Curriculum Vitae di PAOLO LANZAFAME

Documenti analoghi
Curriculum Vitae di MARINA GAINO

Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA

Curriculum Vitae di MARCO VIZZINI

Curriculum Vitae di MARCO SCILLIERI

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA

Curriculum Vitae di VITO CURCI

Curriculum Vitae di VILMA TONINI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAMPONI

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI

Curriculum Vitae di ALBERTO CRESTANI

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

Curriculum Vitae di COSTANTINO DILBERIS

Curriculum Vitae di MARIA GRAZIA ALLEGRETTI

Curriculum Vitae di GIOVANNI SCHERILLO

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di PAOLA GUALDI

Curriculum Vitae di PAOLO FAES

Curriculum Vitae di LAURA CARBONE

Curriculum Vitae di DELIA MIORELLI

Curriculum Vitae di MANUELA ANGELI

Curriculum Vitae di LUCA GIUDITTA

Curriculum Vitae di DOMENICO GAETANO

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Curriculum Vitae di MAURO CIMA

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI

Curriculum Vitae di GIORDANA ORSONI

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI

Curriculum Vitae di LUCIA PILATI

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di MIRELLA SANNICOLO'

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI

Curriculum Vitae di GIAMPAOLO MALFER

Curriculum Vitae di ANDREA LOVISI

Curriculum Vitae di SUSANNA PECCATORI

Curriculum Vitae di GRAZIANO MARANELLI

Curriculum Vitae di ALESSANDRA ZANIN

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di BARBARA MERCURIALI

Curriculum Vitae di CARLO ABATI

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di LINA PLATIA

Curriculum Vitae di CRISTIANA PEDERZOLLI

Curriculum Vitae di FAUSTO RIZZONELLI

Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO PATERNOSTER

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA

Curriculum Vitae di PAOLA BOCCAGNI

Curriculum Vitae di GRAZIA GOSETTI

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di NICOLA LISI

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE

Curriculum Vitae di WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI

Curriculum Vitae di MARINELLA FRENGUELLI

Curriculum Vitae di ANNA GUELLA

Curriculum Vitae di ROBERTO MOGGIO

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN

Curriculum Vitae di ANTONIO CAMPOPIANO

Curriculum Vitae di EMANUELA ANESI

Curriculum Vitae di EMANUELA DI LERNIA

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER

Curriculum Vitae di CARLA SARTORI

Curriculum Vitae di MARIALUISA GRECH

Curriculum Vitae di LUIGI PELLECCHIA

Curriculum Vitae di MARIO RUOCCO

Curriculum Vitae di CHIARA TIBALDO

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae di MANUELA FERRARI

Curriculum Vitae di LUCA BALTIERI

Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI

Curriculum Vitae di MANUELA SPACCINI

Curriculum Vitae di NICOLA GRIMALDI

Curriculum Vitae di GABRIELE MAFFEI

Curriculum Vitae di MATTEO TRAMONTINA

Curriculum Vitae di MORENA BONI

Curriculum Vitae di VALERIA FRANZOI

Curriculum Vitae di LARA BRAGANTINI

Curriculum Vitae di LETIZIA GUADAGNIN

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA

Curriculum Vitae di LORENZO GASPERI

Curriculum Vitae di ALESSANDRO DEGASPERI

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di ANGELA MORESCO

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di DARIO UBER

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA

Curriculum Vitae di VALTER CARRARO

Curriculum Vitae di ALDO GORZA

Curriculum Vitae di COSIMO POLITANO

Curriculum Vitae di ALBERTO SENO

Curriculum Vitae di MANUELA TOLDO

Curriculum Vitae di PAOLO DALLA SERRA

Curriculum Vitae di FLAVIANO ADAMI

Transcript:

Curriculum Vitae di PAOLO LANZAFAME DATI PERSONALI nato il 08-05-1959 PROFILO BREVE Direttore U.O. Microbiologia e Virologia TITOLI DI STUDIO 05-11-1991 Specializzazione in Microbiologia presso Università di Padova 27-07-1984 Laurea In Medicina e Chirurgia presso Università di Firenze ESPERIENZE LAVORATIVE 01-09-2005-03-12-2006 Direttore ad interim U.O. Microbiologia presso Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia Udine 26-04-1993-03-12-2006 Aiuto corresponsabile ospedaliero presso Istituto di Microbiologia Ospedale S. Maria della Misericordia Udine 01-02-1993-01-04-1993 Capo Ufficio Sanitario presso Comando ONU missione ONUMOZ in Mozambico 01-09-1988-31-12-1991 Direttore del Laboratorio Analisi Cliniche presso Ospedale Militare di Padova PROGETTI 02-06-2008-31-01-2010 Sorveglianza Infezioni ospedaliere nel ruolo di Project manager. 01-06-2007 - Micronet nel ruolo di Referente aziendale per il progetto Micronet e per il progetto INF-OSS relativamente alla sorveglianza di laboratorio delle infezioni correlate all assistenza. 02-01-2007 - INF-OSS nel ruolo di Referente per l Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento per la partecipazione al Progetto INF-OSS - sorveglianza delle infezioni a partire dai dati di laboratorio. 1

