ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA II DELIBERAZIONE N. 28

Documenti analoghi
ESTRATTO DEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO II DELIBERAZIONE N. 17

ESTRATTO DEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO MUNICIPIO II DELIBERAZIONE N. 31

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA II DELIBERAZIONE N. 25

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO II DELIBERAZIONE N. 28

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 28/12/2011)

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 24/11/2011)

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 8 maggio 2012)

ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO II. ORDINE DEL GIORNO n. 5

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 17/9/2008)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 AGOSTO 2017)

DELIBERAZIONE N. 1 (di iniziativa della Giunta del Municipio)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO (Seduta del 31 Gennaio 2019)

DELIBERAZIONE N. 15 ISTITUZIONE DEL REGISTRO MUNICIPALE DELLE UNIONI CIVILI. (di iniziativa della Giunta del Municipio)

DELIBERAZIONE N. 36. Municipio RM II mobilità sostenibile percorsi casa/scuola Avvio progetti pedibus e bike to school

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO (Seduta dell 1 Giugno 2017)

ESTRATTO DEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO MUNICIPIO ROMA II DELIBERAZIONE N. 2

Estratto dal verbale delle Deliberazioni del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del giorno 22 Marzo 2013)

Comune di Fornovo di Taro

(Seduta del 18 Ottobre 2011)

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 23/10/2008)

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 27 aprile 2012)

Istituzione delle Commissioni Consiliari Permanenti Municipali e loro attribuzioni. Nomina dei componenti.

DELIBERAZIONE N. 7 ISTITUZIONE OSSERVATORIO PER LA SICUREZZA STRADALE (O.S.S.) DEL MUNICIPIO ROMA II

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciotto addì 29 del mese di Gennaio alle ore 17:00, nella Sala delle adunanze.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 06/09/2017

ORIGINALE Delibera di Consiglio Comunale

Sono nominati scrutatori: Corsico Piccolini Emanuele Massimiliano, Bargigia Angelo, Amato Giovanni

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE (Seduta del 20 luglio 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88 DEL 05/07/2017

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO (Seduta del 17 Marzo 2017)

COPIA Delibera n In data Prot. n COMUNE DI ODERZO. (Provincia di Treviso)

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016

COMUNE DI MEZZANA RABATTONE ( PROVINCIA DI PAVIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI SERRAMAZZONI

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Limone Piemonte

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

(Seduta del 13 Aprile 2010)

C O M U N E D I S E G N I

COMUNE DI PONTOGLIO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 93 DEL 26/09/2017

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Estratto dal verbale del Consiglio del Municipio Roma 6 (seduta del 9 Agosto 2012)

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

L anno 2014 addì 2 del mese di aprile alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERAVEZZA Provincia di Lucca

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del n. 77

Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 27

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

CONSIGLIO DEL MUNICIPIO VIII MEDIO LEVANTE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL GIORNO 12 GIUGNO Argomento n. LIX Atto n.

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali MP 0/A CITTÀ DI TORINO

Deliberazione della Giunta Comunale

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA II DELIBERAZIONE N. 8

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari COPIA

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO PROVINCIA DI FROSINONE Copia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE 2015/2017 DEI LAVORI PUBBLICI ED ELENCO ANNUALE 2015 DEI LAVORI.

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/337 O G G E T T O

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA IL CONSIGLIO PROVINCIALE. Deliberazione del Consiglio Provinciale

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Deliberazione della Giunta Comunale

CONSIGLIO DEL MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 22 GENNAIO 2013

