ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 27 AGOSTO 2014 N.6

Documenti analoghi
LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE del Consiglio d Istituto del 29 APRILE 2015 N.12

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 3 settembre 2015 N.14

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 11 FEBBRAIO 2015 N.11

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

VERBALE N. 14. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 10/10/2014

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 248 del 15 dicembre 2016

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 231 del

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N.

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 1 dell a. s. 2017/18

Anno : Ordine del giorno :

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n. 1 (anno scolastico 2014/2015)

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

VERBALE N.22 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Dell Istituto di Istruzione Superiore V. Bachelet di Abbiategrasso in data 4 novembre 2011

VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto del Liceo Classico e delle Scienze umane Plauto

Verbale n 1. Presiede la seduta il DS, Prof.ssa Maria Piera Girola, assume l incarico di verbalizzatore la docente Monica Faretti.

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 5 seduta del 12/05/2016

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Delibera n.1 del 17/12/15

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

ESTRATTO DEL VERBALE N. 5 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

La seduta termina alle ore

ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO VERBALE N. 9

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19

Delibera n.1 del 19/10/2016

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 226 del

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

Regolamento del Collegio Docenti

Verbale delle riunioni del Consiglio di Istituto

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

OGGETTO: ESTRATTO delibere VERBALE SEDUTA n. 1 C.I. del 21 dicembre 2018.

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

Verbale n. 27 del 12/06/2014

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Si passa alla trattazione del primo punto all o.d.g.: Insediamento componente studenti e individuazione rappresentanti in giunta

ESTRATTO VERBALE N. 17 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

VERBALE n. 5/2013. MEMBRO DI DIRITTO 1 Dott.sa Stefania Finauro Dirigente Scolastico X

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

Calendario impegni docenti a.s (sino a febbraio 2018)

LICEO " CATERINA PERCOTO "

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania

VERBALE DEL CONSIGLIO D' ISTITUTO N. 4 del 30 ottobre 2017

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

LICEO STATALE GIUSEPPE BERTO - A.S. 2011/2012. VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 06 OTTOBRE 2011

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

ESTRATTO VERBALE N 16 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 9 a. s. 2015/16

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 14/10/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 2

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

Risultano assenti: la dirirgente prof.ssa Di Cuonzo Loredana, i prof.ri Cupri D. e Potenza R. i genitori Fedele A. e De Luca e l alunno Iacono L.

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 250 del 27 aprile 2017

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

Consiglio d Istituto del 3 giugno 2019

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 13

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

Prot. n. 392/B2 Poggiomarino, Oggetto: Estratto Verbale Consiglio di Istituto n. 29 del 10/12/2015.

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 2013/2016 ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ESTRATTO VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 04/12/2014

OGGETTO : CONVOCAZIONE CONSIGLI DI SEZIONE /INTERSEZIONE CON I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

IV Istituto di Istruzione Secondaria Superiore P. L. Nervi Via Riccardo da Lentini, Lentini - (SR) - Tel Fax 095.

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO DEL VERBALE N. 54 A.S

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

ELEZIONI RSU 2015 PICCOLA GUIDA PRATICA

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO a.s. 2015/16

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO N. 11 DEL 13 LUGLIO 2017

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 20

VERBALE n. cognome e nome discipline Cognome e nome Discipline

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 3/2012

Transcript:

ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 27 AGOSTO 2014 N.6 Il giorno 27 del mese di AGOSTO dell'anno 2014 alle ore 17.30 si riunisce il Consiglio di istituto del Liceo Artistico Munari convocato con nota prot. 4311/A19 del 20 AGOSTO 2014, presso la Biblioteca dell Istituto, per discutere il seguente o.d.g.: 1. Lettura e approvazione dei verbali delle sedute precedenti; 2. Variazioni al Programma Annuale 2014; 3. Rendiconto Programma Annuale 2014 al 30/06/2014; 4. Criteri di precedenza per le classi prime; 5. Criteri per la formazione delle classi prime e terze; 6. Criteri per l assegnazione dei docenti alle classi; 7. Indizione Elezioni OO.CC. 2014/2015; 8. Utilizzo di lavoratori socialmente utili nelle liste di mobilità; 9. Acquisti; 10. Assegnazione incarico RSPP; 11. Assegnazione servizio distributori automatici; 12. Utilizzazione locali scolastici; 13. Viaggi e visite guidate A.S. 2014/2015; 14. Orario scolastico; 15. Comunicazioni del Presidente e del Dirigente. Presenti COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE 1 PROF. VINCENZO GIOFFRE DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTE 2 ANTIGA PATRIZIA GENITORE (4A) PRESENTE 3 LABRIOLA ROSA GENITORE (3E) PRESENTE 4 MAGLIO MARISA GENITORE (1A) PRESENTE 5 PERIN ELENA GENITORE (1B) PRESENTE 6 PROF. BERNARDI FEDERICO DOCENTE PRESENTE 7 PROF.SSA CAMATTA KATIA DOCENTE PRESENTE 8 PROF. DAL VECCHIO IVAN DOCENTE ASSENTE 9 PROF.SSA GALLO FORTUNATA DOCENTE PRESENTE 10 PROF.SSA GEMIGNANI GAIA DOCENTE PRESENTE

