Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Documenti analoghi
Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia IN EVIDENZA

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE AI FINI DELL ACCREDITAMENTO Al Consiglio dell'ordine Architetti, P., P. e C.

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

giovedì 6 Luglio Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali Università degli Studi di Perugia Borgo XX Giugno 74, Perugia

Dal progetto al cantiere di restauro.

Alberi: imparare ad osservarli per comprenderli

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

INFORMAZIONI UTILI P ER I NEO -ISCRITTI ALL ORDINE

FODAF 2.0. Progetto MISSION STRATEGIE DELEGHE STRUTTURA METODO. Dottori agronomi e dottori forestali della Lombardia per Expo 2015

DIPARTIMENTO Attuazione della Riforma Professionale

1 FESTIVAL delle PROFESSIONI TECNICHE

Art. 2 Autorizzazione al rilascio delle certificazioni e delle dichiarazioni

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia

FEDERAZIONE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DELLA REGIONE PUGLIA

FormazioneProfessionaleContinua

SCARICA IL PROGRAMMADEL FORUM INTERNAZIONALE E GLI EVENTI COLLATERALI

COSA FACCIAMO FORMAZIONE PROGETTAZIONE CONSULENZA GESTIONE DEL RISCHIO PAC

Piano Nazionale del Verde

EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA PER L ABILITAZIONE D.M. 5 AGOSTO 2011

FORMAZIONE ELENCO PER INCARICHI RELATIVI A PROCEDURE CONCORSUALI AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI REVISORE INDIPENDENTE DEI CONTI

GIARDINO ITALIANO. Il progetto del giardino per la qualità dell architettura e del paesaggio

FEDERAZIONE Interregionale degli ODAF di Piemonte e Valle d Aosta

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

La, con sede legale in presso il, rappresentata da, codice fiscale, nella sua qualità di, avente i poteri per il presente atto,

Professionisti Antincendio e Formazione. geom. Cesare GALBIATI

ESPERTO IN PRINCIPI E PRATICHE AGRONOMICHE PER LA GESTIONE DELLE PRODUZIONI VEGETALI IN AZIENDE BIOLOGICHE

FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E

La figura del Professionista Antincendio ruoli e obblighi formativi

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

CALENDARIO PUNTO PREVIDENZA CASSA RAGIONIERI

SVILUPPO RURALE, AGRICOLTURA E ZOOTECNIA:QUALI PROSPETTIVE PER LE AREE INTERNE

Sede attività didattica frontale Polo di viale Margherita 87

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO

ADEMPIMENTI D.Lg.81/08

Laboratorio Brescia. Gli studi di ATS Brescia per il recupero agricolo delle aree contaminate da composti organici persistenti. Martedì 21 marzo 2017

REGOLAMENTO COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

Al termine dell evento formativo, dalle ore alle ore 17.45, seguirà l Assemblea Ordinaria degli Iscritti

GUIDA RAPIDA ALL ACCESSO CENTRALIZZATO E ALLA PIATTAFORMA

New Gardens for the City Life

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

DECRETO 5 agosto 2011

Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art. 32)

Assistenza e formazione professionale per la creazione della figura di Amministratore di Condominio

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

PIANO DI COMUNICAZIONE

PUBBLICAZIONE OFFERTA FORMATIVA ORDINE ARCHITETTI ROMA E PROVINCIA Tag: autorizzazione, Ministero vigilante Domanda n. 23

ANCI TOSCANA, con sede legale in Viale Giovine Italia n. 17, rappresentata da Matteo Buffoni, il presente atto

CORSO AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

LA CHIUSURA DEL 2017 E L ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

Formazione Professionale Continua: aggiornamenti e utilizzo del SIDAF PIANO FORMATIVO ODAF VE

ORGANIZZA. CICLO di CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI (EX LEGGE 818/84 E D.M. 05 AGOSTO 2011)

Sede attività didattica frontale e front office Polo di viale Margherita, 87 c/o Fondazione Studi Universitari di Vicenza

Corso di laurea triennale in. Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano. a.a Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari

LA SICUREZZA DELLE CURE, LE RESPONSABILITA E L AUTOPROTEZIONE GIRUDICA DELL INFERMIERE CON LA LEGGE BIANCO GELLI

Formazione professionale obbligatoria geometri: Cfp, regole e sanzioni

IL CONVEGNO TECNICO GRATUITO: BERGAMO 31 AGOSTO 2012

Alla c.a. Alla c.a. Alla c.a. e.p.c. Ai. e.p.c. Al

Transcript:

