IL DIRETTORE. Foggia, 13/06/2016. Protocollo n VII.4 REP. DIP. 363/2016. Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin

Documenti analoghi
Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo

IL DIRETTORE. Foggia. Protocollo n. REP. Il Direttore di Dipartimento. Ricerca, Alta formazione e Processi AVA Emilia Tullo

IL DIRETTORE. Foggia. Protocollo n. REP. Il Direttore di Dipartimento. Ricerca, Alta formazione e Processi AVA Emilia Tullo

IL DIRETTORE. Foggia, 29/07/2016. Protocollo n VII.4 Rep. DDIP 501/2016. Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin

IL DIRETTORE. Foggia, 02/12/2014. Protocollo n VII. 1 REP. DIP Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin

IL DIRETTORE. Protocollo N VII.1 Rep. n 502 /2015. Data La Direttrice del Dipartimento Prof.ssa Maria Pia Foschino Barbaro

UNIFGCLE - Prot. n VII/1 del 09/01/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 6/2018

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE. Prot.n VII/1 Foggia, 23/11/2017 Rep.696/2017. Dipartimento di Studi Umanistici. Il Direttore di Dipartimento Marcello Marin

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Rep.: DDIP n. 298/2016

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

UNIFGCLE - Prot. n II/8 del 21/11/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 691/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

n VII/2 Rep. n. 506/2016 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO DI VACANZA PER COPERTURA INSEGNAMENTI CdS DIETISTICA CONTRATTO ONEROSO PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018 I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 07/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 543/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL MASTER DI II LIVELLO IN SLEEP MEDICINE ANNO ACCADEMICO 2018/2019.

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTI VISTA ATTESA PRESO ATTO. 31 ottobre Protocollo n /2017-VII/1

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

N III/5 Rep. 425/

IL DIRETTORE VISTA VISTI VISTE. Oggetto: DECRETO

Il DIRETTORE DECRETA. Corso di laurea Anno SSD CFU Ore Semestre Denominazione insegnamento. Scienze Investigative I INF/ II

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 16/02/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 112/2017

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTA VISTI VISTA VISTA. 10 ottobre Protocollo n /VII.1

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

Avviso di selezione per copertura insegnamenti mediante supplenza gratuita a.a. 2015/2016. IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. Data Protocollo n III/2. Rep Coordinamento Amministrativo Responsabile Dott.

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

UNIFGCLE - Prot. n III/8 del 19/06/ <NomeRep> -

Oggetto: I DIRETTORI. Data Protocollo N VII/1 Rep. D.DIP. n. 49/2018. Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche 1/6

UNIFGCLE - Prot. n III/5 del 29/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 589/2017

AVVISO DI SELEZIONE PER COPERTURA INSEGNAMENTI MEDIANTE CONTRATTO A TITOLO ONEROSO CDS SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMOLECOLARI A.A.

CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO A TITOLO GRATUITO

Il DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Oggetto della selezione VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTA VISTI ATTESA VISTA. Protocollo n.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Avviso di selezione per copertura insegnamento di Statistica del turismo s.s.d. SECS-S/05 a.a. 2017/2018 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. Data Protocollo N VII/1. Rep. 329/2017

Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE PER COPERTURA INSEGNAMENTI MEDIANTE CONTRATTO A TITOLO ONEROSO CDL INFERMIERISTICA SEDE DI LAGONEGRO A.

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

simulazione avanzata - CDL INFERMIERISTICA FOGGIA A.A. 2018/2019

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

Prot <NomeRep> N. del 21/02/2018 [UOR SI Cl. V/1]

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Prot <NomeRep> N. del 21/02/2018 [UOR SI Cl. V/1]

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORAGGIO NELL AMBITO DEL MASTER in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO- SANITARI

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL Corso di Perfezionamento in Strategia e Governance dell ICT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 13/01/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 20/2017

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL MASTER in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO- SANITARI

