Modelli ROTO/AC ROTO/EC

Documenti analoghi
Modelli ROTO/AC ROTO/EC

Modelli ROTO/AC ROTO/EC

Modelli ROTO/AC ROTO/EC

Efficienza invernale % 81,8 86,8 85,3 81,8 82,3 80,8 81,0 81,1

ARIA NUOVA SENZA SPRECO DI ENERGIA

90% Unità di ventilazione meccanica controllata Doppio flusso con recupero di calore DESCRIZIONE COSTRUZIONE ACCESSORI VERSIONI A RICHIESTA

Nuovi MAX/AC e MAX/EC

Scarico condensa 1/2" Recuperatore di calore compatto CRE-EC EVO. pag. E-22

Nuovi MAX/AC e MAX/EC

CRE-EC90 H EVO 150, CRE-EC90 H EVO 150 S CRE-EC90 H EVO 220, CRE-EC90 H EVO 350, CRE-EC90 H EVO

REC 50 50% Unità di ventilazione meccanica controllata Doppio flusso con recupero di calore DESCRIZIONE COSTRUZIONE A RICHIESTA.

UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO CON SCAMBIATORE A PIASTRE

HRS. Unità di recupero ad altissima efficienza. da 300 a m³/h >90 % CON RECUPERO DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA

lindab we simplify construction URU EC Scheda tecnica

rkh >70% UNITÀ DI RECUPERO CALORE CARATTERISTICHE TECNICHE ad alta efficienza da 400 a m³/h ERP 2015

CARATTERISTICHE GENERALI

SUR UNITA DI RECUPERO DI CALORE ALTA EFFICIENZA DA 50% A 70%

COMPRESSOR DRIVE Sistema di climatizzazione e deumidificazione con rinnovo dell aria e compressore termodinamico di supporto

Recuperatori di calore Serie WRC

BAW UNITÀ TERMINALI CANALIZZABILI CARATTERISTICHE TECNICHE. da 300 a 5100 m 3 /h

Serie RCU-RCF UNITÀ DI RECUPERO CALORE A FLUSSI INCROCIATI

URA R DOMO W H. Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) * Corrente Assorbita ( A ) Pressione sonora 3m db (A) *

COMPRESSOR DRIVE Sistema di climatizzazione e deumidificazione con rinnovo dell aria e compressore termodinamico di supporto

FLS. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h >90 % AD ALTA EFFICIENZA CON FREE COOLING E CONTROLLO INTEGRATO

RFM. Unità di recupero calore. da 900 a m³/h >50 % R410A CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO

Recuperatori di calore

Modelli VENUS HRV

ACU-EC UNITÀ DI CLIMATIZZAZIONE

Prodotto Costruzione REC-S. VENTILATORI Ventilatori a pale avanti a doppia aspirazione con motore IE3 a 3 velocità.

URC 70 (modello IDEMA IRC) Unità di recupero calore ad alta efficienza superiore al 70%

Recuperatore di calore a flussi incrociati ENERGY BOX

RIB. UNITA DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE PER SETTORE TERZIARIO (efficienza da 50% a 70%)

Modelli CARATTERISTICHE PRINCIPALI. UNITÀ VENTILANTI Serie RECO-VEN C E100R E300R6 DIAGRAMMA PORTATA / PRESSIONE. DIMENSIONI (mm) E100R E300R6

REC 7 CARATTERISTICHE TECNICHE VOCE DI CAPITOLATO

URA R DOMO H SERIE CARATTERISTICHE GENERALI. DESCRIZIONE DEI MODELLI Modello D DATI TECNICI. Modello

UT REC DP RECUPERATORI DI CALORE IN DOPPIO PANNELLO BOLLETTINO TECNICO

Prodotto Costruzione REC

Recuperatore di calore controcorrente, in alluminio, con efficienza >80% Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

MANUALE TECNICO RECUPERATORI A FLUSSI INCROCIATI EFFICIENZA FINO AL 90% CON VENTILATORI CENTRIFUGHI

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER SETTORE TERZIARIO

URBI UNITA DI RECUPERO DI CALORE CON BATTERIA DI RISCALDAMENTO INTEGRATA EFFICIENZA DA 50% A 70%

Serie KDTR NOVITÀ. CASSE VENTILANTI CENTRIFUGHE A PALE ROVESCE 400 C/2h. Casse di ventilazione

