ARTICOLO 2 Presentazione e forma delle domande di ammissione

Documenti analoghi
SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN IMPIEGATO II LIVELLO IN POSSESSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE

ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011

PER N. 1 POSTO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PROFILO: IMPIEGATO/A DI CONCETTO SEGRETARIO/A DI DIREZIONE FONDAZIONE DOHRN RIF FD0118

MOBILITY SERVICE S.R.L.

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

AREA AMMINISTRATIVA. Art 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Avviso di selezione pubblica per l assunzione a tempo determinato per il profilo professionale di Addetto alla Segreteria.

2. MODALITÀ PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI

Art.1 requisiti di ammissione al concorso. Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

SANITASERVICE ASL BR s.r.l. Società Unipersonale della ASL di Brindisi

CALENZANO COMUNE SRL. Società unipersonale del Comune di Calenzano soggetta. ad attività di direzione e coordinamento da parte di tale Ente locale

CORDAR S.p.A. BIELLA SERVIZI. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA Provvedimento adottato dal C.D.A. di Cordar spa Biella Servizi in seduta del 23 aprile 2015

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

IL DIRETTORE GENERALE

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

Comune di Monte Castello di Vibio

FARMACIE COMUNALI EMPOLI S.r.l.

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

AVVISO DI SELEZIONE PRIVATA

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI CANDIDATI PER L ASSUNZIONE PART-TIME E/O FULL TIME A TEMPO DETERMINATO DI N

Elaborazione e redazione dei rapporti semestrali di monitoraggio finanziario delle spese;

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO S.R.L. Piazza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) N iscriz. Reg. Impr. Firenze e Codice Fiscale

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

AVVISO DI RETTIFICA modifiche apportate all avviso di selezione pubblicato il

C O M U N E D I R I E T I Ufficio personale

COMUNE DI BUSSETO PROVINCIA DI PARMA SETTORE FINANZIARIO UFFICIO PERSONALE Tel fax

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER N. 2 POSTI DI AREA B POSIZIONE ECONOMICA B1 A TEMPO PIENO E INDETERMINATO PROFILO OPERATORE GESTIONALE

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

IL DIRETTORE RENDE NOTO

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

ARTICOLO 1 TIPOLOGIA DELLA SELEZIONE

COMUNE DI NARBOLIA Provincia di Oristano Via Umberto, Narbolia (OR) TEL FAX Partita iva

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 D.L. N. 112/2008

Art. 1 Oggetto della selezione E indetta una selezione pubblica Art. 2 Requisiti speciali per l ammissione requisiti speciali:

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 DL n 112/2008

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

1- REQUISITI PER L'AMMISSIONE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI»PISA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

IL DIRETTORE GENERALE

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

IL DIRETTORE GENERALE

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO S.R.L. Piazza del popolo, CASTELFIORENTINO (FI) N iscriz.reg. Impr. Firenze e Codice fiscale

FONDAZIONE BARUMINI SISTEMA CULTURA

Laveno Mombello, 04 luglio 2017 Protocollo n. 356 /2017

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

Il DIRETTORE GENERALE del Consorzio Farmaceutico Intercomunale (C.F.I.), a seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 3.2.

GRUPPO ESTRA AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 IMPIEGATO DA INSERIRE NELL AREA TRADING E LOGISTICA ***********

S.A.S.A. SRL AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 D.L. N. 112/2008

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

Bando di selezione per titoli e test attitudinale per la formazione di graduatorie utili all assunzione di personale a tempo determinato relativo a:

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO

Comune di Monte Castello di Vibio

Comune di Eboli AREA AFFARI GENERALI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AREA OPERATIVI

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

SERVIZIO PERSONALE E CONTENZIOSO DEL LAVORO

L AMMINISTRATORE UNICO In esecuzione della propria determinazione n. 47 del 18/09/2017 RENDE NOTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO di RICERCA SELETTIVA di PERSONALE. Irisacqua S.r.l. con sede a Gorizia in via IX Agosto n. 15 RENDE NOTO

CITTA di ALTAMURA I SETTORE SERVIZIO PERSONALE

allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

COMUNE DI QUARTUCCIU

Art. 1 - Requisiti di ammissione. Per la partecipazione alla selezione è richiesta l iscrizione all Albo degli Assistenti Sociali, sezione A o B.