PUBBLICAZIONI 12-09-2014 Articolo. Titolo: Autovaccination Therapy in recurrent vulvovaginal candidiasis.. Rivista/Editore: Trends in medicine. Volume/Fascicolo/Numero: 2011, 2; 81-84. 12-09-2013 Articolo. Titolo: Comparazione tra la diagnosi molecolare di infezione da Clostridium difficile con RT-PCR in microfluidica e un saggio immunoenzimatico per la ricerca della glutammato-deidrogenasi.. Rivista/Editore: GImPIOS. Volume/Fascicolo/Numero: 2013, 3 (2): 80-84. 12-09-2013 Articolo. Titolo: 156) Effects of pollen extract in association with vitamins (deprox 500) for pain relief in patients affected by chronic prostatitis/chronic pelvic pain syndrome: results from a pilot study.. Rivista/Editore: Urologia. Volume/Fascicolo/Numero: 2013, 80 (1); 1-8. 12-06-2012 Articolo. Titolo: 146) Carbapenem non-susceptible Klebsiella pneumoniae fron Micronet network hospitals, Italy, 2009 to 2012.. Rivista/Editore: Eurosurveillance. Volume/Fascicolo/Numero: 2012. 22-11-2011 Articolo. Titolo: Description and plasmid characterization of qnrd determinants in Proteus mirabilis and Morganella morganii. Rivista/Editore: Clin Micr and Infect. Volume/Fascicolo/Numero: Published on line. 12-09-2011 Articolo. Titolo: Bactericidal activity of some acids towards microrganisms involved in etiopathogenesis of acne.. Rivista/Editore: Trends in medicine. Volume/Fascicolo/Numero: 2011, 4; 191-199. 12-09-2011 Articolo. Titolo: Le infezioni virali nel paziente trapiantato.. Rivista/Editore: Rene & Salute. Volume/Fascicolo/Numero: 2011, 1; 14-15. 12-09-2011. Titolo: An unusual pneumoniae: clinical features and pulmonary histology in a rare case of acute Q fever.. Rivista/Editore: Trends in medicine. Volume/Fascicolo/Numero: 2011, 3; 121-124. 12-09-2011 Articolo. Titolo: Assessment of a light-scattering system in the culture of biological fluid samples.. Rivista/Editore: Trends in medicine. Volume/Fascicolo/Numero: 2011, 3; 125-129. 12-09-2011 Articolo. Titolo: Herpetic encephalitis: serological and molecular diagnosis.. Rivista/Editore: Trends in medicine. Volume/Fascicolo/Numero: 2011, 4; 187-190. 12-06-2011 Articolo. Titolo: Cryptococcal meningitis as the firs clinical presentation in a HIV+ patient.. Rivista/Editore: Trends in medicine. Volume/Fascicolo/Numero: 2011, 2; 85-89. 11-01-2011 Articolo. Titolo: Necrotizing fasciitis by Vibrio cholerae in a patient HIV+ and cirrhosis HCV+ after seawaters exposure.. Rivista/Editore: Trends in Medicine. Volume/Fascicolo/Numero: 2011, 1; 33-35. 08-03-2010. Titolo: Confronto tra semina diretta e arricchimento selettivo per la ricerca di Streptococcus beta emolitico gruppo B in gravidanza.. Rivista/Editore: Il Patologo Clinico. Volume/Fascicolo/Numero: 2010, 2; 24-29. 2