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia CIRCOLARE N. 19 DEL 31 MAGGIO 2018 FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA Le modalità di adesione agli eventi sono specificate nelle rispettive locandine. Inoltre, per la corretta registrazione dei crediti formativi, è necessario formalizzare l'iscrizione agli eventi utilizzando anche la piattaforma Sidaf, secondo le indicazioni riportate qui. Alberature in città: nuovi e vecchi patogeni fungini e modalità di intervento per il cancro colorato Questo Ordine organizza il seminario "Alberature in città: nuovi e vecchi patogeni fungini e modalità di intervento per il cancro colorato" (0,5 CFP). L'evento si terrà il prossimo 6 giugno 2018, dalle ore 13.30 alle ore 18, presso la sede dell'ordine in Via G. Pacini 13 a Milano. È possibile iscriversi inviando una mail a formazione@odaf.mi.it indicando nome e cognome e un recapito telefonico. È previsto un contributo di partecipazione di 30 euro da versarsi secondo le modalità che verranno comunicate al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti. Campo demo 2018: mais, soia, riso e pomodoro Agricola 2000 e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell Università di Torino con il contributo di questo Ordine organizzano la visita di studio Campo demo 2018 relativa alle colture di mais, soia, riso e pomodoro (0,75 CFP). L'evento si terrà il prossimo 7 giugno, dalle ore 9:30 alle ore 16.30, presso l'azienda Agricola La Madonnina di Renato Bellaviti, a Liscate (MI). Genome editing Questo Ordine, la Società Agraria di Lombardia e la Federazione regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Lombardina organizzano il seminario "Genome editing" (0,312 CFP). L evento si terrà in diretta streaming il prossimo 13 giugno 2018, dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Il nuovo Regolamento privacy Questo Ordine attraverso una convenzione con l Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Padova e l'ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

della provincia di Padova mette a disposione in forma e-learning il seminario "Il nuovo Regolamento sulla Privacy" (0,5 CFP), previa iscrizione secondo le modalità indicate a questo link. È previsto un contributo di partecipazione di 55 euro/anno. L iscrizione al portale dà la possibilità di seguire tutti gli altri corsi e-learning presenti sulla piattaforma, accreditati da Odaf Padova. Politica forestale: dalla gestione degli equilibri idrogeologici alla prevenzione del dissesto L Università degli Studi di Milano e questo Ordine promuovono il seminario gratuito "Politica forestale in Italia: dalla gestione degli equilibri idrogeologici alla prevenzione del dissesto" (0,375 CFP), relatore il dottore forestale Alessandro Nicoloso. Il seminario si terrà il 4 giugno 2018 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso l Aula 6, Area di Medicina veterinaria in Via Celoria 10, Milano. Gli interessati dovranno segnalare la propria partecipazione a formazione@odaf.mi.it La riforma della Politica Agricola Comunicaria La Casa dell'agricoltura, con il patrocinio di questo Ordine, del Parlamento europeo - Ufficio di Milano e con la collaborazione del Crea e della Rete rurale nazionale 2014-2020, organizza il seminario "La riforma della Politica Agricola Comunitaria" (0.375 CFP). L'evento si terrà il prossimo 21 giugno 2018, dalle ore 10 alle ore 13, presso il Palazzo Isimbardi in Via Vivaio 1 a Milano. Simposio internazionale City Brand&Tourism landscape Paysage in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, La Triennale di Milano e il patrocino di questo Ordine, organizza il Simposio internazionale "City Brand&Tourism landscape" (1 CFP). L'evento si terrà il prossimo 22 giugno 2018, dalle ore 9 alle ore 19.30, presso il Salone d'onore del Palazzo della Triennale in Viale Alemagna 6 a Milano. Incontri su tematiche emergenti in ambito forestale-montano Fodaf Lombardia e Unimont - Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia dell Università Statale di Milano, sede di Edolo (BS), organizzano l'incontro gratuito Dagli accordi di Parigi al nuovo Regolamento UE per l inclusione delle foreste negli obiettivi di riduzione dei gas serra (0,25 CFP). L'incontro si terrà il prossimo 7 giugno 2018, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, presso la sede di Unimont, Via del Morino 8 a Edolo (BS), è data la possibilità di seguire il seminario anche in modalità streaming.