Città di LONATO del GARDA

Prot. n /A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO

Giunta Regionale della Campania

IL CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DI LECCE

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

AVVISO PUBBLICO È INDETTA

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

UNIONE ITALIANA CAMERE DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA

Transcript:

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI UN FUNZIONARIO QUADRO B ESPERTO IN POLITICHE COMUNITARIE E PROJECT MANAGEMENT E indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l assunzione in prova di un Funzionario Quadro B con contratto a tempo determinato della durata di quattro anni, L incarico prevede lo svolgimento di prestazioni altamente qualificate per le attività necessarie alla redazione di progetti dell Unione Europea e di fundraising. ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione - possesso di Laurea in Scienze politiche (vecchio ordinamento); - laurea specialistica della classe 60/S Relazioni internazionali, (dell ordinamento D.M. 509/99); - laurea magistrale LM 52 Relazioni internazionali (dell ordinamento D.M. 270/04); - documentata esperienza e approfondita conoscenza nell ambito delle politiche comunitarie delle procedure che presiedono alla redazione dei progetti dell Unione Europea ed all attività di fundraising; - Conoscenza della lingua inglese ad un livello non inferiore a C1 (Common European Framework of Reference for Languages); - Conoscenza di una seconda lingua a scelta del Candidato tra francese, spagnolo, tedesco, cinese ed arabo di livello non inferiore a C1 (Common European Framework of Reference for Languages); - Capacità di operare correntemente in ambiente informatico, utilizzando gli strumenti di più comune applicazione (Office) e software di impaginazione, di elaborazione di immagini, di gestione di dati; Non possono essere ammessi alla selezione coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero ne siano decaduti per cause a loro imputabili.

ARTICOLO 2 Presentazione e forma delle domande di ammissione Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del 13 dicembre 2017. Dovrà essere riportato nella busta la dicitura della presente selezione e l indicazione del mittente. Le domande devono essere presentate con una delle seguenti modalità: - consegnate a mano direttamente, in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 14,00 martedì e giovedì dalle 15,20 alle 18,00); - a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento all Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale Ufficio Personale Via Piano dell Ucciardone, 4 90139 -; - tramite corriere; La domanda dovrà essere presentata, esclusivamente, compilando e sottoscrivendo, sotto la propria responsabilità, i moduli di partecipazione allegati al presente bando (allegato A e B). Alla domanda d ammissione il candidato dovrà, inoltre, allegare, una fotocopia leggibile di valido documento d identità personale. Si procederà all esclusione delle domande inviate dopo la scadenza dei termini di cui al primo comma del presente articolo, o pervenute oltre i termini, in caso di consegna a mano. Sarà, inoltre, motivo d esclusione l omessa produzione della fotocopia del documento d identità o la mancata sottoscrizione della domanda. L eventuale esclusione sarà comunicata all interessato. ARTICOLO 3 Valutazione dei titoli Alla domanda di ammissione i candidati dovranno allegare anche la dichiarazione attestante i titoli posseduti, utilizzando, esclusivamente, l allegato B del presente bando. I titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al primo comma dell articolo 2. Dovrà, inoltre, essere allegato un curriculum vitae del candidato in formato europeo o libero. Ai titoli è riservato un punteggio massimo di 30 punti, secondo la seguente ripartizione: a) documentata esperienza di redazione, gestione, controllo e rendicontazione di progetti co-finanziati dalla Comunità europea con

