA SVEZIA SVIZZERA SLOVACCHIA SLOVENIA SPAGNA SUDTIROLO REPUBBLICA CECA UCRAINA UNGHERIA Prestare attenzione ai cambiamenti tecnici! I-12-2010 www.grafikorange.com Il vostro partner: HERZ Energietechnik GmbH Herzstraße 1, 7423 Pinkafeld Tel. +43/(0)3357 / 42840-0 Fax +43/(0)3357 / 42840-190 office-energie@herz.eu www.herz.eu