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

Municipio Prot. CB n.84.551/2018 ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA II DELIBERAZIONE N. 28 PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI SPORTIVI DEL MUNICIPIO: APPROVAZIONE DEL PIANO QUADRIENNALE 2018/2022 Anno 2018 Verbale n. 30 Seduta Pubblica del 6/7/2018 Presidenza: Valerio Casini Patrizio Di Tursi L anno duemiladiciotto, il giorno venerdì 6 del mese di luglio alle ore 10.30, previa trasmissione degli inviti per le ore 10.30 dello stesso giorno, come da notifiche ai sensi della vigente normativa, nella sede del Municipio, sita in via Dire Daua n.11, si è riunito il Consiglio del Municipio Roma II, in seduta pubblica e in seconda convocazione. Partecipa alla seduta, in qualità di Segretario, il F.A. dott.ssa Bettina Antonietta Grassi. Alle ore 10.30 assume la Presidenza Il Presidente del Consiglio Valerio Casini e dispone che si proceda, ai sensi dell art. 35 del Regolamento del Consiglio Comunale, all appello dei Consiglieri. Eseguito l appello alle ore 10.30 risultano presenti i seguenti Consiglieri: BOCA CATERINA BOGINO GIANLUCA CAPRARO GUIDO CARACCIOLO VALENTINA CASINI VALERIO CORTESE FABIO DI TURSI PATRIZIO FOIS FABIO MANFREDI CARLO L. ROSSI PAOLA TABACCHI PAOLO Risultano assenti la Presidente del Municipio Del Bello ed i Consiglieri: Andreoli Giorgio, Bertucci Sandra Alessia, Coletta Martina, Ferraresi Roberto, Gagliassi Elisabetta, Leccese Paolo, Manno Celeste, Montagna Isabella, Paolo Holljwer, Rollin Andrea, Scicchitano Giuseppe, Seddaiu Giovanna Maria, Signorini Andrea. Il Presidente constata che il numero degli intervenuti è sufficiente per la validità della seduta agli effetti deliberativi. Il Presidente nomina quali scrutatori i Consiglieri: Rossi, Caracciolo, Di Tursi (sostituito nel corso della seduta dai Consiglieri Tabacchi e Fois). Nel corso della seduta entrano i Consiglieri: Paolo Holljwer e Seddaiu Giovanna M. (ore 10.40), Ferraresi Roberto (ore 10.45), Leccese Paolo (ore 10.55), Montagna Isabella (ore 11.50).

Partecipano alla seduta, ai sensi dell art. 46 del Regolamento del Consiglio Comunale gli Assessori Andrea Alemanni, Rosario Fabiano. Premesso che il Municipio Roma II, nell ambito delle proprie competenze istituzionali, disciplina le procedure per la programmazione e l erogazione del servizio ludico-motorio-sportivo per fasce orarie nei Centri Sportivi Municipali, organizzato negli spazi dedicati all attività sportiva presso gli edifici scolastici presenti nel territorio di competenza; che, a tal proposito, il Municipio Roma II intende avviare la programmazione delle attività sportive attraverso l affidamento in gestione dei Centri Sportivi Municipali; che il Municipio Roma II, per la definizione dell Avviso Pubblico e degli atti di gara conseguentemente previsti, intende procedere secondo il quadro normativo definito dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) e dal Nuovo Regolamento per i Centri Sportivi Municipali (deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 41 del 12/04/2018); Che il Nuovo Regolamento per i Centri Sportivi Municipali prevede una durata quadriennale dell affidamento; Che, il Municipio Roma II ha preso atto delle caratteristiche dimensionali delle palestre, già trasmesse con nota (prot. CB 153701/2017) alla X Commissione Personale Statuto e Sport e ha acquisito, previa Conferenza dei servizi convocata con i Dirigenti Scolastici in data 26 gennaio 2018, la disponibilità delle palestre scolastiche del territorio, con l indicazione dei giorni e delle fasce orarie; pertanto, il Municipio Roma II intende emanare un Avviso Pubblico per l affidamento dei Centri Sportivi Municipali con una durata quadriennale (2018-2022), così come comunicato ai Dirigenti Scolastici con nota prot. CB/79972/2018, nonché provvedere all attuazione delle altre disposizioni previste nel Nuovo Regolamento; che, conseguentemente, è stata definita la programmazione dei servizi e delle attività dei Centri Sportivi Municipali da attuarsi nel quadriennio 2018-2022 così come descritto nell Allegato A, che costituisce parte integrante del presente provvedimento; Considerato che in data 15/06/2018 prot. CB 83.342 - il Direttore della Direzione Socio Educativa, ha espresso il parere di seguito riportato ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione indicata in oggetto. F.to Antonino De Cinti Preso atto che in data 19/06/2018 prot. CB 84.524 - il Direttore del Municipio Roma II ha attestato, ai sensi dell art. 31 comma 2 lett. d) del Regolamento degli Uffici e dei Servizi, la coerenza della proposta di deliberazione in oggetto con i documenti di programmazione dell Amministrazione Municipale. F.to Vitaliano Taccioli 2

Che la Commissione Consiliare I, Bilancio e Patrimonio esprime parere favorevole nella seduta del 20.06.2018 con la seguente votazione: 4 favorevoli (Ferraresi, Manfredi, Caracciolo, Leccese); Che la competente Commissione Consiliare - Commissione Speciale Progetti culturali e sportivi, nella seduta del 28/06/2018 ha espresso parere favorevole con la seguente votazione: 4 voti favorevoli (Consiglieri Seddaiu, Ferraresi, Montagna, Bertucci), 1 astenuto (Cons.ra Gagliassi); Visto il Nuovo Codice dei Contratti d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; Vista la Deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 41 del 12/04/2018; Visto lo Statuto approvato con deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 8 del 7/03/2013 e s.m.i.; Visto Il Regolamento sull Ordinamento degli uffici e dei sevizi di Roma Capitale approvato con Deliberazione della Giunta Capitolina n. 222 del 9 ottobre 2017; IL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA II DELIBERA di approvare il Piano Quadriennale 2018-2022 della programmazione dei servizi e delle attività dei Centri Sportivi Municipali, di cui all Allegato A che costituisce parte integrante del presente provvedimento.. 3