ATTIVITA DIDATTICA 2 CONVEGNO NAZIONALE LABI LABORATORISTI ITALIANI "VALORE ED IMPATTO DELLA MEDICINA DI LABORATORIO NELLA CURA DELL'UOMO Data inizio: 13/04/2016 Data Fine: 14/04/2016 Ente: LABI - LABORATORISTI ITALIANI Sede: MESSINA AGGIORNAMENTI IN MICROBIOLOGIA CLINICA: DAL CAMPIONE AL REFERTO Formazione sul Campo Ore totali: 8 Data inizio: 25/01/2016 Data Fine: 31/05/2016 Crediti: 16 Ruolo: Conduttore PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA IN NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA Formazione sul Campo Ore totali: 2.3 Data inizio: 06/05/2015 Data Fine: 06/05/2015 Crediti: 4 Ruolo: Esperto NUOVI ORIZZONTI IN TERAPIA ANTINFETTIVA: MASSIMA EFFICACIA E CONTENIMENTO DEI COSTI Formazione Residenziale Ore totali:.5 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 04/05/2015 Data Fine: 04/05/2015 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D INTERPRETAZIONE DEGLI ANTIBIOGRAMMI E RISOLUZIONE ALERT IDENTIFICAZIONI E SENSIBILITA' AGLI ANTIBIOTICI SU SISTEMA MICROSCAN Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 14/04/2014 Data Fine: 05/05/2014 Crediti: 12 Ruolo: Conduttore INTERPRETAZIONE DEGLI ANTIBIOGRAMMI E RISOLUZIONE ALERT IDENTIFICAZIONI E SENSIBILITA' AGLI ANTIBIOTICI SU SISTEMA MICROSCAN Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 14/04/2014 Data Fine: 05/05/2014 Crediti: 11 Ruolo: Referente Didattico LA QUALITÀ NELLA FASE PREANALITICA DEL PROCESSO DI LABORATORIO Formazione sul Campo Data inizio: 08/03/2014 Data Fine: 30/04/2014 Crediti: 6 Ruolo: Responsabile Scientifico Sede: DIP. LABORATORIO E SERVIZI: AREA PATOLOGIA CLINICA - MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA - Struttura ospedaliera S. Chiara - Trento 3 CONGRESSO NEWMICRO.. THE NEED FOR SPEED:IL LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA E LE URGENZE INFETTIVE Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 20/03/2013 Data Fine: 22/03/2013 Sede: PADENGHE SUL GARDA 3

PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE Formazione Residenziale Ore totali: 4.15 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 29/01/2013 Data Fine: 29/01/2013 Sede: TRENTO - AUDITORIUM STRUTTURA OSPEDALIERA S.CHIARA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELL'INFEZIONE DA HIV Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 19/12/2012 Data Fine: 20/12/2012 Crediti: 7 Ruolo: Referente Didattico LA GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE: IMPLEMENTARE LE BUONE PRATICHE Data inizio: 21/11/2012 Data Fine: 21/11/2012 Crediti: 8 Ruolo: Esperto LA GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE: IMPLEMENTARE LE BUONE PRATICHE Data inizio: 30/10/2012 Data Fine: 30/10/2012 Crediti: 8 Ruolo: Esperto EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEL SISTEMA AUTOMATICO PER EMOCOLTURA Data inizio: 18/10/2012 Data Fine: 18/10/2012 Crediti: 7 Ruolo: Referente Didattico EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEL SISTEMA AUTOMATICO PER EMOCOLTURA Data inizio: 17/10/2012 Data Fine: 17/10/2012 Crediti: 7 Ruolo: Referente Didattico S-EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEL SISTEMA AUTOMATICO PER EMOCOLTURA Data inizio: 17/10/2012 Data Fine: 17/10/2012 Crediti: 7 Ruolo: Referente Didattico LA GESTIONE DEL CATETERE VESCICALE: IMPLEMENTARE LE BUONE PRATICHE Data inizio: 09/10/2012 Data Fine: 09/10/2012 Crediti: 8 Ruolo: Esperto DONAZIONE E PRELIEVO DI ORGANI E TESSUTI: NUOVE STRATEGIE E IMPEGNI FUTURI Formazione Residenziale Ore totali: 6.05 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 14/09/2012 Data Fine: 14/09/2012 Sede: TRENTO - SALA DELLA COOPERAZIONE 4

