AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Documenti analoghi
PROG MISURA PER MISURA - - CUP E86D FAMI:

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI RIPATRANSONE COLONIA MARINA 2016 AVVISO SELEZIONE PER MASSIMO N. 5 OPERATORI IL RESPONSABILE DI AREA RENDE NOTO

IL DIRETTORE DEL SETTORE GESTIONE GIURIDICO AMMINISTRATIVA ED ECONOMICA DEI RAPPORTIO DI LAVORO

2. IMPORTO DELL INCARICO 3. DURATA DELL INCARICO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DELLA/DEL CONSIGLIERA/E DI PARITÀ SUPPLENTE DELLA PROVINCIA DI TERNI IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

CITTÀ DI SAN MARCO IN LAMIS (PROVINCIA DI FOGGIA)

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

AVVISO DI RICHIESTA DI CURRICULUM E MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA URBANISTICA.

COMUNE DI FERENTINO Medaglia d Oro al Merito Civile

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

P R O V I N C I A D I L E C C E

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE di INFERMIERI, FISIOTERAPISTI e OSS (Operatore socio sanitario)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

IL SEGRETARIO GENERALE

Avviso di selezione per l'assunzione, con contratto a tempo determinato di diritto privato, del dirigente dell'unità di staff Urbanistica [1]

Prot.n.6900/c16 POR Rionero in Vulture 8/11/2011

EDUCATORE PROFESSIONALE, CAT. C1 protocollo generale (a cura del Comune di Monza)

COMUNE DI IMPRUNETA AVVISO DI MOBILITA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

Unione dei comuni Lombarda della Valmalenco Comuni di Chiesa in Valmalenco, Lanzada e Caspoggio

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

Art. 1 - REQUISITI. Per l'ammissione alla selezione è richiesto altresì il possesso dei seguenti requisiti:

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

La Cooperativa Sociale San Bernardo a r.l., con sede in Latiano (BR), via G. CARRINO, n. 2, indice una SELEZIONE PUBBLICA

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Il/la sottoscritto/a (Nome e Cognome) CHIEDE DICHIARA. Di essere nato/a a (Prov. ) il ;

A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

Settore 4 Istruzione e Cultura Ufficio Pari Opportunità

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Cognome Nome M F Nato/a il a. In Via/Piazza Cap CHIEDE

AVVISO. La Cooperativa Sociale San Bernardo a r.l., con sede in Latiano (BR), via G. CARRINO, n. 2, indice una

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE In esecuzione della determinazione n. 213 del ,

PROVINCIA DI LIVORNO

Il sottoscritto/la sottoscritta cognome nome nato a provincia ( ) il residente a provincia ( ) cap indirizzo n. civico codice fiscale

COMUNE DI RADICONDOLI Cod.Fiscale: P.IVA: Provincia di Siena

COMUNE DI VILLA LITERNO

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 INCARICHI AD ESPERTI NELL AMBITO

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

4) Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE di figure professionali con qualifica di OSS (Operatore socio sanitario)

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

SPECIALISTA ASSISTENTE SOCIALE, CAT. D1 protocollo generale (a cura del Comune di Monza)

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

COMUNE DI SULBIATE Provincia di Monza e della Brianza

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE OSS Operatore socio sanitario

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

(il presente indirizzo è eletto quale domicilio digitale) o (PEC) n. telefono n. cellulare n. fax

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena

C I T T A D I A R I C C I A Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

EDUCATORE SCUOLA DELL INFANZIA, CAT. C1 protocollo generale (a cura del Comune di Monza)

Comune di Figline e Incisa Valdarno

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

AVVISO PUBBLICO Prot. n. 1550

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

Contenuto dell incarico libero professionale

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

1. Un esperienza di formazione per la figura dell operatrice per l infanzia domiciliare;

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

IL SEGRETARIO GENERALE

Avviso pubblico per il conferimento di un incarico di collaborazione per un Interprete della lingua italiana dei segni (L.I.S.)

Transcript:

Per la formazione di due elenchi di professionisti: AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA specialista dell' orientamento scolastico e professionale" "esperto in comunicazione e informazione" determinazione dirigenziale n. _2830/78016 del 24 ottobre 2018 AMBITI DI COMPETENZE RICHIESTE AI PARTECIPANTI RELATIVE AL 1 ELENCO: Percorsi orientativi, bilanci di competenze, career Conselling, accompagnamento alla ricerca attiva del lavoro per l'analisi di attitudini, motivazioni, potenzialità, competenze formali e informali con l obiettivo di definire un progetto individuale e realizzabile dedicato a persone in cerca di prima occupazione, di qualificazione professionale o di riqualificazione a seguito di espulsione dal mercato del lavoro Scouting aziendale: mappatura del territorio per l individuazione di aziende potenzialmente interessate ad assumere personale e preselezione dei profili idonei alle posizioni lavorative richieste. Tale attività presuppone la conoscenza degli enti, istituzioni e aziende del settore pubblico, privato e privato sociale e associazioni di categoria presenti a livello regionale e provinciale per mantenere e/o creare reti di partnership utili alle attività di ricerca attiva e scouting aziendale Orientamento rivolto a studenti delle scuole di ogni ordine e grado, giovani in obbligo formativo e alle rispettive famiglie con particolare attenzione a situazioni di disagio e per contrastare i rischi di dispersione scolastica Conoscenza della normativa e gestione operativa dei fondi europei, nazionali e regionali per il lavoro. AMBITI DI COMPETENZE RICHIESTE AI PARTECIPANTI RELATIVE AL 2 ELENCO: Comunicazione rivolta al target di riferimento del Servizio Informagiovani attraverso l utilizzo di sistemi informatici e multimediali e conoscenza delle strategie comunicative di un ente pubblico; Strumenti e strategie di marketing e della comunicazione on e offline, organizzazione e promozione di eventi con particolare attenzione all ambito dell orientamento scolastico e professionale Ideazione di nuovi portali e/o potenziamento e gestione di piattaforme e strumenti informativi e orientativi informatici (siti, banche dati, blog e social media) già in uso dal servizio Informagiovani; utilizzo di strumenti per la documentazione fotografica e video. Progettazione e gestione di un piano editoriale; basi di progettazione grafica di prodotti di comunicazione ai giovani sia online che offline e conoscenza dei principali applicativi La selezione consiste nella valutazione del curriculum presentato dal candidato a cura di un 1

gruppo di lavoro nominato dalla dirigente del Settore Politiche Educative. Tale valutazione terrà conto di competenze ed esperienze che devono essere specificamente riconducibili agli ambiti sopra elencati. L'obiettivo della selezione è costituire un elenco di idonei e l'affidamento di incarichi professionali sarà valutato in base ai progetti in corso, alla loro durata, alla capacità finanziaria dei medesimi e alle professionisalità di volta in volta richieste che non possano essere reperite all'interno dell'ente. A insindacabile giudizio del dirigente del Settore Politiche Educative e del gruppo di lavoro potrà essere affidato incarico anche in presenza di unica candidatura o non essere affidato alcun incarico qualora le competenze ed esperienze dichiarate nel curriculum non siano attinenti agli ambiti richiesti. L eventuale affidamento di incarico di collaborazione potrà essere preceduto da un colloquio conoscitivo per verificare la disponibilità a svolgere l incarico e il possesso della professionalità dichiarate nel curriculum. L'incarico eventualmente affidato in nessun caso si potrà configurare come lavoro dipendente, potrà essere di natura occasionale o per professionisti in possesso di P. IVA. DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO NEL CASO DI CONFERIMENTO DI INCARICO La durata dell incarico sarà concordata in base alle esigenze del servizio e potrà essere anche di alcune giornate e per periodi di tempo connessi a progetti, convenzioni e/o accordi in essere. Le attività si svolgeranno presso il servizio Informagiovani del Comune di Cremona o anche presso altre sedi di volta in volta individuate in base alle attività e/o eventi organizzati nell'ambito della rete informagiovani territoriale. La procedura selettiva si svolgerà nel rispetto del vigente Regolamento Comunale per l'affidamento di incarichi individuali esterni di lavoro autonomo. REQUISITI NECESSARI, A PENA DI ESCLUSIONE, PER PARTECIPARE AL PRESENTE AVVISO: 1. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell' Unione Europea o cittadinanza di Paesi terzi, secondo i contenuti dell art. 38 del D.Lgs 165/2001, modificato dall art. 7 della legge 97/2013 (per i cittadini non italiani è richiesto il possesso dei requisiti previsti dall art. 3 del DPCM 7 febbraio 1994 n. 174 ovvero: a) godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza; b) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. 2. età non inferiore agli anni 18; 3. non essere stato destituito o dispensato da un impiego presso una pubblica amministrazione ovvero essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale; 4. non aver riportato condanne per delitti che, per la loro particolare gravità, rendano la personalità morale del candidato non confacente all'incarico, salva l'avvenuta riabilitazione; 5. titolo di studio richiesto: Diploma di Laurea di primo livello o specialistica o vecchio ordinamento riconosciuta dall ordinamento Universitario Italiano. Sono titoli utili ai fini della valutazione del curriculum, ma non indispensabili per la partecipazione all avviso: 1. Master e/o corsi specifici riferiti alle competenze richieste; 2. per il 1 elenco : conoscenza teorica e pratica documentata da percorso formativo e/o aggiornamento regionale e esperienza di almeno 3 anni nell utilizzo degli strumenti messi a 2

