Riferimenti Amministrazione aggiudicatrice Oggetto dell appalto Riferimenti normativi ed organizzativi generali per l appalto

Documenti analoghi
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

BANDO Fornitura e messa in opera

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

Comuni di SARONNO - CERIANO LAGHETTO - CARONNO PERTUSELLA - ORIGGIO - UBOLDO - soc. SARONNO SERVIZI S.p.a. - SESSA S.r.l.

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER DISABILI E COMUNITA SOCIO SANITARIA PERIODO /30.4.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLA SCUOLA MAURO MITILINI DI VIA BRODOLINI

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

BANDO DI GARA L INTERA PROCEDURA SARÀ ESPLETATA CON LA PIATTAFORMA MEPA (MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE).

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA TRAVERSA DI VIALE EUROPA BANDO DI GARA

Comuni di SARONNO - CERIANO LAGHETTO - CARONNO PERTUSELLA - ORIGGIO - UBOLDO - soc. SARONNO SERVIZI S.p.a. - SESSA S.r.l.

L INTERA PROCEDURA SARÀ ESPLETATA CON LA PIATTAFORMA MePA (MERCATO ELETTRONICO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE).

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA CIG AC

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA OGGETTO : GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER l AFFIDAMENTO

IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi BANDO DI GARA

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA Bando di gara CIG: ADC

CITTA' DI SETTINGIANO

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA


UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA del COMUNE DI OSCHIRI BANDO DI GARA

3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del FORNITURE

BANDO DI GARA. Città: Roma Codice postale: Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Città di Vigevano BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

C.A.M.P.P. Consorzio per l Assistenza Medico Psicopedagogica

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

CIG: [ EDF ] BANDO DI GARA

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 30 Comuni di Mioglia, Pontinvrea, Stella e Unione dei Comuni del Beigua

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

Comuni aderenti: Camposano, Casamarciano, Comiziano, Mariglianella, Marigliano, Nola, San Paolo Bel Sito, San Vitaliano, Saviano, Scisciano, Tufino.

Bando di gara per l appalto del servizio di mensa scolastica suddiviso in SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del Appalti

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG:

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.55 DEL

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

COMUNE DI MONTECORICE PROVINCIA DI SALERNO SETTORE AMBIENTE

REGIONE BASILICATA BANDO DI GARA. l.1) Denominazione Ufficiale: Regione Basilicata Ufficio Società

COMUNE DI DECIMOMANNU

BANDO DI GARA n. 09/2018

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

L Azienda procede a tale comparazione in quanto non possiede al suo interno risorse umane in grado di far fronte alla prestazione in oggetto.

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

I-Urbino: Autobus pubblici 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

C I T T A D I A L T A M U R A

ALLEGATO B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI GARA. Università degli Studi di Catania- piazza Università, Italia.

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: A62

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

AUTOMOBILE CLUB D ITALIA BANDO DI GARA L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? no.

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell Ogliastra

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE Provincia di Bari

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare n del 19 ottobre 2015 del dirigente

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Settore 2 Amministrativo Economico - Finanziario Servizio Economato - Provveditorato

Comuni aderenti: Casamarciano, Cicciano, Comiziano, Mariglianella, Marigliano, Nola, San Paolo Bel Sito, San Vitaliano, Saviano, Scisciano, Tufino.