Prot <NomeRep> N. del 06/12/2018 [UOR SI Cl. III/7] ANNO ACCADEMICO 2018/2019

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI SUPPLENZE AI PROFESSORI UNIVERSITARI E AI RICERCATORI IL DIRETTORE

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORATO didattico degli allievi del Master di II livello in Medicina Estetica

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL MASTER IN MEDICINA D EMERGENZA URGENZA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 IL DIRETTORE

AVVISO DI VACA NZA PER LA COPE RTURA DEGLI INSEGNA MENTI DEL CORS O DI LAUREA IN SCIENZE E TE CNOLOGIE BIOMOLE COLA RI A NNO A CCA DE MICO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITÀ DI FOGGIA

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACCADEMICO 2017/2018

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

Prot <NomeRep> N. del 08/02/2018 [UOR SI Cl. III/5] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

, DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA.

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Transcript:

Protocollo n. 17112 VII.4 REP. DIP. 363/2016 Foggia, 13/06/2016 Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin Il Coordinatore Amministrativo Rocco Rosa Settore Ricerca e Alta Formazione Vito Ruberto Oggetto: Selezione Pubblica per la copertura degli insegnamenti nell ambito del Master dal titolo Criminologia e Psicologia Investigativa II Edizione A.A. 2015/2016. IL DIRETTORE VISTA VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario ; il Regolamento per la disciplina degli incarichi didattici dell Università degli Studi di Foggia; l art. 7, comma 6, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i; il Regolamento di Ateneo sui Master Universitari; la delibera del Consiglio di Dipartimento di Studi Umanistici con la quale è stato approvato il rinnovo per l A.A. 2015/2016 del Master di primo livello in Criminologia e Psicologia Investigativa II Edizione ; il Decreto Rettorale prot. n. 32844-III/5 del 23/12/2015 con il quale è stato approvato il rinnovo per l A.A. 2015/2016 del Master di primo livello in Criminologia e Psicologia Investigativa II Edizione; Via Arpi, 176 71121. Foggia. Italia Telefono +39 0881 750 364 ricercaformazione.studiumanistici@unifg.it www.unifg.it 1/1

ATTESO VISTO RAVVISATA che la copertura finanziaria per il pagamento dei compensi relativi agli incarichi di docenza di cui sopra è assicurata dalle risorse rivenienti dal pagamento delle tasse di iscrizione al Master; lo Statuto di Ateneo; l opportunità di procedere alla pubblicazione del presente avviso di selezione; DECRETA Art. 1 (Oggetto della selezione) È indetta una procedura selettiva, per soli titoli, per l affidamento degli incarichi didattici relativi all attività di docenza previsti nei tre moduli della scheda Master dal titolo Criminologia e Psicologia Investigativa A.A. 2015/2016, illustrati nella seguente tabella: NUMERO PROGRESSIVO ATTIVITA DIDATTICHE Tipo (es.: lezioni frontali, FAD, esercitazioni, ecc.) MODULO 1 SCIENZE E METODOLOGIE DELLE INDAGINI SSD n. ore attività assistita 1 Italiano: Indagini difensive della scena del crimine I Law and Science of the defensive investigations I 2 Italiano: Indagini difensive della scena del crimine II lezioni frontali FAD IUS/16 8 lezioni frontali FAD IUS/16 8 Law and Science of the defensive investigations II 2/2

3 Italiano: Processi decisionali sulla scena del crimine lezioni frontali IUS/16 8 Crime scene and decision making process 4 Italiano: Consulenza tecnica lezioni frontali FAD IUS/16 8 Techinacal advice 5 Italiano: Tecniche di interrogatorio & Cross Examination IUS/16 8 Interrogation techniques and Cross Examination 6 Italiano: Indagini sui reperti digitali Digital evidence investigations lezioni frontali/esercitazioni IUS/16 16 7 Italiano: Analisi della scena del crimine IUS/16 16 Analysis of the crime scene 8 Italiano: Antropologia Giuridica M-DEA/01 8 Legal anthropology 3/3