LA QUALITÀ NELLA FASE PREANALITICA DEL PROCESSO DI LABORATORIO Formazione sul Campo Data inizio: 03/09/2012 Data Fine: 31/12/2012 Ruolo: Responsabile Scientifico Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - PATOLOGIA CLINICA DALLA PREVENZIONE AL CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA Data inizio: 05/06/2012 Data Fine: 05/06/2012 Sede: ROMA IL LABORATORIO A SUPPORTO DEL CLINICO NELLA DIAGNOSI DI TUBERCOLOSI Data inizio: 29/05/2012 Data Fine: 31/05/2012 Ruolo: Conduttore DALLA PREVENZIONE AL CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA Data inizio: 23/05/2012 Data Fine: 23/05/2012 Sede: MILANO LA PROCALCITONINA (PCT) NELLE INFEZIONI BATTERICHE E NELLA SEPSI Data inizio: 15/12/2011 Data Fine: 15/12/2011 Crediti: 8 Ruolo: Esperto CORSO TEORICO-PRATICO DI PARASSITOLOGIA FECALE Data inizio: 28/09/2011 Data Fine: 29/09/2011 Crediti: 8 Ruolo: Conduttore LA QUALITA' NELLA FASE PREANALITICA DEL PROCESSO DI LABORATORIO Formazione sul Campo Data inizio: 01/09/2011 Data Fine: 31/12/2011 Ruolo: Responsabile Scientifico Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - PATOLOGIA CLINICA LA GESTIONE DELL'ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE A RISCHIO BIOLOGICO (HBV-HCV-HIV) NEL PERSONALE DELLA SALA OPERATORIA E DELL'U.O. DI RIANIMAZIONE DELL'OSPEDALE DI TRENTO Formazione sul Campo Ore totali: 3 Data inizio: 01/07/2011 Data Fine: 31/12/2011 Crediti: 6 Ruolo: Esperto Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - ANESTESIA E RIANIMAZIONE 5

D-IMPATTO DELLE RESISTENZE BATTERICHE SULLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE Formazione Residenziale Ore totali: 4.25 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 09/06/2011 Data Fine: 09/06/2011 Sede: SALA CONFERENZE DEL CENTRO CONGRESSI INTERBRENNERO IMPATTO DELLE RESISTENZE BATTERICHE SULLA GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE Formazione Residenziale Ore totali: 4.25 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 09/06/2011 Data Fine: 09/06/2011 Crediti: 1 Ruolo: Responsabile Scientifico Sede: SALA CONFERENZE DEL CENTRO CONGRESSI INTERBRENNERO DIAGNOSI MICROBIOLOGICA DELLE INFEZIONI DELLE PROTESI ARTICOLARI Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 22/03/2011 Data Fine: 23/03/2011 Crediti: 4 Ruolo: Conduttore L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ESAMI DI LABORATORIO E DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 10/03/2011 Data Fine: 30/04/2011 Crediti: 4 Ruolo: Esperto BASI RAZIONALI PER LA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 07/02/2011 Data Fine: 21/02/2011 Crediti: 4 Ruolo: Esperto LE INFEZIONI DA "CLOSTRIDIUM DIFFICILE" Data inizio: 27/01/2011 Data Fine: 27/01/2011 Crediti: 8 Ruolo: Esperto BASI RAZIONALI PER LA TERAPIA ANTIBIOTICA EMPIRICA Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 10/01/2011 Data Fine: 24/01/2011 Crediti: 4 Ruolo: Esperto LE INFEZIONI DA "CLOSTRIDIUM DIFFICILE" Formazione sul Campo Ore totali: 2.45 Data inizio: 02/12/2010 Data Fine: 02/12/2010 Crediti: 4 Ruolo: Esperto 6

LA QUALITA NELLA FASE PREANALITICA DEL PROCESSO DI LABORATORIO Formazione sul Campo Ore totali: 13 Data inizio: 01/12/2010 Data Fine: 31/12/2011 Crediti: 18 Ruolo: Responsabile di Progetto Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - PATOLOGIA CLINICA RIUNIONE TECNICO SCIENTIFICA DEL NITP (NORD ITALIA TRANSPLANT PROGRAM) Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 15/11/2010 Data Fine: 16/11/2010 Crediti: 2 Sede: ROVERETO - AUDITORIUM F. MELOTTI - MART L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ESAMI DI LABORATORIO E DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 11/11/2010 Data Fine: 09/12/2010 Crediti: 4 Ruolo: Esperto LA GESTIONE DELLA SEPSI NELLA RETE OSPEDALIERA DELL'APSS Formazione Residenziale Ore totali: 4.15 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 29/10/2010 Data Fine: 29/10/2010 Sede: TRENTO - CENTRO CONGRESSI INTERBRENNERO LA TERAPIA ANTIBIOTICA NEL PAZIENTE ACUTO E POLIPATOLOGICO IN MEDICINA INTERNA. INFEZIONI DELLA CUTE E DEI TESSUTI MOLLI. INFEZIONI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE. Formazione Residenziale Ore totali: 2 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 28/10/2010 Data Fine: 15/12/2010 Crediti: 4 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE LA TERAPIA ANTIBIOTICA NEL PAZIENTE ACUTO E POLIPATOLOGICO IN MEDICINA INTERNA. INFEZIONI DELLA CUTE E DEI TESSUTI MOLLI. INFEZIONI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE. Formazione Residenziale Ore totali: 5 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 07/10/2010 Data Fine: 01/12/2010 Crediti: 10 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE O-GESTIONE DELL'ANTIBIOGRAMMA IN LABORATORIO - AREA DIRIGENZA MEDICA Data inizio: 02/03/2010 Data Fine: 03/03/2010 Crediti: 8 Ruolo: Conduttore 7