SU10K1S34.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

Transcript:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA SERVIZI DI PULIZIA PARCHI E GIARDINI, RACCOLTA PILE E FARMACI, RACCOLTA CARTUCCE E TONER, RACCOLTA ABITI, INDUMENTI E SCARPE DISMESSI, DISERBO CHIMICO TAGLIO E DECESPUGLIAMENTO, PULIZIA E TAGLIO DEI TORNELLI STRADALI, RACCOLTA OLI VEGETALI APPALTO BIENNALE, CON FACOLTA DI RINNOVO DA PARTE DELLA STAZIONE APPALTANTE PER UN ALTRO BIENNIO, PRESSO NORD MILANO AMBIENTE S.P.A. (COMUNE DI CINISELLO BALSAMO MI), DA AFFIDARE A COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B) in ottemperanza all art. 112 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. CIG 71496795C1 1. Riferimenti Amministrazione aggiudicatrice. Denominazione ufficiale: Nord Milano Ambiente S.p.A. Soggetta a Direzione e Controllo ex art. 2497 bis Cod. Civ. da parte del Comune di Cinisello Balsamo (Mi) Sede Legale e Operativa: Via Modigliani 3/5 Cinisello Balsamo Capitale Sociale: 2.000.000,00 REA: 1646498 Codice Fiscale e Partita Iva: 03145720961 e.mail: info@nordmilanoambiente.eu pec: nordmilanoambiente@pec.it Sito web:www.nordmilanoambiente.eu Numero Verde: 800421738 Fax: 02.66049468 Informazioni sulla gara: www.nordmilanoambiente.eu. Ulteriori informazioni possono essere richieste al punto di contatto sopra indicato. Il capitolato d appalto, il bando di gara, il disciplinare di gara e tutta la documentazione inerente la gara sono disponibili sul sito internet dell ente. 2. Oggetto dell appalto Esecuzione per anni 2 (due), rinnovabile per ulteriori anni 2 (due) dalla data di affidamento dei seguenti servizi da svolgersi sul territorio comunale di Cinisello Balsamo (MI): Pulizia dei parchi e giardini Raccolta differenziata abiti, indumenti e scarpe usate Raccolta Pile e farmaci Raccolta cartucce e toner Servizio di diserbo chimico, meccanizzato con decespugliamento e relativa estirpazione di erbe infestanti e pulizia finale Servizio di pulizia e taglio erba tornelli stradali Servizio di Raccolta Olii Vegetali, presso le utenze Commerciali e Piattaforma Ecologica 3. Riferimenti normativi ed organizzativi generali per l appalto Procedura aperta ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 50/2016, riservato alle imprese ed alle cooperative sociali di tipo B ) con almeno il 30% di lavoratori svantaggiati ai sensi dell art. 112 del medesimo decreto, mediante il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95. 4. Descrizione del servizio Sono compresi nell appalto tutte le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il servizio completamente compiuto e secondo le condizioni stabilite nel Capitolato Speciale d Appalto.

5. Luogo di esecuzione Territorio del Comune di Cinisello Balsamo (MI Italia). 6. Specifiche sull appalto L appalto verrà aggiudicato in forma unitaria; non è prevista suddivisione in lotti. 7. Termini di consegna Il tempo utile per dare compiuti i servizi di cui all oggetto è stabilito in giorni 730 naturali, consecutivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei servizi stessi. L Amministrazione si riserva la facoltà di rinnovare il contratto per ulteriori 730 giorni a partire dalla scadenza naturale del contratto. Tale opzione sarà esercitata entro tre mesi dalla scadenza del contratto principale. 8. Valore complessivo dell appalto e base d asta Importo a base di gara per il biennio (rinnovabile per un altro biennio) / 800.000,00 (ottocentomila) Iva Esclusa (in caso di rinnovo, il valore per il secondo biennio sarà uguale a quello stabilito per il primo biennio). L importo contrattuale corrisponde all importo dei servizi come risultante dall offerta complessiva dell aggiudicatario presentata in sede di gara che sostituisce l importo a base d asta (sia per il primo biennio, sia per il secondo biennio, in caso di rinnovo), aumentato dell importo degli oneri per la sicurezza definito come sopra e non oggetto dell offerta (sia per il primo biennio, sia per il secondo biennio, in caso di rinnovo). Il prezzo offerto sarà oggetto di revisione periodica Istat per tutta la durata contrattuale. 9. Garanzie richieste I concorrenti devono fornire cauzione provvisoria (Fidejussione) pari al 2% dell importo a base di gara pari a. 16.000,00 (sedicimila) ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. 50/2016, mediante fidejussione conforme allo schema 1.1 approvato con d.m. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del codice civile, corredata dall impegno di un fideiussore al rilascio della cauzione definitiva. L aggiudicatario dovrà fornire deposito cauzionale definitivo, ai sensi dell art. 103 del Codice degli Appalti, pari al 10% dell importo del contratto, incrementabile in funzione dell offerta, mediante fidejussione conforme allo schema 1.2 approvato con d.m. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del codice civile. Gli importi della cauzione provvisoria e della cauzione definitiva possono essere ridotti del 50% per concorrenti in possesso di certificazione del sistema di qualità serie europea ISO 9001:2008, di cui all art. 3, lettera mm), del d.p.r. n. 207 del 2010, in corso di validità. L aggiudicatario dovrà inoltre fornire polizza assicurativa così come dettagliatamente specificato all art. 16 del Capitolato d appalto. 10. Modalità di pagamento del corrispettivo. Le modalità di pagamento dei corrispettivi sono indicate all art. 18 del Capitolato Speciale d appalto. 11. Elementi essenziali relativi ai soggetti che possono partecipare alla gara.