Le proposte per la PAC post 2020: obiettivi, risorse finanziarie e strumenti UNICAA in collaborazione con la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia e Uniagronomi ha organizzato il seminario Le proposte per la PAC post 2020: obiettivi, risorse finanziarie e strumenti (0,375 crediti). L'evento, in diretta streaming, si terrà il prossimo 20 giugno 2018. SERVIZI PER GLI ISCRITTI Convenzione Conaf Il Verde Editoriale I Dottori Agronomi e i Dottori Forestali, iscritti a qualsiasi Ordine provinciale, possono usufruire di uno sconto sull abbonamento annuale alla rivista ACER+AQ + ACERweb. L abbonamento include uno sconto sui libri in catalogo e sugli eventi della Casa Editrice Il Verde Editoriale e l accesso all area riservata del sito www.ilverdeeditoriale.com, da cui consultare e scaricare gli articoli tecnici pubblicati in ACER. Potete trovare informazioni, sottoscrivere o rinnovare l abbonamento a questo link. Chiarimenti su contributo di iscrizione A seguito di diverse quesiti posti da parte degli iscritti a questo Ordine, abbiamo pubblicato sul sito una sezione che raccoglie indicazioni e chiarimenti a proposito del contributo di iscrizione annuale. Potete trovare le informazioni a questo link. Consulenza fiscale gratuita Prosegue il servizio di consulenza fiscale gratuita per i professionisti iscritti all'ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano. Il consulente, dott.ssa Maria Luisa Calini, sarà presente presso la sede dell'ordine il 18 luglio 2018 dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Gli interessati dovranno prendere contatti con la Segreteria per prenotarsi. INCONTRI E SEMINARI A questo link sono disponibili gli incontri, eventi e seminari pubblicati sulle precedenti circolari.

Sperimentazione modalità di pagamento per il servizio riguardante operazioni catastali e ipotecarie Con provvedimento del 28.6.2017 emanato dal Direttore dell'agenzia delle Entrate sono state dettate disposizioni sulle modalità di riscossione delle tasse ipotecarie, dei tributi speciali catastali e di altri proventi da corrispondere agli Uffici dell'agenzia del Territorio riguardanti operazioni catastali e ipotecarie, per gli utenti convenzionati, attraverso i cosiddetti "castelletti". A questo riguardo l'agenzia delle Entrate organizza un incontro preventivo l'11 giugno p.v., alle ore 11.30, presso la sede della Direzione regionale della Lombardia dell'agenzia delle Entrate, in Via Moscova 4, al primo piano: sono invitati tutti gli iscritti delle categorie professionali che già attuano il pagamento dei tributi mediante il sistema SISTER disponibili a prestarsi alla sperimentazione. Gli interessati possono segnalare la propria partecipazione a up_milano@agenziaentrate.it entro il 7 giugno 2018. Il valore dell agroalimentare: prodotti, territorio, ambiente La Società italiana di economia agro-alimentare e il Centro studi di estimo e di economia territoriale organizzano il convegno "Il valore dell agro-alimentare: prodotti, territorio, ambiente". L evento si terrà nei giorni 15 e 16 novembre 2018, presso l Aula Magna dell Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono 7 a Milano. Scadenza per la presentazione degli abstracts: 22 giugno 2018. AVVISI E BANDI A questo link sono disponibili gli avvisi e bandi pubblicati sulle precedenti circolari. Diventa Ambasciatore per il Premio La Città per il Verde Il Verde Editoriale organizza la 19 edizione del Premio La Città per il Verde. Per l edizione 2018 la segnalazione degli interventi è aperta a tutti nella qualifica di Ambasciatori per il Premio. Il bando prevede la candidatura di interventi a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale, realizzati negli ultimi 3-5anni, dalle amministrazioni comunali, altri enti pubblici, strutture private a finalità pubblica e associazioni di volontariato che svolgono un servizio pubblico. Per informazioni: https://www.ilverdeeditoriale.com/ A questo link è possibile scaricare il modulo di segnalazione. Premio City Brand&Tourism Landscape Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, La

Triennale di Milano e Paysage indicono il Bando del Premio City_Brand&Tourism Landscape. Quest anno il bando include una sezione specifica per i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali che possono quindi presentare uno o più progetti. Scadenza per la presentazione dei progetti a Paysage: 11 giugno 2018, utilizzando questo link AGGIORNAMENTI NORMATIVI A questo link sono disponibili gli aggiornamenti normativi pubblicati sulle precedenti circolari. Nuova modulistica prevenzione incendi Con nota n. 6542 del 16/5/2018 l'ufficio per la prevenzione incendi e rischio industriale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco è stata modificata la modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni di cui al Decreto del Ministero dell'interno 7.8.2018. Dal prossimo 11 giugno 2018 tale modulistica, reperibile a questo link è da adottarsi obbligatoriamente. E-Fattura L Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 30 aprile 2018 e la Circolare 8/E/2018 ha fornito istruzioni pratiche agli operatori alle prese con le nuove regole introdotte dalla legge di Bilancio per il 2018 (L. 205/2017). A questo link la circolare Conaf n. 19 del 16/05/2018. La redazione di questo numero è stata chiusa il 31 maggio 2018. a cura di Lorena Valdicelli ed Elisa Cipriani