MODULO 2 CRIMINOLOGIA E PSICOLOGIA INVESTIGATIVA 9 Italiano: Psicologia della devianza I Psychology of deviant behavior I 10 Italiano: Psicologia della devianza II lezioni frontali FAD M-PSI/05 16 lezioni frontali FAD M-PSI/05 8 Psychology of deviant behavior II 11 Italiano: Vittimologia Victimology 12 Italiano: Criminal Profiling Criminal Profiling 13 Italiano: Tecniche investigative applicate lezioni frontali FAD IUS/06 8 M-PSI/05 24 SPS/12 16 Inglese Investigative techinques 14 Italiano Geoprofiling Inglese Geoprofiling 15 Italiano: Criminologia e psicologia criminale Criminology and criminal psycology lezioni frontali FAD/ esercitazioni lezioni frontali FAD 8 PSI/05 16 4/4

16 Italiano: Psicologia investigativa I Investigative psycology I 17 Italiano: Psicologia investigativa II lezioni frontali FAD/ esercitazioni lezioni frontali FAD/ esercitazioni PSI/05 8 PSI/05 8 Investigative psycology II 18 Italiano: Stati d azione e responsabilità nella letteratura classica lezioni frontali FAD L-FIL-LET/04 4 States of action and responsibility in classical literature 19 Italiano: Topoi investigativi nella tradizione classica lezioni frontali L-FIL-LET/04 4 Topoi investigation in the classical tradition Togliere uno 20 Italiano: Sociologia della devianza lezioni frontali FAD SPS/12 8 Sociology of deviance 21 Italiano: Terrorismo biologico Biological terrorism 22 Italiano: Medicina legale applicata e tossicologia forense I lezioni frontali FAD AGR/16 8 MED/43 10 Applied forensic medicine and toxicology I 5/5

23 Italiano: Medicina legale applicata e tossicologia forense II Applied forensic medicine and toxicology II 24 Italiano: Medicina legale applicata e tossicologia forense III Applied forensic medicine and toxicology III 25 Italiano: Medicina legale applicata e tossicologia forense IV Applied forensic medicine and toxicology IV 26 Italiano: Medicina legale applicata e tossicologia forense V MED/43 10 MED/43 10 MED/43 5 MED/43 5 Applied forensic medicine and toxicology V 27 Italiano: Psichiatria forense MED/25 8 Forensic psychiatry 28 Italiano: Violenza di genere. Aspetti simbolici e contesti socioculturali Lezioni frontali/ esercitazioni M-PED/02 8 Gender violence. Symbolic aspects and socio-cultural context. 6/6

MODULO 3 Intelligence e Sicurezza 29 Italiano: Intelligence e Sicurezza Nazionale I Intelligence and National Security I 30 Italiano: Intelligence e sicurezza aziendale Intelligence and corporate security 31 Italiano: Intelligence e Sicurezza Nazionale II Information and National Security II 32 Italiano: Intelligence e intercettazioni lezioni frontali SPS/07 8 lezioni frontali SPS/07 8 lezioni frontali FAD SPS/07 8 lezioni frontali FAD SPS/07 16 Intelligence and Wiretapping 33 Italiano: Analisi investigativa ed analisi d intelligence SPS/07 16 Analysis Investigation and analysis of intelligence 34 Italiano: Intelligence nelle Telecomunicazioni SPS/07 16 Intelligence in Telecommunications 7/7

35 Italiano Terrorismo e foreign fighters IUS/17 8 Inglese Terrorism and foreign fighters 36 Italiano Processi decisionali cognitivi e bias IUS/17 16 Inglese Decision and cognitive process 37 Italiano: Analisi di Intelligence investigativa e clandestina SPS/07 16 Analysis of investigative and clandestine Intelligence 38 Italiano: Intelligence e sicurezza informatica I SPS/07 8 Intelligence and cyber security I 39 Italiano: Intelligence e sicurezza informatica II SPS/07 8 Intelligence and cyber security II Totale Ore 400 Possono partecipare alla selezione: Art. 2 (Soggetti che possono partecipare alla selezione) a) i professori universitari e i ricercatori, gli assistenti del ruolo a esaurimento, i professori incaricati stabilizzati, i tecnici laureati di cui all art. 50 del D.P.R. n. 8/8

