DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

Documenti analoghi
ISTITUZIONE BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA Approvazione del rendiconto della gestione esercizio DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SPORT Concessione di gestione a Vicenza Calcio S.p.a. dello stadio Romeo Menti Biennio 1/7/ /6/2018. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

PROCESSO VERBALE DELLA XXIII SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

PROCESSO VERBALE. Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

PROCESSO VERBALE. Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

PATRIMONIO Concessione in uso dell'immobile dell'ex Chiesa di SS. Faustino e Giovita - Cinema Odeon. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROCESSO VERBALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

PROCESSO VERBALE. Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

PROCESSO VERBALE. Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

PROCESSO VERBALE. Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

PROCESSO VERBALE. Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

PROCESSO VERBALE. Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROCESSO VERBALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

ENTRATE-Riscossione coattiva delle entrate comunali dal 1 luglio Decisioni in merito. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

PROCESSO VERBALE. Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

Presiede: il Presidente del Consiglio comunale, dott. Federico Formisano.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presenti Presenti

Il punto 7) Il valore complessivo di ogni progetto dovrà essere al massimo di ,00

BILANCIO-Approvazione del Bilancio di Previsione 2016/2018, del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2016/2018, e suoi allegati.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Sul presente emendamento sono stati espressi i seguenti pareri: Si esprime parere tecnico favorevole al presente emendamento.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presenti Presenti

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Partecipa: il Vice Segretario Generale dott. ssa Micaela Castagnaro.

BILANCIO-Approvazione del Bilancio di Previsione 2017/2019, del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2017/2019, e i suoi allegati.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VICENZA SETTORE PATRIMONIO, ESPROPRI E SERVIZI ABITATIVI

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

CITTA' di VALDAGNO (Vicenza)

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 77 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DESTINAZIONE ALLOGGI DI PROPRIETÀ COMUNALE AL SERVIZIO DI PRONTA EMERGENZA ABITATIVA

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 212 del 20/11/2015

COMUNE DI ODERZO Città Archeologica PROVINCIA DI TREVISO

PROCESSO VERBALE ELENCO DEI CONSIGLIERI

URBANISTICA Modifica dell accordo ex art. 6 LR 11/2004 Noaro Costruzioni Srl. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

BILANCIO - Approvazione del Bilancio di Previsione 2015/2017, del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2015/2017, e suoi allegati.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Vicenza VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE

Aliquote Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (T.A.S.I.). Approvazione modifiche.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL 30/10/2008

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DELLA SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE DEL 15 APRILE 2014

C O M U N E D I V I C E N Z A

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 13 11/04/2014

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 169 del 12/12/2018

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

Transcript:

COMUNE DI VICENZA Verbale originale di deliberazione P.G.n. 73438 Cat. 7 Cl. 14 Deliberazione N. 21 PATRIMONIO - EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE - Programma triennale 2017-2019 di acquisto alloggi finalizzato all'incremento dello stock abitativo di proprietà comunale. Importo 7.000.000,00 per n. 50 alloggi. X seduta DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE L'anno 2017, il giorno 30 del mese di maggio nella Residenza Municipale e precisamente nella sala delle adunanze consiliari, in ordine all'avviso di convocazione del Presidente del Consiglio comunale, Federico Formisano in data 26 maggio 2017 P.G.N. 71353 fatto recapitare a ciascun consigliere, si è riunito il Consiglio comunale. Alla trattazione dell'argomento in oggetto, in seduta pubblica, risultano presenti ed assenti i componenti del Consiglio come dal seguente prospetto: COMPONENTI IL CONSIGLIO Presente Assente Presente Assente 1-Variati Achille (Sindaco) X 17-Formisano Federico X 2-Ambrosini Bianca X 18-Giacon Gianpaolo X 3-Baccarin Lorella X 19-Guarda Daniele X 4-Baggio Gioia X 20-Marobin Alessandra X 5-Bastianello Paola Sabrina X 21-Miniutti Benedetta X 6-Bettiato Fava Valter X 22-Nani Dino X 7-Capitanio Eugenio X 23-Pesce Giancarlo X 8-Cattaneo Roberto X 24-Possamai Giacomo X 9-Cicero Claudio X 25-Pupillo Sandro X 10-Colombara Raffaele X 26-Rizzini Lorenza X 11-Dal Lago Manuela X 27-Rossi Fioravante X 12-Dal Maso Everardo X 28-Rucco Francesco X 13-Dal Pra Caputo Stefano X 29-Ruggeri Tommaso X 14-Dalla Negra Michele X 30-Tosetto Ennio X 15-Dovigo Valentina X 31-Vivian Renato X 16-Ferrarin Daniele X 32- Zaltron Liliana X 33-Zoppello Lucio X e pertanto risultano Presenti 26 - Assenti 7 Presiede: il Presidente del Consiglio comunale Federico Formisano. Partecipa: il Segretario Generale dott. Antonio Caporrino. Sono designati a fungere da scrutatori i consiglieri sigg.: Eugenio Capitanio, Valentina Dovigo e Daniele Guarda. Alla trattazione dell'argomento sono presenti i seguenti assessori: Balbi, Bulgarini d'elci, Cordova, Nicolai, Rotondi, Sala e Zanetti. E' altresì presente il consigliere comunale straniero aggiunto Muhammed Harun Miah. E' assente giustificata la consigliera comunale straniera aggiunta Marina Grulovic.