ALLEGATO A Piano Quadriennale 2018-2022 della programmazione dei servizi e delle attività dei Centri Sportivi Municipali Tra gli obiettivi che il Municipio Roma II intende raggiungere vi è quello di promuovere la conoscenza, lo sviluppo e la diffusione delle attività ludiche, motorie e sportive, anche al fine di rimuovere le discriminazioni sociali esistenti e di determinare condizioni di pari opportunità; risultato possibile solo in presenza di un piano integrato dell uso dei Centri Sportivi Municipali e in un ottica di piena collaborazione con gli Istituti Scolastici e le realtà associative del territorio. Al fine di avviare la programmazione delle attività sportive attraverso l affidamento in gestione dei Centri Sportivi Municipali, secondo giorni e fasce orarie concordate, il Municipio Roma II intende procedere secondo i dettami del nuovo Regolamento per i Centri Sportivi Municipali (Deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 41 del 12/04/2018) e in armonia con i principi definiti dal D.lgs. n. 50/2016, implementato e coordinato con il D.lgs. n. 56/2017. In linea con la deliberazione ANAC n. 1300 del 14 dicembre 2016, che considera la gestione dei Centri Sportivi Municipali un servizio pubblico avente finalità di interesse generale, gli obiettivi del Piano Quadriennale 2018-2022 consistono nel programmare una maggiore accessibilità e fruibilità degli impianti sportivi scolastici, e di intercettare le domande di sport, avvicinando la pratica dell attività sportiva alle diverse fasce di utenza, con particolare attenzione alle categorie più deboli. Per il raggiungimento di questi obiettivi, il Municipio Roma II ritiene fondamentale la concessione degli spazi scolastici dedicati allo sport, in continuità con la programmazione sportiva territoriale degli anni precedenti (di cui alla deliberazione del Consiglio del Municipio Roma II n. 11 del 28 aprile 2015), stimolando l Associazionismo a proporre e organizzare iniziative sportive dedicate al ruolo formativo, di educazione, di inclusione sociale, di prevenzione e protezione della salute psicofisica, notoriamente riconosciuti alla cultura e alla pratica dello sport. In questo senso e nel rispetto della legislazione vigente riferita all autonomia scolastica si ritiene opportuno confermare la disponibilità dei suddetti spazi all Associazionismo sportivo, ove questa sia dedicata alle attività extracurriculari rivolte a tutta la popolazione. La disponibilità delle palestre scolastiche, individuata in orario extrascolastico secondo giorni e orari concordati (in linea di massima dalle 16.30 alle 22.00 dal lunedì al venerdì e dalle 8.00 alle 22.00 nelle giornate di sabato e domenica), è stata acquisita da parte dei Dirigenti Scolastici per il quadriennio 2018-2022. Tale disponibilità di spazi e orari dovrà permanerne invariata per l intero periodo di riferimento al fine di consentire un coerente svolgimento e sviluppo delle attività in questione. In considerazione della domanda di sport emersa con gli affidamenti del precedente triennio e per favorire la continuità didattico-sportiva, il Municipio Roma II intende proporre e valorizzare molteplici attività sportive, agonistiche e non agonistiche, ed attività ludico-ricreative, con l obiettivo di coinvolgere diversi bacini di utenza e di promuovere nel territorio anche le discipline nuove e meno diffuse. Tali attività saranno oggetto di un apposito Avviso Pubblico per l affidamento in gestione dei Centri Sportivi Municipali per fasce orarie per il quadriennio 2018-2022, così come determinato dal Regolamento e secondo i criteri stabiliti dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.). Inoltre, nella predisposizione del bando, questo Municipio ritiene doveroso attenersi, nella definizione dei criteri di valutazione per l affidamento dei Centri Sportivi Municipali, ad un analisi 4