FLR. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h >80 % AD ALTA EFFICIENZA CON SCAMBIATORE ENTALPICO E CONTROLLO INTEGRATO

Unità di recupero del calore

SERIE UVR UNITÀ RECUPERO DI CALORE

Recuperatori di calore

UNITA DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE PER SETTORE TERZIARIO (efficienza da 50% a 70%) FAI DP FAI DP

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER SETTORE TERZIARIO

UNITA DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE PER SETTORE TERZIARIO (efficienza da 50% a 70%) DUO DP DUO DP

Series CADT-D HE CADT-DI HE CADT-DC HE

UNITÀ DI RECUPERO CALORE E TRATTAMENTO ARIA

CARATTERISTICHE & BENEFICI. Facilità di installazione con staffa di fissaggio fornita di serie per aggancio semplificato al soffitto.

HPS. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h R410A AD ALTISSIMA EFFICIENZA CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO

Unità di recupero del calore RFI LITE 1 RFI LITE 2

Unità di recupero del calore

URPX UNITA DI RECUPERO AD ALTISSIMA EFFICIENZA 90% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1000 a 5000 m3/h

HPX. Unità di recupero calore. da a m³/h >50 % R407C CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO

Unità di recupero del calore

HPH. Unità di recupero calore. da 700 a m³/h R410A AD ALTA EFFICIENZA CON CIRCUITO FRIGORIFERO INTEGRATO

RLHP. Unità di recupero calore con circuito frigo in pompa di calore per applicazioni in ambienti commerciali e del terziario

URP UNITA DI RECUPERO AD ALTA EFFICIENZA 65% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1500 a 5500 m3/h

CONDIZIONATORI. 11 grandezze per portate d aria da a m3/h

Unità di recupero del calore

CASSE DI VENTILAZIONE AFONIZZATE Serie CAB

SCHEDA TECNICA GEMMI S

VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI DI SPESSORE RIDOTTO SLIM

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

Unità di recupero del calore

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Modelli ALFA 95 CARATTERISTICHE PRINCIPALI SCHEMA DI FUNZIONAMENTO. UNITÀ VENTILANTI Serie RECO-VEN H

FAN DRIVE Sistema di climatizzazione con ventilconvettore a recupero integrato

ESP30 ED 9/9. Estrattore direttamente accoppiato completo di driver 2kW. N. 4S2142 Rev.1 del 08/18

RKHAER RECUPERATORE DI CALORE AD ALTA EFFICENZA

RECUPERATORI DI CALORE RCA / RCA-V / RCA-VT / RCA-DC

SCHEDA TECNICA GEMMI E

URC 70 Unità di recupero calore ad alta efficienza superiore al 70%

Unità di recupero del calore

Serie AKOR ST / AKOR ST HR

Serranda di bypass recuperatore (per free-cooling) e serranda di ricircolo integrate. Ventilatori EC, centrifughi pale indietro, a basso consumo

Ventilatori Cassonati. Ventilatori Cassonati insonorizzati SSCI

Serie AKOR BP HR. Scarico Condensa permanente. Facile manutenzione Accesso rapido ai filtri per la pulizia.

MANUALE TECNICO RECUPERATORI A FLUSSI INCROCIATI EFFICIENZA >67% CON VENTILATORI CENTRIFUGHI

UNITÀ TRATTAMENTO ARIA SERIE GMPAK-R. GM s.r.l.

MHD Unità terminali di trattamento aria idroniche canalizzabili

SVE SVE/PLUS VENTILATORI CENTRIFUGHI ED ESTRATTORI IN LINEA PER CONDOTTI

URC 70 EC Unità di recupero calore ad alta efficienza superiore al 70% - motori EC

FAI-UVC H-V Recuperatore di calore controcorrente, efficienza >90%.