Il Presidente, già accertato il numero legale e nominati gli scrutatori, invita il Consiglio Comunale a procedere alla trattazione dell'argomento in oggetto. Collegato alla deliberazione è stato presentato un ordine del giorno, numerato sub 1). L'ordine del giorno è stato esaminato e votato per punti, numerati da 1) a 4) (punti 1, 2 e 3 respinti; punto 4 approvato). OMISSIS Il Presidente pone in votazione la proposta di deliberazione, che viene approvata, con votazione in forma palese a mezzo di procedimento elettronico, avendo riportato Presenti 28 Astenuti 3 Bastianello, Pesce, Zaltron Votanti 25 Favorevoli 25 Ambrosini, Baccarin, Baggio, Bettiato Fava, Capitanio, Cicero, Colombara, Dal Maso, Dal Pra Caputo, Dalla Negra, Dovigo, Formisano, Giacon, Guarda, Marobin, Miniutti, Nani, Possamai, Rossi, Rucco, Ruggeri, Tosetto, Variati, Vivian, Zoppello Contrari / Il Presidente ne fa la proclamazione.

Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE La questione legata alle difficoltà abitative nel Comune di Vicenza, così come in altre realtà locali d'italia, risulta ancora strettamente attuale. In questi ultimi anni, con il perdurare della crisi economica, la situazione di emergenza si e' notevolmente acuita complice la carente autonomia finanziaria delle famiglie che comporta di fatto la riduzione di capacità dei pagamenti della spesa per l'affitto, spesa che complessivamente si mantiene ancora sostenuta sul mercato. Questo stato di crisi ha rilanciato sia su scala territoriale che sociale una platea di soggetti che necessitano di interventi in misura molto più ampia rispetto al decennio precedente. In particolare, la carenza di alloggi da destinare alla locazione a canoni economicamente sopportabili per i nuclei familiari che fruiscono di un reddito di fascia bassa e medio-bassa e per i nuclei che si trovano con minori entrate reddituali costituisce l aspetto più evidente del disagio abitativo. Prima di entrare nel merito delle proposte programmatiche è essenziale fornire un quadro di riferimento sulla consistenza e sulla tipologia della domanda abitativa. La domanda e l'offerta abitativa Si riportano di seguito i dati relativi alla domanda e offerta di alloggi di edilizia residenziale pubblica riferiti alle annualità di uscita dei bandi. Domande ERP presentate dall anno 2000 all anno 2015 2001 2002 2003 2004 2005/06 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Domande ammesse 734 827 892 925 839 847 792 972 954 985 * 910 779 * Domande escluse 46 51 93 42 50 78 75 44 56 66 * 17 19 * Totale 780 878 985 967 889 925 867 1016 1010 1051 * 927 798 * *procedura concorsuale non svolta L analisi della domanda abitativa di alloggio residenziale pubblico (ERP) rileva un trend in diminuzione con 798 domande presentate nell'ultimo bando del 2015 e 927 nel 2014 rispetto al picco del 2012 con 1051 domande presentate. Alloggi ERP assegnati dall anno 2001 all anno 2016 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Totale 178 102 107 101 112 145 113 90 206 70 59 42 51 70 44 83