particolare riguardo al settore dei trasporti marittimi, delle reti trasportistiche e della logistica: fino ad un massimo di punti 11; b) documentata attività di analisi e studio nel settore economico, dei trasporti e delle infrastrutture e di euro-progettazione attraverso la predisposizione di bandi per i principali fondi comunitari: fino ad un massimo di punti 10; c) redazione di articoli specialistici e/o studi in materie riconducibili al settore delle politiche comunitarie e/o dei trasporti: fino ad un massimo di punti 3 d) Essere risultati vincitori o idonei nella graduatoria finale di concorsi pubblici per esami per i quali è richiesto il diploma di laurea specifico. Non sarà valutato il concorso per il quale viene già riconosciuto il punteggio per l attività lavorativa: 0,25 punti ciascuno, fino ad un massimo di 0,50 punti; e) Titolo di studio: 0,10 punti per ogni punto di Laurea superiore al 105, fino ad un massimo di 0,50 punti. Il suddetto punteggio, nel caso di Laurea non a ciclo unico, sarà attribuito solo per la votazione conseguita per la Laurea Magistrale; f) Lode: 0,20 punti; g) Master attinente alla materia messa a concorso: 2,30 punti; h) Frequenza di corsi di specializzazione o qualificazione, attinenti l oggetto della selezione, della durata minima di tre mesi (o minimo di 40 ore) 0,10 punti ciascuno con un massimo di 0,50 punti; i) Documentata conoscenza di una terza lingua straniera: punti 2 ARTICOLO 4 Svolgimento della prova Prima dello svolgimento della prova, nella Sezione Trasparenza del sito dell Amministrazione sarà pubblicata una graduatoria provvisoria relativa al punteggio dei titoli. Saranno ammessi allo svolgimento del colloquio i candidati che avranno riportato, nella valutazione dei titoli, un punteggio minimo pari o superiore a 10 punti. Le prove avranno luogo a Palermo nelle sedi, nei giorni ed alle ore che saranno indicati nelle comunicazioni dirette a ciascun candidato inviate esclusivamente con posta elettronica certificata. Analogo avviso sarà altresì pubblicato sul sito. Gli interessati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La prova, (che in parte avverrà sotto forma di colloquio) sarà finalizzata alla valutazione delle attitudini e capacità professionali del candidato, con riferimento alle esperienze formative e di studio ed alle esperienze professionali documentate, delle capacità relazionali e comunicative e della conoscenza dei compiti istituzionali e delle funzioni dell Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale. Indipendentemente dal possesso o meno di certificazioni che ne comprovino il livello di competenza la Commissione d esame, durante lo svolgimento del colloquio che in parte avverrà in lingua inglese e nella seconda lingua scelta

dal candidato, verificherà e valuterà la reale conoscenza, di livello non inferiore a C1 del CEFRL, delle due lingue straniere indicate quale requisito necessario per l ammissione alla selezione pubblica. Alla suddetta prova sarà assegnato un punteggio massimo di 70 punti, secondo i seguenti requisiti di valutazione: - Coerenza ed attinenza delle esperienze formative e/o di studio e di quelle lavorative in relazione alle esigenze dell Autorità di Sistema Portuale: punti 30; - Capacità comunicative e relazionali: punti 5; - Conoscenza dei compiti istituzionali e delle funzioni dell Autorità di Sistema Portuale: punti 15; - Capacità di comprensione e comunicazione in lingua inglese: punti 10; - Capacità di comprensione e comunicazione della seconda lingua scelta dal candidato: punti 10; La prova non s intenderà superata qualora il candidato non avrà ottenuto un punteggio minimo pari o superiore a 30. Gli avvisi per la presentazione alle prove saranno inviati ai candidati almeno dieci giorni prima della data fissata, all indirizzo di posta elettronica certificata indicato nella domanda di partecipazione. L Autorità non assume alcuna responsabilità per il mancato recapito di comunicazioni utili causato dalle inesatte indicazioni fornite dall aspirante o da eventuali disguidi comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. ARTICOLO 5 Commissione d esame I componenti della Commissione, nominata con decreto del Presidente dell Autorità di Sistema Portuale tra soggetti di comprovata esperienza nelle materie oggetto della selezione, nella prima seduta, prima di procedere all esame delle domande pervenute, stabiliranno i criteri per la valutazione dei titoli e per l attribuzione dei singoli punteggi della prova orale secondo una griglia di valutazione che sarà pubblicata sul sito prima dello svolgimento del colloquio. La Commissione procederà all esame ed alla valutazione dei titoli prima dello svolgimento della prova d esame.