UNITA DI VENTILAZIONE CON RECUPERO DI CALORE PER SETTORE TERZIARIO (efficienza da 50% a 70%) DUO-T DP DUO-T DP

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) HRE

ACU UNITÀ DI VENTILAZIONE

NEW V ENTILATORI CASSONATI PER EVACUAZIONE FUMI

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

CASSONETTI A TRASMISSIONE CUBIC 3 CATALOGO TECNICO

VENTILATORI CENTRIFUGHI IN POLIPROPILENE WS CATALOGO TECNICO

REC1T. Accessori. Tabella di selezione rapida REC1. Recuperatori di calore

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (η= min. 75% max. >90%)

VMC ABITAZIONI COLLETTIVE CASSE VENTILANTI AD ACCOPPIAMENTO DIRETTO AUTO/IGROREGOLABILI Serie CACB-N / CACB-N ISO

Unità di recupero del calore

Transcript:

3 UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO DESRIZIONE La serie ROTO è costituita da unità ventilanti a doppio flusso con recuperatore di calore rotativo e ventilatori centrifughi, le cui caratteristiche sono in linea con il regolamento UE 53/4 (Ecodesign). Nel caso dei modelli ROTO/E i ventilatori sono azionati da motori con tecnologia E ad altissima efficienza. Il rotore è costituito da fogli di alluminio alternativamente piani e ondulati, avvolti l uno sull altro. Ne risulta una struttura a nido d ape nei cui canali passano in senso contrapposto i due flussi d aria. La superficie, rivestita di materiale igroscopico (cloruro di litio), consente di assorbire l umidità. Metà del rotore è immersa nel flusso dell aria di espulsione che cede (nel regime invernale) il proprio calore e la propria umidità alla matrice; per effetto della rotazione, questi canali sono successivamente attraversati dall aria di rinnovo, cedendo ad essa sia il calore sensibile che il contenuto di umidità accumulata (calore latente). Si raggiungono in tal modo efficienze massime dell ordine del 9%. In regime estivo, con funzionalità inversa, parte del calore e dell umidità proveniente dall esterno vengono ceduti all aria espulsa, raggiungendo valori analoghi di efficienza. Grazie all elevato rendimento, l aria di rinnovo in regime invernale può essere immessa direttamente in ambiente, senza la necessità di installare sezioni di postriscaldamento. Il ventilatore di immissione è premente sul recuperatore: in tal modo si pilotano eventuali trafilamenti d aria dal circuito dell aria di rinnovo verso quello dell aria espulsa, evitando ritorni di quest ultima in ambiente. on l adozione del recuperatore igroscopico non vi è formazione di condensa: infatti l umidità ceduta da uno dei due flussi d aria alla superficie del rotore viene poi completamente ceduta al flusso d aria opposto. Pertanto non sono necessari né la bacinella di raccolta condensa né la relativa tubazione di scarico. La possibilità di arrestare la rotazione dello scambiatore, mantenendo in funzione i ventilatori, permette che il ricambio d aria avvenga ugualmente, senza scambio di calore, realizzando un bypass virtuale utile nelle mezze stagioni. Modelli ROTO/A ROTO/E ARATTERISTIHE PRINIPALI Pannelli laterali Isolamento acustico e termico Filtri Recuperatore di calore Gruppo recuperatore motore Ventilatori rimovibili in lamiera Aluzink polietilene/ poliestere con spessore medio di mm sezioni di filtrazione costituite da filtri compatti a cella media in polipropilene a bassa perdita di carico, estraibili lateralmente, in classe di efficienza F7 nel flusso di rinnovo e M5 nel flusso di espulsione ad alto rendimento di tipo rotativo in alluminio con superficie adsorbente. I flussi d aria sono mantenuti separati da apposite guarnizioni. La trasmissione del moto dal motore elettrico al rotore avviene tramite puleggia e cinghia. facilmente estraibile lateralmente per la manutenzione periodica di presa aria di rinnovo e di espulsione di tipo centrifugo con motore direttamente accoppiato

UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO 33 DATI TE NII UNITÀ ROTO A MODELLO 4 A 75 A A 5 A A 3 A 4 A Portata aria nominale m 3 /h 3 65 5 9 3 36 45 Pressione statica utile () Pa VENTILATORI Alimentazione elettrica V/ph/Hz 3//5 3//5 3//5 3//5 3//5 3//5 4/3/5 orrente assorbita nominale () A,,6,9 3,9 4,9, 5, orrente assorbita massima (3) A - - 3, - - - 6, SFP Potenza specifica ventilatore (4) W (m 3 /s) 394 4 855 98 9 47 N velocità 3 3 3 3 3 Tipo di regolazione VVM VVM SV3 SV3 SV3 SV3 inv (5) Livello di pressione sonora (6) db (A) 59 6 63 63 63 69 69 REUPERATORE DI ALORE Efficienza (temp/entalpia) (7) % 84,/8, 74,/7, 73,/7, 73,/7, 76,/73, 73,/7, 73,/7, Potenza termica recuperata (7) kw 3, 5,9, 7,, 3, 38, Temp./umidità aria trattata (7) 5,9/56,3 3,4/57,7 3,3/57,9 3,/58, 4,/56,6 3,3/57,9 3,4/57,9 Efficienza (temp/entalpia) (8) % 84,/78, 74,/69, 74,/69, 73,/69, 76,/7, 74,/69, 74,/69, Potenza termica recuperata (8) kw,4,6 4,6 7,5 9,6 4 7 Temp./umidità aria trattata (8) 7,/5, 7,6/5, 7,6/5, 7,6/5, 7,4/5, 7,6/5, 7,6/5, DATI TE NII UNITÀ ROTO E MODELLO 4 E 75 E E 5 E E 3 E 4 E Portata aria nominale m 3 /h 3 65 5 9 9 36 45 Pressione statica utile () Pa 3 8 8 6 55 6 68 VENTILATORI Alimentazione elettrica V/ph/Hz 3//5 3//5 3//5 3//5 3//5 3//5 3//5 orrente assorbita nominale () A,,, 3,,4 6,8, orrente assorbita massima (3) A,78,5 6,5 9, 9, 9, 8,8 Potenza specifica ventilatore (4) W (m 3 /s) 863 83 3 74 546 84 9 N velocità V V V V V V V Tipo di regolazione - - - - - Livello di pressione sonora (6) db (A) 6 6 6 64 6 68 68 REUPERATORE DI ALORE Efficienza (temp/entalpia) (7) % 84,/8, 74,/7, 73,/7, 73,/7, 76,/73, 73,/7, 73,/7, Potenza termica recuperata (7) kw 3, 5,9, 7,, 3, 38, Temp./umidità aria trattata (7) 5,9/56,3 3,4/57,7 3,3/57,9 3,/58, 4,/56,6 3,3/57,9 3,4/57,9 Efficienza (temp/entalpia) (8) % 84,/78, 74,/69, 74,/69, 73,/69, 76,/7, 74,/69, 74,/69, Potenza termica recuperata (8) kw,4,6 4,6 7,5 9,6 4 7 Temp./umidità aria trattata (8) 7,/5, 7,6/5, 7,6/5, 7,6/5, 7,4/5, 7,6/5, 7,6/5, Tutti i recuperatori presentano un rendimento secco minimo del 67%, misurato secondo la EN38, alle condizioni aria esterna 5, ed aria estratta 5, con flusso di massa bilanciato. () Valori riferiti alla portata d aria nominale vinto il recuperatore e i filtri standard F7. () Valore totale dei due ventilatori con portata d aria nominale e pressione statica utile di Pa. (3) Valore totale massimo dei due ventilatori. (4) Valori riferiti a portata nominale e pressione statica utile di Pa. (5) Inverter non fornito. (6) Livello di pressione sonora: valori riferiti a, metri dall aspirazione della macchina in campo libero. Il livello di rumore operativo generalmente si discosta dai valori indicati a seconda delle condizioni di funzionamento, del rumore riflesso e del rumore periferico. (7) ondizioni nominali invernali: aria esterna: -5 BS, UR 8% aria ambiente: BS, UR 5% (8) ondizioni nominali estive: aria esterna: 3 BS, UR 8% aria ambiente: 6 BS, UR 5%