GESTIONE DELL'ANTIBIOGRAMMA IN LABORATORIO - AREA DIRIGENZA MEDICA Data inizio: 02/03/2010 Data Fine: 03/03/2010 Crediti: 7 Ruolo: Referente Didattico LA GESTIONE DELLA SEPSI NELLA RETE OSPEDALIERA DELL'APSS Formazione Residenziale Ore totali: 4.15 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 18/02/2010 Data Fine: 18/02/2010 Sede: TRENTO - CENTRO CONGRESSI INTERBRENNERO GESTIONE DELL'ANTIBIOGRAMMA IN LABORATORIO Data inizio: 02/02/2010 Data Fine: 25/02/2010 Crediti: 8 Ruolo: Esperto S-GESTIONE DELL'ANTIBIOGRAMMA IN LABORATORIO Formazione sul Campo Ore totali: 18 Data inizio: 02/02/2010 Data Fine: 25/02/2010 Crediti: 32 Ruolo: Referente Didattico O-GESTIONE DELL'ANTIBIOGRAMMA IN LABORATORIO Formazione sul Campo Ore totali: 12 Data inizio: 02/02/2010 Data Fine: 25/02/2010 Crediti: 24 Ruolo: Conduttore LA TUBERCOLOSI NEL TERZO MILLENNIO: VECCHIA MALATTIA IN NUOVI SCENARI Formazione Residenziale Ore totali: 5.1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 03/10/2009 Data Fine: 03/10/2009 Sede: TRENTO - SALA DELLA COOPERAZIONE IL PRELIEVO DI ORGANI E MULTITESSUTO. ASPETTI CLINICO - ORGANIZZATIVI NELL'AREA URGENZA - EMERGENZA. Formazione Residenziale Ore totali: 6.1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 30/09/2009 Data Fine: 30/09/2009 Sede: ROVERETO - CENTRO TECNOFIN - SALA PIAVE LA QUALITA' NELLA FASE PREANALITICA DEL PROCESSO DI LABORATORIO TIONE Formazione sul Campo Ore totali: 2 Data inizio: 01/09/2009 Data Fine: 31/12/2009 Crediti: 4 Ruolo: Esperto Sede: PRES OSP DI TIONE - PATOLOGIA CLINICA 8

SISTEMA QUALITA' NEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO: FORMAZIONE DEGLI AUDITOR - TRENTO MICROBIOLOGIA Formazione sul Campo Ore totali: 30 Data inizio: 16/09/2008 Data Fine: 22/12/2008 Crediti: 25 Ruolo: Responsabile di Progetto Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - PATOLOGIA CLINICA UTILIZZO CLINICO DELL'ANTIBIOGRAMMA Formazione Residenziale Ore totali: 6.45 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 11/04/2008 Data Fine: 11/04/2008 Sede: ROVERETO - CENTRO TECNOFIN FORMAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 135/90. Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 29/10/2007 Data Fine: 31/10/2007 Crediti: 2 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE STESURA, REVISIONE E GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RIFERITA ALLA FASE PREANALITICA E ANALITICA DEL SISTEMA QUALITA SECONDO LA NORMA ISO 15189 (MICROBIOLOGIA TRENTO) Formazione sul Campo Ore totali: 39 Data inizio: 11/09/2007 Data Fine: 20/12/2007 Crediti: 20 Ruolo: Responsabile di Progetto Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA FORMAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 135/90 Ore totali: 1 Data inizio: 01/06/2007 Data Fine: 06/06/2007 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE LE INFEZIONI DELLE BASSE VIE RESPIRATORIE Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 19/01/2007 Data Fine: 19/01/2007 Crediti: 2 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D FORMAZIONE LA RETE DEI LABORATORI CLINICI E LA GOVERNANCE DELLE URGENZE Data inizio: 06/12/2016 Data Fine: 06/12/2016 Ente: SIBIOC -SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA Sede: PADOVA 9