382/80 che abbiano svolto tre anni di insegnamento ai sensi dell art. 12 della legge n. 341/90; i collaboratori ed esperti linguistici di cui alla legge n. 236/95, che siano in possesso di adeguati requisiti didattico scientifici attinenti l insegnamento bandito; b) il personale universitario del ruolo tecnico, in possesso di adeguati requisiti didattico - scientifici attinenti l insegnamento bandito; c) studiosi ed esperti esterni in possesso di comprovata specializzazione nelle materie oggetto di insegnamento e di adeguata qualificazione professionale e culturale. Non possono partecipare alle procedure di selezione coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, o che siano conviventi con un professore o un ricercatore afferente al Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione o che versino in una delle situazioni di incompatibilità previste dalla L. 190/2012. Art. 3 (Durata e retribuzione degli incarichi) Gli incarichi di insegnamento sono comprensivi di tutte le attività connesse e strumentali all espletamento dell insegnamento stesso, ivi compreso l esame finale per il conseguimento del titolo. Gli incarichi sono conferiti a titolo retribuito. Il compenso orario è pari ad 80,00 (ottanta/00) comprensivo di tutti gli oneri a carico del docente e a carico dell Amministrazione, ivi compresa l IRAP se dovuta. La selezione è per soli titoli. Art. 4 (Titoli valutabili) 9/9

In caso di una pluralità di candidati per l'affidamento dell'incarico di docenza verranno adottati i seguenti criteri: provata esperienza scientifica e/o professionale nel settore cui si riferiscono i contenuti del modulo di insegnamento; provata esperienza in attività di docenza attinente. In ogni caso, a parità di qualificazione professionale e curriculare, sarà data prevalenza al personale dipendente di ruolo dell Università degli Studi di Foggia, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall art. 7, comma 6, lettera b) del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni e integrazioni. Art. 5 (Domanda di partecipazione) La domanda di partecipazione, indirizzata al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione, va redatta utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente bando e reperibile sul sito internet www.unifg.it. I candidati dovranno indicare nella domanda: - cognome e nome; - codice fiscale; - luogo e data di nascita; - l indicazione precisa dell insegnamento, con il settore scientifico-disciplinare per il quale si intende essere ammessi alla selezione; -lo status accademico ricoperto al momento della presentazione della domanda e l Università e il Dipartimento di appartenenza (per il personale universitario) - posizione lavorativa ricoperta e relativa qualifica (per i candidati non appartenenti all università) - il recapito eletto ai fini del concorso. Ogni eventuale variazione dello stesso dovrà essere tempestivamente comunicata all ufficio cui è stata indirizzata l istanza di partecipazione. Questa Università non assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità del 10/10

destinatario e per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell amministrazione stessa o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. I candidati dovranno inoltre allegare alla domanda il curriculum dell attività didattica e/o scientifica e/o professionale, datato e firmato, redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, da cui si evinca: 1. l'elenco dettagliato dei documenti, dei titoli posseduti e delle attività svolte strettamente utili ai fini della selezione. A riguardo, l Amministrazione Universitaria si riserva di richiedere di esibire la versione originale dei documenti e dei titoli sopra indicati come pure di richiedere la certificazione dell'attività svolta al soggetto datoriale; 2. ove esistente, l'elenco dettagliato delle pubblicazioni scientifiche realizzate; 3. copia di un documento di identità in corso di validità. Per svolgere l incarico di insegnamento: - il personale esterno all Università, qualora sia dipendente pubblico, e il personale universitario non appartenente ai ruoli di docente, ricercatore ed equiparati, dovrà ottenere la preventiva autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza ai sensi dell art. 53 del d.lgs.30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; - I candidati appartenenti ai ruoli di docente, ricercatore ed equiparati provenienti da altro Ateneo devono ottenere la preventiva autorizzazione dell Ateneo di provenienza ai sensi dell art. 6, comma 10, della legge 30 dicembre 2010, n. 240; - I docenti e ricercatori in servizio presso gli altri Dipartimenti dell Università degli Studi di Foggia devono darne preventiva comunicazione al Direttore del proprio Dipartimento. L autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza, quando richiesta, dovrà essere comunque ottenuta prima dell inizio delle attività didattiche per gli insegnamenti eventualmente affidati. 11/11