allineata al rispetto della normativa vigente ed avallata da indicazioni fornite dall ANAC e dalla giurisprudenza. Particolare attenzione verrà rivolta alle categorie sociali più deboli che potranno fruire di gratuità nella frequenza delle attività dei Centri Sportivi Municipali nelle modalità indicate dal Regolamento. Inoltre, si ritiene opportuno favorire i progetti dell Associazionismo sportivo contenenti interventi di miglioria degli impianti stessi e delle attrezzature, nella forma e nelle modalità indicate nel Regolamento. Nell ottica di garantire la trasparenza delle procedure e la qualità delle attività sportive programmate, il Municipio Roma II intende continuare l opera di vigilanza posta in essere dagli Uffici al fine di verificare il rispetto degli obblighi prescritti nel Regolamento e nel contratto di affidamento, e di perseguire in ogni modo le azioni delle Associazioni affidatarie che possano assumere eventuali comportamenti scorretti e illeciti nei confronti della Pubblica Amministrazione, così come previsto dal sopracitato Regolamento. A tale proposito, entro il 31 dicembre di ogni anno, così come previsto dall art. 13 del Regolamento, le Associazioni sportive affidatarie dovranno produrre una relazione dettagliata e puntuale sull attività svolta nel corso dell anno, corredata dalle informazioni sul numero di iscritti per singola attività, compresi utenti disabili e/o categorie svantaggiate, ai fini della verifica del raggiungimento degli obiettivi previsti. Inoltre, le suddette Associazioni sono tenute a sottoscrivere una specifica Assicurazione a copertura totale dei rischi connessi alle attività svolte in orario extrascolastico. Riguardo agli impegni che le Associazioni affidatarie devono assumersi rispetto al controllo degli accessi, alla gestione, alla cura, alla pulizia, alla manutenzione e alle migliorie da apportare alle palestre si rimanda al suddetto Regolamento e alla normativa vigente. Di seguito si riportano i criteri di valutazione per l attribuzione dei punteggi utili all individuazione delle Associazioni sportive affidatarie, così come previsto dall art. 9 del Regolamento vigente. La declinazione dei punteggi e dei sub-criteri sarà esplicitata nell Avviso pubblico. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Esperienza maturata negli ultimi 5 anni nell ambito delle attività che si intendono proporre nei Centri Sportivi Municipali Rilevanza sociale e qualità tecnica del programma annuale, che dovrà indicare l elenco delle attività sportive che si intendono svolgere all interno degli spazi per i quali si partecipa al bando ed il loro piano di utilizzo in termini di orari e giornate Iniziative ed azioni di promozione sportiva svolte negli ultimi 5 anni in collaborazione con il Municipio e/o comunque realizzate nel territorio di riferimento Correlazione tra le attività previste nel progetto e il territorio municipale, mostrando come il programma presentato si inserisca per la sua progettualità nella programmazione e/o nei bisogni documentati del Municipio di riferimento Titoli ed esperienza degli operatori impiegati, maturata nell ambito delle attività che si intendono proporre nei Centri Sportivi Municipali 5

Risultati ottenuti a campionati e tornei, assoluti e giovanili, delle F.S.N. o E.P.S. o D.S.A. relativamente alle attività proposte nel progetto presentato, negli ultimi tre anni Numero di tesserati pe le F.S.N. o E.P.S. o D.S.A. nella stagione precedente, relativamente ai corsi che si intendono proporre Specializzazione degli operatori impiegati nel Centro Sportivo Municipale finalizzata alla pratica sportiva rivolta ai cittadini disabili Presenza nel Registro delle Associazioni Sportive Municipali aventi sede legale sul territorio municipale o che operino in esso da almeno tre anni Ulteriori ed eventuali richieste stabilite sulla base delle direttive impartite dal Consiglio del Municipio al momento della programmazione Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente ne riconosce la validità e proclama l esito che è il seguente: Presenti: Votanti: Favorevoli: Contrari: 12 (Consiglieri: Bogino, Capraro, Caracciolo, Casini, Ferraresi, Leccese, Manfredi, Montagna, Rossi, Fois, Paolo, Seddaiu) 12 (Consiglieri: Bogino, Capraro, Caracciolo, Casini, Ferraresi, Leccese, Manfredi, Montagna, Rossi, Fois, Paolo, Seddaiu) 11 (Consiglieri: Bogino, Capraro, Caracciolo, Casini, Ferraresi, Leccese, Manfredi, Montagna, Rossi, Paolo, Seddaiu) 1 (Consigliere Fois) Astenuti: 0 A seguito del risultato riportato, la proposta di deliberazione viene approvata e prende il n. 28 nell ordine delle deliberazioni del 2018. Infine, il Consiglio, in considerazione dell urgenza di provvedere, dichiara con 11 voti favorevoli (Consiglieri: Bogino, Capraro, Caracciolo, Casini, Ferraresi, Leccese, Manfredi, Montagna, Rossi, Paolo, Seddaiu) 0 contrari e 1 astenuto (Consigliere Fois), immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge. IL SEGRETARIO Bettina Antonietta Grassi IL PRESIDENTE Valerio Casini Patrizio Di Tursi 6