X CONGRESSO NAZIONALE ANIPIO "L'INFERMIERE E LE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA. UN CAMBIO DI PARADIGMA NELLA MULTIDISCIPLINARIETÀ DEL SISTEMA SANITARIO ATTUALE" Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 06/10/2016 Data Fine: 08/10/2016 Ente: ANIPIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE INFERMIERI PREVENZIONE INFEZIONI OSPEDALIERE Sede: RIVA DEL GARDA ABBOTT MOLECULAR NEXT GENERATION SYSTEM - DELKENHEIM Data inizio: 21/09/2016 Data Fine: 22/09/2016 Sede: GERMANIA BD LAB. AUTOMATION USER MEETING Data inizio: 14/09/2016 Data Fine: 14/09/2016 Sede: MILANO NOW I CAN - DXN VERIS Data inizio: 20/06/2016 Data Fine: 21/06/2016 Sede: MARANELLO LA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA Data inizio: 27/05/2016 Data Fine: 27/05/2016 Sede: BARDOLINO EVENTO NAZIONALE DI PRESENTAZIONE DEL PANNELLO APTIMA VIROLOGY Data inizio: 01/04/2016 Data Fine: 01/04/2016 Sede: ROMA LAB AUTOMATION Formazione Residenziale Ore totali: 12 Data inizio: 03/03/2016 Data Fine: 04/03/2016 Sede: VIMERCATE "D. LGS 81/2008 - TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO" - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI E PREPOSTI Formazione a Distanza Ore totali: 6 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 28/09/2015 Data Fine: 18/04/2016 Crediti: 8 10

LA COMUNICAZIONE DEL PERICOLO CON L'ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO CLP (CLASSIFICATION LABELLING & PACKAGING) Formazione a Distanza Ore totali: 5 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 01/06/2015 Data Fine: 31/07/2015 Crediti: 6 VALUTAZIONE DEGLI ESITI DEGLI INTERVENTI SANITARI, VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ PERCEPITA E VALUTAZIONE DELL'EQUIPE: STRUMENTI PER IL DIRETTORE PER GOVERNARE LA PROPRIA STRUTTURA COMPLESSA Formazione Residenziale Ore totali: 12 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 13/05/2015 Data Fine: 14/05/2015 Crediti: 15 Sede: TRENTO - CONDOMINIO MESA VERDE APPLICAZIONE DELLA SPETTROMETRIA DI MASSA (MALDI-TOF) IN MICROBIOLOGIA CLINICA Data inizio: 18/09/2013 Data Fine: 18/09/2013 Ente: AMCLI - ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGI CLINICI ITALIANI Sede: FIRENZE SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO "AUTOMAZIONE IN MICROBIOLOGIA: INNOVAZIONI E CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI" Data inizio: 20/06/2013 Data Fine: 20/06/2013 Sede: MONASTIER DI TREVISO NOROVIRUS: PATOLOGIA EMERGENTE O NON RICONOSCIUTA Data inizio: 31/05/2013 Data Fine: 31/05/2013 Ente: OSPEDALE SAN BORTOLO - ULSS 6 Sede: VICENZA URINOLOGY 2013 Data inizio: 06/05/2013 Data Fine: 07/05/2013 Sede: ABANO TERME 23 CONGRESSO EUROPEAN SOCIETY OF CLINICAL MICROBIOLOGY AND INFECTIOUS DISEASES - BERLINO Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 27/04/2013 Data Fine: 30/04/2013 Sede: GERMANIA NETWORK DI MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA DEL NORD EST "INTERFERON GAMMA RELEASE ASSAYS (IGRAS) NELLA DIAGNOSI E MONITORAGGIO DELLE MALATTIE INFETTIVE" Data inizio: 19/04/2013 Data Fine: 19/04/2013 Sede: TRENTO 11