L offerta di alloggi ERP ha raggiunto 83 assegnazioni nel 2016, in netta crescita rispetto agli anni precedenti (44 nel 2015, 70 nel 2014, 51 nel 2013 e 42 assegnazioni nel 2012 picco minimo di assegnazioni dal 2001). Alloggi ERP assegnati per ente gestore dall anno 2012 all anno 2016 2012 2013 2014 2015 2016 ATER 18 8 39 10 44 AIM Valore Citta' AMCPS 24 43 31 34 39 Totale 42 51 70 44 83 La flessione della domanda alloggiativa è imputabile non tanto ad una diminuzione legata al una minore esigenza quanto anche, per ammissione degli stessi utenti, ad una bassa soddisfazione della domanda ovvero per limitate assegnazioni di alloggi pubblici. Condizione abitativa: analisi sfratti Indicatore significativo della tensione abitativa e il dato risultante dalla seguente tabella in ordine ai provvedimenti di sfratto esecutivo di abitazioni rilevati presso il Tribunale di Vicenza Sfratti per causa dal 2001 all anno 2015 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 morosità 76 93 116 142 181 150 134 165 262 263 231 271 252 276 240 finita locazione 32 40 38 22 22 15 10 9 10 9 12 20 10 6 10 Totale sfratti 108 133 154 164 203 165 144 174 272 272 243 291 262 282 250 Si nota che dopo il picco di provvedimenti emessi nel 2012 (291 totali con 271 per morosità) vi e' stata una lieve diminuzione nell'anno successivo ed una più marcata nel 2015 (250 provvedimenti emessi con 240 per morosità). Il patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica Il Patrimonio ERP al 31.12.2015 risulta così composto: n. 2739 alloggi complessivi dei quali 1499 (55%) di proprietà del Comune di Vicenza gestiti da AIM Valore Città AMCPS e 1240 (45%) di proprietà e gestiti dall A.T.E.R. In questi ultimi anni si e' agito principalmente sul recupero di alloggi da destinare all edilizia residenziale pubblica, e da ultimo con il programma di recupero di n. 120 alloggi di edilizia residenziale pubblica attualmente in corso. In questa fase si può ricorrere in presenza di accertate disponibilità finanziarie correlate al raggiungimento di obiettivi di bilancio, all acquisto di alloggi dal libero mercato, per aumentare l offerta a breve termine di alloggi in locazione.

I motivi per realizzare un programma di acquisto per incrementare il patrimonio residenziale comunale possono essere così riassunti: 1. Ampia disponibilità e scelta di alloggi a prezzi convenienti. La pesante crisi del settore immobiliare consente di reperire alloggi di nuova e/o recente costruzione con elevati standard costruttivi e di efficienza energetica a prezzi convenienti vista la domanda ancora stagnante. 2. L'acquisto di alloggi, rispetto agli interventi di nuova costruzione e recupero, risulta un'azione più efficace, economicamente più vantaggiosa e più rapida sui tempi di risposta al disagio abitativo. 3. Interventi senza consumo di suolo. Il programma di acquisto risponde alle linee dell'amministrazione che privilegia interventi e attività nel territorio che non comportano consumo di territorio. Dettaglio del programma di acquisto Il programma si propone l'obiettivo di acquistare nel triennio indicato complessivamente circa n. 50 alloggi con una spesa prevista di massima di 7.000.000,00 secondo il seguente schema: anno 2017-2018: acquisto di circa n. 20 alloggi per un importo di 2.600.000 mediante utilizzo di somme disponibili e già destinate ai fini dell ERP e mediante utilizzo di ricavi da trasformazione di diritti di superficie e finanziamenti pubblici in corso e da acquisire; anno 2019: acquisto di circa n. 30 alloggi per un importo di 4.400.000,00 mediante utilizzo di ricavi provenienti da alienazione di alloggi erp in base ad apposito piano da approvarsi con separata deliberazione e da trasformazione di diritti di superficie; Gli alloggi acquisiti sulla scorta del presente programma verranno destinati per il 50% a Edilizia Residenziale Pubblica da assegnare secondo la relativa graduatoria ed il 50% da assegnare a soggetti inseriti negli elenchi di disagio abitativo a cura dell'agenzia Comunale per la Locazione. Per quest'ultima riserva di destinazione si andrà ad alleggerire il carico finanziario per locazioni passive. Quanto al taglio della superficie degli alloggi da acquistare, appare utile reperire indicazioni dal fabbisogno alloggi di edilizia residenziale pubblica espresso dall'analisi della domanda ERP degli ultimi 3 bandi: ERP 2012-2015 fino a mq 46 28% > mq 46 < =mq 60 18% > mq 60 <=mq 70 18% > mq 70 <=mq 85 19%