11 PROF.SSA MIGLIETTA GIANNA DOCENTE PRESENTE 12 PROF.RAGAGNIN MAURO DOCENTE PRESENTE 13 PROF.SSA SCATTO LUANA DOCENTE PRESENTE 14 AMBROGI IRENE STUDENTE 4E ASSENTE 15 PIZZOL GIULIA STUDENTE 4C PRESENTE 16 SOLLECITO AUDREY STUDENTE 5D ASSENTE 17 ZANARDO MARTINA STUDENTE 5D ASSENTE 18 CARBONE ROSA A.T.A. PRESENTE 19 ULIAN MILENA A.T.A PRESENTE Constatato il numero legale il presidente dichiara aperta la seduta. Funge da segretario P r o f. ssa Gallo Fortunata. È altresì presente, senza diritto di voto, il Direttore S.G.A., la sig.ra Danila Frare. 1. Lettura e approvazione dei verbali delle sedute precedenti; Discussione Si dà lettura dei verbali delle sedute del 07/06/2014 e del 14/06/2014 N. Deliberazione n. 47 Argomento 1 Delibera n. 47 Verbali delle sedute del 07/06/2014 e del 14 Giugno 2014 unanimità votanti 14 astenuti 2 maggioranza X favorevoli 12 Schede bianche I verbali delle sedute del 07/06/2014 e del 14 giugno 2014 verbali delle sedute del 07/06/2014 e del 14/06/2014 2. Variazioni al Programma Annuale 2014; N. Deliberazione n. 48 Argomento 2 Delibera n. 48 Variazione al programma annuale 2014

Le seguenti variazioni: VARIAZIONE N.5 DEL 28/06/2014 548,15 VARIAZIONE N. 6 DEL 24/07/2014 di 6.065,05 VARIAZIONE N.7 DEL 29/08/2014 di 2.424,99 Prospetto variazioni effettuate nell esercizio 2014 3. Rendiconto Programma Annuale 2014 al 30/06/2014 N. Deliberazione n. 49 Argomento 3 Delibera n. 49 Rendiconto Programma Annuale al 30/06/2014 Il Rendiconto al 30 giugno del Programma annuale 2014 Prospetto Rendiconto Programma Annuale 30/06/2014 allegato H Bis relazione DSGA 4. Criteri di precedenza per le classi prime N. Deliberazione n. 50 Argomento 4 Delibera n. 50 Criteri di precedenza per le classi prime Senza modifiche i criteri precedentemente deliberati di seguito riportati. La variazione delle Linee guida come segue: avranno la precedenza gli allievi provenienti dalla terza media che nel frattempo hanno deciso per la nostra Scuola, i trasferiti per motivi di famiglia, poi gli allievi proventi dai Licei che siano stati bocciati una sola volta, poi gli allievi provenienti da altre Scuole in età di obbligo, poi gli allievi provenienti da altre scuole che abbiano ripetuto due volte la stessa classe non in età di obbligo. Viene immediatamente scritta la modifica alle Linee guida e così deliberata: Nel caso fosse assolutamente necessario rifiutare alcune iscrizioni si procederà rispettando i seguenti

criteri: - si riorienteranno gli studenti tenendo conto delle valutazioni da essi riportate nel primo quadrimestre/valutazione finale della terza media, con particolare riferimento ai voti in Educazione tecnica e artistica, - si effettuerà l estrazione a sorte fra coloro che hanno ottenuto le valutazioni più basse nelle succitate discipline e tra gli studenti che nella domanda hanno espresso una 2 a opzione per un altra scuola, - si darà la precedenza agli studenti che provenienti dalla scuola secondaria di primo grado nella pre-iscrizione hanno scelto un altra scuola, - tra gli studenti ripetenti si darà la precedenza a quelli provenienti da un altro Liceo e che siano stati eventualmente ripetenti per la stessa classe una sola volta, - successivamente si accetteranno le iscrizioni di studenti che provengono da istituti tecnici o professionali, possono eccezionalmente essere accettate le iscrizione alla classe prima di studenti che hanno assolto l obbligo scolastico. 5. Criteri per la formazione delle classi prime e terze N. Deliberazione n. 51 Argomento 5 Delibera n. 51 Criteri per la formazione delle classi prime e terze Senza modifiche i precedenti criteri di seguito riportati. La variazione delle Linee guida come segue: Per la formazione delle classi prime si vaglia la provenienza degli allievi e si cercano di distribuire omogeneamente i livelli, i due sessi e il numero degli studenti. Inoltre si prendono in considerazione le richieste delle famiglie, compatibilmente con l'obiettivo di realizzare gruppi-classe equieterogenei, coesi e produttivi. Formazione delle classi terze Il Liceo Artistico di Vittorio Veneto, a partire dal secondo biennio, offre la possibilità agli studenti di scegliere tra cinque diversi indirizzi. I corsi sono attivati se si formano gruppi classe con un numero di iscritti corrispondente a quello previsto dalla normativa vigente. Il Liceo attua la seguente modalità per gestire le iscrizioni: All atto della pre-iscrizione alla classe terza, gli studenti indicano nella domanda il corso prescelto per il secondo biennio e inseriscono nella stessa una seconda opzione. Qualora non sia possibile accogliere le richieste degli studenti espresse nella domanda di pre-iscrizione, sentito l Ufficio Scolastico Provinciale, si procederà a un ri-orientamento degli studenti al fine di considerare la seconda scelta opzionale espressa nella domanda di pre-iscrizione. 6. Criteri per l assegnazione dei docenti alle classi