RETRAINING BLSD - S.O.P. (SERVIZIO OSPEDALIERO PROVINCIALE) E DISTRETTI SANITARI - ANNO 2013 Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 02/04/2013 Data Fine: 02/04/2013 Crediti: 5 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE LA GESTIONE DELL'ORGANIZZAZIONE Formazione Residenziale Ore totali: 21 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 03/10/2012 Data Fine: 11/12/2012 Crediti: 26 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA Formazione Residenziale Ore totali: 14 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 25/05/2012 Data Fine: 01/06/2012 Crediti: 17 Sede: TRENTO - CONDOMINIO MESA VERDE P-METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA - PAT & APSS Data inizio: 25/05/2012 Data Fine: 01/06/2012 Sede: TRENTO ATTIVITA' CIO OSPEDALE DI TRENTO Formazione sul Campo Ore totali: 24 Data inizio: 01/04/2012 Data Fine: 31/03/2013 Crediti: 21 Sede: SEDE CENTRALE - DIREZIONE AMMINISTRAZIONE 22ND EUROPEAN CONGRESS OF CLINICAL MICROBIOLOGY AND INFECTIOUS DISEASES (ECCMID) Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 31/03/2012 Data Fine: 03/04/2012 2 CONGRESSO NEWMICRO Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 14/03/2012 Data Fine: 16/03/2012 Sede: LAZISE XII CONFERENZA NAZIONALE DI SANITA' PUBBLICA: LA SANITA PUBBLICA TRA GLOBALIZZAZIONE, NUOVE ESIGENZE DI SALUTE E SOSTENIBILITA' ECONOMICA: LA SFIDA DELL'INTEGRAZIONE Formazione Residenziale Data inizio: 12/10/2011 Data Fine: 15/10/2011 Sede: ROMA 12

ACCREDITAMENTO JCI: PERCORSO DI PREPARAZIONE ALLA SURVEY INTERNAZIONALE Formazione Residenziale Ore totali: 12.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 26/09/2011 Data Fine: 04/10/2011 Crediti: 15 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE TURNING SCIENCE INTO CARING: INTEGRAZIONE CLINICA E MODELLI ORGANIZZATIVI NELLA MEDICINA DI LABORATORIO Data inizio: 14/09/2011 Data Fine: 15/09/2011 Sede: TREVISO VISITA ALLA SEDE DELLA BIOMÉRIEUX S.A. Ore totali: 8 Data inizio: 06/07/2011 Data Fine: 06/07/2011 Ente: - GIORNATA DI CHIUSURA AL CORSO IN FAD "D.LGS. 81/2008 - TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO Formazione Residenziale Ore totali: 4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 18/05/2011 Data Fine: 18/05/2011 Crediti: 3 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D LA MICROFLUIDICA AUTOMATIZZATA NELLA DIAGNOSI MOLECOLARE IN MICROBIOLOGIA Data inizio: 18/05/2011 Data Fine: 19/05/2011 Crediti: 5 21ST ECCMID Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 07/05/2011 Data Fine: 10/05/2011 Sede: MILANO LEGIONELLOSI NOSOCOMIALE Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 04/05/2011 Data Fine: 04/05/2011 Crediti: 3 Sede: SALA CONFERENZE DEL CENTRO CONGRESSI INTERBRENNERO IL PROCESSO DI SVILUPPO DEI VALUTATORI DI APSS- I/II LIVELLO Formazione Residenziale Ore totali: 7.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 11/04/2011 Data Fine: 11/04/2011 Crediti: 9 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE 13

PROBLEMATICHE E POSSIBILI SOLUZIONI NELLA REFERTAZIONE DEI TEST DI SENSIBILITA' SECONDO I CRITERI EUCAST Data inizio: 28/03/2011 Data Fine: 28/03/2011 Sede: TREVISO INFEZIONI DELLE PROTESI ARTICOLARI Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 26/02/2011 Data Fine: 26/02/2011 Crediti: 3 Sede: TRENTO - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D 1 CONGRESSO NEWMICRO: BIOTECNOLOGIE E DIAGNOSTICA MOLECOLARE NELLA DIAGNOSI DELLE MALATTIE INFETTIVE Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 19/01/2011 Data Fine: 21/01/2011 Sede: TRENTO D. LGS 81/2008 - TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO - SANITARI 1 Formazione a Distanza Ore totali: 15 Data inizio: 26/11/2010 Data Fine: 30/09/2011 Crediti: 15 WORKSHOP PROGETTO GISIG "RACCOMANDAZIONI PER LA GESTIONE DELLE INFEZIONI GRAVI DA GRAM POSITIVI RESISTENTI E MULTI RESISTENTI" Data inizio: 07/10/2010 Data Fine: 07/10/2010 Sede: VERONA LA NUOVA FRONTIERA QIAGEN NELLA DIAGNOSTICA MOLECOLARE Formazione Residenziale Ore totali: 4 Data inizio: 04/10/2010 Data Fine: 04/10/2010 Sede: VERONA TURNING SCIENCE INTO CARING Data inizio: 29/09/2010 Data Fine: 30/09/2010 MEDITERRANEAN XPERT CLUB Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 27/09/2010 Data Fine: 28/09/2010 14