L Amministrazione si riserva di procedere a controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive. Non saranno prese in considerazione integrazioni della domanda che dovessero pervenire dopo il termine di scadenza per la presentazione delle domande stesse. Art. 6 (Modalità di presentazione della domanda) La domanda, indirizzata al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Foggia, redatta secondo il modulo allegato, potrà essere presentata direttamente presso il Settore Ricerca e Alta Formazione del predetto Dipartimento, sito a Foggia in Via Arpi 176. La domanda potrà essere presentata dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30, entro le ore 12.30 del 27.06.2016. La domanda potrà, in alternativa, essere spedita per raccomandata a.r. al Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Foggia in Via Arpi 176 71121 Foggia, con avviso di ricevimento; in tal caso la domanda dovrà comunque pervenire entro le ore 12.30 del 27.06.2016. Nel caso di spedizione per raccomandata a.r., sul plico dovrà essere indicata la dicitura: Domanda di insegnamento per il Master dal titolo Criminologia e Psicologia Investigativa A.A. 2015/2016. In caso di spedizione per raccomandata a.r. farà fede la data di accettazione degli uffici amministrativi del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Foggia. L Amministrazione Universitaria non risponde di eventuali ritardi nella consegna e disguidi del servizio postale. Art. 7 (Valutazione comparativa) 12/12

La valutazione comparativa sarà svolta da una Commissione giudicatrice, composta da n. 3 componenti, nominata dal Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Foggia. La Commissione giudicatrice formulerà la graduatoria di merito sulla base della valutazione comparativa dei requisiti di cui all art. 4. Il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione dell Università degli Studi di Foggia, dopo aver verificato la regolarità della procedura, ne approva gli atti. L esito della graduatoria di merito sarà reso pubblico mediante pubblicazione sul sito web www.unifg.it. Le graduatorie avranno validità esclusivamente per l anno accademico per il quale si è svolta la selezione. Il conferimento degli incarichi di cui al presente avviso è comunque subordinato alla copertura finanziaria delle risorse rivenienti dalle tasse di iscrizione al Master in parola. Nel caso di rinuncia o di risoluzione del rapporto nel corso dell anno accademico, l incarico potrà essere conferito ad altro idoneo, secondo l ordine di graduatoria. Prima del formale affidamento degli insegnamenti, il Dipartimento si riserva la facoltà di revocare la vacanza di ciascun insegnamento, nel caso in cui nel frattempo siano venute meno le esigenze che hanno reso necessaria l apertura della procedura di vacanza. Art. 8 (Ricorsi) Avverso il provvedimento di affidamento degli incarichi saranno esperibili gli ordinari mezzi di tutela nei confronti degli atti amministrativi. Art. 9 (Responsabile del procedimento) Il Responsabile del procedimento amministrativo è, ai sensi della Legge 241/90 e s.m.i., il dott. Vito Ruberto (tel. 0881/750364 e.mail: vito.ruberto@unifg.it). 13/13

Art. 10 (Trattamento dei dati personali) Si informa che i dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse e strumentali alla selezione di cui al presente Avviso ed all affidamento degli insegnamenti, in applicazione e nel rispetto di quanto disposto dal D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003. Art. 11 (Rinvio) Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso, si rinvia alla normativa Legislativa e regolamentare vigente. Il Direttore del Dipartimento F.to Prof. Marcello Marin 14/14