SCHEDA DI SICUREZZA PERICOOL

Documenti analoghi
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH Stampato il: 22/06/2016 Scheda B it Rev. n. 0

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO TRAPPOLE ADESIVE PER BLATTE. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

Utilizzo identificato: APPARATO ESTINGUENTE PER QUADRI ELETTRICI Utilizzo controindicato: TUTTO Ciò CHE NON COMPORTA ESTINZIONE DEL FUOCO

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza PROPOLI

Scheda di sicurezza B001 - ANODI OSSO DI CANE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA

QUICELUM Emessa il : 30/04/2014 pagina n. 1/7

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

TRAPPOLE ADESIVE PER ANOBIIDI E TIGNOLE DELLE DERRATE

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza aggiornata secondo il Regolamento CE 1907/2006 e s.m.i Revisione del

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA INFORMATIVA POTASSIO CITRATO Regolamento 1907/2006/CE

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

SCHEDA DI SICUREZZA. Nastri a trasferimento termico

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)

SCHEDA DI SICUREZZA LYSODIN ZINCO DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di Sicurezza Carbonato di Calcio (CaCO3)

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 09/02/2017

Data di revisione Nr. di revisione Data di stampa Pagina ~ 27 ottobre novembre di 6

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Scheda di sicurezza BIOTRON S

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Versione: 1.0 Pagina 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA

ELCART ART. 07/ / Manuale di istruzioni/scheda tecnica

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA LIQUIDO TRACCIANTE CONCENTRATO

HUMOXENA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

Metaltech Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO EROGATORI DI FEROMONE

Scheda Informativa DISACIDIFICANTE BIANCO NEVE

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

OLIO DI LINO COTTO. Classificata come non pericolosa ai sensi della direttiva 67/548/CEE, successive modifiche ed adeguamenti al progresso tecnico.

Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006

Acido Citrico Monoidrato

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

C₆H₈O₆. Il prodotto non contiene altri prodotti e/o impurezze che influenzano la classificazione del prodotto.

Scheda informativa. Conforme al regolamento (UE) 2015/830 Emessa il 27/02/ Rev. n. 2 del 23/01/2018 ACQUA DEMINERALIZZATA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

ITSD0363 v1.2 RS

Detergente acquoso per macchinari. BBD Distribuzione - MI. Filter Clean Agip

SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA. Agente abrasivo esclusivamente per uso industriale.

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5

SCHEDA INFORMATIVA In conformità al Regolamento CE n.1907/2006 REACH art.32 BENTONITE

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

Scheda di Sicurezza. Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA FERTALIQ CAMA. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETA 1.1. Identificazione della sostanza

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

Data revisone:

Acido-(2R,3R)-2,3-diidrossibutandioico. Sinonimi: Acido Tartarico Naturale, Acido L (+) Tartarico, Acido L (+) 2,3- diidrossisuccinico

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Scheda di sicurezza materiale

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA GLICERINA VEGETALE. Scheda Informativa 20/10/2017

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006

Scheda di dati di sicurezza

Transcript:

Data compilazione: 24.06.2014 Versione 1.1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Nome commerciale: PERICOOL Utilizzo: Pannello evaporativo in grado di raffreddare anche in gravosi campi di applicazione 1.2 Identificazione società TERMOTECNICA PERICOLI S.r.l. Regione Rapalline, 44-17031 Albenga (SV) - Italia Tel. +39 0182 589006 - Fax +39 0182 589005 www.pericoli.com - termotecnica@pericoli.com 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 2.1 Classificazione della sostanza o della miscela Criteri delle Direttive 67/548/CE, 99/45/CE e successivi emendamenti Proprietà / Simboli: Classificato non pericoloso Frasi R: --- Criteri Regolamento CE 1272/2008 (CLP) Pericolo: --- Effetti fisico-chimici dannosi alla salute umana e all ambiente: Nessun pericolo 2.2 Elementi dell etichetta Simboli: --- Frasi R: --- Frasi S: S2 Conservare fuori dalla portata dei bambini S16 Conservare lontano da fiamme e scintille - non fumare Disposizioni speciali Etichetta CE: --- Pericolo Indicazioni di Pericolo: --- Consigli di Prudenza: P102 Tenere fuori dalla portata dei bambini. P210 Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate - non fumare P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione. Disposizioni speciali: Nessuna 2.3 Altri pericoli Sostanze vpvb: Nessuna Sostanze PBT: Nessuna Altri pericoli: Nessun altro pericolo