XXI CONGRESSO INTERREGIONALE SICULO-CALABRO DI IGIENE MEDICINA PREVENTIVA E SANITA' PUBBLICA Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 27/05/2010 Data Fine: 30/05/2010 Sede: LIPARI 20 EUROPEAN CONGRESS OF CLINICAL MICROBIOLOGY AND INFECTIOUS DISEASES (ECCMID) Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 10/04/2010 Data Fine: 13/04/2010 DALL'OSPEDALE AL TERRITORIO. PROGETTI E REALTA' PER UNA RETE ECCELLENTE Ore totali: 8 Data inizio: 24/03/2010 Data Fine: 24/03/2010 Sede: SELVAZZANO DENTRO ATTIVITA' CIO OSPEDALE DI TRENTO, ANNO 2010 Formazione sul Campo Ore totali: 16 Data inizio: 19/03/2010 Data Fine: 31/12/2010 Crediti: 22 Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO LA VALUTAZIONE E SVILUPPO DELLE PRESTAZIONI Formazione sul Campo Ore totali: 12 Data inizio: 08/02/2010 Data Fine: 17/02/2010 Crediti: 18 MICROBIOLOGIA IN FASE LIQUIDA - PROSPETTIVE E AUTOMAZIONE Data inizio: 11/12/2009 Data Fine: 11/12/2009 Sede: MILANO 1 CONGRESSO NAZIONALE SITA - SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA ANTIINFETTIVA-ANTIBATTERICA-ANTIVIRALE-ANTIFUNGINA Data inizio: 28/09/2009 Data Fine: 28/09/2009 Sede: VERONA CONSENSUS MEETING MICROSCAN Ore totali: 8 Data inizio: 24/06/2009 Data Fine: 24/06/2009 Sede: MILANO DIASORIN 3RD INTERNATIONAL MEETING Ore totali: 16 Data inizio: 26/05/2009 Data Fine: 27/05/2009 Sede: TORINO 15

19 CONGRESSO ECCMID Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 16/05/2009 Data Fine: 19/05/2009 SICUREZZA DEL PAZIENTE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Formazione Residenziale Ore totali: 14.15 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 02/10/2008 Data Fine: 06/10/2008 Crediti: 13 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE METODOLOGIE DI PROJECT MANAGEMENT Formazione Residenziale Ore totali: 19 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 17/06/2008 Data Fine: 19/06/2008 Crediti: 21 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE ESCMID CONFERENCE ON FIGHTING INFECTIONS DUE TO MDR GRAM-POSITIVES Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 29/05/2008 Data Fine: 31/05/2008 Sede: VENEZIA 18TH ECCMID - EUROPEAN CONGRESS OF CLINICAL MICROBIOLOGY AND INFECTIOUS DISEASES Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 19/04/2008 Data Fine: 22/04/2008 CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI SANITARI - ANNO 2008 Formazione Residenziale Ore totali: 120 Data inizio: 18/03/2008 Data Fine: 25/06/2008 Sede: TRENTO 1 CONGRESSO NAZIONALE SIHTA Data inizio: 08/02/2008 Data Fine: 09/02/2008 Sede: ROMA GESTIRE LA COMPLESSITA' MANAGERIALE: REALIZZARE STRATEGIE EFFICACI PER L'UNITA' OPERATIVA Formazione Residenziale Ore totali: 14 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 22/01/2008 Data Fine: 11/03/2008 Crediti: 17 Sede: TRENTO - SERVIZIO FORMAZIONE 16

IL PROJECT MANAGEMENT PER L'INNOVAZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE: UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA Formazione Residenziale Ore totali: 5.45 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e Data inizio: 12/11/2007 Data Fine: 12/11/2007 Crediti: 4 Sede: TRENTO - AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI 21 CONGRESSO NAZIONALE SIMEL Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 24/10/2007 Data Fine: 27/10/2007 Sede: RIVA DEL GARDA XXXVI CONGRESSO NAZIONALE AMCLI Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 02/10/2007 Data Fine: 05/10/2007 Sede: RIMINI 15 CONGRESSO NAZIONALE SIMMOC Data inizio: 04/06/2007 Data Fine: 05/06/2007 Sede: PIAZZOLA SUL BRENTA DECISIONE, ERRORE E TECNOLOGIA IN MEDICINA Data inizio: 22/05/2007 Data Fine: 22/05/2007 Sede: PADOVA II FORUM ITALIANO PER LA VALUTAZIONE DELLE TECNOLOGIE SANITARIE Formazione Residenziale Ore totali: 10.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 26/01/2007 Data Fine: 27/01/2007 Crediti: 9 Sede: TRENTO - FACOLTA' DI SCIENZE, IRST 17