34 UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO ORIENTAMENTI POSSIBILI ORIENTAMENTO TIPO (standard) ORIENTAMENTO TIPO LAT ESTRAZINE RTRE ARIA ESPULSA ARIA DI RINNOVO Gli orientamenti raffigurati sono relativi alla macchina vista dall alto. LAT ESTRAZINE RTRE DIMENSIONI (mm) E PESI (Kg) MODELLO A B D D E E F F G G H H Peso ROT 4 75 48 8 4 3 95 4 85 96 67 ROT 75 75 48 8 4 3 95 4 85 96 7 ROTO 5 55 6 5 53 6 77 9 5 45 ROTO 5 4 55 9 5 3 55 9 7 5 5 45 39 ROTO 7 68 9 4 88 4 55 57 7 3 55 5 85 78 ROTO 3 7 68 9 4 35 4 8 57 3 5 65 94 ROTO 4 7 68 4 4 35 4 8 57 3 55 95 7 H D D H H D D H F E G G E F B A Resistenza elettrica di post-riscaldamento BER (opzionale) F E G F E G ORIENTAMENTO TIPO (standard) H D D H G E F G E F A ORIENTAMENTO TIPO

UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO 35 URVE ARATTERISTIHE DELLA SERIE ROTO Le curve seguenti indicano la pressione statica utile alle varie portate. ATTENZIONE: le curve tengono conto solamente delle perdite di carico del recuperatore di calore e dei filtri. ROTO 4/A ROTO 4/E orrente assorbita massima orrente assorbita nominale orrente assorbita massima 4 5 4, 4, V 8V,, 4 5 6 7 3,,,, 5V 4 5 6 7 ROTO 75/A ROTO 75/E 5 orrente assorbita massima 5 orrente assorbita nominale orrente assorbita massima 4 4,, 3V 4, 3,,,, V 9,5V 7V, 4 5 6 7, 4 5 6 7

36 UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO URVE ARATTERISTIHE DELLA SERIE ROTO Le curve seguenti indicano la pressione statica utile alle varie portate. ATTENZIONE: le curve tengono conto solamente delle perdite di carico del recuperatore di calore e dei filtri. ROTO /A ROTO /E orrente assorbita massima orrente assorbita nominale orrente assorbita massima 4 5 35 45 4 35 5, 4, 3,,,, 5 5 5 MED MAX MIN 5 5 5 5 5 V 6V 4V 5 5 ROTO 5/A ROTO 5/E orrente assorbita massima 7 orrente assorbita nominale orrente assorbita massima 65 5 6 55 V 5 5 MIN MED MAX 8 4 6 8 5 45 4 35 5 5 5 6V 4V 8 4 6 8

UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO 37 URVE ARATTERISTIHE DELLA SERIE ROTO Le curve seguenti indicano la pressione statica utile alle varie portate. ATTENZIONE: le curve tengono conto solamente delle perdite di carico del recuperatore di calore e dei filtri. ROTO /A ROTO /E orrente assorbita massima orrente assorbita nominale orrente assorbita massima 4 4 35 35 V 7V 5 5 5 MIN MED MAX 5 5 5 5 5 5 3V 5 5 5 ROTO 3/A ROTO 3/E orrente assorbita massima orrente assorbita nominale orrente assorbita massima 5 9 4 8 V 7 5 MIN MED MAX 5 35 6 5 4 6V 4V 5 5 35

38 UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO URVE ARATTERISTIHE DELLA SERIE ROTO Le curve seguenti indicano la pressione statica utile alle varie portate. ATTENZIONE: le curve tengono conto solamente delle perdite di carico del recuperatore di calore e dei filtri. ROTO 4/A ROTO 4/E orrente assorbita massima orrente assorbita nominale orrente assorbita massima 5 9 V 8 4 7 6 5 4 8V 6V 4 5 4 5

UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO 39 ODII OPZIONI, AESSORI E RIAMBI GRANDEZZA 4 75 5 3 4 Descrizione ODII ONTROLLI PER MODELLI DELLA SERIE ROTO/A (MOTORI A) Regolatore velocità VVM 3, VVM 3, SV3 SV3 SV3 SV3 3V Pannello di controllo con termostato PU PU PU PU PU PU PU ONTROLLI PER MODELLI DELLA SERIE ROTO/E (MOTORI E) Pannello di controllo PUE PUE PUE PUE PUE PUE PUE AESSORI OMUNI ALLE DUE SERIE Sezione batteria ad acqua SBFR4 SBFR75 SBFR SBFR5 SBFR SBFR3 SBFR4 Kit valvola a due vie con servo On-Off Sezione batteria ad espansione diretta R4A V V V V V V V SBED4 SBED75 SBED SBED5 SBED SBED3 SBED4 Sezione batteria elettrica BER4 BER75 BER BER5 BER BER3 BER4 ella filtro alta efficienza F7 su aria di esplulsione F7SF4 F7SF75 F7SF F7SF5 F7SF F7SF3 F7SF4 Kit 4 attacchi circolari SP SP SP35 SP35 SP355 SP4 SP45 Silenziatore rettangolare SS4 SS75 SS SS5 SS SS3 SS4 Silenziatore circolare L= mt SVGLX SVGLX SVGLX35 SVGLX35 SVGLX355 SVGLX4 - Pressostato segn. filtri sporchi PF PF PF PF PF PF PF Kit lampade segnalazione KLS KLS KLS KLS KLS KLS KLS Kit instalazione all esterno EXT4 EXT75 EXT EXT5 EXT EXT3 EXT4 uffia presa aria PA4 PA75 PA PA5 PA PA3 PA4 La versione ROTO/E, equipaggiata con motori E ad altissima efficienza, dispone di una vasta gamma di accessori sia per la regolazione manuale diretta che tramite l elaborazione di parametri quali temperatura, pressione, tenore di O e qualità dell aria. hiedete maggiori dettagli al nostro Ufficio Tecnico.

4 UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO REGOLATORI DI VELOITÀ (PER MODELLI ROTO/A) Regolatore elettronico (per i modelli 4 e 75) Il regolatore di velocità VVM3 è adatto per l installazione a parete e permette la regolazione del ventilatore con motore monofase. Sul frontalino del comando sono presenti: interruttore on/off; manopola per la regolazione continua della velocità. MODELLO VVM 3 Alimentazione 3 / / 5 orrente nominale 3A ampo di regolazione 4% - % Vmax INTERRUTTORE ON/OFF MANOPOLA DI REGOLAZIONE Selettore di velocità (per i modelli, 5,, 3) Adatto per l installazione a parete, consente di commutare le tre velocità dell elettroventilatore. SV3 presenta i seguenti comandi: commutatore on/off + 3 velocità che comanda entrambi i ventilatori; interruttore On-Off rotazione rotore. MODELLO Alimentazione Regolazioni Max carico collegabile A a 5V A Grado di protezione IP 3 Temperatura di funzionamento +4 SV3 3 +/- % Va.c; 5/6Hz Interruttore On / Off per rotore ommutatore Off-Min-Med-Max ventilatori Pannello di controllo unità, PU - PUE Il pannello PU /PUE, per installazione a parete, consente il controllo della temperatura ambiente inverno/estate, dà il consenso per l attivazione o l esclusione della batteria ad acqua o della resistenza elettrica e seleziona la velocità di lavoro del ventilatore tra minima, media, massima (PU, modelli standard ad esclusione dei modelli 4/75 per i quali la velocità è unica) o per mezzo regolazione /V (PUE per tutti i modelli E) e controlla la funzione free-cooling attraverso la lettura di sonde NT. MODELLO Alimentazione Regolazioni Max carico collegabile A a/at 3V a.c. Grado di protezione IP Temperatura di funzion. +5 +35 PM 3 -/+% Va.c;5/6 Hz ommutatore manuale: Off / Raffrescamento / Riscaldamento

UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO 4 SEZIONE ON BATTERIA AD AQUA ALDO/FREDDO - SBFR Il modulo SBFR contiene una batteria ad acqua per post-riscaldamento o raaffrescamento e va posizionato esternamente alla macchina davanti alla bocca di immissione. La vasca di raccolta condensa è in acciaio inox, con attacco scarico condensa dal basso. SEZIONE ON BATTERIA AD ESPANSIONE DIRETTA - SBED Il modulo SBED contiene una batteria ad espansione ditetta (R4A per riscaldamento o raffrescamento) e va posizionato esternamente alla macchina davanti alla bocca di immissione. La vasca di raccolta condensa è in acciaio inox, con attacco scarico condensa dal basso. A = D = DIMENSIONE (mm) MODELLO 4/75 5 3 4 Ø ARIA DI RINNOVO = A 43 5 6 7 7 75 B 48 55 55 68 68 68 B E 4 5 5 67 67 7 = D 4 4 5 Ø E 3 3 4 4 4 3/4 3/4 3/4 3/4 3/4 Peso (Kg) 4 7 9 34 4 KIT 4 ATTAHI IROLARI - SP Gli attacchi SP consentono un rapido collegamento delle unità a condotti circolari per l immissione e l espulsione dell aria. Gli anelli circolari in lamiera zincata sono opportunamente dimensionati a seconda del modello di recuperatore. P DIMENSIONI MODELLO (mm) 4/75 /5 3 4 D 35 355 4 45 P 5 D SILENZIATORE RETTANGOLARE SS Per abbattere il rumore nel flusso dell aria che, dalla sezione ventilante, si propaga nei canali fino agli ambienti da condizionare, si adottano i silenziatori a setti. I setti, a sezione rettangolare, sono costituiti da un telaio in lamiera di acciaio zincata riempito con lana di vetro rivestita da un tessuto compatto, detto velo-vetro, che impedisce lo sfaldamento delle fibre della lana e il loro conseguente trascinamento nei canali, e racchiusa da lamiera microstirata sui due lati. L onda sonora generata dal ventilatore viene smorzata dall urto con le pareti dei setti, con perdite di carico contenute. H B L aratteristiche tecniche Frequenza centrale bande d ottava (Hz) 63 5 5 5 K K 4K Attenuazione acustica db 4 7 6 9 5 5 45 Dimensioni (mm) Modello 4/75 5/ 3 4 B 6 6 6 H 45 45 6 75 L 9 9 9 9 9 Nota importante: i silenziatori possono essere installati indifferentemente con i setti in posizione orizzontale o verticale.

4 UNITÀ VENTILANTI DOPPIO FLUSSO ON SAMBIATORE ROTATIVO ENTALPIO SILENZIATORE IROLARE SVGLX In alternativa al silenziatore rettangolare, è possibile adottare silenziatori circolari semiflessibili, che possono essere curvati ad un raggio minimo pari a due volte il diametro. Questi silenziatori hanno pareti interna ed esterna in alluminio, riempimento in lana di roccia spessore 4 mm e guarnizioni circolari in gomma con profilo a T. aratteristiche tecniche Frequenza centrale bande d ottava (Hz) 5 5 5 K K 4K 8K Attenuazione acustica (db) 5 3 8 7 6 5 6 L 6 Ød ØD Taglia Dimensioni (mm) Modello Dimensioni (mm) L d D 4 SVGLX-,- 36 3 75 SVGLX-,- 36 3 SVGLX-,-35 35 47 4 SVGLX-,-355 355 469 4 3 SVGLX-,-4 4 5 5 Peso (Kg) KIT INSTALLAZIONE DA ESTERNO - EXT UFFIE PRESA ARIA DIRETTA - PA Per installazione della macchina outdoor (es. sul tetto) l'unità può essere dotata dei seguenti componenti opzionali: tettuccio paraintemperie; - copertura parapioggia, sporgente 5 mm da ciascun lato dell'unità; basamento - base per rialzamento da terra dell'unità altezza 8mm scatola elettrica da esterno - scatola elettrica realizzata in plastica, grado di protezione IP55. ompletano il kit EXT per l'installazione da esterno, per la presa dell'aria di rinnovo e l'espulsione dell'aria esausta senza necessità di canalizzazioni. ompleta di rete antivolatile. Dimensioni PA (mm) Modello 4/75 5 3 4 A 4 4 5 B 3 3 4 4 4 8 3 3 33 33 33 A B