Soggetti ammessi alla gara: Gli operatori economici di cui all art. 45 del D.Lgs. 50/2016, costituiti in cooperative sociali di tipo B), in forma singola o riunite o consorziate, ovvero che intendono riunirsi o consorziarsi, anche stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi. Condizione di partecipazione alla gara: Costituisce motivo di esclusione di un operatore economico o un suo subappaltatore, dalla partecipazione alla procedura d appalto qualora sussistano uno dei motivi di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016. Più precisamente la stazione appaltante esclude dalla partecipazione alla procedura d appalto un operatore economico in una delle situazioni, anche riferita a un suo subappaltatore, riportate al comma 5 lettere a) b) c) d) e) f) g) h) i) l) m) del medesimo art. 80. Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle c.d. black list di cui al decreto del Ministro delle Finanze del 04/05/1999 e al decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze del 21/11/2001 devono essere in possesso, pena l esclusione dalla gara, dell autorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14/12/2010 del Ministero dell Economia e delle Finanze ai sensi dell art. 37 del D.Lgs n.78 del 03/05/2010. 12. Requisiti di partecipazione: soggettivi, tecnico-organizzativi, economico-finanziari Al fine di assicurare l affidabilità dell offerta ed affidare compiti fondamentali a soggetti di cui sia accertata la relativa capacità in termini adeguati alle esigenze sottese all interesse pubblico perseguito, si richiede il possesso dei seguenti requisiti, così come previsto dall art. 83 del D.Lgs. 50 del 18.4.2016: 1) Requisiti di idoneità professionale: i concorrenti dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di idoneità professionale, ai sensi dell art. 83 comma 3 del D.Lgs. 50/2016 mediante iscrizione al registro delle imprese istituito presso la competente Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura, ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza (all. XVI del Codice dei contratti pubblici), per l esercizio dell attività di cui alla presente gara. Nel caso di organismo non tenuto all'obbligo di iscrizione in C.C.I.A.A., dovrà essere presentata una dichiarazione del legale rappresentante resa in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale si dichiara l'insussistenza dell obbligo di iscrizione alla C.C.I.A.A., a cui andranno allegate le copie dell'atto Costitutivo e dello Statuto; 2) Capacità economica e finanziaria: i concorrenti dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria, ai sensi dell art. 83 comma 4 del D.Lgs. 50/2016 e così come previsto dall allegato XVII parte I del medesimo decreto, mediante: a) dichiarazione, sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, contenente l'indicazione del fatturato minimo annuo, pari al doppio del valore stimato dell appalto, nel settore di attività oggetto dell appalto, al fine di garantire l Amministrazione sull esperienza dell offerente; b) idonee dichiarazioni bancarie da parte di almeno due istituti di credito operanti negli stati membri della UE o intermediari autorizzati ai sensi della legge 1 settembre 1993 n. 385; (le referenze bancarie devono essere presentate da ciascuna impresa che compone il costituendo raggruppamento, consorzio ordinario o aggregazione di imprese di rete); 3) Iscrizione Albo Gestori Ambientali in Categoria 1 Classe C e/o superiore, per attività esclusiva di Categoria 1 Raccolta e trasporto di rifiuti urbani D1, di cui all allegato D della Delibera Del Ministero dell Ambiente n 5 del 03/11/2016 o precedente iscrizione alla categoria 1 per raccolta differenziata 4) aver effettuato il sopralluogo dei luoghi e degli interventi previsti nel capitolato tecnico