disposizione da Regione Lombardia in materia di gestione del Sistema Dotale. Competenze, formazione e/o esperienza di carattere psico-socio-pedagogico nell'ambito dell'orientamento 3. per il 2 elenco : esperienza, competenze e/o corsi di formazione certificati/documentati in ambito informatico, grafico, utilizzo di social media come mezzo di comunicazione dell'ente pubblico, comunicazione efficace. Esperienza di gestione di progetti con gruppi di giovani e studenti. 4. Disponibilità a lavorare, presso gli uffici comunali e/o fuori sede, in scuole, enti di formazione o altre sedi in orari anche serali e/o festivi in concomitanza di eventi e manifestazioni organizzati dal servizio Informagiovani nell'ambito delle azioni di orientamento. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso. I candidati dovranno dichiarare eventuali rapporti di collaborazione in essere con scuole, enti di formazione o privati o con altri comuni del territorio provinciale per consentire una valutazione di eventuali sovrapposizioni di competenze, duplicazione di interventi o conflitto di interessi. L'elenco di professionisti così stilato potrà essere utilizzato anche da altri settori comunali per esigenze di carattere straordinario previa valutazione del curriculum. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA DEI TERMINI La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta libera, deve riportare, a pena di esclusione, tutte le dichiarazioni previste dal fac-simile allegato e deve essere sottoscritta in originale dal candidato. Alla domanda devono essere allegati: - Curriculum Vitae in formato europeo, deve essere sottoscritto in originale dal candidato a pena di esclusione, deve contenere le indicazioni in ordine all'attività professionale, di studio e di lavoro del concorrente e ogni altra informazione utile alla valutazione ai fini del presente avviso. - fotocopia di documento di identità in corso di validità Ai sensi della Legge 23 Agosto 1988 n. 370 i documenti sopra elencati non sono soggetti all'imposta di bollo. Ai sensi del d.lgs. 196/2003, modificato e integrato dal D.lgs 101 del 2018 che recepisce il regolamento UE 2016/679 (legge sulla privacy), l Amministrazione Comunale si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati; tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse alla selezione. LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 16 NOVEMBRE 2018 (termine perentorio anche per le domande pervenute tramite posta) Le domande devono pervenire con una delle seguenti modalità: 1) consegna a mano all Ufficio Protocollo del Comune di Cremona- piazza del Comune, 8- Cremona negli orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 3

13.30, il mercoledì dalle 8.30 alle 16.30; 2) per raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Cremona- Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, istruzione e Sport- piazza del Comune, 8-26100 Cremona (al fine del rispetto della scadenza non fa fede il timbro postale pertanto le domande devono pervenire all Ente entro la data sopra indicata) 3) per posta elettronica certificata indicando nell'oggetto: Selezione pubblica Politiche Educative- Informagiovani all indirizzo PEC: protocollo@comunedicremona.legalmail.it (proveniente esclusivamente da altra casella di posta elettronica certificata e firmata digitalmente) non saranno considerate valide domande inviate con modalità diverse da quelle sopra elencate o che risultassero illeggibili o pervenute oltre la data di scadenza indipendentemente dalla data di spedizione Per qualsiasi comunicazione relativa al presente avviso i candidati saranno contattati per e- mail o per telefono. L esito della procedura selettiva sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Cremona e all albo pretorio online. La pubblicazione vale come notifica a tutti gli effetti. Per chiarimenti rivolgersi a: Servizio Informagiovani, tel 0372/407952, dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, o per email al seguente indirizzo: informagiovani@comune.cremona.it. Cremona, 25 ottobre 2018 IL DIRETTORE DEL SETTORE POLITICHE EDUCATIVE PIANO LOCALE GIOVANI ISTRUZIONE E SPORT (dott.ssa Silvia Toninelli) Documento informatico firmato digitalmente ai sensi dell art. 21 del D. Lgs. 82/2005 e s. m. i. 4

fac-simile DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Alla selezione pubblica per 1) SPECIALISTA DELL' ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE e 2) ESPERTO IN COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE Il/la sottoscritto/a COGNOME NOME nato/a il residente a via n. C.A.P. TELEFONO (fisso e/o cellulare) E-MAIL Chiede di essere ammesso alla selezione pubblica per (barrare 1) o 2)) 1) specialistia dell'orientamento scolastico e professionale 2) esperto in comunicazione e informazione Data, a tal fine dichiara: 1. di essere cittadina/cittadino italiana o di uno degli Stati membri dell' Unione Europea o cittadinanza di Paesi terzi, secondo i contenuti dell art. 38 del D.Lgs 165/2001, modificato dall art. 7 della legge 97/2013 (per i cittadini non italiani è richiesto il possesso dei requisiti previsti dall art. 3 del DPCM 7 febbraio 1994 n. 174 ovvero: a) godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza; b) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana); 2. di non essere stata/stati destituita/destituito o dispensata/dispensato da un impiego presso una pubblica amministrazione ovvero essere stata/stato dichiarata/dichiarato decaduta/decaduto da un impiego statale; 3. di non aver riportato condanne per delitti che, per la loro particolare gravità, rendano la personalità morale della/del candidata/candidato non confacente all'incarico, salva l'avvenuta riabilitazione; 4. di essere iscritta/iscritto al seguente albo/elenco/registro provinciale/nazionale riferito agli ambiti professionali richiesti (es. Albo Psicologi, elenco provinciale orientatori) 5. di essere consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di dichiarazioni non veritiere dall art.76 del D.P.R. n. 445/2000. 6. di aver collaborato e/o di essere ad oggi dipendente e/o incaricato di presso 7. di acconsentire al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. 196/2003, modificato e integrato dal D.lgs 101 del 2018 che recepisce il regolamento UE 2016/679. firma Allega: curriculum vitae sottoscritto in originale; fotocopia di documento di identità in corso di validità 5