3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3.1 Sostanze: Non applicabile 3.2 Miscele: Il prodotto contiene sostanze organiche volatili, in percentuale < 0.1 % Componenti pericolosi ai sensi della Direttiva CEE 67/548 e del Regolamento CLP e relativa classificazione: Identificazione Concentrazione % Numero CAS OSHA PEL ACGIH-TLV LC 50 LD 50 Formaldeide < 0.1 % CAS: 50-00-0 0.75 ppm TWA 0.3 ppm Ceiling 590 ppm 4h (ratto) 800 mg/kg orale (ratto) Classificazione 67/548/CEE: Carc. Cat. 3 R40, T R23/24/25, C R34, Xi R43 Classificazione 1272/2008 (CLP): Carc. 2 H351, Acute Tox. 3 H301, Acute Tox. 3 H311, Acute Tox. 3 H331, Skin Corr. 1B H314, STOT SE 3 H335, Skin Sens. 1 H317 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO 4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso In caso di contatto con la pelle: In caso di contatto con la polvere lavare con acqua e sapone In caso di irritazione, arrossamento o gonfiore consultare un medico In caso di contatto con gli occhi: In caso di contatto con la polvere lavare immediatamente gli occhi con acqua fredda In caso di ingestione: Non è una via di esposizione primaria, ma se si verifica non provocare il vomito, sciacquare la bocca con acqua e bere uno o due bicchieri di acqua Se si sviluppano dolori allo stomaco o nausea consultare un medico Non somministrare nulla se la vittima è incosciente o in preda a convulsioni In caso di inalazione: In caso di esposizione ad elevata concentrazione di polveri portare la persona all aria fresca In caso di arresto respiratorio praticare la respirazione artificiale e consultare un medico 4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati: Informazioni non disponibili 4.3 Indicazione dell eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali: Informazioni non disponibili

5. MISURE ANTINCENDIO 5.1 Mezzi di estinzione Mezzi di estinzione idonei: Anidride carbonica, polvere chimica, schiuma Mezzi di estinzione che non devono essere utilizzati per ragioni di sicurezza: Nessuno in particolare 5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela: Possono svilupparsi ossidi di carbonio, ossidi di azoto, acidi organici, acido cloridrico, aldeidi 5.3 Raccomandazioni per gli addetti all estinzione degli incendi: Impiegare apparecchiature respiratorie adeguate Evitare di respirare i fumi Il prodotto non è considerato infiammabile secondo i criteri WHMIS. Il materiale brucerà in presenza di una fonte di accensione 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE 6.1 Precauzioni, dispositivi di protezione individuale e procedure di emergenza: Non sono richieste precauzioni speciali 6.2 Precauzioni ambientali: Impedire la penetrazione nel suolo/sottosuolo di acque di lavaggio Impedire il deflusso nelle acque superficiali o nella rete fognaria Trattenere l acqua di lavaggio contaminata ed eliminarla 6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica: Il materiale di scarto può essere incenerito o smaltito in discarica in conformità alle norme statali, regionali e locali per rifiuti non pericolosi 6.4 Riferimento ad altre sezioni: Nessuno 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO 7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura: tenere lontano da fiamme libere, scintille e sorgenti di calore 7.2 Condizioni per un immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità: Il materiale deve essere conservato lontano da fiamme libere, scintille e sorgenti di calore Tenere lontano da cibi e bevande Materie incompatibili: Nessuna in particolare Indicazione per i locali: Freschi ed adeguatamente areati