13. Capacità tecniche e professionali I concorrenti dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di idoneità professionale, ai sensi dell art. 83 comma 6 del D.Lgs. 50/2016 e così come previsto dall allegato XVII parte II del medesimo decreto, mediante: a) certificazione ISO 9001/2008 Nel caso di partecipazione alla gara di raggruppamenti temporanei A.T.I., consorzi o GEIE il requisito relativo alle forniture/servizi analoghi effettuati di cui al precedente punto 2 a) deve essere posseduto in misura maggioritaria dall impresa mandataria nella misura del 51%. Nel caso di A.T.I., di Consorzi e di G.E.I.E. i requisiti di capacità economica e finanziaria e capacità tecniche e professionali devono essere posseduti cumulativamente dagli operatori che compongono il raggruppamento. La mandataria, in ogni caso, deve essere in possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria e capacità tecnica con una percentuale maggiore rispetto a ciascuna delle ditte mandanti. La certificazione ISO 9001 deve essere posseduta da tutte le cooperative facenti parte la A.T.I. il Consorzio o la G.E.I.E I concorrenti che intendono avvalersi dei requisiti di altri soggetti nel rispetto di quanto disposto dall art. 89 del D.Lgs. 50/2016 e dall art. 88 del D.P.R. 207/2010, dovranno allegare la documentazione prescritta dallo stesso art. 89, in caso di avvalimento, i requisiti devono essere posseduti anche dall impresa ausiliaria, in relazione ai soggetti richiamati dall art. 45 del D.Lgs. 50/2016. 14. Procedura di gara. Metodo e criteri di aggiudicazione. L aggiudicazione avverrà, ai sensi dell art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016, all offerta economicamente più vantaggiosa determinata da una commissione giudicatrice (di seguito, Commissione), nominata dalla stazione appaltante ai sensi dell art. 77 del Codice, sulla base dei criteri e sub-criteri di valutazione e relativi pesi e subpesi di seguito elencati. La determinazione dei coefficienti sarà effettuata secondo i criteri e le formule indicati nei punti successivi, ed in base ai pesi e alla formula di seguito riportati. Tabella contenente gli elementi di valutazione ed i relativi pesi ELEMENTI DI VALUTAZIONE PUNTEGGIO MASSIMO offerta tecnica 70 offerta economica 30 TOTALE 100 I criteri e i sub criteri di valutazione delle offerte, nonché i metodi di attribuzione dei punteggi sono illustrati e specificati nel Disciplinare di Gara. L Appaltatore si riserva la facoltà: - di non procedere all aggiudicazione in caso di presenza di una sola offerta valida; - a suo insindacabile giudizio, di non procedere ad aggiudicazione nel caso in cui non ritenesse confacente, sotto i profili tecnico o economico, nessuna delle offerte o qualora le offerte presentate, per qualsiasi altro motivo, non dovessero essere ritenute idonee e convenienti per l Ente stesso, così come previsto dall art. 95 comma 12 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50. 15. Procedura di gara e elementi essenziali per presentazione offerte La documentazione di gara e le offerte devono essere presentate nel rispetto di quanto previsto nel Disciplinare di gara ed entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 24 Agosto 2017.

16. Documentazione acquisibile ed informazioni Le ditte concorrenti possono richiedere informazioni o chiarimenti sugli atti di gara per iscritto tramite la pec della Società nordmilanoambiente@pec.it, entro il 23 Agosto 2017. I sopralluoghi presso le aree dove si svolgeranno gli interventi previsti dal presente bando, dovranno essere preventivamente prenotati per iscritto tramite la PEC della Società, e successivamente sarà comunicata la data di effettuazione del sopralluogo stesso. I sopralluoghi saranno effettuati entro e non oltre il 22 Agosto 2017 con un tecnico della Società. 17. Responsabile Unico del procedimento Sig. Giuseppe Totaro, Direttore Tecnico della Società. I Concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., per esigenze concorsuali e per gli adempimenti successivi all aggiudicazione.