ARTICOLO 6 Titoli di precedenza e di preferenza I candidati che abbiano superato le prove d esame devono far pervenire, entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, i documenti relativi ad eventuali titoli di precedenza e di preferenza, previsti, in caso di parità, dal D.P.R. 487/94, art. 5, comma 4. I suddetti titoli devono essere già stati già indicati nella domanda. ARTICOLO 7 Graduatoria Espletate le prove, la commissione procederà alla formazione della graduatoria generale di merito. Saranno esclusi dalla graduatoria i candidati che non avranno riportato la votazione minima prevista in 30 punti, ottenibile dal colloquio. Detta graduatoria, previo l accertamento dei titoli di cui al precedente articolo 6, sarà approvata con decreto del Presidente dell Autorità di Sistema Portuale e pubblicata mediante affissione all albo e sul sito istituzionale dell Ente. A parità di punteggio sono applicate le disposizioni dell art. 5, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n. 487, dando precedenza al candidato con maggior numero di figli ed alla minore età anagrafica. La graduatoria sarà utilizzabile esclusivamente per la copertura dei posti previsti dalla presente selezione e rimane efficace per 36 mesi dalla sua approvazione, nel caso in cui l Amministrazione intenda procedere ad ulteriori assunzioni di pari profilo. ARTICOLO 8 Documentazione richiesta L Autorità di Sistema Portuale comunicherà al vincitore della selezione il termine entro il quale egli dovrà, a pena di decadenza, far pervenire certificato medico rilasciato dalla A.S.P. di appartenenza attestante l idoneità fisica del predetto allo svolgimento del servizio in modo continuativo ed incondizionato ed alle mansioni previste per il posto a selezione. L Amministrazione, ai sensi di legge, provvederà alla verifica delle dichiarazioni rese, con l allegato A, relativamente al Casellario Giudiziale ed ai Carichi pendenti. Il vincitore dovrà inoltre presentare autocertificazione attestante: 1) il godimento dei diritti politici; 2) lo stato di famiglia; 3) la residenza. Il vincitore dovrà, altresì, presentare copia conforme dei documenti attestanti l esistenza dei titoli di cui all articolo 3.

ARTICOLO 9 Periodo di prova ed assunzione Il vincitore della selezione, che avrà presentato nei termini i documenti prescritti, conseguirà la nomina in prova. Decadrà dalla stessa se non assumerà servizio, senza giustificato motivo, entro il termine stabilito. Il periodo di prova avrà la durata di mesi sei, al termine del quale, se il giudizio è favorevole, il Presidente dell Autorità disporrà l assunzione con contratto a tempo determinato. Se entro un mese dalla scadenza del periodo di prova non interviene alcun provvedimento, la prova si intende conclusa favorevolmente. Il contratto in essere potrà essere prorogato secondo i termini di legge, o trasformato in contratto a tempo indeterminato, trascorsi almeno diciotto mesi dalla data di assunzione. ARTICOLO 10 Sede di lavoro La sede di lavoro sarà il Porto di Palermo. ARTICOLO 11 Norme di rinvio Per quanto non esplicitamente indicato, si fa rinvio alle norme contenute nel vigente C.C.N.L. per il personale dipendente delle Autorità Portuali. ARTICOLO 12 Tutela dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30/6/2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), s informano i candidati che il trattamento dei dati personali da loro forniti in sede di partecipazione alla selezione o comunque acquisiti a tal fine dall Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale, è finalizzato esclusivamente all espletamento delle attività selettive ed avverrà a cura dell Ufficio del Personale e della commissione a tale scopo costituita, presso l Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale, via Piano dell Ucciardone 4, con l utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi. Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione ed il possesso dei titoli, e la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione. Presso il Titolare del trattamento dei dati, l interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.lg. 196/03. Il Titolare dei dati è il Presidente dell Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale, Dott. Pasqualino Monti ed il Responsabile del Trattamento dei dati è la Dottoressa Antonella Scandone.

ARTICOLO 13 Responsabile del procedimento Ai sensi e per gli effetti dell articolo 5 della Legge 7/8/90 n. 241 e successive modificazioni, il responsabile del procedimento della selezione di cui al presente bando è la dott.ssa Antonella Scandone, Responsabile Affari Generali e Personale dell Autorità di Sistema Portuale. Ogni richiesta d informazione può essere rivolta allo 091-6277210 o agli indirizzi di posta elettronica: personale@portpalermo.it. oppure affarigenerali@pec.portpalermo.it IL PRESIDENTE (Dott. Pasqualino Monti) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott.ssa Antonella Scandone