N. Deliberazione n. 52 Argomento 6 Delibera n. 52 Criteri per l assegnazione dei docenti alle classi I criteri precedentemente deliberativi seguito riportati. Di norma i docenti vengono assegnati alle classi in modo da garantire la continuità didattica per gli studenti. In caso di impossibilità pratica di garantire la continuità didattica oppure di motivata richiesta di variazione formulata dai singoli docenti o di concorrenza di richieste per uno stesso corso e/o sperimentazione, nel formulare proposte di assegnazione dei docenti al Dirigente Scolastico il Collegio dei Docenti tiene conto della equilibrata distribuzione degli insegnanti a tempo indeterminato, valorizzazione di competenze e professionalità, continuità di lavoro per il team docente, creazione di rapporti positivi tra diversi docenti del team e con gli studenti, fatta salva la fase di contrattazione con le RSU. Con la seguente integrazione. Vengono indicati, là dove è possibile e nel rispetto delle norme vigenti, le seguenti integrazioni: continuità didattica per gli studenti; rispetto delle graduatorie d Istituto per i docenti; contiguità delle discipline insegnate, in particolare nelle classi quarte e quinte. relativamente agli insegnamenti cui convergono le classi di concorso atipiche l assegnazione dei docenti alle classi dovrà avvenire rispettando le graduatorie a pettine con inclusi, in coda e in ordine di punteggio, gli insegnanti DOP che hanno titolo all insegnamento nelle suddette discipline. 7. Indizione Elezioni OO.CC. 2014/2015 N. Deliberazione n. 53 Argomento 7 Delibera n. 53 Indizioni Elezioni OO.CC. 2014/2015 Si approva come data per le elezioni dei rappresentanti dei genitori e degli allievi nei Consigli di Classe, nonché dei rappresentanti degli studenti per il Consiglio di istituto e per la Consulta, il 21 ottobre 2014

8. Utilizzo di lavoratori socialmente utili nelle liste di mobilità N. Deliberazione n. 54 Argomento 8 Delibera n. 54 Utilizzo di lavoratori socialmente utili nelle liste di mobilità IL CONSIGLIO DI ISTITU T O Di approvare la richiesta per l anno scolastico 2014/15 di tre Lavoratori socialmente utili, da inserire: due come collaboratori scolastici e e uno come assistente amministrativo. fac-simile progetto 9. Acquisti N. Deliberazione n. 55 Argomento 9 Delibera n. 55 Acquisti l acquisto di cinque monitor da 60 pollici e di due videoproiettori. 10. Assegnazione incarico RSPP N. Deliberazione n. 56 Argomento 10 Delibera n. 56 Assegnazione incarico RSPP L aggiudicazione dell incarico triennale di RSPP al Prof. Sardo Giuseppe. Documentazione bando di gara

11. Assegnazione servizio distributori automatici 12. Utilizzazione locali scolastici N. 12 Deliberazione n. 57 Argomento Delibera n. 57 Utilizzazione locali scolastici Utilizzo dei locali scolastici per le esercitazioni dei partecipanti al corso ARTE DI SERA Richiesta locali 13. Viaggi e visite guidate A.S. 2014/2015 N. Deliberazione n. 58 Argomento 13 Delibera n. 58 Viaggi e visite guidate A.S. 2014/ 2015 tutte le visite guidate richieste in precedenza con deroga per la classe 5D che potrà effettuare il viaggio in Olanda dal 21 al 25 Ottobre 2014 per la seguente motivazione: partecipazione alla fiera del design della moda. 14. Orario scolastico 15. Comunicazioni del Presidente e del Dirigente La seduta è tolta alle ore 19,35 La Presidente Prof.ssa Labriola Rosa Il Segretario Prof.ssa Gallo Fortunata