8. CONTROLLO DELL ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE 8.1 Protezione respiratoria: 8.2 Protezione delle mani: 8.3 Protezione degli occhi: 8.4 Protezione del corpo: 9. PROPRIETA FISICHE E CHIMICHE 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche generali: Aspetto: Solido Odore: Inodore ph: Non applicabile Punto di fusione/congelamento: Non applicabile Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: Non applicabile Limite superiore/inferiore d infiammabilità o esplosione: Non applicabile Densità dei vapori: non applicabile Punto di infiammabilità: non applicabile Velocità di evaporazione: non applicabile Pressione di vapore: non applicabile Densità relativa: non applicabile Temperatura di autoaccensione: non applicabile Temperatura di decomposizione: non applicabile Viscosità: non applicabile Proprietà esplosive: non applicabile Proprietà comburenti: non applicabile 9.2 Altre informazioni: ---

10.1 Reattività: Stabile in condizioni normali 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ 10.2 Stabilità chimica: Stabile in condizioni normali 10.3 Possibilità di reazioni pericolose: Nessuna conosciuta 10.4 Condizioni da evitare: Stabile in condizioni normali 10.5 Materiali incompatibili: Tenere lontano da fiamme libere, scintille e sorgenti di calore 10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi: Possono svilupparsi ossidi di carbonio, ossidi di azoto, acidi organici, acido cloridrico, aldeidi 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE 11.1 Informazioni su effetti tossicologici Informazioni tossicologiche riguardanti la miscela: non applicabile Informazioni tossicologiche riguardanti le principali sostanze presenti nella miscela: Formaldeide - CAS: 50-00-0 LD 50 (RAT) ORAL: 800 mg/kg Vie di ingresso: contatto con la pelle, inalazione polveri Effetti di esposizione acuta: Inalazione: Durante il taglio si può creare una polvere fastidiosa Effetti di esposizione cronica: Nessuno conosciuto Irritazione: Non pericolosa secondo i criteri WHMIS Sensibilizzazione del tratto delle vie respiratorie: Nessun dato disponibile 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE 12.1 Tossicità: Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell ambiente Poiché questo prodotto non è venduto come un materiale di scarto, non sono disponibili informazioni Sulla base delle materie prime e delle lavorazioni impiegate nel processo di fabbricazione, questo prodotto non contiene sostanze a livelli pari o superiori alle caratteristiche di tossicità 12.2 Persistenza e degradabilità: Non applicabile 12.3 Potenziale di bioaccumulo: Non applicabile 12.4 Mobilità nel suolo: Non applicabile 12.5 Risultati della valutazione PBT e vpvb: Sostanze vpvb: Nessuna Sostanze PBT: Nessuna 12.6 Altri effetti avversi: Nessuno

13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO 13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti: Recuperare se possibile Inviare ad impianti di smaltimento autorizzati o ad incenerimento in condizioni controllate Operare secondo le vigenti disposizioni locali e nazionali 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO 14.1 Classificazione ADR/RID/IMDG: Esente/Non regolamentato 15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE 15.1 Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela: Informazioni ai sensi del Superfund Amendments and Reauthorization Act (SARA) - Sezione 313 (Segnalazione di rilascio di sostanze chimiche tossiche) 40 CFR 372: Esente da riferire qualsiasi componente Regolamento TSCA: Tutte le sostanze sono elencate nell inventario delle sostanze chimiche Lista di tutte le sostanze che sono prodotte e/o messe sul mercato in Canada (DSL): Esente dall obbligo 16. ALTRE INFORMAZIONI Le informazioni ivi contenute si basano sulle nostre conoscenze alla data sopra riportata. Sono riferite unicamente al prodotto indicato e non costituiscono garanzia di particolari qualità. L utilizzatore è tenuto ad assicurarsi dell idoneità e completezza di tali informazioni in relazione all utilizzo specifico che ne deve fare. Le condizioni o metodi di manipolazione, conservazione, utilizzo e smaltimento del prodotto sono al di fuori del nostro controllo, per questo motivo non ci assumiamo alcuna responsabilità per perdite, danni o spese derivanti o in qualche modo connessi con la manipolazione, lo stoccaggio, l uso o lo smaltimento di questo prodotto.