> mq 85 <=mq 95 12% > mq 95 5% Per quanto riguarda il fabbisogno per interventi di disagio abitativo ricevute dall'agenzia Comunale per la Locazione si osserva una richiesta consistente di alloggi di taglio mediogrande per far fronte alle situazioni di disagio abitativo di nuclei familiari numerosi (maggiori di 4 componenti). Pertanto integrando le informazioni suesposte si prevede di acquistare il 50% con taglio medio piccolo (sup>= mq 45<=75) e l'altro 50% di alloggi di taglio medio-grande (sup> mq 75), anche per dare attuazione all'ordine del giorno C.C. n. 18/2015 di rendere disponibili alloggi per l'assegnazione a nuclei numerosi. Le specifiche tecniche per l'individuazione degli alloggi da acquistare All attuazione di quanto sopra si procederà con procedura ad evidenza pubblica (avviso pubblico di acquisto), tenuto conto, ai fini della selezione delle proposte e della effettiva compravendita, dei seguenti parametri e requisiti tecnico economici di valutazione e di confronto. superficie commerciale non superiore a mq. 150: particolare attenzione dovrà essere rivolta nella scelta, dando priorità agli alloggi che non presentino eccessive quote di parti comuni, di pertinenze (terrazzi, balconi), e agli alloggi che non abbiano alte cifre dovute per le spese condominiali; il taglio degli alloggi dovrà essere preferibilmente tale da avere 1 fino ad un massimo di 4 camere, ed essere classificati con categoria catastale compresa tra A/2, A/3, A/4, A/6 e A/7 (limitati per esigenze particolari); si darà preferenza agli alloggi già realizzati o in corso di ultimazione entro e non oltre 3 mesi dalla data dell avviso e, in caso di alloggi forniti di abitabilità', non saranno presi in considerazione quelli con abitabilità antecedente 01.01.2006; si darà inoltre preferenza ai contesti in un unico fabbricato, ma sono altresì ammesse offerte per singoli alloggi; alloggi non locati e liberi da persone e cose. PRECISAZIONI: Saranno particolarmente considerati anche quegli immobili nei quali sono stati effettuati investimenti per il risparmio energetico, e comunque particolarmente considerati gli immobili di classe energetica più efficiente. La valutazione sarà ad insindacabile giudizio dell Amministrazione e saranno privilegiate le unità immobiliari che meglio risponderanno alle finalità dell ERP. L offerta, irrevocabile, vincola la proprietà per un periodo di gg. 120 (durata complessiva del procedimento) a partire dalla data di scadenza del bando. Il pagamento del prezzo sarà effettuato nel modo seguente: Il 10% del prezzo di compravendita alla stipula del preliminare registrato; Il saldo al momento del rogito.

L'avviso pubblico di acquisto alloggi conterrà inoltre tutte le specifiche, da approvarsi con provvedimenti a cura della Giunta Comunale, per sintesi, in ordine ai seguenti punti: A)requisiti di capacità generale dei soggetti proponenti: - art. 80 d.lgs. n. 50/2016; - non sussistenza cause di impossibilità a trattare con la P.A; - non sussistenza morosità con la P.A. B) caratteristiche tecniche degli alloggi; C) modalità e termini di presentazione delle offerte; D)procedura di valutazione delle proposte; Gli acquisti sono subordinati all'acquisizione di pareri di congruità di prezzo a cura dell'agenzia delle Entrate. Tempi attesi di attuazione del programma limitatamente all'anno 2017-2018 per l acquisto dei previsti n. 20 alloggi: Pubblicazione Bando di Gara di acquisto entro il mese di settembre 2017; Stipula dei contratti di acquisto entro il mese di febbraio 2018; Assegnazione entro il mese di giugno 2018; Il completamento del programma di acquisto per ulteriori n. 30 alloggi avverrà nel 2019. Tutto ciò premesso; Visto il seguente parere della Commissione consiliare controllo e garanzia espresso nella riunione del 25 maggio 2017: favorevoli: i cons. Cicero, Dalla Negra, Giacon, Vivian; astenuti: / contrari: / si riservano di esprimere il parere in aula consiliare: Dovigo, Nani, Zaltron, Zoppello. Attesi i pareri espressi in ordine alla regolarità tecnica e contabile dai responsabili dei servizi interessati, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs.vo 267/2000. UDITA la relazione dell'assessore Sala, DELIBERA 1. Di approvare, per i motivi espressi in premessa, il programma triennale 2017-2019 di acquisto alloggi finalizzato all'incremento dello stock abitativo di proprietà comunale come descritto nelle premesse e con riferimento alle indicazioni concernenti i mezzi di copertura finanziaria: Importo 7.000.000,00 per n. 50 alloggi;

2. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo costituisce atto fondamentale del Consiglio Comunale e che pertanto all attuazione ed esecuzione dello stesso provvederà la Giunta Comunale, giuste disposizioni di cui all art. 42, lettera l, del T.U. delle leggi sull ordinamento degli enti locali; 3. di dare atto che il presente programma sarà realizzabile rispettata l'integrità degli obiettivi e dei saldi di finanza pubblica. IL PRESIDENTE F.to Formisano LA VICE PRESIDENTE F.to Bastianello IL SEGRETARIO GENERALE F.to Caporrino

PARERI DIRIGENTI Parere favorevole alla presente proposta di deliberazione sotto il profilo della regolarità tecnica, art. 49 D. Lgs. 267/2000. Addì 04/05/2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Ruggiero Di Pace Visto il punto 3 del dispositivo, parere favorevole in ordine alla regolarità contabile sulla presente proposta di deliberazione del responsabile del servizio finanziario del Comune di Vicenza, art. 153 D. Lgs. 267/2000. Addì 4/5/17 IL RAGIONIERE CAPO f.to Bellesia. PUBBLICATA ALL'ALBO PRETORIO DAL 10/6/2017 AL 24/6/2017 DIVENUTA ESECUTIVA IL 20/6/2017